Log in

View Full Version : Iliad - Nuovo Operatore - Offerta Sim



Pic STK
7th June 2018, 09:01
Buongiorno A tutti,
non ho trovato post a riguardo. E' uscito questo nuovo operatore, che a differenza di tutti gli altri che stanno sorgendo in italia (cioè operatori virtuali), è un operatore vero quindi con la sua infrastruttura (non si appoggia a tim / vodafone etc).
Questo il sito di riferimento: https://www.iliad.it/
Oggi mi consegnano la sim, in ufficio ce la siamo fatta praticamente tutti.
Questo è uno screen di un collega che ha fatto speedtest qui a Cosenza... https://www.dropbox.com/s/qbpdxjyf5cakquq/Screenshot%202018-06-07%2008.59.24.png?dl=0
Appena mi arriva vi aggiorno.

ps la sim può essere attivata dal loro sito oppure ancora più "figatamente" da una macchina automatica (che ti scannerizza il documento, ti fa la foto per identificazione etc) che spesso si trova nei centri commerciali (niente store con file interminabili)
https://goo.gl/images/kvcjYQhttps://goo.gl/images/kvcjYQ

Qualcuno di voi la ha già? come si trova?

Estrema
7th June 2018, 09:43
in realta si appoggia a wind/tre per il momento, ma tant'è che anche se dovesse magari navigare un po lento in alcune zone d'italia a quel prezzo magari ci si puo chiudere un oocchio :)

innaig86
7th June 2018, 11:44
Non mi è chiara una cosa: se prendono il canone mensile solo tramite carta di credito, l'eventuale saldo trasferito nel momento in cui faccio portabilità di un numero che fine fa? Rimane fermo sulla sim a morire o scalano quello con priorità sull'addebito in carta?
Volevo contattarli, ma c'è solo numero di telefono ed indirizzo postale. Neanche un contatto mail?

edit: come non detto, punto 3 delle Condizioni Generali

ARTICOLO 3. CONDIZIONI ECONOMICHE
I prezzi del Servizio sono indicati nella Brochure Prezzi e nella sezione “Trasparenza
Tariffaria” del Sito Internet. Il corrispettivo mensile per la fornitura del servizio sarà pagato
mediante addebito automatico sul credito telefonico della SIM, oppure con ricarica
automatica del credito telefonico effettuata direttamente sulla carta di debito o sulla carta
di credito o sul conto corrente bancario attraverso SEPA DD

McLove.
7th June 2018, 13:21
in realta si appoggia a wind/tre per il momento, ma tant'è che anche se dovesse magari navigare un po lento in alcune zone d'italia a quel prezzo magari ci si puo chiudere un oocchio :)

non è un operatore virtuale MVNO che si appoggia alle linee altrui come fastweb per la telefonia mobile ad esempio
Illiad ha la sua rete e poi ha comprato alcuni siti Wind-h3h ecco perche molti sbagliando pensano che si appoggi a wind.

innaig86
7th June 2018, 14:12
Vabbè, nel dubbio mi sono abbonato. Vi farò sapere come va appena finisco l'iter.

edit: da quello che ho spulciato, se non c'è il segnale proprietario va in roaming su wind/tre. Per sapere se c'è segnale Iliad da voi basta fare Ricerca Reti e vedere se appare la sigla "2250" tra quelle disponibili.

McLove.
7th June 2018, 14:18
Vabbè, nel dubbio mi sono abbonato. Vi farò sapere come va appena finisco l'iter.

edit: da quello che ho spulciato, se non c'è il segnale proprietario va in roaming su wind/tre. Per sapere se c'è segnale Iliad da voi basta fare Ricerca Reti e vedere se appare la sigla "2250" tra quelle disponibili.

si ma è cosa differente da un MVNO che usa sempre le linee altrui come fa fastweb con quelle tim ad esempio. Illiad ha le sua rete e col tempo amplierà sempre piu la copertura e su sue strutture non è un operatore virtuale.

se te lo ricordi facci sapere come ti trovi che anche a me interessa molto

Estrema
7th June 2018, 14:24
non è un operatore virtuale MVNO che si appoggia alle linee altrui come fastweb per la telefonia mobile ad esempio
Illiad ha la sua rete e poi ha comprato alcuni siti Wind-h3h ecco perche molti sbagliando pensano che si appoggi a wind.
ha la sua rete quando mettera i repetori per il momento sfrutta la rete wind/tre che deve cessare( alcune frequene) non ricordo quando e a quel punto subentra la compagnia francese.

McLove.
7th June 2018, 14:41
Illiad ha gia da mesi iniziato a mettere i suoi ripetitori, informati.

Darkmind
7th June 2018, 14:44
io la provo ho una sim vecchia che non uso, al massimo butto 16 euro ma sticazzi l'offerta sembra essere molto valida e la copertura in teoria è la più elevata che si possa trovare in Italia

Estrema
7th June 2018, 14:44
Illiad ha gia da mesi iniziato a mettere i suoi ripetitori, informati.
e cosa ho scritto avra una sua rete quando i montera i suoi ripetitori( cosa non proprio semplice) ora ha un accordo con wind-tre di 5 anni per lo sfrutamento delle antenne in eccesso e il roamingo dove non ha copertura, santa pazienza pensi che in 4 mesi possa montare le antenne per tutta italia? quando c'è stata la fusione è stato chiesto a wind- 3 di agevolare l'ingresso di un 4 operatore, appunto iliad con il supporto tecnico e logistico delle antenne, sti due han firmato un accordo di 5 anni piu 5 per il roaming su aree ancora non coperte dalla rete iliad.

qui a perugia per esempio va in roaming ancora solo in 4 punti della citta entra la loro rete fuori pg è a quasi tutto roaming.

Shub
7th June 2018, 14:49
Il mio capo ufficio l'ha fatta... ad oggi ha un divertentissimo problema di come si presenta alla rete, pare sia un cazzo di nigeriano.

Comunque... quando avrà il numero a regime e tutto vi dirò.

ATTENZIONE!

Mi ha detto che già ci sono diversi incazzati per una cosa, se andate all'estero.

i 30gb sono solo 2gb per l'estero poi pagate.

Io sono molto curioso ma vado spesso fuori italia e avere solo 2gb... mi sfaveggia non poco.

McLove.
7th June 2018, 14:52
e cosa ho scritto avra una sua rete quando i montera i suoi ripetitori( cosa non proprio semplice) ora ha un accordo con wind-tre di 5 anni per lo sfrutamento delle antenne in eccesso e il roamingo dove non ha copertura, santa pazienza pensi che in 4 mesi possa montare le antenne per tutta italia? quando c'è stata la fusione è stato chiesto a 3 di agevolare l'ingresso di un 4 operatore, appunto iliad con il supporto tecnico elogistico delle antenne, sti due han firmato un accordo di 5 anni piu 5 per il roaming su aree ancora non coperte dalla rete iliad.

evidentemente pero ti sfugge che non sono 4 mesi visto che l'accordo risale a giungo 2017 un anno fa ed hanno iniziato a lavorare a settembre.
dalle prove fatte nei grossi centri urbani gia ad oggi e su rete Illiad ergo loro ripetitori ci sono gli speed test.

@ shub be l'offerta base di molti operatori tra 10 e 13 euro è proprio di 2 giga, italia ed estero. ovviamente a meno che non si rientra o si è fatto il giochetto di cambiare operatore e ritornare con le promo rivolte ad altri operatori.

tutta la querelle nasce dal fatto che si era sparsa la voce di 30 giga dovunque invece illiad ha specificato che per 5.99 hai 30 giga in italia, 2 all estero

Estrema
7th June 2018, 14:55
evidentemente pero ti sfugge che non sono 4 mesi visto che l'accordo risale a giungo 2017 un anno fa ed hanno iniziato a lavorare a settembre.
dalle prove fatte nei grossi centri urbani gia ad oggi e su rete Illiad ergo loro ripetitori ci sono gli speed test.
ho scritto 4 mesi per dire un tempo breve, in cui ovviamente non è possibile cablare l'italia, piu di dirti la situazione a casa mia che devo fare magari in citta piu grosse la rete è piu capillare sta di fatto che ancora va in romanig su wind-tre in diverse parti d'italia.

ma non è che andare in roming era un malus ho solo detto che magari qualcuno non ha i ripetori deve anda in roming e nella sua zona wind-tre va male e pensa che sia colpa del nuovo operatore.

McLove.
7th June 2018, 15:04
facciamo presto a capirci: indicavo solo che non è un operatore virtuale come fastweb per il mobile o lycamobile erg salcazzo poste etc
ma ha la sua rete, gia esistente ed ovviamente la potenzierà.

dicono che è molto buona dalla prove già fatte che si trovnao nei vari siti sul web, e l'offerta be 5.99 per chiamate illimitate e 30 giga è assolutamente buona come costo, sul rapporto costo qualità si deve aspettare imho.
Ancora attendo anche perche per ora devono fixare e stanno fixando alcuni problemini come ad esempio assegnano un Ip francese cosa che rompe il cazzo con alcuni servizi sottoscritti in italia e che se non hai ip italiano non funzionano, ovviamente sappiamo tutti che sono risolvibili tranquillamente dall utente stesso, ma lo stanno fixando loro.

Estrema
7th June 2018, 16:04
facciamo presto a capirci: indicavo solo che non è un operatore virtuale come fastweb per il mobile o lycamobile erg salcazzo poste etc
ma ha la sua rete, gia esistente ed ovviamente la potenzierà.

dicono che è molto buona dalla prove già fatte che si trovnao nei vari siti sul web, e l'offerta be 5.99 per chiamate illimitate e 30 giga è assolutamente buona come costo, sul rapporto costo qualità si deve aspettare imho.
Ancora attendo anche perche per ora devono fixare e stanno fixando alcuni problemini come ad esempio assegnano un Ip francese cosa che rompe il cazzo con alcuni servizi sottoscritti in italia e che se non hai ip italiano non funzionano, ovviamente sappiamo tutti che sono risolvibili tranquillamente dall utente stesso, ma lo stanno fixando loro.

però( non ci ho provato) in questo modo potrei usufruire dei servizi francwsi teoricamnte, tipo il calcio a 2 spicci netflix con piu contenuti e via discorrendo :D

gimli81
7th June 2018, 16:35
Il mio capo ufficio l'ha fatta... ad oggi ha un divertentissimo problema di come si presenta alla rete, pare sia un cazzo di nigeriano.
Comunque... quando avrà il numero a regime e tutto vi dirò.
ATTENZIONE!
Mi ha detto che già ci sono diversi incazzati per una cosa, se andate all'estero.
i 30gb sono solo 2gb per l'estero poi pagate.
Io sono molto curioso ma vado spesso fuori italia e avere solo 2gb... mi sfaveggia non poco.


Per il discorso 30gb ed estero 2, funziona così anche per le offerte Tim e di altri operatori. Io per esempio ho una ricaricabile TIM con 2gb + 30gb, ma c'è scritto grosso come una casa che all'estero funzionano solo i 2gb dell'offerta base.
Anno scorso che ero con Vodafone avevo 4gb di dati, ma anche lì, passando le vacanze in Germania, erano solo 2. Credo dipenda dalla tipologia d'offerta.

innaig86
7th June 2018, 16:41
Ma poi c'è scritto anche abbastanza grosso che son 2gb per l'Europa, mica è nascosto.

http://i68.tinypic.com/vmvsbt.png

Marphil
7th June 2018, 17:07
Alla fine penso che il problema di tutti questi operatori low cost sia la copertura e la qualità delle rete dati, io per un periodo sono stato con Wind e la qualità della linea dati fa onestamente merda rispetto a TIM (con la quale sto attualmente a 10 € e 20 giga/min. illimitati) o Vodafone.

Ovviamente per compensare devono proporre offerte + aggressive dal punto di vista del prezzo e delle opzioni.

Cmq è piuttosto conosciuto Iliad come operatore, diciamo che se fosse arrivato un anno fa avrebbe fatto un pò il terremoto un'offerta simile ma già molti operatori nostrani si sono adeguati per tempo abbassando le offerte, personalmente il poco gap economico con l'offerta che ho attualmente non mi alletta nel passaggio, considerando le incognite sulla copertura e qualità della linea dati in generale.

Estrema
7th June 2018, 17:59
Alla fine penso che il problema di tutti questi operatori low cost sia la copertura e la qualità delle rete dati, io per un periodo sono stato con Wind e la qualità della linea dati fa onestamente merda rispetto a TIM (con la quale sto attualmente a 10 € e 20 giga/min. illimitati) o Vodafone.

Ovviamente per compensare devono proporre offerte + aggressive dal punto di vista del prezzo e delle opzioni.

Cmq è piuttosto conosciuto Iliad come operatore, diciamo che se fosse arrivato un anno fa avrebbe fatto un pò il terremoto un'offerta simile ma già molti operatori nostrani si sono adeguati per tempo abbassando le offerte, personalmente il poco gap economico con l'offerta che ho attualmente non mi alletta nel passaggio, considerando le incognite sulla copertura e qualità della linea dati in generale.
wind non è proprio un operatore low cost fa parte del 6 operatore mondiale per telefoia, è che qui in italia come sempre so andati al risparmio e cmq si in effetti tim va un po meglio almeno qui da me però è anche vero che io con wind spendo la metà di quanto spedevo con tim, perciò a me ce mi serve piu per chiamare ce per navigare va meglio cosi, magari usassi lo smartphoe più in funzione dati tornerei in tim anche con il privato.

vodafone qua va molto male sia dati che telefonia non gli piace proprio sta regione ci hanno escluso :D

McLove.
7th June 2018, 18:19
mah come al solito dipende da regione a regione io le ho provate tutte tim, wind e vodafone.
tim mi sta sul cazzo ed ho cambiato (mi sta sul cazzo la telecom per problemi con la telefonia fissa/internet veramente dilettanti allo sbaraglio) sono passato a wind e si prendeva una merda, ho resistito poco piu di 2 mesi, cestinata e mai più, alla fine è da anni che sono con vodafone mi sta sul cazzo pure vodafone e la politica di ogni provider di fare buone tariffe solo per il winback che alla fin fine costringe a fare il doppio passaggio che è antipigro e scassacazzi.
i vecchi clienti hanno tariffe veramente di merda 10 euro 5 giga e 1000 minuti con abbonamento/accredito in cc, ricaricabile invece 12 euro 2 giga e 500 minuti, 30 euro 10 giga e 1000 minuti
Tanto per prendere gli ultimi sms che mi sono arrivati a rompermi i coglioni. senza trascurare il fatto che se vuoi usare lo smart come hotspot per un laptop se non hai una delle nuove tariffe uscite un mesetto fa (dopo la nuova condanna di AGcom) devi pagare un altro euro e mezzo mese semplicemente per poterlo fare con vodafone extra.

vediamo se l'arrivo di illiad irrompe nel più che ovvio "cartello" tra gli operatori telefonici e non lo dico a cazzo ma i provvedimenti dell'Agcom.

Marphil
7th June 2018, 18:23
wind non è proprio un operatore low cost fa parte del 6 operatore mondiale per telefoia, è che qui in italia come sempre so andati al risparmio e cmq si in effetti tim va un po meglio almeno qui da me però è anche vero che io con wind spendo la metà di quanto spedevo con tim, perciò a me ce mi serve piu per chiamare ce per navigare va meglio cosi, magari usassi lo smartphoe più in funzione dati tornerei in tim anche con il privato.

vodafone qua va molto male sia dati che telefonia non gli piace proprio sta regione ci hanno escluso :D

Wind storicamente ha sempre fatto del prezzo aggressivo la sua politica principale di marketing, ovviamente poi il discorso copertura e qualità di rete dati dipende dalla zona dove si vive/ci si sposta, personalmente io li ho girati tutti gli operatori e wind lato qualità di linea dati è veramente pessimo rispetto alle alternative.

Una volta c'era cmq più differenza lato offerta tra wind e tim/vodafone (che fondamentalmente fanno moltissimo cartello), io stavo con wind e l'offerta che inizialmente avevo sottoscritto a X euro veniva continuamente rimodulata verso l'alto arrivando di fatto a quanto pago ora con TIM (10 €, min. illimitati e 20+ gb mese in 4G) che è milioni di volte superiore sia come offerta ma come qualità della linea dati soprattutto.

Poi ovviamente ognuno guarda un pò le proprie esigenze, personalmente copertura e qualità linea dati la metto tra le priorità, sempre ovviamente considerando il prezzo e il rapporto qualità/prezzo dell'offerta.

Fermo restando che tutti gli operatori telefonici sono terribili dal punto di vista commerciale e provano a spillarti + soldi possibile e quindi tocca starci attenti.

McLove.
7th June 2018, 18:29
la tua tariffa con tim è cmq una winback cioè te la danno solo se cambi operatore, il cliente tim da anni invece o passa a wind/vodafone e poi ritorna in tim (oh non è come andare ad accorciare il cazzo ai cannibali del congo ma spacca fortemente palle) per averla e se fa in tempo ad attivarla in genere durano un paiodi settimane, o SE vieni estratto tra gli ex clienti a cui la propongono, o si attacca ad una nodosa ceppa di minchia.
stessa cosa ogni altro operatore eh vodafone è la stessa cosa indicavo le tariffe più economiche ottenibili senza il trick della winback il post sopra.

un cliente gia tim al massimo se non fa una winback può attivare un piano tariffario e come tariffa più "economica" una ricca: minuti illimitati-2 giga mese a 12 euro. Da li a salire: 8 giga sono 18 euro etc etc
cioe la tua tariffa è ottima ok ma non è la tariffa standard per tutti, quelle sono quelle che indico e su quelle va valutata lofferta Illiad visto che è quella a prescindere se viene da nuovo operatore o se ne sottoscrivi una nuova.

Marphil
7th June 2018, 18:39
la tua tariffa con tim è cmq una winback cioè te la danno solo se cambi operatore, il cliente tim da anni invece o passa a wind/vodafone e poi ritorna in tim (oh non è come andare ad accorciare il cazzo ai cannibali del congo ma spacca fortemente palle) per averla e se fa in tempo ad attivarla in genere durano un paiodi settimane, o SE vieni estratto tra gli ex clienti a cui la propongono, o si attacca ad una nodosa ceppa di minchia.
stessa cosa ogni altro operatore eh vodafone è la stessa cosa indicavo le tariffe più economiche ottenibili senza il trick della winback il post sopra.

un cliente gia tim al massimo se non fa una winback può attivare un piano tariffario e come tariffa più "economica" una ricca: minuti illimitati-2 giga mese a 12 euro
da li a salire i giga 8 giga sono 18 euro etc etc

Sisi per carità ma infatti per questo so tornato a TIM, mi piaceva l'offerta e ci sono passato al volo e sono in effetti soddisfatto (anche se ho dovuto fare poi un cambio della tariffa base perchè spuntavano misteriorsamente 2 € in + a bolletta di quei costi che non ti dicono all'inizio ma poi tutto risolto).

Lo fanno cmq un pò tutti con tariffe convenienti per far tornare i clienti o smuoverli, c'è poco da fare è un pò la prassi di qualsiasi gestore telefonico (ma non solo).

Fondamentalmente qualsiasi gestore poi che non attua un piano di fidelizzazione (tipo un SKY extra per intenderci) non gliene sbatte un cazzo dei vecchi clienti e ai clienti stessi conviene muoversi tra le varie offerte ogni tot.

Fa merda ma è così sto mercato.

McLove.
7th June 2018, 18:42
ot

ma non parliamo di sky che sono cliente da 12 o 13 anni non ricordo e per aggiornare a sky Q io cliente da quando tele+ è diventata sky (perche se sommiamo tele+ sono ancora più anni) devo pagare l'attivazione laddove un nuovo cliente invece l'ha gratuita.
cioe i film che mi regalano su cinema in anteprima ogni tanto me li sbatto palle palle, io pago multivision sottoscritto appena fu possibile, i nuovi clienti lo hanno gratis da un 5/6 anni.
ogni tanto gli scrivo una lettera in cui dico che li mando in culo e mi regalano qualcosa come skygo plus :rotfl: vadano a cagare

anche li ci sarebbe da disdire e sottoscrivere nuovo contratto a nome di un convivente con le molto più convenienti tariffe, anche li cosa antipigro
il problema è che praticamente sky opera in un regime di monopolio (mediaset premium fa cagare la merda in confronto) quindi fa il cazzo che vuole. per la telefonia invece fanno cartello e GG :rotfl: insomma soluzioni differenti ma il culo sempre uno è

Marphil
7th June 2018, 18:45
Si Vero, io manco l'ho attivato SKY Q che il multivision è passato a digitale e quindi non te lo puoi portare materialmente in un'altra abitazione, almeno me lo smezzo con i miei il vecchio abbonamento :sneer:

(poi ho casa nuova tutta cablata con il modulatore hdmi quindi lo stesso canale me lo vedo su tutti gli schermi/televisori attaccati all'antenna).

Che è altissimo cmq, costa una fucilata, l'avessi dovuto pagare in solitario da mo che avrei disdetto/rifatto il contratto, sticazzi di sky extra (non ricordo però se per SKY go ci vuole minimo 1 anno di abbonamento).

McLove.
7th June 2018, 18:57
cmq tornando alla telefonia se ci pensi la stessa winback è una pratica del cazzo visto che in genere ormai tutti hanno scelto il loro operatore in base alle loro esigenze che sono sopratutto quanto bene prende nella zona geografica. Al posto di rompere il cazzo costringendo a fare il doppio passaggio, oh che te lo propongono gli stessi operatori nei negozi vodafone o tim, non ottieni la stessa cosa trattenendo i clienti fornendo offerte migliori in base agli anni di permanenza con un provider?
basta fare 1+1 ed è a prova di coglione. invece cosi alimenti solo il rancore tra vecchi clienti che vedono proposte migliori ai "nuovi" oppure costringi al winback, cioè perdervi per il culo.
mantieni le winback per cercare di fottere qualcuno magari a quelle utenze che da tanto tempo ti hanno mandato affanculo, e contestualmente dai migliori tariffe a chi invece resta tuo cliente. ma ovviamente questo sarebbe logico se NON ci fosse un cartello tra tim e vodafone, a loro va bene cosi ed anche all'Agcom evidentemente.

Marphil
7th June 2018, 19:02
cmq tornando alla telefonia se ci pensi la stessa winback è una pratica del cazzo visto che in genere ormai tutti hanno scelto il loro operatore in base alle loro esigenze che sono sopratutto quanto bene prende nella zona geografica. al posto di rompere il cazzo costringendo a fare il doppio passaggio non ottieni la stessa cosa trattenendo i clienti fornendo offerte migliori in base agli anni di permanenza con un provider?
basta fare 1+1 ed è a prova di coglione. invece cosi alimenti solo il rancore tra vecchi clienti e nuovi oppure costringi al winback.

Sicuramente hanno qualche convenienza a farlo, ci sono sempre dei costi legati all'attivazione o alla prima ricarica o alla scheda sim nuova, guarda caso hanno tutti rallentato un casino qui in Italia l'introduzione dell'eSim proprio perchè ancora non hanno capito come ben monetizzarla.

E' veramente tutto un magna magna nel campo della telefonia.

McLove.
7th June 2018, 19:05
si per questo spero che illiad sia buona o quantomeno faccia in parte cambiare pratica commerciale al cartello attuale cosi in un modo o in un altro magari si esce da stammerda.

Estrema
7th June 2018, 19:06
Wind storicamente ha sempre fatto del prezzo aggressivo la sua politica principale di marketing, ovviamente poi il discorso copertura e qualità di rete dati dipende dalla zona dove si vive/ci si sposta, personalmente io li ho girati tutti gli operatori e wind lato qualità di linea dati è veramente pessimo rispetto alle alternative.

Una volta c'era cmq più differenza lato offerta tra wind e tim/vodafone (che fondamentalmente fanno moltissimo cartello), io stavo con wind e l'offerta che inizialmente avevo sottoscritto a X euro veniva continuamente rimodulata verso l'alto arrivando di fatto a quanto pago ora con TIM (10 €, min. illimitati e 20+ gb mese in 4G) che è milioni di volte superiore sia come offerta ma come qualità della linea dati soprattutto.

Poi ovviamente ognuno guarda un pò le proprie esigenze, personalmente copertura e qualità linea dati la metto tra le priorità, sempre ovviamente considerando il prezzo e il rapporto qualità/prezzo dell'offerta.

Fermo restando che tutti gli operatori telefonici sono terribili dal punto di vista commerciale e provano a spillarti + soldi possibile e quindi tocca starci attenti.
si si anche io ho avuto il problema delle rimodulazioni continue ero partito da 7 euro 300 min 300 sms 1 gb e nel giro di 2 anni mi era arrivata a 15 euro 1000 minuti 1000 sms e 3gb, quando per i nuovi clienti facevan la metà, poi ho disdetto e mi hanno offerto una tariffa nuovi clienti perciò ora sto a 10 euro minuti illimitati 1000 sms 5 gb

come dice MC spesso per i vecchi clienti le compagnie mantengono offerte veramente aberranti se paragonate ai nuovi , stessa cosa ho cn la tim in casa per internet/telefonia, me la tengo solo perchè non ho lo scatto alla risposta che ora si pagherebbe come addizionale ma pago cmq quei 10 euro in piu al mese rispetto a nuovo cliente.

Marphil
7th June 2018, 19:08
si per questo spero che illiad sia buona o quantomeno faccia in parte cambiare pratica commerciale al cartello attuale cosi in un modo o in un altro magari si esce da stammerda.

Penso che ci siano le stesse speranze di vedere il governo m5s-lega fare tutto quello promesso :sneer:

McLove.
7th June 2018, 19:31
Penso che ci siano le stesse speranze di vedere il governo m5s-lega fare tutto quello promesso :sneer:

lasciamoli lavorare!! :rotfl:

Shub
7th June 2018, 22:35
Il discorso dei 2gb ad inizio sottoscrizione non era così, tant'è che molti si sono incazzati per quello. Googlate.

Dryden
7th June 2018, 23:26
Inizio si, tipo le prime 6 ore, poi hanno chiarito.

Pic STK
8th June 2018, 17:16
dopo due giorni di utilizzo sono abbastanza soddisfatto. A cosenza sono sempre sotto copertura iliad, come si poteva vedere dallo screen iniziale la rete va molto bene, circa 80mb in download e quasi 30 in upload. 30GB sono davvero tanti. Ho fatto un numero nuovo, che è anche fighissimo e lo ho potuto scegliere :)
Non ho mai avuto un secondo numero ma credo che stavolta, per uso privato perchè il mio ufficiale lo hanno praticamente tutta italia, ho trovato una soluzione interessante :)

Glorifindel
8th June 2018, 18:04
Ordinata la sim Iliad anche io.

Ho un galaxy S9+ e penso di utilizzarlo in dual sim con quella di iliad come sim da router e per le telefonate fuori dall'Italia.

Come sim principale ho una Vodafone ricaricabile che per circa 9 euro mi da 1000 min 1000 sms e 10 gb.


Direi che posso pure disdire il piano dati mensile aziendale di Wind/tre... son passati giusto adesso i 30 mesi obbligatori del piano, 31 euro/ mese per avere solo i 30gb sotto rete Tre/Wind; sta sim la utilizzo giusto per il routerino wifi portatile quando vado nei cantieri... ora con la 2nda sim Iliad posso pure farne a meno.

Drako
10th June 2018, 18:39
Mi ero perso il thread, qualcuno ha già detto che la connessione passa da IP francese dando problemi con i servizi di straming on demand?

Comunque per ora mi tengo la vodafone 30gb 1000 min a 10€ fatta prima di cambiare lavoro (visto che ci lavoravo con la vodafone ed ho potuto fare un mezzo magheggio per averla sul mio numero vincolato da device a rate :sneer: ).

Sinceramente finchè non hanno una loro rete e di un certo livello, preferisco tenere vodafone che in alcune zone qui mi è arrivata a 204mb in download.

Kat
10th June 2018, 20:28
Ordinata pure io.

Mi attirano i 30gb e il fatto di sfanculare gli altri gestori dopo le manovre del cazzo delle 4 settimane e varie altre cagate.

McLove.
10th June 2018, 21:50
Mi ero perso il thread, qualcuno ha già detto che la connessione passa da IP francese dando problemi con i servizi di straming on demand?

si l'avevo detto io ma cmq pare che hanno già risolto, in molti casi basta riavviare il device.

Acheron
10th June 2018, 23:13
io faccio la portabilità tanto stavo con wind del cazzo ricaricabile, male che vada li sfanculo e bon, tanto del mi numero me ne fraga il giusto

Drako
10th June 2018, 23:38
si l'avevo detto io ma cmq pare che hanno già risolto, in molti casi basta riavviare il device.

avevo letto che in altri paesi dava ancora problemi, certo che anche riavviare ogni volta non è il massimo :look:

McLove.
10th June 2018, 23:54
avevo letto che in altri paesi dava ancora problemi, certo che anche riavviare ogni volta non è il massimo :look:

non hai capito per chi ha il problema dell ip francese riavvia lo smart e si trova per sempre l'ip italiano. il riavvio è per fixarlo. Una volta.

in altri paesi? iliad è francese è il secondo operatore francese come utenza dopo Orange nonostante sia nata nel 2003, NON opera in altri paesi al di la di francia e da una settimana in italia
Se sei TU sei all estero va in roaming ovviamente che dal giugno 2017 non può avere un sovra costo è la normativa roaming-at-home della Ue

In francia si chiama Free mobile, qui si chiama iliad semplicemente perche "Free mobile" era già un marchio registrato.

Ercos
11th June 2018, 11:19
fatta a mia madre che ancora pagava a consumo, vediamo un po' come va.

Glorifindel
11th June 2018, 14:13
Io vorrei riuscire a convincere mia madre ad abbandonare quel maledettissimo abbonamento. Lei s'è fissata che se passa alla ricaricabile, per un motivo o per un altro, rischia di restare senza credito/linea e sta cosa non può assolutamente accadere....

vai a farglielo capire che invece di 40 euro al mese ne può spendere 15 ed ha le stesse cose ormai.

Vabbè, prossimo giro; per adesso ho tagliato i miei costi telefonici e quelli di mio padre.

Pic STK
11th June 2018, 14:44
Ho fatto un week end nelle campagne sperdute della calabria, in un villaggio vicino lamezia... TIM non prendeva, vodafone andava una merda, iliad 4 tacche in 4g... £ divce collegati di continuo, consumati poco meno di 3 gb in totale... spettacolo cazzo.



Il problema dell'ip francese è ampliamente risolto :)

Shub
11th June 2018, 14:54
Continua ad aggiornarci pls.

Pic STK
11th June 2018, 15:11
Continua ad aggiornarci pls.

l'aggiornamento è che se non la fate siete nabbi :) Per quello che costa non ha senso non provarla, anche perchè la potete attivare a disabilitare subito

Shub
11th June 2018, 15:40
Attivato, vediamo come va. Se fa cacare ritorno in TIM a 6€

Vindicare
11th June 2018, 16:53
tempistiche per il passaggio del numero al nuovo operatore?

Marphil
11th June 2018, 17:31
Mi sa gliela faccio attivare a mia madre cmq

Ercos
11th June 2018, 17:41
una cosa che non ho capito è: l'addebito viene fatta sulla carta di credito che viene inserita in fase di ordine della sim sul sito? (così c'era scritto in fase di ordine) l'eventuale credito residuo avuto dalla portabilità che fine fa se tolgono i soldi dalla cc?

Glorifindel
11th June 2018, 18:08
Si ma tanto si può fare con ricarica manuale, io non ho associato nessuna carta di credito in fase d'ordine, non è obbligatorio farlo.

Pagate solo i 15 euro con il primo mese dentro, di cui 9,99 sono per la sim e spedizione. Poi basta ricaricarla almeno 1 volta i primi 12 mesi o utilizzarla entro 24 mesi, altrimenti ovviamente si disattiva come tutte le sim.

Ripeto, io probabilmente la userò come seconda sim per il roaming quando vado in Svizzera, che Vodafone mi fa pagare anche solo per parlare, e per sostituire il router wifi da 31 euro al mese aziendale che mi da sempre 30 gb sotto rete Tre.

Risparmio 26 euro al mese ed ho le stesse cose di prima se non di più. Con una ricaricabile che non mi obbliga a fare nessun contratto, per giunta.

McLove.
11th June 2018, 18:34
una cosa che non ho capito è: l'addebito viene fatta sulla carta di credito che viene inserita in fase di ordine della sim sul sito?

A quanto leggevo per il cambio della sim serve la carta di credito se fatto online se fatto attraverso i totem invece serve o la carta di credito o il bancomat

invece per la ricarica mensile: si può fare online via carta di credito oppure si può fare con gli stessi canali con cui si fa con altri operatori tabaccherie, cartolerie e centri servizi quindi insomma gratti la ricarica e metti il numero.

insomma come direbbero altri operatori è una tariffa "ricaricabile" e la ricarichi come vuoi anche con un prelievo in CC mensile o in contanti con le schedine del tabacchino, non una tariffa "abbonamento" che deve per forza di cose essere sottoscritta con una carta di credito da cui viene fatto il prelievo mensile.

Kat
11th June 2018, 19:09
Nell'area personale mi indica "Ordine spedito" ma se clicco sul tracking "La spedizione cercata è INESISTENTE ".
Bene ma non benissimo :D

McLove.
11th June 2018, 19:14
Nell'area personale mi indica "Ordine spedito" ma se clicco sul tracking "La spedizione cercata è INESISTENTE ".
Bene ma non benissimo :D

premesso che iliad non mi paga ma sono un acquirente compulsivo da amazon (in effetti devo darmi una regolata) e sta cosa dipende dallo spedizioniere, capita ogni volta con alcuni specifici ed a volte anche con le poste italiane. In genere dopo 24/48 spunta nel tracking e dipende dallo spedizioniere che ancora non ha assegnato il numero alla spedizione o meglio non è stata ancora inserita nel DB laddove invece la merce è già stata effettivamente spedita come risulta al venditore.
Ovviamente poi dipende dove sei quindi in 24/48 ore potrebbe anche esserti già arrivato il pacco e nel tracking non risulta nemmeno spedita e quindi inesistente

Pic STK
12th June 2018, 15:58
quando il corriere brt mi ha consegnato la scheda mi ha detto che da 20giorni sta solo consegnando schede, aveva un pacco con forse mille sim per la sola zona industriale di rende :sara:

Marphil
12th June 2018, 17:11
Ho fatto l'ordine per mia madre :nod:

Scelto la spedizione con corriere, gli faccio preparare delega e fotocopia del documento, spero non caghi il cazzo il corriere se non è lei a ritirare la sim

BTW io ho fatto ricarica manuale e addebito dei primi 16 € (sim + i 5.99) su CC.

Kat
12th June 2018, 18:52
Oggi è comparso nel tracking, anche se la data di accettazione (qualunque cosa sia) è nel futuro.

innaig86
12th June 2018, 20:34
Arrivata, per ora sono su un numero temporaneo aspettando la portabilità del mio vecchio + credito residuo sulla scheda.
Non ho provato le chiamate, ma la rete a Trani va così, che non è male per la zona:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180612/407a4694167ddf79298b120860875f3e.jpg

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Marphil
12th June 2018, 20:40
Si beh considerate che poi la velocità dati del mobile varia da ripetitore a ripetitore e dipende molto da quanti utenti sono collegati perchè poi la banda si suddivide.

Più che altro è da valutare la copertura del 4g e in generale proprio la copertura dell'operatore e quante volte ci scatta il roaming su un altro se non prende iliad (che poi è il vero problema degli operatori a bassa copertura).

Ercos
13th June 2018, 07:19
Ho fatto l'ordine per mia madre :nod:

Scelto la spedizione con corriere, gli faccio preparare delega e fotocopia del documento, spero non caghi il cazzo il corriere se non è lei a ritirare la sim

BTW io ho fatto ricarica manuale e addebito dei primi 16 € (sim + i 5.99) su CC.

teoricamente dovrebbe cagare il cazzo, ma praticamente se ne sbattono :sneer:


Il mio collega mi ha mandato uno screen che con Iliad fa 143 in down e 9,15 in up con 71ms di ping :D

Cmq stamattina dovrebbe arrivare la sim a mia madre, poi nel pomeriggio passo a configurarle il telefono e faccio qualche test.

Pic STK
13th June 2018, 12:24
Il mio collega mi ha mandato uno screen che con Iliad fa 143 in down e 9,15 in up con 71ms di ping :D



guarda io https://www.dropbox.com/s/hxw57nj4px7e13f/Screenshot%202018-06-13%2012.23.51.png?dl=0

Ercos
14th June 2018, 07:18
Ieri è arrivata la sim a mia madre, attivata sul sito, inserita nel telefono, si sono aggiunti in automatico gli apn ed era già pronta per navigare e chiamare in meno di 10 secondi.

Fatto un paio di test fra chiamate e internet (peccato che mia madre abbia un moto g1 che ha solo il 3G :gha: ) tutto ok .

Glorifindel
14th June 2018, 09:09
:love:

non vedo l'ora... forse mi arriva oggi (spero)

Shub
14th June 2018, 09:58
a me ancora stanno a produrre la sim.. aivoglia a pedalare

Acheron
14th June 2018, 10:28
cmq io non ho capito na cosa. Nel contratto che cacchio sono i costi per le telefonate?

McLove.
14th June 2018, 14:04
cmq io non ho capito na cosa. Nel contratto che cacchio sono i costi per le telefonate?

credo siano i costi delle chiamate ed sms generici del provider ovviamente per altre tariffe che andranno a praticare non per quella con cui hai minuti ilimitati
poi credo che ti debbano indicare anche i costi per i numeri speciali come 199, 144 e cosi via che non rientrano nelle chiamate illlimitate

McLove.
14th June 2018, 14:12
cmq per rimanere in tema:

Tim ed anche vodafone a quanto pare hanno fatto un esposto al ministero dell interno per le simbox o totem come li chiamano.
Il Sole 24 Ore indica che il contenuto dell'esposto di tim "chiunque, anche con un’identità falsa, può comprare una SIM e a quel punto fare qualsiasi operazione"

secondo lo stesso articolo si evidenziano alcune criticità sulla condotta di tim e di vodafone
"E’ interessante leggere come improvvisamente ci si appelli alla Legge Pisanu del 2005 contro le Simbox Iliad, quando ci sono realtà come operatori mobili virtuali (in particolare quelli “etcnici”), che in passato hanno permesso attivazioni di SIM con intestazioni false" ricordando il caso di Lycamobile, di fatto indicando che l'esposto della tim e quello di contenuto uguale anche da parte di vodafone sia più per dare fastidio ad un concorrente temuto che al contenuto reale dell'esposto

l'articolo poi termina evidenziando che
"Siamo l’unico paese in Europa che ha norme così restrittive sull’acquisto di SIM, quando in alcuni casi puoi addirittura comprarne alle casse del supermercato e senza documenti."

Insomma a mio avviso ste merde ci provano in tutti i modi perché vedono intaccato e di molto il loro regime di "monopolio" che poi vabbe sono due ma fanno cartello non è un caso che molte delle winback proposte da tim e da vodafone riguardino i clienti di altri operatori ma sono veramente poche o con "bonus" minimi le tariffe che prevedono un passaggio da tim a vodafone o viceversa, insomma tra loro i clienti se li rubano molto di meno.

Glorifindel
14th June 2018, 15:02
Si che poi basta una chat di Wapp o di una console qualsiasi per sminchionare tutta la necessità di identificazione delle sim...

Dryden
14th June 2018, 15:17
Avevo letto pure io dell'esposto di Tim e Vodafone, ed è assolutamente vero della falsa concorrenza che si fanno tra loro.

Cose che si sanno, ma fa sempre effetto vedere quanto fanno schifo certe compagnie.

Marphil
14th June 2018, 17:45
l'articolo poi termina evidenziando che
"Siamo l’unico paese in Europa che ha norme così restrittive sull’acquisto di SIM, quando in alcuni casi puoi addirittura comprarne alle casse del supermercato e senza documenti."

Insomma a mio avviso ste merde ci provano in tutti i modi perché vedono intaccato e di molto il loro regime di "monopolio" che poi vabbe sono due ma fanno cartello non è un caso che molte delle winback proposte da tim e da vodafone riguardino i clienti di altri operatori ma sono veramente poche o con "bonus" minimi le tariffe che prevedono un passaggio da tim a vodafone o viceversa, insomma tra loro i clienti se li rubano molto di meno.

Verissima sta cosa, anzi te la amplio pure al resto del mondo, a Febbraio di quest'anno in Thai figa mi vendevano le 4G uber ad un cazzo le bancarelle che trovavi a bordo spiaggia, t'ho detto tutto.

Ci marciano si da noi, ma l'abbiamo già detto di come fanno merda tutti gli operatori telefonici.

Sulimo
15th June 2018, 11:44
Fatta sia per me che per la moglie a quel prezzo non provarci è da folli

Ercos
15th June 2018, 12:11
Pagamento Preimpostato per ricariche
L'associazione ha verificato che durante la procedura di richiesta SIM sul sito ufficiale è preimpostato il metodo carta di credito. "Possibilità alternative sono evidenziate con caratteri piccoli non evidenti in violazione dell'articolo 65 del d.lgs 206/2005"

A.E.C.I. sostiene che la mancata comunicazione "avviene in spregio dell'articolo 21 del d.lgs 206/2005". Questo stabilisce che "è considerata ingannevole una pratica commerciale che contiene informazioni non rispondenti al vero o, seppure di fatto corretta, in qualsiasi modo, anche nella sua presentazione complessiva, induce o è idonea ad indurre in errore il consumatore medio riguardo ad uno o più dei seguenti elementi e, in ogni caso, lo induce o è idonea a indurlo ad assumere una decisione di natura commerciale che non avrebbe altrimenti preso".



Ah ecco, io non sono stato abbastanza attento e quando ho fatto la registrazione per mia madre ho preimpostato la carta di credito invece che la sim come dicevo nei post precedenti, ora devo vedere se dal suo account si può cambiare il metodo di pagamento predefinito e usare il credito della sim invece della carta di credito.

Shub
15th June 2018, 12:28
mi sa anche io...

poi rivedo

Glorifindel
15th June 2018, 14:44
credo si possa cambiare sì il metodo di pagamento. Io ormai per deformazione mia leggo tutto, pure il copyright :sneer:

a furia di inchiappettate impari :nod:

Marphil
15th June 2018, 14:56
Pagamento Preimpostato per ricariche
L'associazione ha verificato che durante la procedura di richiesta SIM sul sito ufficiale è preimpostato il metodo carta di credito. "Possibilità alternative sono evidenziate con caratteri piccoli non evidenti in violazione dell'articolo 65 del d.lgs 206/2005"

A.E.C.I. sostiene che la mancata comunicazione "avviene in spregio dell'articolo 21 del d.lgs 206/2005". Questo stabilisce che "è considerata ingannevole una pratica commerciale che contiene informazioni non rispondenti al vero o, seppure di fatto corretta, in qualsiasi modo, anche nella sua presentazione complessiva, induce o è idonea ad indurre in errore il consumatore medio riguardo ad uno o più dei seguenti elementi e, in ogni caso, lo induce o è idonea a indurlo ad assumere una decisione di natura commerciale che non avrebbe altrimenti preso".



Ah ecco, io non sono stato abbastanza attento e quando ho fatto la registrazione per mia madre ho preimpostato la carta di credito invece che la sim come dicevo nei post precedenti, ora devo vedere se dal suo account si può cambiare il metodo di pagamento predefinito e usare il credito della sim invece della carta di credito.

Si è vero, personalmente me n'ero accorto ma perchè + che altro avevo già in mente di far fare a mia madre la ricarica manuale e quindi non ho cliccato brainless sul pagamento di CC, ma in effetti i caratteri per le opzioni sono piccolissimi.

Shub
15th June 2018, 15:22
Ma manuale tramite bancomat o cosa?

Ormai sono anni che ho l'accredito sul conto corrente

Glorifindel
15th June 2018, 18:05
Io ho la manuale persino su Vodafone sono un purciaro :sneer:

Preferisco che, anche se mi dimentico, mi mandino un avviso. Tanto ci vogliono 11 mesi per stoppare il servizio, succede niente se per qualche momento resti senza credito. Accedi all'app della banca da smartphone e ricarichi al volo.

Tunnel
15th June 2018, 18:16
io pago 7€ per 1000 minuti e 30 giga con la 3 (grazie all'opzione adsl che han fatto i miei e che mi sono leechato io).
Ok risparmierei qualcosa, ma per ora non ho davvero motivo di spostarmi.

Mellen
15th June 2018, 20:50
2 problemi opposti :
Roma con millemila persone e le campagne sperse del Frosinate... Se qualcuno ha prove mi dica pure...
Per il resto si fa l'ordine ma per passare il numero mio c'è un metodo particolare?
A Termini ho visto i box e c'era parecchia gente

Glorifindel
15th June 2018, 21:52
Ma che box, fate tutto online.

Mellen
16th June 2018, 00:14
Ma che box, fate tutto online.

Compili tutto e ti mandano la scheda col vecchio numero dentro?

Galandil
16th June 2018, 00:18
Compili tutto e ti mandano la scheda col vecchio numero dentro?

No, compili tutto, ti mandano la scheda, la attivi e dopo qualche giorno (mediamente 48 ore) hanno fatto la portabilità.

Mellen
16th June 2018, 09:17
Cmq non è che sta mega offerta è stata fatta dal cattivo di Kingsman?

Ercos
16th June 2018, 19:59
può essere mellen, al massimo ti friggi il cervello :sneer:

Mosaik
17th June 2018, 11:28
Io ne ho presa una giusto da avere come scorta di giga per le vacanze.
Un volta presa la sim si puo' attivare quando uno vuole tanto

Ercos
18th June 2018, 07:20
Sono riuscito ad entrare nell'area clienti di mia madre, se si va nei dati personali e si fa modifica pagamento ti fa solo scegliere di inserire un'altra carta di credito ma non switchare il pagamento sulla sim.
Bho va bhe prima o poi farò chiamare mia madre il 177 e vedranno loro come impostare il pagamento tramite sim.

McLove.
18th June 2018, 19:48
chiaramente sono sondaggi da prendere con le molle ed il campione non è altissimo ma considerato che da qui in poi si presume possa solo migliorare diciamo che sto nuovo provider è partito veramente bene, stando ai giudizi

https://www.mobileworld.it/2018/06/18/iliad-opinioni-recensioni-182413/

Glorifindel
18th June 2018, 22:09
A me ancora non è arrivata la sim... spedita con Nexive l'11 .... bho speriamo domani.

Tra l'altro Nexive ha un tracking osceno, ti dice che è stata presa in carico ma mica dice dove si trova :gha:
Dice solo "in recapito" ... e grazie al cazz

Galandil
18th June 2018, 23:00
chiaramente sono sondaggi da prendere con le molle ed il campione non è altissimo ma considerato che da qui in poi si presume possa solo migliorare diciamo che sto nuovo provider è partito veramente bene, stando ai giudizi

https://www.mobileworld.it/2018/06/18/iliad-opinioni-recensioni-182413/

Testata dalla figliastra: prima aveva una SIM solo dati di 3, pagava €5 ogni 28gg con mi pare 6GB di dati per il periodo, e le andava sempre in 3G, quasi mai in 4G (zona Arezzo).

Scheda Iliad: aggancia quasi sempre il 4G, con appunto chiamate/sms illimitati e 60GB mensili a €5,99.

Io lo chiamerei abisso, almeno fra ste due offerte.

P.S.: Ha fatto la richiesta due sabati fa via web, e ha scelto BRT come spedizioniere, la SIM le è arrivata giovedi scorso.

Marphil
19th June 2018, 00:15
La qualità della rete penso sia però da valutare + nel lungo periodo, probabile ora che ci sono meno clienti e che lavora a banda piena escono fuori parecchie situazioni favorevoli, tocca vedere poi però se qualitativamente regge nei mesi/anni.

Penso che dipenda sempre da zona a zona dove stai, però già vedere che parte con una qualità medio/alta è un buon segnale.

McLove.
19th June 2018, 01:53
La qualità della rete penso sia però da valutare + nel lungo periodo, probabile ora che ci sono meno clienti e che lavora a banda piena escono fuori parecchie situazioni favorevoli, tocca vedere poi però se qualitativamente regge nei mesi/anni.

Penso che dipenda sempre da zona a zona dove stai, però già vedere che parte con una qualità medio/alta è un buon segnale.

devi anche tenere conto che stanno continuando a mettere ripetitori in tutta italia quindi il discorso che fai è molto relativo, aumenterà la clientela ma anche la rete migliorerà col tempo.

Marphil
19th June 2018, 02:09
devi anche tenere conto che stanno continuando a mettere ripetitori in tutta italia quindi il discorso che fai è molto relativo, aumenterà la clientela ma anche la rete migliorerà col tempo.

Si ma appunto toccherà sempre vedere da zona a zona , ma non vorrei che fosse un "tre la vendetta" dove sta storiella della copertura che aumentava si era già sentita ai tempi e di fatto poi è rimasta a livello inferiori rispetto a TIM/Vodafone in media.

Poi ovvio come ho già detto sicuramente sarà relativo alla zona.

Cioè personalmente ho fatto il passaggio per mia madre che aveva un piano di Wind ormai super datato e sicuro dal punto di vista della copertura peggio di Wind e tre è difficile fare e fa un salto a livello di min/sms/giga assurdo spendendo di meno.

Ma per passarci da TIM o Vodafone ci penserei più volte a meno di super gap assurdi nell'offerta.

Opinione personale ovviamente, non faccio il tifo per nessun operatore telefonico, mi fanno tutti merda, almeno Iliad mi sembrano essere belli trasparenti anche a giudicare dal pannello di controllo della gestione abbonamento però preferirei aspettare prima di dare un giudizio definitivo.

Shub
19th June 2018, 08:38
Tim 4 GB telefonate sms illimitati 20€
Iliad 30GB telefonate sms illimitati 6€

McLove.
19th June 2018, 10:33
Ma infatti il paragone si deve fare tra tariffe da sottoscrivere non per i winback.
Vodafone e tim il pacchetto analogo a Iliad come giga e chiamate lo vendono 30 euro al mese.
Sulle winback i prezzi sono più accessibili ma tra attivazione e nuova sim si prendono 20/30 euro più la penale se cambi provider prima di un anno.

-Tapatalk-

Shub
19th June 2018, 11:19
Spero faranno la portabilità del numero nel minor tempo possibile.. ho appena attivato la sim :nod:

innaig86
19th June 2018, 13:30
Spero faranno la portabilità del numero nel minor tempo possibile.. ho appena attivato la sim :nod:

Ti arriverà la sim con numero provvisorio, la portabilità la fanno in un paio di giorni a partire dall'attivazione che farai tu.

ps: ma non è possibile attivare più sim con lo stesso documento/account? Ho un amico che ha due sim, usate da due persone diverse, e vorrebbe passarle entrambe a Iliad. Da quello che ho letto la richiesta deve farla l'intestatario della linea, non l'utilizzatore, ma non vedo opzioni per richiedere una seconda sim.

Glorifindel
19th June 2018, 15:27
E' arrivata la sim, ci ha messo un paio di gg in più perchè ho fatto il riconoscimento video, tutto online, ed è stata spedita via posta senza corriere.

L'ho messa sul S9+ che è dual sim... prende meglio della sim Vodafone :rain:

maronn... se funziona come dice in Svizzera sta cosa è definitiva.

Shub
19th June 2018, 15:31
io invece vedo che dove lavoro sono fisso in H+ invece che in 4G.. speriamo sia solo una cosa provvisoria...

Lo valuterò a casa e in giro.....

Marphil
19th June 2018, 15:38
Ma infatti il paragone si deve fare tra tariffe da sottoscrivere non per i winback.
Vodafone e tim il pacchetto analogo a Iliad come giga e chiamate lo vendono 30 euro al mese.
Sulle winback i prezzi sono più accessibili ma tra attivazione e nuova sim si prendono 20/30 euro più la penale se cambi provider prima di un anno.

-Tapatalk-

I Win back però vanno comunque considerati perchè fanno parte del mercato e poppano con frequenza, se uno ha una tariffa ottima di winback è normale che per passare ad un altro gestore parte dall'offerta che ha o anche un qualsiasi altro cliente per passare ad un altro operatore valuta eventuali win back che ci sono.

Ah btw L'attivazione online è sempre la stessa, ovvero 10 € di SIM, stessi costi pagati ad Iliad, le attivazioni da store sono solitamente + alte.

BTW ma quanto ci mette Iliad a fare il passaggio del numero? Sto ancora in attesa della portability.....

Glorifindel
19th June 2018, 15:47
comunque le ricariche manuali non arrivano subito subito pare... mi dice che ho credito 0 ed ho attivato la sim 20 minuti fa.

Devo aspettare un po' mi sa, ho pure ricaricato altri 15 euro per vedere se accelera la procedura, + i 5,99 già caricati all'acquisto per il primo mese. Per adesso ancora niente credito visibile... vedo solo le tacche e sembrano prendere bene (sto in un ufficio seminterrato atm).

Dai che devo fare lo speedtest :nod:


edit: mo mi segna i 15 euro ma dei primi 5,99 versati in fase di sottoscrizione ancora nessuna traccia :look: arriveranno dopo spero...

innaig86
19th June 2018, 16:04
Ma quei primi 5.99€ di cui parli non son quelli del primo mese che stai usando in questo momento? Non ho capito.

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

McLove.
19th June 2018, 16:47
I Win back però vanno comunque considerati perchè fanno parte del mercato e poppano con frequenza, se uno ha una tariffa ottima di winback è normale che per passare ad un altro gestore parte dall'offerta che ha o anche un qualsiasi altro cliente per passare ad un altro operatore valuta eventuali win back che ci sono.

Ah btw L'attivazione online è sempre la stessa, ovvero 10 € di SIM, stessi costi pagati ad Iliad, le attivazioni da store sono solitamente + alte.

BTW ma quanto ci mette Iliad a fare il passaggio del numero? Sto ancora in attesa della portability.....

no perche non sono offerte attivabili per tutti spesso sono vincolate ad un sms e non sono offerte che possono fare i clienti, non sono tariffe ma sono promozioni per "nuovi clienti"
inoltre una cosa è il costo della sim un altra è il costo dell attivazione dell offerta sono due cose differenti, non è la prima volta che te lo scrivo.
infine non tieni conto del eventuale costo della penale se cambi provider prima di un anno o due.

non mi smebri molto a conoscenza sinceramente

toh l'ultima proposta winback di tim prevede solo se provieni a operatori virtuali (fastweb, lycamobile, etc)
il corso è 12 euro di attivazione + 10 euro di sim e 30 euro di penale se lasci tim entro 24 mesi.

Glorifindel
19th June 2018, 17:07
Ma quei primi 5.99€ di cui parli non son quelli del primo mese che stai usando in questo momento? Non ho capito.

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

ok, non me li segnava ma mi dava cmq i giga utilizzabili. Presumo li avesse già scalati dal credito residuo perchè già "consumati" allora. Però li potevano indicare da qualche parte, tipo in uno storico ricariche, vabbè.


edit: Ping 77ms, Down 24,5, Up 8,67 - Iliad LTE indicato come rete da speedtest, test eseguito su server Milano.

Posizione del test Settimo Milanese, da un piano terra parecchio coibentato con 5 piani sopra e cappotto termico... direi non malaccio.


I valori di Vodafone LTE dalla stessa posizione: Ping 20ms, Down 14,6, Up 0,62

LOL

Marphil
19th June 2018, 17:47
no perche non sono offerte attivabili per tutti spesso sono vincolate ad un sms e non sono offerte che possono fare i clienti, non sono tariffe ma sono promozioni per "nuovi clienti"
inoltre una cosa è il costo della sim un altra è il costo dell attivazione dell offerta sono due cose differenti, non è la prima volta che te lo scrivo.
infine non tieni conto del eventuale costo della penale se cambi provider prima di un anno o due.

non mi smebri molto a conoscenza sinceramente

toh l'ultima proposta winback di tim prevede solo se provieni a operatori virtuali (fastweb, lycamobile, etc)
il corso è 12 euro di attivazione + 10 euro di sim e 30 euro di penale se lasci tim entro 24 mesi.

Mc, sono tutti nuovi clienti nei confronto di altri operatori ed ovviamente non si possono attivare winback sullo stesso operatore se sei già cliente (altrimenti non si chiamerebbero winback).

Come attivazione intendevo il pacchetto completo sim + costo di attivazione, non sono stato chiaro, personalmente ho pagato la stessa quota di sim sulla winback che su iliad, sempre sim 10 € + costo di attivazione che ovviamente dipende dall'offerta (nel mio caso 10+10 con TIM e nel caso di iliad 10+6)

Il costo della penale è vero c'è ma lo lascerei un attimo da parte visto che non è certo che uno poi lo eserciti per forza.

il discorso è che cmq fanno parte del mercato e sono promozioni allettanti che ovviamente vanno sottoscritte nei confronti di un altro operatore differente da quello che si ha.

Vero che non sono sempre presenti e variano però ci sono, poi se vogliamo confrontare le tariffe standard sempre applicabili concordo con te.

Glorifindel
19th June 2018, 19:22
http://www.speedtest.net/my-result/a/4010386537

non sembra male per nulla

McLove.
19th June 2018, 23:38
https://www.universofree.com/2018/06/19/iliad-ora-disponibile-la-funzione-di-portabilita-su-sim-iliad-gia-attiva/

altra nuova opzione di Iliad grazie alla quale si puo comprare una scheda senza fare alcuna portabilità quindi nuovo numero provarla usarla in altro smart o come seconda sim, se poi piace in quella scheda già attiva si può portare DOPO il proprio numero senza bisogno di farne una nuova da capo.
insomma la provi vedi come ti trovi poi gli porti il tuo numero senza farne un altra.

Marphil
19th June 2018, 23:59
In the mean time, Io sto ancora aspettando la portability sul numero di mia madre :nod:

Acheron
20th June 2018, 08:28
a me la portabilità l'han fatta in 2 giorni esatti da quando mi è arrivata la mail, la mail di conferma mi deve ancora arrivare, ma ieri mattina è morta la mia altra sim

Shub
20th June 2018, 08:41
2.40 down 0.64 up


FA CACARE!

Glorifindel
20th June 2018, 11:03
se vivi in burundi sì, per ora sì :sneer:

A Milano va meglio di Tre/Wind e Vodafone wtf?

Penso tu debba attendere un po' per l'espansione della rete proprietaria Iliad.

Shub
20th June 2018, 12:26
Firenze.... non burundi... ora vedo in altre zone e comunque ho ancora il numero provvisorio magari poi cambia....

Marphil
20th June 2018, 15:11
Si portability arrivata anche a mia madre oggi, tutto ok.

Ma un app per gestire l'area personale invece del sito web l'hanno fatta?

Shub
20th June 2018, 15:48
Ad oggi non penso... cmq nell'area personale puoi gestire diverse cosine interessanti, come bloccare i numeri a pagamento.

Kat
20th June 2018, 19:44
Da venerdi scorso sto attendendo la portabilita.

Shalee
20th June 2018, 23:19
vorrei prenderlo per sostituire la mia attuale linea internet wimax da 24 euro mese , 20mb(magari) illimitato.
siccome uso molto netflix et similia, mia moglia guarda video ed io gioco online, ho paura che i 30gb non siano sufficenti... so che netflix consuma molto...
sarebbe interessante prendere una sim, acquistare una scatoletta/router per sim/hotspot e testare.

Galandil
21st June 2018, 00:58
vorrei prenderlo per sostituire la mia attuale linea internet wimax da 24 euro mese , 20mb(magari) illimitato.
siccome uso molto netflix et similia, mia moglia guarda video ed io gioco online, ho paura che i 30gb non siano sufficenti... so che netflix consuma molto...
sarebbe interessante prendere una sim, acquistare una scatoletta/router per sim/hotspot e testare.

Se usi parecchio lo streaming, scordati che 30GB possano tornarti utili in un mese. :D

Glorifindel
21st June 2018, 08:13
Test 2 fatto da Segrate

http://www.speedtest.net/my-result/a/4014387226

Trish
21st June 2018, 09:54
Io attendo ancora la scheda...ho preso un numero nuovo e se poi funziona bene passo... solo che l'ho presa il 12 e per ora ancora nulla...

San Vegeta
24th June 2018, 11:06
Se io volessi comprare la sim, abitando in Svizzera posso farlo? O devo essere fisicamente in italia? Tra l'altro ci farei volentieri la portabilità del numero, ma anche li non so se io debba essere fisicamente in Italia o no
qualcuno lo sa?

Shalee
24th June 2018, 21:03
preso scheda e attivata in 5 min con numero nuovo. nella mia zona ma in E o al max 3g scarso.
per ora la tengo sull ipad sperando che amplifichino il segnale a breve.. senno amen .

Marphil
24th June 2018, 22:21
Vi segnalo pure la limited edition di TIM (è praticamente la mia attuale) visto che abbiamo parlato di tariffe winback, attivabile per altri 2 giorni solo online

https://www.tim.it/limited-edition

Magari nel caso iliad vi prende male o c'avete una migliore copertura con tim.

Marphil
27th June 2018, 15:32
Ahah pare di stare al mercato :sneer:

https://www.mondomobileweb.it/114065-tim-special-top-50giga/

50g da Tim per il winback fino al 30 giugno

Alzano la posta ogni settimana :rotfl:

BTW anche Vodafone Wind ecc stanno facendo promozioni winback per contrastare un po l'offerta di Iliad.

innaig86
27th June 2018, 15:50
Ah, cosa fa la concorrenza in un mercato di cartello <3

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Galandil
27th June 2018, 15:56
La cosa triste è che offrono MENO di Iliad ad un prezzo PIU' alto. :rotfl:

BTW, questa è proprio una perla: "È previsto un ulteriore addebito di 20 euro (se è presente credito residuo), se la SIM non rimane attiva per almeno 24 mesi."

Ridicoli pd.

Marphil
27th June 2018, 16:11
Una panoramica di Galeazzi in giro per l'Italia/Europa dopo 1 mese con Iliad con speedtest comparativi vari + intervista all'AD di Iliad ITA.

https://www.youtube.com/watch?v=cuyks-NwkkQ


Vi faccio un riassunto nel caso non vi va di guardarlo, praticamente molto bene su tutti i punti, la pecca più grossa rimane la qualità della rete dati, in Italia a livello di Wind (sotto Vodafone e TIM), In Europa piuttosto pessima allo stato attuale.

Ercos
27th June 2018, 16:12
è come la guerra del 2013 :sneer:

Vuol dire che i prossimi anni aumentano tutto :hidenod:


@gala: eh si, anche io ho quella clausola dei 20 euro di penale se cambi operatore, che poi nn ho capito che succede se nn lasci credito nella sim e cambi operatore, cos'è ti bloccano la portabilità?

Dryden
27th June 2018, 17:16
Godo di come le "vecchie" compagnie telefoniche stiano letteralmente perdendo ogni credibilità/dignità con questa guerra al nuovo operatore, stanno sbugiardando le loro stesse "offerte migliori di sempre" fatte in precendeza.
Forse è la volta buona che si cominci a capire che 2gb mese a 15€ erano un furto.

Marphil
27th June 2018, 18:20
Godo di come le "vecchie" compagnie telefoniche stiano letteralmente perdendo ogni credibilità/dignità con questa guerra al nuovo operatore, stanno sbugiardando le loro stesse "offerte migliori di sempre" fatte in precendeza.
Forse è la volta buona che si cominci a capire che 2gb mese a 15€ erano un furto.

Ma non è tanto questo, per me la peggiore delle cose era il modo intanto di operare di tutti gli operatori telefonici soliti, 2000 modi per incularti con costi nascosti e pochissima trasparenza, offerte che venivano continuamente rimodulate ecc. insomma se non stavi veramente attento ti inculavano come volevano.

Iliad "per ora" in questo senso sembra veramente una ventata di aria fresca per modo di proporsi, trasparenza, semplicità, rapporto qualita/prezzo ecc.

Sono appena entrati però ed il mercato della telefonia è veramente tosto, toccherà poi vedere in futuro come si adegueranno e comporteranno.

McLove.
28th June 2018, 00:07
a proposito di cambiamento di mercato ma avete letto di HO?

E' il nuovo operatore virtuale di vodafone che fa tariffe analoghe ad Iliad se non per un euro in più e si appoggia appunto alla rete vodafone: 6.99 euro al mese per avere minuti illimitati e SMS illimitati. 30 GB di traffico 4G sulla rete Vodafone con un limite di velocità di 60 Mbit/s in download e 52 Mbit/s in Upload.


queste sono le diffferenze con vodafone


Cinque differenze tra Vodafone e Ho., solo una rilevante
Dati alla mano gli unici punti che oggi differenziano Vodafone dalla sua versione "a basso costo" sono cinque: la presenza della segreteria telefonica, i negozi sul territorio italiano, la possibilità di acquistare un terminale a rate, le opzioni per l’estero e la velocità di navigazione maggiore.

Riguardo all’ultimo punto è bene precisare che la rete Vodafone 4.5G, quella che garantisce la velocità di navigazione “super”, è attiva solo in poche città (1 Gigabit solo a Roma, Palermo e Napoli) e funziona solo con determinati smartphone dotati di modem LTE di ultima generazione. I 60 Mbps di Ho. sono più che sufficienti per soddisfare le necessità del 99% della popolazione, che in molti casi non ha davvero bisogno per un utilizzo consumer della rete 4.5G. A meno che il traffico da SIM Vodafone, in caso di congestione, non abbia priorità più alta di quella di quello da Ho Mobile, cosa non dichiarata e forse anche non lecita nei confronti del consumatore.

qua delle prove sulla ricezione e confronto tra HO e vodafone.
https://www.dday.it/redazione/27149/ho-mobile-e-vodafone-la-ricezione-e-uguale-il-test-su-strada
LOL :rotfl:

ulteriore riprova come dice dryden che il cartello (complimentissimi ad Agcom, aka Autorità per le garanzie nelle comunicazioni lavoro veramente encomiabile!!!) poteva fare tariffe sicuramente migliori del furto 15 euro per 2 giga ma ora con iliad stannno smuovendo il culo.

Marphil
28th June 2018, 01:01
Ah avoja, che abbiano ladrato sui margini alla grandissima proprio.

Il vantaggio di Iliad in questo è che essendo un nuovo operatore ha un'infrastruttura aziendale molto + smart/leggera/dinamica dei vari Vodafone e TIM, anche il fatto di avere punti store in gran parte come Totem sicuramente gli consentirà di avere una struttura di costi più bassa.

Insomma ben vengano visto che ormai il mercato telefonico era un giga cartello staticissimo.

Mellen
28th June 2018, 01:36
Iliad come Salvini ha forzato la mano alle compagnie telefoniche :sneer:

Sulla penale in caso di cambio gestore in tempi più brevi, posso dirvi che mi è successo due volte.
In una avevo una 30ina di € e mi hanno scalato tutta la penale.
Un'altra volta avevo circa 6€ e mi hanno scalato solo quelli.

Entrambe le volte erano penali da 10€ che con la nuova offerta mi conveniva spendere

Nefion
28th June 2018, 08:15
Iliad come Salvini ha forzato la mano alle compagnie telefoniche :sneer:

Sulla penale in caso di cambio gestore in tempi più brevi, posso dirvi che mi è successo due volte.
In una avevo una 30ina di € e mi hanno scalato tutta la penale.
Un'altra volta avevo circa 6€ e mi hanno scalato solo quelli.

Entrambe le volte erano penali da 10€ che con la nuova offerta mi conveniva spendere

io ho lavorato in una telco per molti anni (fino a qualche mese fa).

Vi assicuro che il termine cartello in un mercato come quello mobile fa assolutamente ridere. Negli ultimi 10 anni (pre Iliad) la guerra prezzi è stata furibonda da parte di tutte le compagnie e i margini si sono assottigliati sempre di più (per intenderci la 3 non credo abbia mai fatto un euro di utile in tutta la sua storia). Negli ultimi anni tutte le compagnie hanno scelto la via dell'inculata al Cliente per cercare di non mollare margini - secondo me toppando clamorosamente la strategia - e questo le ha rese impresentabili alla Clientela.

La tariffa di Iliad semplicemente non è ad oggi sostenibile da nessun operatore su larga scala. Anche Iliad la limita al primo milione di Clienti, poi vedremo cosa farà. Se non dovesse cambiare nulla per i giganti di casa nostra l'unica strada per restare competitivi sarà un taglio costi strutturale con impatto sociale importante (migliaia di famiglie a casa, cosa che sta già succedendo). Le reazioni degli operatori all'offerta Iliad sono per forza di cose puntuali (winback o minor brand) perchè se le dovessero aprire come offerte pubbliche chiuderebbero baracca e burattini.

McLove.
28th June 2018, 13:19
io ho lavorato in una telco per molti anni (fino a qualche mese fa).

Vi assicuro che il termine cartello in un mercato come quello mobile fa assolutamente ridere. Negli ultimi 10 anni (pre Iliad) la guerra prezzi è stata furibonda da parte di tutte le compagnie e i margini si sono assottigliati sempre di più (per intenderci la 3 non credo abbia mai fatto un euro di utile in tutta la sua storia). Negli ultimi anni tutte le compagnie hanno scelto la via dell'inculata al Cliente per cercare di non mollare margini - secondo me toppando clamorosamente la strategia - e questo le ha rese impresentabili alla Clientela.

La tariffa di Iliad semplicemente non è ad oggi sostenibile da nessun operatore su larga scala. Anche Iliad la limita al primo milione di Clienti, poi vedremo cosa farà. Se non dovesse cambiare nulla per i giganti di casa nostra l'unica strada per restare competitivi sarà un taglio costi strutturale con impatto sociale importante (migliaia di famiglie a casa, cosa che sta già succedendo). Le reazioni degli operatori all'offerta Iliad sono per forza di cose puntuali (winback o minor brand) perchè se le dovessero aprire come offerte pubbliche chiuderebbero baracca e burattini.

permettimi di dissentire la guerra dei prezzi non c'e' stata tantomeno tra telecom e vodafone e sempre stato un salire dei prezzi, in alternativa si sarebbero abbassati o aumentato il servizio minuti giga etc i prezzi si sono alzati del 30% o 50% minuti e giga di quasi nulla.
invece NON è stato cosi anche con mezzucci, con la tariffazione a 28 giorni per esempio, che l'agcom dichiara scorretta e via ad aumento percentuale che praticamente è la stessa cosa
l'agcom in questi 10 anni ha comminato milioni e milioni di euro di sanzioni a telecom e vodafone per pratiche commerciali scorrette come ad esempio l'insistenza nelle chiamate anche per altri servizi io utente vodafone sul mobile ho dovuto intimare la vodafone di smettere di chiamarmi per la rete fissa ad esempio.

la guerra dei prezzi c'e' stata solo negli ultimi 2 anni e SOLO con le winback ed a volte solo relativi ad alcuni provider le winback sono state forti per i clienti wind/3 o operatori virtuali soprattutto, per accaparrarsi l'utenza di altri provider sui gia clienti sono invero saliti i prezzi con minimi benefici su minuti/giga e vodafone e tim hanno giocato a ricopiare le proposte l'uno dell altro senza MAI farsi vera concorrenza.

sull impatto sociale, cosa che chiaramente spiace ma se un azienda privata non riesce a stare nel mercato, amen deve ridurre i costi o uscire dal mercato, capita cosi anche per ogni artigiano o ogni impresa o ogni imprenditore, insomma umanamente spiace se gente perde il lavoro ma cazzi loro come di ogni imprenditore, la colpa è dell imprenditore in ogni mercato non esistono posizioni acquisite non puoi gestire a cazzo di cane un azienda e poi se devi licenziare perche sei fuori dal mercato si strilla ai licenziamenti, insomma se sei nel mercato e guadagni tutt'apposto appena devi ridimensionare subentra la protezione dei dipendenti, cosa che ha valore solo sulle grandi/grandissime aziende, eccessivamente comodo non credi?

se non è un cartello sono degli sprovveduti

Shub
28th June 2018, 14:34
Nel libero mercato si cerca di fare tariffe a meno offrendo lo stesso o dando di più rimanendo sugli stessi prezzi. Offrire merda e farla pagare oro come hanno fatto tutti fino ad ora, poi incazzarsi e vedere che, per la telefonia fissa ti sistemano la tariffa mentre per la mobile ti costringono ad uscire e rientrare... bhè se non si chiama cartello come lo vogliamo chiamare?

Dryden
28th June 2018, 14:38
La guerra dei prezzi ci fu un estate di qualche anno fa, pre2016 almeno, in cui ricordo un 200min 200sms 2gb di Wind a 7€, la 3 che a sua volta rispose con offerte adeguate etc, ma appunto durò un estate, da allora è stato tutto ritocco verso l'alto ed un continuo vendere merda per cioccolata, o se ti abbonavi alla cioccolata piano piano te la allungavano con la merda.
Ma pur mettendo da parte il rapporto prezzi/gb etc, il modus operandi è/era ormai intollerabile, ampiamente scorretto e illegale.
Sono delle merde e stop

McLove.
28th June 2018, 14:50
La guerra dei prezzi ci fu un estate di qualche anno fa, pre2016 almeno, in cui ricordo un 200min 200sms 2gb di Wind a 7€, la 3 che a sua volta rispose con offerte adeguate etc, ma appunto durò un estate, da allora è stato tutto ritocco verso l'alto ed un continuo vendere merda per cioccolata, o se ti abbonavi alla cioccolata piano piano te la allungavano con la merda.
Ma pur mettendo da parte il rapporto prezzi/gb etc, il modus operandi è/era ormai intollerabile, ampiamente scorretto e illegale.
Sono delle merde e stop

d'accordissimo ma come evidenzi guerra dei prezzi di due mesi e di wind e 3, mentre vodafone e tim sempre sul loro piedistallo.
tieni conto che io ho una tariffa di 6 anni fa con vodafone, promozione durante un estate ma che era attivabile solo per 1 mese: e ad oggi nonostante siano passati 6 (SEI) anni senza fare winback non ne hanno rilasciate di migliori nonostante la mia stessa tariffa di 6 anni fa sia diventata sempre piu cara con vari trick della minchia dalla fatturazione all aumento per questo e per quell altro.
se questo si vuole fare passare come guerra dei prezzi stiamo belli freschi, in 6 anni chi gia cliente non ha avuto di meglio se non pagando molto di più con pochissimo di vantaggio che nemmeno valeva la pena sottoscrivere

Dryden
28th June 2018, 15:17
Wind/3 perchè sono quelli che ricordo ed erano i più bassi, di mezzo c'erano pure Tim/Vodafone ma con qualcosa di sensibilmente più alto, roba di 10€. Diciamo che mai basse come Win/3 ma cercavano di rimanere sul mercato, io stesso ho Tim con 10€ mese con 400min/sms e 2gb fatta intorno a quel periodo, ma dopo di quello il tracollo, tra impennate di cartello e continui richiami/multe da parte del garante.
Cioè, prima di Iliad con meno di 10€ ti ridevano tutti in faccia, mia suocera paga 13€ per 1gb con Vodafone, fatta un mese prima di Iliad porcoilcazzo, ora Vodafone magicamente con 10€ ti da 1000 tutto e 5gb, QUINTUPLICATA l'offerta ad un costo minore, buffoni.

McLove.
28th June 2018, 15:36
io stesso ho Tim con 10€ mese con 400min/sms e 2gb fatta intorno a quel periodo

e quella mia con vodafone di 6 anni fa è la medesima solo che ha in piu chiamate illimitate verso un numero che è quello della mia ragazza cosi ci sto al telefono quanto cazzo voglio anche una media di mezzora al giorno: sono altri 900 minuti in più al mese al numero che uso di più e con cui passo più tempo tra l'altro.

ripeto sottoscritta 6 anni fa da allora vodafone non ha fatto niente di meglio e nemmeno tim come vedi la tim di 2 anni fa che hai fatto tu e persino inferiore ad una promozione vodafone di 6 anni fa. "guerra dei prezzi" una beata minchia nodosa proprio
inoltre a wind 3 non voglio/posso passare perche in sicilia Wind prende (prendeva non so è passato molto tempo) una merda e 10 anni fa l'ho avuta per due mesi ma in relazione a dove mettevo lo smart sulla scrivania prendeva o meno, anzi peggio chi mi chiamava trovava libero che squillava ma a me non dava nemmeno la chiamata e nemmeno la chiamata persa :rotfl:, praticamente si perdevano le chiamate chissa dove: non ti sto ad indicare quanti problemi mi ha creato sta cosa e quanto tempo c'ho messo prima di rendermene materialmente conto, magari ora sarà migliorata ma da allora ho deciso mai più.

Marphil
29th June 2018, 00:59
La guerra dei prezzi ci fu un estate di qualche anno fa, pre2016 almeno, in cui ricordo un 200min 200sms 2gb di Wind a 7€

Io e mia madre avevamo questa, sottoscritta anni fa, mi hanno fatto troppo rodere il culo le continue rimodulazioni di prezzo verso l'alto tant'è che si era arrivati oltre ai 10 € (con rete dati di wind che fa ridere i polli) al che li ho sfanculati e ho approfittato dell'ottima winback che avevano fatto con Tim a Settembre

E a mia madre l'ho appunto fatta passare ad Iliad.

Mellen
29th June 2018, 11:16
Iliad a Roma come funziona allora?
Un'altra scheda non mi interessa spenderla e fare il passaggio e poi trovarmela nel culo non mi piacerebbe

Marphil
29th June 2018, 18:07
Iliad a Roma come funziona allora?
Un'altra scheda non mi interessa spenderla e fare il passaggio e poi trovarmela nel culo non mi piacerebbe

Un pò meglio di Wind ma + o - stiamo lì

San Vegeta
30th June 2018, 17:43
Vi segnalo pure la limited edition di TIM (è praticamente la mia attuale) visto che abbiamo parlato di tariffe winback, attivabile per altri 2 giorni solo online

https://www.tim.it/limited-edition

Magari nel caso iliad vi prende male o c'avete una migliore copertura con tim.

l'hai scritto 5 giorni fa e restano ancora 2 giorni... secondo me da sempre 2 giorni, dipende dal cookie :D :D

Sturm
30th June 2018, 18:02
Un pò meglio di Wind ma + o - stiamo lì

Confermo, se si utilizza nelle zone più centrali prende bene il 4g, ma nelle zone (credo solo fuori il raccordo) va direttamente in 3g. A casa mia, Fonte Laurentina, prende eslcusivamente in 3g. Pomezia uguale (me lo ha detto il mio collega)

Marphil
30th June 2018, 19:34
Confermo, se si utilizza nelle zone più centrali prende bene il 4g, ma nelle zone (credo solo fuori il raccordo) va direttamente in 3g. A casa mia, Fonte Laurentina, prende eslcusivamente in 3g. Pomezia uguale (me lo ha detto il mio collega)

Si le antenne per ora sono quelle di Wind dove però lavorano con il segnale Iliad, può capitare che prenda meglio di Wind perchè stanno lavorando a potenza massima.

Ma non c'è molta differenza (a oggi).

Ercos
1st July 2018, 19:36
per info: Si ricorda che attualmente Iliad si appoggia solo ed esclusivamente su rete Wind 2G/3G/4G/4G+ (ove non presente unificazione, quindi rete 3 esclusa) e su rete unificata Wind Tre (presente in minima parte del territorio).

Verci
2nd July 2018, 10:28
La guerra dei prezzi ci fu un estate di qualche anno fa, pre2016 almeno

estate 2016 son passato a vodafone
1000 minuti
4gb
1 sms (chi cazz li usa? :scratch: )
7€

bene così x me

San Vegeta
5th July 2018, 20:11
cmq io ho preso la sim e sono in attesa della portabilità... chissà quanto ci vuole

San Vegeta
9th July 2018, 21:25
raga ma... io ho preso la sim, pagata attivata e fatto la richiesta di portabilità tutto insieme... eppure nel profilo mi dice che non ho credito... cazzo vuole dire che non ho credito? pago 5.99 al mese per avere minuti sms e giga...

Marphil
15th August 2018, 14:43
Scusate la domanda stupida ma se uno per N mesi (minore di 12) smette di pagare la ricarica mensile (tipo su CC ricaricabile) dopo N mesi può ripagare il mensile e riavere i servizi tutti attivi? Ti addebitano in automatico tutti gli arretrati?

Qualcuno ha mai provato?

Giusto per sapere perchè mi sarebbe utile su una seconda sim che non ho la necessità di avere sempre attiva.

Glorifindel
15th August 2018, 15:03
In teoria se riprendi dopo mesi di fermo, dovrebbe solo addebitarti dalla ripresa in avanti. Ci sto pensando anche io ad utilizzarla come sim per un allarme per 2 mesi specifici l'anno.

Marphil
15th August 2018, 15:31
In teoria se riprendi dopo mesi di fermo, dovrebbe solo addebitarti dalla ripresa in avanti. Ci sto pensando anche io ad utilizzarla come sim per un allarme per 2 mesi specifici l'anno.

Sarebbe ottimo ma mi piacerebbe avere una certezza al 100%

Nella fattispecie però mi farei la SIM HO (operatore low cost di Vodafone) per stare su rete vodafone visto che mi serve una connessione dati robusta e veloce che sta a 8 € / mese