View Full Version : Antivirus succhia banda
Marphil
26th November 2019, 18:56
Niente come da titolo, ho il bitdender che a seguito di uno degli ultimi aggiornamenti mi saturava la banda in upload (dell'adsl) in maniera random + volte al giorno, facendomi letteralmente impazzire (in primis perchè c'ho dovuto smanettare un pò sopra per capire quale fosse il problema di quelle randomiche paralisi della banda).
Da quando l'ho disinstallato il problema non si è presentato ma ovviamente mi rode un pò perchè avevo acquistato una licenza pluri annuale dell'av.
Quindi il dubbio ora è:
1) restare con windows defender
2) riprovare a fare un'installazione pulita dell'av riscaricando l'installer
3) cambiare av con uno che veramente impatti 0 o quasi sulla rete e performace pc (ma mi sa a quel punto usi windows defender)
Consigli?
Dryden
26th November 2019, 19:06
Che se non sei un utonto dal neurone solitario e dal click facile ti basta e avanza il windows defender, gli antivirus commerciali li userei solo su macchine che usano i bambini o i padri 70enni.
Ma cmq visto che l'hai pagata, prova a fare il punto 2, sia che ti va bene che ti va male, torni cmq al punto 1. :nod:
Pazzo
26th November 2019, 21:23
e i porni????
Marphil
26th November 2019, 22:14
e i porni????
Tocca starci attenti :sneer:
Cmq quello che mi da fastidio è che tipo sti c**o di Antivirus all'inizio quando sono in versione free e si fanno apprezzare sono veramente minimali (e infatti li apprezzi soprattutto per quello) poi diventano enormi con la presunzione di volerti gestire qualsiasi processo facendo più casino che altro e creandoti più problemi di un virus vero.
Cioè io il bitdefender quando l'ho acquistato non era tipo Norton PD, mo qualsiasi cosa ti vogliono controllare, neanche fossi sotto attacco hacker 24/24
Dryden
26th November 2019, 22:38
e i porni????
Settimanalmente regolarissimi :nod:
-=Rho=-
27th November 2019, 00:57
io con gli av a pagamento gli e la ho data su ormai da tempo che sono diventati ridicoli , dopo aver usato nod32 per anni legit , sono passato a un avast pro con licenza free a vita :confused: , dove gli ho disinstallato tutti i moduli "extra" e tenuto solo scansione , realtime protection file/browsing , e sto da dio .
Per marp potresti provare a chiudere le connessioni in uscita al tuo av , visto che lo hai pagato per un anno e provare a continuare ad usarlo .
Marphil
27th November 2019, 02:09
Che se non sei un utonto dal neurone solitario e dal click facile ti basta e avanza il windows defender, gli antivirus commerciali li userei solo su macchine che usano i bambini o i padri 70enni.
Ma cmq visto che l'hai pagata, prova a fare il punto 2, sia che ti va bene che ti va male, torni cmq al punto 1. :nod:
Si ci provo, mal che vada lo ridisinstallo e sfanculizzo.
Marphil
27th November 2019, 21:14
Si ci provo, mal che vada lo ridisinstallo e sfanculizzo.
Niente, c'ho riprovato ma lo rifà uguale.
Addio Bitdefender, mi rorde ma a sto punto lo sfanculizzo.
Galandil
27th November 2019, 21:46
Che poi a dirla tutta, gli AV di per se servono a ben poco se sei al di sopra della scimmia. Piuttosto, quel che conta sul serio è un buon firewall.
Hador
27th November 2019, 22:05
Antivirus? Che è il 98?
San Vegeta
27th November 2019, 23:33
tutti a fare i fighi senza antivirus e poi tutti a formattare al primo attacco serio :rotfl:
Io uso Avira Antivirus, versione free: ha banner giornalieri ma a parte quello fa il suo porco lavoro
Sylent
28th November 2019, 00:23
tutti a fare i fighi senza antivirus e poi tutti a formattare al primo attacco serio :rotfl:
Io uso Avira Antivirus, versione free: ha banner giornalieri ma a parte quello fa il suo porco lavoro
formattare è divertente :D
Marphil
28th November 2019, 01:47
Ho beccato un programmino su internet che mi fa un monitoraggio molto accurato del consumo di ogni servizio (meglio del monitor di winzozz), reinstallo l'av e vediamo se becco esattamente il nome del servizio che mi satura la banda, magari è un opzione stupida che basta disattivare (anche se c'ho smanettato un pò nell'av disattivando un pò tutto ma non cambiava una sega).
-=Rho=-
28th November 2019, 06:46
Comunque vistyo che sei un user pagante puoi tranquillamente scrivere al loro help desk , o telefonare in caso abbiano una hot line , e vedere cosa ti dicono , nessuno meglio di loro potra aiutarti
Io tempo addietro ebbi problemi con Fl Studio ( un roba che mi costava 300€ l'anno ) e ho scritto un email , mi hanno risposto abbastanza in fretta e risolto il problema tramite patchettina .
Hador
28th November 2019, 08:24
tutti a fare i fighi senza antivirus e poi tutti a formattare al primo attacco serio :rotfl:
Io uso Avira Antivirus, versione free: ha banner giornalieri ma a parte quello fa il suo porco lavoro
Per l'utente non cerebroleso l'unico modo per prendersi un virus è lanciare un keygen o simile. Se uno non usa software pirata, il rischio è nullo.
Tra l'altro keygen e co il modo più safe è lanciarli in una virtual
San Vegeta
28th November 2019, 14:17
Hador, e per piacere dai, non dire cazzate. Si può passare un virus semplicemente tramite una pagina web. I famosi challenge per ottenere privilegi amministrativi sui browser sono fatti così. Le prime infezioni del Bleed furono veicolate da dei Ad messi nei banner, che ovviamente non sono mai controllati abbastanza.
A qualunque convengo di sicurezza fanno delle demo in cui installano virus su device protetti nel giro di pochi minuti, a volte senza neanche nessuna interazione con l'utente.
Qui nessuno di noi è sicuro, smettiamola di dire cazzate e iniziamo a considerare la sicurezza informatica come una prevenzione della salute: così come si può prendere l'herpes anche usando il preservativo, si possono prendere virus con un AV attivo... figuriamoci senza...
Dryden
28th November 2019, 17:02
Ieri mi sono seduta sulle gambe di 1 mio compagno di klasse, ora sono incinta ?
Hador
28th November 2019, 17:54
Io non uso antivirus da decenni, mai preso un cazzo.
Ovviamente browser blindato (prima usavo opera, ora Edge, con AdBlock e ghostery).
Poi fate vobis
Slurpix
28th November 2019, 20:46
anche io saranno 10 anni che non uso un antivirus, uso quello di default di winzozz
Marphil
28th November 2019, 21:18
Si niente c'ho riprovato a rimetterlo ma lo fa sempre e non si riesce a capire da cosa dipenda boh, vabbè amen, bocciato e gg.
-=Rho=-
28th November 2019, 22:30
Prova a scrivere una mail al produttore , che ti costa tanto .
Marphil
5th December 2020, 19:19
Alla fine non ho rinnovato il bitdefender (anche se ovviamente con la FTTH il problema s'è risolto da se) avete alterantive da consigliarmi free o tipo abbonamenti multianni a costo ridicolo?
Basta che sia un AV che faccia il suo lavoro e non scassi il cazzo per altre Nmila cose
Se no windows defender e gg
San Vegeta
6th December 2020, 11:26
Io uso sempre Avira, però ogni tanto scassa il cazzo cercando di spingere per ottimizzatori, cleaner del sistema, e altro... io semplicemente ignoro i popup e vado avanti così. Per uso personale come solo AV è free
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.