View Full Version : World's largest economies
San Vegeta
2nd November 2018, 20:56
Un amico mi ha passato questo link: https://www.focus-economics.com/blog/the-largest-economies-in-the-world
Ora, riguardo l'Italia si dice quali sono i problemi, ben conosciuti, e poi
These weaknesses restrain the country’s growth potential, keeping its growth outlook below that of its European peers.
Nei dati riportati da loro, io di altri europei vedo solo Germania e Francia. Allora mi chiedo: che senso ha dire che l'Italia è messa male rispetto agli altri paesi europei se, da quanto capisco, abbiamo il terzo GDP in Europa?
Qualcuno che ne capisce di più che sa dirmi come è la storia in proposito? Voi che ne pensate?
Estrema
2nd November 2018, 21:14
vedi solo germania francia e gb perchè ci sono i primi 10 a quanto ho capito, niente la frase si rifirisce al fatto che la situazione italiana che hanno analizzato fa si che la ns crescita sia frenata rispetto ai concorrenti europei, se te vai a vedere francia e germania crescono piu di noi( 1.8 e 2.0), quello he mi stupisce è che uk e jpn crescono quanto l'italia pensavo avessero qualcosa in più a memoria
San Vegeta
2nd November 2018, 22:39
si ok, ma in europa quanti siamo? 24? siamo terzi, mica ultimi. Hanno dipinto una situazione tragica (e in realtà io la percepisco tragica in Italia) ma oggettivamente non sembra mica
Estrema
2nd November 2018, 22:46
si ok, ma in europa quanti siamo? 24? siamo terzi, mica ultimi. Hanno dipinto una situazione tragica (e in realtà io la percepisco tragica in Italia) ma oggettivamente non sembra mica
bhè se il mio inglese non me tradisce( ed è facile che mi tradisca) a quanto ho capito leggendo parla di paesi europei ( ANCHE russia e korea) che stanno nelle posizioni dal 11 al 15 e qualcosa che cmq stanno crescendo bene e potrebbero insersirsi tra qualche anno, ma ripeto il mio inglese potrebbe farmi capire fischi per fiaschi :D
Kat
3rd November 2018, 10:33
si ok, ma in europa quanti siamo? 24? siamo terzi, mica ultimi. Hanno dipinto una situazione tragica (e in realtà io la percepisco tragica in Italia) ma oggettivamente non sembra mica
Perche parla dei problemi strutturali che ci sono in Italia (mercato del lavoro rigido, scarsa produttivita, tasse, debito pubblico), mai risolti, che impediscono una crescita come ci si aspetterebbe da un'economia nella top 10 del PIL.
Il paragone lo devi fare in rapporto alla popolazione cmq, Francia e UK sono quelli più simili da questo punto di vista. Quel grafico mostra il PIL totale, quindi è ovvio che non ci trovi il Belgio o roba simile.
Hador
3rd November 2018, 13:17
nel 1980 eravamo sesti, siamo stati quinti, poi settimi, ora noni.
Se guardi il pro capite poi capisci il problema, peggio dell'italia ci sono solo spagna e portogallo in europa occidentale. E la differenza è ampia.
Il punto non è che l'economia italiana faccia schifo, è un paese da più di 60 milioni di abitanti e fortemente industrializzato, ma che rispetto al potenziale che ha/aveva cresce poco-meno degli altri, e quindi arretra invece che avanzare.
Alkabar
3rd November 2018, 15:15
nel 1980 eravamo sesti, siamo stati quinti, poi settimi, ora noni.
Se guardi il pro capite poi capisci il problema, peggio dell'italia ci sono solo spagna e portogallo in europa occidentale. E la differenza è ampia.
Il punto non è che l'economia italiana faccia schifo, è un paese da più di 60 milioni di abitanti e fortemente industrializzato, ma che rispetto al potenziale che ha/aveva cresce poco-meno degli altri, e quindi arretra invece che avanzare.
Praticamente ogni processo in Italia richiede di passare per uffici con moduli cartacei e tante tasse di ogni tipo. E' un sistema quasi vessante e che blocca gli imprenditori di ogni tipo (tradizionali ed innovatori).
Nel Nord europa invece molti processi richiedono due click in internet. Moltiplicato per N milioni di persone e' una bella differenza.
Estrema
3rd November 2018, 15:22
Praticamente ogni processo in Italia richiede di passare per uffici con moduli cartacei e tante tasse di ogni tipo. E' un sistema quasi vessante e che blocca gli imprenditori di ogni tipo (tradizionali ed innovatori).
Nel Nord europa invece molti processi richiedono due click in internet. Moltiplicato per N milioni di persone e' una bella differenza.
in molti paesi non ci stanno 60 milioi di abitanti, in tutti i paesi europei grandi esiste la burocrazia, il problema che in italia è lenta troppo lenta per fare una cosa devi girare anche 4o5 uffici diversi, quando in altri paesi lo fai in 1 solo ufficio massimo 2 e questo porta via tempo e allunga i tempi, ma credimi non è un problema di sistema ma di leggi, esiste una norma pure per pulirti il culo in sto paese, sai quante volte pensi di aver finito e invece sei a metà dell'opera, e spesso non esite nemmeo comunicazione tra gli uffici loro guardano solo il proprio orticillo.
San Vegeta
3rd November 2018, 18:18
oh io sto in svizzera e vi assicuro che alcune cose le hanno rese super lente e complicate anche qui dove la burocrazia è più snella. io è un mese intero che cerco di parlare con la persona che gestisce una mia pratica e non ci sono ancora riuscito... vado di persona, telefono, mando email: niente.
E qui siamo 300k in città eh
Hador
3rd November 2018, 18:46
vege, per favore...
Estrema
4th November 2018, 11:09
riassumiamo cosi la burocrazia italica
https://www.youtube.com/watch?v=1_LC-v6B9qY
San Vegeta
4th November 2018, 11:45
riassumiamo cosi la burocrazia italica
https://www.youtube.com/watch?v=1_LC-v6B9qY
Mitico episodio!!!
Cmq davvero, voi vedete solo l'Italoia come la merda, ma dovreste davvero fare le stesse cose in altri posti dove parlano lingue diverse... Mica come quell'altro che ha sempre vissuto entro 100km da casa sua e pretende di conoscere il mondo
Estrema
4th November 2018, 12:02
Mitico episodio!!!
Cmq davvero, voi vedete solo l'Italoia come la merda, ma dovreste davvero fare le stesse cose in altri posti dove parlano lingue diverse... Mica come quell'altro che ha sempre vissuto entro 100km da casa sua e pretende di conoscere il mondo
ma io non vedo l'italia come la merda ad esempio, la vedo come un paese che preferisce sempre la strada vecchia a quella nuova, meglio le sicurezze anche sbagliate che le idee nuove che non si sa a cosa portano. siamo lenti a recepire i cambiamenti in tutti i campi
Hador
4th November 2018, 12:36
Mitico episodio!!!
Cmq davvero, voi vedete solo l'Italoia come la merda, ma dovreste davvero fare le stesse cose in altri posti dove parlano lingue diverse... Mica come quell'altro che ha sempre vissuto entro 100km da casa sua e pretende di conoscere il mondo
Ho sbagliato a fare la dichiarazione fiscale, nel senso che ho dichiarato una cosa che non avrei dovuto dichiarare che mi avrebbe portato a pagare più tasse del dovuto, e mi hanno chiamato a casa dicendomelo e correggendomi loro l'errore.
E compari questo all'Italia? :rotfl:
Poi oh, il tedesco si impara :nod:
Estrema
4th November 2018, 13:03
Ho sbagliato a fare la dichiarazione fiscale, nel senso che ho dichiarato una cosa che non avrei dovuto dichiarare che mi avrebbe portato a pagare più tasse del dovuto, e mi hanno chiamato a casa dicendomelo e correggendomi loro l'errore.
E compari questo all'Italia? :rotfl:
Poi oh, il tedesco si impara :nod:
come no anche in italia te li ridanno aspetti tipo 4o5 anni da quando fai la domanda che sia approvata la pratica e poi ti ridanno ogni anno un 10%:D
Alkabar
4th November 2018, 21:28
ma io non vedo l'italia come la merda ad esempio, la vedo come un paese che preferisce sempre la strada vecchia a quella nuova, meglio le sicurezze anche sbagliate che le idee nuove che non si sa a cosa portano. siamo lenti a recepire i cambiamenti in tutti i campi
A essere conservativi non c'e' niente di male, se tutto funziona piuttosto bene. Rimane un paese molto ricco. Poca gente finisce per strada anche facendo casini inenarrabili.
Probabilmente si potrebbe anche rimanere conservativi, ma consentire di sveltire un po' di processi. Non c'e' tanto da innovare alla fine, basterebbe standardizzare un po' di comunicazioni
tra uffici.
San Vegeta
5th November 2018, 09:46
su questo hai ragione al 300%. ma lì il problema non osno tanto i processi, quanto le persone: sono della generazione dei fancazzisti, di quelli che "oh mio dio quanto lavoro ho da fare" solo perchè si sono seduti in ufficio. Se fai un refresh serio eliminando quei vizi e quelle persone che sono dannose per il servizio pubblico, secondo me hai già risolto metà dei problemi. L'altra metà è tutta su quelli che rubano soldi ovunque, ospedali, strutture pubbliche, appalti, lavori infrastrutturali... lì bisogna essere comandati da tedeschi, punto.
Estrema
5th November 2018, 13:58
su questo hai ragione al 300%. ma lì il problema non osno tanto i processi, quanto le persone: sono della generazione dei fancazzisti, di quelli che "oh mio dio quanto lavoro ho da fare" solo perchè si sono seduti in ufficio. Se fai un refresh serio eliminando quei vizi e quelle persone che sono dannose per il servizio pubblico, secondo me hai già risolto metà dei problemi. L'altra metà è tutta su quelli che rubano soldi ovunque, ospedali, strutture pubbliche, appalti, lavori infrastrutturali... lì bisogna essere comandati da tedeschi, punto.
sta cosa che "sono della generazione dei fancazzasti" è na stronzata bella e buona, te lo dico perchè io ho molto a che fare con l'amministrazione pubblica e ti garantisco che son piu fancazzisti gli under 40 che gli over 50, ma in tutti i settori(pubblici) sto riscostrando sta cosa, ma ancora di piu sono incapaci i diregenti giovani purtroppo in sto paese il ricambio generazionale dei manger ha portato dei disastri inennarabili nel settore pubblico. e questo si ricollega al concetto di conservativi perchè in un paese dove per recepire una novita ce voglion 10 anni te non hai capito che non la puoi fa in 1 e questo perchè sei un coglione probabilmente saccente e privo di esperienza.
San Vegeta
6th November 2018, 09:23
Interessante. Io ho avuto esperienze opposte: gente over 50 che non vuole muovere un dito e gente under 30 che si sfascia di lavoro
Estrema
6th November 2018, 09:28
Interessante. Io ho avuto esperienze opposte: gente over 50 che non vuole muovere un dito e gente under 30 che si sfascia di lavoro
perciò facendo una media non è l'eta anagrafica ma la mentalita di chi va a occupare i posti di lavoro, che poi è la realta se uno non ha voglia de fa un cazzo non lo fa, nel pubblico ha un po piu vita facile perchè per mandarlo a casina se ha un contratto a temp indetermito è molto piu difficile.
Darkmind
6th November 2018, 09:35
Ma di gente che non ha voglia di fare ce ne sta ovunque e di qualsiasi età, certo il settore pubblico è da sempre quello che ne vanta il primato, ma a mio avviso il problema di fondo sta nell'immobilismo del mercato del lavoro dove anche se non sai fare un cazzo, a meno che non sia causa diretta di apocalissi o invasioni aliene, licenziare il fancazzista di turno risulta praticamente impossibile.
Mellen
6th November 2018, 09:41
i giovani spesso si adattano alla situazione che trovano. Nel pubblico ancora più perchè gli "anziani borbottano" se uno fa troppo...
Ma occhio che anche nel privato, certi modi di lavorare sono e rimangono immobili
San Vegeta
7th November 2018, 11:44
si infatti io l'ho visto fare anche nel privato. Quello che mi shocka è vedere che si cercano sempre i migliori e poi, anche quando è evidente che hai assunto un fancazzista, nessuno fa niente al riguardo. Adesso, io posso capire il non voler licenziare, ma adatta lo stipendio così che uno bravo possa davvero fare la differenza... se paghi allo stesso modo un fancazzista e uno che si sbatte, quello che si sbatte ad un certo punto sclera, si licenzia, o inizia a non fare un cazzo perchè SA che nessuno gli farà niente... è proprio controproducente da ogni punto di vista, come cazzo è che nessuno fa niente al riguardo?
Ho un parente che dirige un importante area in un istituto pubblico e lui stesso mi ha detto testuali parole "Bruno, ho diversi gruppi sotto di me, in cui c'è gente bravissima e gente che non sarebbe buona neanche a scaldare la sedia... non posso neanche premiare chi è più bravo perchè è contro la legge. E non posso punire chi non fa un cazzo perchè ci sono troppe scappatoie. Alla fine mi tocca tenerli li e far arrivare doppio lavoro sulle spalle di chi sa lavorare, senza potergli neanche dire grazie"
è semplicemente vergognoso che la nostra società accetti delle regole simili (non sono in Italia... ripeto: qui in Svizzera nel pubblico ci sono i peggiori fancazzisti di sto buco di merda)
Estrema
7th November 2018, 16:07
si infatti io l'ho visto fare anche nel privato. Quello che mi shocka è vedere che si cercano sempre i migliori e poi, anche quando è evidente che hai assunto un fancazzista, nessuno fa niente al riguardo. Adesso, io posso capire il non voler licenziare, ma adatta lo stipendio così che uno bravo possa davvero fare la differenza... se paghi allo stesso modo un fancazzista e uno che si sbatte, quello che si sbatte ad un certo punto sclera, si licenzia, o inizia a non fare un cazzo perchè SA che nessuno gli farà niente... è proprio controproducente da ogni punto di vista, come cazzo è che nessuno fa niente al riguardo?
Ho un parente che dirige un importante area in un istituto pubblico e lui stesso mi ha detto testuali parole "Bruno, ho diversi gruppi sotto di me, in cui c'è gente bravissima e gente che non sarebbe buona neanche a scaldare la sedia... non posso neanche premiare chi è più bravo perchè è contro la legge. E non posso punire chi non fa un cazzo perchè ci sono troppe scappatoie. Alla fine mi tocca tenerli li e far arrivare doppio lavoro sulle spalle di chi sa lavorare, senza potergli neanche dire grazie"
è semplicemente vergognoso che la nostra società accetti delle regole simili (non sono in Italia... ripeto: qui in Svizzera nel pubblico ci sono i peggiori fancazzisti di sto buco di merda)
davvero in svizzera ce so i fancazzasti..............ma non era questione di mentalita ciula lo stipendio alla barba dei coglioni, e noi italiani siamo i piu furbi del mondo quando c'è da fa ste cose o inventarsi nuovi metodi per farle :)
San Vegeta
7th November 2018, 17:08
sono fancazzisti a modo loro. Li vedi molto rilassati e ti rispondono. E ti rimbalzano. Tipo io l'anno scorso dovevo farmi rimborsare tutte le tasse 2015 pagate in Ticino perchè, per regole loro, essendomi trasferito a Zurigo le tasse andavano pagate a Zurigo. Ora uno già si chiede perchè non se la gestiscono tra loro, e vabbè.
Contatto l'ufficio di Lugano e mi chiedono un documento che dimostra che io mi sia trasferito a ZH. Glielo mando. Ovviamente mica mi richiamano o mi scrivono qualcosa. Quando li ricontatto io esce fuori che vogliono anche una lettera scritta dal canton Zurich che gli chieda di rimborsarmi le tasse. E via a fare anche questa lettera. E di nuovo silenzio. Ricontatto il tizio, il quale mi dice che gli serve un altro documento.... 7 telefonate per capire che documento vuole, poi glielo mando. Dice che va tutto bene. Siamo a 2 mesi dalla prima richiesta. Passano altri due mesi e non mi arriva niente. Richiamo. Non avevano mandato avanti la pratica. Richiamo diverse volte. alla fine ho ricevuto i soldi dopo 7 mesi, mentre la pratica era stata chiusa dopo 2 mesi. Era il tizio che non aveva voglia di mandare il pagamento.
Dove mi stanno facendo impazzire adesso succede quanto segue.
Abbiamo un procedimento aperto. Il procedimento ha un codice univoco. Io chiamo l'ufficio X e mi risponde un centralino che mi chiede il codice e mi chiede cosa voglio. Ovviamente metà delle volte parlano solo Tedesco, e si incazzano pure se io provo a comunicare in inglese francese o italiano. L'altra metà delle volte mi passano all'ufficio Y di Zurigo che gestisce il mio procedimento. Lì c'è un altro filtro, gestito da due coglioni figli di puttana, che capiscono benissimo l'inglese ma si ostinano a parlare solo tedesco. Anche loro mi chiedono il numero della pratica e cosa voglio sapere. Ovviamente non possono dirmi un cazzo quindi chiamano la tipa che gestisce la mia pratica. Tale tipa, nelle ultime 5 settimane, l'ho vista per la prima volta OGGI. Fino a oggi parlavo con chi capitava, e ognuno diceva una cosa diversa.
L'unica cosa su cui erano tutti d'accordo era "Ma perchè chiedi a noi quando dovresti parlare con Frau sticazzi?". E quando gli dicevo che i loro due colleghi non mi facevano mai parlare con tale tizia, mi guardavano e sorridevano imbarazzati... Una volta ero talmente incazzato che ho puntato il dito verso lo stronzo e gli ho detto "Guarda, chiedilo a lui perchè ha chiamato te e non frau sticazzi. Chiediglielo. Vengo qui a giorni alterni da un mese e non riesco a parlare con qualcuno che gestisca sto procedimento. Non rispondete alle email... Cosa devo fare?"
perchè dico che sono fancazzisti? Perchè di tutte le volte che sono andato lì di persona, sto stronzo sta seduto a guardare il monitor e non fa nulla. Io ci lavoro al computer da anni, te lo leggo in faccia se fissi il monitor facendo finta di fare qualcosa o se sei davvero impegnato.
I pochi amici svizzeri che ho confermano che nel pubblico ci sono i peggiori fancazzisti. A uno di loro, assunto al Cantone, gli intimarono di lavorare più lento perchè altrimenti faceva sfigurare tutti gli altri. Si è licenziato dopo 2 mesi.
Estrema
7th November 2018, 17:23
cazzo sembra na barzeletta napoletana :D
Alkabar
11th November 2018, 20:54
cazzo sembra na barzeletta napoletana :D
Ohi, a onor del merito io non ho mai avuto problemi di sto genere in Svizzera,sempre molto efficienti.
Bortas
12th November 2018, 19:33
sono fancazzisti a modo loro. Li vedi molto rilassati e ti rispondono. E ti rimbalzano. Tipo io l'anno scorso dovevo farmi rimborsare tutte le tasse 2015 pagate in Ticino perchè, per regole loro, essendomi trasferito a Zurigo le tasse andavano pagate a Zurigo. Ora uno già si chiede perchè non se la gestiscono tra loro, e vabbè.
Contatto l'ufficio di Lugano e mi chiedono un documento che dimostra che io mi sia trasferito a ZH. Glielo mando. Ovviamente mica mi richiamano o mi scrivono qualcosa. Quando li ricontatto io esce fuori che vogliono anche una lettera scritta dal canton Zurich che gli chieda di rimborsarmi le tasse. E via a fare anche questa lettera. E di nuovo silenzio. Ricontatto il tizio, il quale mi dice che gli serve un altro documento.... 7 telefonate per capire che documento vuole, poi glielo mando. Dice che va tutto bene. Siamo a 2 mesi dalla prima richiesta. Passano altri due mesi e non mi arriva niente. Richiamo. Non avevano mandato avanti la pratica. Richiamo diverse volte. alla fine ho ricevuto i soldi dopo 7 mesi, mentre la pratica era stata chiusa dopo 2 mesi. Era il tizio che non aveva voglia di mandare il pagamento.
Dove mi stanno facendo impazzire adesso succede quanto segue.
Abbiamo un procedimento aperto. Il procedimento ha un codice univoco. Io chiamo l'ufficio X e mi risponde un centralino che mi chiede il codice e mi chiede cosa voglio. Ovviamente metà delle volte parlano solo Tedesco, e si incazzano pure se io provo a comunicare in inglese francese o italiano. L'altra metà delle volte mi passano all'ufficio Y di Zurigo che gestisce il mio procedimento. Lì c'è un altro filtro, gestito da due coglioni figli di puttana, che capiscono benissimo l'inglese ma si ostinano a parlare solo tedesco. Anche loro mi chiedono il numero della pratica e cosa voglio sapere. Ovviamente non possono dirmi un cazzo quindi chiamano la tipa che gestisce la mia pratica. Tale tipa, nelle ultime 5 settimane, l'ho vista per la prima volta OGGI. Fino a oggi parlavo con chi capitava, e ognuno diceva una cosa diversa.
L'unica cosa su cui erano tutti d'accordo era "Ma perchè chiedi a noi quando dovresti parlare con Frau sticazzi?". E quando gli dicevo che i loro due colleghi non mi facevano mai parlare con tale tizia, mi guardavano e sorridevano imbarazzati... Una volta ero talmente incazzato che ho puntato il dito verso lo stronzo e gli ho detto "Guarda, chiedilo a lui perchè ha chiamato te e non frau sticazzi. Chiediglielo. Vengo qui a giorni alterni da un mese e non riesco a parlare con qualcuno che gestisca sto procedimento. Non rispondete alle email... Cosa devo fare?"
perchè dico che sono fancazzisti? Perchè di tutte le volte che sono andato lì di persona, sto stronzo sta seduto a guardare il monitor e non fa nulla. Io ci lavoro al computer da anni, te lo leggo in faccia se fissi il monitor facendo finta di fare qualcosa o se sei davvero impegnato.
I pochi amici svizzeri che ho confermano che nel pubblico ci sono i peggiori fancazzisti. A uno di loro, assunto al Cantone, gli intimarono di lavorare più lento perchè altrimenti faceva sfigurare tutti gli altri. Si è licenziato dopo 2 mesi.
Ma almeno frau sticazzi era bona?
San Vegeta
13th November 2018, 15:24
no, ma neanche brutta... diciamo che per gli standard svizzeri è normale.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.