Log in

View Full Version : Fattura elettronica



Ipnotik
8th November 2018, 22:27
Da gennaio si inizia con l'obbligo di fatturazione elettronica.
Imprenditori, professionisti, siete pronti?
Avete già pensato se utilizzare un software apposito o usare il sito dell'agenzia dell'entrate ?

Io ancora no.

Consigli? Idee? Voi come farete?

Estrema
9th November 2018, 09:14
io è una vita che li uso..................ho diversi prodotti zucchetti..........ma forse c'è di meglio a prezzi piu vantaggiosi, specialmente se sei un libero professionista.

ad esempio per prima cosa mi rivolgerei all'associazione di settore tanto per dare una valutata a quello che proprongono

San Vegeta
9th November 2018, 11:21
Purtroppo non conosco il nome, ma c'è un software che gira nel cloud che permette a piccole aziende e professionisti di fare contabilità e fatture. Ovviamente devi avere internet a disposizione, ma è praticamente tutto fatto e devi solo personalizzare un po' l'aspetto grafico e il nome dell'azienda: non mi sembra mica male per un libero professionista, no?

Pic STK
9th November 2018, 11:34
Praticamente tutti i provider di servizi web (tra cui anche Keliweb https://www.keliweb.it/fatturazione-elettronica.php) fornirà il servizio di fatturazione elettronica :)

ilsagola
9th November 2018, 15:26
volendo potete domiciliare anche direttamente dal commercialista

black
9th November 2018, 18:30
Praticamente tutti i provider di servizi web (tra cui anche Keliweb https://www.keliweb.it/fatturazione-elettronica.php) fornirà il servizio di fatturazione elettronica :)


e per la conservazione digitale?(ho visto che c'è già la conservazione)

per quanto rimane "la promo"?

il prezzo è buono, visto quello che mi hanno sparato...

Marphil
9th November 2018, 19:47
Ce ne sono tanti di servizi del genere, ad es. fatture incloud di cui bombardano di pubblicità.

La differenza fondamentale tra i servizi è il costo dell'emissione della singola fattura elettronica a seconda del servizio, molti integrano nel loro gestionale il modulo di fatturazione elettronica piuttosto che affidarsi ad servizi separati che generalmente costano di +.

Insomma dipende da quanto costa alla fine.

Glorifindel
10th November 2018, 00:03
volendo potete domiciliare anche direttamente dal commercialista
Infatti il mio dava già per scontata la cosa. Io gliele passo classiche e poi ci pensa lui a registrarle in interscambio. Mbho vedremo, per i primi 6 mesi mi pare non ci saranno sanzioni applicate, dopo sono sberle assurde, anche 3k a fattura se non ho letto male ...

Atm uso anche fattureincloud, giusto per dematerializzare

Pic STK
14th November 2018, 12:02
e per la conservazione digitale?(ho visto che c'è già la conservazione)

per quanto rimane "la promo"?

il prezzo è buono, visto quello che mi hanno sparato...

Il sistema keliweb ti offre tutto, nel senso che la fattura viene firmata digitalmente, viene applicata la marca temporale e viene conservata a norma. In sostanza tu dei solo fatturare :D

Per il resto le uniche cose su cui bisogna fare attenzione sono:

- Conservazione a norma (molti servizi a basso costo non la includono, aggiungerla costa almeno 100€)
- implementazione in base al gestionale utilizzato.

Tanek
17th November 2018, 21:39
Praticamente tutti i provider di servizi web (tra cui anche Keliweb https://www.keliweb.it/fatturazione-elettronica.php) fornirà il servizio di fatturazione elettronica :)
Sto iniziando ad informarmi in questi giorni (il commercialista preme) per l'azienda e questa è una bellissima notizia! :)

Drako
18th November 2018, 10:21
Ma sbaglio o si sta facendo marcia indietro? (al solito)

Estrema
18th November 2018, 10:26
Ma sbaglio o si sta facendo marcia indietro? (al solito)
https://www.agendadigitale.eu/documenti/garante-privacy-blocca-la-fattura-elettronica-e-giusto-lo-sdi-non-e-privacy-by-design/

black
18th November 2018, 23:16
- Conservazione a norma (molti servizi a basso costo non la includono, aggiungerla costa almeno 100€)
- implementazione in base al gestionale utilizzato.

quindi se senza gestionale, col sistema kaliweb non servirebbe niente altro?

Shalee
19th November 2018, 12:28
Da gennaio si inizia con l'obbligo di fatturazione elettronica.
Imprenditori, professionisti, siete pronti?
Avete già pensato se utilizzare un software apposito o usare il sito dell'agenzia dell'entrate ?

Io ancora no.

Consigli? Idee? Voi come farete?

cmq per chi e' in regime forfattario (ergo nn superiore a 30k annui) non e' richiesta... a me fa tutto la commercialista .

Tanek
20th November 2018, 12:13
cmq per chi e' in regime forfattario (ergo nn superiore a 30k annui) non e' richiesta... a me fa tutto la commercialista .
65K a breve con la flat tax, a parte i soci di aziende che non possono più parteciparvi.
(mi sembrava strano che per la prima volta nella mia storia contributiva ci fosse qualcosa che potesse aiutarmi, e invece ovviamente...)


quindi se senza gestionale, col sistema kaliweb non servirebbe niente altro?
Da quello che ho visto (ma non l'ho ancora sottoscritto) direi di sì, il principio dietro è che basta un "provider" che si agganci al flusso della AdE e che ti faccia creare la fattura (per poi usarne l'XML nel flusso), fino a qualche giorno fa pensavo che sarebbe stata una esclusiva di "pochi eletti" e invece così non è.
Nel nostro caso tra l'altro, facendo fatture verso l'estero (Google, Apple etc), non sarà nemmeno obbligatoria, quindi sto valutando cosa fare (e come sempre in questi casi per quanto mi riguarda Pic è una garanzia <3 ).

Quello che mi fa piangere è che sta questione della fattura elettronica + garante della privacy + incertezza estrema ora è il riassunto di come funzionano le cose qui...

Tanek
17th December 2018, 12:45
Quindi, alla fine cosa avete fatto?
Io sto chiudendo il cerchio in questi giorni, come dicevo noi ci rivolgiamo esclusivamente all'estero e quindi non abbiamo obbligo di gestirla però stiamo valutando di farla lo stesso (Keliweb ovviamente <3 ) per evitare problemi in caso di commesse italiane.

Estrema
17th December 2018, 12:58
Quindi, alla fine cosa avete fatto?
Io sto chiudendo il cerchio in questi giorni, come dicevo noi ci rivolgiamo esclusivamente all'estero e quindi non abbiamo obbligo di gestirla però stiamo valutando di farla lo stesso (Keliweb ovviamente <3 ) per evitare problemi in caso di commesse italiane.
io ho gia l'integrazione sul gestionale per la questione della conservazione ci pensa il commercialista

Pic STK
17th December 2018, 13:51
Giusto un appunto, fatturazione elettronica significa anche ciclo passivo (gli altri che fattureranno a te). In questo caso o comunichi la pec, dove riceverai l'xml da girare al tuo commercialista, o gestisci il tutto con un sistema tipo quello di KEliweb (vi prego non scrivete kAliweb :D). Con al pec però è abbastanza scomodo da gestire.

Anche sew fatturi all'etero devi comunicare fare fattura elettronica, in questo caso devi "auto-fatturare" la somma :)

Tanek
17th December 2018, 14:49
Ho scritto giusto :D

Sì, ovviamente anche ciclo passivo che per ora abbiamo solo in un caso molto sporadico, quindi di base si potrebbe fare via PEC, ma come dicevo su sto chiudendo il cerchio in questi g e sono abbastanza sicuro che il commercialista mi dica di trovarmi un provider comunque.

Glorifindel
18th December 2018, 11:46
Il commercialista mi ha sostanzialmente obbligato ad usare Fattureincloud; lo uso da 1 anno ormai proprio per farci pratica/cominciare ad avere lo storico dell'anno precedente al 2019.

Comunque penso funzionino tutti allo stesso modo, ti danno un codice da comunicare al sistema di interscambio che puoi associare alla tua posizione in Agenzia delle Entrate. Sia che mettano la pec, sia che mettano il codice dello SdI, dovrebbe arrivare copia della fattura emessa dai fornitori nel software.

Le fatture emesse da te, sono già nel sistema che scegli, visto che le generi da lì ed è poi il software a trasmetterle allo SdI. In pratica il software di contabilità è diventato un'interfaccia dell'Agenzia delle Entrate.

Nightwalker
20th February 2019, 12:49
ok, è passato un mesetto ormai.. come è andata?

Da me un quasi,completo, disastro.. noi ci siamo affidati ad un servizio diciamo "strutturato" che ha fatto acqua da tutte le parti, vedi mancata gestione dello split payment o sistema che calcolava in maniera autonoma una IVA sbagliata, che poi.. perchè cazzo devi calcolarla..

Ora stiamo cercando di aggiustare il tiro

black
20th February 2019, 21:15
io mi sono convertito al lato oscuro (Keli) e mi sto trovando bene.

Mi secca solo che qualche fattura venga "presa" dal sistema e non arrivi, ma credo sia un problema del SDI (perchè dice destinatario inesistente e se apro il file dal cassetto fiscale è tutto corretto)....


vACCApppi!

Glorifindel
21st February 2019, 00:40
Per arrivare le fatture arrivano; ora tocca vedere se le ricevono pure i clienti XD

Per la verità le mando sempre col doppio sistema, elettronica + mail classica con la vecchia copia del cartaceo.

Comoderrimo il fatto di trovarsi tutti i costi ed il fatturato emesso già caricato man mano, dato che oramai passa tutto dal software.

Almeno l'iva a credito ed a debito ce l'ho subito sott'occhio.

Nightwalker
21st February 2019, 10:53
Just to know.. a noi stan cominciando ad arrivar richieste di società ENORMI che nel modellino della fattura elettronica vogliono vedere xy dettagli opzionali.. Ciò complica non di poco il tutto, in primis a livello di costo, secondo poi ci preoccupa che nel giro di x tempo tutti possano cominciare a chiedere quel dettaglio in più perchè così riescono a fare quella determinata cosa...

Glorifindel
21st February 2019, 13:06
Mi sto accorgendo del macroscopico potenziale statistico che ha sto sistema delle fatture elettroniche. Già dai semplici software come Fattureincloud possono studiare i settori più redditizi (quelli con rapporti utile/fatturato migliore) e costruire dei veri e proprio indirizzi d'investimento per gente sgamata che vuole far fruttare i propri soldi.

Tutte queste voci aggiuntive che dici tu in fattura, sono elementi di dettaglio per gli studi di settore "in tempo reale"; da un lato sono una buona cosa, perchè ci consentiranno come Stato di avere informazioni più certe sull'andamento economico delle imprese, dall'altro sono un pericolo perchè qualcuno con pochi scrupoli può sfruttare tutti questi dati per farci sopra bei guadagni, con buona pace dell'asimmetria informativa e quello che comporta.

Se io sapessi quali attività risultano redditizie in un dato periodo, saprei anche dove investire con ragionevole probabilità di successo.

Pic STK
21st February 2019, 18:18
io mi sono convertito al lato oscuro (Keli) e mi sto trovando bene.

Mi secca solo che qualche fattura venga "presa" dal sistema e non arrivi, ma credo sia un problema del SDI (perchè dice destinatario inesistente e se apro il file dal cassetto fiscale è tutto corretto)....


vACCApppi!

Grande :D

I sistemi di fatturazione elettronica stanno migliorando di giorno in giorno, grazie sopratutto ai feedback dei clienti. Come Keliweb vengono aggiunte tante funzionalità molto utili che migliorando l'utilizzo e sinceramente devo dire che stanno facilitando la vita.

dariuz
21st February 2019, 20:13
Comunque c'è ancora un ignoranza mostruosa sul sistema da parte dei punti vendita. Convincere uno a mettere 7 zeri invece del codice univoco che tanto poi con la piva/cf te lo trovi lo stesso nel cassetto fiscale è una battaglia ... Alla fine il codice univoco è essenziale solo per le PA . Oltre a che nessun gestionale che ho incrociato ad oggi ha implementato la lettura del QR che rilascia l'agenzia delle entrate.... Le cassiere della trattorie poverine impazziscono con gli operai in pausa pranzo. Il primo gennaio c'erano code apocalittiche in cassa ....

A farlo un pelo meglio avrebbe avuto (ma magari ci si arriva) un potenziale enorme di risparmio in personale amministrativo

black
21st February 2019, 22:43
Comunque c'è ancora un ignoranza mostruosa sul sistema da parte dei punti vendita. Convincere uno a mettere 7 zeri invece del codice univoco che tanto poi con la piva/cf te lo trovi lo stesso nel cassetto fiscale è una battaglia ... Alla fine il codice univoco è essenziale solo per le PA . Oltre a che nessun gestionale che ho incrociato ad oggi ha implementato la lettura del QR che rilascia l'agenzia delle entrate.... Le cassiere della trattorie poverine impazziscono con gli operai in pausa pranzo. Il primo gennaio c'erano code apocalittiche in cassa ....
A farlo un pelo meglio avrebbe avuto (ma magari ci si arriva) un potenziale enorme di risparmio in personale amministrativo

spiegalo ai commercialisti che spesso la vedono come un lavoro in più (che é vero solo se la piva fa fare loro le fatture)

in realtà tutto l inserimento a mano e la registrazione sono bypassati

Glorifindel
22nd February 2019, 11:05
Infatti, a pensarci bene ora il lavoro del comm.sta è tendenzialmente semplificato. L'onere di compilare correttamente la fattura ricade sul cliente (come dici tu, a meno che il professionista non abbia anche l'incarico di redigere le fatture, cosa che dubito avvenga nella maggioranza dei casi).

Al commercialista non resta che aprire un software e verificare la correttezza degli inserimenti fatti.

O almeno... questa sarebbe l'idea con il sistema perfettamente a regime. Non dubito che, come in tutte le novità, ci siano bug e problemi diffusi in questi primi mesi, che richiedono interventi di correzione... e quindi stress.
Però tra 1 anno sai che bell'andare di dati già inseriti ed elaborati.

Pic STK
22nd February 2019, 12:06
Infatti, a pensarci bene ora il lavoro del comm.sta è tendenzialmente semplificato. L'onere di compilare correttamente la fattura ricade sul cliente (come dici tu, a meno che il professionista non abbia anche l'incarico di redigere le fatture, cosa che dubito avvenga nella maggioranza dei casi).

Al commercialista non resta che aprire un software e verificare la correttezza degli inserimenti fatti.

O almeno... questa sarebbe l'idea con il sistema perfettamente a regime. Non dubito che, come in tutte le novità, ci siano bug e problemi diffusi in questi primi mesi, che richiedono interventi di correzione... e quindi stress.
Però tra 1 anno sai che bell'andare di dati già inseriti ed elaborati.

Perdonatemi se insisto su Keliweb (sono un pò di parte...) ma il sistema di fatturazione elettronica semplifica di molto la vita. Il sistema Keliweb è gestibile via API quindi qualsiasi software si può interfacciare in modo AUTOMATICO andando quindi a fare tutto automaticamente...

Inoltre, coem dico fin dall'inizio i commercialisti hanno fatto "terrornismo" su sta cosa trovandosi effettivamente con i compensi più alti (adesso devo gestire la fattura elettronica!!1!! devo comprare il software!!!! blablabla!!!!) ma in realtà lavoreranno meno e guadagneranno di più percè ho sentito di commercialisti che fanno pagare anche 10€ a fattura!
Ne conosco alcuni che ci hanno alzato un business da paura...

black
22nd February 2019, 13:54
Perdonatemi se insisto su Keliweb (sono un pò di parte...) ma il sistema di fatturazione elettronica semplifica di molto la vita. Il sistema Keliweb è gestibile via API quindi qualsiasi software si può interfacciare in modo AUTOMATICO andando quindi a fare tutto automaticamente...

Inoltre, coem dico fin dall'inizio i commercialisti hanno fatto "terrornismo" su sta cosa trovandosi effettivamente con i compensi più alti (adesso devo gestire la fattura elettronica!!1!! devo comprare il software!!!! blablabla!!!!) ma in realtà lavoreranno meno e guadagneranno di più percè ho sentito di commercialisti che fanno pagare anche 10€ a fattura!
Ne conosco alcuni che ci hanno alzato un business da paura...


il mio (che non è stato il più caro sul software) chiede 20€ a fattura.

Il problema è che i piccoli artigiani che non sanno molto di informatica, vedranno triplicati i loro costi.

Hador
25th February 2019, 22:07
Mi sto accorgendo del macroscopico potenziale statistico che ha sto sistema delle fatture elettroniche. Già dai semplici software come Fattureincloud possono studiare i settori più redditizi (quelli con rapporti utile/fatturato migliore) e costruire dei veri e proprio indirizzi d'investimento per gente sgamata che vuole far fruttare i propri soldi.

Tutte queste voci aggiuntive che dici tu in fattura, sono elementi di dettaglio per gli studi di settore "in tempo reale"; da un lato sono una buona cosa, perchè ci consentiranno come Stato di avere informazioni più certe sull'andamento economico delle imprese, dall'altro sono un pericolo perchè qualcuno con pochi scrupoli può sfruttare tutti questi dati per farci sopra bei guadagni, con buona pace dell'asimmetria informativa e quello che comporta.

Se io sapessi quali attività risultano redditizie in un dato periodo, saprei anche dove investire con ragionevole probabilità di successo.
Chi lo avrebbe mai detto che informatizzare i processi di business è cosa positiva e giusta eh ....

Glorifindel
26th February 2019, 17:13
positiva e giusta fino ad un certo punto... perchè chi ha tanti soldi avrà un potere enorme nell'accedere ad informazioni che evidentemente non saranno alla portata di tutti. In effetti sono gli stessi timori che ha avuto il garante per la privacy sulla fatturazione elettronica.

San Vegeta
27th February 2019, 18:38
ha avuto timori perchè implementata alla cazzo di cane come tutte le cose in italia. Guardacaso in svizzera, dove spendono più soldi sulle cose e la gente tende a essere più onesta (anche se sono delle merde inside), la dichiarazione delle tasse elettronica funziona bene... e se funziona bene quella allora può essere fatta bene anche la fatturazione elettronica. Giuro che se mi pagassero il giusto gliela progetterei io e mi assicurerei che sia implementata a modo consegnandogli un prodotto fatto e finito, funzionante.

Verci
28th February 2019, 14:17
TL, DR


cmq non credo legga più la board, ma c'è il buon Vulgar/Burner che se la viaggia per mezza italia a tenere conferenze sulla fattura elettronica... chiedete a lui in caso che vi può dare un feedback professionale