View Full Version : Streaming PC - TV
Hador
12th November 2019, 18:58
Alora, voglio fare streaming di film/serie dal portatile alla TV. Lo faccio ormai raramente quindi 0 voglia di prendere NAS o cose complicate, voglio una soluzione no brain (anche perché internet è talmente veloce che scarico tutto al volo e poi butto via).
Ad oggi ho utilizzato una Apple TV con un'app per osx, che si chiama Beamer, che fa esattamente questo: prendi il file, drag and droppi sull'app, il film parte sulla tv.
Ieri in un impeto di sconti ho preso TV nuova, che è 4K, quindi cestinerei la apple TV. Cosa posso usare per ottenere lo stesso risultato? La TV è LG ma non ho capito se si possa fare nativamente o se bisogna usare chromecast/appletv o fire stick. La Apple tv la usavo solo per netflix e streaming, e il modello 4k costa 180 franchi, mi seccherebbe prenderne un'altra. Però vorrei qualcosa che funzioni bene uguale.
Che dite?
Galandil
12th November 2019, 23:07
Cavo HDMI/DisplayPort + mouse wireless cinese. :hidenod:
Tunnel
13th November 2019, 01:04
Nvidia shield
Hador
13th November 2019, 08:38
Cavo HDMI/DisplayPort + mouse wireless cinese. :hidenod:
esattamente quello che non voglio fare :nod:
Nvidia shield
costa poco meno dell'apple tv. A sto punto mi sa prenderei la apple 4k almeno so che funziona. O c'è qualche vantaggio particolare dello shield rispetto alla apple tv?
Marphil
13th November 2019, 12:08
Ma tipo Chromecast o fire tv?
Io ho il chromecast integrato nella tv direttamente, utilizzo quello per lo streaming di robe via chrome che non sono su plex sul NAS.
Fire Tv di amazon penso abbia un os invece proprio integrato nella pennetta usb ma non l'ho mai provato quindi non mi sbilancio.
Hador
13th November 2019, 13:13
Esatto, la domanda è, funziona bene Chromecast? Prendi un mkv ciccio, regge lo stream bene? Gestisce i sottotitoli?
Dryden
13th November 2019, 13:32
Chromecast gestisce semplicemente il collegamento tra il tuo pc e la TV, quello che gestisce i sottotitoli è il software sul pc (VLC o salcazzo di turno), poi lo stream 4k se lo regge dipende dalla qualità della tua rete wifi casalinga
Verci
13th November 2019, 15:41
LG non paga le licenze, per cui i file mkv o audio dts o roba simile non li riproduce nativamente con webos (che hai sulla tv immagino)
soluzione a basso costo è mettere il cavo hdmi dal pc alla tv
soluzione a medio costo è usare la apple tv nuova (che tra l'altro useresti solo per quello visto che le app netflix e blabliblero vario della tv funzionano molto bene senza dover attaccare roba)
vedi tu
Marphil
13th November 2019, 16:21
Esatto, la domanda è, funziona bene Chromecast? Prendi un mkv ciccio, regge lo stream bene? Gestisce i sottotitoli?
Guarda io come detto lo uso per robe da browser chrome (c'è proprio la funzione di trasmetti scheda), anche di filmati/video che si aprono direttamente su chrome (o siti con player integrato) che poi mandi direttamente alla tv ma la funzione è appunto di streaming passivo, cioè è solo un segnale wireless passivo, poi tutto te lo gestisci da chrome o dall'app che supporta il chromecast.
Come detto io film e serie scaricate le gestisco con plex tramite NAS quindi non uso chromecast per quello, non ti so dire di preciso quindi quanto regge, per il mio utilizzo regge benone il segnale, considera che poi soprattutto dipende dalla velocità della rete wireless (io ho tutto casa cablata con LAN quindi le robe pesanti le faccio passare tutte via cavo) e se fa tipo transcodifica onfly o non gli occorre.
La fire Tv da quello che so è differente perchè anche sula chiavetta usb c'è direttamente montato l'os, quindi una sorta di mediacenter direttamente integrato sulla chiave.
Se ti vedi qualche video recensione su youtube dei prodotti fai prima cmq, o te li prendi su amazon e se non ti convincono fai il reso e amen.
Glorifindel
13th November 2019, 16:36
Che tv LG hai preso? Io non ho saputo aspettare il black friday e visti i prezzacci dello scorso fine settimana qui al MW, ho preso un oled 55” C9 come seconda tv ( ma a sto punto mi sa che il 49” qled Samsung diverrà la n.2, per la saletta pc); 1300 euro e mi hanno pure regalato 6 mesi di nowtv serie.
WebOS pare piú ricco di app rispetto a Tizen o sbaglio? Mi sembra anche più fluido.
Hador
13th November 2019, 16:58
Chromecast gestisce semplicemente il collegamento tra il tuo pc e la TV, quello che gestisce i sottotitoli è il software sul pc (VLC o salcazzo di turno), poi lo stream 4k se lo regge dipende dalla qualità della tua rete wifi casalinga
non voglio fare mirroring, quello funziona di merda, ma casting. E li dipende da cosa usi per fare lo streaming. E non ho capito chromecast cazzo usi a parte chrome - che appunto non so che si pigli come file/formati subs etc.
Che tv LG hai preso? Io non ho saputo aspettare il black friday e visti i prezzacci dello scorso fine settimana qui al MW, ho preso un oled 55” C9 come seconda tv ( ma a sto punto mi sa che il 49” qled Samsung diverrà la n.2, per la saletta pc); 1300 euro e mi hanno pure regalato 6 mesi di nowtv serie.
WebOS pare piú ricco di app rispetto a Tizen o sbaglio? Mi sembra anche più fluido.
ho preso il B8, 55" a 980 franchi ( ~900 euro), mi ero detto che se scendeva sotto i 1000 lo prendevo. Non ho capito lo sconto del C9 di mediaworld, è fuori a meno del B9...
Comunque non avrei speso più di così, anche perché le differenze tra i modelli mi paiono limitate. Oltretutto la prima cosa che ho fatto è disattivare tutto il post processing che fa la tv, cazzo il tue motions è incagabile. WebOs invece mi pare funzioni ottimamente.
Comunque posso: usare per un po' la vecchia apple tv, esce a 1080p ma anche sticazzi, tanto la userei per vedere roba scaricata che raramente è a 4k. E/o Installare plex sul portatile e usare l'app nativa di webos e vedere come va - devo solo trovare la voglia di farlo.
Però se qualcuno ha il chromecast o simili mi faccia sapere
Dryden
13th November 2019, 17:23
non voglio fare mirroring, quello funziona di merda, ma casting. E li dipende da cosa usi per fare lo streaming. E non ho capito chromecast cazzo usi a parte chrome - che appunto non so che si pigli come file/formati subs etc.
Chromecast funziona solo ed esclusivamente per mirroring, prende la roba che ti passa da Chrome e\o sistema e te lo invia alla TV dotata di chromecast, non puoi installarci App al quale inviare file da riprodurre.
O almeno così funzionava la versione 1080p che uso io.
Sylent
13th November 2019, 17:59
non voglio fare mirroring, quello funziona di merda, ma casting. E li dipende da cosa usi per fare lo streaming. E non ho capito chromecast cazzo usi a parte chrome - che appunto non so che si pigli come file/formati subs etc.
ho preso il B8, 55" a 980 franchi ( ~900 euro), mi ero detto che se scendeva sotto i 1000 lo prendevo. Non ho capito lo sconto del C9 di mediaworld, è fuori a meno del B9...
Comunque non avrei speso più di così, anche perché le differenze tra i modelli mi paiono limitate. Oltretutto la prima cosa che ho fatto è disattivare tutto il post processing che fa la tv, cazzo il tue motions è incagabile. WebOs invece mi pare funzioni ottimamente.
Comunque posso: usare per un po' la vecchia apple tv, esce a 1080p ma anche sticazzi, tanto la userei per vedere roba scaricata che raramente è a 4k. E/o Installare plex sul portatile e usare l'app nativa di webos e vedere come va - devo solo trovare la voglia di farlo.
Però se qualcuno ha il chromecast o simili mi faccia sapere
Io ho una tv lg (modello 2018) ed un nas (Synology)... senza usare app, la tv vede il nas sulla rete (vede la cartella "video" nativa del nas ed ho memorizzato tutti i miei film li) e visualizza ogni tipo di file, mkv strani o film in 4k compresi.
Non ho provato ma penso non gestisca sottotitoli da file esterno.
Col chromecast puoi usare VLC.
Estrema
14th November 2019, 00:38
non ho capito hador cosa ti serve se ha web os il televisore scusami usa lo standard dlna con plex, con la cheromecast puoi iviare file o meglio gira tutto sul pc sulla tv arriva solo il mirroring, io ho la 1080 e non scatta ma quella nuova( 4k) non ne ho idea che prestazioni abbia.
onestamnte io non ho mai avuto problemi con chromecast solo con il primo modello dava un po di buffering qua e la a 720p
Hador
14th November 2019, 07:11
La domanda è come si usa Chromecast, con che player, e se supporta senza problemi sottotitoli e formato vari.
Ho anche letto che Chromecast non ha telecomando poi, che mi pare scomodo.
Nel weekend gioco con Plex intanto...
Ercos
14th November 2019, 08:10
La domanda è come si usa Chromecast, con che player, e se supporta senza problemi sottotitoli e formato vari.
Ho anche letto che Chromecast non ha telecomando poi, che mi pare scomodo.
Nel weekend gioco con Plex intanto...
Chromecast lo usi dal cellulare che ti fa da "telecomando" per cambiare tra le varie app (netflix, youtube ecc....).
Alla fine non fa altro che fare un cast dalle app del tuo cellulare sul televisore
Hador
14th November 2019, 08:21
oh sembrerò scemo: Ho un film cazzo ne so mkv sul pc con dei sottotitoli. Lo voglio vedere sulla tv. Fanculo il cellulare. Con Chromecast riesco e se si come?
Fanculo mi compro la apple tv che fo prima :D
Tra l'altro dio santo perché netflix non ha un'opzione decente per modificare lo stile dei sottotitoli nelle app delle tv
Estrema
14th November 2019, 09:11
dal pc lo usi semplicemnte da chrome nelle opzioni di chrome c'è trasmetti e ti fa scegliere cosa trasmettere la scheda il desktopp oppure un file( in questo caso lo pigli da dove lo hai salvato hd chiavetta hd esterno attacato al pc ecc) i codec penso usi quelli che hai nel pc..i sottotitoli qui non saprei chromecast supporta i sottotitoli ma non so come funzioni non l'ho mai provato
ora la apple tv non vale un cazzo hador ci son soluzioni migliori che costan la metà poi ripeto se hai web os nella tv che cazzo ci fai con la apple tv ? potresti anche provare la amozon fire a sto punto costa molto di meno, ma ripeto non vedo perchè comprare qualcosa che puoi fare direttamnte dal televisore con web os
hai web os si sulla tv ?
Dryden
14th November 2019, 10:22
oh sembrerò scemo: Ho un film cazzo ne so mkv sul pc con dei sottotitoli. Lo voglio vedere sulla tv. Fanculo il cellulare. Con Chromecast riesco e se si come?
Fanculo mi compro la apple tv che fo prima :D
Tra l'altro dio santo perché netflix non ha un'opzione decente per modificare lo stile dei sottotitoli nelle app delle tv
Ao ti è stato scritto, Chromecast non è come tutti gli altri, ma fa semplicemente il mirroring di un dispositivo che usa un servizio Chrome, come il pc o lo smartphone, è un cavo hdmi invisibile.
MKV, sottotitoli e compagnia cantante lo apri e gestisci dal pc, con VLC o il cazzo che è, e dopo lo invii alla TV per vederlo li, ma il controllo rimane da pc\smartphone\ilcazzochestacastando.
Da pc apri Chrome, tra le opzioni c'è Trasmetti, da li puoi scegliere se trasmettere una scheda del browser o il desktop, scegli quest'ultimo e dove trasmetterlo (in questo caso, la chromecast della tv) ed ecco che hai il mirroring del pc sulla tv, con relative possibilità.
Quello che hai fatto fino ad oggi con Apple TV si fa con altri dispositivi, Nvidia Shield, forse Fire Stick etc, ma è una cosa diversa.
Hador
14th November 2019, 10:37
Ao ti è stato scritto, Chromecast non è come tutti gli altri, ma fa semplicemente il mirroring di un dispositivo che usa un servizio Chrome, come il pc o lo smartphone, è un cavo hdmi invisibile.
MKV, sottotitoli e compagnia cantante lo apri e gestisci dal pc, con VLC o il cazzo che è, e dopo lo invii alla TV per vederlo li, ma il controllo rimane da pc\smartphone\ilcazzochestacastando.
Da pc apri Chrome, tra le opzioni c'è Trasmetti, da li puoi scegliere se trasmettere una scheda del browser o il desktop, scegli quest'ultimo e dove trasmetterlo (in questo caso, la chromecast della tv) ed ecco che hai il mirroring del pc sulla tv, con relative possibilità.
Quello che hai fatto fino ad oggi con Apple TV si fa con altri dispositivi, Nvidia Shield, forse Fire Stick etc, ma è una cosa diversa.
Letteralmente il post sopra di te estrema ha scritto una cosa diversa
Estrema
14th November 2019, 11:46
si prima fino a 1 annetto fa o poco meno non c'era l'opzione trasmetti file su chrome perciò di solito si ricorreva ad un app di chrome esterna per castare i file dal pc alla tv( ora non me ricordo come si chiamava all cast mi sembra qualcosa del genere) ora c'è trasmetti file ( si so evoluti in quel di google :D)
Dryden
14th November 2019, 11:57
Letteralmente il post sopra di te estrema ha scritto una cosa diversa
Non leggo quello che scrive Estrema.
https://www.howtogeek.com/233810/how-to-watch-local-video-files-on-your-chromecast/
Io mai usate le estensioni per Chrome per videostreammare, sempre usato VLC, ma era 1080p e niente film\serie, quindi è andata bene.
Estrema
14th November 2019, 12:00
non mi legge è rimasto indietro sull'uso del chromecast :D
quella cosa che ha postato si usava prima ora c'è diretamnte l'opzione cast file su chrome, ma ripeto i sottotitoli non so come funzionano con chrome di default
Verci
14th November 2019, 12:54
cmq io preso una TV (samsung) l'altro WE con gli sconti osceni di unieuro+samsung
stessa cosa era successa 2 settimane prima con mediaworld e LG e samsung con i loro cashback
btw webos è il miglior os per le smart tv e trovo non utile dovergli mettere roba attaccata quando puoi fare tutto dalla tv senza comprare altro
tizen su samsung è un po' più limitato, ma per un uso "normale" ha la soluzione a praticamente ogni esigenza.
non vorrei dire cazzate, ma il problema sta nei file con audio DTS, ora non so se LG paga le licenze e quindi si vedono o se come samsung si vedono i file senza audio perchè non paga le licenze.
io ormai mi sono ammorbidito e praticamente ogni cosa che veedo viene da netflix/prime/youtube, per cui uso app native della tv e non ci attacco nulla
once upon a time col tv vecchio mi ero costruito un mini htpc con dentro kodi e fine
Sylent
14th November 2019, 13:22
cmq io preso una TV (samsung) l'altro WE con gli sconti osceni di unieuro+samsung
stessa cosa era successa 2 settimane prima con mediaworld e LG e samsung con i loro cashback
btw webos è il miglior os per le smart tv e trovo non utile dovergli mettere roba attaccata quando puoi fare tutto dalla tv senza comprare altro
tizen su samsung è un po' più limitato, ma per un uso "normale" ha la soluzione a praticamente ogni esigenza.
non vorrei dire cazzate, ma il problema sta nei file con audio DTS, ora non so se LG paga le licenze e quindi si vedono o se come samsung si vedono i file senza audio perchè non paga le licenze.
io ormai mi sono ammorbidito e praticamente ogni cosa che veedo viene da netflix/prime/youtube, per cui uso app native della tv e non ci attacco nulla
once upon a time col tv vecchio mi ero costruito un mini htpc con dentro kodi e fine
Forse non leggete neanche me :D
Ho una TV LG, ho un nas, metto film su nas, premo sul telecomando il tastino per selezionare l'uscita video (quello che si usa per selezionare le HDMI per intenderci), seleziono il NAS (me lo vede come HDD esterno), vado nella cartella VIDEO, premo su icona film, parte film, guardo film (4k e audio DTS compresi).
Nessuno chromecast, nessun software esterno, nessuna installazione nuova.
Per Netflix/Prime Video ci sono le estensioni già installate accessibili anche da telecomando.
Se invece vuoi streaming da siti random devi fare il cast da Cromecast/Firestick (ovviamente le versioni 4k che quelle base vanno uno schifo).
Dryden
14th November 2019, 13:49
Hador ha detto niente Nas, niente pennette\hdd da passare tra pc e tv ogni volta, niente streaming da siti, quello che vuole e che faceva prima con Apple TV è: file su computer ------> vedere diretto su TV
Soluzioni:
-Player su pc + cavo hdmi a TV
-Player su pc + mirroring tramite Chromecast
-App presente su pc e tv a cui dare in pasto il file per farlo riprodurre su tv (quello che faceva prima Beamer, installato su Mac ed Apple TV).
Con Chromecast lo fai con due soldi, ma il comando\gestione rimane da pc (niente telecomandi)
Con AppleTV torni a fare come facevi prima al costo della AppleTV 4k.
Sylent
14th November 2019, 14:41
Hador ha detto niente Nas, niente pennette\hdd da passare tra pc e tv ogni volta, niente streaming da siti, quello che vuole e che faceva prima con Apple TV è: file su computer ------> vedere diretto su TV
Soluzioni:
-Player su pc + cavo hdmi a TV
-Player su pc + mirroring tramite Chromecast
-App presente su pc e tv a cui dare in pasto il file per farlo riprodurre su tv (quello che faceva prima Beamer, installato su Mac ed Apple TV).
Con Chromecast lo fai con due soldi, ma il comando\gestione rimane da pc (niente telecomandi)
Con AppleTV torni a fare come facevi prima al costo della AppleTV 4k.
una cartella del pc può essere condivisa come cartella di rete ----> la tv la vede.
Tunnel
14th November 2019, 16:46
costa poco meno dell'apple tv. A sto punto mi sa prenderei la apple 4k almeno so che funziona. O c'è qualche vantaggio particolare dello shield rispetto alla apple tv?
Diocristoh andresti bannato.
Sei proprio diventato vecchio...
"almeno so che funziona"
ma dio can.
la shield pro penso sia universalmente riconosciuta come miglior player, con la leggerissima aggiunta che dentro ha il tegra X1+ di nvidia, quindi gira gesù cristo nativamente e direttamente
"almeno so che funziona"
ma porcodio.
Verci
14th November 2019, 17:36
Forse non leggete neanche me :D
Ho una TV LG, ho un nas, metto film su nas, premo sul telecomando il tastino per selezionare l'uscita video (quello che si usa per selezionare le HDMI per intenderci), seleziono il NAS (me lo vede come HDD esterno), vado nella cartella VIDEO, premo su icona film, parte film, guardo film (4k e audio DTS compresi).
Nessuno chromecast, nessun software esterno, nessuna installazione nuova.
Per Netflix/Prime Video ci sono le estensioni già installate accessibili anche da telecomando.
Se invece vuoi streaming da siti random devi fare il cast da Cromecast/Firestick (ovviamente le versioni 4k che quelle base vanno uno schifo).
mi autocorreggo: samsung non funziona DTS perchè non paga le licenze. LG funziona.
a posto ;-)
Hador deve solo condividere le cartelle in rete e fine, 2 click
Hador
14th November 2019, 19:08
Diocristoh andresti bannato.
Sei proprio diventato vecchio...
"almeno so che funziona"
ma dio can.
la shield pro penso sia universalmente riconosciuta come miglior player, con la leggerissima aggiunta che dentro ha il tegra X1+ di nvidia, quindi gira gesù cristo nativamente e direttamente
"almeno so che funziona"
ma porcodio.
Si ma chemmefrega se poi usarla è macchinoso, devo guardare un film in mutande sul divano mica farci girare i benchmark.
Comunque sylent provo a mettere la cartella in rete (dal Mac, però web os è Linux quindi magari va al primo colpo) e vediamo se basta così. Graaazie
Sylent
14th November 2019, 22:40
Si ma chemmefrega se poi usarla è macchinoso, devo guardare un film in mutande sul divano mica farci girare i benchmark.
Comunque sylent provo a mettere la cartella in rete (dal Mac, però web os è Linux quindi magari va al primo colpo) e vediamo se basta così. Graaazie
da mac non ho provato onestamente, solo winzozz :p
Glorifindel
15th November 2019, 09:29
Comunque sono impazziti con i prezzi delle tv... Il miglior televisore Samsung a -400 euro rispetto ai prezzi già scontati che si vedevano in giro
https://www.unieuro.it/online/TV-QLED/TV-QLED-4K-55-Q90R-2019-pidSAMQE55Q90R
Se avete un ambiente luminoso e state pensando di cambiare TV fateci una pensata.
Verci
15th November 2019, 11:41
Stanno sbragando i prezzi...
Io mi sono accattato il 65" Q85 a 1099€ da unieuro con le offerte dello scorso we...
Glorifindel
15th November 2019, 14:52
Stanno sbragando i prezzi...
Io mi sono accattato il 65" Q85 a 1099€ da unieuro con le offerte dello scorso we...
Ma dici questo? https://www.unieuro.it/online/TV-QLED/TV-QLED-4K-65-Q85R-2019-pidSAMQE65Q85R
se sì, che facevano il 65% di sconto? Lol... So che per gli acquisti fino al 10/11 Samsung rimborsava 200 o 400 euro a seconda del tv, ma te lo devono bonificare a posteriori. LG faceva una cosa analoga fino al 8/11 per i suoi oled, ma non cumulava con altre promo (almeno sul regolamento diceva così) ed alla fine era meglio farsi fare subito i 200 o 400 euro da MW.
Ercos
16th November 2019, 08:29
Hador deve solo condividere le cartelle in rete e fine, 2 click
*
Dryden
16th November 2019, 12:21
una cartella del pc può essere condivisa come cartella di rete ----> la tv la vede.
Manco per il cazzo io ci ho smadonnato 2 giorni col mio TV Samsung e ancora funziona come cazzo gli pare tanto che fai prima a mettere su una pennetta il film.
Attiva la condivisone, controlla i permessi degli account, condividi la cartella, attiva i flussi multimediali, configura windows media player e aggiungi la cartella al catalogo multimediali etc, sarà colpa del Tizen probabilmente però porcoiddio.
Verci
16th November 2019, 12:47
Ma dici questo? https://www.unieuro.it/online/TV-QLED/TV-QLED-4K-65-Q85R-2019-pidSAMQE65Q85R
se sì, che facevano il 65% di sconto? Lol... So che per gli acquisti fino al 10/11 Samsung rimborsava 200 o 400 euro a seconda del tv, ma te lo devono bonificare a posteriori. LG faceva una cosa analoga fino al 8/11 per i suoi oled, ma non cumulava con altre promo (almeno sul regolamento diceva così) ed alla fine era meglio farsi fare subito i 200 o 400 euro da MW.
si quello...
al momento del mio acquisto stava a 2199
600€ di sconto immediato unieuro per acquisti over 2k --> 1599
chiesto cashback a samsung per 500€ (su quel modello) --> 1099
il tutto messo in rata tasso 0 vero con altra promo samsung per cui 20 rate da 80€ a partire dal 15 dicembre 2019 e samsung dovrebbe darmi 500€ di cash in bonifico a dicembre (da sito mi da promo accettata). Per ora mi sono portato a casa la tv for free e nei primi mesi avrei pure cashflow positivo :sneer:
Hador
16th November 2019, 12:59
Però comprare la TV a rate è da povery :nod:
Verci
16th November 2019, 13:45
Però comprare la TV a rate è da povery :nod:
io frontaliere rubaformaggio, mica svizzero wannabe :sneer:
San Vegeta
18th November 2019, 23:18
oh sembrerò scemo: Ho un film cazzo ne so mkv sul pc con dei sottotitoli. Lo voglio vedere sulla tv. Fanculo il cellulare. Con Chromecast riesco e se si come?
Fanculo mi compro la apple tv che fo prima :D
Tra l'altro dio santo perché netflix non ha un'opzione decente per modificare lo stile dei sottotitoli nelle app delle tv
io ho un mac mini usato e va che è una bomba...
Shalee
21st November 2019, 13:06
io condivido le cartelle direttamente dal router. gli ho agganciato un semplice HDD da 1 TB e gg.
Hador
28th November 2019, 11:33
Ho provato Plex e funziona, anche se l'app webos non è super reattiva.
Ora faccio una prova anche tramite apple TV e vedo se upgradare o no
Hador
29th November 2019, 12:53
Babbè apple TV 4k mega sconto black Friday, presa
Pic STK
29th November 2019, 16:48
Babbè apple TV 4k mega sconto black Friday, presa
dove?
Hador
29th November 2019, 18:09
In Svizzera :D
Hador
21st January 2020, 12:33
Comunque alla fine il set up ottimale (aka 0 sbattimento e funziona benissimo) è apple TV e infuse, pescando roba da disco rete e/o server Plex.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.