View Full Version : Nuovo PC Gaming
Tunnel
16th May 2020, 12:34
MB intel high end con dissipazione attiva dei VRM.
mi sembra di essere tornati nel 2000, mha
*
E' un anno che sto pensando di cambiare mobo e cpu, visto che sono ancora fermo al 4690k. Ha 6 anni suonati 'sta cpu ormai, eppure mi dan sempre un buon motivo per non fare l'upgrade.
Tunnel
24th May 2020, 12:58
Iniziano a uscire le mobo con il B550, che supporta gli ssd con pcie 4.0 ma mantiene dei costi più bassi rispetto all'x570
Direi che chi vuole fare l'upgrade e vuole passare ad amd, dovrebbe aspettare qualche settimana così da valutare questo chipset, che mi sembra più che valido, sulla carta. Sarà inoltre compatibile con le cpu 4th serie, anche se a quel punto varrà probabilmente la pena aspettare anche l'x670
Non ho capito se sia attivo o passivo
Galandil
24th May 2020, 13:33
Iniziano a uscire le mobo con il B550, che supporta gli ssd con pcie 4.0 ma mantiene dei costi più bassi rispetto all'x570
Direi che chi vuole fare l'upgrade e vuole passare ad amd, dovrebbe aspettare qualche settimana così da valutare questo chipset, che mi sembra più che valido, sulla carta. Sarà inoltre compatibile con le cpu 4th serie, anche se a quel punto varrà probabilmente la pena aspettare anche l'x670
Non ho capito se sia attivo o passivo
Non dovrebbe, visto che il chipset di per se non ha il PCIE4.0 attivo. Per la compatibilità con Zen3, AMD ha fatto passo indietro e offrirà dei BIOS da usare su B450/X470. Per il futuro manco si sa se il prossimo chipset avrà anche un nuovo socket o meno (visto che AMD ha detto che il cambio socket sarà sicuramente necessario per le DDR5, però non si sa se si tratterà del 2021 o 2022, quindi è tutto molto boh).
Però resta che, al momento, non vale proprio la pena prendere nulla di nuovo, Zen3 lato CPU e Ampere/RDNA2 lato GPU son dietro l'angolo.
Hador
24th May 2020, 17:22
AMD fa uscire una CPU ogni 3 mesi. Inoltre la prima serie 4000 è sempre zen2 ma con GPU integrata nuova. Han buttato fuori i quad core 2 settimane fa e ora pare mettano fuori le versioni xx50 con clock più alto, sempre zen2.
Sono abbastanza ridicoli da questo punto di vista. Realisticamente i top (12+ core) zen3 non si vedranno nei negozi fino a fine anno / anno prossimo. Considerando che appena usciti ci saranno bios di merda che daranno meno problemi, uno deve aspettare 3-4 mesi. Quindi marzo. Se poi vanno avanti così a buttar fuori modelli nuovi ogni anno, puoi comprare una CPU AMD solo 2 mesi all'anno, se lo fai prima è troppo presto, se lo fai dopo è troppo tardi.
Galandil
24th May 2020, 18:15
La serie 4000 Zen2 con GPU integrata già uscita è quella mobile, non ce ne potrebbe fottere di meno visto che qui parliamo di CPU desktop.
E sempre rimanendo nell'ambito CPU desktop, Zen2 è uscito a luglio 2019. Hardly una gen nuova ogni 2-3 mesi. La segmentazione è un discorso totalmente differente, ma chiunque abbia preso uno Zen2 a metà dell'anno scorso scegliendo fra i prodotti rilasciati inizialmente (3600 -> 3900X), difficilmente ora si sta rodendo il culo "eh se aspettavo 4 mesi pigliavo di meglio allo stesso prezzo". Salvo forse chi lavora e s'è preso subito il 3900X invece di aspettare il 3950X.
Hador
24th May 2020, 18:53
Nope, la 4000 APU su zen 2 e desktop: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-ryzen-4000g-confermati-8-core-e-gpu-vega-anche-per-i-pc-desktop_89604.html
Escono i 4000, alcuni sono zen 2, altri sono zen 3 .....
Anche la serie 50x mi pare meh.
Pare sarà un aumento di clock, ma anche i 4000 stimano un aumento di clock di 200 300 MHz, non mi aspetto quindi nulla di più.
E per aumentarlo di 200 tantovale overclockarlo
-=Rho=-
24th May 2020, 19:08
Ragazzi la AMD non e' la fatebenefratellih piu' market share acquisiranno e' piu' punteranno a ottimizzare i profitti , esattamente come fanno intel e nvidia ,e piano piano si sta iniziando a vedere
Galandil
24th May 2020, 19:19
Ah, le nuove APU desktop, non avevo visto che le avevano annunciate. Anyway, stanno proseguendo con il loro naming (del cazzo in questo caso): le CPU mobile/APU hanno un "più mille" nel product number rispetto alla controparte desktop liscia.
Zen+: 2xxx desktop, 3xxxG (APU) / 3xxxU/H (mobile)
Zen2: 3xxx desktop, 4xxxG (APU) / 4xxxU/H/HS (mobile)
Zen3: 4xxx desktop, sicuramente 5xxxG (APU) / 5xxxU/H/altre_lettere_a_caso (mobile)
Zen4: 5xxx desktop
Ma non è che escono ogni 2-3 mesi, hanno una cadenza annuale l'una dall'altra in base alla categoria. E a noi delle APU/mobile frega 'n cazzo direi.
A riguardo di Zen4, l'arrivo è stimato per il 2022, e avranno una serie di miglioramenti/cambiamenti a parte: DDR5, nuovo socket AM5, USB4. Almeno, da quelle poche info che circolano al momento, resta da vedere se non faranno uscire nel 2021 uno Zen3+ di qualche tipo per continuare a supportare AM4/DDR4/chipsets della serie 5xx.
Invece per quanto riguarda Zen3, l'aumento non è solo di clock, ma di IPC - pare che l'abbiano boostato di un 15/20%, e non si sa quali altre migliorie ci saranno rispetto a Zen2 (probabilmente un ulteriore riduzione nei consumi). Ma già quel boost di IPC basta e avanza per giustificare il salto da Zen2 a Zen3.
Il vero problema di AMD a livello commerciale è la segmentazione esagerata che stanno facendo, vedi l'inutile 3800X che davvero è la CPU più inutile della line-up.
Hador
24th May 2020, 19:54
No dico che in zen3 parlano anche di aumento di clock su quelle cifre, quindi non mi aspetto che dalla serie zen2+ esca qualcosa di più.
Sul calcolo in virgola mobile ho letto anche io ma finché non si vede non si crede.
Meanwhile l'i9 da 10 core, col tutto che non è sicuramente elegante, costa tanto etc, batte in molti casi anche sul fronte multithreading il 3900x.
Hador
24th May 2020, 20:51
Ragazzi la AMD non e' la fatebenefratellih piu' market share acquisiranno e' piu' punteranno a ottimizzare i profitti , esattamente come fanno intel e nvidia ,e piano piano si sta iniziando a vedere
Ma io non sto facendo questo discorso per fanboysmo, ma perché voglio cambiare PC e non c'è nessuna soluzione che convince al 100%, e la cosa mi fa incazzare.
È chiaro che amd con zen 2 sia stata più brava, ma io mica devo premiare una ditta per quanto è stata brava, io devo fare un computer.
Al momento ho il 3900x, ma viene con un sacco di ma.
Tra l'altro la build da 800W Intel sarebbe sicuramente più maschia del 3900x che è proprio una CPU fighetta: se scalda troppo salta, se ha troppa corrente salta, comunque sopra i 4.3 non vado che mi sciupo.
i9 300W e benzina e giù a 5 giga di forza bruta.
Galandil
24th May 2020, 23:28
Meanwhile l'i9 da 10 core, col tutto che non è sicuramente elegante, costa tanto etc, batte in molti casi anche sul fronte multithreading il 3900x.
Qualcuno ti deve spiegare le basi, tipo che il confronto si fa a parità di costo, sennò prendiamo il 3990X e gli altri vanno tutti a casa a piangere nell'angolino. Oltre al fatto che "i molti casi" sul fronte multithreading fra 3900X e 10900K te li sei sognati, o forse hai cherry-pickato i pochi risultati tipo Embree che graziarcazzo vanno meglio su Intel.
P.S.: Il BIOS montato sulle Z490 fa atm schifo quanto quello dei Ryzen 1xxx, cioé lammerda proprio. Però hurrrrdurrrr overcock (cit. Intel) a 5.3GHz, consumando quanto l'ILVA di Taranto. :sneer:
Ma sei rimasto al corrispettivo informatico della fase anale freudiana per caso? ECPU-Penis? Boh davvero.
Hador
24th May 2020, 23:57
L'i9 sta in preordine qua a 550 vs 450 del 3900x, si abbasserà un po', quindi il competitor è lui. Sulle cifre che girano non sono 90 euro che fanno la differenza.
Ripeto, io parlo da consumatore che deve cambiare PC.
Tu parli da uno che si fa le seghe sulla ceo di AMD. De gustibus eh, se ti piace :nod:
Galandil
25th May 2020, 00:20
€100 non sono rilevanti su una base di partenza di €450. Ok. Puoi tornare a giocare con le lucettine RGB e a berti il liquido di raffreddamento del custom loop. :wave:
Dryden
25th May 2020, 01:18
Tra l'altro la build da 800W Intel sarebbe sicuramente più maschia del 3900x che è proprio una CPU fighetta: se scalda troppo salta, se ha troppa corrente salta, comunque sopra i 4.3 non vado che mi sciupo.
i9 300W e benzina e giù a 5 giga di forza bruta.
Ma cos'hai 15 anni? Via di booster col 70 Polini, rulli variatore e scarico Giannelli? Somiglierebbe più a quello che ad un computer.
€100 non sono rilevanti su una base di partenza di €450. Ok. Puoi tornare a giocare con le lucettine RGB e a berti il liquido di raffreddamento del custom loop. :wave:
Beh su un pc (senza monitor e periferiche) tra i 3 e i 4K no, 90 euro non fanno la differenza.
Comunque i confronti andranno fatti con le nuove cpu AMD, ad ora ha poco senso.
Nel mentre, come sospettato, alla GTC Nvidia non ha parlato di un cazzo di niente lato consumer QQ
Hador
25th May 2020, 08:27
Beh su un pc (senza monitor e periferiche) tra i 3 e i 4K no, 90 euro non fanno la differenza.
Comunque i confronti andranno fatti con le nuove cpu AMD, ad ora ha poco senso.
Nel mentre, come sospettato, alla GTC Nvidia non ha parlato di un cazzo di niente lato consumer QQ
Eh sono sfasati di 6 mesi ed esce una gen all'anno, non se ne esce.
Nvidia dicevano le malelingue che stanno vendendo talmente bene le rtx (sold out tutti i lotti) che fino a che non sono costretti (da amd) non buttano fuori la next gen.
Per il resto, siete diventati proprio un forum di froci :nod:
Galandil
25th May 2020, 10:57
Beh su un pc (senza monitor e periferiche) tra i 3 e i 4K no, 90 euro non fanno la differenza.
Ancora? Il confronto sulle differenze di prezzo/prestazioni non lo fai sul totale, ma sul singolo pezzo (e gli annessi obbligatori, tipo mobo/ram), poco importa se poi nel totale vai a spendere 2, 3 o 4k. Oltre a tutta un'altra serie di considerazioni, del tipo che se prendi un PC da 4k e poi lo usi su un monitor 1080p (dove davvero sei CPU bound e solo per il gaming), come dire... sei ritardato, ecco, non c'è altro modo di dirlo. ;)
Comunque i confronti andranno fatti con le nuove cpu AMD, ad ora ha poco senso.
In realtà, al momento, è più importante vedere la nuova gen di GPU come performerà SE ti interessa solo l'aspetto gaming. Perché, e forse finalmente vi entra in testa, da 1440p in su *al momento* si è GPU bound.
Nel mentre, come sospettato, alla GTC Nvidia non ha parlato di un cazzo di niente lato consumer QQ
Nessuno se lo aspettava, sono anni che al GTC nVidia fa le presentation dedicate solo all'ambito professionale.
Hador
25th May 2020, 11:06
Ripeto, io e axet abbiamo il punto di vista di chi sta cambiando PC.
Te da fanboy. Fotte sega qua fare un'analisi delle performance per euro, ma capire cosa comprare tenendo conto che se su 2-3k se ballano 100 200 euro non fa differenza. Che poi è il motivo per cui le 2070 e 2080 vendono così tanto: costano un 10 15 percento in più di Radeon ma non dan problemi vanno bene etc, e la gente dice (giustamente) sticazzi mi compro la cosa che sono sicuro andare meglio in tutte le occasioni, costa un po' di più ma non è che uno compra un PC ogni mese.
Sono convinto che oggi il 3900x sia, sulla fascia medio alta, ancora la scelta migliore. Ma non è così palese, come invece è cristallino che sta gen era da prendere Nvidia.
Mi stanno facendo cambiare il dissipatore di un southbridge, roba che facevo quando andavo al liceo pd.
Tunnel
25th May 2020, 11:22
Mi stanno facendo cambiare il dissipatore di un southbridge, roba che facevo quando andavo al liceo pd.
Questo per me è IL problema.
Era meglio quando c'erano i pipe che ti attraversavano la mobo e sfruttavano le ventole della CPU. Incredibile crist'iddio.
Galandil
25th May 2020, 11:36
Eh, si, son talmente fanboy di AMD che in casa ho 4 PC, e nessuno ha CPU o GPU AMD al momento. Fanboyissimo proprio. :rotfl:
Poi vabbé, le solite minchiate sulle 5700XT e i loro drivers/problemi (problemi risolti 2 mesi fa) e le opinioni dellaggente.
A riguardo della ventolina messa sugli X570: si, è lammerda, ma la colpa è anche dei mobo manufacturers che caricano le mobo con robe ASSOLUTAMENTE INUTILI, tipo le stronzate di lucette di natale e tutti i pezzi custom made per far vedere quanto sei GHEIMER, quando bastava usare del rame invece delle robacce di alluminio dipinto sul chipset e gg. Però l'importante è soddisfare le richieste sempre dellaggente, che vuole vedere la sua motherboard molto aggro, con booster e catene, e non pensare prima alla funzionalità e poi all'estetica. :sneer:
Hador
25th May 2020, 11:48
Mhn nope la ventola la hanno tutte tranne una, anche le serie professionali (che volevo prendere ma poi non aveva il wifi che mi serve e quindi GG).
Il problema è la posizione e il consumo, serviva mettere ulteriori heatpipe e ingrossare ulteriormente la zona vrm ma evidentemente non conveniva / vrm su ryzen sono già belli stressateli.
15W di tdp non sono tantissimi ma non li gestisci facilmente con un dissipatore passivo a basso profilo che non tocchi le vga
Galandil
25th May 2020, 12:09
Non è il TDP di per se il punto, il punto è la heat density del X570 rispetto ad altra roba che consuma 15W ma che ha un die con superficie maggiore.
Ma fermo restando questo, che è un fatto, il mio punto è che per montare tutto il ciarpame sbrilluccicoso sulle mobo, utile quanto un calcio sulle gengive, si vanno a tagliare i costi laddove serve veramente, optando per la soluzione cheap della ventolina dimmerda. E questo NON è un problema nato nel 2019, va indietro nel tempo di anni da quando avete iniziato a farvi le pippette su lucine e profili AGGRESSIVIH e i manufacturers hanno iniziato a sfregarsi le mani.
Che poi, a dirla tutta, la ventolina ha un'utilità pratica sostanzialmente solo se usi le lanes 4.0 del chipset, e questo è veramente uno use case iper striminzito (il B550 infatti avrà un TDP di 5W, come i precedenti chipset della serie 4xx, proprio perché NON ha lanes 4.0, le uniche disponibili sono quelle della CPU).
Hador
25th May 2020, 12:15
Ripeto: mobo da 400 euro senza rgb cazzo e mazzi hanno la ventola uguale.
E il chipset è enorme non so se lo hai visto.
Semplicemente era la soluzione più semplice ed efficace, che va bene tra l'altro a tutti tranne ai fissati come me (se funziona, ora non ricordo se ASRock o msi alcuni modelli han iniziato a fare rumore assurdo e dare noia, dopo manco un anno)
Galandil
25th May 2020, 12:54
Io sto parlando di mobo costruite vecchio stile, o stile odierno per roba da CPU server tipo Epyc/Xeon - no frills, giusto lo stretto indispensabile (e PCB di quel bel verdognolo che è la cosa più cheap da utilizzare). Non ne vedo UNA di X570, a prescindere dal prezzo, che non abbia tutti quegli inutili profili aggiuntivi sopra i dissipatori VRM ad es., o la PCB non nera, ecc.
Il chipset è enorme rispetto ad altri chipset, ma non grande quanto CPU utilizzate in soluzioni SBC - ad es. ho l'HTPC che monta un Celeron J1900, TDP 10W, che è dissipato full passivo, e il dissipatore non è grande, anzi, ma chiaramente il die e la superficie a contatto del dissi è più grande dell'X570.
Hador
25th May 2020, 14:55
Non c'è mercato per quel che vuoi tu, chi si compra una Mb di fascia alta/OC che sembra quella di un Celeron del 98?
Gli OEM se le fanno fare custom.
Galandil
25th May 2020, 14:58
Non c'è mercato per quel che vuoi tu, chi si compra una Mb di fascia alta/OC che sembra quella di un Celeron del 98?
Gli OEM se le fanno fare custom.
Esattamente: non c'è mercato per colpa vostra, fichetti di merda. :hidenod:
P.S.: Le mobo Epyc non sono solo OEM, ci sono quelle al pubblico e sono tutte per veri uomini. :nod:
Hador
25th May 2020, 15:01
Si ok ma è come lamentarsi del rivestimento sulle portiere quando la Panda andava benissimo senza :nod:
Tunnel
25th May 2020, 16:25
Ripeto: mobo da 400 euro senza rgb cazzo e mazzi hanno la ventola uguale.
E il chipset è enorme non so se lo hai visto.
Semplicemente era la soluzione più semplice ed efficace, che va bene tra l'altro a tutti tranne ai fissati come me (se funziona, ora non ricordo se ASRock o msi alcuni modelli han iniziato a fare rumore assurdo e dare noia, dopo manco un anno)
Il problema è che se spendo 400€ di mobo (ma anche 100), non voglio buttarla via dopo 3 anni perchè la ventola è ovviamente andata fuori asse e sembra di avere un trattore nel case. O le fanno con una dimensione standard, a costo di sembrare mobo per il celeron del '98, oppure devono trovare un'altra soluzione perchè comprare un componente così costo e "difficile" da cambiare integralmente, e che sarà inevitabilmente soggetto a guasto fisico non riparabile, è una follia.
Edit:
Sul B550 ho letto che uno degli slot M2 in genere è PCIE 4.0. Sbaglio?
Vedi ad esempio la STRIX B550-E di asus
https://www.asus.com/Motherboards/ROG-STRIX-B550-E-GAMING/
(che NON sto consigliando, è un esempio)
Hador
25th May 2020, 16:43
Non si capisce una Madonna, comunque si ha le lanes della CPU, quindi riesce comunque ad avere 1 M2 e 2 pcie slot versione 4.
All'atto pratico dovrebbero andare benissimo, la strix ha praticamente le stesse feature del corrispettivo x570
Galandil
25th May 2020, 22:00
Oh, il discorso è semplice: gli Zen2 hanno 24 lanes 4.0. Di queste, 16 sono dedicate agli slot PCIE (in configurazione 1x16 o 2x8), 4 sono dedicate all'eventuale SSD NVMe e le ultime 4 vengono utilizzate per il downlink al chipset. Se il chipset è un X570, obv vengono usate in modalità 4.0, se invece è un B550 o serie 4xx, vanno come 3.0.
Di suo, il X570 ha a disposizione 16 lanes 4.0 (a parte le 4 di comunicazione con la CPU), che possono essere usate in vario modo.
La cosa importante da ricordarsi è che queste lanes (su B550 o X570) vengono "preimpostate" dal vendor della mobo, quindi vanno controllate le spec per capire come sono assegnate.
Ad esempio, la Gigabyte B550 Aorus Master, ha addirittura 3 slot NVMe PCIE 4.0, con ciascuno che supporta 4 o 2 lanes. Ovviamente, su Zen2, a parte il primo slot, gli altri due dovranno necessariamente condividere le lanes con quelle della scheda video, sulla base dell'utilizzo di ciascuna (multiplexing? forse, non so).
A questo c'è da aggiungere che non si sa ancora quante lanes saranno disponibili sugli Zen3, potrebbero averne di più di Zen2 e quindi questa Gigabyte potrà evitare di sharare le lanes del 2do e 3z0 slot NVMe con la scheda video.
Hador
26th May 2020, 09:28
how I feel: https://www.youtube.com/watch?v=tOq6Deqc-N0
sul 3900 ho right of return fino al 17... se presentano gli XT prima e potrei pensare di fare un upgrade altrimenti me lo tengo che sicuramente costa meno.
Ancora? Il confronto sulle differenze di prezzo/prestazioni non lo fai sul totale, ma sul singolo pezzo (e gli annessi obbligatori, tipo mobo/ram), poco importa se poi nel totale vai a spendere 2, 3 o 4k. Oltre a tutta un'altra serie di considerazioni, del tipo che se prendi un PC da 4k e poi lo usi su un monitor 1080p (dove davvero sei CPU bound e solo per il gaming), come dire... sei ritardato, ecco, non c'è altro modo di dirlo. ;)
Il confronto prezzo/prestazioni lo fai pure sul singolo pezzo, ma resta il fatto che su cifre alte 90 euro non spostano niente e quindi il metro di paragone che usi va a decadere.
Esempio stupido: mettere un navigatore da 2k euro su una macchina da 10k non ha senso, del resto puoi avere prestazioni simili con uno smartphone attaccato alla plancia. Pagare 2k euro di gps su una macchina da 100k ha un peso diverso.
Boh onestamente non capisco il perché ti inalberi, non si sta dicendo che intel è meglio di amd nel confronto prezzo/prestazioni - affermazione su cui siamo tutti d'accordo.
La parte sulle ulteriori considerazioni poi lascia il tempo che trova: un pc top di gamma non ha senso su un monitor 1080p. Dov'è la novità? E che c'entra con quel che si sta dicendo? :scratch:
In realtà, al momento, è più importante vedere la nuova gen di GPU come performerà SE ti interessa solo l'aspetto gaming. Perché, e forse finalmente vi entra in testa, da 1440p in su *al momento* si è GPU bound.
Esatto, *al momento*. Non si sa come si andrà ad evolvere la situazione, per quanto ne sappiamo con la 3080ti potremmo non essere più GPU bound a 1440p.
Ma anche dovessimo avere prestazioni uguali olltre i 1080p, ci sono una serie di casi d'uso dove avere più cavalleria sotto al cofano fa comodo. Probabilmente rari, per l'uso che personalmente ho del mio pc desktop, ma meglio avere potenza che non averla.
L'idea è di mettere insieme una macchina che regga al top per svariati anni, di risparmiare 200 euro sulla cpu e prenderne una di fascia inferiore perché tanto, ad oggi, non fa troppa differenza non è di mio interesse.
Nessuno se lo aspettava, sono anni che al GTC nVidia fa le presentation dedicate solo all'ambito professionale.
Che è quel che ho detto io :scratch:
Anche se c'erano rumor che la presenza del CEO potesse essere un segnale di un'apertura sul fronte consumer, ma era già in preventivo che non avrebbero parlato di ambito consumer.
Hador
12th June 2020, 10:00
La ventola per il chipset è necessaria! Scalda troppo!
Ecco il dissipatore. Ridicoli
https://imgur.com/a/m1wNCSG
-=Rho=-
12th June 2020, 10:56
manco una contact place c'e' ? e' solo una ventolina appoggiata li :D ? non si vede un gran che bene dalla foto
Dryden
12th June 2020, 11:10
Va che per alcuni portatili quella robetta li fa la differenza tra vita e morte xD
Hador
12th June 2020, 11:24
manco una contact place c'e' ? e' solo una ventolina appoggiata li :D ? non si vede un gran che bene dalla foto
No è così, è un blocco piatto sta sul chipset con un pad termico e buona notte. Ridicoli proprio
ilsagola
15th October 2020, 14:41
Ho partorito questa build
11393
alla quale aggiungere
Crucial Ballistix BL2K16G32C16U4BL RGB, 3200 MHz, DDR4, DRAM, Memoria Gaming Kit per Computer Fissi, 32GB (16GBx2), CL16
DEEP COOL Castle 360 RGB V2, CPU indirizzabile AIO Liquid, Pompa e 3 ventole RGB indirizzabili
GEFORCE RTX 3080 GAMING X TRIO 10G
SSD e HD ci sono preferenze o vado di migliore offerta?
Case non mi dispiace ma preferivo lian li, solo che costa più del doppio non so se ne vale la pena, alternative?
Sto valutando anche monitor, sono in deciso se 2 o 4k, consigli per stare entro i 300€?
Darkmind
15th October 2020, 14:42
Essenziale direi
Dryden
15th October 2020, 14:52
Avrei un pò di controdomande:
1- Perchè ora? Stanno uscendo i nuovi Ryzen che sembrano OP, su piattaforma che supporta PCI 4.0 e di conseguenza anche i nuovi Nvme, non era meglio aspettare?
2- Ti ci entra un aio 360 in quel case? Frontalmente? Senza OC va bene anche un 240.
3- Che ci devi fare? Perchè la scelta di monitor e componentistica dipende anche da quello.
ilsagola
15th October 2020, 15:49
:sneer:
Fondamentalmente volevo sfruttare questo periodo che con le nuove uscite, prime day, bf riesco a togliere qualche centinaia di euro sulla build. Diciamo che i nuovi Ryzen che dovrebbero essere disponibili da inizio Novembre (ma non credo si troveranno facilmente) è vero che dovrebbero essere OP ma la differenza di prezzo, specialmente adesso mi sembra tanta. Ed in ogni caso volevo pc pronto per metà Novembre.
Hai ragione avevo selezionato il modello mid :sneer:
In realtà è questo: https://www.nzxt.com/products/h710-matte-white
Fondamentalmente è per gaming ma non è escluso che debba fare anche un pò di rendering diciamo 80/20
Galandil
15th October 2020, 16:13
Comprare in questi giorni, con RDNA2 alle porte, non ha senso. Meglio aspettare, vedere i benchmarks anche di quelle, e poi decidere sulla scheda video.
Inoltre non è che abbia molto senso pigliarsi la B450 Tomahawk Max a €108, quando c'è la B550 A-PRO a €122.
Hador
15th October 2020, 16:55
Mha sia le schede che i ryzen nuovi è dura che arrivino prima di gennaio. Bisogna vedere se uno vuole aspettare o meno. Valuterei anche Intel e il 10600k invece che il 3600 cmq se uno vuole principalmente giocare e magari se hai intenzione di fare oc.
ilsagola
16th October 2020, 09:42
In realtà come avevo scritto nell'altro 3d la scheda mi hanno detto che ci sarebbero volute un paio di settimane, stessa cosa per il nuovo ryzen per il quale presso il solito fornitore ho fatto il pre-ordine.
Hador
16th October 2020, 10:05
dico scheda amd, considerando che non sono ancora state annunciate la vedo grigia in 2 settimane :sneer:
idem i ryzen, finché non vedo non credo
ilsagola
16th October 2020, 10:09
ah no pensavo la gpu.
I ryzen infatti l'ho fatto puramente per gioco perchè mi costano veramente poco, dovrebbero essere fuori a inizio Novembre (8?) vediamo se fanno il miracolo sennò vado di 3600
ilsagola
27th October 2020, 15:56
già che ci sono vorrei prendere poltrona e speaker (per quando non andrò di cuffie) o per utilizzi ausiliari.
Sedia mi sembrava una bella offerta questa: https://www.amazon.it/dp/B07TZD3PFX/?coliid=ASIN-B07TZD3PFX-APJ6JRA9NG5V4&colid=1OPFYDLD83UZ5&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
che ne pensate?
Speaker? Consigli?
Tunnel
29th October 2020, 01:27
Quando usciranno i nuovi ryz potrebbe essere interessante valutare eventuali promo di fine stock del 3900.
Per la mobo, non capisco perché la scelta del b450 al posto del b550
ilsagola
29th October 2020, 09:35
Si aspetto anche io i nuovi ryz.
Per la mobo effettivamente ho poi cambiato come da consigli alla 550, ma quando avevo iniziato la build un anno fa avevo selezionato quella e comunque andava bene; poi la differenza di prezzo è diventata infima e gg
San Vegeta
29th October 2020, 11:20
per curiosità, ma se uno non volesse assemblarselo da sè, esistono ancora shop online con vasta scelta che fanno anche assemblaggio? Se sì, chi sono?
ilsagola
29th October 2020, 11:58
Bisogna vedere con vasta scelta cosa intendi, comunque se googli il primo risultato è pcspecialist, che a memoria non era male come servizio
ilsagola
31st October 2020, 15:31
Andiamo...dopo 5 ore
11401
In realtà qua è dopo 4ore
Dryden
31st October 2020, 15:58
4 ore, il trapano li vicino, ma che cazzo :rotfl:
Galandil
31st October 2020, 16:09
4 ore, il trapano li vicino, ma che cazzo :rotfl:
Allora non sono stato l'unico che ha pensato "ma che cazzo ci fa un trapano lì". :sneer:
ilsagola
31st October 2020, 16:19
Apparte che è un avvitatore e fa molto comodo, comunque era una vita non mettevo mano su sta roba :cry:
Dryden
31st October 2020, 18:37
Ho capito ma quello è un avvitatore da carpentiere :rotfl:
Vabe l'importante è che sia andato tutto bene :D
ilsagola
31st October 2020, 22:12
11402
11403
11404
Drako
31st October 2020, 23:18
ma è un minifrigo?
ilsagola
31st October 2020, 23:44
Era meglio
Tunnel
1st November 2020, 02:31
Perché o tubi passano davanti alla staffa?
Ha I'm fermo nella parte inferiore, svitala e fa passare i tubi sotto, imho
-=Rho=-
1st November 2020, 06:09
probabilmente non ce la fa , i tubi di molte aio sono davvero pessimi con flessibilita' zero , spesso corti pure è_é
Dryden
1st November 2020, 09:54
Confermo che cmq quella staffa si può smontare/aprire. Fai un tentativo di farci passare i tubi dietro.
ilsagola
1st November 2020, 09:56
Sotto non ci vanno.
Avevo provato a farli passare da sopra ma non mi arrivava il cavo alle ventole, hanno fatto tutto perfetto tranne quello. Tra l altro ci sta che lo sposti davanti.
Dryden
1st November 2020, 12:52
Sposta davanti e bona
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.