PDA

View Full Version : Steam Summer Sales 2019



Tanek
25th June 2019, 19:44
30/35 minuti di errore 500 dei server :sneer: ora sembra andare :hidenod:

Di nuovo sale "fissa" (cioè senza daily deals) con evento particolare associato ( Grand prix: https://store.steampowered.com/grandprix ), per ora non ho visto niente di particolare (a parte Dealer's Life al 25%!!111oneone), aggiorno man mano :)

Sylent
25th June 2019, 20:48
esploso tutto.
Ci sta fantasy ground tutto il catalogo scontato del 25% :love:
Ma il GP che minchiata è?

Ercos
26th June 2019, 08:33
divinity 2 e pillars 2 ancora sopra i 20 euro, speravo di prenderli a 10 euro l'uno :(

-=Rho=-
26th June 2019, 08:49
niete di differente dagli sconti random che si trovano di tanto in tanto , senza il bisogno che siano summer spring whatever sales .

Sylent
26th June 2019, 11:14
tutta monnezza.
Se vai su Kinguin o g2a trovi prezzi migliori in tanti casi.

Darkmind
26th June 2019, 11:36
Si ma si e spesso detto che g2p e kiguin non sono fonti attendibili...cmq va detto che eccetto il successo dell'anno che eDealer's Life, non è che siano usciti titoli degni di nota o che durante l'anno non capitino in sconto con le varie offerte del week end

Sylent
26th June 2019, 11:48
Si ma si e spesso detto che g2p e kiguin non sono fonti attendibili...cmq va detto che eccetto il successo dell'anno che eDealer's Life, non è che siano usciti titoli degni di nota o che durante l'anno non capitino in sconto con le varie offerte del week end

ci sono tanti titoli anche mainstream scontati max 20/25% (c'è qualcosa oltre tipo Pathfinder Kingamaker al 45/50% a seconda dell'edizione) ma gli sconti più grandi sono ovviamente su roba old.
Boh io ho comprato decine di titoli su quei siti di key mai avuto un problema.

Theodentk
26th June 2019, 11:54
Boh io ho comprato decine di titoli su quei siti di key mai avuto un problema.

Possibile tu abbia acquistato cdkey comprate coi soldi della mia carta hackerata, DAMMI LE MIE KEY :madd:

Sylent
26th June 2019, 12:19
Possibile tu abbia acquistato cdkey comprate coi soldi della mia carta hackerata, DAMMI LE MIE KEY :madd:

:afraid: :cry:

Dryden
26th June 2019, 14:31
Gli sconti di Steam ormai sò fuffa

Hador
26th June 2019, 18:31
Possibile tu abbia acquistato cdkey comprate coi soldi della mia carta hackerata, DAMMI LE MIE KEY :madd:
Anche a me han inculato la cc su quei siti.
Però si sono comprati una escort

Tanek
27th June 2019, 12:14
This

niete di differente dagli sconti random che si trovano di tanto in tanto , senza il bisogno che siano summer spring whatever sales .
+ this

Gli sconti di Steam ormai sò fuffa
È la dura realtà, si spera che con l'aumento della concorrenza (Epic Store) si smuova qualcosa.
A proposito di sconti ed Epic Store, è un po' OT qui ma rientra molto nella questione del prezzo, che io riassumerei in "ehhh prezzo pieno per dare valorehhh al gioco... ah e poi per poter dare i bonus ai nostri executives!!1one", avete visto il cinema che c'è stato il mese scorso quando Epic ha avviato la sale senza avvisare (e questo è stato sbagliato imho, doveva comunque avvisare) e, seppure i 5€ di sconto ce li metteva Epic, alcune case hanno preferito bloccare le vendite del gioco piuttosto che lasciarlo scontato? Ecco, questo riassume bene il concetto, ma anche un po' il mercato, con la gente che se vede 50/60€ dice "ahhh ma allora è un titolone, lo compro" o peggio ancora "lo preordino" :sneer: se costa meno oppure è in sconto invece lo snobba. :facepalm:


tutta monnezza.
Se vai su Kinguin o g2a trovi prezzi migliori in tanti casi.
Occhio che, come già detto, i soldi su quei siti vanno tutti allo stronzo con la key (tipicamente acquisita in maniera non legit, oppure chiedendola per streaming o simili) e in % al sito, allo sviluppatore non va niente di niente, il che non è mai bello :)

Dimenticavo:

cmq va detto che eccetto il successo dell'anno che è Dealer's Life, non è che siano usciti titoli degni di nota o che durante l'anno non capitino in sconto con le varie offerte del week end
True story :sneer:

Kappa
27th June 2019, 14:14
Devo dire che l'unico che mi ispira è tropico 6 ma aspetto che sia al 50% anche l'anno prossimo, per ora tra DAoC e Dealers life sono apposto :D

Sylent
27th June 2019, 15:47
Occhio che, come già detto, i soldi su quei siti vanno tutti allo stronzo con la key (tipicamente acquisita in maniera non legit, oppure chiedendola per streaming o simili) e in % al sito, allo sviluppatore non va niente di niente, il che non è mai bello :)



Non lo metto in dubbio... ma se un gioco sta a 60 euro scontato del 25%... e la key la trovo a 20 euro vado poco a sindacare la provenienza.
Ci sono tanti, troppi giochi overpriced che se mettessero da subito (anche senza steam) a 20 euro magari verrebbero comprati senza giri strani per le key... però quando mi presenti (esempio) FF VII remake a 75-80 euro mi viene il voltastomaco.

Shub
27th June 2019, 16:09
Un tempo dicevano che le piattaforme Steam facevano risparmiare perché eliminavano il box.. ora mi sembra che non essendoci più box in giro fanno dei prezzi fuori dal mondo!

Ci sono giochi vecchi di 1 anno scontati del 20% roba da chiodi... roba di 10 anni fa ancora a 14%

Tunnel
27th June 2019, 16:23
Un tempo dicevano che le piattaforme Steam facevano risparmiare perché eliminavano il box.. ora mi sembra che non essendoci più box in giro fanno dei prezzi fuori dal mondo!

Ci sono giochi vecchi di 1 anno scontati del 20% roba da chiodi... roba di 10 anni fa ancora a 14%
verissimo

Kappa
28th June 2019, 08:35
Si assurdo la convenienza di Steam a livello di prezzo non esiste più.

Shub
28th June 2019, 08:39
Già quando esce un gioco nuovo 60€ ormai quasi tutti... No box no manuali un cazzo... quindi il package lo salti e dovresti tagliare i prezzi di brutto. Poi...vedi giochi stile Dawn of War gioco del 2007 a 13€ e allora ti scatta l'incazzatura!

Ma esistono altre piattaforme dove scaricare giochi digitali?

San Vegeta
28th June 2019, 09:45
ma voi un minimo di vita reale non l'avete mai vissuta? prima era conveniente perchè dovevano creare la user base, ora è soltanto il nuovo canale di vendita e quindi i prezzi sono assurdi come lo erano anni fa con la confezione... finchè la gente compra, loro ci provano.

Shub
28th June 2019, 09:48
Ma infatti non ci compro da mo.. ultimo gioco preso Two Point Hospital giusto perché so scopato di quella serie li.. Altrimenti... giochi solo in iper sconto o sucano

Kappa
28th June 2019, 12:14
Infatti non compro, penso che sopra i 40 euro potrei comprare solo i miei giochi preferiti di tutta la vita, ad es un eventuale nuovo Daoc (come in pratica sto facendo ahime per CU) o magari anche un nuovo WoW , ho "timore" del prezzo di uscita del nuovo Skyrim perchè per me sicuro sara almeno 59 però son quei giochi che in teoria ammortizzi col tanto tempo sopra, Tropico sei anche se sarà bello non lo giocherò mesi e mesi.

Dryden
28th June 2019, 14:32
Troppi giochi e troppo costosi, una volta non uscivano cosi tanti giochi "meritevoli" dei 50\60€, anche volendo spenderci quei soldi su ognuno non si ha il tempo materiale, la mia Libreria\ListaDesideri ha un delay di 2 anni, in aumento.

Galandil
28th June 2019, 15:36
Io mi domando, a prescindere da tutto, se voi abbiate idea di quanto costi sviluppare un titolo, sia esso indie che AAA...

Shub
28th June 2019, 16:07
No ma prima un titolo no box costava la metà di uno box o cmq 2/3 un pò come gli ebook che prima non costavano un cazzo e ora costano quasi come uno cartonato.

Quale che sia il prezzo è esoso e visto che sono un barbone non ne copro mezzo se non scontato.

Ripeto Dawn of War gioco del 2007 a 14€ E' UN CAZZO DI FURTO!

Galandil
28th June 2019, 16:10
Ah beh, parlo di sviluppo dei giochi, e te parli dei box cartonati facendo il paragone più assurdo di sempre con gli ebook.

Hador
30th June 2019, 18:15
il costo della distribuzione è ormai trascurabile rispetto al resto, risparmiare sul box e sul dvd anche sticazzi. Probabilmente la % che devono dare a steam (o app store o simili) ora anzi incide di più del costo di distribuzione fisica

Tanek
30th June 2019, 22:22
Non lo metto in dubbio... ma se un gioco sta a 60 euro scontato del 25%... e la key la trovo a 20 euro vado poco a sindacare la provenienza.
Ci sono tanti, troppi giochi overpriced che se mettessero da subito (anche senza steam) a 20 euro magari verrebbero comprati senza giri strani per le key... però quando mi presenti (esempio) FF VII remake a 75-80 euro mi viene il voltastomaco.
Sono d'accordissimo con te con la questione pricing e con PARTE dei discorsi qui sopra per Steam (occhio però a dire che i giochi costano troppo quando dietro Valve si prende 30% per non fare un emerito cazzo, percentuale che sugli indie influisce DAVVERO TANTO, cominciate a tener conto di questa cosa e non lamentatevi per un nuovo launcher, Epic Store, che ai dev chiede solo il 12%), ma da oggi fatti due domande e se vuoi un gioco e secondo te costa troppo o non lo compri o piuttosto piratalo, così almeno non fai far soldi a sti sacchi di merda.
E non lo sto dicendo solo io eh, ti prendo due esempi giusto perchè se ne parlava nella "scena indie" ancora anche oggi:
Rami Ismail (uno degli indie più famosi del mondo): https://twitter.com/tha_rami/status/1145314954632974337
Mike Rose (di No More Robots): https://twitter.com/RaveofRavendale/status/1144971664855371777
Cioè, per essere ancora più chiaro, qualunque dev preferisce che tu pirati il suo gioco piuttosto che prenderlo su G2A, perchè così almeno non rientri in questo giro di scam (che tra l'altro scamma anche l'utente finale ogni tanto, come scritto da qualcuno qui sopra).
Video di TRE anni fa che lo spiega: https://www.youtube.com/watch?v=mBakPg6x63Q
Articolo di QUATTRO anni fa di Polygon che lo spiega: https://www.polygon.com/2015/2/9/8006693/the-truth-behind-those-mysteriously-cheap-gray-market-game-codes

TLDR;
G2A è una piattaforma illegale di chiavi distribuite illecitamente.
E credimi, quando ti sbatti 24/7 per fare un gioco e poi vedi questi che fanno soldi sul tuo lavoro senza che a te arrivi niente, beh ti girano TANTISSIMO.

Hador
2nd July 2019, 07:28
Socchio però a dire che i giochi costano troppo quando dietro Valve si prende 30% per non fare un emerito cazzo,
a parte permetterti di vendere e pubblicizzare il tuo gioco in tutto il mondo istantaneamente...

Pazzo
2nd July 2019, 15:13
Si anche basta co sto Valve non fa un cazzo, è un discorso che ha lo stesso peso logico e fattuale dietro di un comizio no vax

Galandil
2nd July 2019, 16:26
Si, anche basta co sti discorsi che Valve è giusto che prenda il 30% considerando quel che offre allo sviluppatore/publisher, è un discorso che ha lo stessa valenza di quando Tonino il meccanico sotto casa parla di diritto costituzionale.

Tanek
2nd July 2019, 16:45
Si anche basta co sto Valve non fa un cazzo, è un discorso che ha lo stesso peso logico e fattuale dietro di un comizio no vax
Visto che di sentirmi dare del no vax proprio non mi va, partiamo con un semplice assunto: tra me e te chi ha più esperienza di publishing di un videogioco su Steam? Ok, fatta questa precisazione direi che il no vax che parla senza sapere sei tu :) Burioni approves this message :hidenod:


a parte permetterti di vendere e pubblicizzare il tuo gioco in tutto il mondo istantaneamente...
Valve mi permette di vendere il mio gioco in tutto il mondo istantaneamente (come me lo permette un semplice hosting sul mio sito tra l'altro eh, possiamo disquisire per ore sulla differenza di reach tra Steam e il mio sito, ma se non ho visibilità su Steam converrai anche tu che finisce che si equivalgono), ma NON fa assolutamente nulla per pubblicizzare il mio gioco (nè quello di molti altri indie ovviamente) nè per liberarsi da asset-flip/showelware/scam/monnezza porno cosa che ovviamente impatta sulla definizione di "si prende il 30% per non fare nulla".

A proposito di pareri su Valve, documentatevi un po' qui:
https://www.fortressofdoors.com/operation-tell-valve-all-the-things-3-0/ ==> oh, guarda un po', la gente che CI LAVORA pensa che il 30% non sia giustificato
E qui:
https://www.pcgamer.com/a-steam-bug-has-reportedly-halved-the-revenue-of-some-indie-developers/ ==> oh, da un giorno all'altro studi si sono trovati con revenue tagliate di X% a caso solo perchè questi si sono messi a cambiare a muzzo un algoritmo così che ora a te possa apparire PES 2019 "because you played Singleplayer" (che ha la stessa valenza di un if (true) in termini di suggerimento per l'utente, ma guardacaso PES 2019 costa 60€).
E qui:
https://www.theverge.com/2018/11/30/18120577/valve-steam-game-marketplace-revenue-split-new-rules-competition ==> oh, han dovuto abbassare la loro share dai big che se no se ne vanno tutti su Epic Store (cosa che sta già succedendo). E sui big stanno facendo davvero qualcosa (vedi la questione PES 2019 scritta sopra) quindi l'argomento "ehhhh fanno abbastanza per meritarsi il 30% sugli indie" proprio non regge.

Giusto per prendere i tre temi che mi vengono in mente per primi.

Ercos
2nd July 2019, 17:17
Intervista a Marco Minoli, direttore marketing di Slitherine.

https://www.everyeye.it/articoli/intervista-steam-vs-epic-games-store-logiche-distribuzione-digitale-pc-43694.html

Everyeye.it: Partiamo subito dalla questione più dibattuta in questo periodo. Epic Games arriva sul mercato con una proposta dirompente, paga per ottenere accordi di esclusività temporale e trattiene appena il 12% degli introiti sulle vendite rispetto al 30% richiesto da Steam. È una situazione che fa bene al mercato?
Marco Minoli: Sicuramente in certe situazioni può essere un vantaggio per i team di sviluppo, più che per gli utenti, ma quello che mi lascia un po' stupito è che nessuno abbia mai affrontato il problema centrale. Ovvero, che lasciare ai team di sviluppo l'88% degli introiti non è semplicemente sostenibile, per Epic, sulla lunga distanza.


[....]

Il servizio che sta facendo Epic adesso, insomma, non è per gli sviluppatori indie. Del resto hanno anche dichiarato che faranno uscire massimo 100 titoli l'anno, quindi selezioneranno accuratamente tutti i prodotti: se io sono uno sviluppatore indipendente, nella maggior parte dei casi, il mio unico sbocco sul mercato resterà Steam oppure i siti che distribuiscono i giochi indie, come Itch.io e via dicendo.



Il resto ve lo lascio leggere a voi.

Pazzo
2nd July 2019, 17:30
Vuoi dirmi che il 30% è troppo? Posso essere d'accordo in linea di massima, non so dirtelo non conoscendo i bilanci Valve, ma posso essere d'accordo. E ho già scritto che sono convinto abbasseranno la loro percentuale. Come ho anche scritto che Epic non terrà mai il 12%, è una mossa iniziale per prendere mercato, poi ciao. Nessun distributore farebbe nulla di diverso. Il resto di quel che dici, nope.

Tanek, su. Dire che Valve prende soldi senza fare un cazzo è semplicemente stupido. Senza Valve e Steam il mondo Indie non esisterebbe. Tu non staresti facendo questo lavoro. Non raccontiamoci puttanate.

Altro? L'infrastruttura Steam è eccellente, paragonata alla concorrenza. Diobono epic store? Su non scherziamo, manco la funzione di ricerca. Vogliamo parlare di quel cancro di uplay e di come va il MP sui giochi Ubisoft con ancora nat type etc? No evitiamo.

Un sacco di servizi che oggi diamo per scontati ci sono grazie a Steam (e alcuni continuano a esserci o funzionare in modo dignitoso solo su steam), cloud saving, update automatici, sharing della liberia, streaming tra dispositivi, friend list etc etc (scontati mica tanto visto che, again, epic store non lo ha) che funzionano bene e senza le quali una grossa parte dei giochi multiplayer degli ultimi 10 anni non avrebbero avuto il successo di massa che hanno avuto. Hai provato a fare un po' di MP con amici tramite la beta di xbox live? Uplay?

Tu è ovvio che porti acqua al tuo mulino, dare il 30% ovvio che ti gira il cazzo e spingi per altre alternative. Ma la tua affermazione che Valve prende soldi senza fare un cazzo lo ribadisco, è a livello di i vaccini provocano autismo. E' una perfetta puttanata che sintetizza in modo semplicistico al punto di arrivare alla falsità che è partita e grazie a questo è diventata virale, è un semplice slogan.


Il fatto che "gente che ci lavora" pensa che il 30% sia troppo è un non argomento. E' come chiedere a un operaio se pensa che il paròn prenda troppo.

Ah. E la mia prospettiva non è quella dello sviluppatore, verissimo. E' quella del consumatore, a cui si chiede di pagare uguale su Epic per avere un servizio di merda, e boicottare Steam che mi dà un servizio decisamente migliore because reasons

Hador
4th July 2019, 16:45
Ma soprattutto non si parla di un ecosistema anticoncorrenziale. Mica è app store dove o pubblichi li o non pubblichi, sei liberissimo di non distribuire il gioco via steam ma di farlo sul tuo sito o dove preferisci.
Però non lo fai, e qua casca l'asino.

Anche a me sta sul cazzo pagare il 30% al consulente che ci porta i clienti, a lavoro, ma o così o no clienti, quindi paghiamo il 30%. Di milioni di euro, tra l'altro.

Shub
5th July 2019, 10:17
Voi parlate di problematiche legate alla distribuzione e alle % da pagare al distributore, in un regime di semi monopolio come quello di STEAM ovvio che fa i prezzi che gli pare. Ma io come usufruitore di un servizio, non ci vendo nulla, onestamente vedo anno dopo anno assottigliarsi o in molti casi eliminare la differenza tra box e steam.

Giusto, sbagliato non me ne fotte una beneamata minchia, prima da Gamestop trovavi giochi a X++ e su Steam a X... ora trovi X++ e X++ quindi... ndo sta la convenienza? E Gamestop è notoriamente cara.

Quindi è indubbio che ci mangiano e da far schifo.... sul discorso Ebook... è pertinente eccome, vale lo stesso discorso fatto da Tanek sopra... se te vuoi ti vendi il libro nelle librerie andando in giro a far promozione... vai invece dalla casa editrice X e paganto una % te lo mettono in vendita. Io il cartonato lo pago volentieri 30€ Ma la versione ebook dovrebbe valere massimo la metà.

Sarei curioso di vedere come vanno negli anni le vendite di Steam... se hanno una flessione o meno. Va anche detto che ultimamente di gioconi non ne vedo... o magari mi sono invecchiato io e non incontro più i gusti del player medio.

Hador
5th July 2019, 12:09
Shub siamo mica nel 99. Costa molto di più offrire i servizi di steam piuttosto che masterizzare un DVD di merda.
Il gioco stand alone non registrabile su nessuna piattaforma Cloud è praticamente inesistente. E questo è un gran vantaggio per il consumatore.

Shub
5th July 2019, 12:31
E lo posso capire perchè hai tutto disponibile ecc... senza sbatterti multipiattaforma ecc... ma onestamente sti prezzi sono assurdi.

Ripeto, vorrei capire il volume di vendita di Steam degli ultimi anni e vedere se ci sono state flessioni, se non ci sono state o sono vecchio io o la gente si merita di prenderlo in culo.

Tanek
5th July 2019, 18:18
Ma soprattutto non si parla di un ecosistema anticoncorrenziale. Mica è app store dove o pubblichi li o non pubblichi, sei liberissimo di non distribuire il gioco via steam ma di farlo sul tuo sito o dove preferisci.
Però non lo fai, e qua casca l'asino.

Anche a me sta sul cazzo pagare il 30% al consulente che ci porta i clienti, a lavoro, ma o così o no clienti, quindi paghiamo il 30%. Di milioni di euro, tra l'altro.
Veramente Steam non mi porta nessun "cliente" se il suo algoritmo preferisce far vedere PES 2019 because you played single player invece che ottimizzare per genere e per rating (roba AAA con mixed review che magicamente è in homepage, un gioco normale se è anche solo mostly positive non appare nemmeno sul tuo browser andando sull'URL diretto :sneer: ), se ti faccio vedere quanto traffico arriva da fuori, cioè quanto cazzo ci siamo dovuti sbattere noi con social/marketing/mail/contatti e cazzi vari e se confrontiamo quanti "clienti" abbiamo acquisito arrivando dagli Youtuber che hanno giocato il gioco (sempre che ho contattato io, mica Valve) vedrai che il tuo paragone proprio non c'entra nulla. :) E che alla fine quel 30% sarebbe quasi da dare agli youtuber (fun fact: EGS permette già di mettere un referral per youtuber/siti/etc quando si fa un acquisto).
Aggiungo che sì che lo faccio, vado su altre piattaforme, da sta settimana siamo su GMG, poi proseguiremo su altre, ovviamente costa tempo.
Leggetevi gli articoli che ho messo su per favore.
Non riesco a proseguire il discorso ora che sto preparando una release.

Milker
6th July 2019, 09:49
Veramente Steam non mi porta nessun "cliente" se il suo algoritmo preferisce far vedere PES 2019 because you played single player invece che ottimizzare per genere e per rating (roba AAA con mixed review che magicamente è in homepage, un gioco normale se è anche solo mostly positive non appare nemmeno sul tuo browser andando sull'URL diretto :sneer: ), se ti faccio vedere quanto traffico arriva da fuori, cioè quanto cazzo ci siamo dovuti sbattere noi con social/marketing/mail/contatti e cazzi vari e se confrontiamo quanti "clienti" abbiamo acquisito arrivando dagli Youtuber che hanno giocato il gioco (sempre che ho contattato io, mica Valve) vedrai che il tuo paragone proprio non c'entra nulla. :) E che alla fine quel 30% sarebbe quasi da dare agli youtuber (fun fact: EGS permette già di mettere un referral per youtuber/siti/etc quando si fa un acquisto).
Aggiungo che sì che lo faccio, vado su altre piattaforme, da sta settimana siamo su GMG, poi proseguiremo su altre, ovviamente costa tempo.
Leggetevi gli articoli che ho messo su per favore.
Non riesco a proseguire il discorso ora che sto preparando una release.

Tanek io posso anche capire il vostro punto di vista dopo il gran culo che vi siete fatti ma questa cosa si chiama mercato e visto che avete creato un game dal titolo Dealer's Life dovreste saperlo :D
Se pensate che Steam abbia percentuali troppo alte o che l'algoritmo sia tarocco...andate da altre parti a vendere il vostro gioco e mollate Steam.
Le tariffe che vengono applicate da chi offre un servizio non dovrebbero essere contestate da chi usufruisce di quel servizio...mi spiego meglio...è come se io a livello aziendale andassi a cercare il miglior commerciale mondiale nel mio settore e dopo averlo convinto a vendere il mio prodotto pretendessi da lui di applicare la stessa provvigione del più merda dei commerciali inconcludenti.

Tanek
10th July 2019, 12:16
Come già detto, leggetevi i miei link per favore prima di ipotizzare qualsiasi valore intrinseco o aggiunto per Steam, ne aggiungo un altro:
https://kotaku.com/this-years-steam-summer-sale-was-a-mess-game-developer-1836215859

Pazzo
10th July 2019, 18:47
Come già detto, dammi una motivazione per cui io da consumatore dovrei accogliere il tuo invito a boicottare un servizio per me consumatore migliore e che continuo a dire calza male alla tua definizione di "valve prende soldi senza fare un cazzo" (friend list e MP che funzionano come dio comanda, refund, family sharing, workshop e mod support, recensioni, libreria fatta bene, basilarissima funzione search, etc) e comprare da un'altra parte con un servizio di merda (o assente), perchè se è per solidarietà con gli sviluppatori indie è un po' un tutti froci col culo degli altri qua Tanek

-=Rho=-
10th July 2019, 19:08
io sarei curioso di vedere quanto sono gli introiti dai giochi indie e "dal resto" invece , giusto per capire di che volumi di affari si parla .

Hador
11th July 2019, 14:22
Come già detto, leggetevi i miei link per favore prima di ipotizzare qualsiasi valore intrinseco o aggiunto per Steam, ne aggiungo un altro:
https://kotaku.com/this-years-steam-summer-sale-was-a-mess-game-developer-1836215859Ma guarda, semplicemente io giochi non da steam non me compro, Battle net esclusi. Sono pigro, li funziona bene, e non compro chissà quanta roba. Mi costerà 20 euro in più all'anno invece che comprarli salcazzo dove ma anche chissenefrega.
E lo faccio proprio per il valore aggiunto che offre a me utente, libreria chat ricerca offerte etc e soprattutto zero sbatti. La voglia che ho di scaricarmi 4 store diversi per risparmiare 2 lire e rompermi le palle, u play mi aveva fatto venire l'orticaria.

Questa è la potenza di una piattaforma di distribuzione che funziona, la paragoni agli youtuber ma non c'entrano un cazzo. Una cosa è la distribuzione un'altra la promozione.

Alla fine se stai su steam è perché vendo tramite steam, sei liberissimo di togliere il gioco da lì se pensi che sia trascurabile come canale di vendita.

Tanek
11th July 2019, 14:50
la paragoni agli youtuber ma non c'entrano un cazzo. Una cosa è la distribuzione un'altra la promozione.
Sei tu che hai detto che Steam è il mio "miglior commerciale che mi porta i clienti" :hidenod:

Hador
11th July 2019, 15:23
Sei tu che hai detto che Steam è il mio "miglior commerciale che mi porta i clienti" :hidenod:

minchia tanek che è, un virgolettato del fatto quotidiano?
Io ho scritto che ti permette di vendere e pubblicizzare in tutto il mondo.
È una cazzo di vetrina installata sul 90% dei pc dei videogiocatori. Se tu pensi che questo sia equivalente a fare il blog www.tanek.stocaZzo e vendere CD Key allora stai fresco.

Poi a nessuno piace pagare il 30% ad un intermediario, ma se l'intermediario è indispensabile, o così o ciao.
Poi tu più di tutti puoi dirci quanto conta steam sulle vendite di un gioco indie no? Cioè o siete tutti coglioni, o forse conviene?

Galandil
11th July 2019, 15:43
minchia tanek che è, un virgolettato del fatto quotidiano?
Io ho scritto che ti permette di vendere e pubblicizzare in tutto il mondo.
È una cazzo di vetrina installata sul 90% dei pc dei videogiocatori. Se tu pensi che questo sia equivalente a fare il blog www.tanek.stocaZzo e vendere CD Key allora stai fresco.

Poi a nessuno piace pagare il 30% ad un intermediario, ma se l'intermediario è indispensabile, o così o ciao.
Poi tu più di tutti puoi dirci quanto conta steam sulle vendite di un gioco indie no? Cioè o siete tutti coglioni, o forse conviene?

1) Mettere il gioco su Steam senza fare marketing equivale a metterlo sul blog www.tanek.stocaZzo. Chiunque sia dell'ambiente lo sa perfettamente.
2) Mettersi su Steam è obbligatorio proprio perché la massa compra solo lì, perché "non voglio installare un altro client/scaricare il gioco DRM free da GoG". Comma 22.

Basta vedere tutti quelli che si sono comprati TW3 su Steam invece che direttamente da GoG, o il fatto che solo 1/3 dei preorder di Cyberpunk 2077 sono stati attualmente effettuati su GoG.

Ah, e per concludere: Steam è lammerda perché ha permesso agli asset flips/achie games di INONDARE lo store, il che rende ancora più difficoltosa la ricerca/scoperta di titoli PER i clienti, a parte il ciarpame triplAAA che quello obv è sempre in bella vista.

Se a voi sta bene uno store che ha peggiorato sistematicamente il sistema di accesso dei titoli (curato -> greenlight -> direct), e vi piace lasciargli il monopolio sulla base di quattro features (LA CHAT -senza logs nel 2019; LE REVIEWS -lol) , fate pure.

Hador
11th July 2019, 18:41
1) e che c'entra? Il punto è l'opposto, a parità di marketing vendi di più con steam, proprio per il punto due da te riportato:
2) e io che pensavo che un dev volesse vendere il suo gioco alla massa e non ai 10 stronzi pro player che ci sono in giro.

Per il resto manco conoscevo i termini, mica ho il tempo per seguire ste cose :D
Dico solo che una piattaforma di distribuzione o è aperta oppure è chiusa. Preferisco piattaforme aperte che poi han dentro anche merda, rispetto all'alternativa coi giudici che decidono cosa è bello e cosa non lo è.
Che poi anche in quel caso, l app store Apple è pieno di merda uguale.

-=Rho=-
18th July 2019, 15:32
Ci sono dei deal migliori durante questa "midweek madness" rispetto a quello che hanno scontato durante tutti i summer sale :D Ovviamente i titoli sono di meno ma gli sconti son maggiori .