PDA

View Full Version : Dubbio lavoro



Razj
21st October 2018, 11:18
Sto chiedendo un po a tutti perché non so bene cosa fare quindi chiedo pure a voi che non guasta.

Attualmente lavoro in una piccola startup nel mondo della consulenza manageriale. Mi trovo bene con tutti, ho uno stipendio decente ma più basso della media, no welfare benefits (per ora), ma il contesto mi permette di essere molto indipendente e di avere un importante impatto anche sui processi aziendali. Sono stato assunto proprio all'inizio dell'attività della startup ed essendo l'unico legal ho avuto modo di contribuire in larga parte alla costruzione di tutto l'ambito legal/compliance che è il 70% di quello che facciamo. Nonostante sia una startup abbiamo diversi clienti molto importanti e ci sono tutti i presupposti affinché possa andare ancora meglio l'anno prossimo. Ho un deal per cui per ogni cliente che porto in azienda ho diritto ad una % sulla parcella.
Ovviamente essendo una startup ci sono anche dei contro: i processi interni non sono ancora ben definiti e ognuno segue un po' i suoi, ed essendo io molto pignolo questo significa doppio lavoro per me, che devo fare il lavoro che non fanno gli altri e insistere sempre affinché le cose si facciano in un certo modo.

D'altra parte mi hanno contattato per una grande società di consulenza, forse una delle più importanti in italia, per fare il lavoro che faccio ora. Avrei un aumento di ral, alcuni benefits, e sicuramente il prestigio di essere un consulente di una realtà del genere che fa tanta bella figura sul CV. Farei parte di un team con processi ben definiti e sarebbe praticamente l'opposto della startup: autonomia più limitata ma migliore efficienza, rischio di fallimento assente (statisticamente molte startup falliscono entro i primi 2 anni di attività) ma anche minor rischio di fare il boom ed essere parte di una startup vincente fin dall'inizio. In una realtà con 2000 dipendenti per fare carriera devi aspettare la performance review e tutti i vari meccanismi.

Insomma, ammesso e non concesso che mi vadano bene i tre colloqui che ho in linea per questa società, voi cosa fareste al mio posto?

Alkabar
21st October 2018, 13:56
Sto chiedendo un po a tutti perché non so bene cosa fare quindi chiedo pure a voi che non guasta.
Attualmente lavoro in una piccola startup nel mondo della consulenza manageriale. Mi trovo bene con tutti, ho uno stipendio decente ma più basso della media, no welfare benefits (per ora), ma il contesto mi permette di essere molto indipendente e di avere un importante impatto anche sui processi aziendali. Sono stato assunto proprio all'inizio dell'attività della startup ed essendo l'unico legal ho avuto modo di contribuire in larga parte alla costruzione di tutto l'ambito legal/compliance che è il 70% di quello che facciamo. Nonostante sia una startup abbiamo diversi clienti molto importanti e ci sono tutti i presupposti affinché possa andare ancora meglio l'anno prossimo. Ho un deal per cui per ogni cliente che porto in azienda ho diritto ad una % sulla parcella.
Ovviamente essendo una startup ci sono anche dei contro: i processi interni non sono ancora ben definiti e ognuno segue un po' i suoi, ed essendo io molto pignolo questo significa doppio lavoro per me, che devo fare il lavoro che non fanno gli altri e insistere sempre affinché le cose si facciano in un certo modo.
D'altra parte mi hanno contattato per una grande società di consulenza, forse una delle più importanti in italia, per fare il lavoro che faccio ora. Avrei un aumento di ral, alcuni benefits, e sicuramente il prestigio di essere un consulente di una realtà del genere che fa tanta bella figura sul CV. Farei parte di un team con processi ben definiti e sarebbe praticamente l'opposto della startup: autonomia più limitata ma migliore efficienza, rischio di fallimento assente (statisticamente molte startup falliscono entro i primi 2 anni di attività) ma anche minor rischio di fare il boom ed essere parte di una startup vincente fin dall'inizio. In una realtà con 2000 dipendenti per fare carriera devi aspettare la performance review e tutti i vari meccanismi.
Insomma, ammesso e non concesso che mi vadano bene i tre colloqui che ho in linea per questa società, voi cosa fareste al mio posto?

Conosci qualcuno del nuovo team? Sai che sono armonici? Pagano meglio?
Viceversa: ti trovi bene nel vecchio team? L'azienda e' sana? Cresce bene ? Se stai li lo stipendio aumenta?

Tante volte basta andare a parlare col capo nell'azienda piccola e dire che hai un'offerta e che sei interessato, ma che vuoi sapere se c'e' modo di ottenere un aumento.

Se l'azienda piccola e' sana e crece bene, ricordati di applicare Machiavelli, (primo a Pisa vs nessuno a Roma).

Incoma
21st October 2018, 14:12
Sto chiedendo un po a tutti perché non so bene cosa fare quindi chiedo pure a voi che non guasta.

Attualmente lavoro in una piccola startup nel mondo della consulenza manageriale. Mi trovo bene con tutti, ho uno stipendio decente ma più basso della media, no welfare benefits (per ora), ma il contesto mi permette di essere molto indipendente e di avere un importante impatto anche sui processi aziendali. Sono stato assunto proprio all'inizio dell'attività della startup ed essendo l'unico legal ho avuto modo di contribuire in larga parte alla costruzione di tutto l'ambito legal/compliance che è il 70% di quello che facciamo. Nonostante sia una startup abbiamo diversi clienti molto importanti e ci sono tutti i presupposti affinché possa andare ancora meglio l'anno prossimo. Ho un deal per cui per ogni cliente che porto in azienda ho diritto ad una % sulla parcella.
Ovviamente essendo una startup ci sono anche dei contro: i processi interni non sono ancora ben definiti e ognuno segue un po' i suoi, ed essendo io molto pignolo questo significa doppio lavoro per me, che devo fare il lavoro che non fanno gli altri e insistere sempre affinché le cose si facciano in un certo modo.

D'altra parte mi hanno contattato per una grande società di consulenza, forse una delle più importanti in italia, per fare il lavoro che faccio ora. Avrei un aumento di ral, alcuni benefits, e sicuramente il prestigio di essere un consulente di una realtà del genere che fa tanta bella figura sul CV. Farei parte di un team con processi ben definiti e sarebbe praticamente l'opposto della startup: autonomia più limitata ma migliore efficienza, rischio di fallimento assente (statisticamente molte startup falliscono entro i primi 2 anni di attività) ma anche minor rischio di fare il boom ed essere parte di una startup vincente fin dall'inizio. In una realtà con 2000 dipendenti per fare carriera devi aspettare la performance review e tutti i vari meccanismi.

Insomma, ammesso e non concesso che mi vadano bene i tre colloqui che ho in linea per questa società, voi cosa fareste al mio posto?

Cosa conta di più per te in questo momento e in prospettiva a medio termine?

Soldi?
Benefit?
Autonomia?
Opportunità di crescita?
Sicurezza "relativa" del posto?
Altro?

Definisci se riesci la gerarchia delle priorità, valuta in funzione di questa pro e contro.
Alla fine del bilancio se sei molto incerto ascolta la "pancia", di solito ci sono elementi non razionali o razionalizzabili che aiutano a prendere la decisione.

Mellen
21st October 2018, 14:42
alka e inco hanno già detto bene tutto.
Devi fare un bel bilancio su cosa ti interessa ORA e cosa A MEDIO TERMINE. Il lungo lascia stare che ci sono troppe variabili (già al medio ...)

Inoltre con una proposta concreta, puoi andare dal boss e chiedere una controproposta.

Razj
21st October 2018, 16:13
Premesso che la controproposta al boss non credo di poterla fare perché ho da poco avuto un aumento

Medio termine quello che mi interessa di più è: acquisire competenze, poi benefits, poi soldi. La sicurezza del posto non mi interessa perché comunque ho un profilo che al momento posso rivendere bene. Il punto è che con l'altro lavoro avrei sicuramente modo di soddisfare questi tre obiettivi, anche se sicuramente perderei in autonomia e perderei il rischio di poter costruire qualcosa di buono con le mie mani.

Il punto è che sono giovane e forse in questa fase della mia vita conta di più fare esperienza in un ambiente ben lubrificato e di un certo livello che cercare di contribuire alla crescita di una startup.

Hador
21st October 2018, 16:43
grandi società di consulenza = morte

Razj
21st October 2018, 17:11
grandi società di consulenza = morte

Vero, però non essendo una delle big 3 la speranza è che il lavoro sia un po' più umano. Questo chiaramente cercherò di approfondirlo.

Alkabar
21st October 2018, 19:03
Vero, però non essendo una delle big 3 la speranza è che il lavoro sia un po' più umano. Questo chiaramente cercherò di approfondirlo.

Capisco la tentazione di lavorare per il grande marchio, ma occhio che non ti controllano l'agenda, non fanno le pulci sui giorni di vacanza, etc etc.
Sono cose abbastanza insopportabili.

E valuta anche la gente che ti sta attorno, conta abbastanza se ti trattano bene/male.

Estrema
21st October 2018, 20:18
grande societa di consulenza= mafia= sicurezza di lavoro almeno in italia.....................questo è quello che conta in questo paese al momento la sicurezza di stabilita lavorativa non la cariera veloce o 2 giorni di vacanza in più

avete voluto sta societa mo ve la tenete con annessi e conessi.( o fate come tanti e ve ne andate all'estero)

Razj
22nd October 2018, 08:34
grande societa di consulenza= mafia= sicurezza di lavoro almeno in italia.....................questo è quello che conta in questo paese al momento la sicurezza di stabilita lavorativa non la cariera veloce o 2 giorni di vacanza in più

avete voluto sta societa mo ve la tenete con annessi e conessi.( o fate come tanti e ve ne andate all'estero)
Non so che intendi per sicurezza di lavoro ma io personalmente non sto cercando il "posto fisso" quindi mi interessa il giusto..

Estrema
22nd October 2018, 08:48
Non so che intendi per sicurezza di lavoro ma io personalmente non sto cercando il "posto fisso" quindi mi interessa il giusto..
sicurezza nel lavoro intendo che hai una struttura solida che ha una certa continuita nel tempo, non che oggi va forte e domani sparisce perchè appunto fagocitata da realta piu grandi, o perchè non riesce ad aumentare la spinta, anche se nel settore consulenze sta cosa magari è marginale rispetto ad altri settori visto che ci sono fattori in gioco diversi, avere la sicurezza significa poter programmare il proprio futuro, perchè puoi contare su entrate fisse( indipendentemente dall'ammontare della cifra) sicure nel tempo.

Kat
22nd October 2018, 19:42
Non so come funzioni nel tuo settore, ma se è come nel ramo informatico, grande società di consulenza = sei solo un numero di cui sostanzialmente non importa niente a nessuno, basta che fatturi.

Drugnon
22nd October 2018, 21:59
Mi sono appena finito un piccolo periodo a WSP, societa di consulenza da 40k e oltre di personale.

Non mi sono trovato male, colleghi stupendi e attivita sociali super.

Unico problema non mi davano una cazzo da fare e allora ho deciso di andarmene..

Razj
23rd October 2018, 10:09
Non so come funzioni nel tuo settore, ma se è come nel ramo informatico, grande società di consulenza = sei solo un numero di cui sostanzialmente non importa niente a nessuno, basta che fatturi.
Questo mi interessa poco, fin tanto che il mio contributo viene riconosciuto economicamente.


Mi sono appena finito un piccolo periodo a WSP, societa di consulenza da 40k e oltre di personale.

Non mi sono trovato male, colleghi stupendi e attivita sociali super.

Unico problema non mi davano una cazzo da fare e allora ho deciso di andarmene..
Questo invece sarebbe bello. Dove lavoro adesso è una realtà di coworking perché siamo piccoli e sostanzialmente ognuno si fa i cazzi suoi. È molto dull da quel punto di vista.
Comunque è una società di 2k dipendenti, è grande ma non enorme.

Un altro plus sarebbe che farei parte del team di consulenza pura quindi sarei più che altro in sede dai clienti e avrei poco a che fare con la redazione di documenti, registri, contratti e quant'altro, salvo pareri chiaramente. Ma i pareri sono divertenti da scrivere quindi va bene.
In ogni caso il primo colloquio l'ho fatto, vediamo cosa mi dicono nei prossimi due.

San Vegeta
23rd October 2018, 14:24
Sto chiedendo un po a tutti perché non so bene cosa fare quindi chiedo pure a voi che non guasta.

Attualmente lavoro in una piccola startup nel mondo della consulenza manageriale. Mi trovo bene con tutti, ho uno stipendio decente ma più basso della media, no welfare benefits (per ora), ma il contesto mi permette di essere molto indipendente e di avere un importante impatto anche sui processi aziendali. Sono stato assunto proprio all'inizio dell'attività della startup ed essendo l'unico legal ho avuto modo di contribuire in larga parte alla costruzione di tutto l'ambito legal/compliance che è il 70% di quello che facciamo. Nonostante sia una startup abbiamo diversi clienti molto importanti e ci sono tutti i presupposti affinché possa andare ancora meglio l'anno prossimo. Ho un deal per cui per ogni cliente che porto in azienda ho diritto ad una % sulla parcella.
Ovviamente essendo una startup ci sono anche dei contro: i processi interni non sono ancora ben definiti e ognuno segue un po' i suoi, ed essendo io molto pignolo questo significa doppio lavoro per me, che devo fare il lavoro che non fanno gli altri e insistere sempre affinché le cose si facciano in un certo modo.

D'altra parte mi hanno contattato per una grande società di consulenza, forse una delle più importanti in italia, per fare il lavoro che faccio ora. Avrei un aumento di ral, alcuni benefits, e sicuramente il prestigio di essere un consulente di una realtà del genere che fa tanta bella figura sul CV. Farei parte di un team con processi ben definiti e sarebbe praticamente l'opposto della startup: autonomia più limitata ma migliore efficienza, rischio di fallimento assente (statisticamente molte startup falliscono entro i primi 2 anni di attività) ma anche minor rischio di fare il boom ed essere parte di una startup vincente fin dall'inizio. In una realtà con 2000 dipendenti per fare carriera devi aspettare la performance review e tutti i vari meccanismi.

Insomma, ammesso e non concesso che mi vadano bene i tre colloqui che ho in linea per questa società, voi cosa fareste al mio posto?

accetta subito, fatti dare il più possibile subito, mandali a cagare non appena vedi che fanno i furgi/gli stronzi/i ladri
le startup sono LA MERDA

Razj
23rd October 2018, 16:06
accetta subito, fatti dare il più possibile subito, mandali a cagare non appena vedi che fanno i furgi/gli stronzi/i ladri
le startup sono LA MERDA

Perché dici che sono la merda? Credo di avere in mente qualche motivo ma mi piacerebbe sapere la tua esperienza. Ci sono tante cose che non vanno e che non mi piacciono, ma come lavoro mi trovo abbastanza bene.

San Vegeta
23rd October 2018, 19:16
non sono strutturate per natura, la gente che non sa darsi delle regole lavora nelle startup perchè altrimenti finirebbe per strada. Chi non è capace di portare avanti un'azienda crea una startup perchè se le cose vanno male "è normale, non c'è niente di strano: fa parte dell'idea di startup". E' facile cavalcare l'onda della moda prendendo finanziamenti: ma prendere finanziamenti non è un business. La startup non fa curriculum, e non fa curriculum neanche essersi fatto il culo in una startup, a meno che tu non sia il creatore di Airbnb.
L'unica cosa legit della startup sono i poveracci che ci lavorano dentro sperando di realizzare qualcosa di utile/interessante.

Tanek
23rd October 2018, 19:19
non sono strutturate per natura, la gente che non sa darsi delle regole lavora nelle startup perchè altrimenti finirebbe per strada. Chi non è capace di portare avanti un'azienda crea una startup perchè se le cose vanno male "è normale, non c'è niente di strano: fa parte dell'idea di startup". E' facile cavalcare l'onda della moda prendendo finanziamenti: ma prendere finanziamenti non è un business. La startup non fa curriculum, e non fa curriculum neanche essersi fatto il culo in una startup, a meno che tu non sia il creatore di Airbnb.
L'unica cosa legit della startup sono i poveracci che ci lavorano dentro sperando di realizzare qualcosa di utile/interessante.
Ah beh.......

Alkabar
23rd October 2018, 20:28
non sono strutturate per natura, la gente che non sa darsi delle regole lavora nelle startup perchè altrimenti finirebbe per strada. Chi non è capace di portare avanti un'azienda crea una startup perchè se le cose vanno male "è normale, non c'è niente di strano: fa parte dell'idea di startup". E' facile cavalcare l'onda della moda prendendo finanziamenti: ma prendere finanziamenti non è un business. La startup non fa curriculum, e non fa curriculum neanche essersi fatto il culo in una startup, a meno che tu non sia il creatore di Airbnb.
L'unica cosa legit della startup sono i poveracci che ci lavorano dentro sperando di realizzare qualcosa di utile/interessante.


Ragazzi, Bruno qua parla un po' per esperienza credo. Pero' Bruno giusto una roba, dipende da che startup e' se uno non cerca di far dell'innovazione e semplicemente di far servizi standard, ma magari bene,
ed ingrana, certo non fara' tanti soldi, ma a stare in piedi ci arriva. Certo che se uno ci butta su il fare la ricerca nel mentre di fare la start up allora non ce la fara' mai, e' folle anche solo pensarlo.

La mia def. di startup resta una azienda che ancora deve creare un ritorno e non va in attivo. Come va in la piuttosto, mi sono disingaggiato un po' da quel mondo anche perche' tutti quelli che conoscevo sono venuti via di la...
alla fine non avendo piu' vere ragioni per tornare mi sa che non torno.

Galandil
23rd October 2018, 22:47
Ah beh.......

Mi sto immaginando la tua faccia davanti al monitor. :rotfl:

Hador
24th October 2018, 08:15
mi sfugge perché uno vorrebbe processi strutturati e gerarchia aziendale. Cazzo è il male :sneer:
Fino a che uno ha libertà se la goda.

Razj
24th October 2018, 10:36
mi sfugge perché uno vorrebbe processi strutturati e gerarchia aziendale. Cazzo è il male :sneer:
Fino a che uno ha libertà se la goda.

Più che altro perché l'assenza di processi definiti e strutturati fa sì che chi deve poi lavorare sul progetto e dare consulenza al cliente debba fare anche il lavoro di chi è stato approssimativo negli step precedenti. Mi rendo conto che può succedere in ogni caso, ma diciamo che se tutti seguono lo stesso schema di lavoro è più raro che ciò succeda.
Comunque ci sono anche indubbi lati positivi ed è il motivo per cui sono dubbioso.

Darkmind
24th October 2018, 11:42
Vorresti essere un bot insomma... scherzi a parte, in ogni squadra ci sono persone più precise di altre che servono da "check -point" ad alcuni piace ad altri da fastidio, personalmente non lascerei un lavoro in cui cmq sei un punto di riferimento per uno dove sei un numero. Tra l'altro anche se difficile, non è così improbabile che ti trovi in situazioni analoghe.

San Vegeta
24th October 2018, 13:03
state dando per scontato che in una azienda che non è una startup, sia tutto come nelle grandi corporazioni, mentre non è così. I processi esistono per facilitare il lavoro di tutti, per rendere più snelle azioni ripetitive, per evitare perdite di tempo.
Se un prospect client ti manda un formulario di 10 pagine di domande sulla security, perdi almeno 2 giornate a riempirlo, coinvolgendo 2 o 3 ruoli differenti: se quel formulario lo tieni in caxsa e lo offri a tutti i prospect client, le volte successive alla peggio ti arriva un delta da compilare e perdi mezza giornata. Questo è un processo, oltre che una cosa saggia da fare. Nelle startup non lo fa nessuno, perchè "sono dinamici" o perchè "ci penso quando mi capita".
Nella startup TUTTO è gestito così, alla giornata. Onestamente, se a voi piace così, mi chiedo che vita state vivendo... senza cattiveria eh, è proprio un interrogativo...

Razj
24th October 2018, 13:50
state dando per scontato che in una azienda che non è una startup, sia tutto come nelle grandi corporazioni, mentre non è così. I processi esistono per facilitare il lavoro di tutti, per rendere più snelle azioni ripetitive, per evitare perdite di tempo.
Se un prospect client ti manda un formulario di 10 pagine di domande sulla security, perdi almeno 2 giornate a riempirlo, coinvolgendo 2 o 3 ruoli differenti: se quel formulario lo tieni in caxsa e lo offri a tutti i prospect client, le volte successive alla peggio ti arriva un delta da compilare e perdi mezza giornata. Questo è un processo, oltre che una cosa saggia da fare. Nelle startup non lo fa nessuno, perchè "sono dinamici" o perchè "ci penso quando mi capita".
Nella startup TUTTO è gestito così, alla giornata. Onestamente, se a voi piace così, mi chiedo che vita state vivendo... senza cattiveria eh, è proprio un interrogativo...

Fondamentalmente è quello che succede in media. Non siamo ancora riusciti ad usare gli stessi modelli per quando andiamo dai clienti, tanto che spesso mi capita di dover chiedere spiegazioni quando uso quelli degli altri... niente di grave ma tante piccole cose che fanno perdere tempo. Quando lo faccio notare mi si risponde scherzosamente che sono un giurista pignolo rompicazzo, ma non capiscono che io sono serio -.-
Ad oggi non sono manco riuscito a fargli usare Trello per coordinarci un minimo sui clienti, visto che ne seguiamo molti contemporaneamente.

Mi rendo conto che sono piccole cose ma il lavoro è fatto di questo..

Hador
24th October 2018, 14:28
Noi siamo disorganizzati peggio, e non siamo una startup :nod:

Darkmind
24th October 2018, 16:10
Noi siamo disorganizzati peggio, e non siamo una startup :nod:

Ma tu sei un comunista hipster che si batte contro il reGGime

Marphil
24th October 2018, 17:51
Penso onestamente sia molto difficile fare di tutta un'erba un fascio, le aziende sono fatte da persone e le persone sono tutte differenti, ci saranno startup super organizzate perchè gestite da gente con i controcazzi e startup gestite alla cazzo di cane come ci sono aziende gestite con i controcazzi e aziende gestite alla cazzo di cane.

Poi ovvio spesso ognuno porta la propria esperienza però occhio a generalizzare che il mondo è piuttosto ampio.

Drako
24th October 2018, 21:08
Mi sto immaginando la tua faccia davanti al monitor. :rotfl:

hahahahahahah sto morendo

Hador
24th October 2018, 21:28
Penso onestamente sia molto difficile fare di tutta un'erba un fascio, le aziende sono fatte da persone e le persone sono tutte differenti, ci saranno startup super organizzate perchè gestite da gente con i controcazzi e startup gestite alla cazzo di cane come ci sono aziende gestite con i controcazzi e aziende gestite alla cazzo di cane.

Poi ovvio spesso ognuno porta la propria esperienza però occhio a generalizzare che il mondo è piuttosto ampio.no bhe, che le grandi di consulenza siano una merda è sempre vero :sneer:

Marphil
24th October 2018, 23:04
no bhe, che le grandi di consulenza siano una merda è sempre vero :sneer:

Si beh quello si :sneer:

Brcondor
25th October 2018, 11:04
Sulle grandi società di consulenza non si discute. Più volte una stroncatura a un progetto fatta a una di queste è arrivata al capo del mio capo (che è un executive di una multinazione da B€ fatturato) che si è girato verso di me a chiedere spiegazioni.
Questo approccio così pervasivo rende il lavoro molto complicato.
La seconda questione è il modello di business: l'obbiettivo è occupare sedie, o fare progetti male per farsi pagare poi la fase di re-ingegnerizzazione. Mandano poveri neolaureati a prendersi i calci sui denti.
Chiaramente non posso fare di tutta l'erba un fascio, ma nella mia esperienza questo pattern si è ripetuto più e più volte.
Senza contare gare, fornitori amici del cuggino e questioni simili.
La grossa corporation soffre di tanti problemi: quello che trovo più snervante è l'ineluttabilità della regola, che deve essere creata per la massa, quindi è intrinsecamente mediocre. Nella grande multinazionale, o sei Steve Jobs, o comunque piuttosto che premiare te scontentando 10 persone persone preferiscono scontentare te. Più persone hai intorno e più saranno mediocri: è una questione puramente statistica, non puoi fare cherry picking per 50K dipendenti.
Le startup magari soffrono meno di mediocrità (essendo molto piccole riescono a sfuggire alla legge dei grandi numeri), ma si portano dietro tante criticità.
La maggiore che trovo è: ma se in un team di 10 persone ci sono i 2 founder che si grattano la pancia e io stronzo che porto avanti la ricerca, perchè non sono socio a mia volta? Detta in altre parole, difficilmente riesci a strappare un contratto che renda il tuo gioco equo, a meno di non finire nella prossima google, cosa che in Italia la vedo grigia. E anche la è tutto da vedere: cresci coi fondi e i finanziamenti, ma chi ti da quei soldi non è ne sognatore ne comunista, per cui applicherà regole non più di stampo semi-familiare ma se ne fotterà di tutto.

Razj
25th October 2018, 11:53
Le startup magari soffrono meno di mediocrità (essendo molto piccole riescono a sfuggire alla legge dei grandi numeri), ma si portano dietro tante criticità.
La maggiore che trovo è: ma se in un team di 10 persone ci sono i 2 founder che si grattano la pancia e io stronzo che porto avanti la ricerca, perchè non sono socio a mia volta? Detta in altre parole, difficilmente riesci a strappare un contratto che renda il tuo gioco equo, a meno di non finire nella prossima google, cosa che in Italia la vedo grigia. E anche la è tutto da vedere: cresci coi fondi e i finanziamenti, ma chi ti da quei soldi non è ne sognatore ne comunista, per cui applicherà regole non più di stampo semi-familiare ma se ne fotterà di tutto.

Questo fondamentalmente è un'altra delle cose che mi danno fastidio. Ci sono i founder e altri collaboratori esterni che lavorano a margine, nel senso che fanno altre cose, ma il core business dell'azienda che è fondamentalmente la consulenza legale e compliance normativa me lo smazzo io al 98%. E da questo punto di vista ho un contratto assolutamente unfair perché chi ha tirato fuori i soldi non sa manco come mi chiamo o cosa faccio. Quello che viene da chiedersi è infatti, perché non sono socio anche io?
Le prospettive di crescita ci sono perché i finanziatori hanno ottimi contatti e quindi i buoni clienti non mancano, però direi che hai centrato il punto

San Vegeta
26th October 2018, 21:20
anche io ho centrato il punto dicendo che sono la merda, appunto :p

Drugnon
28th October 2018, 12:58
Vome detto ho lavorato in una societa di consulenza da 44k di persone.

Sarà che non é italiana e non ha sede in italia ma la corsa alla sedia nn l'ho vista, per dire han mandato via un direttore tecnico (nn so i motivi esatti) e han rimosso gente da progetti perché lavorava male e/o faceva troppo "casino" (tipo la gente sotto nn riusciva a fare il propio lavoro per colpa del manager).

Poi bho io mi son trovato bene, sarà che ero esterno e pagato molto bene, me ne sono andato appunto perché esterno, nn stavo facendo molto nel mio campo e quando sei contractor devi sempre imparare qualcosa di nuovo o migliorare le tue conoscenze.

Cmq é vero che usano tanto i neolaureati.. ma non ho visto neolaureati presi a calci in culo da nessuno..

Alkabar
28th October 2018, 15:26
Al di la di ste pataccate, non sto ad aprire un altro post, ne ho una importante per tutti:

Come proteggete le vostre idee sul lavoro?

Sia in contesti piccoli che grandi, e' questione di tempo
prima che uno cerchi di arrivare a rubare il lavoro di qualcun altro.

Io ho solo trovato lo star mutissimo. Tutte le altre formule in un modo o nell'altro esplodono male.

Drugnon
28th October 2018, 17:00
Io ho solo trovato lo star mutissimo. Tutte le altre formule in un modo o nell'altro esplodono male.


Non penso esista un altro modo..

Hador
28th October 2018, 21:49
stare mutissimo in uni per paura che ti rubino le idee è la morte della professione.

Ad ogni modo io dico tutto a tutti e spero che gli altri facciano quello che io non ho tempo di fare...

Alkabar
29th October 2018, 00:52
stare mutissimo in uni per paura che ti rubino le idee è la morte della professione.
Ad ogni modo io dico tutto a tutti e spero che gli altri facciano quello che io non ho tempo di fare...

Magari in ambito fricchettone,
nel mio caso lavoro con multinazionali ed in finanza, si parla di milioni di euro a mezza idea che funziona.

C'e' un red wedding ogni due giorni qua in giro. :afraid::afraid:

Tutto cio' che faccio per conto mio e che ha valore di ricerca comunque finisce open source e su github.

Drugnon
29th October 2018, 16:17
Io, se l'idea che ho in mente é buona, me la studio un pochetto poi cerco aziende che fanno un prodotto simile ma non sono nel mio settore e propongo una partnership.

O almeno quella sara la mia linea..

Hador
29th October 2018, 20:48
Magari in ambito fricchettone,
nel mio caso lavoro con multinazionali ed in finanza, si parla di milioni di euro a mezza idea che funziona.

C'e' un red wedding ogni due giorni qua in giro. :afraid::afraid:

Tutto cio' che faccio per conto mio e che ha valore di ricerca comunque finisce open source e su github.
io lavoro in ambito assicurativo finanziario, tu in uni, e io sono il fricchettone? :D

La mia filosofia è che un'idea te la possono fottere sentendoti al caffè, è un'idea del cazzo. Il problema è fare le cose, non tanto avere idee, di solito.
Il vantaggio di essere 100% open, e di essere insistenti, è che se qualcuno poi si mette a fare qualcosa di simile o related spesso mi coinvolge.

comunque ho un'idea se vi interessa, ma c'è da lavorare :nod:

Alkabar
29th October 2018, 21:43
io lavoro in ambito assicurativo finanziario, tu in uni, e io sono il fricchettone? :D


Si, in teoria, invece
80% del tempo sono consulente in ambito analisi dati e processamento segnali in ambito assicurativo/financiario :D. Non e' andata proprio come m'aspettavo :gha:.





La mia filosofia è che un'idea te la possono fottere sentendoti al caffè, è un'idea del cazzo. Il problema è fare le cose, non tanto avere idee, di solito.
Il vantaggio di essere 100% open, e di essere insistenti, è che se qualcuno poi si mette a fare qualcosa di simile o related spesso mi coinvolge.

comunque ho un'idea se vi interessa, ma c'è da lavorare :nod:

L'idea tipo 'L'IDEA', o 'l'idea' ?

Hador
30th October 2018, 09:05
non sono un gran fan delle "IDEE", ci sono un sacco di cose non particolarmente innovative o disruptive che hanno un potenziale di mercato enorme. Il problema è farlo e farlo bene. Vedi un Stripe, tanto per prenderne una.

Drugnon
30th October 2018, 10:35
Quando diventerete ricchi e famosi verro a chiedere l'elemosina sotto casa vostra

Pazzo
30th October 2018, 13:27
Non ho letto il resto del thread, ma il mio parere spassionato è prendi di corsa l'offerta.

Il mondo legale non è quello tecnologico / gestionale / economico, dove se hai esperienza molli un lavoro e ne prendi un altro, nel nostro ambito le realtà sono poche, le posizioni interessanti ancora meno. Ambito legal/compliance la maggior parte dei potenziali clienti va da uno studio legale, o ha un team interno che se ne occupa (e poi va dallo studio legale quando quello non basta) quindi la tua utilità quanto a competenze è circoscritta a un numero basso di potenziali clienti rispetto a uno che si occupa di gestione, consulenza economica etc, IT etc. Con una laurea in giurisprudenza in mano se non vuoi fare l'avvocato la prima cosa a cui devi puntare e è il posto di lavoro a lungo termine più sicuro, perchè sei sempre il primo a essere sforbiciato in tempi di magra, e l'ultimo nella lista dei nuovi acquisti per chi vuole espandersi.

C'è un perchè se quelli usciti da giurisprudenza hanno la più alta percentuale di disoccupazione tra tutti i laureati, al di fuori delle 3 professioni classiche che non tutti riescono a fare sei poco desiderabile.

Razj
30th October 2018, 18:11
Non ho letto il resto del thread, ma il mio parere spassionato è prendi di corsa l'offerta.

Il mondo legale non è quello tecnologico / gestionale / economico, dove se hai esperienza molli un lavoro e ne prendi un altro, nel nostro ambito le realtà sono poche, le posizioni interessanti ancora meno. Ambito legal/compliance la maggior parte dei potenziali clienti va da uno studio legale, o ha un team interno che se ne occupa (e poi va dallo studio legale quando quello non basta) quindi la tua utilità quanto a competenze è circoscritta a un numero basso di potenziali clienti rispetto a uno che si occupa di gestione, consulenza economica etc, IT etc. Con una laurea in giurisprudenza in mano se non vuoi fare l'avvocato la prima cosa a cui devi puntare e è il posto di lavoro a lungo termine più sicuro, perchè sei sempre il primo a essere sforbiciato in tempi di magra, e l'ultimo nella lista dei nuovi acquisti per chi vuole espandersi.

C'è un perchè se quelli usciti da giurisprudenza hanno la più alta percentuale di disoccupazione tra tutti i laureati, al di fuori delle 3 professioni classiche che non tutti riescono a fare sei poco desiderabile.

Ma in realtà il posto a lungo termine più sicuro non è un parametro valido in questo caso, perché dove lavoro ora è un posto a lungo termine sicuro come può esserlo qualsiasi tipo di lavoro dipendente. A meno che non esploda la società e andiamo tutti a casa mi sento abbastanza sicuro da quel punto di vista. Se sto pensando di cambiare è esclusivamente per motivi di soldi e opportunità.

Pazzo
30th October 2018, 19:20
bhe oddio lavoro dipendente in una società grossa che difficilmente fallisce è un livello di sicurezza decisamente differente da posto dipendente in startup che statisticamente è millemila volte più facile che chiuda i battenti (e che è il destino della maggior parte, anche non necessariamente perchè non buone, anche semplicemente vengono acquisite / smembrate o i soci litigano e ognuno per la sua etc)

Dryden
30th October 2018, 19:35
anche semplicemente vengono acquisite / smembrate o i soci litigano e ognuno per la sua etc)

This, visto succedere N volte.

Alkabar
30th October 2018, 20:11
non sono un gran fan delle "IDEE", ci sono un sacco di cose non particolarmente innovative o disruptive che hanno un potenziale di mercato enorme. Il problema è farlo e farlo bene. Vedi un Stripe, tanto per prenderne una.

Nemmeno io. L'hype fa troppi danni.

Razj
6th December 2018, 15:51
Alla fine ho deciso di rimanere dove mi trovo. Abbiamo finito l'anno bene ed il prossimo promette altrettanto bene. Diciamo che poi non mi sento pronto a lasciare l'enorme libertà che ho qui, e poi mi hanno dato via libera per cercarmi uno/a stagista da schiavizzare a partire dal mese prossimo :sneer:
Anzi se conoscete qualcuno a Milano e provincia preferibilmente con laurea in giurisprudenza che abbia voglia di lavorare nel settore data protection e cybersecurity...