Log in

View Full Version : [Netflix] The Witcher



Milker
2nd July 2019, 12:41
ma è vero o stanno trollando? :D

https://www.youtube.com/watch?v=gAN5fVYys24

Darkmind
2nd July 2019, 12:44
Vero ci stava anche un post sul forum mi pare

Shalee
2nd July 2019, 13:28
popcorns ready :nod:

Pazzo
2nd July 2019, 13:48
quello è un costume test vecchiotto, le immagini di questi giorni sono decisamente meglio

es https://revengeofthefans.com/wp-content/uploads/2019/07/960x0-e1562000429312.jpg

speriamo in bene

Earenia
2nd July 2019, 15:35
Che poi Yennefer ci sta abbastanza (ma forse un po' troppo scura di pelle l'attrice) invece Ciri non mi convince x niente (ps non ho letto i libri, solo giocato TW3)

San Vegeta
3rd July 2019, 01:45
che faccia di cazzo lui

Darkmind
3rd July 2019, 06:51
Che poi Yennefer ci sta abbastanza (ma forse un po' troppo scura di pelle l'attrice) invece Ciri non mi convince x niente (ps non ho letto i libri, solo giocato TW3)

Ciri nei libri è molto simile oltre che da piccola è riccia

Shub
3rd July 2019, 11:52
Ma perchè non fanno una saga su dritzz do urden candellamaiala!

Sylent
3rd July 2019, 12:56
Ma perchè non fanno una saga su dritzz do urden candellamaiala!

:love:

San Vegeta
4th July 2019, 09:31
Ma perchè non fanno una saga su dritzz do urden candellamaiala!

non è proprio una storia easy da portare in tv... è un romanzo fantasy misto a una partita di D&D...

Shub
4th July 2019, 10:42
Hanno portato in TV 3 stagioni di American Gods spremendo il sangue dalle rape... possono benissimo portare Dritzz in TiVVi

Darkmind
4th July 2019, 11:23
Ma sopratutto Salvini direbbe di aiutarlo a casa sua

Shub
4th July 2019, 11:50
Hai ragione anche te... di sti tempi parlare di elfi NEGRI fa brutto...

San Vegeta
4th July 2019, 18:41
Hanno portato in TV 3 stagioni di American Gods spremendo il sangue dalle rape... possono benissimo portare Dritzz in TiVVi

infatti la seconda di american gods non regge il confronto con la prima :)

Tunnel
6th July 2019, 14:41
Ma perchè non fanno una saga su dritzz do urden candellamaiala!
Ma magari!!!

Ercos
20th July 2019, 09:42
https://youtu.be/TfdmON3kkBM

Bello leggere i commenti ai vari articoli che prima erano "eh che merda" "cavill sux nn centra un cazzo" e mo sono l'opposto :sneer:

Bortas
20th July 2019, 09:44
Sbem


https://www.youtube.com/watch?v=cSqi-8kAMmM

Estrema
20th July 2019, 10:27
che palle esce a fine anno sembra, non ho un cavolo che guardare st'estate mi so ridotto a guarda the 100 che ogni stagione fa piu schifo

gorgon
20th July 2019, 12:37
Bello leggere i commenti ai vari articoli che prima erano "eh che merda" "cavill sux nn centra un cazzo" e mo sono l'opposto :sneer:

volevo GoT e m'hanno dato Shannara

nonna, che vor dì?


che palle esce a fine anno sembra, non ho un cavolo che guardare st'estate mi so ridotto a guarda the 100 che ogni stagione fa piu schifo

non me sembra che questo prometta mejo eh?

Darkmind
20th July 2019, 13:15
volevo GoT e m'hanno dato Shannara

nonna, che vor dì?



non me sembra che questo prometta mejo eh?

Su che base lo dici? Su quattro cavolate di teaser che dovrebbero dare un'idea di una saga più che complessa che parte come serie di racconti e finisce quasi come un romanzo di formazione che ha come soggetto la co-protagonista?

gorgon
21st July 2019, 09:16
Su che base lo dici? Su quattro cavolate di teaser che dovrebbero dare un'idea di una saga più che complessa che parte come serie di racconti e finisce quasi come un romanzo di formazione che ha come soggetto la co-protagonista?
le quattro cavolate di teaser in realtà danno un'idea abbastanza chiara del livello della produzione, che sembra settata sul livello mediocre della maggiorparte delle produzioni di netflix dell'ultimo periodo (=hype zerissimo)
confrontare con i trailer di watchmen, westworld e picard tanto per avere un'idea chiara della differenza (ci saranno anche 4 cavolate in un teaser, ma se non riesci a farlo apparire spaziale, oggi come oggi hai la quasi certezza che il prodotto finale non sarà spaziale)
inoltre non sembra un'idea geniale far girare henry cavill con un mocio sporco in testa (se quel look funziona in un libro o un videogioco non è detto che funzioni in tv)
me sbaglierò, ma avrà successo fra i fan di witcher3, ma il grosso della gente lo schiferà alla grande (di qui il volevi GoT e t'hanno dato Shannara)
quanto al materiale originale, penso i peggiori soldi spesi su kindle store della mia vita

Darkmind
21st July 2019, 10:38
Ah beh allora si capisce tutto, Terry Brooks miglior scrittore fantasy immagino

Estrema
21st July 2019, 14:21
siete troppo di gusti difficili :D

gorgon
22nd July 2019, 12:14
Ah beh allora si capisce tutto, Terry Brooks miglior scrittore fantasy immagino

no terry brooks&incolla cacca sciolta e non me sembra che witcher sia chissà quanto meglio (vabbè non è sciolta, ma è sempre cacca)

se proprio lo vuoi sapere per quanto mi riguarda fantasy da vance in su, tipo leguin, gaiman, pratchett, zelazny, howard
martin c'aveva chances di entrare nella cerchia ma poi ha scritto quelle due cagate di AFFC e ADWD e ancora non mi fido che possa partorire qualcosa di buono
tolkien mi fa cadere i OO dalla noia

Pazzo
22nd July 2019, 12:16
tolkien mi fa cadere i OO dalla noia

k.

Shub
22nd July 2019, 14:07
Weiss e Hickman pure dai... Salvatore... non sono male. Non sono Tolkien ma sono pur sempre tanta roba

Darkmind
22nd July 2019, 15:09
no terry brooks&incolla cacca sciolta e non me sembra che witcher sia chissà quanto meglio (vabbè non è sciolta, ma è sempre cacca)

se proprio lo vuoi sapere per quanto mi riguarda fantasy da vance in su, tipo leguin, gaiman, pratchett, zelazny, howard
martin c'aveva chances di entrare nella cerchia ma poi ha scritto quelle due cagate di AFFC e ADWD e ancora non mi fido che possa partorire qualcosa di buono
tolkien mi fa cadere i OO dalla noia


Dunque Tolkien ti fa cadere le palle dalle noia mentre Ursula Leguin con il ciclo di Earthsea ovviamente no, del resto la narrazione ha un ritmo così incalzante e non ha per nulla una prima parte puramente descrittiva (del resto anche lei crea un mondo e deve darti della linee guida).
Ah tra l'altro i libri di TW sono effettivamente bel lontani da quello stile, non per niente in quel mondo non esiste il bene o il male ma solo un modo per sopravvivere e cercare di fare la scelta migliore con tutte le conseguenze del caso.
Gli autori citati sono sicuramente degni di nota, alcuni come la Leguin hanno contribuito a rendere il fantasy un genere più adulto e meno da ragazzi, ma le tue motivazioni sono puramente di livello personale e non oggettivo dal momento che ce ne sono altrettanti dello stesso spessore, giusto per dire: Sanderson, Erikson, Rothfuss e andando verso gli anni degli autori che hai citato Gemmel.

Darkmind
22nd July 2019, 15:11
Weiss e Hickman pure dai... Salvatore... non sono male. Non sono Tolkien ma sono pur sempre tanta roba

Weiss e Hickman hanno scritto senza dubbio saga stupende, ma partiva da un background molto solido a cui ispirarsi. Gli scrittori Fantasy degni di tale nome, hanno creato o certo di creare, un mondo altro dove ambientare le vicende dei loro cicli.
Onestamente senza nulla togliere alla coppia che ha inventato uno dei personaggi più noti del mondo fantasy: Raistlin, i loro colleghi sono una spanna sopra.

Il Nando
22nd July 2019, 15:28
Salvatore è una specie follet del fantasy, scrive sempre la stessa roba. Personalmente ho apprezzato solo il dilemma di drizzt.

Per il resto mah, yennefer non mi pare abbadtanza gnocca, lui ci vedo la S al posto del talismano a testa di lupo. Speriamo non lo svezzino, i libri li ho graditi.

Estrema
22nd July 2019, 16:41
tolkien è vecchio puo non piacere a generazioni piu giovani visto che cmq anche la narrativa si evolve in base alla società

Bakaras
24th July 2019, 11:06
A vedere le attrici per i ruoli delle due maghe la Shaffer mi sembrava più adatta al ruolo di Yennefer

Il Nando
24th July 2019, 11:27
tolkien è vecchio puo non piacere a generazioni piu giovani visto che cmq anche la narrativa si evolve in base alla società

Un pò come 20000 leghe o il vecchio e il mare via, o il decamerone....

Per quanto riguarda tolkien: una delle basi della critica letteraria è analizzare (e apprezzare) un testo nel contesto storico-politico-sociale nel quale è stato composto. (*)

Insomma quando un'opera diventa un classico forse forse sarebbe meglio non fargli la punta al cazzo altrimenti più che da critico letterario passi da coglionazzo.

(*) Anni '50, fede cristiana maniacale, simbolismo a palla (peraltro sempre negato forse inconsciamente). Fra hobbit e lotr ha creato il concetto attuale di ambientazione fantasy. Il silmarillon avrebbe dovuto essere la consacrazione di quella visione ma è stato un fallimento, passo più lungo della gamba imho.

Shub
24th July 2019, 14:30
Il Silmarillion non lo ha "scritto" lui... lo ha integrato, romanzato e pubblicato postumo il figlio e comunque definirlo un fallimento... se si parla di vendite si ma come elementi... E' un libro potentissimo, che scalza l'idea giocosa e spensierata presente specialmente ne Lo Hobbit.

C'è la poesia della nascita, comune a molti miti, il paradiso e la caduta, il conflitto e la guerra verso il nemico... eroi epici, fallimenti, cadute e rinascite... E' il libro che ho preferito forse perché meno bambinesco e letto da grande. Il grande scoglio sono le prime pagine dove ti parla di dei, deità, araldi, cazzi lazzi e mazzi che risulta tedioso alla lettura.

Il Nando
24th July 2019, 15:02
Il Silmarillion non lo ha "scritto" lui... lo ha integrato, romanzato e pubblicato postumo il figlio e comunque definirlo un fallimento... se si parla di vendite si ma come elementi... E' un libro potentissimo, che scalza l'idea giocosa e spensierata presente specialmente ne Lo Hobbit.

C'è la poesia della nascita, comune a molti miti, il paradiso e la caduta, il conflitto e la guerra verso il nemico... eroi epici, fallimenti, cadute e rinascite... E' il libro che ho preferito forse perché meno bambinesco e letto da grande. Il grande scoglio sono le prime pagine dove ti parla di dei, deità, araldi, cazzi lazzi e mazzi che risulta tedioso alla lettura.

Io l'ho trovato grandioso nell'intento ma non nella realizzazione, probabilmente per via della post-produzione diciamo... I racconti presi singolarmente sono belli sicuramente, ma per essere una sorta di mitologia diciamo che a tratti sembra più un enciclopedia.

Shub
24th July 2019, 15:54
I gusti son gusti e non si discutono.

L'idea di slegato la da... la mega introduzione verbosa e pallosa lo è... ma i vari racconti ungoliant, feanor, morgoth.. annatar, beren e luthien, turin turambar... azzolo... :love:

San Vegeta
25th July 2019, 19:05
Si comunque avete rotto il cazzo, questo è il thread di The Witcher

Shub
26th July 2019, 08:38
a Brù nun ce cacà er'cazzo... Sto post è uguale a quello di TWD, la serie fa talmente cacare che si parla di tutt'altro! E' la serie l'off topic! :sneer:

San Vegeta
26th July 2019, 15:48
:rotfl:

Ercos
1st November 2019, 08:25
https://youtu.be/2X0TgbQ5sQE

C'è anche la scena della vasca :bow:

Darkmind
1st November 2019, 11:01
Minchia 20/12 ... durissima

Bakaras
12th December 2019, 15:59
https://www.youtube.com/watch?v=QtVDX4G334g
Fringilla nera non si può vedere l'ho già detto?
ma poi, che cosa è successo alle armature nilfgaardiane? che è quella roba?
Non mi convince neanche tantissimo Dandelion ma li forse sono influenzato dal gioco

San Vegeta
12th December 2019, 23:23
sta cosa che ce l'avete con i pg di un altro colore fa molto elettore scemo di Salvini

Bakaras
13th December 2019, 00:03
sta cosa che ce l'avete con i pg di un altro colore fa molto elettore scemo di Salvini
Indovina chi è.
11273

Wolfo
13th December 2019, 12:14
io temo una grandissima inculata, ho aspettative altissime perchè il vg è qualcosa di meraviglioso , manca poco, preparo la vasella....

Theodentk
13th December 2019, 12:45
00:16 & 00:23 => il doppiaggio ita promette davvero bene :nod:

Bakaras
13th December 2019, 13:08
00:16 & 00:23 => il doppiaggio ita promette davvero bene :nod:

Il doppiaggio mi preoccupa meno, dal trailer alla release spesso hanno sistemato minchiate tipo questa

gorgon
14th December 2019, 11:49
Il doppiaggio mi preoccupa meno, dal trailer alla release spesso hanno sistemato minchiate tipo questa

i doppiaggi di netflix sono mediamente agghiaccianti...

Pazzo
14th December 2019, 11:51
i doppiaggi in generale sono agghiaccianti negli ultimi anni, anche di filmoni importanti, purtroppo la tradizione italiana ha perso gran colpi

Ercos
20th December 2019, 23:28
Va bhe figata, solo nella prima puntata succede già più roba che tutta l'ottava di got lol.
Me lo sto bruciando e mi trovo già a vedere la 4 eheh.

Cmq è la prima serie che vedo su Netflix con dolby visione e dolby atmos in italiano! :metal:

Glorifindel
21st December 2019, 01:34
Ho visto la 1 e la 2 in ita, belle e ben ispirate al soggetto.
Poi ho voluto provare i sub ita con lingua originale eng dalla 3. Stupendo, sembrava di rivivere il videogioco, la voce di Geralt è identica in lingua originale.
Domani lo continuo in dolby vision sull'oled, oggi l'ho visto in hdr sul qled. Date le ambientazioni spesso dark credo che con l’oled sarà ancora meglio.
Finora l'unica nota un po' meh mi pare sia il personaggio di Ciri.

Glorifindel
22nd December 2019, 09:58
Devo rivedere un attimo l’entusiasmo iniziale, dopo i primi 3-4 episodi diventa pesante, la trama ha una collocazione temporale spesso incomprensibile, ci si ritrova solo verso la fine, ma per chi non ha letto i libri o giocato al videog. mi sembra pesantuccio da metà serie in poi.
Poi anche la qualità dei mostri mi é parsa degradare sensibilmente man mano. Ad es. i draghi sono fatti un po' alla cazzo imho

Insomma siamo lontani dalle prime 6 stagioni di GoT.

Theodentk
22nd December 2019, 22:28
mi piace riassaporare l'atmosfera dei videogiochi, anzi penso rigiocherò il terzo a breve ma come serie non è nulla di che dai: ho visto solo 3 episodi, si lascia guardare e non è una robaccia come è stata ad esempio Shannara chronicles ma non avrà nemmeno 1/4 del successo di GoT e a ragione. La parte di yennefer poi mi pare piuttosto rushata, non mi convince.

Se non avessi giocato ai videogame non la proseguirei insomma.

Tibù
22nd December 2019, 23:10
bellissima la prima con renfri, per il resto boh si lascia guardare ma niente di che, anche perchè la trama del primo libro da cui è tratta sono tutti racconti sparsi per spiegare un po i personaggi, dovrebbe decollare con la seconda se mai la faranno.
azzeccato in pieno comunque l'attore che fa geralt, il resto degli attori meh.

Ercos
23rd December 2019, 08:19
Finito ieri sera, a me è piaciuta.
Le ambientazioni sono fiche, le canzoni sono consone e anche i personaggi, non male anche i "combattimenti danzanti" del witcher e mi sono piaciuti anche i mostri, forse quello fatto meglio (o più schifoso) è stata la Strige.
Il punto dolente è che chi effettivamente non ha letto i libri (come me) alcuni passaggi non sono chiari e sembrano rushati, il fatto che poi le storie non si svolgano in ordine cronologico rende difficoltosa la comprensione dell'intreccio narrativo.

Ora aspettiamo la seconda stagione :metal:

Bakaras
23rd December 2019, 10:45
Sto alla 6°, sono un fan dei games, un po' meno dei libri , la serie finora è meglio di quello che mi aspettavo.
Ambientazioni, combattimenti e risvolti psicologici sono ben rappresentati e le parti in cui si discosta dalla trama dei libri ( Brokilon, Sacco di Topo e Dara per esempio ) alla fine sono marginali.
E' vero quello che dite, le linee temporali mischiate sono difficili da seguire se non si conosce la storia ma per il resto ++

Darkmind
23rd December 2019, 13:11
mi piace riassaporare l'atmosfera dei videogiochi, anzi penso rigiocherò il terzo a breve ma come serie non è nulla di che dai: ho visto solo 3 episodi, si lascia guardare e non è una robaccia come è stata ad esempio Shannara chronicles ma non avrà nemmeno 1/4 del successo di GoT e a ragione. La parte di yennefer poi mi pare piuttosto rushata, non mi convince.

Se non avessi giocato ai videogame non la proseguirei insomma.

La parte di Yennefer nei libri non esiste, la si desume tra una pagina e l'altra nel susseguirsi delle vicende, nella serie è tutt'altro che rushata.

Per quanto mi riguarda la serie è ben fatta e ricalca molto dello stile narrativo del primo libro su cui è basta, il personaggio di Geralt è reso molto bene idem gli altri a mio avviso.

Marphil
23rd December 2019, 15:41
Anche io finita, Geralt e Yennefer onestamente sono fighi come personaggi e fatti bene, la narrazione della storia è un pò confusionaria in certi momenti, le linee temporali se le potevano gestire un pò meglio imho.

Cmq guardabilissima, ed estremamente fantasy, magie e incantesimi a profusione, idem i vari mostri (meglio nella parte iniziale ).

Penso sull' 8.5 si assesterà o poco meno come giudizio finale, che ci sta alla fine, diciamo da come era partita in ep.1 è andata leggermente calando, però si mantiene su un buon livello a parer mio.

San Vegeta
24th December 2019, 01:42
io sono ancora alla seconda, e ho giocato solo un po' del terzo episodio del videogame: questa serie che parte della storia copre?
al momento mi piacciono tutti i personaggio... Ciri stupenda, la prima ragazza guerriera anche (peccato sia morta che mi garbava un sacco), re e regina gran fighi, Yennefer e la sua maestra pure mi piacciono, il bardo sembra ciuchino di Shrek... sembra di vedere le animazioni del gioco

gorgon
24th December 2019, 12:49
Insomma siamo lontani dalle prime 6 stagioni di GoT.

è scritto talmente male che siamo lontani pure dall'ottava... :look:

questa roba potrebbe essere usata come esempio pratico di come NON gestire timeline multiple in una sceneggiatura
se lo vedono nolan, la moglie o il fratello probabilmente li ritrovano con le convulsioni e la bava alla bocca sul pavimento


La parte di yennefer poi mi pare piuttosto rushata, non mi convince.

quella parte è completamente incomprensibile se, come me, hai letto metà del primo libro per sbaglio e giocato in parte il III (non sono mai arrivato alla fine, bello ma troppo lungo per la mia disponibilità di tempo)

Spidey
25th December 2019, 10:19
è scritto talmente male che siamo lontani pure dall'ottava... :look:

questa roba potrebbe essere usata come esempio pratico di come NON gestire timeline multiple in una sceneggiatura
se lo vedono nolan, la moglie o il fratello probabilmente li ritrovano con le convulsioni e la bava alla bocca sul pavimento



quella parte è completamente incomprensibile se, come me, hai letto metà del primo libro per sbaglio e giocato in parte il III (non sono mai arrivato alla fine, bello ma troppo lungo per la mia disponibilità di tempo)

Beh, allora è incomprensibile a tutti visto che quella parte non c'è nei libri e nei videogiochi :D

Io per ora ho visto solo le prime due. Mi piace l'atmosfera, le musiche e l'ambientazione che sono coerenti con la serie. Però il tutto per il momento sembra veramente troppo rushato, dando per scontato cose che capisco siano difficili da comprendere per chi non ha letto i libri. Vediamo come prosegue.

Darkmind
25th December 2019, 22:15
Devo rivedere un attimo l’entusiasmo iniziale, dopo i primi 3-4 episodi diventa pesante, la trama ha una collocazione temporale spesso incomprensibile, ci si ritrova solo verso la fine, ma per chi non ha letto i libri o giocato al videog. mi sembra pesantuccio da metà serie in poi.
Poi anche la qualità dei mostri mi é parsa degradare sensibilmente man mano. Ad es. i draghi sono fatti un po' alla cazzo imho

Insomma siamo lontani dalle prime 6 stagioni di GoT.

Con GoT non ci azzecca un cazzo e sopratutto la saga vera e propria inizia dal terzo libro, il primo come è già stato detto più volte è un insieme di racconti che introducono il mondo oscuro fatto di superstizione e paura dove il protagonista non è per nulla un eroe anzi è un anti eroe. La forza della saga ste nel fatto che è puramente banale se cosi vogliamo dire, dal momento che mette a nudo l'ignoranza umana che sfocia in paura e superstizione ostracizzando chiunque sia diverso

Glorifindel
26th December 2019, 16:54
Non c'entrerà un cazzo ma in giro è stato citato come "il nuovo GoT" anche solo per l'hype che avrebbe dovuto generare. Comunque, al di là della banalità della prima stagione da cui non ci si poteva aspettare chissà quale sorpresa a livello di trama, certi episodi potevano essere fatti meglio; tra la 5 e la 8 c'erano passaggi in cui mi sono addormentato sul divano...

Per esempio la parte della foresta, dove si rifugia Ciri ed il mutaforma la va a riprendere per portarla dai nilfgaardiani, è di una pallosità estrema.

Vedremo se migliora nelle prossime stagioni, in teoria dovrebbe se segue la storia.

Darkmind
26th December 2019, 20:11
Ci stava hype anche per episodio IX se è per questo .... sul resto non discuto perché si tratta di gusto personale e vale il tuo quanto il mio che al contrario ha trovato ogni episodio della serie piacevole

Shalee
27th December 2019, 09:59
viste le prime 10. direi che come serie e' bella sicuramente , guardabile e non mi sembra rushata cmq mi aspettavo qualcosa di piu'.

Naturalmente Yennefer tanta roba ...

Hador
27th December 2019, 11:21
A me è piaciuta, needo seconda serie

Pic STK
27th December 2019, 12:29
Pure a me è piaciuta molto. Diciamo che a parte l'ultima puntata è stato fatto tutto per presentare i personaggi.
In ogni caso è qualcosa di diverso e di davvero fantasy!

Pazzo
27th December 2019, 13:13
viste le prime 10.

me ne son perse 2 per strada??

Slurpix
27th December 2019, 17:42
finita....mah

gli do la sufficienza ma non di piu

San Vegeta
27th December 2019, 22:44
me ne son perse 2 per strada??

su TVU c'è il package 1-10, ma dentro ce ne sono 8... e direi che è finita, quindi 8 sono..

Bortas
2nd January 2020, 20:14
Niente di incredibile, ma molto molto godibile l'ho bevuta in 2 giorni, grandi potenzialità e ritmo figli di una narrativa moderna rispetto al vecchio fantasy, ci sono alcune patinature sui personaggi che tolgono un po di realismo che sarebbe stato meglio gestire in modo più crudo tanto è un prodotto vietato ai minori non è necessario pettinare tutti i protagonisti ogni 3 scene, ogni tanto le lenti a contatto colorate si muovono ed alcuni personaggi sembrano strabici. Per gente che si è visto westworld queste linee temporali sfalsate sono una bazzecola appena capisci il giochino non danno nemmeno fastidio, colonna sonora buona, cgi decente unico neo i draghi che mi sono sembrati un po' meh. Nel complessivo la consiglio. Carino il cliffanger di chiusura, aspettiamo la seconda stagione.

PS: Un apprezzamento va al ritorno della patata nuda che mette sempre bene.

Il Nando
3rd January 2020, 11:58
Anche a me e’ piaciuto, lingua originale ftw. Draghi un po’ meh ma pazienza

Nightwalker
3rd January 2020, 14:52
vista e finita, premessa non ho giocato ne al gioco (è li pronto a partire dentro la ps4) ne ho letto i libri.

Geralt mi piace, trovo mancante un po la parte mostri.. l'ep3 mi è piaciuto molto in quanto c'è un filino di ansia, poi per carità, se metti un superuomo ad ammazzare uomini è tutto molto easy.
Non avendo letto/giocato non so se effettivamente è prevalente la parte mostri, però mi piacerebbe.

Trovato sommariamente godibile, mi ha annoiato un botto la parte della della foresta e del mutaforma e non c'ho capito un cazzo della storyline.. però aspetto la seconda serie :D

Estrema
3rd January 2020, 21:44
io penso che sia una giga cacata sta serie ma vediamo magari la seconda è piu lineare e piu gradevole...........

San Vegeta
4th January 2020, 12:15
a me è piaciuta un sacco la prima puntata con la tizia che alla fine viene uccisa... a parte che è una gran figa, ma sembra fatta meglio quella che altre puntate.
La regina è cazzutissima, avrei voluto vederla di piu'

Shub
18th December 2021, 00:31
Uscita la seconda serie

Tibù
18th December 2021, 15:48
diciamo che si sono inventati un po troppa roba ma i punti chiave ci sono

Shub
18th December 2021, 15:50
Non conosco i libri ergo per me è tutto nuovo... alcune cose mi sono piaciute altre meno rimane comunque una serie sopra le righe...

La cosa del demone scopato dal sacrificio onestamente non l'ho capita e mi pare tirata via.... Hai tra le mani il corpo dell'essere probabilmente più potente del mondo e che fai? Vieni costretto fuori da una che si sacrifica per lei??? Bah....

Darkmind
18th December 2021, 18:46
Visti i primi due episodi, Geralt e reso bene, Ciri un po meno complice l'età

San Vegeta
19th December 2021, 22:04
bella la seconda stagione: anzi, secondo me, molto meglio della prima perchè l'ho finito senza accorgermene... dovevano fare qualche altra puntata.
Il finale sembra indicare una continuazione obbligatoria, qualcuno sa niente della terza stagione?
Guardate fino all'ultimo che fa vedere anche un'altra cosa: io non ho giocato abbastanza, ciò che fan vedere dopo la fine c'entra col gioco o se lo sono inventato?

ora, lo metto in spoiler, ma non sto spoilerando niente, giuro

Non mi è piaciuto come han gestito lo scontro finale: penso che avrebbero dovuto dare più spazio ai Witcher, che comunque spaccano il culo. In quelle poche scene che han fatto vedere, ci han fatto quasi una bella figura, ma sembrava quasi una cosa di contorno che non c'entra nulla...


Comunque a me son piaciuti tutti i personaggi: la capa maga più di tutte, ma sono stati ben caratterizzati. Figo il bardo e i nani :D

Drako
19th December 2021, 22:42
Viste le prime 3, prima puntata davvero bella. A me piace.

Marphil
20th December 2021, 01:02
Mi sto a rivede la prima che non mi ricordo una sega :sneer:

Darkmind
20th December 2021, 01:39
A me sta facendo cagare, ma perché avendo letto i libri sto assistendo a uno stupro letterario senza limiti

Drako
20th December 2021, 09:51
Lo hanno detto più volte che sarebbe stato solo ispirato e non avrebbe seguito la storia dei libri, sinceramente è anche inutile incazzarcisi.

Darkmind
20th December 2021, 12:09
Lo hanno detto più volte che sarebbe stato solo ispirato e non avrebbe seguito la storia dei libri, sinceramente è anche inutile incazzarcisi.

Non mi incazzo, ma non mi piace, semplice. Avrei voluto una resa sullo schermo della storia contenuta nei libri che alla fine è la visione del mondo dell'autore.
Ora come ora è una serie come le altre che guarderò perché per ora ben fatta e soprattutto perché detesto lasciare a metà le serie/stagioni, ma lo farò con uno spirito diverso.

Spidey
20th December 2021, 13:13
Premetto che ho visto solo le prime tre. A me sta piacendo, soprattutto a livello di atmosfere e lore.

La storyline non è aderentissima ai libri, però la serie televisiva vive di momenti e di esigenze diverse e secondo me alcune variazioni ci possono stare. "Far cagare", nella mia modestissima opinione, è un'altra cosa.

Darkmind
20th December 2021, 13:24
io non ho detto che la serie fa cagare, ho detto analogamente a te con la mia modestissima opinione che a me fa cagare, ben diversa la cosa.

Bortas
20th December 2021, 13:49
Seconda stagione bingiata in una giornata pallosa, hanno fatto un buon lavoro, Cavill è nerdonissimo si è studiato i libri al centimetro e fa un Geralt molto aderente (ricordo a Lucca 3 anni fa che ne ho parlato con Manganiello, lui diceva che all'inizio lo avevano contattato per il cast per interpretare Geralt, dopo rifiutato aver perchè stava facendo altro, aveva consigliato l'ex uomo di acciaio ed è rimasto contentissimo per la scelta Cavill che è un appassionato pazzo dei libri). Per il resto come ho detto in precedenza è una buona produzione non ricchissima ma ci hanno speso, il cast l'ho trovato tutto molto calzante e anche sulla scrittura non è male, non è fedelissimo ma riesce a tenere su le atmosfere, qualche parrucconata nei costumi che restano impeccabili anche se strisci nel fango o esci dalle fogne. Il ritmo tutto sommato è buono non stanca, ti lascia spesso la sensazione che si potesse dire di più, fare di più, l'universo di Sapkowski è molto ricco e meriterebbe forse più attenzione ma a conti fatti va bene cosi, per me è promossa anche a questo giro.

Galandil
20th December 2021, 16:44
Io solo una cosa voglio sapere.


Perché hanno seccato Eskel? Considerando che non è solo nei libri, ma è un personaggio importante anche nei 3 giochi.

Darkmind
20th December 2021, 17:17
Beh vorrei anche capire
dove hanno preso che Vesimir vuole fare altro Witcher che la base della storia sta proprio nel fatto che i mostri ormai sono sempre meno e i Witcher non hanno più senso di esistere e se prima erano richiesti adesso sono degli outsiders quasi ostracizzati

ilsagola
21st December 2021, 11:45
merita, anche la prima serie?

Shub
21st December 2021, 12:05
Per me si

Airpana
21st December 2021, 12:36
merita, anche la prima serie?

per me, che non conosco un cazzo della lore originale (no videogiochi no libri), merita. Sinceramente mi piace.

Drako
21st December 2021, 15:13
Secondo me è una serie fantasy godibilissima. Il livello di recitazione è medio alto, Cavill si vede che è stato maniacale nello studio del personaggio, ma ce ne sono altri molto bravi: Yennefer, Jaskier, Tissaia....

holysmoke
21st December 2021, 15:16
Yennefer è pure una gran gnocca

Wolfo
21st December 2021, 15:18
Bella e godibilissima, corre molto ma è comprensibile

San Vegeta
21st December 2021, 15:57
Secondo me è una serie fantasy godibilissima. Il livello di recitazione è medio alto, Cavill si vede che è stato maniacale nello studio del personaggio, ma ce ne sono altri molto bravi: Yennefer, Jaskier, Tissaia....
Yennifer mette i piedi in testa a tutti, ma Tissaia è anche abbastanza famosa e navigata come attrice, oltre che una gran milfona

ilsagola
21st December 2021, 16:06
grazie, me la sparo :D

Bortas
21st December 2021, 16:08
merita, anche la prima serie?

Non è il Trono di spade ma non è nemmeno Shannara, la storia rispetto ai libri corre molto, ma la sceneggiatura è buona e i personaggi sono caratterizzati bene, la trama estratta dai libri è di un ubriacone polacco che faceva il venditore rappresentante quindi c'è di tutto dal razzismo, giochi di potere, avidità, bigottame, fino alla lotta di classe. Gli effetti speciali sono nella media in alcuni casi buoni in altri meno, come fantasy è cupo e vietato ai minori e non è un prodotto politically correct, non vedo motivo di non vederselo è confezionato ad hoc per il nerd medio.

Drako
21st December 2021, 17:03
*Non è il trono di spade delle prime stagioni.

Bortas
21st December 2021, 17:28
*Non è il trono di spade delle prime stagioni.

Il trono di spade delle ultime stagioni ha un grave problema di sceneggiatura, ma non certamente, in effetti visivi, recitazione, budget, produzione. A livello tecnico resta una delle migliori serie mai realizzate.

Drako
21st December 2021, 18:26
Il trono di spade delle ultime stagioni ha un grave problema di sceneggiatura, ma non certamente, in effetti visivi, recitazione, budget, produzione. A livello tecnico resta una delle migliori serie mai realizzate.

Ah vabbè penso avesse anche un budget diverso da The witcher. Però delle ultime stagioni si salvano solo gli aspetti puramente tecnici (ed alcuni attori molto bravi), il resto è un troiaio unico.

Wolfo
21st December 2021, 21:25
quante stagioni sono previste? me la sono già sparata tutta QQ

Bortas
22nd December 2021, 02:11
quante stagioni sono previste? me la sono già sparata tutta QQ

Con questo ritmo al massimo ne fanno 4, cmq c'è anche materiale per almeno un paio di spin off.

Estrema
24th December 2021, 10:37
Con questo ritmo al massimo ne fanno 4, cmq c'è anche materiale per almeno un paio di spin off.
uno esce entro marzo mi pare di avere capito

Marphil
24th December 2021, 18:48
La terza è confermata come il primo spin-off, si vede il teaser dopo i titoli di coda dell’ultimo episodio.

Comunque superiore alla prima stagione parer mio, resta una serie da vedere se ti piace il fantasy, non un capolavoro ma godibilissima e comunque superiore alla media.

Darkmind
24th December 2021, 20:15
Finita devo dire che nel finale cresce e trova un po tutto una sistemazione. Avrei comunque preferito qualcosa di più inerente ai libri alla GOT. Cavill davvero perfetto come Geralt

Spidey
2nd January 2022, 11:41
Finita ieri. A me è piaciuta parecchio, mi sembra sufficientemente rispettosa del materiale originale. Poi chiaramente una serie TV vive vi di momenti e tempi diversi, quindi alcune cose dovevano necessariamente essere cambiate (es.storyline di Yennefer questa stagione).

Ci sono però 2-3 cose che non mi hanno convinto:

- Non ho capito, onestamente, questa necessità di creare una storia multietnica. Il lore è ambientato in un medioevo fantasy nord-europeo, che tratta già l'argomento delle minoranze etniche attraverso la rappresentazione delle razze antiche. Che bisogno c'è di avere elfi e nani "di colore", Nenneke africana, Yennefer indiana ecc. Non preclude la godibilità, però avrei preferito maggiore aderenza all'ambientazione originale;
- Non mi piace come sono stati realizzati i nani e gli elfi. Nei libri sono razze antiche costrette a vivere nell'ombra degli umani che li hanno ridotti ad una minoranza non rispettata. Nella serie non hanno niente di razza antica, gli elfi sono degli umani con le orecchie a punta ed i nani sono umani con il nanismo. Potevano essere realizzati un po' meglio;
- Il colpo di scena finale mi sembra un po' prematuro ed eccessivamente anticipato rispetto a quanto avviene nei libri.

Kat
3rd January 2022, 10:43
A me la serie è piaciuta, però continuo a non capire perche si deve sempre deviare in modo cosi massiccio dal materiale originale (vedi anche la Ruota del Tempo).
Tagliare delle parti ci sta, e anche togliere personaggi non necessari, ma per lo meno la storia dovrebbe rimanere quella, altrimenti fai un prequel o racconta una storia diversa.

Per la questione multietnica, ormai è la norma da qualche anno in qualsiasi produzione americana, e anche di vari altri paesi. Ci devono essere le quote di attori delle varie etnie.
Se gli attori scelti sono validi a me non cambia nulla, lo trovo cmq un po bizzarro, per il motivo che indichi anche tu.

Shub
3rd January 2022, 11:16
ormai se non mettono una lesbicata o frociata, il nigga non muore più come una merda al primo scozzo vs mostro o cattivo... noiosi

Spidey
3rd January 2022, 11:25
In realtà una lesbicata sarebbe pure coerente con i libri (una delle protagoniste...). È il cast mezzo afro che non capisco...

Shub
3rd January 2022, 11:31
Parlavo in genere, va Eternals....

Ora poi stanno rivalutando tutta la fila asian china... per cercare di beccare pure quel mercato li..

Cmq ripeto non ho letto i libri ma mi pare sia una serie sopra la media.

La ruota del tempo finale moscissimo ma anche li non ho letto i libri non mi pare una cagata ma.... 8 puntate mi pare e poi alla fine che si è capito??? Boh...

Darkmind
3rd January 2022, 13:06
Parlavo in genere, va Eternals....

Ora poi stanno rivalutando tutta la fila asian china... per cercare di beccare pure quel mercato li..

Cmq ripeto non ho letto i libri ma mi pare sia una serie sopra la media.

La ruota del tempo finale moscissimo ma anche li non ho letto i libri non mi pare una cagata ma.... 8 puntate mi pare e poi alla fine che si è capito??? Boh...


se fai riferimento ai libri della saga di Geralt il materiale dei libri fa poco più che capolino, onestamente se non ci fosse Cavill
che rende Geralt così perfetto e carismatico, penso che non avrebbe ottenuto il seguito che ha attualmente.

La ruota del tempo boh io mi immaginavo tutt'altro tipo di personaggi nella mia mente, quindi lo ho seguito giusto perché assieme a Hawk Eye erano le serie della
buona notte.

Spidey
3rd January 2022, 16:19
se fai riferimento ai libri della saga di Geralt il materiale dei libri fa poco più che capolino, onestamente se non ci fosse Cavill
che rende Geralt così perfetto e carismatico, penso che non avrebbe ottenuto il seguito che ha attualmente.

La ruota del tempo boh io mi immaginavo tutt'altro tipo di personaggi nella mia mente, quindi lo ho seguito giusto perché assieme a Hawk Eye erano le serie della
buona notte.
Comunque non sono così convinto che il Geralt di Cavill sia così aderente a quello dei libri. Mi pare più vicino a quello dei giochi, onestamente. Comunque rimane una ottima interpretazione.

Yennefer è brava ma l'attrice, oltre ad essere un gran pezzo di figa, è troppo giovane secondo me. Soprassedendo sul fatto che una ha lineamenti indiani e l'altra nord-africani (cosa che non esiste nel libro evidentemente e che stona un po' con il lore), nella serie sembra più vecchia ed esperta Triss, mentre dovrebbe essere l'opposto.

Comunque ripeto che a me è piaciuta, però bastava veramente poco per fare meglio.

San Vegeta
4th January 2022, 11:42
effettivamente nella serie Triss fa la parte della tizia che sa fare magie un po' per caso e cura un po' quando serve... con quell'altra che sembra il dio in terra

Darkmind
4th January 2022, 14:22
Comunque non sono così convinto che il Geralt di Cavill sia così aderente a quello dei libri. Mi pare più vicino a quello dei giochi, onestamente. Comunque rimane una ottima interpretazione.

Yennefer è brava ma l'attrice, oltre ad essere un gran pezzo di figa, è troppo giovane secondo me. Soprassedendo sul fatto che una ha lineamenti indiani e l'altra nord-africani (cosa che non esiste nel libro evidentemente e che stona un po' con il lore), nella serie sembra più vecchia ed esperta Triss, mentre dovrebbe essere l'opposto.

Comunque ripeto che a me è piaciuta, però bastava veramente poco per fare meglio.


il Geralt dei libri è più in balia degli eventi rispetto a quello della serie, ma per ora hanno reso abbastanza bene il rapporto tra Geralt e Ciri, forse a dire il vero è l'unica cosa che gli è riuscita perfettamente.

Non ho amato nemmeno io la scelta di introdurre etnie diverse perché di fatto non era necessario, Yennefer la pensavo molto diversa, Triss almeno questa volta è rossa .

Kat
4th January 2022, 16:16
Non ho amato nemmeno io la scelta di introdurre etnie diverse perché di fatto non era necessario, Yennefer la pensavo molto diversa, Triss almeno questa volta è rossa .
Vogliamo parlare di Fringilla Vigo?

Dryden
26th January 2022, 14:56
Ci ho messo tantissimo per finire questa seconda stagione perchè devo confessare che mi ha annoiato profondamente.

E' evidente la qualità della produzione, ma non mi sono piaciuti alcuni aspetti che per me sono fondamentali per il coinvolgimento:

- Alcuni personaggi sono sciatti, vuoi per l'attore vuoi per la sceneggiatura? Fatto sta che molti comprimari sembrano poco più che figuranti inquadrati N volte.
- La sceneggiatura, trovo che alcuni passaggi potevan esser scritti meglio, alcune cose approfondite altre sorvolate, allo stato attuale alcuni passaggi accennati diventano fondamentali con l'incedere delle puntate, e se non fai binge watching rischi di non capire cosa stia accadendo.
- Come avete già accennato, il multi raziale random.

Deluso, speravo meglio viste le aspettative.

Axet
27th January 2022, 03:19
Con questo ritmo al massimo ne fanno 4, cmq c'è anche materiale per almeno un paio di spin off.

Mah oddio, i libri li ho letti anni fa e non ricordo bene, ma se non erro siamo solo a Blood of Elves.
Il che vuol dire che mancano 5 libri, ad ora ne han coperti 3 in due stagioni (e a memoria gli ultimi sono ben più lunghi).

Btw a me non è piaciuto che abbiano buttato dentro villain a caso, o tutta la manfrina che succede con Yen e il chaos. Roba che nei libri non esiste e imho non c'era necessità di cambiare, ma evidentemente avevano bisogno di un cattivo per la serie perchè si.

San Vegeta
27th January 2022, 11:18
Mah oddio, i libri li ho letti anni fa e non ricordo bene, ma se non erro siamo solo a Blood of Elves.
Il che vuol dire che mancano 5 libri, ad ora ne han coperti 3 in due stagioni (e a memoria gli ultimi sono ben più lunghi).

Btw a me non è piaciuto che abbiano buttato dentro villain a caso, o tutta la manfrina che succede con Yen e il chaos. Roba che nei libri non esiste e imho non c'era necessità di cambiare, ma evidentemente avevano bisogno di un cattivo per la serie perchè si.

scusa, per curiosità, ma The Witcher senza cattivi che fa? gira a zonzo ammazzando mostrini?

Darkmind
27th January 2022, 11:32
scusa, per curiosità, ma The Witcher senza cattivi che fa? gira a zonzo ammazzando mostrini?

nei libri i Villain sono presenti e sono pure carismatici, la manfrina che hanno creato è del tutto inutile. Se guardiamo al materiale letterario questa serie è uno stupro in piena regola.

Nazgul Tirith
27th January 2022, 11:33
scusa, per curiosità, ma The Witcher senza cattivi che fa? gira a zonzo ammazzando mostrini?

Sanve di base The Witcher non ha villain.

I witcher esistono per "andare in giro ad ammazzare mostrini a caso" per dirla con parole tue.

Vengono pagati per uccidere mostri dati dalla congiunzione dei pianeti. Quello è il loro scopo ed il perchè esistano.

Nel lore non esistono "villain".

Radovid, Fringilla, Emerys e chi per esso sono incastrati in motivi geopolitici veri e propri, non c'e un "cattivo" ci sono personaggi e personalità con le loro motivazioni. C'e una storia e varie storie raccontati nei libri, tutte raccontano qualcosa ma non c'e un vero e proprio nemico.

Se proprio lo si vuole figurare nella caccia selvaggia (Estremizzata nei videogiochi) come Villain, ma che lo stesso Eredin non è che sia "cattivo a prescindere voglio vedere bruciare il mondo".

Eredin è molto ma molto piu profondo della superficialità in cui è stato trattato in the Witcher 3. Appartiene ad una Razza con una politica ed una cultura profondamente diversa ed ha le sue (per lui) validissime motivazioni per fare tutto quello che fa.

E detto questo quello che racconta The Witcher come libri, non è la saga di Geralt come si fai nei videogiochi e nell'adattamento Netflix ma il o meglio la protagonista vera e propria di tutta la Saga è e rimane Ciri su cui ruotano tutte le vicissitudini di guerra/politica da Emyris ad Eredin.

Oltrettutto quasi tutte le storie raccontate nei libri e riprese dai giochi/telefilm sono prese a piene mani da tutto il folkore dell'europa dell'est e del Nord. La Caccia Selvaggia per dirti è una di queste cosi come tantissime altre cose.

The Witcher è un racconto o meglio "racconti" di un mondo di fantasia con un articolatissimo lore che si rifà ad un folkore popolare.

E' molto riduttivo sbattere dentro villain a caso per poi farli crepare contro Geralt.

Darkmind
27th January 2022, 12:52
Emerys non è che sia uno stinco di santo, la stessa Nilfgaard del resto essendo la rappresentazione della Germania, Bonnard non capisco perché non sia ancora apparso in scena e poi ci sta tutto il casino legato ai maghi.
Di materiale da cui attingere ne avevano parecchio, ma come hai fatto notare, hanno spostato il punto della narrazione da Ciri e Geralt stravolgendo un po tutto. Tra l'altro spero che non decidano di togliere alcuni complementari che nei libri sono veramente belli.

Drako
27th January 2022, 13:16
Sarebbe comunque impossibile strutturare una serie come i libri eh. Riuscirebbero a seguirla solo i lettori accaniti.

Kat
27th January 2022, 13:50
Sarebbe comunque impossibile strutturare una serie come i libri eh. Riuscirebbero a seguirla solo i lettori accaniti.

Perche dici di no?
I libri alla fine seguono principalmente le storie di Geralt, Ciri e in misura minore Yennefer.
Alla fine viaggiano, incontrano altri personaggi, a volte combattono, ma sono piuttosto lineari.
A me i loro archi narrativi sembrano molto adattabili, ovviamente devi togliere i pov degli ultimi libri dove c'è personaggio x che racconta cosa è successo, e semplicemente mostrare gli eventi senza intermediario.

Nazgul Tirith
27th January 2022, 15:29
Sarebbe comunque impossibile strutturare una serie come i libri eh. Riuscirebbero a seguirla solo i lettori accaniti.

In realtà no, visto che i libri sono abbastanza lineari fra un racconto e l'altro.

Il problema è che sarebbero tutti stati bianchi, etero e non ci sarebbe stato il villain ubamegapowa da uccidere a tutti i costi, perchè si lo dice il copione.

Prima erano le lesbiche,

poi il negro

ora va di moda fare all inclusive orientale/coreano quindi Eredin diventerà un coreano stile K-POP che combatte a suon di balletti.

:lazar:

Shub
27th January 2022, 15:32
Ma Milfgaard è il regno delle milfone? :confused:

Metteranno una scena lesbofluida con 2 uomini 2 donne che omosessualeggiano e poi eteroneggiano, 1 nero, 1 asiatico, un bianco e un travello. Poi tutti insieme vanno ad adottare 3 bimbi, un maschio una femmina uno bianco uno nero e uno giallo...

Poi i nativi americani si incazzeranno e diranno che sono razzisti gli sceneggiatori

Kat
27th January 2022, 15:59
Ma in realtà nei libri ci sono dei personaggi omosessuali o bisessuali (anche uno non esattamente secondario), quindi non sarebbe necessario inventarsi nulla neanche in quel caso.

Nazgul Tirith
27th January 2022, 16:51
Ma in realtà nei libri ci sono dei personaggi omosessuali o bisessuali (anche uno non esattamente secondario), quindi non sarebbe necessario inventarsi nulla neanche in quel caso.


Ma non sono omosessuali come li vuole netflix.

L'omosex normale non va piu di moda.

Serve quello oltre l'omosessuale.

Tipo Wolfo.

:lazar:

Ora serve l'omosessuale orientale ma di colore possibilmente biondo che però ha radici da nativo americano ma che prega per l'islam. Allora SI che è adatto a Netflix. :confused:

Tipo cosi:

https://i.redd.it/tcphfurd9sw41.jpg

Kat
27th January 2022, 17:15
Ma non sono omosessuali come li vuole netflix.
L'omosex normale non va piu di moda.
Serve quello oltre l'omosessuale.
Tipo Wolfo.
:lazar:
Ora serve l'omosessuale orientale ma di colore possibilmente biondo che però ha radici da nativo americano ma che prega per l'islam. Allora SI che è adatto a Netflix. :confused:
Tipo cosi:
https://i.redd.it/tcphfurd9sw41.jpg

:rotfl:

San Vegeta
28th January 2022, 12:12
comunque, io concordo con la sensazione generica di fastidio per queste forzature che sono solo mosse di marketing, però due pagine a lamentarsi di neri e omosessuali sono il motivo per cui Netflix e soci spingono per metterli ovunque: perché li considerate ancora eccezioni

Kat
28th January 2022, 12:28
Non mi sembra che sia così.
Qui si parla solo di rispettare il materiale da cui è tratta una serie. Altrimenti scrivi una storia originale, e puoi mettere la composizione che preferisci e nessuno ti dirà nulla.

Dryden
28th January 2022, 12:42
Posso capire il discorso, la volontà di plasmare una società multietnica dove tutti possono essere tutto, purtroppo è difficile conciliare un cambiamento come questo per qualcuno che ha fruito di quelle opere, o di quei contesti, al naturale così come l'autore lo aveva concepito al tempo (quindi con folklore ed etnie a lui vicine).

Trovo giusto che una persona\bambino nero, giallo, rosso etc se lo vuole possa vestirsi da elfo o nano senza sentirsi dire "no sei sbagliato", allo stesso tempo non trovo strano chi, conoscendo l'opera o il contesto di partenza, guarda infastidito queste reinterpretazioni, perchè non servono a nulla nell'opera, servono solo alla società. E qui si potrebbe discutere all'infinito se sia compito o meno delle opere d'autore plasmare le società del futuro o meno.

Darkmind
28th January 2022, 16:36
comunque, io concordo con la sensazione generica di fastidio per queste forzature che sono solo mosse di marketing, però due pagine a lamentarsi di neri e omosessuali sono il motivo per cui Netflix e soci spingono per metterli ovunque: perché li considerate ancora eccezioni

Scusami ma se io vado a vedere Othello e mi trovo davanti un tizio non di colore mi chiedo che cosa sia andato a vedere, analogamente se io leggo nei libri di riferimento della serie certe descrizioni che poi non vengono minimamente rispettate mi chiedo del perché dal momento che non ci sono motivi validi

Nazgul Tirith
28th January 2022, 16:59
comunque, io concordo con la sensazione generica di fastidio per queste forzature che sono solo mosse di marketing, però due pagine a lamentarsi di neri e omosessuali sono il motivo per cui Netflix e soci spingono per metterli ovunque: perché li considerate ancora eccezioni


Il motivo per cui ci si lamenta è il fatto che vengono usati male ed in maniera discriminatoria.

E' Netflix che con la loro "campagna" LGBTQ++++ discrimina queste categorie, perchè le forza OVUNQUE in contesti dove non c'e ne bisogno ne motivo.

Vogliamo parlare dell'Andromeda dei cavalieri dello zodiaco trasformato in donna nel loro (penosissimo) adattamento? Forse il personaggio piu profondo se nonchè uno dei principali (ed in una saga, ades il principale) protagonista trasformato in una macchietta ed in donna?

La qualità dei prodotti netflix è pessima le loro trasposizioni ancora di più forzando elementi che nulla hanno a che vedere con l'opera.

Loro discriminano una cosa normale.

Perchè almeno si parla di netflix, se no sarebbe solo una delle tante (costose) piattaforme streaming che esistono. (oltre che ormai anche produttori). Ed hanno fatto scuola visto che Amazon segue la stessa penosa linea.

L'estremizzazione di qualcosa porta e porterà sempre nel lungo termine all'esatto opposto come effetto. Ormai non li sopporta piu nessuno con la loro insistente campagna all inclusive e le prime ad essere stanche sono proprio quelle categorie che loro forzano in ogni dove.

Sai quanta merda hanno preso per aver forzato questa cosa in un loro show di punta (si ok la qualità bla bla merda non stiamo qua a giudicare ora il prodotto) come la Casa di Carta dove nelle ultime due stagioni finali ci hanno infilato a forza una storia/rapporto/racconto gay lesbo trans? Tantissima. E' una cazzo di rapina non un gay pride per raccontare l'uomo che diventa trans che si era innamorato del suo amico d'infanzia con cui sta facendo una rapina al banco di spagna e gli vengono gli attacchi di "panico ed amore" mentre sono su di un tetto bersagliati dai cecchini, questo ha fatto vomitare pure tutta la stessa comunità LGBTQ+.

San Vegeta
28th January 2022, 19:23
state solamente confermando quanto ho detto.
Se la storia fosse di un nero che viene perseguitato per il colore della sua pelle e Netflix ci mette un bianco, allora ha rovinato la storia. Se la storia ha degli elfi, CHE NON ESISTONO, saran cazzi loro se la pelle è a pois o se hanno 3 cazzi e due pucchiacche?
Cosa cazzo c'entrano i gusti sessuali di un cavaliere con le battaglie che si ritrova a fare?

Edit: ho eliminato la parola vagina per evitare che qualcuno si offendesse

Nazgul Tirith
28th January 2022, 19:54
Gli Elfi da Witcher, LOTRO e quant'altro sono ben definiti negli stilemi fisici e di colore.

Questo è quanto mettere un Elfo di colore, nel contesto fantastico in cui è inserito non ha senso ed è fatto solo per un politically correct.

Mettere un attrice indiana a cazzo di cane a fare Yennefer non rispecchiando manco lontanamente la versione originale del libro, è politically correct.

Mettere Fringilla Vigo cosi come l'hanno messa quando anch'essa è ben descritta nei libri, è politically correct.

Mettere le cose NON come sono descritte e fare il cazzo che ti pare in nome del politically correct è stronzata a prescindere al di la del gay, lesbo, di colore, orientale. Che sia reale o di fantasia.

Quindi stai solo confermando il fatto che vuoi avere ragione a prescindere, ma il fatto che Netflix infili dentro cose senza senso nel nome del politically correct e LGBTQ+ è un fatto assodato da NETFLIX STESSA che l'ha ammesso e ha pure fatto un documentario sopra.

E la comunità di colore, orientale ed LGBTQ+ sono le prime a NON essere contente.

Darkmind
28th January 2022, 20:32
Perché gli elfi vengono descritti? E poi a dirla tutta a me degli elfi frega anche il giusto, mi ha dato piu fastidio vedere Fringilla che non ha nulla a che fare con quanto viene scritto nei libri

San Vegeta
28th January 2022, 23:07
Quindi stai solo confermando il fatto che vuoi avere ragione a prescindere, ma il fatto che Netflix infili dentro cose senza senso nel nome del politically correct e LGBTQ+ è un fatto assodato da NETFLIX STESSA che l'ha ammesso e ha pure fatto un documentario sopra.

Guarda che l'ho detto prima di te che lo fanno per marketing...

Spidey
29th January 2022, 01:26
Ragazzi c'è poco da discutere. Se fai la serie "The Witcher" devi avere rispetto del materiale originale. Altrimenti scrivi la tua storia originale, con il suo lore, il suo background e la sua società multietnica piena di omosessuali, transgender, indiani, paki e fai come cazzo ti pare senza che nessuno ti dica niente di particolare. E' come se domani uscisse la serie TV su Mandela e l'Apartheid e gli attori sono koreani. Non c'entra un cazzo con il contesto, e questo non vuol dire certo essere razzisti. Che poi The Witcher affronta già il tema delle minoranze e degli emarginati, non c'è bisogno di cagarci sopra.

@ chi diceva che è corretto perché il bambino nero a carnevale si deve poter vestire da Elfo senza sentirsi a disagio, faccio notare 2 cose:

1 - Siamo in mezzo ad una pandemia ed il carnevale non esiste più da 3 anni per i bambini, purtroppo;
2 - Io da piccolo mi vestivo da Tartaruga Ninja ed il fatto di non essere verde non mi ha mai creato particolari problemi. Mi sembrano più seghe mentali da adulto, non penso che nessun bambino si ponga il problema del colore della pelle degli elfi e che si sentirà sollevato per averli visto in The Witcher che, per inciso, non è certo indirizzato ad un pubblico di bambini.

Ripeto, se pescano da serie fantasy esistenti devono avere rispetto del materiale cui attingono.

Dryden
29th January 2022, 13:18
@ chi diceva che è corretto perché il bambino nero a carnevale si deve poter vestire da Elfo senza sentirsi a disagio, faccio notare 2 cose:

1 - Siamo in mezzo ad una pandemia ed il carnevale non esiste più da 3 anni per i bambini, purtroppo;
2 - Io da piccolo mi vestivo da Tartaruga Ninja ed il fatto di non essere verde non mi ha mai creato particolari problemi. Mi sembrano più seghe mentali da adulto, non penso che nessun bambino si ponga il problema del colore della pelle degli elfi e che si sentirà sollevato per averli visto in The Witcher che, per inciso, non è certo indirizzato ad un pubblico di bambini.

Ripeto, se pescano da serie fantasy esistenti devono avere rispetto del materiale cui attingono.


Spidey era una esempio per dare il concetto di percezione sociale, che minchia c'entra "peeh ma il carnevale ormai non esiste, epppoi io mi vestivo da tartaruga ninja verde so what?". Hint: quando ti vestivi da tartaruga ti mettevi un costume che ti faceva diventare verde e ti sentivi una tartaruga ninja, un nero che si voleva mettere delle orecchie a punta (magari bianche, perchè nere non le facevano) era un elfo? O forse rimaneva un nero "fuori contesto"?

Stiamo dicendo la stessa cosa btw, il punto sta tutto nella creazione di opere che permettano un livello di inclusività maggiore rispetto al passato, e questo è cosa giusta, ma il processo dovrebbe passare appunto dal CREARE nuove opere, ben pensate e ben contestualizzate, non andare a reinterpretare (male) qualcosa di già creato e assorbito dalla percezione di N generazioni.
Gli Elfi ed i Nani, così come altre N creature di fantasia possono assumere qualsiasi connotato, non c'è nessuna legge (al massimo qualche riferimento del folklore) che impone che siano bianchi, neri, alti bassi o etero, ma se in una trasposizione visuale di un'opera scritta e pensata da un autore assumono connotati diversi da come erano stati pensati è sbagliato, tradisci la visione dell'autore e snaturi l'opera.

Io sono per la libertà creativa, ognuno si immaginasse le cose come preferisce, basta che lascino stare l'immaginario degli altri invece di storpiarlo per propri interessi.

Spidey
29th January 2022, 17:55
Spidey era una esempio per dare il concetto di percezione sociale, che minchia c'entra "peeh ma il carnevale ormai non esiste, epppoi io mi vestivo da tartaruga ninja verde so what?". Hint: quando ti vestivi da tartaruga ti mettevi un costume che ti faceva diventare verde e ti sentivi una tartaruga ninja, un nero che si voleva mettere delle orecchie a punta (magari bianche, perchè nere non le facevano) era un elfo? O forse rimaneva un nero "fuori contesto"?

Stiamo dicendo la stessa cosa btw, il punto sta tutto nella creazione di opere che permettano un livello di inclusività maggiore rispetto al passato, e questo è cosa giusta, ma il processo dovrebbe passare appunto dal CREARE nuove opere, ben pensate e ben contestualizzate, non andare a reinterpretare (male) qualcosa di già creato e assorbito dalla percezione di N generazioni.
Gli Elfi ed i Nani, così come altre N creature di fantasia possono assumere qualsiasi connotato, non c'è nessuna legge (al massimo qualche riferimento del folklore) che impone che siano bianchi, neri, alti bassi o etero, ma se in una trasposizione visuale di un'opera scritta e pensata da un autore assumono connotati diversi da come erano stati pensati è sbagliato, tradisci la visione dell'autore e snaturi l'opera.

Io sono per la libertà creativa, ognuno si immaginasse le cose come preferisce, basta che lascino stare l'immaginario degli altri invece di storpiarlo per propri interessi.

Avevo letto male e male interpretato, scusa. Sono d'accordo al 100% con quanto hai scritto :D

Bortas
3rd February 2022, 12:11
Ho letto parte dei libri conosciuto anche abbastanza bene l'autore, francamente dell'elfo nero e di Yennefer di Vengerberg interpretata da un'attrice indiana (tra l'altro figa e molto brava) non me ne è battuto un cazzo, poi rispetto del materiale originale parliamone, lui a parte alcuni personaggi descritti in modo abbastanza dettagliato tra i protagonisti non fa riferimento al colore della pelle di elfi e in generale di nani e umani alcuni anche tra i più citati non ti dice se è nero o cinese (mi sembra che alla fine siamo noi settari che quando ci immaginiamo gli elfi li vediamo tutti bianchi diafani e slanciati, abituati a gli universi canonici del fantasy partendo da Tolkien fino ad arrivare ai racconti ispirati a D&D, tranne per Drizzt, primariamente sarebbe l'ora di uscire da questo immaginario di fantasy classico anni '70), personalmente tutta sta polemica francamente la trovo molto sterile, mi soffermerei più volentieri su qualche prova di recitazione che lascia a desiderare rispetto alla pelle dell'elfo.
Non mi sento quindi di criticare netflix per il prodotto che trovo decisamente ben fatto e godibile anche se non rispetta a pieno i canoni della tonalità del pelo di cazzo di ranuncolo.

Darkmind
3rd February 2022, 12:56
Ho letto parte dei libri conosciuto anche abbastanza bene l'autore, francamente dell'elfo nero e di Yennefer di Vengerberg interpretata da un'attrice indiana (tra l'altro figa e molto brava) non me ne è battuto un cazzo, poi rispetto del materiale originale parliamone, lui a parte alcuni personaggi descritti in modo abbastanza dettagliato tra i protagonisti non fa riferimento al colore della pelle di elfi e in generale di nani e umani alcuni anche tra i più citati non ti dice se è nero o cinese (mi sembra che alla fine siamo noi settari che quando ci immaginiamo gli elfi li vediamo tutti bianchi diafani e slanciati, abituati a gli universi canonici del fantasy partendo da Tolkien fino ad arrivare ai racconti ispirati a D&D, tranne per Drizzt, primariamente sarebbe l'ora di uscire da questo immaginario di fantasy classico anni '70), personalmente tutta sta polemica francamente la trovo molto sterile, mi soffermerei più volentieri su qualche prova di recitazione che lascia a desiderare rispetto alla pelle dell'elfo.
Non mi sento quindi di criticare netflix per il prodotto che trovo decisamente ben fatto e godibile anche se non rispetta a pieno i canoni della tonalità del pelo di cazzo di ranuncolo.


la critica, almeno da parte mia, è mossa in primis dal mancato rispetto per il materiale letterario. Della tizia nella capanna, dellala perdita dei poteri di Yennefer per non parlare della colonizzazione di Cintra da parte degli elfi, se ne poteva fare anche a meno dal momento che c'è del materiale valido da trasporre in pellicola. Anche riguardo alle descrizioni non sono tutte così poco dettagliate anzi Yennefer viene descritta molto bene, idem Fringilla.

Bortas
3rd February 2022, 13:35
la critica, almeno da parte mia, è mossa in primis dal mancato rispetto per il materiale letterario. Della tizia nella capanna, dellala perdita dei poteri di Yennefer per non parlare della colonizzazione di Cintra da parte degli elfi, se ne poteva fare anche a meno dal momento che c'è del materiale valido da trasporre in pellicola. Anche riguardo alle descrizioni non sono tutte così poco dettagliate anzi Yennefer viene descritta molto bene, idem Fringilla.

Questa è una critica più sensata, c'è materiale valido, perchè inventarselo di sana pianta o ampliare dettagli che non fregano a nessuno e non sono funzionali alla narrazione? non spiegano alcune cose che sai perchè hai letto i libri. Scelte di scenggiatura in alcuni casi discutibili e in questo sono pienamente d'accordo.

Altra parte riguardo alla Yennefer o Fringilla che dici cosa non ti torna del mio discorso? "a parte alcuni personaggi descritti in modo abbastanza dettagliato tra i protagonisti".

Francamente anche nelle descrizioni molto dettagliate ancora Yennefer non mi stona anzi mi piace più così, mi soffermo più sulla recitazione che ho trovato eccellente rispetto al fatto che ci siano differenze nella presentazione del personaggio, ha recitato metà della prima stagione con l'ovatta in bocca tutta storta con una gobba agganciata sulla schiena dimostrando che non è solo "fica". Fringilla nera non mi stona uguale anche lei è molto brava a recitare alla fine ci sta e chissene, non penso assolutamente che la pelle o il gusto sessuale mi sciupi la storia o il prodotto, trovo più irritante se è trasposta male come eventi o narrazione.

Marphil
29th October 2022, 21:50
Liam Hemsworth will officially replace Henry Cavill as Geralt of Rivia in #TheWitcher S4

Che odio il recast dei pg principali

Dryden
29th October 2022, 22:00
Ma il motivo del cambio?

Kat
29th October 2022, 22:12
Ma no dai..

holysmoke
29th October 2022, 22:51
Ma il motivo del cambio?

forse perche deve fare il nuovo Superman...

Galandil
29th October 2022, 23:48
Ma il motivo del cambio?

Si doveva prendere la 4090 e non lo pagavano abbastanza. :confused:

Darkmind
30th October 2022, 13:07
forse perche deve fare il nuovo Superman...

Ma esce nel 2024? Perch? da quel che ho letto, saluta alla fine della terza che uscir? nell' estate 2023. Quindi la quarta dovrebbe arrivare forse nel 2025 lasciando tempo per girare Superman

holysmoke
30th October 2022, 13:21
Ma esce nel 2024? Perch? da quel che ho letto, saluta alla fine della terza che uscir? nell' estate 2023. Quindi la quarta dovrebbe arrivare forse nel 2025 lasciando tempo per girare Superman

o forse si e reso contro che la storia della serie si allontana di molto dai libri e dai giochi e a lui non garba

Darkmind
30th October 2022, 13:53
Questo puo essere molto probabile vista l'ultima stagione

Marphil
31st October 2022, 07:09
Vabb? l?unica cosa certa ? che ormai hanno deciso, vedremo cosa tireranno fuori anche se a memoria non ricordo una serie che t migliorata con il cambio dell?attore del protagonista principale

San Vegeta
31st October 2022, 10:12
Strike Force ? passata da -1 a 10 cambiando il 90% del cast dopo la prima stagione :D :D :D

Pazzo
31st October 2022, 13:26
Ma il motivo del cambio?

era venuta fuori in questi giorni la storia da fonte qualcuno nel cast che in sostanza i writers e produttori detestano the witcher, libri e giochi, perculano apertamente, zero rispetto etc. Pare che Cavill da buon nerd e fan della serie si sia rotto il cazzo di questi e della direzione che pareva prendere

Dryden
31st October 2022, 15:36
era venuta fuori in questi giorni la storia da fonte qualcuno nel cast che in sostanza i writers e produttori detestano the witcher, libri e giochi, perculano apertamente, zero rispetto etc. Pare che Cavill da buon nerd e fan della serie si sia rotto il cazzo di questi e della direzione che pareva prendere

Faccio fatica a pensare che qualcuno rinuncerebbe ad un lavoro ben pagato per questioni di principio e affezionamento ad un brand, non mi sorprenderei invece nello scoprire che chi scrive e decide di un prodotto "tratto da" non conosca\apprezzi minimamente il prodotto in questione.

holysmoke
31st October 2022, 16:45
Faccio fatica a pensare che qualcuno rinuncerebbe ad un lavoro ben pagato per questioni di principio e affezionamento ad un brand, non mi sorprenderei invece nello scoprire che chi scrive e decide di un prodotto "tratto da" non conosca\apprezzi minimamente il prodotto in questione.Si lo ha detto lui (e un nerd fra libri e giochi) da qlc parte...

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

Spidey
31st October 2022, 17:08
Faccio fatica a pensare che qualcuno rinuncerebbe ad un lavoro ben pagato per questioni di principio e affezionamento ad un brand, non mi sorprenderei invece nello scoprire che chi scrive e decide di un prodotto "tratto da" non conosca\apprezzi minimamente il prodotto in questione.

Peraltro stiamo parlando di professionisti di altissimo livello. E' molto pi? probabile che Henry Cavill abbia trovato altri ingaggi migliori sotto qualche punto di vista che non gli permettono di continuare a girare n-mesi l'anno per una serie TV.

Darkmind
31st October 2022, 17:22
Cosi altissimo livello che l'ultima stagione se non fosse stato per Cavill e il suo Geralt sarebbe stata droppata facilmente visto lo stupro letterario che ha portato a una narrazione del tutto diversa dal materiale libri/giochi.

Spidey
31st October 2022, 18:20
Cosi altissimo livello che l'ultima stagione se non fosse stato per Cavill e il suo Geralt sarebbe stata droppata facilmente visto lo stupro letterario che ha portato a una narrazione del tutto diversa dal materiale libri/giochi.

Mi riferivo a Cavill, non credo abbia lasciato "solo" per l'atteggiamento degli sceneggiatori. Poi, da fan dei videogiochi ed avendo letto tutti i libri, sono d'accordo che la serie faccia tutto sommato abbastanza merda (la seconda stagione in particolare).

Galandil
31st October 2022, 18:53
Faccio fatica a pensare che qualcuno rinuncerebbe ad un lavoro ben pagato per questioni di principio e affezionamento ad un brand, non mi sorprenderei invece nello scoprire che chi scrive e decide di un prodotto "tratto da" non conosca\apprezzi minimamente il prodotto in questione.

Come se Cavill avesse bisogno di altri soldi, dopo essere stato riconfermato per Superman.

Non tutti hanno come necessit? primaria l'incremento dello score del conto in banca, poi gi? adesso sicuro Cavill potrebbe smettere di lavorare per sempre e giocare 24/7 con tutti i soldi che ha gi? fatto. Cio?, recentemente ha confessato che sta nerdando su Warhammer Total War 3 pi? di 4 ore al giorno, non ci vedo niente di strano che qualcuno pensi di pi? alla dignit? (e a nerdare :sneer: ) che al quattrino.

Dryden
31st October 2022, 19:38
Qui una piccola sintesi della situazione: https://movieplayer.it/news/the-witcher-il-vero-motivo-per-cui-henry-cavill-lascia-la-serie_118577/

Trovo pi? plausibile che, dato il presunto malcontento di Cavill e le N opportunita' che gli si sono create (lavorare al nuovo progetto di Guy Ritchie oltre che tornare a essere Superman) abbia preferito dedicarsi a quelle piuttosto che rinunciarvi per proseguire in un qualcosa che non lo convinceva piu'.

Wolfo
31st October 2022, 22:40
peccato, ha un animo nerd mi piaceva nei panni di geralt...

Marphil
1st November 2022, 01:40
Qui una piccola sintesi della situazione: https://movieplayer.it/news/the-witcher-il-vero-motivo-per-cui-henry-cavill-lascia-la-serie_118577/

Trovo pi? plausibile che, dato il presunto malcontento di Cavill e le N opportunita' che gli si sono create (lavorare al nuovo progetto di Guy Ritchie oltre che tornare a essere Superman) abbia preferito dedicarsi a quelle piuttosto che rinunciarvi per proseguire in un qualcosa che non lo convinceva piu'.

Un p? una figura di merda c'ha fatto la produzione

Ora io non ho letto i libri quindi non so quanto sia un bene un male discostarsi dai libri, per? a naso una cosa positiva non mi sembra

Shub
1st November 2022, 10:55
Senza di lui la serie perde un grandissimissimissimo appeal...

Kat
1st November 2022, 13:22
Un p? una figura di merda c'ha fatto la produzione

Ora io non ho letto i libri quindi non so quanto sia un bene un male discostarsi dai libri, per? a naso una cosa positiva non mi sembra

In generale non ? mai un bene discostarsi troppo da libri di successo, ma chissa perch? in tutte ste serie tv gli autori pensano sempre che sia una buona idea.
Non mi pare che i risultati siano mai stati buoni.

Bortas
6th November 2022, 03:31
Nella terza Cavill c'? ? gi? girata a quanto sembra, non sar? presente nella quarta, avrei da dire cose, ma forse sarebbe spoiler verso chi non ha letto i libri.

Shub
6th November 2022, 12:53
Esiste il TAG spoiler ehhh

Theodentk
6th November 2022, 16:32
Dicccci dicccccci pure, a noi piacciono gli spoilerigni

Bortas
8th November 2022, 15:36
Mbo io lo metto in spoiler, poi fate voi.
PS: Leggetevi i libri!

Visto come va la storia esiste la possibilit? che il witcher nuovo non sia Gerlalt.

San Vegeta
8th November 2022, 16:12
Perch? Geraldt muore? O per quale motivo?

Darkmind
8th November 2022, 19:04
Mbo io lo metto in spoiler, poi fate voi.
PS: Leggetevi i libri!

Visto come va la storia esiste la possibilit? che il witcher nuovo non sia Gerlalt.


ma dici la storia della serie? Perch? nei libri Geralt e il suo gruppo trovano Ciri e uno dei passi pi? belli ? quando insieme si fanno strada tra i nemici nella serie manca totalmente la parte di Bonnard, di Flaka e del gruppo di Geralt che sarebbe dovuta arrivare con questa stagione, vediamo se mai opteranno per metterla in questa season

Bortas
9th November 2022, 00:11
ma dici la storia della serie? Perch? nei libri Geralt e il suo gruppo trovano Ciri e uno dei passi pi? belli ? quando insieme si fanno strada tra i nemici nella serie manca totalmente la parte di Bonnard, di Flaka e del gruppo di Geralt che sarebbe dovuta arrivare con questa stagione, vediamo se mai opteranno per metterla in questa season

Secondo me roba ce ne mettono ma come hanno fatto nelle serie passate rusheranno e' sempre una serie a budget ridotto troppi eserciti, battaglione e effettoni HBO tutto il cazzo di tutto non li metteranno, hanno gi? spiegato molto e per certe cose si sono portati molto avanti, hanno fatto un libro e mezzo/due a serie secondo me arrivano lisci alla "Signora del Lago", forse taglieranno il finale con Ghaland, e la serie 4-5 saranno i prequel con Gerald da giovane o continuano con altri spin off ed allora ha senso il recap protagonista, che Cavill da appassionato fissato molli la serie sul finale della saga non mi torna.

Marphil
1st January 2023, 08:34
Pare che lo spin-off sia na merda sciolta

Qualcuno l’ha visto?

Cerco conferma (non che ci sperassi btw)

holysmoke
1st January 2023, 12:31
Nemmeno provato a vederlo, skippato a occhi chiusi

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

Shub
1st January 2023, 13:47
Visto sto a Stoccolma quando devo dormire non ho la tv quindi.. Fa sbocco ma sbocco proprio

Darkmind
1st January 2023, 15:05
Pare che lo spin-off sia na merda sciolta

Qualcuno l’ha visto?

Cerco conferma (non che ci sperassi btw)

Visto: una cosa senza senso condita da ogni aspetto politically friendly di Netflix. Definirla una merda è un complimento

Wolfo
1st January 2023, 23:24
difficilmente si potrebbe fare un lavoro peggiore con così tanto bel materiale a disposizione

Marphil
2nd January 2023, 01:42
Gg

Alkabar
11th January 2023, 19:14
ok, lo skippo anche io, una di quelle volte in cui il trailer la dice tutta.

San Vegeta
30th June 2023, 15:10
c'è la season 3 su Netflix

Darkmind
2nd July 2023, 20:20
Visti i primi episodi, come sempre coi libri non ha quasi nulla a che fare, ma almeno le cose sono rese in maniera abbastanza concorde con lo stile della saga

Darkmind
28th July 2023, 07:32
Usciti e visti gli ultimi 3 episodi, si capisce la scelta di Cavill

Bortas
28th July 2023, 16:44
Anche io lo capisco, per carità non è bruttissima come serie, ma siamo lontani dai libri.

Galandil
28th July 2023, 16:46
Mi manca l'ultimo episodio, ma per la miseria, il penultimo episodio è una delle robe più noiose che abbia mai visto negli ultimi 10 anni.

Shub
29th July 2023, 02:14
Mah..... che palle anche l'ultimo episodio.... Si sta ammosciando di brutto.... mi sono annoiato

Wolfo
30th July 2023, 14:50
Ma che merda che è diventato

San Vegeta
31st July 2023, 11:06
Ma che merda che è diventato

mi sa che quoto... hanno fatto pure un rush della madonna che pare un mega riassunto. Tra l'altro
Ma Vilgefortz perchè ha la faccia sfregiata nell'ultimo episodio?

Darkmind
31st July 2023, 11:23
hanno fatto una merda totale, prendendo qua e là dai libri facendo un minestrone senza senso cosa ed è un vero peccato perché sia la parentesi di Aretuza che quella che la precede sono momenti molto belli della saga

Marphil
5th August 2023, 23:27
Non era partita male ma caduta a picco negli ultimi episodi