PDA

View Full Version : Nord Europa



Mellen
11th January 2020, 01:02
devo farmi una vacanza, ho un regalo da sfruttare.

la mia idea sarebbe di fare una settimana, nel nord Europa.
sarebbe meglio verso ottobre (magari beccando anche l'aurora boreale).

ovviamente girare le capitali e magari finire qualche giorno nel nord più estremo.

avete proposte o consigli?

gorgon
11th January 2020, 10:14
in finlandia non sono mai stato se non per lavoro in posti del cazzo quindi boh
danimarca: copenhagen merita come stoccolma (un po' sotto IMO), il resto mai coperto ma secondo praticamente chiunque abbia sentito il resto del paese è come il molise
svezia: stoccolma must see, goteborg se te capita di passarci pure pure ma per il resto lascia stare
considera che sia stoccolma che copenhagen in 2 giorni le hai viste e girate e vuoi andare oltre
un'idea non malsana può essere spendere 2-3 gg nell'arcipelago di stoccolma in caso di vacanza in estate [nota: lì giugno is the new august, perchè ad agosto prendi tutta l'acqua del mondo e anche un po' di più], ma a ottobre me sa' che te conviene sparatte sulle OO piuttosto che girare al freddo per isole deserte (ammesso e non concesso che credo che pure i mezzi pubblici che si spostano per l'arcipelago siano a servizio ridottissimo e chi ci vive c'ha la barca propria, con l'eccezione delle 10 isole "grandi")
per il resto la parte non gelata della svezia l'ho girata un po' tutta e devo dire che a meno che non sei un drogato di trekking non è che sia poi sto granchè
(sarò banale ma giro per posti pieni di natura italiani tipo alpi o appennini >> natura svezia e trekking su qualsiasi altavia alpina >> trekking in svezia dove il concetto di montagna include robe alte come il condominio a tre piani dietro casa mia)

norvegia: oslo lascia proprio stare (me l'avevano detto quando vivevo a goteborg che con stoccolma e copenhagen non c'era proprio sfida e non c'ho creduto: ce sono andato ed è carissima e non c'è un cazzo da vedere, l'unica ragione al mondo per andarci è se sei un appassionatissimo di locali con musica discutibile e te vuoi sfondare di droghe... tornato due anni fa per lavoro e la sensazione non è minimamente cambiata)
la parte costiera della norvegia (da bergen in su) invece è tantissima roba (paesaggi top) e personalmente un bel viaggio bergen trondheim + lofoten penso che sia una dei viaggi più belli che puoi fare nel mondo (nota: è carissima e almeno quando ci sono stato io non se trova un cazzo su booking&co, devi andarti a cercare gli alberghi posto per posto su google e contattarli direttamente)

situazione treni: non prenderli nemmeno in considerazione, hanno le ferrovie di barbie, soprattutto in norvegia (una roba che in confronto il servizio trenitalia di 30 anni fa sembra il teletrasporto di star trek)

Mellen
12th January 2020, 23:57
le opzioni al momento sono:

1) solo Islanda (sfruttando contatti in loco e amica che ha appena fatto due settimane con viaggiavventura)
2) Lapponia e basta
3) zona fiordi novergese

le capitali considerando che sono "veloci" da vedere, penso che le lasceremo per eventuali weekend brevi in futuro puntando direttamente alla ciccia seria.

Pic STK
13th January 2020, 11:37
Personalmente ho visto la norvegia ed a livello di paesaggi, come detto da Mellen) è tantissima roba. Io son partito da Oslo e sono salito verso Alesund passando per Bergen che come dire "vale il prezzo del biglietto". Ottobre però non è assolutamente il periodo migliore per la norvegia anzi... freddo e neve a gogo per poter girare. La norvegia va fatta in moto o macchina. Islanda è ancora + selvaggia della norvegia, secondo me impraticabile in quel periodo.

ps: ad agosto nelal zona dei geirangerfjord fjord c'erano 10 gradii.
pss: queste alcune foto fatte da me https://www.facebook.com/pg/giuseppedeluca.photo/photos/?tab=album&album_id=293969694107768

Mellen
13th January 2020, 17:26
diciamo che l'idea ottobre era più legata ad una idea di salire molto in alto per vedere l'aurora boreale

gorgon
13th January 2020, 19:26
diciamo che l'idea ottobre era più legata ad una idea di salire molto in alto per vedere l'aurora boreale

guarda che secondo me la spesa non vale l'impresa, nel senso che devi salire *tanto* per vedere l'aurora boreale
a latitudini dove non ci sono città a parte trondheim, che non è che sia las vegas a livello di intrattenimento :sneer:
(senza contare che stai lì una settimana e rischi che il cielo sia sempre coperto)

io francamente islanda non la conosco, ma un giro dei fiordi della norvegia e/o lofoten tutta la vita, rigorosamente fra il 15giugno e il 15luglio al massimo
le uniche 2 volte che ci sono stato ad agosto non ha *mai* smesso di piovere e la temperatura alle 10 di sera (quando è ancora giorno) stava attorno ai 4-5 gradi
e lì è così sempre ad agosto, non è che sono stato sfigato
tanto per darti un altro riferimento: ad agosto venerdì e sabato a stoccolma è la follia di notte a livello di locali e divertimenti, la domenica sera alle 9 i pub chiudono che lunedì mattina si lavora

Mellen
14th January 2020, 11:40
diciamo che non cercherei la vita notturna, anzi.

mi piacerebbe proprio una gita nel nulla.
i fiordi mi intrigavano per la natura, ma anche una escursione in mezzo al niente dove stai circondato di neve senza luci artificiali apparte quella della tua baita/casa/igloo, mi ispirerebbe.

Pic STK
14th January 2020, 12:02
allora, tecnicamente i mesi migliori per vedere l'aurora sono gennaio e Febbraio e devi andare sopra le loften per vederli. l'ideale sarebbe andare a capo nord ma qui è figo andarci in estate per vedere il sole di mezzanotte :D
Io non so il tuo livello di sopportazione del freddo, ma la norvegia non è italia (milano etc)...

il mio parere personale è che se vai in norvegia devi vedere Bergen che è meravigliosa.

Per l'aurora boreale meglio l'islanda (sempre gennaio febbraio) ma preparati ad un'invasione Cinese (ce ne sono a migliaia).

Sei orientato a soluzioni tour o fitti la macchina e all'avventura? Nel caso della norvegia le strade sono spesso ad una corsia (si esatto) dove di tanto in tanto trovi delle piazziole così da passare in due quando incroci qualcuno dove fai ore di macchina senza trovare NESSUNO e niente (al massimo qualche alce o renna :D)

Altro posto figo da visitare in norvegia è la tundra andando verso il ghiacciaio di Briksdal :)

Mellen
14th January 2020, 12:47
sopportazione di freddo buona.
Sicuramente bisognerebbe attrezzarsi a dovere con il vestiario.

In Islanda potrei avere qualche contatto legato al lavoro di mia moglie (anche perchè lì mi dicono che conviene prendere la macchina che i mezzi sono rarissimi).

Non abbiamo ancora pensato se fare un viaggioavventura già organizzato, se cercare su booking e noleggiare auto ecc..

E' stata solo una idea buttata lì (diciamo che lei preme, visto che io sarei quasi per i last minute e comelavalava).

Pic STK
14th January 2020, 13:15
L'islanda è selvaggia, gli "hotel" sono pochi. Spesso si alloggia in appartamenti presi su airbnb oppure in casa con islandesi :D
Eh si in islanda devi muoverti con l'auto :)

San Vegeta
16th January 2020, 22:37
le opzioni al momento sono:

1) solo Islanda (sfruttando contatti in loco e amica che ha appena fatto due settimane con viaggiavventura)
2) Lapponia e basta
3) zona fiordi novergese

le capitali considerando che sono "veloci" da vedere, penso che le lasceremo per eventuali weekend brevi in futuro puntando direttamente alla ciccia seria.

se l'amica è come lei

11279

Vai in Islanda, mettila incinta e non tornare più