PDA

View Full Version : Upgrade PC? Si/no/forse



Tanek
2nd March 2019, 14:32
Parto col riportare la config attuale:

Desktop: (agosto 2013 tutti i pezzi)
Scheda Madre ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
CPU Intel Core i5-3570 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
RAM DDR3 G.Skill RipjawsZ F3-1600C9D-16GXM 1600MHz 16GB (2x8GB) CL9 9-9-9 2N XMP 1.5V
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5 7200rpm 64MB SATA3 WD1002FAEX
SSD Samsung 840 Series 128GB Pro Basic 2.5 Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail
Alimentatore PC Modulare Enermax Revolution87+ 650W Gold
Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 Core 1137/1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer i30 Intel 1155/1156/2011 Retail
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk
Case Midi Tower Enermax Giant Ostrog Nero USB3

Monitor: (febbraio 2008 lol!)
Samsung Syncmaster 2032bw (per chi non se lo ricorda è un 20'', uno dei migliori se non il migliore uscito in quel periodo)

Allora, premettendo che non è strettamente necessario, vorrei valutare se è il caso di aggiornare il PC, e in caso come/cosa.
Ovviamente lo uso per lavoro e devo dire che sia la CPU + SSD + 16Gb RAM vanno alla grande, non ho mai avuto situazioni in cui ho pensato "ah se andasse un po' meglio" e di cose che lo stressano ne faccio tra Unity, Visual Studio, build, etc etc.
Altrettanto ovviamente lo uso per giocare, e anche qui a parte voler esagerare mettendo tutto ad ultra, non ho trovato ancora giochi che lo mettano in crisi, per dirne una Apex Legends 1680x1050 con tutto ad high e qualcosa a mid non mi ha MAI scattato (mentre GeForce Experience mi vorrebbe fare abbassare n mila parametri, tra cui la risoluzione lol :rotfl: ). Per dirne un'altra, su FFXIV (il MMO, provato recentemente grazie alla key di Twitch Prime) ho tutto ad high, non so se c'è ultra, ma non ha MAI dato il minimo dubbio che girasse tutto fluido e con una grafica davvero interessante.

Detto questo, in caso decidessi di aggiornarlo un po', cosa dovrei cambiare? Come dicevo non è strettamente necessario ma ovviamente preferisco farlo a) prima di averne l'urgenza (se il PC va KO sono stracazzi esagerati per lavoro visto che sì ovviamente ho tutto online/cloud/GIT/etc, ma il portatile che ho non è carrozzato ed ovviamente non usandolo spesso non ha le configurazioni che mi servono ==> sbatti per configurarlo prima di poter lavorare), b) al momento giusto
Pensavo magari di cominciare con un monitor nuovo, mi sta sulle palle che ormai sono tutti 16:9 e quindi dovrei abbandonare il 16:10 (cosa che però mi facilita l'utilizzo dello Steam Link sul tv), non ho "troppo" spazio extra ma sicuro almeno un 22'' ci sta, sul 24'' magari devo controllare le dimensioni, oltre direi di no (anche se posso allontanarlo un po' "in fondo" alla scrivania ad angolo, per intenderci la scrivania è questa: https://img.annuncicdn.it/85/33/8533b8479fe353aebd05ced423036c60_orig.jpg ), i monitor più grandi sul lavoro sono più comodi (anche se 2'' considerando anche il cambio di ratio non è che siano chissà che, forse per notarli dovrebbero essere 4 almeno) e ammetto che questo sta cominciando a mostrare i suoi 11 anni (ogni tanto mi sembra che in alcune schermate i colori siano disallineati di poco). Oltre al fatto che come dicevo "prevenire è meglio che curare [in emergenza tra le bestemmie]" :P
Sul desktop invece non saprei cosa cambiare, zero proprio, sono fuori dal giro da troppo, non so nemmeno se possa aver senso aggiornare la GPU.

Pareri? Dubbi? Perplessità? :D

Ercos
2nd March 2019, 16:16
mha, se alla fine ti va bene così puoi tranquillamente sbattertene dell'upgrade, io ho una configurazione simile alle tua e ho cambiato solo la scheda video e ora vado alla grande nei giochi.

Cmq le uniche cose da cambiare sono la gpu e la cpu se proprio vuoi renderlo più performante, il resto va bene.

PS: abbiamo lo stesso alimentatore e ho la scatola qui di fianco :love:

-=Rho=-
2nd March 2019, 18:17
Da upgradare in quella config c'e' poco socket 1155 ddr3 non puoi toccare nulla , a patto tu non voglia cambiare mobo-cpu-ram-cioe' rifarti il pc.

Se non hai spazio per il monitor manco a metterci un 24'' , come risoluzione non credo tu voglia andare oltre i 1080p , i monitor da 1440p sui 24 pollici sono una merda , se ci stai col lo spazio un bel 24'' ips free-sync , a patto ti interessi te la cavi attorno ai 400 euro , monitor liscio trovi pannelli ottimi dai 300 in su . E lo potresti affiancare con una nuova gpu una 2070 o una 1660ti , a seconda di quanto tu voglia spendere , se vuoi fare un acquisto a lungo termine per giocare a 1080p una 2070 ti durera' quando ti e' durata quella 770 che ancora usi .

Se poi invece vuoi rifare il pc ex novo dai un budget e spec ( risoluzione sopratutto ) e ti si consiglia qualcosa .

Edit: potresti addirittura approffittarne e cambiare anche scrivania , che quella cosa li laccata stile anni 85 non se po' vede. :D

Galandil
2nd March 2019, 21:16
Imo: aspetta. Fra qualche mese dovrebbero uscire i nuovi Zen2 (la serie Ryzen 3xxx), che promettono molto bene. Lato schede video non uscirà una sega di nulla a breve, e siamo stuckati con questi prezzi da tagliagole.

L'unica cosa che puoi addare al momento è il secondo monitor, piglialo però buono (un bell'IPS) e controlla obv che abbia anche un ingresso compatibile con la 770 (visto che se non ricordo male, diversi IPS di punta hanno solo DisplayPort) - devono avere anche almeno un HDMI.

Tanek
3rd March 2019, 14:43
Eccomi, scusate il ritardo ma sono giorni un po' incasinati.


mha, se alla fine ti va bene così puoi tranquillamente sbattertene dell'upgrade, io ho una configurazione simile alle tua e ho cambiato solo la scheda video e ora vado alla grande nei giochi.

Cmq le uniche cose da cambiare sono la gpu e la cpu se proprio vuoi renderlo più performante, il resto va bene.

PS: abbiamo lo stesso alimentatore e ho la scatola qui di fianco :love:
:love: ricordo male o ai tempi avevamo anche lo stesso monitor? O lo stesso PC preso da quel negozio in Brianza poi fallito, diamine non ricordo il nome, overclock qualcosa :sneer:


Da upgradare in quella config c'e' poco socket 1155 ddr3 non puoi toccare nulla , a patto tu non voglia cambiare mobo-cpu-ram-cioe' rifarti il pc.

Se non hai spazio per il monitor manco a metterci un 24'' , come risoluzione non credo tu voglia andare oltre i 1080p , i monitor da 1440p sui 24 pollici sono una merda , se ci stai col lo spazio un bel 24'' ips free-sync , a patto ti interessi te la cavi attorno ai 400 euro , monitor liscio trovi pannelli ottimi dai 300 in su . E lo potresti affiancare con una nuova gpu una 2070 o una 1660ti , a seconda di quanto tu voglia spendere , se vuoi fare un acquisto a lungo termine per giocare a 1080p una 2070 ti durera' quando ti e' durata quella 770 che ancora usi .

Se poi invece vuoi rifare il pc ex novo dai un budget e spec ( risoluzione sopratutto ) e ti si consiglia qualcosa .

Edit: potresti addirittura approffittarne e cambiare anche scrivania , che quella cosa li laccata stile anni 85 non se po' vede. :D
La scrivania è bellissima, quella in foto è ovviamente una foto di repertorio presa da internet ma la mia è molto più incasinata e bella :love: :P e poi è PERFETTA nel mio angolo + libreria affianco, si incastra tutto troppo bene, non posso cambiarla.
Per il 24'' mi basta avere un esempio così controllo le dimensioni e verifico, direi come dicevi tu meglio 1080p per ora, IPS free-sync cosa comporta? Latenza 0ms? Mah sinceramente non credo che mi interessi per ora, direi che un 24'' liscio a 300€ ci potrebbe stare, anche come unico upgrade. Se per favore mi fai un esempio trovo le dimensioni e ti dico se ci sta.
Il PC non vorrei rifarlo, no, almeno non per ora, non ne sento la necessità sinceramente.


Imo: aspetta. Fra qualche mese dovrebbero uscire i nuovi Zen2 (la serie Ryzen 3xxx), che promettono molto bene. Lato schede video non uscirà una sega di nulla a breve, e siamo stuckati con questi prezzi da tagliagole.

L'unica cosa che puoi addare al momento è il secondo monitor, piglialo però buono (un bell'IPS) e controlla obv che abbia anche un ingresso compatibile con la 770 (visto che se non ricordo male, diversi IPS di punta hanno solo DisplayPort) - devono avere anche almeno un HDMI.
Secondo monitor purtroppo non ho spazio con la scrivania :( lo vorrei perchè è estremamente comodo ma a meno che non rifaccia la scrivania non posso.

finalyoko hellslayer
3rd March 2019, 17:29
AOC 22-24v2q 140 euro circa IPS freesync 75hz. Inoltre esteticamente e figo. Non so la qualità del pannello.
La 770 ancora va bene con compromessi, dipende da cosa si gioca. Se no ora a prezzo si va su rx 580 o 590 sui 200-250 euro. Nvidia su quel prezzo al momento non c'è, bisogna vedere la 1660ti su che prezzi si stabilizza. Quest'anno escono le GPU navi di AMD. Quindi converrebbe aspettare fine anno , idem per la CPU.
Cmq con un po' di oc quel procio tira ancora Avanti 1 anno 2. Ma se vuoi prevenire inizio anno prox cambi il blocco CPU,mb,ram.

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

Galandil
3rd March 2019, 17:31
Secondo monitor purtroppo non ho spazio con la scrivania :( lo vorrei perchè è estremamente comodo ma a meno che non rifaccia la scrivania non posso.

Come minchia fai con Unity + VS senza due monitor? :O

-=Rho=-
3rd March 2019, 18:55
https://it.pcpartpicker.com/products/monitor/#r=192001080&W=2100,2500&sort=-price&P=2&page=1

Controllate le dimensioni da solo , io diffiderei comunque dai pannelli ips da 100€ .

Butta via tutto , scrivania e libreria tanto se e' su quella linea fare cacare ugualmente , e visto che hai mezza stanza libera; una rinfrescata ai muri visto che ci sei :sneer:

Dryden
3rd March 2019, 21:41
In quella scrivania ci sta da Dio un bel 27 curvo.
Io ho un 32 curvo mi ci trovo ottimamente, per uso gaming e multimedia, non credo tornerei indietro, ma sono gusti.
Marche consigliate per rapporto qualità\prezzo direi AoC e qualche modello Acer. Ottimi ma costosi invece gli Asus, da valutare anche MSI.

Per il resto come sopra, tieni tutto come hai e aspetta di percepire che quella config inizi davvero ad arrancare male.

Tanek
4th March 2019, 14:08
27'' curvo dici che ci sta? O___O Davvero? Provo a dar occhio alle dimensioni.


https://it.pcpartpicker.com/products/monitor/#r=192001080&W=2100,2500&sort=-price&P=2&page=1

Controllate le dimensioni da solo , io diffiderei comunque dai pannelli ips da 100€ .

Butta via tutto , scrivania e libreria tanto se e' su quella linea fare cacare ugualmente , e visto che hai mezza stanza libera; una rinfrescata ai muri visto che ci sei :sneer:
Ma che hai contro la mia scrivania ç__ç :sneer:
Il link che mi hai fornito sono tutti i monitor consigliati o tutti i monitor in generale? :)

Dryden
4th March 2019, 15:51
Ci passano circa 5cm di differenza in larghezza, che "dovresti" compensare col fatto che lo tieni leggermente indietro e con la curvatura, boh con quel tipo di scrivania "avvolgente" secondo me sarebbe perfetto, se ci entra.

Tanek
4th March 2019, 16:35
Hai un suggerimento per questo tipo di monitor? Così cerco direttamente quello! Altrimenti non ti preoccupare cerco "curved monitor 27'' " delle marche che mi hai detto :)

Galandil
4th March 2019, 16:36
I monitor curvi sono un crimine contro l'umanità. :confused:

Marphil
4th March 2019, 16:39
I monitor curvi sono un crimine contro l'umanità. :confused:

*

Tanek
4th March 2019, 16:48
Ma infatti non so se mi convincono, però ero curioso di vedere un po' dimensioni e spec :D

Dryden
4th March 2019, 17:12
Siete voi che non siete aperti al cambiamento :confused: quando superi un certo polliciaggio la curvatura aiuta\è d'obbligo per un monitor che si guarda "da vicino" imo.
Suggerimenti precisi purtroppo no, non ho avuto esperienza diretta, il mio è un MSI da 32.
Hai il vantaggio che se lo prendi su Amazon, non dovesse convincerti\piacerti, lo rimandi indietro e amen, io me lo son tenuto, vale la pena provare.

-=Rho=-
4th March 2019, 18:40
Sono monitor in generale , io personalmente sono un fan della viewsonic , ma stando sulle grandi marche non si sbaglia comunque , alla fine della fiera con gli ips quello che conta e' solo il "culo" di pescare un panello con i minori difetti possibile :D

Curvo si curvo no , io ho avuto un acer predator 27" curvo di recentissimo , l'ho rivenduto in meno di un anno di utilizzo , ma direi che e' soggettiva la cosa :D

Galandil
4th March 2019, 19:16
Siete voi che non siete aperti al cambiamento :confused: quando superi un certo polliciaggio la curvatura aiuta\è d'obbligo per un monitor che si guarda "da vicino" imo.

Esatto, dipende dalla dimensione dello schermo in rapporto alla distanza utente/display. Il che implica che, a spanne, per una distanza di diciamo 40-50cm fra utente e display (direi che è un valore abbastanza medio questo), il curvo inizia ad avere senso per dimensioni 35"+ (se non direttamente 40"+).

Se si resta nell'ambito del "normale", dai 24" ai 32", il curvo è davvero non-sense, peggiora invece che migliorare la visione.

E tra l'altro la curvatura non dovrebbe neanche iniziare dal centro, ma da una certa distanza sull'asse X dal centro in poi.

Dryden
4th March 2019, 19:43
Sul 27 sicuramente è superflua la curvatura, sul 32 (che per motivi di profondità della scrivania tengo alla stessa distanza del 27) penso che se non ci fosse ne soffrirei un pò, sarà l'abitudine ma così messo\curvo lo sento proprio "perfetto".
Stasera misuro la distanza che ho io dal display per curiosità.

Dryden
5th March 2019, 13:10
60 cm circa distanza di visione, 32 pollici (16:9) curvo 1800R e lo sento perfetto quasi al limite, tenevo il 27 alla stessa distanza.

Tanek
7th March 2019, 18:02
Guardando le spec sembra che il 27'' ci stia, devo ancora capire dove mettere le casse, cmq ne metto qui qualcuno da 27 (in caso scendo a 24):

- https://www.amazon.it/dp/B01A9EF0CY => AOC I2781FH Monitor LED da 27" IPS
- https://www.amazon.it/dp/B00KDC0EO2/ => Asus VS278H Gaming Monitor, 27''
- https://www.amazon.it/dp/B00B17C5KO/ => Asus MX279H Monitor, 27'' , non disponibile in questo momento
- https://www.amazon.it/dp/B071RCXCL5 => AOC PDS271 Monitor LED da 27" IPS, non disponibile in questo momento

Curvo:
- https://www.amazon.it/dp/B07256D6KM => Samsung C27FG73 Curvo Gaming 27"

Any suggestions?
Continuo la ricerca ed aggiorno qui.

-=Rho=-
7th March 2019, 19:14
Aspetta 27' a 1080p e' la merda , sopratutto per giocare , in ambito lavorativo puo' starci . Io personalmente ne ho posseduto uno 27'' curvo 1080p ( gsync etc etc ) , appunto il monitor di cui ho parlavo sopra che ho rivenduto nel giro di un annetto .

Visto che la percezione dei dettagli e' relativa a chi guarda io ti consiglio sinceramente di andare a guardarti con i tuoi occhi un monitor con quelle spec da vivo se riesci , con qualche gioco che ci gira sopra , io personalmente sono uno che non ama l'antialiasng troppo marcato e il blur troppo accentuato , ma e' personale . Pero' il taglio di un 27" e' imho troppo per stare a 1080p .

Galandil
7th March 2019, 23:50
Nono, sei pazzo? 27" te lo prendi 1440p, 1080p non ha alcun senso.

Dryden
8th March 2019, 00:26
Oggi come oggi se puoi fai uno sforzo e vai di 1440p. 1080 va bene solo se uno ci deve spendere il meno possibile o se gli sbatte il cazzo solo degli hz e allora lo prende 1080 il più veloce possibile.

Tanek
8th March 2019, 01:16
Oh scusate, evidentemente non avevo capito un cazzo leggendo gli scorsi reply :sneer: Resetto tutto e riparto con la ricerca.
Ma li regge la mia 770 GTX i 1440p?

Dryden
8th March 2019, 01:53
Ovvio che no :sneer:
Non a full ovviamente, ma il monitor è una cosa che ti tende a tenere a lungo, aspettando che arrivi il tuo prossimo pc nel mentre puoi cmq giocare abbassando i dettagli\risoluzione.

-=Rho=-
8th March 2019, 03:29
Oh scusate, evidentemente non avevo capito un cazzo leggendo gli scorsi reply :sneer: Resetto tutto e riparto con la ricerca

Poi uno si chiede perche la stragrande maggioranza dei giochi odierni sia lammerdah , quando i dev non riescono manco a mettere insieme grandezza dello schermo e risoluzione :wink:

btw 770@1440p e' una follia , per giocarci ovviamente .

finalyoko hellslayer
8th March 2019, 09:01
Cmq se vai su full HD prendi un 24' 144hz. Si trovano a prezzi ragionevoli e cmq ha un senso in previsione futura. Ovviamente con gsync/freesync. Oggi un 24' 60hz ha veramente poco senso. Soprattutto perchè lo schermo e una delle periferiche che ti porti più avanti nel tempo.

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

Tanek
8th March 2019, 13:51
Poi uno si chiede perche la stragrande maggioranza dei giochi odierni sia lammerdah , quando i dev non riescono manco a mettere insieme grandezza dello schermo e risoluzione :wink:

btw 770@1440p e' una follia , per giocarci ovviamente .
Ah guarda fosse per me DL sarebbe fatto a 640x480, con bottoni quadrati tutto di testo o anzi meglio con lettere e numeri che scorrono tipo matrix :hidenod: non so quanto appeal avrebbe però :sneer:

Tanek
10th March 2019, 01:16
Cmq se vai su full HD prendi un 24' 144hz. Si trovano a prezzi ragionevoli e cmq ha un senso in previsione futura. Ovviamente con gsync/freesync. Oggi un 24' 60hz ha veramente poco senso. Soprattutto perchè lo schermo e una delle periferiche che ti porti più avanti nel tempo.

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Tipo questo? https://www.amazon.it/Samsung-C24FG73-LC24FG73FQUXEN-Monitor-Desktop-FreeSync/dp/B071RP6WVL
O questo: https://www.amazon.it/BenQ-XL2411P-Sports-Adjustable-eQualizer/dp/B075JGL4WV
E: https://www.amazon.it/Asus-VG248QE-Gaming-Monitor-1920x1080/dp/B00B19T7QC/
:D

finalyoko hellslayer
10th March 2019, 19:56
Viewsonic xg2402.
Sta sui 250 euro, ma ti porti a casa un buon pannello della su optronics. Gli altri a spec sembrano anche buoni ma sullo schermo non lesinerei troppo, tanto te lo porti avanti anche 10 anni.
Poi i modelli da te linkati non sono male, ma il viewsonic e il migliore 144hz FreeSync 1080p. Quest’anno dovrebbero uscire degli ips a 144hz con 1ms ma non c’è ancora quasi nulla in giro.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Tanek
18th March 2019, 16:53
Eccolo: https://www.amazon.it/ViewSonic-XG2402-Viewsonic-Monitor/dp/B075D1B4SV

Venduto da Amazon (mi serve così per fattura etc) sta 290€, keepa ( https://keepa.com/#!product/8-B075D1B4SV ) mi mostra che sono in un periodo sfigato, se scende di nuovo sotto i 270€ ci faccio un bel pensierino, ora controllo le dimensioni

-=Rho=-
18th March 2019, 18:40
non e' un ips , ma e' comunque un ottimo monitor , e io sono un fan dei viewsonic , dovrebbe anche essere gsync compatibile , non e' nella main list pubblicata da nvidia ma si trovano diversi link in giro che dicono funzioni al 100%

300€ sono tantini per un freesync led , sotto i 250 come dici te e' comprabile

Tanek
29th May 2019, 18:45
Ok in questi giorni ordino il monitor, è sceso a 274 per qualche ora ogni tanto, confermate che non c'è niente di nuovo da valutare?
La situazione rispetto a sopra è rimasta invariata, l'intenzione è cominciare a cambiare il monitor (quello attuale è un 20' del febbraio 2008).

Ercos
30th May 2019, 07:01
Eccomi, scusate il ritardo ma sono giorni un po' incasinati.


:love: ricordo male o ai tempi avevamo anche lo stesso monitor? O lo stesso PC preso da quel negozio in Brianza poi fallito, diamine non ricordo il nome, overclock qualcosa :sneer:


Era deepoverclock, mi ero dimenticato di risponderti.

Tanek
4th June 2019, 15:58
Arrivato il monitor, porca zozza che bestia :bow: :love:
Addio Samsung 2032BW del 2008, lunga vita Viewsonic XG2402 :bow:

Ora lo configuro e cerco qualche info aggiuntiva, per ora l'unica cosa è la luminosità che mi sembra esagerata. Attaccato ovviamente in DisplayPort, ho visto che c'è anche una USB lol, piuttosto che attaccare un monitor via USB mi metto a leggere a mano i bit ad uno ad uno io e poi mi immagino il frame nel cervello :sneer:

Grazie delle segnalazioni e della discussione :)

Dryden
4th June 2019, 16:05
Di solito la luminosità è sempre settata al massimo ma va ovviamente abbassata, anche fino a tenerla al 15/20%.
La usb non è per la trasmissione video Tanek, non esiste na roba del genere, quella serve per, una volta collegato alle usb del pc, trasformare il monitor in un hub usb, per mouse/tastiera o altro che sta sulla scrivania.

Tanek
4th June 2019, 16:09
Ma non ha prese USB o ho visto male? (EDIT: viste, ne ha 2) Bene che il mondo non sia peggiorato così tanto da avere trasmissione video via USB, purtroppo l'avevo dato per scontato :sneer:
Sto cercando disperatamente di abbassarla ma per ora senza risultati, mi fa selezionare solo i preset, mi abbasserò ad aprire il manuale :sneer:

PS: installati i driver, sposto da 60hz a 144hz vero?

Dryden
4th June 2019, 16:20
Ovvio che sì.

Per una calibrazione decente devi sicuramente entrare nel menu completo dove ti fa cambiare tutto. Se cerchi online il tuo modello troverai sicuramente qualche altro utente che ha postato i valori per lui "ottimali" di lum\contrasto\sat etc, provali io mi ci sono trovato bene (con altri monitor obv).

Sylent
4th June 2019, 17:38
Ma non ha prese USB o ho visto male? (EDIT: viste, ne ha 2) Bene che il mondo non sia peggiorato così tanto da avere trasmissione video via USB, purtroppo l'avevo dato per scontato :sneer:
Sto cercando disperatamente di abbassarla ma per ora senza risultati, mi fa selezionare solo i preset, mi abbasserò ad aprire il manuale :sneer:

PS: installati i driver, sposto da 60hz a 144hz vero?

no compri un monitor a 144 e lo lasci a 60 sennò consumi troppo...vuoi mettere? :sneer:

Tanek
4th June 2019, 18:30
no compri un monitor a 144 e lo lasci a 60 sennò consumi troppo...vuoi mettere? :sneer:
:sneer:

In realtà vorrei capire bene la questione dei settings (per ora sto usando questi: https://pcmonitors.info/reviews/viewsonic-xg2402 , abbassando a 96 il rosso, invece che 100) incluso refresh rate perchè non devo solo giocarci, devo anche lavorarci (e in proporzione sicuramente di più rispetto a giocarci).
Ho già smanettato un po' anche con il ClearType di Win che andava ri-tarato (EDIT: ed ho alzato la sharpness del monitor che nei settings che ho linkato non era menzionata), non so se devo solo abituarmi oppure continuare a migliorare i settings :D

-=Rho=-
4th June 2019, 18:43
Ovvio che noti la differenza con un monitor vecchio di oltre 10 anni eh :D

Per i settaggi la scelta piu' sicura e' quella di andarti a trovare qualche profilo online e provarli , di solito sono abbastanza validi . Evita di usare i vari "magic"smart" bright sharpness etc etc nei settaggi predefiniti che di solito sono pessimi . Se googli il modello del monitor e cerchi per calibration ti vengono fuori una marea di risultati provatene qualcuno finche non ne trovi uno che ti soddisfa .

Se vuoi smanettarci ci sono anche vari tutorial su come settare tutto a mano ( e a occhio letteralmente ) alla fine la percezioni dei colori varia anche da persona a persona , io potrei preferire delle immagini piu' cupe con colori piatti e suggerire un profilo attinente , e tu invece preferire i colori brillanti che bucano lo schermo .