Log in

View Full Version : Conto in comune



Mellen
21st August 2018, 15:24
C'è una pazza che ha accettato di sposarmi e quindi abbiamo necessità di aprire un conto insieme dove intanto riempirlo con i soldi per le prime spese da fare per il matrimonio e poi trasformarlo in un conto insieme (anche se al momento non andremo a vivere insieme...)

Abbiamo entrambi un conto con Fineco.
Lei inoltre deve vedere il consulente che ha un conto in Germania da chiudere che all'ultima dichiarazione le è arrivata una mazzata (primo anno che la faceva essendo tornata in italia solo nel 2017).

conoscete di qualche conto SICURO che abbia offerte particolari al momento?

Ercos
21st August 2018, 15:46
Figa mellen non darmi queste notizie che mi viene l'ansia :cry:

Cmq anche io e la mia compagna volevamo aprire un conto insieme però Fineco mi aveva detto che avrei dovuto cambiare il mio conto e aprirne un altro insieme a lei.

A quel punto tra mille cazzi e mazzi abbiamo optato a tenere ognuno il suo conto e stop :D

Mosaik
21st August 2018, 16:22
Noi usiamo Conto Arancio che alla fine per l’operativitá base è tutto gratis.

Altrimenti per offerte buone c’e Hello Bank (BNL) che ti da un buono Amazon da 250€ se apri un conto ed anche li è quasi tutto gratis ( se interessa ti mando il codice amico ��)

Mellen
21st August 2018, 17:29
Figa mellen non darmi queste notizie che mi viene l'ansia :cry:

Cmq anche io e la mia compagna volevamo aprire un conto insieme però Fineco mi aveva detto che avrei dovuto cambiare il mio conto e aprirne un altro insieme a lei.

A quel punto tra mille cazzi e mazzi abbiamo optato a tenere ognuno il suo conto e stop :D

nel senso che non potevi avere 2 conti in contemporanea? Uno tuo e uno in comune?
Un collega (che è in ferie e a cui ora non posso chiedere) mi pareva lo avesse....

Ercos, ormai siamo anziani....



Noi usiamo Conto Arancio che alla fine per l’operativitá base è tutto gratis.

Altrimenti per offerte buone c’e Hello Bank (BNL) che ti da un buono Amazon da 250€ se apri un conto ed anche li è quasi tutto gratis ( se interessa ti mando il codice amico ��)

ContoArancio è stato a suo tempo in ballo con Fineco e poi optai per il secondo (mai avuto problemi). Lo avevo infatti considerato essendo praticamente a 0 spese per le cose di base.
Tu come mai sei "fuggito" da HB? Oppure hai due conti?

Hador
21st August 2018, 18:39
Mia moglie usa il mio :nod:
Prima o poi lo cointestiamo ma è una noia. Tanto con la procura è uguale.

Mosaik
21st August 2018, 20:05
ContoArancio è stato a suo tempo in ballo con Fineco e poi optai per il secondo (mai avuto problemi). Lo avevo infatti considerato essendo praticamente a 0 spese per le cose di base.
Tu come mai sei "fuggito" da HB? Oppure hai due conti?

Abbiamo due conti è tutto più semplice abbiamo cominciato mettendoci i regali del matrimonio e poi ogni mese ci verso X così è anche più semplice capire di quanto ha bisogno la famiglia per le spese ordinarie.


Mia moglie usa il mio :nod:
Prima o poi lo cointestiamo ma è una noia. Tanto con la procura è uguale.

Ormai i conti si aprono online non ci vuole nulla a farne uno cointestato :look:

Mellen
21st August 2018, 20:23
Abbiamo due conti è tutto più semplice abbiamo cominciato mettendoci i regali del matrimonio e poi ogni mese ci verso X così è anche più semplice capire di quanto ha bisogno la famiglia per le spese ordinarie.
:

Quindi hai cointestato Arancio e personale Hello Bank?
I 250€ gratis potrebbero stuzzicare

black
21st August 2018, 20:39
puoi avere tutti i conti che vuoi.. mica é un reato avere più di un conto

Hador
21st August 2018, 20:45
Abbiamo due conti è tutto più semplice abbiamo cominciato mettendoci i regali del matrimonio e poi ogni mese ci verso X così è anche più semplice capire di quanto ha bisogno la famiglia per le spese ordinarie.



Ormai i conti si aprono online non ci vuole nulla a farne uno cointestato :look:
Si ma non vedo il motivo di avere due conti personali e uno familiare, tanto i soldi sono liquidi e condivisi, è parte del deal (aimé). Di fatto noi ne usiamo uno per tutto e bona li.

Mosaik
21st August 2018, 23:36
Quindi hai cointestato Arancio e personale Hello Bank?
I 250€ gratis potrebbero stuzzicare

Esatto bisogna solo tenere 3k sul conto finché non ti arriva il bonus poi puoi anche lasciarlo vuoto o chiuderlo ( un collega l’ha chiuso e riaperto e si é preso due bonus :look:)
Se usi il mio codice io mi prendo 25€ :D


Si ma non vedo il motivo di avere due conti personali e uno familiare, tanto i soldi sono liquidi e condivisi, è parte del deal (aimé). Di fatto noi ne usiamo uno per tutto e bona li.

Certo ai fini pratici cambia poco serve più che altro per avere un quadro delle spese senza andarci a spulciare tutte le voci del conto corrente è come avere una directory su disco. I GB totali sono quelli ma c’é più ordine :D

Oltre al fatto di non far vedere a mia moglie tutte le cagate che compro online oppure se le faccio un regalo non mi tana in 5 minuti vendendo la spesa. :nod:

Randolk
22nd August 2018, 00:25
Conto in coche? Voi siete pazzi. Non basta il guinzaglio, pure la museruola.

Mellen
22nd August 2018, 02:10
puoi avere tutti i conti che vuoi.. mica é un reato avere più di un conto

Puoi avere più conti su banche diverse, non nella stessa...
Almeno così mi è stato detto.



Si ma non vedo il motivo di avere due conti personali e uno familiare, tanto i soldi sono liquidi e condivisi, è parte del deal (aimé). Di fatto noi ne usiamo uno per tutto e bona li.

Se uno dei due vuole avere un hobby e l'altro fare una cosa diversa... Il conto insieme per le spese insieme. L'altro per i piaceri personali


Esatto bisogna solo tenere 3k sul conto finché
non ti arriva il bonus poi puoi anche lasciarlo vuoto o chiuderlo ( un collega l’ha chiuso e riaperto e si é preso due bonus :look:)
Se usi il mio codice io mi prendo 25€ :D
Ti faccio sapere e se non trovo nessuna alternativa decente ti scrivo in Pvt




Certo ai fini pratici cambia poco serve più che altro per avere un quadro delle spese senza andarci a spulciare tutte le voci del conto corrente è come avere una directory su disco. I GB totali sono quelli ma c’é più ordine :D

Oltre al fatto di non far vedere a mia moglie tutte le cagate che compro online oppure se le faccio un regalo non mi tana in 5 minuti vendendo la spesa. :nod:
Up

Hador
22nd August 2018, 07:41
Esatto bisogna solo tenere 3k sul conto finché non ti arriva il bonus poi puoi anche lasciarlo vuoto o chiuderlo ( un collega l’ha chiuso e riaperto e si é preso due bonus :look:)
Se usi il mio codice io mi prendo 25€ :D



Certo ai fini pratici cambia poco serve più che altro per avere un quadro delle spese senza andarci a spulciare tutte le voci del conto corrente è come avere una directory su disco. I GB totali sono quelli ma c’é più ordine :D

Oltre al fatto di non far vedere a mia moglie tutte le cagate che compro online oppure se le faccio un regalo non mi tana in 5 minuti vendendo la spesa. :nod:eh ma entrate in due conti e uscite su 3 è più difficile da rendicontare rispetto a entrate ed uscite tutte su un conto unico. Alla fine quel che conta è il saldo finale, non importa ne chi ha guadagnato i soldi e ne chi li ha spesi. Piaccia o no, benché uno li possa tenere separati, sono comunque di tutti e due :sneer:

Se uno dei due vuole avere un hobby e l'altro fare una cosa diversa... Il conto insieme per le spese insieme. L'altro per i piaceri personali
e non puoi avere un hobby o fare spese personali senza far sapere a tua moglie (indirettamente, io mica controllo cazzo si compra) quanto hai speso? Auguri per il matrimonio :D

-=Rho=-
22nd August 2018, 09:13
Ma conto arancio non era uscito dal circuito pagobancomat ? Io ho amici che lo hanno mollato perche con la loro carta manco riuscivano piu' a far benzina al distributore automatico :D

Mellen
22nd August 2018, 09:29
eh ma entrate in due conti e uscite su 3 è più difficile da rendicontare rispetto a entrate ed uscite tutte su un conto unico. Alla fine quel che conta è il saldo finale, non importa ne chi ha guadagnato i soldi e ne chi li ha spesi. Piaccia o no, benché uno li possa tenere separati, sono comunque di tutti e due :sneer:
e non puoi avere un hobby o fare spese personali senza far sapere a tua moglie (indirettamente, io mica controllo cazzo si compra) quanto hai speso? Auguri per il matrimonio :D

se volessi comprarmi per dire una cosa a caso, una moto da xmila€, userei i soldi che io mi sono guadagnato e non certo i suoi. Per RISPETTO e non per condivisione, perchè sono certo che se fosse d'accordo, sarebbe la prima a contribuire come "regalo".

Quindi secondo il tuo ragionamento di rendicontazione dovrei ogni volta segnarmi quanto ho guadagnato io dal mio lavoro e quanto posso spendere. Beh, più semplice.

Certo che se dici una frase del genere:

Mia moglie usa il mio :nod:


IO UOMO FORTE. LEI DONNA DEBOLE. LE CONCEDO DI USARE I MIEI SOLDI E SE NE USA TROPPI CLAVA SULLA TESTA.
:rotfl:
Battute a parte, lei a lavoro ha potuto far arrivare il bonificio dello stipendio ad un conto non intestato a lei? mmmm... non sapevo si potesse...

Mosaik
22nd August 2018, 16:14
Ma conto arancio non era uscito dal circuito pagobancomat ? Io ho amici che lo hanno mollato perche con la loro carta manco riuscivano piu' a far benzina al distributore automatico :D

Si ma a Roma mai avuto problemi con quelli in zona da me

Hador
22nd August 2018, 20:20
se volessi comprarmi per dire una cosa a caso, una moto da xmila€, userei i soldi che io mi sono guadagnato e non certo i suoi. Per RISPETTO e non per condivisione, perchè sono certo che se fosse d'accordo, sarebbe la prima a contribuire come "regalo".

Quindi secondo il tuo ragionamento di rendicontazione dovrei ogni volta segnarmi quanto ho guadagnato io dal mio lavoro e quanto posso spendere. Beh, più semplice.

Certo che se dici una frase del genere:


IO UOMO FORTE. LEI DONNA DEBOLE. LE CONCEDO DI USARE I MIEI SOLDI E SE NE USA TROPPI CLAVA SULLA TESTA.
:rotfl:
Battute a parte, lei a lavoro ha potuto far arrivare il bonificio dello stipendio ad un conto non intestato a lei? mmmm... non sapevo si potesse...
Perché ragioni in tuo e suo. Nostro. Non esistono soldi miei o soldi suoi, tutte le entrare confluiscono su un conto familiare che viene ottimizzato in quanto tale. I soldi sono un bene liquido, chissenefrega qual'è la fonte, una volta che sono in un calderone comune li tratti come tali e li ottimizzi come tali. Non bisogna affezionarsi ne dargli più valore di quello che hanno.

Poi ognuno si gestisce le proprie cose come vuole, questo è solo come facciamo noi, e come facciamo anche in famiglia in una certa misura, e funziona bene. Però sono bolscevica io.

Mellen
22nd August 2018, 22:46
Se gli stipendi vostri sono in linea, se avete hobby simili come costi, se fate quasi tutto insieme, ben venga.

Nel mio caso, preferisco dividere per rispetto del suo stipendio che è superiore al mio.
Se volesse investire in un mutuo per una casa al mare come sta sognando da un po' , io non potrei mettere bocca e GIUSTAMENTE sarebbe una sua scelta e una sua spesa.
Io magari le pago un affitto :p

Glorifindel
23rd August 2018, 08:11
Mellen si possono avere tutti i conti che vuoi, almeno nelle banche tradizionali funziona così. Sicuramente almeno uno tuo + uno cointestato si può fare.

peluche
23rd August 2018, 10:35
Widiba :nod:

Mellen
23rd August 2018, 10:47
Widiba :nod:

cosa ha più delle altre? Se la nomini immagino che la usi.

al momento i 250€ di Amazon stuzzicano

peluche
23rd August 2018, 11:06
cosa ha più delle altre? Se la nomini immagino che la usi.

al momento i 250€ di Amazon stuzzicano

costi praticamente nulli, operatività eccellente, facilità d'uso.

apri il conto in 5 minuti (10 se cointestato) :sneer:

ps: occhio solo che per i buoni in genere devi metterci sopra un tot di liquidità, non sempre proprio bassissima

Mellen
24th August 2018, 14:42
mmm... dubito che metteremo troppa liquidità... sarà solo per le spese iniziali visto che il grosso avverrà successivamente alle "buste".

Stiamo aspettando di vedere il suo consulente Fineco cosa le propone, se qualche cosa particolare altrimenti valutiamo le alternative.

Mosaik
24th August 2018, 15:15
Hellobank servono almeno 3k sul conto fermi per un paio di mesi forse anche qualcosa di piu' i bonus ci mettono un po' a darli.

Quindi valuta almeno che per 3 mesi quei soldi non esistono :)

Mellen
24th August 2018, 18:07
Hellobank servono almeno 3k sul conto fermi per un paio di mesi forse anche qualcosa di piu' i bonus ci mettono un po' a darli.

Quindi valuta almeno che per 3 mesi quei soldi non esistono :)

Ok...
Quindi sarebbero da mettere più soldi visto che avremo bisogno ogni tot delle rate da pagare..

Tunnel
26th August 2018, 01:40
Noi abbiamo due conti Mediolanum a nostro nome (uno a testa, intendo) più un conto "slave" in comune.
Entrambi entriamo nel nostro conto normalea vediamo e operiamo anche sul conto slave, per il quale ci sono stati dati due bancomat. Giusto per farvi fare i cazzi nostri, mensilmente versiamo il 50% del nostro stipendio sul conto in comune, così tutte le spese sono equamente divise (e NON ugualmente divise!). Il conto in comune si usa per tutte le spese di casa, vacanze, cene, gite, spesa, cane, medicine. I conti personali ognuno se li gestisce come vuole e nessuno dei due si permette nemmeno di pensare "beh ma quella roba lì ti serviva?"

Mellen
26th August 2018, 12:03
La nostra idea...

Verci
26th August 2018, 12:10
ho letto un po' di cose a caso... cmq:

1. cazzo fai??? concordo col vecchio di merda che oltre al guinzaglio pure la museruola...
2. io e la mia ex avvamo entrambi conto in fineco, fatto altro conto in comune in fineco, comodissimo da gestire, entri con una sola pass sia sul tuo privato che sul comune (e lei ovviamente vede il suo privato ed il comune), sbattello zero, anche a chiuderlo quando poi la sfanculerai (tempo 10 min al punto fineco per chiudere il cc comune)

Incoma
26th August 2018, 12:14
Boh, sempre buttato entrambi gli stipendi su un conto unico dal quale attingiamo entrambi senza limiti o problemi di sorta. Ma probabilmente siamo una coppia particolare.

Verci
26th August 2018, 12:35
Boh, sempre buttato entrambi gli stipendi su un conto unico dal quale attingiamo entrambi senza limiti o problemi di sorta. Ma probabilmente siamo una coppia particolare.


no, sei il classico che quando arriverà al divorzio dovrà cagare sorci verdi ed incazzati...



mi piace come il mondo si fidi ancora dell'amore.. e voi siete davvero teneri e romantici...



scherzi a parte, dividete in fretta amore e soldi, perchè non c'entrano nulla l'un con l'altro e fanno solo incasinare tutto, sia durante che soprattutto dopo.

Mellen
26th August 2018, 15:50
Boh, sempre buttato entrambi gli stipendi su un conto unico dal quale attingiamo entrambi senza limiti o problemi di sorta. Ma probabilmente siamo una coppia particolare.

lei è una persona che ha più opportunità di spesa e pur avendo soldi suoi mi domanda sempre se sia giusto spendere o meno per un abito, un paio di scarpe ecc..
se avessimo un conto in comune si farebbe ancora più problemi e questa cosa per me è assurda.
Avendo lei modo, le dico sempre che è giusto si prenda i suoi "vizi"

Hador
26th August 2018, 18:29
Io ho anche cointestato la casa :nod:

Incoma
26th August 2018, 18:47
no, sei il classico che quando arriverà al divorzio...

Accetto scommesse! La statistica è abbondantemente dalla mia parte (sopravvivenza dei matrimoni come il mio a 20 anni 860/1000 dato istat 2016). Visto che il mio ne ha già fatti 20 e la progressione della sopravvivenza è lineare nel tempo in tutte le serie storiche, per i prox 20 anni la probabilità meramente matematica di failure è nuovamente solo del 14%. Mi pare che ragioniate come se le separazioni fossero il 50-100% dei matrimoni celebrati...

11187

Francamente non vedo proprio la necessità di splittare, pure la casa ed il mutuo (per il poco che resta) sono in comproprietà.

Se questo significa essere degli inguaribili romantici, beh, felici e fieri di esserlo. Conoscendomi e conoscendola da 30 anni sono relativamente certo che anche fossimo nel 14% il tutto si svolgerà senza particolari "sorci verdi".


lei è una persona che ha più opportunità di spesa e pur avendo soldi suoi mi domanda sempre se sia giusto spendere o meno per un abito, un paio di scarpe ecc..
se avessimo un conto in comune si farebbe ancora più problemi e questa cosa per me è assurda.

Ce lo chiediamo spesso anche noi, ne parliamo e poi decidiamo. E' il bello della condivisione. Qualche volta capita pure di non essere d'accordo, ma son robe che dimentichiamo in 2 giorni. No regrets.
Ci sono cose più importanti a cui pensare che non il vil denaro...

Comunque non biasimo affatto chi ritiene di doversi tutelare maggiormente, ammesso che davvero serva a qualcosa (meno di un buon avvocato, secondo me) in caso di separazione.

Mellen
26th August 2018, 19:47
Mai pensato alla tutela come altri..
Anzi.

Che si parli e si convida è corretto. Anche per le spese personali. Uno può non essere d'accordo, ma se lei volesse andare nella palestra figa in cui spende il quadruplo o io volessi farmi una vacanza con i miei amici, mi pare logico che queste siano spese "personali" che non dovrebbero intaccare i suoi risparmi.
Poi finisce che ci facciamo regali a vicenda, ma quelli sono gesti spontanei.

Incoma
26th August 2018, 22:48
Boh nella nostra coppia il concetto di "spese personali" e di "miei o tuoi" risparmi non esiste, esistono i nostri soldi e le nostre spese. Miei strumenti musicali per i quali lei non spenderebbe una lira, sue borse e scarpe per le quali io non spenderei mai quei soldi, machissene e ciascuno compra ciò che vuole. chettedevodi', saremo strani...

Spidey
26th August 2018, 23:24
Anch'io casa e conto in comune. Quando si vive in coppia, secondo me, è impossibile dividere in maniera precisa le spese, sopratutto in quanto alcune sono occulte o sono risparmi dovuti a mancate spese dovute all'attività/lavoro di un altro. Molto meglio, raggiunto un certo livello di fiducia e intimità necessari in caso di matrimonio, condividere più che tirare una riga. Io e mia moglie condividiamo cose molto più importanti: lo stesso letto, lo stesso divano la sera per guardare le serie TV americane, la stessa tavola. Ed abbiamo messo al mondo, insieme, una creatura. Dividere i conti e le spese tra "mie" e "sue" è veramente l'ultimo dei nostri pensieri.

Marphil
26th August 2018, 23:38
Sinceramente penso vari da coppia e coppia, per me non c'è un modo giusto a priori, se uno si trova bene a condividere il conto non vedo problemi come non vedo problemi a tenere i conti separati ed averne uno in comune per le spese comuni.

Maggiormente considerando che ci sono conti a costo 0.

Mellen
27th August 2018, 00:18
Boh nella nostra coppia il concetto di "spese personali" e di "miei o tuoi" risparmi non esiste, esistono i nostri soldi e le nostre spese. Miei strumenti musicali per i quali lei non spenderebbe una lira, sue borse e scarpe per le quali io non spenderei mai quei soldi, machissene e ciascuno compra ciò che vuole. chettedevodi', saremo strani...

Buon x voi.
Io ho rispetto dei suoi soldi visto che guadagna più di me.
Sono sempre stato uno che spende solo i soldi che guadagna e che non ha mai avuto un debito o pagato qualcosa a rate.
I regali ce li facciamo ma come ti ho detto, se lei già ora che non abbiamo i conti insieme si fa scrupoli, col conto insieme mi sentirei a disagio




Anch'io casa e conto in comune. Quando si vive in coppia, secondo me, è impossibile dividere in maniera precisa le spese, sopratutto in quanto alcune sono occulte o sono risparmi dovuti a mancate spese dovute all'attività/lavoro di un altro. Molto meglio, raggiunto un certo livello di fiducia e intimità necessari in caso di matrimonio, condividere più che tirare una riga. Io e mia moglie condividiamo cose molto più importanti: lo stesso letto, lo stesso divano la sera per guardare le serie TV americane, la stessa tavola. Ed abbiamo messo al mondo, insieme, una creatura. Dividere i conti e le spese tra "mie" e "sue" è veramente l'ultimo dei nostri pensieri.


Alla luce del discorso di Spidey, forse comprenderete meglio la situazione se vi dico che non viviamo insieme e difficilmente tra un anno quando saremo sposati uno dei due avrà cambiato lavoro e si sarà trasferito di città.
Anche per questo l'idea dei conti "personali" divisi da quello in comune.

Mosaik
27th August 2018, 02:14
Anch'io casa e conto in comune. Quando si vive in coppia, secondo me, è impossibile dividere in maniera precisa le spese, sopratutto in quanto alcune sono occulte o sono risparmi dovuti a mancate spese dovute all'attività/lavoro di un altro. Molto meglio, raggiunto un certo livello di fiducia e intimità necessari in caso di matrimonio, condividere più che tirare una riga. Io e mia moglie condividiamo cose molto più importanti: lo stesso letto, lo stesso divano la sera per guardare le serie TV americane, la stessa tavola. Ed abbiamo messo al mondo, insieme, una creatura. Dividere i conti e le spese tra "mie" e "sue" è veramente l'ultimo dei nostri pensieri.

Non é questione di fiducia o altro e che io mi sento meno in colpa quando mi compro qualche cagata e la striscio con la mia carta :D
I conti sono un po’ come le email anche avendo la password io non entro mai nel suo account e non perché non abbia fiducia ma perché non sento il bisogno di condividere quello spazio :)


Sinceramente penso vari da coppia e coppia, per me non c'è un modo giusto a priori, se uno si trova bene a condividere il conto non vedo problemi come non vedo problemi a tenere i conti separati ed averne uno in comune per le spese comuni.

Maggiormente considerando che ci sono conti a costo 0.

Esatto l’unica cosa che va condivisa sono i wallet crypto altrimenti fate la fine di quelli che sono passati a miglior vita ed assieme a loro anche tutti wallet che diventano ovviamente irrecuperabili :D

Hador
27th August 2018, 07:59
il vero ventaggio della gestione congiunta è l'ottimizzazione del risparmio familiare. Gestire, es, 100'000 euro non è uguale a gestirne 50'000 (conto comune), 25'000 (mio) e 25'000 (suo). Anche e soprattutto per il discorso che facevi qualche pagina fa sulla casa al mare. Magari una casa al mare rientra nel budget congiunto, ma sarebbe un azzardo suicida considerando solo il conto personale. Altro esempio è ovviamente il risparmio gestito. Con un conto comune hai più chiaro quanto puoi tenere liquido e quanto puoi investire e in cosa. Questo da un punto di vista oggettivo. Da un punto di vista più astratto ma che voglia avete di dividere tutto. :D
E il discorso del rispetto meh. I soldi so soldi, si rispettano le persone mica i soldi.

Piuttosto Mellen, hai scritto che non vivete assieme. Ma avete convissuto prima di sposarvi? Perché altrimenti è un bel salto nel buio :nod:

Mellen
27th August 2018, 09:08
il vero ventaggio della gestione congiunta è l'ottimizzazione del risparmio familiare. Gestire, es, 100'000 euro non è uguale a gestirne 50'000 (conto comune), 25'000 (mio) e 25'000 (suo). Anche e soprattutto per il discorso che facevi qualche pagina fa sulla casa al mare. Magari una casa al mare rientra nel budget congiunto, ma sarebbe un azzardo suicida considerando solo il conto personale. Altro esempio è ovviamente il risparmio gestito. Con un conto comune hai più chiaro quanto puoi tenere liquido e quanto puoi investire e in cosa. Questo da un punto di vista oggettivo. Da un punto di vista più astratto ma che voglia avete di dividere tutto. :D
E il discorso del rispetto meh. I soldi so soldi, si rispettano le persone mica i soldi.

Piuttosto Mellen, hai scritto che non vivete assieme. Ma avete convissuto prima di sposarvi? Perché altrimenti è un bel salto nel buio :nod:

in pratica viviamo insieme 2/3gg alla settimana sempre visto che ogni weekend a turno uno viene a casa dell'altro, oltre a periodi in cui uno dei due si fermava settimane dall'altro.
Abbiamo un ottimo equilibrio trovato col tempo.

Incoma
27th August 2018, 19:14
Sinceramente penso vari da coppia e coppia, per me non c'è un modo giusto a priori, se uno si trova bene a condividere il conto non vedo problemi come non vedo problemi a tenere i conti separati ed averne uno in comune per le spese comuni.

Ma assolutamente, era per fare due chiacchere.

Dryden
25th August 2019, 18:49
Ri-uppo perchè volevo chiedere anche io la stessa cosa, conto online da cointestare e da utilizzare per spese di casa, viaggi, etc. Che sia il più possibile 0 spese e facilmente utilizzabile online, se per caso ha qualche sede fisica tanto meglio.

Abbiamo già Fineco e Unicredit, siamo indecisi se:
1 - Fare un altro conto Fineco vista ormai la dimistichezza nell'uso del portale
2 - Provare un altra banca (tipo C.CorrenteArancio?) per avere le finanze splittate su banche diverse (boh saranno paturnie, ma di ti tempi.....)

Consigli?