View Full Version : Nuovo PC - consiglio
Azalinn
28th November 2019, 14:32
Ciao a tutti,
volevo aggiornare il mio pc ormai vecchio (cpu 2500k, scheda video 7950) e leggendo un pò in giro mi son fatto l'idea che questa potrebbe essere una configurazione sufficiente per giocare a 1080
Cosa ne pensate? Avete qualche consiglio da darmi?
(case, dissipatore/ventole noctua e HDD meccanico per lo storage li recupero dall'attuale pc)
Grazie ;)
Intel Core i5-9400F processore 2,9 GHz Scatola 9 MB Cache intelligente - EUR 152,00
PNY GeForce GTX 1660 Ti 6GB XLR8 Gaming Overclock Edition Scheda grafica - EUR 283,97
Asrock B365M Pro4 scheda madre LGA 1151 (Presa H4) Micro ATX Intel B365 - EUR 86,99
ARCTIC MX-4 Edizione 2019 - Pasta Termoconduttiva EUR 9,99
Sabrent SSD Interno 1TB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 Drive a Stato Solido ad Alte Prestazioni (SB-ROCKET-1TB) - EUR 119,99
Corsair Vengeance LPX Memorie per Desktop a Elevate Prestazioni, 16 GB (2 X 8 GB), DDR4, 2666 MHz, 1,2 V, C16 XMP 2.0, Nero - EUR 66,6
San Vegeta
28th November 2019, 14:58
io, piuttosto, prenderei una 2060 o una 2070, come investimento. già che cambi pc... :)
Azalinn
28th November 2019, 15:14
2060 vs 1660ti sono 60 euro circa in più, vale la pena? se no il dubbio è se tenere il pc attuale a cambiare solo la scheda video, non so quanto il 2500 faccia da collo di bottiglia e ho solo 8 giga di Ram
San Vegeta
28th November 2019, 15:42
8GB di ram non sono male, ma 16 sono decisamente meglio.
la 2060 oltre che essere più veloce, è una nuova architettura, che nvidia spingerà, quindi vale la pena comprare una scheda recente piuttosto che una di vecchia generazione
-=Rho=-
28th November 2019, 16:19
2060 vs 1660ti sono 60 euro circa in più, vale la pena? se no il dubbio è se tenere il pc attuale a cambiare solo la scheda video, non so quanto il 2500 faccia da collo di bottiglia e ho solo 8 giga di Ram
Io ho provato a giocare con un 2500k e una 1060 qualche annetto fa , e nonostante sia ancora un processore che in fascia medio bassa tiene botta , anche a 1080p comunque ti strozza un pelo la gpu senza ombra di dubbio , un' altra cosa da tenere in considerazione , molto probabilmente , ma questo dipende da che mobo ci monta su , non avrai a disposizione le patch di sicurezza per spectre , meltdown etc etc , per esempio sulla mia mobo che montava il 2500k non era disponibili al'epoca e non erano neanche in progetto di rilascio , quindi e' una cosa da tenere in conto .
Il i5-9400F e' una buona cpu sopratutto se riesci a pagarla veramente 150€ i prezzi oscillano molto , discorso gtx vs rtx dipende , la 1660ti per giocare a 1080p va alla grande e continuera' ad esserlo per un altro paio di anni , per gli effetti rtx dipende , partendo dal fatto che stando a 1080p sei tagliato fuori dalle funzioni dlss ( che sono attivabili dai 1440p in su al momento ) per il resto sono ancora pochissimi i giochi che supportano tutte le funzionalita di luci e lucine /rtx on e da possessore di 2080 a me personalmente ancora non e' che abbiano impressionato piu' di tanto . Quindi non perderci la testa se vuoi/puoi spendere qualche € in piu' vai di 2060 altrimenti la 1660ti va benissimo .
Io personalmente fari una macchina full amd con un ryzen 5 3600x e una 5700 prendendo la ram a 3200 , ma ti salirebbe il prezzo della build di un pelino e probabilmente comunque le prestazioni a 1080p sarebbero identiche , forse riusciresti a tirare avanti magari un annetto in piu' o poco piu' ecco .
Dryden
28th November 2019, 17:09
Dipende da tante cose:
Quanto ancora giocherai a 1080P? A cosa giochi? Quanto pensi di tenere una eventuale nuova build? Ci giochi e basta o ci fai altro?
Tutte domande che fanno la differenza tra il tenersi il 2500k, cloccarlo e metterci su una nuova scheda video, o cambiare tutto.
Io per le mie esigenze gioco ancora con un 2600k, ma son le mie.
Galandil
28th November 2019, 17:44
Considerando che hai già un 2500k e un Noctua, puoi overcloccarlo facile senza troppi problemi se non l'hai già fatto. Detto ciò, ti conviene investire al momento e prendere solamente una 5700XT.
Poi, in futuro, puoi upgradare con calma ad un RYZEN 3 (per favore, non ha senso prendersi un Intel), se sei in a budget, il 3600 (non c'è sostanzialmente differenza col 3600X visto che lo porti alle frequenze di quest'ultimo e ti costa un po' meno). E ricordati che la Noctua offre gratis la placca per montare molti loro vecchi dissi su socket AM4, basta inviargli copia della fattura di acquisto del dissi e della nuova CPU AMD. O al max te lo compri l'adattatore, costa qualche euro.
@Rho: io ho un PC col 2500k e ho tutto patchato (spectre, meltdown) su win10 e una Asrock Z68 Extreme 4 col BIOS P2.20 del 2012.
Azalinn
28th November 2019, 18:10
A cosa gioco? quasi a tutto in SP, tranne giochi di gare moto/auto e non faccio praticamente altro. Ho smesso con i giochi online competitivi, quindi non mi servono grandissime performances, al massimo son su RDR online, quindi mi basta giocare a qualità decenti (oggi sono a qualità media con ombre etc a low). Per passare ad un 2k devo cambiare anche il monitor, e per ora non è in programma.
Il 2500 non è overcloccato, ma penso di poterlo fare seguendo qualche guida, mentre per la mobo è una P67 Extreme4 (sto cercando di capire se posso aggiornare il bios per risulvere i problemi sopra citati).
Quindi se ho capito bene: 5700 meglio del 2060, giusto? Come mai?
Grazie a tutti per l'aiuto
-=Rho=-
28th November 2019, 18:12
iL mio 2500k stava montato su una asus P8 P-qualcosa che non ricordo , ma scrissi sulle board asus e mi risposero che non erano in progetto aggiornamenti ulteriori per quella mobo , comunque e' un pc che e' finito su ebay quindi non e' piu' un mio problema , un gran processore comunque il 2500k , probabilmente la miglior cpu che abbia mai posseduto ( dopo il pentium2@666 ovviamente ) , scaldava nulla , overclockava a frequenze astronomiche per l'epoca , magari intel avesse continuato con prodotti di quella qualita' .
Edit: Per overclockare il 2500k mi ricordo che all'epoca uscirono uno strafottio di guide su come overclockare quella cpu , probabilmente si trovano ancora in giro , la mia nuova ad aria con un noctua nhd14 overclockava fino a 4.9ghz , ma io la ho sempre tenuta a 4.6 e mi e' durata una vita .
Una 5700 liscia e' un pelino meglio di una 2060 , parliamo di un 5% di prestazioni in piu' circa e un 20/40€ in piu' di costo , una 5700xt e' palesemente meglio di una 2060 , circa 15% di prestazioni ma costa quasi 100€ in piu' .
Galandil
28th November 2019, 18:14
5700XT, non la liscia.
Riguardo all'OC, io sul 2500k ho un Noctua NH-D14 e lo tengo a 4GHz senza aver toccato i voltaggi e va che è una meraviglia.
Per verificare se sei coperto a riguardo dei vari spectre/meltdown, scaricati questo exe e lancialo: https://www.grc.com/inspectre.htm
Azalinn
28th November 2019, 18:24
La 5700xt però costa più di 420€, è un pò oltre il budget che pensavo per la scheda.
stasera provo con l'exe e verifico
Azalinn
28th November 2019, 18:31
Sintetizzo, per vedere se ho capito bene.
Verifico se con l'ultimo bios è stato risolto il problema meltdown o spectre.
In caso positivo il suggerimento è tenere per il momento il 2500k ed overcloccarlo ed acquistare una scheda video tra la 2060 o la 5700 base e per un pò sono a posto a 1080
Dryden
28th November 2019, 18:34
Il mio 2600k sta a 4,4 solo di moltiplicatore praticamente, da boh, 4 anni e passa. Se cerchi trovi N video tutorial proprio per la tua cpu o della stessa serie, ma cmq è facilissimo.
Spingi la cpu e metti nuova scheda video, io vado controcorrente e ti dico di fermarti ad una 1660 che ti durerà quanto basta per poi cambiare tutto insieme.
-=Rho=-
28th November 2019, 18:36
A quel punto io prenderei una 5700xt , cosi' magari quando cambi il pc puoi anche passare a 1440p , o comunque avere una solidissima gpu per 1080p . Dipende dalle tue tasche e da cosa hai intenzione di fare in futuro .
Galandil
28th November 2019, 18:46
Sintetizzo, per vedere se ho capito bene.
Verifico se con l'ultimo bios è stato risolto il problema meltdown o spectre.
In caso positivo il suggerimento è tenere per il momento il 2500k ed overcloccarlo ed acquistare una scheda video tra la 2060 o la 5700 base e per un pò sono a posto a 1080
Il bios NON risolve direttamente le security issues, il bios eventuale aggiorna il microcode della CPU (ma ho checkato sul sito ASRock, e anche la tua ha l'ultimo BIOS del 2012, quindi sicuramente non c'è un aggiornamento del microcode disponibile).
Però Win10 offre protezioni per entrambi, semplicemente se il microcode non è aggiornato, windows utilizza altri metodi (software) per ovviare al problema Meltdown (chiaramente, soluzioni che impattano di + la performance rispetto ad un aggiornamento del microcode). Vedrai con InSpectre che sei protetto da entrambi se hai l'ultima versione di WIn10, e ti dirà che il microcode è available ma non installato (obv).
Detto ciò, se col PC ci giochi solamente, Meltdown in particolare non impatta quasi per niente sulla CPU, il problema sorge per altri tipi di applicazioni. E, alla bisogna, puoi cmq disabilitare le patch anti Meltdown se proprio vuoi, ma ripeto, se non ci lavori col PC e ci giochi solamente, sticazzi, non sentirai più di tanto la differenza.
Riguardo la scheda video, come ha detto Rho con una spesa ora di €450 (overall è meglio la Gigabyte, se vuoi invece quella con le temp migliori la Sapphire Nitro+) ti prendi una scheda video che ti durerà un bel po' in ottica futura e se upgradi a 1440p, tanto vale fare la spesa ora sulla scheda video e poi in futuro penserai ad upgradare CPU/MOBO/RAM.
Dryden
28th November 2019, 19:34
Boh non lo so, ha senso spendere 450€ oggi per poi portarsi, tra un paio di anni, un componente "vecchio" su una nuova build rispetto allo spendere ora la metà (circa) per poi acquistare tutto nuovo\moderno quando sarà il momento? Io ce la vedo anche un pò strozzata una 5700xt su un 2500k.
Galandil
28th November 2019, 21:57
Boh non lo so, ha senso spendere 450€ oggi per poi portarsi, tra un paio di anni, un componente "vecchio" su una nuova build rispetto allo spendere ora la metà (circa) per poi acquistare tutto nuovo\moderno quando sarà il momento? Io ce la vedo anche un pò strozzata una 5700xt su un 2500k.
Ma se proprio la vuole cambiare fra un paio d'anni, a venderla usata un €200 circa ce li fa con una 5700XT. Il che significa che in media l'ha pagata intorno ai €250.
Detto ciò, capisco il tuo discorso, ma a questo punto io non andrei neanche sulla 1660 (che nuova sta intorno ai €250), se tanto gioca al momento a 1080p (e immagino cappati a 60Hz), allora meglio risparmiare e prendersi una RX 580 con 8GB che la si trova intorno ai €180 che i 60fps te li fa comodamente a quella risoluzione.
-=Rho=-
28th November 2019, 22:19
Idem dipende dalle tempistiche , se si tratta tipo di comprare una 5700xt oggi e rifare il pc per esempio entro fine 2020 l'acquisto e' giustificato , se i tempi si allungano io personalmente mi imporrei un budget di max 200€ e comprerei su ebay il meglio disponibile , parliamo di 1080p va bene tutto gtx rtx amd nvidia non fa differenza .
Azalinn
28th November 2019, 23:38
Grazie a tutti per i consigli, allora per ora mi limito a cambiare la scheda video e fare un pò di OC, vedo se trovo qualche offerta interessante sulle schede suggerite di fascia media es 1660 e poi in caso valuto di cambiare il pc.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.