Log in

View Full Version : Update BIOS -> spaccato tutto



Axet
25th April 2020, 05:02
Dopo secoli che il computer mi ricorda che devo aggiornare il bios e complice il fatto che sto pomeriggio mi son guardato le frequenze della RAM e giravano troppo lente, mi son detto "cià, facciamolo invece di continuare a procrastinare".

Cronistoria di cosa è successo:
- Seleziono il bios da installare da EZ Update da windows, fa il suo lavoro e chiede di riavviare il pc.
- Il PC si riavvia, entra nel BIOS e parte un aggiornamento per poi riavviarsi di nuovo.
- Al secondo riavvio, non entra nel BIOS ma esce semplicemente una scritta su schermo nero dicendo che il BIOS sta venendo aggiornato e di non spegnere / riavviare. Dopo una decina di secondi, il pc si riavvia.
- Kaput. Il pc si è riavviato ma non succede nulla. Schermo spento, tastiera e mouse pure, codice 00 sulla mobo (non assegnato, non ha alcun significato per ASUS).
- Aspettato un po' e forzato il riavvio molteplici volte, sempre con lo stesso risultato
- Provato a cambiare la porta video, sperando che fosse un problema di salcazzo, ma niente

Cosa minchia faccio adesso?

-=Rho=-
25th April 2020, 05:24
Sei hai puttanato la mobo , hai tipo 3 opzioni .

Trovare un chip col bios per la tua mobo e cambiarlo a mano , li trovi su ebay costano tipo 10/20€ , e il processo di "estrazione" e reinserimente e' abbastanza semplice .
Provare un hard reset cmos, che in soldoni si tratta di scollegare la mobo dalla corrente , staccare la batteria del bios e jumparne i pin , per l'esatta procedura meglio che scrivi alla casa produttrice ^^

Infine ingoiare e comprare una mobo nuova :D


Di solito l'hard reset funziona il 90% delle volte , sostiuire il chippino del bios funziona al 100% a patto di non aver fritto ( danni elettrici etc etc non dovrebbe essere il tuo caso ) la mobo


GG eh :D

Hador
25th April 2020, 07:48
Alcune mobo Asus possono essere flashate da chiavetta USB, se la tua è tra queste proverei anche quello

Glorifindel
25th April 2020, 10:16
Come dice Rho, prova coi jumper. Una volta pure io facevo così, quando ancora smanettavo :sneer:

https://www.youtube.com/watch?time_continue=119&v=P8mvZOMJDyI&feature=emb_logo

Dryden
25th April 2020, 11:30
Alcune mobo Asus possono essere flashate da chiavetta USB, se la tua è tra queste proverei anche quello

Ho paura che se da MoBo da 00 non sia possibile avviare la procedura da USB.
Sarò io un antiquato conservatore, ma non aggiorno mai il Bios salvo non sia strettamente necessario, "sistema che funziona non si tocca".
BTW ciò detto:

1 - Ammazza che sfiga
2 - Hard reset con estrazione della batteria, il jumper non l'ho mai fatto ma nel tuo caso vale la pena provare.
3 - Sostituzione chip del bios funziona al 100% ma non so esattamente quanto challenger sia, da ponderare attentamente.

San Vegeta
25th April 2020, 11:36
ma non sa aggiornare il bios e voi gli consigliate di sostituire il chip sulla motherboard? ma ci siete o ci fate? :rotfl:

Axet
25th April 2020, 12:13
Alcune mobo Asus possono essere flashate da chiavetta USB, se la tua è tra queste proverei anche quello

Ci guardavo ieri notte, la mia può esser flashata da chiavetta ma come dice Dryden non so se funzioni nel caso in cui è proprio andata la mobo.
Una prova la farei comunque.

Quindi, in ordine di prova:
1) flashare da USB
2) resettare CMOS
3) cambiare chip

corretto?


ma non sa aggiornare il bios e voi gli consigliate di sostituire il chip sulla motherboard? ma ci siete o ci fate? :rotfl:

Solito commento nonsense, il bios s'è flippato da solo con l'autoupdater di asus.

Dryden
25th April 2020, 12:28
ma non sa aggiornare il bios e voi gli consigliate di sostituire il chip sulla motherboard? ma ci siete o ci fate? :rotfl:

Ha fatto una normale procedura di aggiornamento che inspiegabilmente è andata male, è come dire che non sai usare il bancomat perchè ti si è mangiato la scheda.

Axet
25th April 2020, 12:46
Btw per resettare il CMOS ho un pulsante (CLR_CMOS) invece che dover shortare i pin. Può essere o son due cose diverse?

Hador
25th April 2020, 14:17
Ho paura che se da MoBo da 00 non sia possibile avviare la procedura da USB.
Sarò io un antiquato conservatore, ma non aggiorno mai il Bios salvo non sia strettamente necessario, "sistema che funziona non si tocca".
BTW ciò detto:

1 - Ammazza che sfiga
2 - Hard reset con estrazione della batteria, il jumper non l'ho mai fatto ma nel tuo caso vale la pena provare.
3 - Sostituzione chip del bios funziona al 100% ma non so esattamente quanto challenger sia, da ponderare attentamente.
ultimamente le MB escono un po' acerbe e gli aggiornamenti del bios portano vantaggi concreti in termini di features o prestazioni, non aggiornare un cazzo non è la soluzione, tendenzialmente.
Ciò detto è proprio una sfiga... C'è anche da dire che peggio di così è dura quindi puoi fare prove senza tanti problemi :sneer:

Hador
25th April 2020, 14:17
Btw per resettare il CMOS ho un pulsante (CLR_CMOS) invece che dover shortare i pin. Può essere o son due cose diverse?

pigia pigia

Axet
25th April 2020, 14:42
Provato a flashare il bios da usb, non ha funzionato (plausibilmente perchè l'unica chiavetta usb che ho è usb3 e leggevo che da problemi).
Fatto reset del CMOS ed è tornato in vita :metal:

Anzi, ora boota anche più veloce di prima.

Comunque un aggiornamento bios era dovuto per meltdown/spectre.
Mea culpa per non averlo fatto prima, ma sono davvero pigro :sneer:

Ora vorrei aggiornare ulteriormente il bios (anche perché non mi torna, ho fatto il reset e da bios mi dice che la data della release è nel 2018, il mio pc è del 2016, non credo di aver mai aggiornato il bios in precedenza :scratch:) giusto per star sicuri, ma valuterò :sneer:

edit:
boh non capisco, ora sono all'ultima versione del bios, prima di sputtanare tutto ero 2 indietro.
Quando si è sputtanato ho installato la versione intermedia prima, per evitare problemi (lol).

Ergo non si spiega, se non che il flashback sia effettivamente andato a buon fine anche se poi non bootava comunque e ha avuto bisogno di un reset.
Inspiegabile, ma gg :sneer:

Dryden
25th April 2020, 14:52
ultimamente le MB escono un po' acerbe e gli aggiornamenti del bios portano vantaggi concreti in termini di features o prestazioni, non aggiornare un cazzo non è la soluzione, tendenzialmente.
Ciò detto è proprio una sfiga... C'è anche da dire che peggio di così è dura quindi puoi fare prove senza tanti problemi :sneer:

Si negli ultimi anni ne ho lette di ogni, soprattutto lato Am4 e Ryzen con le memorie.
Io in casa sto ancora con x79 e Z77 dove se gli aggiornavi il bios ti levavano la possibilità di fare OC -.-

Galandil
25th April 2020, 19:13
Non è inspiegabile, anzi, succede più spesso di quel che si possa credere. E' dovuto al fatto che quando si aggiorna il BIOS, viene riscritto solo quest ultimo, ma i settaggi (i.e. la CMOS RAM) rimangono intoccati. E a volte un settaggio impostato in un certo modo sul vecchio BIOS lasciato così com'è può far sbarellare un BIOS più recente, perché hanno cambiato qualche logica interna. Da cui la prima cosa da fare è resettare la CMOS (con tastino, o jumper, o rimuovendo la batteria della mobo).

BTW, upgradare ad una versione "intermedia" è assolutamente inutile: se devi aggiornare, aggiorna all'ultima versione. Ma resta cmq il consiglio di base: se tutto funziona, fare un update del BIOS è inutile e può essere rischioso.

A me recentemente è successa una cosa ancora più assurda: dopo aver spento il PC, questo ha smesso di ripartire, i.e. premevo il tasto di accensione ma nulla, restava spento. Checko l'ali e quello parte. Resetto la CMOS col tasto: niente. Resetto la CMOS col jumper: niente. Bestemmie che seguono perché sembrava proprio morta la mobo. Poi ho fatto un tentativo che, secondo logica, non avrebbe dovuto sortire alcun effetto: collego l'ATX al connettore sulla mobo, la ribalto e metto in corto le saldature sul retro della mobo corrispondenti ai pin PSON e GND dell'ATX - il PC parte, posso resettare la CMOS e da quel punto rifunziona senza una virgola di problema. Cosa che non mi era MAI successa nei quasi 30 anni che maneggio PC. Salcazzo.

Però serve a capire che a volte le cose vanno storte a caso, e bisogna essere "creativi" nel tentare di risolvere i problemi. :sneer:

San Vegeta
26th April 2020, 11:07
Solito commento nonsense, il bios s'è flippato da solo con l'autoupdater di asus.
Come sei spermaloso...