View Full Version : ssd su eeepc ch
GreenKnight
3rd April 2019, 08:07
salve gente, mi è venuta l'idea di cambiare l'hhd al mio eeepc e di metterne uno ssd, che dite ne vale la pena? velocizza un po' il tutto?
Bakaras
3rd April 2019, 10:10
credo che le limitazioni degli eepc fossero dovute al processore, non al disco
Dryden
3rd April 2019, 10:41
Dipende dal modello di eeepc che hai, ma già che faccia parte di quella serie mi viene da pensare che no, non ne valga la pena.
GreenKnight
3rd April 2019, 11:32
è l'ultimo modello della serie : 101ch quello senza ventola. Mi è venuto questo dubbio perché soprattutto durante l'avvio ma anche usandolo sento l'hhd che macina e ogni tanto rallento.
ovvio son consapevole della abbastanza ridicola performance del prodotto :afraid:
San Vegeta
3rd April 2019, 11:44
salve gente, mi è venuta l'idea di cambiare l'hhd al mio eeepc e di metterne uno ssd, che dite ne vale la pena? velocizza un po' il tutto?
si, decisamente si
Bortas
3rd April 2019, 11:52
Con un SSD il miglioramento è ben visibile, specialmente sui vecchi portatili, con quello che costa un SSD base oggi il cambiamento è ottimo, con un minimo di smanetteria e 40 euro ridai vita ad un portatile da buttare, ovviamente mantenendo le funzioni base se HW del vecchio portatile non è granchè non puoi farci girare programmoni sperando che un SSD risolva tutto.
Se hai un portatile per lavoro base tipo navigazione e documenti che soffre di vecchiaia ma non lo vuoi buttare con un disco SSD lo resusciti, risolvi problemi di avvio e accessibilità risorse, ma ci farai sempre documenti e navigazione e poco più su. Roba di grafica o processore resteranno ancorati a quelli dell'HW del portatile.
Quindi la risposta corretta è la classica domanda: "Che ci devi fare!"
1) lo resuscito per la moglie che ci fa documenti di lavoro e ci naviga... OK
2) Lo do al figlio come primo portatile per farci due cazzate... OK
3) Lo uso per portarmelo a giro, Maps, navigazione leggere il giornale, scrivere documenti al volo alle riunioni... OK
4) Ci fo grafica spinta e post produzione video sperando che il disco mi snellisca l'ultimo programma Adobe... NO
5) Ci voglio far girare l'ultimo videogame cazzuto... NO
6) Altro specificare...
Dryden
3rd April 2019, 12:28
Oh gente è un eeepc, processore Atom e 1gb di ram, ma quale postproduzione ma quale game........
A momenti vale più l'SSD che andresti a metterci dentro rispetto alla macchina in se, oltretutto per montarlo, data l'assenza dello sportello inferiore, andrebbe smontato/aperto quasi totalmente con la giusta dose di consapevolezza, e che lo fai fare ad un tecnico a pagamento?
Il portatile vale 40 ce ne spendi altrettanti o di più per "migliorarlo".........da fak!?
GreenKnight
3rd April 2019, 12:52
Con un SSD il miglioramento è ben visibile, specialmente sui vecchi portatili, con quello che costa un SSD base oggi il cambiamento è ottimo, con un minimo di smanetteria e 40 euro ridai vita ad un portatile da buttare, ovviamente mantenendo le funzioni base se HW del vecchio portatile non è granchè non puoi farci girare programmoni sperando che un SSD risolva tutto.
Se hai un portatile per lavoro base tipo navigazione e documenti che soffre di vecchiaia ma non lo vuoi buttare con un disco SSD lo resusciti, risolvi problemi di avvio e accessibilità risorse, ma ci farai sempre documenti e navigazione e poco più su. Roba di grafica o processore resteranno ancorati a quelli dell'HW del portatile.
Quindi la risposta corretta è la classica domanda: "Che ci devi fare!"
1) lo resuscito per la moglie che ci fa documenti di lavoro e ci naviga... OK
2) Lo do al figlio come primo portatile per farci due cazzate... OK
3) Lo uso per portarmelo a giro, Maps, navigazione leggere il giornale, scrivere documenti al volo alle riunioni... OK
4) Ci fo grafica spinta e post produzione video sperando che il disco mi snellisca l'ultimo programma Adobe... NO
5) Ci voglio far girare l'ultimo videogame cazzuto... NO
6) Altro specificare...
allora grazie per le risposte. intanto.
L'eeepc per quello che lo uso , ovvero la scrittura di librigame tramite il programmino va benissimo, ovvero rapido nell'accendersi e abbastanza fluido quando scarico materiale . Non devo fare ne grafica ne musica ne editing.
Contando che il portatile è nuovo e mi è comodo ( leggero e piccolo ) anche per portarlo in giro ( il 15" non lo uso più praticamente ).
ripeto, per quanto modeste le mie conoscenze in ambito informatico so che non aumentano le "prestazioni " in "potenza". Era solo per sapere appunto se il sistema si velocizza ( non dico tanto, ma in modo apprezzabile )
ps. cambiare l'hhd son capace ...devo solo capire come installare win7 su un ssd "verginello"
Bortas
3rd April 2019, 14:05
ps. cambiare l'hhd son capace ...devo solo capire come installare win7 su un ssd "verginello"
Come si installerebbe su un disco normale, sistema operativo in chiavetta, boot da usb crea partizione e installa...
Se non sai come fare ed hai un dvd con win7 e vorresti metterlo in chiavetta ma hai paura di fare arrosti puoi usare questo https://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=56485 è un tool che riversa su chiavetta l'immagine disco.
Edit: Ricorda che prima di comprare il disco ssd di controllare se i connettori del disco corrispondono, dovrebbero essere entrambi sata ma non si sa mai alcuni modelli che ho trovato montavao attacchi pata e l'adattatore sata era bloccato sull'HW.
GreenKnight
3rd April 2019, 16:05
ok grazie:achehm:
Pic STK
3rd April 2019, 17:27
Comprati un tablet con un tastierino cinese :D
Sylent
3rd April 2019, 21:45
L'ho fatto esattamente su un modello simile (1018p)... solo che il mio ha 2gb di ram.
Ho messo su ubuntu, va una scheggia :D
GreenKnight
8th April 2019, 11:26
purtroppo mi hanno installato easypeasy ( linux?) e ora un programma che usavo non mi va piu....se faccio boot da usb con la iso di w7 posso reinstallare il tutto? ditemi di si...
il programma è librogamecreator che dovrebbe andare ma tra console e ls vari non ci capisco nulla...:dumb:
Sylent
8th April 2019, 14:04
purtroppo mi hanno installato easypeasy ( linux?) e ora un programma che usavo non mi va piu....se faccio boot da usb con la iso di w7 posso reinstallare il tutto? ditemi di si...
il programma è librogamecreator che dovrebbe andare ma tra console e ls vari non ci capisco nulla...:dumb:
Si basta che nel bios metti la priorità alla usb per il boot.
Ricordati di metterla nello slot 2.0 che quelli 3.0 non puoi usarli per reinstallare.
Prova a mettere ubuntu prima di windows... magari con la versione stabile ti funziona anche quel programma...
GreenKnight
17th April 2019, 09:53
riuppo qui per evitare un altro thread. Ok me lo hanno riformattato e reinstallato Windows così l'eeepc è tornato utilizzabile.
PS: un negozio mi ha chiesto 150 euro per sostituire l'hd ( contando che l'eeepc forse vale 50 euro :occhioni: ) con uno ssd da 128gb con win installato oppure SOLAMENTE 90 euro per reinstallre Windows :achehm: un negozio anticrisi . Poi ho risolto al costo di una birra tramite un collega.
PS: sempre per ottimizzare la velocità di avvio e di sistema cosa mi consigliate come s.o. contando che il notebook in arrivo mi servirà solo per utilizzare word/Excel e poco altro, no giochi , no editing foto/ecc.
Wind 7 o 10 ?
trattasi di quad core i5 2.5ghz 8gb ssd 128 gb.
Grazie a tutti
Sylent
17th April 2019, 13:27
il 7 dallo al gatto, ormai è obsoleto e molti drivers neanche van più bene.
Metti il 10 e disinstalla immediatamente Cortana che rompe solo le palle (apposita guida ---> https://www.aranzulla.it/come-disattivare-cortana-1020696.html?fabm=file)
Ricordati di eliminare dall'avvio tutto ciò che non ti serve (ossia praticamente tutto tranne firewall e roba simile).
Ricordati anche i soliti tweak per ottimizzare l'ssd (se hai un samsung fai tutto dal magician, altrimenti a mano le robe tipo eliminare il file di paging, l'indicizzazione, la memoria virtuale ecc ecc)
ps: l'eeepc è una purga per il cambio disco perché va smontato tutto... ringrazia l'amico io c'ho bestemmiato una serata intera e mi sono quasi tagliato un dito per sistemarlo bene :D
GreenKnight
18th April 2019, 22:05
.... mi sono quasi tagliato un dito per sistemarlo bene :D:lol::lol::lol::lol:
Ok grazie dei consigli :gala:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.