PDA

View Full Version : Cambridge Analytica



Incoma
20th March 2018, 12:30
Sbaglio o sta per scoppiare un discreto bubbone?

Elezioni USA, Brexit, Elezioni in Italia... https://www.agi.it/estero/cambridge_analytica_facebook_trump_partito_italian o-3639342/news/2018-03-18/

Preparo il popcorn?

PS sempre sostenuto che la ggente usa troppo disinvoltamente i social networks, FB in primis. Profilazione potenziali clienti veramente facilissima... Stavolta il prodotto non è un bene commerciale ma un partito o un'ideologia, e i risultati ottenuti mi paiono più che discreti.

Mellen
20th March 2018, 13:00
Big Brother is watching you.... and telling you what he want you to vote...

Dr.Doomed
20th March 2018, 15:05
Sbaglio o sta per scoppiare un discreto bubbone?
Elezioni USA, Brexit, Elezioni in Italia... https://www.agi.it/estero/cambridge_analytica_facebook_trump_partito_italian o-3639342/news/2018-03-18/
Preparo il popcorn?
PS sempre sostenuto che la ggente usa troppo disinvoltamente i social networks, FB in primis. Profilazione potenziali clienti veramente facilissima... Stavolta il prodotto non è un bene commerciale ma un partito o un'ideologia, e i risultati ottenuti mi paiono più che discreti.

Beh, la profilazone e` stata fatta in modo truffaldino, utilizzando una app che faceva da cavallo di troia verso gli account degli amici.
E`tanto affascinante quanto inquietante avere evidenza come si riesca a plasmare l'opinione pubblica, fermo restando che andrebbe valutato l'effettivo peso avuto da questa strategia nell'esito delle elezioni. Certo che se ce la si gioca su pochi numeri, puo` essere determinante davvero.
E questo con "solo" 50 milioni account.. chissa` che ci potrebbe combinare (o gia` combina) FB sul suo miliardo di totali.. :afraid:

Galandil
20th March 2018, 15:29
Beh, la profilazone e` stata fatta in modo truffaldino, utilizzando una app che faceva da cavallo di troia verso gli account degli amici.

Ni. Che poi è uno dei nodi dello "scandalo".

I dati sono stati raccolti *legittimamente*, utilizzando le API pubbliche di Facebook. CA non ha invece rispettato il contratto con FB, utilizzando quei dati per qualcosa di differente da quanto stabilito.

Pic STK
20th March 2018, 16:44
tutto molto inquietante.
Cmq facebook sa tutto di tutti. Sa quanto guadagni, sa se tua moglie è incinta, cosa cosa mangi, cosa ascolti. Avere un bacino di utenza di 1 miliardo di persone ti permette di fare statistiche molto PRECISE. Magari proprio con te non ci azzecca ma con i restanti 999milioni ci va molto molto vicino. Vede dove metti mi piace (pagine, post etc) e la profilazione diventa più che easy. Incrocia questi dati e trova persone simili a te (che hanno messo mi piace alla pagina dei metallica, a quella della nike, a quella della juventus etc) paradossalmente siete persone "simili" quindi molto probabilmente (parliamo sempre di un bacino di 1miliardo di persone) la pensate allo stesso molto.

Per questo le campagne marketing e di vendite su facebook funzionano molto bene. Come funzionano le "vendite" funziona anche il voto (come detto nell'articolo)

Mellen
20th March 2018, 17:58
F7pYHN9iC9I

SEI anni fa....
e penso che ora sia anche peggio....

Pazzo
20th March 2018, 18:45
fermo restando che andrebbe valutato l'effettivo peso avuto da questa strategia nell'esito delle elezioni.

Ti faccio un solo esempio che dovrebbe chiarire quanto la pressione sui social e media tradizionali influenzi l'opinione. Nell'ultimo anno da quello precedente gli sbarchi di clandestini sono passati da 180k circa a 110k circa. Però la percezione diffusa è quella della continuata "invasione", e direi che il risultato elettorale della lega lo prova decisamente.

Drugnon
20th March 2018, 19:17
Bello l'infiltrato di channel 4 che si fa dire tutta la sfilza di "servizi"..

Oltre facebook ci sono le donnine per i politici, le tangenti, i ricatti...


https://www.channel4.com/news/cambridge-analytica-revealed-trumps-election-consultants-filmed-saying-they-use-bribes-and-sex-workers-to-entrap-politicians-investigation

Dr.Doomed
20th March 2018, 22:56
Ti faccio un solo esempio che dovrebbe chiarire quanto la pressione sui social e media tradizionali influenzi l'opinione. Nell'ultimo anno da quello precedente gli sbarchi di clandestini sono passati da 180k circa a 110k circa. Però la percezione diffusa è quella della continuata "invasione", e direi che il risultato elettorale della lega lo prova decisamente.

Si`si`, chiaro: mi riferivo all'efficienza dell'approccio portato avanti da Cambridge Analityca nello specifico, rispetto a quello portato avanti ordinariamente da vari simpatizzanti e fanboy.

Pic STK
21st March 2018, 11:25
Sembra un Film, ma è solo Social

Pazzo
21st March 2018, 12:20
Si`si`, chiaro: mi riferivo all'efficienza dell'approccio portato avanti da Cambridge Analityca nello specifico, rispetto a quello portato avanti ordinariamente da vari simpatizzanti e fanboy.

ma quello che fa cambridge anal è lo step precedente necessario. Si individuano i trend e poi si agisce su quelli generando articoli infiammatori e facendoli diventare viral in minuti (è già stato provato che ci sono società apposta con decine di migliaia di profili fake dedicati a questo), targeted ads, o direttamente con fake news che trovano comunque terreno fertile. I simpatizzanti e fanboys sono uno strumento involontario che entra in gioco dopo, montando e ingrandendo l'onda già generata ad arte

Incoma
21st March 2018, 15:02
Bellissimo Cambridge anal, rende l'idea.

Ercos
21st March 2018, 21:17
magari è la volta buona che ci leviamo Fb dalle palle :sneer:

Incoma
22nd March 2018, 09:30
Dubito fortemente, intanto il titolo crolla e Zuck cerca di metterci una pezza con un mea culpa e cercando di passare dalla parte di chi è stato fregato

http://www.ansa.it/sito/notizie/tecnologia/internet_social/2018/03/21/facebook-kogan-io-capro-espiatorio-tutti-sapevano-tutto-_79cab7af-0e0d-4b7e-b1c5-2f1b35e3403b.html

gorgon
22nd March 2018, 10:25
sì, come no: se una società esterna con l'accesso ai dati solo tramite le api di FB è in grado di fare una roba del genere, come fa a sostenere che FB non sia parecchi ordini di grandezza più pericoloso?

di contro, se la politica non si sveglia manco con sta storia (di cambridge anal ce ne saranno una fracca) non so cosa possa servire per fargli finalmente muovere il culo

Incoma
22nd March 2018, 12:29
se la politica non si sveglia manco con sta storia

Sarei d'accordo, ma per fare cosa?

Impedire alla gente di iscriversi ai social e di condividere qualsiasi dato anche sensibile come dei coglioni?
Impedire che fraudolentemente o meno questi dati vengano raccolti ed utilizzati?

Per sanzionare aziende che non gestiscono correttamente la privacy dei dati dei propri utenti ci sono già leggi discretamente severe. Si possono inasprire, ma di solito raramente ciò funge da deterrente.

Mi pare un discreto casino.

Pensa che nel mio settore commerciale (medical devices) le big come google, apple ecc stanno investendo miliardi su miliardi per acquisire o sviluppare prodotti non perchè potenzialmente remunerativi di per se, (produrre ad esempio una lente a contatto che misura la glicemia è probabilmente molto più caro del prezzo al quale la potresti vendere sul mercato) ma per avere accesso ai dati degli utilizzatori, che sono la vera miniera d'oro. Pensa quanto potrebbe valere per una compagnia assicurativa il dato biomedico di un potenziale cliente, o di un aggregato di clienti per fare offerte mirate, ad esempio.

E noi questi dati glieli regaliamo tutte le volta che clicchiamo sul tasto "accetta" dei 5 o 6 fogli di disclaimer sulla privacy che manco leggiamo, o tutte le volte che mettiamo un like a qualcosa, ecc.

gorgon
22nd March 2018, 13:05
già di per sè, l'esempio banale che hai fatto è sufficiente per rendersi conto di quanto sta cosa sia assolutamente non regolamentata e pericolosa

mettere in mano a 4-5 società private il buco del culo di 7 miliardi di individui personalmente non mi sembra una grande idea, poi però so' io quello strano

perchè quello che sfugge alla gente è che con una rete neurale che metti su in una settimana di lavoro e un quantitativo di dati come quelli che entrano ogni giorno dentro google o facebook non ci profili solo i coglioni che scrivono tutti i cazzi propri su fb postando compulsivamente ogni 30 secondi, ma ci profili anche gente che in realtà manco non sa cosa sia fb, e lo fai con un livello di accuratezza rispetto al quale le analisi di mercato o i sondaggi che ti possono fare anche società serie, in confronto valgono LOL

e con la legge sulla privacy non ci fai una sega :)
succede una roba come cambridge anal? con la legge sulla privacy FB si becca una multa pari a quello che incassa in 12 secondi e un buffetto sulla guancia

servono delle leggi apposta e degli strumenti apposta e devono essere draconiani, proprio per quello che hai scritto sopra, e non è che si metton su in 3 minuti, proprio perchè la faccenda è estremamente complessa
talmente complessa che l'unico modo semplice di formulare una legge in proposito è più o meno: "se fai una roba che mina i fondamenti della democrazia o i diritti fondamentali delle persone mi ti scopo a sangue"
e devi avere un esercito di rocco siffredi pronti ad eseguire
poi, dopo che te li sei scopati a sangue, magari puoi anche passare per un tribunale :D

Incoma
22nd March 2018, 14:06
Sono d'accordo, probabilmente hai ragione, però ci vorrebbe ben più di una legge nazionale, perchè se non c'è accordo tra tutti ma proprio tutti basta operare in un paese che non ha questo tipo di tutela giuridica del dato e lo metti nel culo a tutti, forse (non so un cazzo di come si gestiscono queste cosa dal punto di vista legal)

Galandil
22nd March 2018, 15:16
sì, come no: se una società esterna con l'accesso ai dati solo tramite le api di FB è in grado di fare una roba del genere, come fa a sostenere che FB non sia parecchi ordini di grandezza più pericoloso?

di contro, se la politica non si sveglia manco con sta storia (di cambridge anal ce ne saranno una fracca) non so cosa possa servire per fargli finalmente muovere il culo

Ti rispondo solo con: secondo emendamento e gun control. Sono statunitensi, il liberismo viene prima di tutto. Anche se sono morti di fame.

Mellen
22nd March 2018, 15:49
Io me ne sono andato da FB da diversi anni. non sono in nessun social.
Ora, domando anche a voi. A che cazzo servono? A far pubblicità in pratica, che sia di una attività o di una persona che voglia mettersi in mostra perchè alla fine è questo.

gorgon
22nd March 2018, 16:40
Ti rispondo solo con: secondo emendamento e gun control. Sono statunitensi, il liberismo viene prima di tutto. Anche se sono morti di fame.

personalmente non vivo negli stati uniti, e considerando le esperienze che ho fatto da quelle parti non ci vivrei manco morto

se vuoi operare nell'UE, lo fai con le regole nostre, sennò te ne vai affanculo


Io me ne sono andato da FB da diversi anni. non sono in nessun social.
Ora, domando anche a voi. A che cazzo servono? A far pubblicità in pratica, che sia di una attività o di una persona che voglia mettersi in mostra perchè alla fine è questo.

servono a vendere dati a società che fanno svariate cose
servono a una serie di attività commerciali per farsi pubblicità
alle persone normali non servono a un cazzo, se non a diventare prodotti

per carità, LinledIn o ResearchGate possono pure averci un senso, Twitter è il bar dello sport ma FB è il Male e basta

Galandil
22nd March 2018, 16:49
personalmente non vivo negli stati uniti, e considerando le esperienze che ho fatto da quelle parti non ci vivrei manco morto

se vuoi operare nell'UE, lo fai con le regole nostre, sennò te ne vai affanculo

Ma siamo d'accordo, stavo solo rispondendo retoricamente alla tua domanda retorica "come fa a giustificare che FB non sia pericoloso". :sneer:

McLove.
22nd March 2018, 17:05
oltre a quanto tutti voi avete gia giustamente detto ci sarebbe anche un altra cosa da considerare e su cui non mi pare abbiate posto attenzione.
Gli Utonti.
Ben poca gente sui social aveva una percezione di quanto poteva o stava succedendo, magari pensado che se cerchi una lavatrice su amazon e poi trovi l'ad su Fb fosse magia o implementazione di chissà quale tecnologia di lettura del pensiero
A differenza di molti di noi che sono "nati" con internet e la cosa più social era irc considerata tra 'altro ai tempi da dissociati mentali ed asociali, l'utonto medio non c'ha minimamente pensato non era culturalmente pronto a comprendere nemmeno cosa fosse il concetto di dati e di privacy. c'e' ancora gente che pensa che tutto quello che fai in internet sia esente da tutto perche sei anonimo, se vogliono ti beccano in 2 minuti , a meno che non sei un genio, ma considerando l'utenza media direi che basta solo cosniderare che ti beccano in 2 minuti.
Ripeto lasciando stare per un attimo il discoro di cambridge Anal, ma se l'utente medio vomita su facebook (o altro social), quanto caga, quando ha le mestruazioni, dove va in vacanza, quanto viaggia per svago o per lavoro, dove va e quanto si trattiene, cosa va a vedere, cosa voterà, cosa compra e quante volte va a cena fuori, le foto del figlio che ha appena 2 anni e tutti i cazzi che lo riguardano per grandi linee o anche particolareggiati, non pensate che anche quella sia una sorta di diseducazione alla tecnologia ed i pericoli che può dare?
Cioe se scrivi su Fb che per 15 gg andrai in vacanza alla casa al mare ed in quei 15 gg ti derubano la casa, anche tu te la sei un attimo cercata, no? tempo fa per dare la parvenza che qualcuno fosse in casa addirittura si lasciava la luce accesa ora scrivi su fb che non ci sarà nessuno a casa tua :sneer:
E questo solo a livello di dare più possibilità di grabare info, ovviamente poi di tutto sto diario da "rockstar" che molti dementi tengono, fotte un cazzo a nessuno dei loro contatti, ma sono altri discorsi, e tra l'altro qui si apre una mia teoria che è mezza ot: i social non stanno distruggendo la vita sociale perché troppi li usano rispetto a frequentare la gente "offline": i social stanno limitando la vita sociale perché troppi paiono (o sono) cretini sui social, quindi che li frequenti a fare?

chiaramente il discorso dell'utenza demente è solo sfiorato ma secondo me è cosa da dovere considerare nell'insieme di tutto questo affaire che sta scoppiando in questi giorni. insomma se ti fottono la macchina sei una vittima ma se la lascia con la porta aperta le chiavi attaccate ed il motore acceso non sei una vittima ma un coglione.

infine un ultimo spunto di discussione, tutto verissimo sicuramente sulla pericolosità alla democrazia ,"attentati alla democrazia", "veicolazione del voto" grazie al carpire i dati sensibili delle persone ed impostare le campagne elettorali sulla base di cosa si sa che già preventivamente voteranno se stimolate su determinati interessi ma occhio a non considerarlo sola ed unica causa di tutto quello che sta succedendo o è successo nel mondo
insomma non scordiamoci Una settimana fa In Russia, basta vedere la Gif sotto, per dirla ina ltri termini c'e' un mondo di distanza tra quanto si afferma e come si legge oggi tra giornali, tg e gente poco sveglia o che vuole strumentalizzare, che internet ed il suo abuso nega ed ha negato la democrazia "questo mostro che fagocita diritti", cosa può essere vero ed in parte , ma dall altro affermare solo questo significherebbe anche negare come non esistano, o siano sempre esistite, altre forme per comprimerla ed abusarne della democrazia.

https://i.imgur.com/3sBvNvU.gif

Galandil
22nd March 2018, 17:21
infine un ultimo spunto di discussione, tutto verissimo sicuramente sulla pericolosità alla democrazia ,"attentati alla democrazia", "veicolazione del voto" grazie al carpire i dati sensibili delle persone ed impostare le campagne elettorali sulla base di cosa si sa che già preventivamente voteranno se stimolate su determinati interessi ma occhio a non considerarlo sola ed unica causa di tutto quello che sta succedendo o è successo nel mondo]

C'è, per fortuna, chi l'ha detto chiaramente, anche se è una voce estremamente fuori dal coro: https://medium.com/@azael/dati-personali-e-altre-cazzate-che-vi-hanno-rubato-5bba724f9e43

TLDR: Non avete nulla da proteggere, e dovreste preoccuparvi di una sola cosa: informarvi, studiare, cercare di capire qualcosa prima di scegliere se votare per un imbecille.

McLove.
22nd March 2018, 17:26
C'è, per fortuna, chi l'ha detto chiaramente, anche se è una voce estremamente fuori dal coro: https://medium.com/@azael/dati-personali-e-altre-cazzate-che-vi-hanno-rubato-5bba724f9e43

TLDR: Non avete nulla da proteggere, e dovreste preoccuparvi di una sola cosa: informarvi, studiare, cercare di capire qualcosa prima di scegliere se votare per un imbecille.

si è sono d'accordissimo al 100% però non è il messaggio che sta passando in questi giorni praticamente dal 99.9% di ogni forma d'informazione
E la cosa fa ancora più "ridere" se si pensa a questo che viene affermato ed ai video della "vecchia" democrazia cioè quella non attraverso internet in russia :sneer:

Galandil
22nd March 2018, 17:36
si è sono d'accordissimo al 100% però non è il messaggio che sta passando in questi giorni praticamente dal 99.9% di ogni forma d'informazione
E la cosa fa ancora più "ridere" se si pensa a questo che viene affermato ed ai video della "vecchia" democrazia cioè quella non attraverso internet in russia :sneer:

Beh, è lo stesso motivo per cui vengono accolti con applausi sperticati i messaggi da ritardati del tipo "se non c'è lavoro è per colpa degli immigrati", "la società va a rotoli perché ci sono i froci", "ci sono gli autistici per colpa dei vaccini", ecc., ecc.

Nessuno ci guadagna a dire in faccia alla gente: "la colpa è vostra che non siete in grado di riconoscere la bocca dal buco del culo", anche se è fucking vero.

McLove.
22nd March 2018, 17:41
tra l'altro come indica meme che gira per ora su internet : se a decidere l'esito delle elezioni fosse solo lo spam di messaggi sui social , avremmo un mondo governato da gattini :sneer:

Galandil
22nd March 2018, 17:42
tra l'altro come indica meme che gira per ora su internet : se a decidere l'esito delle elezioni fosse solo lo spam di messaggi sui social , avremmo un mondo governato da gattini :sneer:

Lo dici come se fosse una cosa brutta. (cit.)

Mellen
22nd March 2018, 17:49
servono a vendere dati a società che fanno svariate cose
servono a una serie di attività commerciali per farsi pubblicità
alle persone normali non servono a un cazzo, se non a diventare prodotti

per carità, LinledIn o ResearchGate possono pure averci un senso, Twitter è il bar dello sport ma FB è il Male e basta

appunto, parlavo di cosa serva alla persona normale. all'utOnto medio.
o sei/hai un prodotto da vendere oppure sei un acquirente.
altro non sei. non più.

Ok, mi ero scordato di Linkedin che serve agli HR e alla fine anche lì ormai è un puttanaio tra persone che mettono cv falsi e gente che ci prova (alcune foto specie di ragazze sono da book fotografico)



tra l'altro come indica meme che gira per ora su internet : se a decidere l'esito delle elezioni fosse solo lo spam di messaggi sui social , avremmo un mondo governato da gattini :sneer:

comincio a pensare che forse non sarebbe stato peggio della situazione attuale.....

McLove.
22nd March 2018, 17:49
Lo dici come se fosse una cosa brutta. (cit.)

:rotfl:

Alkabar
22nd March 2018, 23:03
Ste evoluzioni si vedono da un paio di anni, la massa critica di miliardi di persone che usano FB, porta a modelli che, nel bene e nel male, sono molto accurati.
Non e' il GF che ci fotte, e' la statistica che ci fotte.

TAKE BACK CONTROL con la stessa cadenza di MIND THE GAP. Quando l'ho sentito la prima volta ho subito pensato "eccoti, e mo e' finita".

E quindi: la democrazia, come concetto astratto, puo' esistere solo se tutte le parti sono adeguatamente informate.

Marphil
23rd March 2018, 01:11
Nel caso specifico sicuramente c'è stato un errore di FB ma in ogni caso le informazioni che qualsiasi utente da a questi colossi dell'informatica (non solo FB e altri social, ma anche i vari Amazon, Booking ecc, dove fondamentalmente tutto è tracciato) è difficilmente contenibile, ovviamente si può evitare di fare uno spam assurdo della propria vita sui social, questo si, ma onestamente per essere al sicuro 100% uno non dovrebbe proprio utilizzare internet o carte di credito e servizi digitali ma onestamente nel 2018 ma come cazzo fai senza.

E' un pò un circolo vizioso, sicuro come dice Mc si può evitare di essere meno utOnti però non bisogna pensare che anche facendolo non ci tracciano un cazzo, tutt'altro.

C'avete presente in qualche film di fantascienza/serie tv dove si vedono le pubblicità personalizzate pure quando si cammina per strada proiettate sui vari schermi digitali tramite scansione personale onthefly, per me non è onestamente così' lontano come orizzonte, già siamo pieni di "banner magici leggipensiero" mentre navighiamo, per il passo sarà piuttosto breve.

Incoma
23rd March 2018, 08:49
C'avete presente in qualche film di fantascienza/serie tv dove si vedono le pubblicità personalizzate pure quando si cammina per strada proiettate sui vari schermi digitali tramite scansione personale onthefly

Mmm total recall o minority report?

Mellen
23rd March 2018, 09:00
Mmm total recall o minority report?

11112

Incoma
23rd March 2018, 09:28
Lol

dariuz
23rd March 2018, 11:50
andrò controcorrente ma a me da un certo lato fa anche piacere tutta sta profilazione, sono ben felice di ricevere solo marketing di cose che mi interessano e non spam random come nella cassetta della posta cartacea.
La cosa diventa un problema solo se mi inibisce/filtra l'accesso alle ricerche; nel senso che essere bombardato di news con "daghe al negher" (cit) non cambia la mia percezione se poi quando vado in cerca di notizie le trovo tutte. è drammatico però se mi riconosce anche quando faccio un search e non mi da tutti i risultati ma solo alcuni. Ma a quel punto non si tratta piu di profilazione e marketing diretto, ma ben altro.

se poi l'utente medio è una sheep che si basa sul primo articolo che vede (e sottolineo, che gli viene proposto, non che si è andato a cercare) e compra sol prodotti dai popup dei banner pubblicitari, il problema non è la profilazione, ma che le persone sono dei fottuti zombie. Bisogna tornare a bacchettare la gente sulle dita mentre sta in ginocchio sui ceci a scuola, altro che safe space di stocazzo.

Mellen
23rd March 2018, 12:13
giusto discorso ...

però se io vado su Youtube, metto "il mio Mix" che è chiaramente impostato dal sito attraverso i miei preferiti e le mie ricerche, mi sta bene che mi metta canzoni che mi piacciono, però è un problema se mi diventa difficile cercare qualcosa di diverso a meno di impostarlo forzatamente visto che mi metterà sempre le stesse cose...

McLove.
23rd March 2018, 16:55
come indicavo ieri secondo me l'argomento non si sta affrontando dal punto di vista giusto

credo che il problema vada valutato secondo 3 diverse scale di analisi, almeno queste sono quelle che ho trovato io poi ce ne saranno anche altre con ottima probabilità.
- La prima, quella di cui parlavo ieri riguarda l’uso spregiudicato nel fornire i nostri dati personali. Probabilmente per coloro che sono “nati” con internet l’approccio alla tecnologia è stato differente dalla massa che si è riversata nel web dopo il boom di Smartphone e Social. Tempo fa l’aspetto più social del web era Irc (internet relay chat), già da subito ci si rese conto che alcune informazioni andavano tenute per se nonostante si usasse un 28.8 e chi chattava in irc passava anche per disadattato ed asociale, ora a quanto pare se sei “social” sei un “mothafukka bro!” Nemmeno io ho nulla da nascondere però credo che per scimmiottare le “star” (lol) che vivono sui socials si sia esagerato un po' troppo anche a prezzo di passare per coglioni tra l’altro ma questi sono altri aspetti.
Che ogni dato personale venga utilizzato o riutilizzato si sa da anni, quindi non comprendo il clamore di questi giorni. L’utonto deve essere più accorto se vuole evitare che vengano raccolti. Se poi uno si lagna che gli hanno derubato casa perché sul facebook di turno ha scritto che andava per 15 gg alle Maldive (e stiamo parlando di fb non del Pentagono) è un ingenuo... la "nonna" quando partiva e per tempo lasciava una luce accesa a casa, atta ad indicare che c’era qualcuno. Non sono mai gli strumenti ad essere pericolosi MA COME si usano.
- la seconda forma di analisi è quella perfettamente indicata dall'articolo di Medium, qui https://medium.com/@azael/dati-personali-e-altre-cazzate-che-vi-hanno-rubato-5bba724f9e43 (l'aveva già linkato Gala ieri)
Non si deve pensare che ogni informazione che ci riguarda sia cosi rilevante e da qui trovo abbastanza incolore lo sdegno feroce di questi giorni degli stessi Utonti/politica/media di ogni genere/opinionisti, ancora di più se come contro altare a quanto la gente se ne sbatteva prima beatamente la minchia di divulgare anche quando aveva il ciclo mestruale, MA dall'affaire Cambridge Anal pare che abbiamo tutti mille segreti da custodire gelosamente sopratutto chi hanno "piaciato"
Sdegno per una cosa che ripeto era abbastanza risaputa: basta cercare un frigorifero da Amazon e ti spuntano frigoriferi come funghi in ogni sito web pure su Pornhub. Per parafrasare Medium: dei like a Tiziano Ferro e degli aforismi banali ricalcati senza nemmeno indicare la fonte o indicare che è una citazione (cosa che personalmente odio), perdona il francesismo, non fotte un cazzo a nessuno, sono nulla perché NON contate Nulla, siete Nessuno. Semmai il problema molto più grave è quello che lo stesso Azael su Medium evidenzia, cioè che la gente abbia votato per delle pubblicità, miratissime e ad personam ovviamente, ma sempre per delle pubblicità su Fb o social , come se si parlasse di un detersivo, DI CHE CAZZO STIAMO PARLANDO? Questo deve fare allarmare. Io non voglio negare il potere della pubblicità che è fortissimo, di contro possono propormi ad ogni login sul mio Pc un cesso a rotelle teleguidato con cui posso beatamente farla quando sono nel traffico, non lo comprerei e non perché mi reputo “illuminato” ma perché credo di essere all'altezza di fare le mie scelte al di la di quanto mi viene proposto, anche su un cesso a rotelle. Ora se in Usa votano un cesso a rotelle come Trump e sulla base di pubblicità sui social, c'è da tremare su come sia diventata la massa elettorale.
Questo è il grosso del problema, problema che stiamo vivendo anche con l’esperienza italiana. NON che Fb ci ruBBa i like e gli aforismi. tutto quello che ci piace o che cerchiamo è "schedato" da eoni. La gente da qualche giorno HA APPRESO che siamo "schedati" da sempre in base alle ns preferenze e che in internet non si è anonimi manco per il cazzo? Ben svegliati. ricordo qualche anno fa anche voi tutti (forum che si autodefinisce di "eletti") qui parlavate del Muro di internet INVALICABBBBILE poi sono bastati 4 post più pesanti un deficente monociglio che vi ha denunciato e qualcuno è stato convocato in commissariato.
- il terzo ordine di analisi che faccio è molto più polemico e sull’informazione in generale che ad oggi reputo "un cesso a rotelle". Oggi passa il messaggio per i vari Media, Tg, social stessi che la democrazia rischia fortemente per la mercificazione dei dati personali degli utenti e che questo sia un rischio elevatissimo. Sono in parte d’accordo anzi lo sono se si specificano due circostanze: è un rischio per i Minus Habens che esercitano il diritto di voto e scelgono chi votare in base a cazzate come un ad pubblicitario su Fb. Per questa gente il rischio è elevatissimo ma nuovamente il problema non penso sia da rintracciare nel mezzo con cui vengono "raggirati", ma nella debolezza o meglio... mi ero promesso di non dirlo per non passare per stronzo, ok lo dico... per un aspetto culturale di tali soggetti. La seconda circostanza di portata molto più generale è che a pochi giorni dal voto in Russia e con ancora sotto gli occhi i filmati di quante schede in più del dovuto avventori al seggio imbucavano, non mi pare che la democrazia anche a prescindere da Socials, Trump, vendita di dati personali sui like a Tiziano ferro e Cambridge Anal se la stia passando benissimo ed in generale, anche questo credo che vada specificato
nessun media specifica queste due circostanze che sono fondamentali invece fa allarmismo che l'interwebz ruBBandoci i like su Tiziano Ferro piscia la democrazia ed elegge coglioni, fanno sensazionalismo, ma come dicono? Anche i giornali devono campare.

Mellen
23rd March 2018, 17:27
ottima disamina e tutto corretto.
Purtroppo credo che tu stesso tempo fa avevi portato come esempio che il matto del paese un tempo al massimo andava in piazza/bar diceva due stronzate e quelle 4 persone intorno a lui sane di mente lo deridevano e non lo cagavano.
Ora con internet quel matto ha un bacino di utenza più grande e quindi altri matti come lui possono dargli ragione e aumentare la sua voce.
Mettiamoci che è sempre stato difficile dialogare con un matto dal vivo, figurati online e così chi è sano si stanca di scrivere, di correggere, di portare fonti certe e serie ed ecco che lo studio antivax è ancora lì che gira sebbene il coglione che lo ha fatto partire ha ammesso lui stesso di aver inventato tutto.

La pubblicità è giusta, fa parte del commercio e sinceramente non è quello il problema come dici tu. Il mondo oggi non è più stupido di un tempo. Ci sorprendiamo della gente che ci crede seriamente all'Isola dei Famosi e che segue su istagram Fedez e la Ferragni più che leggere una rivista scientifica o che legge le news che la Meloni spara e non si informa sulla fonte e quale sia la verità.
Le persone ignoranti esistono da sempre. Un tempo lavoravano e basta, erano gli operai di bassa lega, i contadini, la gente popolana. Che non avevano "poteri" e si affidavano ai sindacalisti, ai politici del territorio. Queste erano le loro voci.
Ora hanno invece una propria voce che di punto in bianco è diventata fortissima, superiore a quella delle persone più acculturate.

ps: ma sta cosa del commissariato??? :eek:

McLove.
23rd March 2018, 18:43
mellen il discorso che fai è giusto ma secondo me ancora una volta si deve capire il perchè e come mai si è arrivati a questo. premettendo che fare un discorso organico è un ginepraio ci sono alcuni punti che si possono evidenziare
il primo è indicato dallo stesso azael in quell'articolo, e tra l'altro è una cosa che io dico da eoni:

"la democrazia è quella cosa per cui se un imbecille dice una cazzata e tu gli dici che è una cazzata, quella cazzata diventa, come per magia, un’opinione”.

il primo errore che fa la gentaglia è che tutto sia inseribile sotto l'opinione, e non è cosi le cazzate restano cazzate , un opinione è l'interpretazione personale di un fatto, la cazzata non è dall inizio un fatto, eppure anche qui, non per criticare ma per restringere il cerchio, quando dici ad uno che ha scritto una cazzata messo alle strette si trincera sulla sua "opinione" e quindi che per il suo modo di pensare ha ragione. sono tutte stronzate.

la seconda che sicuramente può non piacere ma è un dato di fatto, in un mondo fatto di fruttivendoli filosofi, filosofi economisti, economisti giardinieri cioe dove tutti credono di sapere tutto perche li aiuta Google, viene a mancare il fatto che ognuno stia al suo posto. il fruttivendolo sara il maestro sulla frutta e non ci si può aspettare che un avvocato ne sappia altrettanto come si dovrebbe presumere che se si parla di diritto un avvocato abbia una preparazione maggiore. ma l'arroganza insieme al fatto che la gente reperisce informazioni spesso parziali e banali su wiki et similari, gratuitamente e facilmente con i riassuntini da abecedario di seconda elementare gia fatti, fa si che si dia più conto al fruttivendolo che dice che i tre gradi di giudizio sono come "le tre vite di Pacman" rispetto a chi ti spiega che non è cosi che cambia l'oggetto che è esaminato in ogni grado, che non sono sempre tutti i gradi necessari, ma sono eventuali, che ci sono moltissimi casi in cui appello non si può proprio fare sia nel civile che nel penale etc. nel frattempo il fruttivendolo fa proseliti con la massa, di gente ancora più ignorante, che dice che i processi sono lenti perché ci sono sempre 3 Vite come a pacman, tre tentativi di metterla in culo ai fantasmini.
C'e' un arroganza enorme ormai nessuno sta più al suo posto.

la terza circostanza, probabilmente quella che a molti di voi risulterà più impopolare, sopratutto a chi non capirà cosa intendo e probabilmente mi reputerà omofobo razzista classista etcetc (tutte cose che tra l'altro non sono, ma non me ne frega un cazzo che lo pensi chi non riesce a cogliere quanto scrivo): è che nell'odierna società si voglia fare capire che siamo tutti uguali. Non è cosi non lo sarà mai: c'e' gente più intelligente di altra, gente più sveglia di altra, gente più furba, gente più bella, gente che ha cultura maggiore, ma ancora, un uomo è diverso da una donna, un etero da un gay, le razze esistono, esistono le culture diverse, esistono modi differenti di affrontare la stessa cosa in relazione all area geografica di provenienza, modi differenti di recepire qualcosa in base alla dottrina religiosa: tutti questi esempi sono "RICCHEZZA" senso lato ovviamente e storicamente sono tutti aspetti, cioe tutte le diversità hanno portato progresso innovazione, cultura, modi differenti di valutare una cosa. Artatamente si vuole negare tutto questo dando una percezione sbagliata di come stanno realmente le cose. la diversità, gia solo indicare "diverso" passa come qualcosa di negativo, laddove dovrebbe essere qualcosa che arricchisce con un significato positivo. l'obiettivo dovrebbe essere creare qualcosa dove i diversi coesistono e dove nessuno è discriminato perchè non è "uguale" ad un altro, invece si vuole banalmente uniformare: siamo tutti uguali, avanti i prossimo. E' proprio l'approccio della società che in questi anni è stato sbagliato ossessionato dal politically correct e non ha centrato manco per un cazzo concetti come integrazione e relazione di ogni aspetto che può risultare "diverso". tra l'altro un approccio siamo tutti Uguali, imposto alla cazzo e che si basa su niente, infervora ancora di più i cretini sul razzismo, sull omofobia, sul trattare le donne come svuotacoglioni etc etc.
le diversità vanno protette e cullate e non diventare fonte di discriminazione, vanno arricchite e l'idea è quella, o rectius dovrebbe essere quella di creare un mondo con "tanti diversi", ad oggi invece passa il messaggio che siamo tutti uguali, non è cosi e mai sarà cosi, triste o bello che sia in base alla vostra opinione, è un fatto ed è una cosa indubbiamente vera, c'e' poco da fare

da questo nasce che siamo tutti sullo stesso piano e quindi come nella settimana enigmistica unendo i puntini indicati sopra: il cazzaro ha una sua sacra opinione anche se nasce dal NIENTE e sorretta dal NULLA perche ci sarà uno ancora più cretino di lui che non capisce nemmeno wikipedia che dirà che ha ragione, e cosi in un processo tendente all infinito del piu' cretino del cretino (laddove i cretini non si danno in politica: ora considernando che salvini, di maio, renzi e berlusconi sono dei coglioni chi li vota può solo essere più cretino di loro, non si scappa: il cretino non sa di essere cretino ma gli altri lo capiscono), il bracciante ha la stessa cultura di un costituzionalista in ambito di diritto cosi come il costituzionalista potrà insegnare al bracciante come coltivare meglio, e sono tutti intelligenti uguali, belli uguali, furbi uguali, svegli uguali, cosi è stato artatamente imposto, e dove non c'e' la conoscenza/cultura c'arriva la wiki.
tutto questo pre internet NON esisteva.

edit: rileggendo perdo ancora 2 minuti a spiegare meglio cosa intendo con le diversità, ripeto non mi frega un cazzo che quello che potete pensare ma mentre scarico Ni no Kuni II, ho 5 minuti di tempo.

parliamo di un omosessuale, personalmente ho tanti amici omosessuali, ci esco non ho alcun tipo di pregiudizio, ho sempre ritenuto banalmente che come o dove si tromba o chi si ama è come il gusto di un gelato ad alcuni piace fragola ad altri cioccolato, una cosa naturale.
ma è indubbio che ci siano diversità e non materialmente dove si infila o si prende l'uccello ma in relazione alle esperienze in determinati contesti, modo di relazionarsi ad alcuni fatti, modi di risolvere o affrontare problemi, cose che non possono essere che diverse tra le mie e le sue. Questa relazione o interrelazione tra due persone "diverse" arricchisce me ed arricchisce lui, culturalmente socialmente, ed in altri mille modi proprio perché siamo "differenti". certo non apprezzo come mi è successo che l' lgbt di turno vada in escandescenze in determinati contesti con il volere a tutti i costi "stupire" e trasformarsi in un fenomeno da baraccone (anche li esistono i cretini eh. personalmente cazzate come il gay pride io l'organizzerei tutti in giacca e cravatta o in tailleur, proprio ad indicare "siamo coloro con cui vi relazionate ogni giorno ed in ogni contesto senza nemmeno saperlo", non con un boa di struzzo tra le chiappe), ma quello lo pretendo un po da tutti anche la mezza troietta etero che per fare la simpatica o fare vedere che ci sta ed è un espertona racconta, in un ambiente e contesto non consono, che per fare i pompini gli occhiali sono un toccasana perché lo sperma negli occhi spesso brucia, altra cosa che mi è successa.
gli stessi esempi si possono fare con una donna, un africano, un asiatico, un terrone o polentone, un musulmano/cristiano/buddhista/ateo, un paraplegico o un campione del mondo in uno sport, un plurilaureato con 314 masters o uno che non ha finito le scuole dell obbligo, il giudice o il bracciante: siamo tutti differenti e la diversità deve arricchire non deve essere negata a priori con un banalissimo siamo tutti uguali perché non serve a nulla non porta un cazzo e alimenta solo attraverso un imposizione sbagliata l'odio dei cretini da un lato e dall altro porta a non riconoscere i propri limiti individuali laddove spesso riconoscerli è una cosa estremamente positiva. Non siamo tutti uguali.

Incoma
24th March 2018, 10:13
Siamo tutti diversi e dobbiamo tutti, in maniera equivalente, godere degli stessi diritti fondamentali.

Effettivamente l'uguaglianza viene troppo spesso identificata con l'identità.

Mellen
24th March 2018, 11:38
Ieri avevo scritto la stessa cosa ma non è partito il messaggio.
Si è confusi il "essere tutti uguali" con "abbiamo gli stessi diritti"

Galandil
25th March 2018, 17:03
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/29472607_1707969052602545_2613906543610953728_o.jp g?_nc_cat=0&oh=14fd1a636fc7dd64ae76088ad2847e1e&oe=5B72F59A

:confused:

dariuz
28th March 2018, 16:57
https://www.zerohedge.com/news/2018-03-27/twitter-user-breaks-down-all-personal-data-facebook-and-google-collect

è cmq allucinante la quantità di dati che tengono !

ora mi scarico lo zip della mia vita secondo google ( https://takeout.google.com ) e me lo leggo tipo novella, rivivendo la mia infanzia informatica fino ad oggi

Estrema
28th March 2018, 17:16
ma io sara che non ci ho capito un cazzo, ma dove sta la novita? hanno iniziato con i telefoni poi con i codice a barre dei prodotti, e la tecnologia che avanza :)