Log in

View Full Version : Italiani poveracci...



Mellen
9th May 2018, 19:35
Dal sito Ansa

Aumentano gli italiani in povertà assoluta. Secondo i dati forniti dal presidente dell'Istat, Giorgio Alleva, nell'audizione sul Def, nel 2017 il fenomeno riguarderebbe circa 5 milioni di individui, l'8,3% della popolazione residente, in aumento rispetto al 7,9% del 2016 e al 3,9% del 2008. Le famiglie in povertà assoluta, secondo stime preliminari, sarebbero 1,8 milioni, con un'incidenza del 6,9%, in crescita di sei decimi rispetto al 6,3% del 2016 (era il 4% nel 2008).

La ripresa dell'inflazione nel 2017 spiega circa la metà (tre decimi di punto percentuale) dell'incremento dell'incidenza della povertà assoluta, ha sottolineato Alleva. "La restante parte - ha aggiunto - deriva dal peggioramento della capacità di spesa di molte famiglie che sono scese sotto la soglia di povertà".

Complessivamente, L'Istat stima che nel 2017 siano in povertà assoluta 154 mila famiglie e 261 mila individui in più rispetto al 2016. Dal punto di vista territoriale, i dati provvisori mostrano aumenti nel Mezzogiorno e nel Nord, e una diminuzione al Centro. L'aumento delle famiglie in povertà assoluta è, inoltre, sintesi di una diminuzione in quelle in cui la persona di riferimento è occupata, e di un aumento in quelle in altra condizione.

Un milione di famiglie senza lavoro, raddoppiate in 10 anni - Nel 2017 in 1,1 milioni di famiglie italiane "tutti i componenti appartenenti alle forze di lavoro erano in cerca di occupazione", pari a 4 famiglie su 100, in cui non si percepiva dunque alcun reddito da lavoro, contro circa la metà (535mila) nel 2008. Lo ha sottolineato il presidente dell'Istat, Giorgio Alleva, nel corso dell'audizione sul Def. "Di queste, - ha proseguito - più della metà (il 56,1%) è residente nel Mezzogiorno. Nel complesso si stima un leggero miglioramento rispetto al 2016 (15mila in meno), ma la situazione al Sud è in peggioramento (13mila in più)".

Mi domando se all'interno della statistica siano considerati i" nullatenenti". Avete presente quelli che spesso compaiono nei servizi di Report?
Ecco... Quelli.

Curiosità personale avendo avuto a che fare con uno di questi furboni

Estrema
9th May 2018, 20:20
tanto l'm5s da il reddito di cittadinanza sto milione di persone avra 1000 euro al mese o giu di li.

Acheron
11th May 2018, 18:31
beppe beppe beppe beppe beppe, non vedo l'ora.

Hador
12th May 2018, 07:56
tanto l'm5s da il reddito di cittadinanza sto milione di persone avra 1000 euro al mese o giu di li.

1000 lire estre, 1000 lire

San Vegeta
12th May 2018, 09:11
Dal sito Ansa


Mi domando se all'interno della statistica siano considerati i" nullatenenti". Avete presente quelli che spesso compaiono nei servizi di Report?
Ecco... Quelli.

Curiosità personale avendo avuto a che fare con uno di questi furboni

purtroppo un bel po' di essi, come compagni di università... ovviamente i genitori mantenevano i figli all'università in altre città, avevano ville, facevano vacanze da due mesi in estate e i figli prendevano le borse di studio per reddito perchè i genitori non dichiaravano niente... io figlio di una impiegata delle poste e un ex operaio invece non avevo diritto alla borsa di studio perchè risultavo benestante.
e non continuo altrimenti faccio nomi e cognomi

Drugnon
14th May 2018, 11:05
Stessa roba di SV qua sopra.

Io, figlio di operai, pagavo (e per fortuna mi son fatto qualche estate in fabbrica/raccogliere frutta)

Altri con genitori benestanti via di borse..