View Full Version : Ipad pro.
Glorifindel
31st October 2018, 19:26
https://www.apple.com/it/ipad-pro/
Faigo.
Per sto coso un millino potrei pure buttarcelo :nod:
aspetto di toccarlo con mano nello store, ma l'uso del nuovo stilo, come si ricarica, il fatto che c'è l'usb c, i bordi minimi e la potenza/multifunzionalità con una tastiera attaccata me lo rendono molto appetibile.
Forse più del nuovo mac book air che a questo punto non mi pare trascendentale rispetto ad un qualsiasi mac book pro da 13".
Marphil
1st November 2018, 01:06
https://www.apple.com/it/ipad-pro/
Faigo.
Per sto coso un millino potrei pure buttarcelo :nod:
aspetto di toccarlo con mano nello store, ma l'uso del nuovo stilo, come si ricarica, il fatto che c'è l'usb c, i bordi minimi e la potenza/multifunzionalità con una tastiera attaccata me lo rendono molto appetibile.
Forse più del nuovo mac book air che a questo punto non mi pare trascendentale rispetto ad un qualsiasi mac book pro da 13".
Mah, resto sempre perplesso dall'ipad pro, è fondamentalmente un ipad + potente/figo ma che di fatto fa le stesse cose e fa meno cose di un macbook.
L'apple pencil è una figata ma ad es. io ho preso il nuovo ipad (quello base che tra l'altro è calato anche di prezzo ) dove è compatibile e va a bomba, per prendere appunti sostituisce di fatto la carta al 100%.
Sarei curioso di vederlo in funzione con un Final Cut rispetto ad un macbook pro e vedere come si comporta ma resta cmq un oggetto molto legato all'utilizzo.
Per il prezzo che costa onestamente io prenderei sempre un laptop, discorso differente per l'ipad base che è veramente molto competitivo nella sua fascia di prezzo base.
San Vegeta
1st November 2018, 11:22
per quel prezzo prendi un macbook air... siamo onesti dai
Darkmind
1st November 2018, 11:30
Ma un surface piuttosto? Sono così diversi? Mi sembra una scelta più completa
Glorifindel
1st November 2018, 12:07
A parità di prezzo e per l'utilizzo che ne dovrei fare l'iPad mi risulta migliore. I sistemi operativi di Apple sono di una fluidità che Microsoft si sogna, anche se si è avvicinata rispetto al passato. Poi andrà valutata la qualità dei componenti toccando di persona, ma al solito presumo che lo schermo, l'audio e l'esperienza complessiva sull'iPad siano eccellenti.
Il MacBook Air nuovo mi va troppo vicino ad un MacBook Pro pre-touchbar che già era abbastanza sottile ma forse più performante. Attualmente ho un MacBook Air 2017 preso perché in offerta a 799 e devo dire che fa egregiamente il suo lavoro. Ma a questo punto tra l'Air nuovo, che ha solo USB type c, e l'iPad pro 12,9 con tastiera esterna cominciamo ad entrare troppo in competizione. La stessa Apple dice che l'iPad pro é più performante del 90% dei laptop in giro. Una grande pecca potrebbe essere il fatto che iOS non è MacOS e non supporta bootcamp+installazione Windows, cosa che sul mio attuale air mi ha salvato lavorativamente parlando.
Brcondor
1st November 2018, 12:34
Rimango convinto che per un lavoro tipo ufficio uno strumento del genere + docking station sia anni luce meglio di un portatile random.
Estrema
1st November 2018, 13:04
Rimango convinto che per un lavoro tipo ufficio uno strumento del genere + docking station sia anni luce meglio di un portatile random.
si ma con win 10 a meno della metà del prezzo però.........
molti non si resi conto ma da quando han messo win 10 sui 2in1 e i notebook ultracompatti di fascia bassa hanno ucciso il mondo dei tablet.
Darkmind
1st November 2018, 13:35
Si ma un portatile 2 in 1 può essere usato anche Tipo tablet, mi spiego meglio: a me capita spesso di aver bisogno di del pc da un cliente per 15 minuti, da un altro 10 e da un altro 1 ora, tra questi passano mediamente dai 30 ai 45 minuti. Col pc di ora (dell 13 xps) mi rode il culo doverlo chiudere e riavviare ogni volta altrimenti non arrivo a fine giornata con la batteria (e spesso dai clienti non posso collegarmi a prese di corrente). Un tablet lo usi come un telefono qualsiasi e non ha problemi di stand by, idem da quello che ho letto il surface (che sarà il mio prossimo acquisto a meno di opzioni migliori), lo stesso vale per qualsiasi 2 in 1 ?
Estrema
1st November 2018, 13:50
Si ma un portatile 2 in 1 può essere usato anche Tipo tablet, mi spiego meglio: a me capita spesso di aver bisogno di del pc da un cliente per 15 minuti, da un altro 10 e da un altro 1 ora, tra questi passano mediamente dai 30 ai 45 minuti. Col pc di ora (dell 13 xps) mi rode il culo doverlo chiudere e riavviare ogni volta altrimenti non arrivo a fine giornata con la batteria (e spesso dai clienti non posso collegarmi a prese di corrente). Un tablet lo usi come un telefono qualsiasi e non ha problemi di stand by, idem da quello che ho letto il surface (che sarà il mio prossimo acquisto a meno di opzioni migliori), lo stesso vale per qualsiasi 2 in 1 ?
si ma anche per un pc se prendi un semplice acer swift 1 che costa 400/500 euro ha la batteria che dura 10 ore una potenza superiore a un tablet e un ingombro di pochissimo superiosre..........naturalmente è molto inferiore del xps 13( ma li dipende da quello che ci devi fare)
il surface vabbè è un livello superiore specialmente per portabilità ma si paga anche li siamo oltre i 1000 euro
ps ci sono 2in 1 che costano uno stonfo eh io facevo piu che altro un discorso su un prezzo medio tra tablet notebook( o netbook come li vogliam chiamare) e 2in1, i tablet sono in declino ma forte forte rimane apple a farla da padrona ma perchè sappiamo tutti come funziona con la mela possono fare pure la merda avranno sempre una clientela di affezionati consistente
Hador
1st November 2018, 13:57
paragonare l'esperienza di utilizzo di un portatile da 400 euro ad un dispositivo apple è demenziale, vuol dire che non ne avete mai usato uno. Io ho un thinkpad da 2000 euro e lo tirerei fuori dalla finestra in quanto fa merda rispetto al macbook pro (ormai molto più vecchio).
I prezzi sono troppo alti, ma tablet e portatili secondo me i mac restano su un altro pianeta. Non c'è praticamente nulla di equiparabile, e mi gira il cazzo eh. Non è che mi stiano molto simpatici.
Un ipad va usato come un tablet, deve fare 4 cose: appunti ed editing con la penna, mandare mail, multimedialità e al limite uso leggero di office. Se l'esigenza è solo questa, ipad molto meglio di qualsiasi cosa c'è in giro.
Se l'esigenza è un minimo più avanzata, allora no.
Poi PERSONALMENTE io non riesco ad usare ios che mi fa girare il cazzo che non posso spostare i file / gestirmi la roba come minchia voglio. Ma, vedo con mia moglie, che usa un ipad pro piccolo, è un problema che l'user comune di solito non ha.
Gli Air hanno processore di merda, io prenderei un pro direttamente.
Estrema
1st November 2018, 14:04
paragonare l'esperienza di utilizzo di un portatile da 400 euro ad un dispositivo apple è demenziale, vuol dire che non ne avete mai usato uno. Io ho un thinkpad da 2000 euro e lo tirerei fuori dalla finestra in quanto fa merda rispetto al macbook pro (ormai molto più vecchio).
I prezzi sono troppo alti, ma tablet e portatili secondo me i mac restano su un altro pianeta. Non c'è praticamente nulla di equiparabile, e mi gira il cazzo eh. Non è che mi stiano molto simpatici.
Un ipad va usato come un tablet, deve fare 4 cose: appunti ed editing con la penna, mandare mail, multimedialità e al limite uso leggero di office. Se l'esigenza è solo questa, ipad molto meglio di qualsiasi cosa c'è in giro.
Se l'esigenza è un minimo più avanzata, allora no.
Poi PERSONALMENTE io non riesco ad usare ios che mi fa girare il cazzo che non posso spostare i file / gestirmi la roba come minchia voglio. Ma, vedo con mia moglie, che usa un ipad pro piccolo, è un problema che l'user comune di solito non ha.
Gli Air hanno processore di merda, io prenderei un pro direttamente.
in realta io stavo parlando di tablet e notebook non di aplle e resto........anche perchè in realta quello che dici te sull'ipad è na stronzata un digitalizzatore wacom fa molto meglio di qualsiasi penna merda apple.....e attualmente win 10 come supporto alle penne ottiche è molto meglio di apple, ma si sa apple è il top anche quando come in questo caso arrivano con tecnologie vecchie ma grazie ai droidi fanno credere a tutti che hanno inventato chissa che cosa, facendotele pagare il triplo degli altri, e si io so cosa vuol dire apple perchè in ufficio abbiamo solo apple dio cantante che non ci gira manco un programma per stampa una fattura tant'è che me so dovuto compra un portatile da 4 soldi solo per la contabilità spicciola.
Marphil
1st November 2018, 15:40
Un ipad va usato come un tablet, deve fare 4 cose: appunti ed editing con la penna, mandare mail, multimedialità e al limite uso leggero di office. Se l'esigenza è solo questa, ipad molto meglio di qualsiasi cosa c'è in giro.
Tutto vero ma sta roba la fai con l’iPad base non ti serve il pro
E ci passano 500 € tra i 2
Poi per carità è lo stesso discorso di uno che si compra l’iPhone x invece dei vari Smartphone da 200 € (e ce l’ho pure l’iPhone x :D )
Hador
2nd November 2018, 08:52
Tutto vero ma sta roba la fai con l’iPad base non ti serve il pro
E ci passano 500 € tra i 2
Poi per carità è lo stesso discorso di uno che si compra l’iPhone x invece dei vari Smartphone da 200 € (e ce l’ho pure l’iPhone x :D )tralasciando i deliri di estrema (digitalizzatore wacom :rotfl: ), per me è una questione di form factor.
Mia moglie ha il pro piccolo, 9 pollici mi pare. Per me è troppo piccolo per essere veramente comodo, a lavoro in molti hanno quello da 12 ed è un'altra cosa.
Estrema
2nd November 2018, 08:56
tralasciando i deliri di estrema (digitalizzatore wacom :rotfl: ), per me è una questione di form factor.
Mia moglie ha il pro piccolo, 9 pollici mi pare. Per me è troppo piccolo per essere veramente comodo, a lavoro in molti hanno quello da 12 ed è un'altra cosa.
quali deliri, qui a delirare siete voi che pensate che solo con i sistemi operativi mela si fa tutto e meglio, quando in realta l'unica cosa che è un app killer è final cut....e infatti apple lo comprano tutti quei bimbomibnchia youtubers della domenica :D
Hador
2nd November 2018, 09:02
no non si fa tutto, quello che si fa però si fa meglio.
Però dipende quanto usate le cose. Io viaggio per lavoro, arrivo in aeroporto ho 20 minuti e devo aprire il computer e fare delle cose velocemente, il fatto che il lenovo una volta su 3 ci metta 2-3 minuti a fare il login (senza alcun motivo) più altri 2 minuti a prendere il wifi, e che se lo lasci in sleeping ciuccia la batteria come se fosse acceso mi fa impazzire.
Non giustifico il prezzo, ma col mac ste cose non succedono. Ed è solo un esempio.
Oltre al fatto che windows 10 è la merda. Non hanno mai completato la transizione tra il mondo desktop e quello touch, le opzioni sono ancora divise a metà tra l'interfaccia nuova e quella vecchia, con l'aggravante che se cerchi usando il search ti manda sempre su quella nuova dove 90% non c'è quello che serve.
Su un desktop da lasciare praticamente sempre acceso e con hardware con driver non custom windows è una bomba, su tutti gli altri dispositivi lo ho sempre trovato una sofferenza. Devo propare i surface, ma non li vendono con tastiera custom (non si sa perché) per averlo con la US devo comprarlo negli stati uniti -_-
Estrema
2nd November 2018, 09:12
no non si fa tutto, quello che si fa però si fa meglio.
Però dipende quanto usate le cose. Io viaggio per lavoro, arrivo in aeroporto ho 20 minuti e devo aprire il computer e fare delle cose velocemente, il fatto che il lenovo una volta su 3 ci metta 2-3 minuti a fare il login (senza alcun motivo) più altri 2 minuti a prendere il wifi, e che se lo lasci in sleeping ciuccia la batteria come se fosse acceso mi fa impazzire.
Non giustifico il prezzo, ma col mac ste cose non succedono. Ed è solo un esempio.
Oltre al fatto che windows 10 è la merda. Non hanno mai completato la transizione tra il mondo desktop e quello touch, le opzioni sono ancora divise a metà tra l'interfaccia nuova e quella vecchia, con l'aggravante che se cerchi usando il search ti manda sempre su quella nuova dove 90% non c'è quello che serve.
Su un desktop da lasciare praticamente sempre acceso e con hardware con driver non custom windows è una bomba, su tutti gli altri dispositivi lo ho sempre trovato una sofferenza. Devo propare i surface, ma non li vendono con tastiera custom (non si sa perché) per averlo con la US devo comprarlo negli stati uniti -_-
appunto devi vedere quello che ci fai ci sono cose che con il mac sono piu veloci sono piu dciamo user friendly alre in cui va meglio windows, questo è palese, l'unica plus che io riconosco alla apple è che se spendi 1500 euro sei sicuro di avere un prodotto di qualita non hai sorprese cosa che gli altri costruttori non garantiscono magari oggi ti fanno il pc bomba a 1000 euro domani na merda che si rovina dopo 3 mesi a 2000, ma ripeto se prima la differenza era molto netta oggi non lo è più.
per quanto riguarda win 10 la questione desktop/tablet, è a quanto ne so una cosa voluta non divederle, in questo modo hanno praticamente ucciso android sui tablet di fascia media e medio alta, e si stanno attrezzando per la fascia bassa..........poi non so con il prossimo so se cambieranno e torneranno a 2 sistemi diversi. io ti garantisco che win 10 su un pc di 10 anni fa e piu gira meglio di win 7
edit cmq se i tempi del lenovo so quelli hai un pc difettoso eh io con un ideapad 120s che costa 200 euro non ho tutti sta lentenzza oh apre il so in 15 secondi e in sleep mode non consuma una cippa, è un po che non mi capita un thinkpad sotto le mani ma non penso che vada meglio un prodotto entrylevel rispetto alla linea business
Dryden
2nd November 2018, 10:13
quando in realta l'unica cosa che è un app killer è final cut....e infatti apple lo comprano tutti quei bimbomibnchia youtubers della domenica :D
Talmente killer che le ultime incarnazioni di FinalCut sono state abbandonate da chiunque, professionisti e non, perchè è una merda, recensito a merda perfino sullo stesso sito Apple, non lo vedo usare da 4 anni ormai.
I programmi più usati dagli youtubers, sia della domenica che non, sono Premiere e aimè After Effects, sia per una questione di praticità (li installi su qualsiasi cosa e non solo su Osx come FC) sia perchè sono economici e\o crackabili.
Estrema
2nd November 2018, 10:24
Talmente killer che le ultime incarnazioni di FinalCut sono state abbandonate da chiunque, professionisti e non, perchè è una merda, recensito a merda perfino sullo stesso sito Apple, non lo vedo usare da 4 anni ormai.
I programmi più usati dagli youtubers, sia della domenica che non, sono Premiere e aimè After Effects, sia per una questione di praticità (li installi su qualsiasi cosa e non solo su Osx come FC) sia perchè sono economici e\o crackabili.
bhè non è proprio cosi dryden final cut per molto tempo ha soppiantato premiere( che poi a quanto ne so è molto piu veloce su pc che su mac) te devi anche considerare l'effeto che crea un programma tutti dicevano che final cut era il massimo per il montaggio video perciò tutti i ragazzetti giu a prendere prodotti mela, poi che funzioni meglio altro ci credo benissimo ce sia piu vantaggioso altro ci credo, ma te devi sempre pensare all'utenza media, e sopratutto all'utenza apple che ripeto puo fare pure robba di merda ma restera sempre il top per loro.
io non monto video però ti posso dire che su un macpro fc applica un filtro molto piu velocente di premiere, e di un pc buono con premiere,anche se magari le mie prove lasciano il tempo che trovano perchè so basate solo sulla potenza pura.
Dryden
2nd November 2018, 12:30
Estrema tu la devi smettere di sparare cazzate sulla base di cose vecchie di 10/20 anni, perchè tali sono diventate, parli al passato.
Il tuo discorso era valido 10/15 anni fa, quando ancora non c'erano manco gli youtubers, adesso è esattamente l'opposto.
io non monto video però ti posso dire che
Io invece si, anzi il settore audiovisivo è il mio lavoro ed il "eh ma il filtro, eh ma pc buono, eh ma potenza pura", tutte cazzate.
Sei libero di credere quello che vuoi, come l'utenza apple che tanto perculi, ma la definizione: " in realta l'unica cosa che è un app killer è final cut....e infatti apple lo comprano tutti quei bimbomibnchia youtubers della domenica" al quale ho risposto, e le seguenti considerazioni su esso, NON SONO realtà.
Estrema
2nd November 2018, 15:36
Estrema tu la devi smettere di sparare cazzate sulla base di cose vecchie di 10/20 anni, perchè tali sono diventate, parli al passato.
Il tuo discorso era valido 10/15 anni fa, quando ancora non c'erano manco gli youtubers, adesso è esattamente l'opposto.
Io invece si, anzi il settore audiovisivo è il mio lavoro ed il "eh ma il filtro, eh ma pc buono, eh ma potenza pura", tutte cazzate.
Sei libero di credere quello che vuoi, come l'utenza apple che tanto perculi, ma la definizione: " in realta l'unica cosa che è un app killer è final cut....e infatti apple lo comprano tutti quei bimbomibnchia youtubers della domenica" al quale ho risposto, e le seguenti considerazioni su esso, NON SONO realtà.
bhè dryden che non sono realta sull'utenza non professionale mi dispiace ma non so d'accordo basta vedere le innumerevoli guide che si trovano in internet per final cut pro....ora che tu mi dici che un professionista non lo usa perchè lo usava prima e ora c'è di meglio ce credo e non lo metto in dubbio ma qualsiasi ragazzetto si avvicna al mondo degli youtuber considera final cut uno dei migliori prodotti, o se non è migliore magari piu facile cmq tra i consigliati per l'editing video, vero falso vecchio nuovo non lo so ma questo è, final cut è sulla bocca di tutti, perciò non è sparar cazzate è solamente scindere l'utenza in gente che ne fa un uso professianale o cmq molto vicno, a quella che ne fa un uso amatariole, la maggior parte dei ragazzetti sara sempre propensa ad usare un sistema apple vuoi come moda vuoi perchè so intelligenti e si rendono conto che è meglio di windows ma è cosi c'è poco da girarci intorno.
Dryden
2nd November 2018, 16:20
No Estrema, è cosi solo nella tua testa.
Io ti continuo a dire che non è così, compreso il settore new media youtubers, e lo dico perchè, oltre che per lavoro, in questi anni ho seguito/conosciuto/approfondito rapporti con il mondo degli youtubers, streamers e "creatori di contenuti, per lo più emergenti (ossia, essattamente l'utenza che indichi tu). Finalcut non è minimamente contemplato, zero, nada, alcuni montano addirittura con AfterEffects che manco è un software di editing perlamadonna. Finalcut è scomparso dal panorama odierno ed è utilizzato in una % molto inferiore sia a tutti gli altri programmi di editing, sia alle sue incarnazioni degli anni passati.
Ma mi rendo conto che tutto questo non può certo reggere il confronto con il "basta vedere le innumerevoli guide che si trovano in internet per final cut pro. è sulla bocca di tutti"; prove schiaccianti, incontestabile fotografia della realtà............
Porcoiddio i tuttologi del bar.
Marphil
2nd November 2018, 16:36
tralasciando i deliri di estrema (digitalizzatore wacom :rotfl: ), per me è una questione di form factor.
Mia moglie ha il pro piccolo, 9 pollici mi pare. Per me è troppo piccolo per essere veramente comodo, a lavoro in molti hanno quello da 12 ed è un'altra cosa.
Vabbè qui è soggettivo,per prendere appunti, email, multimedialità, navigazione il 10 pollici (9.7) é estremamente comodo e va benissimo.
Il problema del pro é che per avere appunto “roba + comoda e figa” finisce in una fascia di prezzo tra laptop e 2in1, dove si trova comunque roba di livello, anche guardando in casa della stessa Apple o inizi ad andare nella fascia del surface.
Estrema
2nd November 2018, 16:40
No Estrema, è cosi solo nella tua testa.
Io ti continuo a dire che non è così, compreso il settore new media youtubers, e lo dico perchè, oltre che per lavoro, in questi anni ho seguito/conosciuto/approfondito rapporti con il mondo degli youtubers, streamers e "creatori di contenuti, per lo più emergenti (ossia, essattamente l'utenza che indichi tu). Finalcut non è minimamente contemplato, zero, nada, alcuni montano addirittura con AfterEffects che manco è un software di editing perlamadonna. Finalcut è scomparso dal panorama odierno ed è utilizzato in una % molto inferiore sia a tutti gli altri programmi di editing, sia alle sue incarnazioni degli anni passati.
Ma mi rendo conto che tutto questo non può certo reggere il confronto con il "basta vedere le innumerevoli guide che si trovano in internet per final cut pro. è sulla bocca di tutti"; prove schiaccianti, incontestabile fotografia della realtà............
Porcoiddio i tuttologi del bar.
e che ti devo dire io allora mi so imbattuto in quella minima percentuale, il mondo è vasto magari è gente che è abituata a usare final cut gli pesa il culo imparare cose nuove e a chi chiede consigliano quello..........però la tua opinione vale la mia visto che non mi porti numeri a suffragio io ti ho detto se un software fosse morto non farebbero tutorial online, te dici so cazzate perchè le guide ci possono essere di qualsiasi cosa non è un elemnto attendibile, ok allora dami dati attendibili.....senno rtipeto la tua opinione vale la mia.
Marphil
2nd November 2018, 16:44
No Estrema, è cosi solo nella tua testa.
Io ti continuo a dire che non è così, compreso il settore new media youtubers, e lo dico perchè, oltre che per lavoro, in questi anni ho seguito/conosciuto/approfondito rapporti con il mondo degli youtubers, streamers e "creatori di contenuti, per lo più emergenti (ossia, essattamente l'utenza che indichi tu). Finalcut non è minimamente contemplato, zero, nada, alcuni montano addirittura con AfterEffects che manco è un software di editing perlamadonna. Finalcut è scomparso dal panorama odierno ed è utilizzato in una % molto inferiore sia a tutti gli altri programmi di editing, sia alle sue incarnazioni degli anni passati.
Ma mi rendo conto che tutto questo non può certo reggere il confronto con il "basta vedere le innumerevoli guide che si trovano in internet per final cut pro. è sulla bocca di tutti"; prove schiaccianti, incontestabile fotografia della realtà............
Porcoiddio i tuttologi del bar.
Mah non é che son tanto d’accordo, mi so ascoltato tutti gli ultimi video di interviste di Montemagno a vari personaggi famosi del web e non (Luis, Rovazzi ecc. tanto per fare 2 nomi) e Tutti loro usano final cut.
Ora non so se é una questione di abitudine, di moda o di altro, non entro nel merito dell’user experience o della qualità dei programmi, ti riporto solo quello che loro stessi affermano e usano e si trovano meglio con Final cut.
Ed è gente che fa video da milioni di views non proprio lo YouTuber della domenica.
Dryden
2nd November 2018, 17:52
e che ti devo dire io allora mi so imbattuto in quella minima percentuale, il mondo è vasto magari è gente che è abituata a usare final cut gli pesa il culo imparare cose nuove e a chi chiede consigliano quello..........però la tua opinione vale la mia visto che non mi porti numeri a suffragio io ti ho detto se un software fosse morto non farebbero tutorial online, te dici so cazzate perchè le guide ci possono essere di qualsiasi cosa non è un elemnto attendibile, ok allora dami dati attendibili.....senno rtipeto la tua opinione vale la mia.
Che è come dire che la tua opinione sulla figa conta come quella di Rocco fintanto che non ti porta dei numeri a suffragio della sua tesi :rotfl:
Ripeto, i mei dati sono diversi anni di esperienza nel settore audiovisivo, anche amatoriale, i tuoi sono i tutorial su youtube. Ognuno è libero di credere il cazzo che gli pare, anche alla realtà da bar.
Mah non é che son tanto d’accordo, mi so ascoltato tutti gli ultimi video di interviste di Montemagno a vari personaggi famosi del web e non (Luis, Rovazzi ecc. tanto per fare 2 nomi) e Tutti loro usano final cut.
Ora non so se é una questione di abitudine, di moda o di altro, non entro nel merito dell’user experience o della qualità dei programmi, ti riporto solo quello che loro stessi affermano e usano e si trovano meglio con Final cut.
Ed è gente che fa video da milioni di views non proprio lo YouTuber della domenica.
Ogni singola tipologia di professionista, e non, utilizza una serie di strumenti a seconda delle sue esigenze o del macro/micro contesto in cui si trova, ovvio che FC venga usato ed abbia i suoi estimatori, ma nel panorama odierno i numeri e la "popolarità" di quest'ultimo si è ridotta notevolmente rispetto a diversi anni fa.
A livello professionale cinematografico FC è quasi scomparso, almeno in quello Romano, vuoi perchè nel ultime versioni hanno deluso, vuoi perchè Apple stessa si è "allontanata" dal settore con le sue scelte in campo hardware (i Mac Pro a secchiello). Ci sono ancora estimatori, ma tutti sanno usare anche gli altri softwares, per necessità, prima non era così.
A livello professionale new media ognuno usa il cazzo che gli pare, a seconda della sua pipeline, dove FC non dialoga con una sega, Premiere si passa le render que con AE e Media Encoder, quindi a seconda del tipo di contenuto che uno genera, se con effetti di post, se in multiformato etc, uno usa quello che preferisce, ma chi usa FC in questa branca lo fa principalmente perchè "cresciuto" su OSX.
A livello amatoriale, sia new media che "cinema" (il discorso fatto fin ora), FC praticamente non esiste, vuoi perchè chi inizia a produrre contenuti in proprio, magari giovane, magari for fun, difficilmente ha in tasca 2000€+ cash per shoppare Apple random + FC, e se pure sta su OSX per provare la prima cosa che fa è crackarsi Premiere o la AdobeSuite, se non anche SonyVegas. Il risultato è che la stragrande maggioranza di youtubers piccoli usa un pc (quindi niente FC) e quei pochi che usano Apple si dividono tra coloro che usano Adobe random (official e non) e chi FC.
Insomma, è una questione di numeri all'interno di settori, da quel che ho visto, FC ne ha persi tantissimi in ogni settore, pur mantenendo i suoi estimatori, motivo per cui non può certo essere definito punto di riferimento.
Marphil
2nd November 2018, 19:00
Allora se parliamo di numeri ovviamente Adobe e soci avranno numeri maggiori essendo non unicamente su OSX ma anche su altre piattaforme, io mi riferivo più per la qualità in se del prodotto (intendo Final Cut) che da quello che ho sentito in giro è particolarmente appetibile per un rapporto facilità d'uso/risultato finale che onestamente non faccio fatica a credere (es. una delle prime comparative googolate https://filmora.wondershare.com/it/final-cut-pro/final-cut-pro-vs-adobe-premiere.html che alla fine riporta quello che ho sempre sentito da tanti utenti su premiere vs final cut pro).
Cmq per restare in topic ma che sia Premiere o Final Cut, come girerebbero questi 2 programmi su un Ipad Pro? Che limitazioni avrebbero rispetto ad un macair o macbook di prezzo simile o solo lievemente superiore?
Perchè poi alla fine di questo stiamo parlando, dello spendere 1000 € su un prodotto rispetto che spendere la stessa cifra o quasi su un laptop per delle robe che vanno oltre l'utilizzo base.
Dryden
2nd November 2018, 19:35
La qualità del prodotto al livello "generico" non è certo in discussione, stiamo parlando di Apple, non ti caccia una roba brutta/fatta male.
Ma come dicevo prima, la qualità è anche contestualizzata all'interno della situazione/necessità. FC ha perso consensi a causa di alcune scelte/evoluzioni di questi anni, la sua qualità strutturale è ottima ma non più perfetta come anni fa (bug a ogni aggiornamento), ne abbastanza ampia da abbracciare le diverse esigenze. Il risultato è che overall è "na merda", nel senso che o rientri nella sua nicchia di eccellenza, o qualcos' altro fa le stesse cose in maniera più flessibile.
Dopotutto è pieno di esempi dove prodotti di qualità non fanno i numeri che si meriterebbero a causa dei gusti/esigenze di chi ne deve fruire, nel campo dei softwares e videogames poi uuuh.
Su Ipad pro che io sappia non esiste FinalCut, mentre c'è una versione di Premiere (Clip), ma sinceramente non saprei come interagisca con la controparte Pro.
Non comprerei mai ipad per editing sinceramente, in questo campo credo che la scelta obbligata sia qualcosa con un sistema operativo "vero".
Estrema
2nd November 2018, 19:57
su ipad c'è imovie ma non so magari dryden ci spiega se ci si puo fare un editing amatoriale
San Vegeta
2nd November 2018, 22:50
quali deliri, qui a delirare siete voi che pensate che solo con i sistemi operativi mela si fa tutto e meglio, quando in realta l'unica cosa che è un app killer è final cut....e infatti apple lo comprano tutti quei bimbomibnchia youtubers della domenica :D
Io ho comprato un macbook pro vecchiotto e ci programmo meglio che sul surface nuovo ultrapotente. Non solo funziona meglio, ma non crasha. MAI. Dio maledica il Surface e chiunque l'ha progettato.
In più, un sistema unix-like batte Windows a mani basse.
chi se l'incula final cut ziocane
Estrema
2nd November 2018, 22:56
Io ho comprato un macbook pro vecchiotto e ci programmo meglio che sul surface nuovo ultrapotente. Non solo funziona meglio, ma non crasha. MAI. Dio maledica il Surface e chiunque l'ha progettato.
In più, un sistema unix-like batte Windows a mani basse.
chi se l'incula final cut ziocanema te ci programmi sanve anche hador ci programma ci puo stare che abbiate esigenze diverse, ma non penso che il sucesso di apple sia per via dei vantaggi per la programmazione non raggiungerebbe i numeri che ha :)
Pic STK
16th November 2018, 12:04
L'azienda mi ha appena acquistato il 12.9" con 256 GB col modulo 4g :D appena mi arriva vi scrivo le impressioni.
Glorifindel
16th November 2018, 21:50
Mo quasi quasi chiedo pure io al boss se me ne acquista uno.
Gli scrivo subito :nod:
"Caro Glor..."
:elfhat:
Marphil
2nd December 2018, 17:01
Cmq visto che avevamo (avevo) tirato fuori l'argomento
https://youtu.be/kjfuMsFI-9k
Tralsciando il problema dell'importazione dei video dalle cam Sony (con la panasonic 0 problemi) è abbastanza impressionante come gestisce cmq 2 video 4k in fase di montaggio, tra l'altro anche l'app Luma è veramente eccellente per il montaggio video.
Va detto che il modello nel video è quello da 1069 € che a me cmq a prescindere dal modello di ipad pro lascia un pò troppo perplesso come fascia di prezzo andando un pò troppo a sgomitare con i laptop.
Dipende veramente tanto dall'utilizzo che se ne vuole fare, vanno valutati molto bene i vantaggi in fase di mobilità e semplicità rispetto ad un laptop e agli svantaggi di dover scendere a vari compromessi su eventuale altre applicazioni.
San Vegeta
3rd December 2018, 11:22
Io, per gli utilizzi che ho visto fare dei tablet, non riesco a giustificare l'esistenza dell'iPad Pro. Mi viene più facile giustificare il costo degli iphone (che pure è spropositato) che quello dei tablet... secondo me è solo una moda... Apple sta cercando di creare la moda, fine
Estrema
3rd December 2018, 11:30
Io, per gli utilizzi che ho visto fare dei tablet, non riesco a giustificare l'esistenza dell'iPad Pro. Mi viene più facile giustificare il costo degli iphone (che pure è spropositato) che quello dei tablet... secondo me è solo una moda... Apple sta cercando di creare la moda, fine
il mercato dei tablet è in crisi c'è poco da creare la moda, vende solo apple e u poco huawei gli altri sono tutti in forte calo, attualmente si stanno rivitalizzando i notebook di fascia economica e i 2in1, un telefono è un conto ma un tablet diventa limitante con android considerando il costo dei 2in1 win e sopratutto le dimensioni ormai so fini come un tablet con tutte le comodita del caso, se non s'inventano qualcosa rimangono un po fuori, vedevo che amazon ha perso circa il 50% delle vendite in un anno qualcosa del genere, e aveva pure un prodotto a basso costo discreto ( 60 euro)
Hador
3rd December 2018, 21:03
C'era il video di Galeazzi che provava ad usare solo iPad un giorno, fallendo miseramente
Marphil
3rd December 2018, 21:42
C'era il video di Galeazzi che provava ad usare solo iPad un giorno, fallendo miseramente
https://www.youtube.com/watch?v=FwtnaIM-kag
Il problema principale è che non essendoci un file system di fatto ogni file diverso che utilizzi devi passare per l'app apposita e questo complica molto di fatto il discorso rispetto ad un laptop proprio nella gestione dei singoli files (sta cosa è tipica dei dispositivi mobili apple cmq non solo dell'ipad, l'iphone è uguale).
Quindi se inizi a smanettare con N chiavette/hdd/macchine fotografiche ecc. tutto assieme è onestamente un bel bordello, sicuramente è molto + complesso che un laptop.
Nel suo video es. per il montaggio usa Imovie che sicuramente non è il meglio, mostrato anche nel video di prima dove con Luma Fusion monti da paura con l'ipad pro, però si torna al problema principale ovvero di dover usare l'app giusta per ogni uso.
Se hai un flow lavorativo "meno vario" allora potrebbe dare dei vantaggi ma dipende veramente tanto dall'utilizzo che se ne fa.
Cioè per prendere appunti tipo "foglio di carta" o per uso creativo tipo disegnatore ecc. è sicuramente ottimo ma a quel punto già l'ipad base con la pencil va benissimo e costa un fottio di meno.
Anche Galeazzi alla fine lo dice che il miglior Ipad è appunto quello base + pencil, come rapporto qualità/prezzo è troppo superiore.
San Vegeta
3rd December 2018, 22:55
io cmq se devo fare montaggio video non lo faccio mica col tablet... chi è quel babbeo che usa il tablet per montaggi video? che già solo per spostare il video da un dispositivo a un altro è un ditarculo, mo figuriamoci a usare il tablet come dispositivo primario di lavoro lol
Dryden
3rd December 2018, 23:08
Capita ad alcuni "ContetCreator" che si spostano di frequente di dover editare i loro lavori mentre sono in giro per lavoro. Il già citato Galeazzi edita spesso i suoi materiali mentre è in giro per fiere ed eventi, ma per ora la scelta è sempre stata obbligata, notebook performante (Mac o PC). Il problema in questo caso non è la potenza ma il sistema operativo.
Marphil
3rd December 2018, 23:23
Che poi come mostrato nel video di Blink viene da paura un montaggio video con Luma Fusion su ipad pro.
Dryden
4th December 2018, 02:21
Il fatto é che nei workflow solitamente si tende a usare sempre lo stesso tool ovunque si lavori, a casa sicuramente uno non ti metti a usare ipad con Luma, ma altro su Win/Osx, e si torna al problema di prima, il sistema operativo non omogeneo/inadatto al lavoro su piú piattaforme.
Estrema
4th December 2018, 09:19
continuo a sostenere che a quel prezzo ce pigli un macbook air quasi che praticamente ha un ingombro leggermente maggiore ma ti permette di fare tutto, costasse la metà l'ipad pro sarebbe un altra storia
sto volutamente nell'ambito mela...........
Marphil
4th December 2018, 12:18
Il fatto é che nei workflow solitamente si tende a usare sempre lo stesso tool ovunque si lavori, a casa sicuramente uno non ti metti a usare ipad con Luma, ma altro su Win/Osx, e si torna al problema di prima, il sistema operativo non omogeneo/inadatto al lavoro su piú piattaforme.
continuo a sostenere che a quel prezzo ce pigli un macbook air quasi che praticamente ha un ingombro leggermente maggiore ma ti permette di fare tutto, costasse la metà l'ipad pro sarebbe un altra storia
sto volutamente nell'ambito mela...........
Concordo.
ragazzi mi sto prendendo l'iPad air, ma una tastiera reggischermo funzionale e che non costi i 200€ di quella apple ?
Marphil
24th May 2021, 16:25
ragazzi mi sto prendendo l'iPad air, ma una tastiera reggischermo funzionale e che non costi i 200€ di quella apple ?
Non so se logitech fa qualcosa a proposito di più cheap, prova a dare un occhio.
Di sicuro quella Apple funziona molto bene ma costa.
Hador
24th May 2021, 16:41
c'è della logitech
quella della apple in mobilità mi pare faccia abbastaza schifo, il fatto che non sia ribaltabile mi sembra inaccettabile
Marphil
24th May 2021, 17:20
c'è della logitech
quella della apple in mobilità mi pare faccia abbastaza schifo, il fatto che non sia ribaltabile mi sembra inaccettabile
Non ribaltabile? In che senso? Ce ne sono varie cmq
https://www.apple.com/it/ipad-keyboards/
Hador
24th May 2021, 17:24
parlo della magic. L'altra non ha il trackpad e, potendola avere con, mi sembra uno spreco.
Non è ribaltabile nel senso che non lo puoi usare come tablet se ha la cover, puoi solo usarlo come "pc" con tastiera.
quella della logitech mi pare molto meglio: https://www.logitech.com/it-ch/products/ipad-keyboards/combo-touch-ipad.html
Marphil
24th May 2021, 17:31
parlo della magic. L'altra non ha il trackpad e, potendola avere con, mi sembra uno spreco.
Non è ribaltabile nel senso che non lo puoi usare come tablet se ha la cover, puoi solo usarlo come "pc" con tastiera.
quella della logitech mi pare molto meglio: https://www.logitech.com/it-ch/products/ipad-keyboards/combo-touch-ipad.html
VAbbè ma la magic scusa mica è fatta per essere usata principalmente in mobilità, è più da postazione per metterci l'ipad e lavorarci sopra, tipo appunto laptop.
Da mobilità è la smart folio che è appunto la cover con tastiera e sinceramente ha tutto quello che deve avere una tastiera da mobilità per ipad, discorsi sul prezzo a parte.
Cmq si concordo la logitech mi sembra molto completa, poi al solito dipende molto dall'utilizzo che se ne deve fare dell'ipad.
Hador
24th May 2021, 17:39
bho l'uso tastiera per scrivere dito su schermo per interagire mi è sempre sembrata una roba sbagliata. Poi vabbé io l'ipad lo uso per leggere fumetti e basta quindi sticazzi.
A mia moglie (che invece lo usava tanto) il suo lo ho sostituito con un air m1 e ho risolto il problema anche li :sneer:
Marphil
24th May 2021, 17:43
bho l'uso tastiera per scrivere dito su schermo per interagire mi è sempre sembrata una roba sbagliata. Poi vabbé io l'ipad lo uso per leggere fumetti e basta quindi sticazzi.
A mia moglie (che invece lo usava tanto) il suo lo ho sostituito con un air m1 e ho risolto il problema anche li :sneer:
Di sicuro dipende molto dall'utilizzo, per dire se mi trovo a montare video su Ipad con Lumafusion e mi serve max precisione utilizzo direttamente la pencil 2 e GG.
Ovvio se uno si ritrova a scrivere tanto ha bisogno di una tastiera fisica, caso contrario neanche ti serve e vai di semplice cover.
Alla fine si parte sempre dall'uso che uno ne deve fare.
Merci beaucoup per la logitech che fa proprio al caso mio
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.