Log in

View Full Version : Acquisto tv nuova : parametri da guardare?



Sylent
30th April 2019, 13:52
Non compro una tv da 10 anni, mi sono deciso a passare al 4k.
Dimensione massima 50 pollici.
A parte ste due cagate, quali sono i parametri da tenere in considerazione?
Devo avere almeno 4 prese HDMI per i devices attaccati (tra cui la ps4 pro) ed una o più usb (penso sia prassi)
Dovrebbe avere il nuovo digitale anche se penso sia irrilevante dato che uso lo SkyQ e guardo tutto tramite sky.
Per il resto non so proprio dove sbattere la testa...
Il budget naturalmente dipende da cosa vado a sacrificare: ho visto tv in offerta (Samsung serie 7300 se non erro,49 pollici) a 399 euro ma penso siano spazzatura... o no?

Grazie :bow:

Ercos
1st May 2019, 08:54
No, ormai il 4k te lo tirano dietro e quindi anche a 399 può andare bene.
L'unica cosa che puoi controllare visto che usi la ps4 è vedere se il tv ha un preset apposito per i giochi (tipo nella mia tv c'è) in modo da rendere un po' più fluide le immagini e ridurre l'input lag.

Poi una volta che è 4k, hdr e che l'immagine non faccia schifo, va tutto bene.

Sylent
1st May 2019, 09:05
https://www.amazon.it/Samsung-UE49NU7170U-Ultra-Smart-Wi-Fi/dp/B07CSJJY7Y/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&keywords=samsung+4k+49+pollici&qid=1556694329&s=gateway&sr=8-2

questoera il modello che dicevo...

Ercos
1st May 2019, 11:38
va bene, samsung è stronza però nella parte smart tv, quando gli gira il cazzo (o scadono le licenze) toglie le app, tipo a me l'altro giorno ha tolto twitch fanculo a loro :swear:

Fi$iCo
1st May 2019, 17:04
https://www.amazon.it/Samsung-UE49NU7170U-Ultra-Smart-Wi-Fi/dp/B07CSJJY7Y/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&keywords=samsung+4k+49+pollici&qid=1556694329&s=gateway&sr=8-2

questoera il modello che dicevo...

con qualche offerta dovresti trovare la 7400 su quella cifra

Sylent
1st May 2019, 19:58
da un controllo su vari forum, pare che le tv samsung (Qled e non) abbiano GRAVI problemi di compatibilità con SkyQ (e con l'HDR in particolare)... quindi bocciate.
Se elimino il Qled dalle opzioni di ricerca, e contando che l'Oled costa ancora uno stonfo, si apre una gamma di tv che vanno (tutte ultra hd 4k hdr) da 250 euro a 2000... a sto punto he parametri guardo? gli hertz? il refresh? :look:

Glorifindel
1st May 2019, 20:40
Se elimini i qled ti resta solo oled credo. Forse puoi guardare cosa fa Panasonic che un tempo faceva bei TV , ma per HDR e colori oled e qled sono impressionanti con le giuste fonti. Io ho un qled serie 8000 del 2016 e spacca. Però uso Netflix, nowtv e prime video, niente SkyQ.

Hagnar
1st May 2019, 20:41
Non compro una tv da 10 anni, mi sono deciso a passare al 4k.
Dimensione massima 50 pollici.
A parte ste due cagate, quali sono i parametri da tenere in considerazione?
Devo avere almeno 4 prese HDMI per i devices attaccati (tra cui la ps4 pro) ed una o più usb (penso sia prassi)
Dovrebbe avere il nuovo digitale anche se penso sia irrilevante dato che uso lo SkyQ e guardo tutto tramite sky.
Per il resto non so proprio dove sbattere la testa...
Il budget naturalmente dipende da cosa vado a sacrificare: ho visto tv in offerta (Samsung serie 7300 se non erro,49 pollici) a 399 euro ma penso siano spazzatura... o no?

Grazie :bow:

Ho sentito parlare molto bene di questo

https://www.amazon.it/LG-ThinQ-Smart-Cinema-Vision/dp/B07CL963W6/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8

Sylent
1st May 2019, 21:04
Se elimini i qled ti resta solo oled credo. Forse puoi guardare cosa fa Panasonic che un tempo faceva bei TV , ma per HDR e colori oled e qled sono impressionanti con le giuste fonti. Io ho un qled serie 8000 del 2016 e spacca. Però uso Netflix, nowtv e prime video, niente SkyQ.

anche io uso Netflix/Prime video... ma ho anche lo skyQ sulla stessa tv e da ciò che ho letto sono più i problemi che i benefici...
Mi sa che prenderò un qualcosa di "tampone" low cost (la mia purtroppo sta morendo, qualcosa devo prendere) in attesa di prendere tra qualche anno un Oled..

EDIT : qualcosa così https://www.mediaworld.it/product/p-753558/lg-lcd49-49uk7550

Kat
1st May 2019, 21:43
Se elimini i qled ti resta solo oled credo. Forse puoi guardare cosa fa Panasonic che un tempo faceva bei TV , ma per HDR e colori oled e qled sono impressionanti con le giuste fonti. Io ho un qled serie 8000 del 2016 e spacca. Però uso Netflix, nowtv e prime video, niente SkyQ.
Qled sono TV LCD con retroilluminazione a LED, quindi non confondiamo con gli OLED come piace fare a Samsung.

Sylent secondo me può optare per TV LED di altri produttori (LG, Panasonic o Sony ad esempio), a seconda del budget, che ancora non ho capito quanto sia.

Per l'HDR va verificato quali standard supporta la TV.

Altre cose da considerare un po piu tecniche sono il tipo di retroilluminazione e le zone di local dimming, ma alla fine in genere piu costano e migliori sono queste caratteristiche.

Glorifindel
1st May 2019, 22:06
Saranno quello che saranno e sarò ciecato io... ma a me i qled di fascia alta di samsung con hdr 1000 o + paiono migliori di certi oled entry level, con la fonte giusta. Almeno nelle scene lente, con immagini statiche o comunque larghe inquadrature pressoché ferme (es. panorami nei film, documentari), ho notato una ricchezza di luce e colori vibranti sul qled (parlo sempre di fascia alta, probabilmente è merito dell'implementazione del hdr su questi modelli, che spinge tanto sulla valorizzazione del colore) che non tutti gli oled hanno.
Comunque io consiglio sempre il buon www.rtings.com per le recensioni.

Fai solo attenzione alla corrispondenza dei codici tra modelli USA ed EU (rtings recensisce prodotti del mercato americano).

Sylent
1st May 2019, 22:51
Saranno quello che saranno e sarò ciecato io... ma a me i qled di fascia alta di samsung con hdr 1000 o + paiono migliori di certi oled entry level, con la fonte giusta. Almeno nelle scene lente, con immagini statiche o comunque larghe inquadrature pressoché ferme (es. panorami nei film, documentari), ho notato una ricchezza di luce e colori vibranti sul qled (parlo sempre di fascia alta, probabilmente è merito dell'implementazione del hdr su questi modelli, che spinge tanto sulla valorizzazione del colore) che non tutti gli oled hanno.
Comunque io consiglio sempre il buon www.rtings.com per le recensioni.

Fai solo attenzione alla corrispondenza dei codici tra modelli USA ed EU (rtings recensisce prodotti del mercato americano).

Forse non so usare io quel sito, ma il modello LG che ho trovato (LG LCD49 49UK7550) non riesco a trovarlo tra le reviews...

Tunnel
4th May 2019, 01:17
Qled sono TV LCD con retroilluminazione a LED, quindi non confondiamo con gli OLED come piace fare a Samsung.

Sylent secondo me può optare per TV LED di altri produttori (LG, Panasonic o Sony ad esempio), a seconda del budget, che ancora non ho capito quanto sia.

Per l'HDR va verificato quali standard supporta la TV.

Altre cose da considerare un po piu tecniche sono il tipo di retroilluminazione e le zone di local dimming, ma alla fine in genere piu costano e migliori sono queste caratteristiche.
Grazie di cuore per avermi risparmiato il post.
QLed=sigla per fare confusione.

Galandil
4th May 2019, 03:50
Grazie di cuore per avermi risparmiato il post.
QLed=sigla per fare confusione.

Pensa ai bei vecchi tempi, quando si lollava sugli LCD e si diceva o plasma o muerte. :(

Sylent
4th May 2019, 08:37
Alla fine ho preso : LG LCD49 49UK7550

è un'ottima tv, hdr e 4k con sky funzionano perfettamente, ottimo audio, per 500 euro va benissimo ed è molto meglio della mia vecchia tv.
Ha solo un difetto : lo streaming in 4k da nas... non supporta NESSUN software (synology - qnap o altro) ma solamente Plex con il quale ho grosse difficoltà di configurazione (come tanti altri utenti).
Dovrò aspettare l'uscita del Fire Stick 4k...

San Vegeta
4th May 2019, 15:46
se non erro puoi attaccarci un chromecast e fare tutto lo streaming che vuoi

Sylent
4th May 2019, 23:48
si dovrei comprare quello 4k... ma ho già il firestick ed evito.
Aspetterò il firestick 4k :D

Ercos
5th May 2019, 11:28
Alla fine ho preso : LG LCD49 49UK7550

è un'ottima tv, hdr e 4k con sky funzionano perfettamente, ottimo audio, per 500 euro va benissimo ed è molto meglio della mia vecchia tv.
Ha solo un difetto : lo streaming in 4k da nas... non supporta NESSUN software (synology - qnap o altro) ma solamente Plex con il quale ho grosse difficoltà di configurazione (come tanti altri utenti).
Dovrò aspettare l'uscita del Fire Stick 4k...

Usa il dlna e risolvi il problema, certo non avrai il catalogo figo visivamente ma per streammare sei a posto ;)

Sylent
5th May 2019, 19:25
Dlna? Unica cosa per ora che ho trovato è il Plex ma il nas pare non sia sufficientemente potente per i 4k.
Come si setta questo dlna?

Ercos
6th May 2019, 17:35
è la app che ti fa sfogliare le cartelle e le foto di rete, una volta che hai impostato una share di rete leggi i video direttamente da quello.

Cmq ho visto oggi che ci stava lg b8 a 950 euro :D

Sylent
7th May 2019, 13:29
è la app che ti fa sfogliare le cartelle e le foto di rete, una volta che hai impostato una share di rete leggi i video direttamente da quello.

Cmq ho visto oggi che ci stava lg b8 a 950 euro :D

ho visto la config, pare funzioni sia da tv che da ps4... stasera provo.
(in realtà per ora ho risolto con un vecchio ssd m2 da 250gb attaccato alla usb ed i film 4k vanno una meraviglia :D )

Vista anche io quella tv ma sono "fisicamente" cappato sui 49 pollici che ho il mobile su misura e dovrei segarne un pezzo laterale per mettere un 55 :cry:

Sylent
7th May 2019, 20:46
Installato e configurato dlna. Funziona!!!!
Bye bye fire stick :sneer:

Ercos
8th May 2019, 08:31
;)