Log in

View Full Version : Creazione sito internet - suggerimenti



GreenKnight
4th September 2019, 11:41
Salve ragazzi ho bisogno dei consigli per quanto riguarda la creazione di un sito internet.

Avevo idea di un sito semplicissimo, ridotto all'osso fatto con i colori e i caratteri da farlo somigliare ad una pagina dos, è possibile?

Il sito dovrà avere l'unica funzione di raccogliere una manciata di files ( pdf ) del librogame che ho scritto, poi vabbè qualche spiegazione della trama ma niente video, immagini che scorrono, ecc.
solo le regole del gioco e soprattutto deve (dovrebbe) avere la funzione di avere della musica in background ( ho già il permesso dell'artista ).

Il tutto no profit con la possibilità di fare beneficenza presso un ente particolare ( l'abbraccio di fubine AL ).

il problema è che le mie capacità di programmazione si riducono a inserire correttamente username e password :occhioni:

Consigli?

Verci
4th September 2019, 14:50
una pagina word salvata come html?

Glorifindel
4th September 2019, 15:10
Cerca temi su Wix o Squarespace se non ti va di programmare

Shub
5th September 2019, 08:33
l'html cmq è di una facilità estrema altrimenti i siti sopra citati

GreenKnight
8th September 2019, 09:02
l'html cmq è di una facilità estrema altrimenti i siti sopra citatigrazie:occhioni:

NelloDominat
8th September 2019, 21:42
l'html cmq è di una facilità estrema altrimenti i siti sopra citati

quoto cosi puoi eventualmente comprare un tema pre-fatto (themeforest o come si chiama) e in qualche ora sei up.
il lavoro piu' lungo comunque sia e' il contenuto non il coding.

Glorifindel
19th April 2020, 17:26
Uppo per parziale attinenza...

mi sapete dire se c'è una reale differenza prestazionale nel passare da un hosting classico su hdd ad uno su ssd, anche se con meno gb?

Devo rinnovare l'hosting annuale rimodulando alcuni servizi accessori e mi sono accorto che adesso propongono piani anche su hosting ssd (ma con meno spazio, tipo 30gb contro i 500gb attuali).


Premetto che ho solo un sito aziendale semplice, fa più da portfolio/pagina fluida di presentazione in html che scorre in verticale.

Immagino che l'hosting ssd serva più che altro in caso di maggior stress in termini di accessi al sito, tipo un forum o un e-commerce.

San Vegeta
20th April 2020, 21:55
no non c'è nessun vantaggio :)

Glorifindel
21st April 2020, 00:14
Mmm quindi meglio tenermi più spazio e pagare qualcosa meno ancora per un annetto... valuterò ai prossimi rinnovi. Thx del consiglio

Glorifindel
28th April 2020, 17:29
Ma se sullo stesso spazio dell'hosting avessi anche la memoria della posta elettronica, il fatto di avere un SSD inciderebbe sul caricamento della webmail con roundcube? Ogni volta che apro la mail aziendale via webmail ci mette un po' per eseguire un'azione, va sempre in ...caricamento per alcuni secondi.

Il mio attuale provider di servizi per l'hosting sui piani SSD fa utilizzare la capienza max dell'hosting anche per la casella di posta se non imposto limiti. Sui dischi HDD invece ti dà la classica casella da 5gb.

Sto ipotizzando che il rallentamento possa dipendere anche da un accesso al disco, però in effetti con outlook/thunderbird non dà questo problema di accesso lento alla posta, solo come roundcube via webmail.

Tunnel
28th April 2020, 19:34
Ma se sullo stesso spazio dell'hosting avessi anche la memoria della posta elettronica, il fatto di avere un SSD inciderebbe sul caricamento della webmail con roundcube? Ogni volta che apro la mail aziendale via webmail ci mette un po' per eseguire un'azione, va sempre in ...caricamento per alcuni secondi.

Il mio attuale provider di servizi per l'hosting sui piani SSD fa utilizzare la capienza max dell'hosting anche per la casella di posta se non imposto limiti. Sui dischi HDD invece ti dà la classica casella da 5gb.

Sto ipotizzando che il rallentamento possa dipendere anche da un accesso al disco, però in effetti con outlook/thunderbird non dà questo problema di accesso lento alla posta, solo come roundcube via webmail.


E' normale, i client hanno una cache locale, quindi lo "storico" lo caricano dal disco del tuo pc, non da quello del server. Via webmail invece usi solo il disco del server

San Vegeta
28th April 2020, 19:39
secondo me non noti la differenza

Tunnel
28th April 2020, 19:42
Su questo io non sono per nulla convinto, Bruno
Alla fine il file della mail è come un db sql, quindi più ha IOPS il disco e più sarà reattivo

Tunnel
28th April 2020, 19:53
C'è anche un articolo nel blog ufficiale di plesk su questo tema
https://www.plesk.com/blog/various/ssd-vs-hdd-hosting-perspective/

Direi che la fonte è più che attendibile, oltre che super partes.