View Full Version : wifi (mesh?) a casa dei vecchi
Verci
10th June 2020, 10:48
long story short:
devo cambiare AP wifi a casa dei miei
mi serve un aggeggio che abbia ingresso lan - in pratica un access point (arriva dal modem telecom, non posso cambiare il modem telecom perchè è inculato nel seminterrato dentro un armadio metallico, inutile metterci un modem col wifi li dentro che tanto il segnale non arriverebbe dove deve, percui il modem tim fa da modem (col wifi disabilitato) e spara uscita al router, da lì partono i cavi che vanno nelle varie stanze di casa).
Ad oggi funziona così: modem telecom -> lan -> AP wifi
l'AP attuale è un cisco di circa 15 anni fa, inizia a non funzionare e va a caccaspruzzo
quindi lo devo cambiare
inoltre devo mettere un repeater in un'altra stanza per allungare il segnale wifi in giardino
stavo pensando di mettere prodotti buoni e stavo vedendo la linea fritz.
Il dubbio è che, per quanto non ci siano problemi particolari di budget, metterci un 7530 sarebbe useless in quanto di tutta la parte modem non me ne farei un beato cazzo
Che prendo?
setup ideal è un AP + 1 (o più) repeater
i repeater devono poter essere presi e spostati di presa in presa senza troppe seghe mentali
capacità dei miei di fare setup = 0^n
devono poter usare i propri smartphones, tablet, pc seamlessly per tutta casa/giardino, senza dover cambiare la rete a cui si agganciano
mi pare che la soluzione sia una roba mesh, sbaglio?
sono un niubbo demmerda, datemi un consiglio.
kkthx
Hador
10th June 2020, 11:13
Io ho i linksys mesh, fanno anche da router se vuoi (anche se io li uso solo per il wifi), vanno molto bene ma sono abbastanza costosi. La configurazione si fa da cellulare ed è veramente a prova di scemo.
Io ho la versione tri band, quella dual cappano il wifi a 100mbit ma direi che per i vecchi van bene, e costano meno.
Casa mia ha tutti i muri in cemento armato, ho dovuto prendere 3 ripetitori per avere una copertura decente... (Ed è un appartamento di 100 metri quadri eh)
Sylent
10th June 2020, 11:42
Ma usare i powerline non conviene quando ci sono pareti pesanti?
L'impianto elettrico come sta messo?
Tipo qualcosa così : https://www.amazon.it/TP-Link-TL-WPA7510-Powerline-HomePlug-Ethernet/dp/B06WWFLS77/ref=sr_1_1_sspa?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3% 95%C3%91&dchild=1&keywords=powerline&qid=1591782102&sr=8-1-spons&psc=1&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUFaNlFMMVM1RUFNNlomZ W5jcnlwdGVkSWQ9QTA3MzkzOTYxOUFDUUdLWVpFNTRFJmVuY3J 5cHRlZEFkSWQ9QTAwNDg1MzYyOEhDUTdYUkNYVDY4JndpZGdld E5hbWU9c3BfYXRmJmFjdGlvbj1jbGlja1JlZGlyZWN0JmRvTm9 0TG9nQ2xpY2s9dHJ1ZQ==
Ovviamente per il giardino non van bene, ma dentro casa si.
Dryden
10th June 2020, 12:21
Dipende dalla velocità della tua linea, le powerline sono ottime con basse velocità o in situazioni estreme, ma anche con impianti elettrici buoni hanno una perdita di banda su linee performanti.
Per dire, dai miei c'è una 20mb, su impianto elettrico di 30 anni fa arriva piena banda in tutta casa senza problemi (ho le Friz), ma se ci fosse una 200mb di sicuro si degraderebbe in maniera consistente.
Il degrado poi è influenzato da N cose sul quale non si ha possibilità di intervento: multiprese filtrate, derivazioni dell'impianto, interferenze tra gli impianti. Insomma io le consiglierei solo su linee basic o lì dove vanno coperte grandi distanze occluse da muri.
Lupoazzurro
10th June 2020, 13:40
long story short:
devo cambiare AP wifi a casa dei miei
mi serve un aggeggio che abbia ingresso lan - in pratica un access point (arriva dal modem telecom, non posso cambiare il modem telecom perchè è inculato nel seminterrato dentro un armadio metallico, inutile metterci un modem col wifi li dentro che tanto il segnale non arriverebbe dove deve, percui il modem tim fa da modem (col wifi disabilitato) e spara uscita al router, da lì partono i cavi che vanno nelle varie stanze di casa).
Ad oggi funziona così: modem telecom -> lan -> AP wifi
l'AP attuale è un cisco di circa 15 anni fa, inizia a non funzionare e va a caccaspruzzo
quindi lo devo cambiare
inoltre devo mettere un repeater in un'altra stanza per allungare il segnale wifi in giardino
stavo pensando di mettere prodotti buoni e stavo vedendo la linea fritz.
Il dubbio è che, per quanto non ci siano problemi particolari di budget, metterci un 7530 sarebbe useless in quanto di tutta la parte modem non me ne farei un beato cazzo
Che prendo?
setup ideal è un AP + 1 (o più) repeater
i repeater devono poter essere presi e spostati di presa in presa senza troppe seghe mentali
capacità dei miei di fare setup = 0^n
devono poter usare i propri smartphones, tablet, pc seamlessly per tutta casa/giardino, senza dover cambiare la rete a cui si agganciano
mi pare che la soluzione sia una roba mesh, sbaglio?
sono un niubbo demmerda, datemi un consiglio.
kkthx
Io a casa ho più o meno la stessa situazione: Modem telecom che fa solo da modem con wifi disabilitato e Router Fritz al primo piano + Fritz repeater al piano terra per fare arrivare il segnale WIfi pure in taverna e giardino
Uso Fritz box 4040 e Fritz Wlan repeater 1160, finora non ho mai avuto problemi e sul wifi si attaccano regolarmente tutti i telefoni + tablet + casse wifi + Chromebook + 2 Firestick Amazon sulle due TV + prese smart in giro per casa....
Marphil
10th June 2020, 19:40
Io ai miei gli ho preso un AP Fritz 2400 su Amazon a poco + di 70 € (ha anche la porta LAN) che si collega poi al Tiscali modem FTTH.
Funziona bene una volta impostato, aggancia tutto in automatico, diciamo che se uno ha anche il modem/router Fritz ancora meglio ma non è obbligatorio.
Okkio solo alla classe di IP che usano i Fritz, ovvero il 178, che richiede in caso una modifica nelle impostazioni.
San Vegeta
10th June 2020, 19:46
ti servono un po' di AP configurati come repeater, creando appunto una mesh. Quelli di Google sono fatti apposta (https://store.google.com/it/config/nest_wifi), così come i Linksys che dice Hador. Gli Ubiquiti (https://www.digitec.ch/en/s1/product/ubiquiti-unifi-ap-ac-pro-access-points-5620972?supplier=406802) anche sono simili, ma sono meno mobili dei corrispettivi Google, però sono famosi per fare delle belle mesh.
Io dovrò fare una roba simile e sto pensando a quale e quanti AP prendere, perchè devo coprire 2 piani della casa e al piano terra vorrei portarci il filo, mentre al -1 dubito di poter portare i fili... I powerline sono una scommessa: dipende tutto dalla linea elettrica, perchè hanno una fase particolare: con le linee vecchie si scontra con la fase della corrente domestica, con le linee recenti non ha problemi e funziona bene... io a Zurigo la powerline non riuscivo ad usarla.
Detto questo, c'è una soluzione un po' laboriosa ma molto più funzionale: porti un paio di cavi ethernet sottili (tipo questi: https://www.amazon.it/ULTRICS-Ethernet-velocit%C3%A0-professionale-Networking/dp/B01LW2ZV5Q/ref=sr_1_8?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&dchild=1&keywords=cavo+rete+sottile&qid=1591811017&sr=8-8) nelle canalette e li fai arrivare in 2 o 3 punti strategici della casa, poi lì ci metti uno o più AP da presa di corrente (tipo questi: https://www.amazon.it/AVM-WLAN-Repeater-Importato-Germania/dp/B009CXPY0W/ref=sr_1_12?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C 3%91&dchild=1&keywords=fritzbox+repeater&qid=1591811145&sr=8-12) per portare il segnale dove ti serve
-=Rho=-
10th June 2020, 19:47
io uso le powerline a casa ne ho 3 , una nella sala tv che mi fa sia da wired che wifi , un'altra nello studio per connessione wired ancora e una sulla porta del giardino per wifi , mi coprono 3 piani di casa che sono una meraviglia , pero' possono funzionare random anche con impianti elettrici appena fatti quindi occhio
San Vegeta
10th June 2020, 19:55
io uso le powerline a casa ne ho 3 , una nella sala tv che mi fa sia da wired che wifi , un'altra nello studio per connessione wired ancora e una sulla porta del giardino per wifi , mi coprono 3 piani di casa che sono una meraviglia , pero' possono funzionare random anche con impianti elettrici appena fatti quindi occhio
Che modello hai?
Hador
10th June 2020, 20:50
Bho Power line più ripetitore wireless mi sembra un accrocchio inutile rispetto a mesh puro. Anche perché la cosa bella dei mesh è che puoi sempre aggiungere un nodo in caso di problemi.
Io sono molto soddisfatto, e ho una 300 Mbit non una 20
-=Rho=-
10th June 2020, 21:33
Che modello hai?
https://www.tp-link.com/it/home-networking/powerline/tl-wpa4220t-kit/
Tunnel
11th June 2020, 16:50
io sto usando la powerline ma non sono per nulla soddisfatto e volevo passare al mesh
Il problema ora come ora è che ci sono poche opzioni con wifi6, e non so quanto senso abbia spendere 250€ per 3 AP triband che però non sono WiFi6
I tuoi hador sono questi, vero https://www.amazon.it/s?k=mesh+linksys+triband&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref=nb_sb_noss ? Li avevo puntati e sembrano interessanti
Relativamente ad ubiquiti, se vuoi fare una rete con i nano hd ti servono un minimo di competenze di networking, e comunque non è così scontato riuscire a fare un roaming pulito. Esiste anche un kit con 2 apparati ma costa un botto e credo che in italia non ci sia ancora https://store.amplifi.com/products/amplifi-alien-router-mesh
Non so, sono anche io molto indeciso sul da farsi. Da un lato mi piacerebbe avere una cosa che collego e vaffanculo, dall'altro smanettare con UniFi è una figata.
Edit: vi aggiungo un link ad un sistema mesh ax6000 (wifi 6). https://www.amazon.it/Netgear-Pacchetto-Copertura-Dispositivi-Velocit%C3%A0/dp/B081SF349N
Son giusto quei 1250 euro per 3 punti :nod:
Edit2: a chi dice "peeeeh ma che cazzo te ne farai mai della wifi6" --> "No one will need more than 637KB of memory for a personal computer. 640KB ought to be enough for anybody" (cit zio Bill anni '80)
Hador
12th June 2020, 09:33
Si sono quelli, per wifi 6 è troppo presto temo.
Io sono soddisfatto e fai conto che lavoro da casa in remoto con remote desktop + il fisso lo ho solo in wifi che non ho tirato i cavi in casa nuova.
Li hanno così anche ubiquiti ma sono i padelloni e sono più brutto esteticamente, io questi li ho sui mobili e sono relativamente di design
Il modello Google lo ho escluso a priori (ci manca solo avere hw di rete di una compagnia che fa soldi con la pubblicità), Netgear non mi piacevano esteticamente gli accrocchi
Glorifindel
13th June 2020, 20:34
https://www.netgear.it/orbi/
Se puoi spendere, con questi fai tutto. Ogni marca ha prodotti analoghi, i Netgear si fanno pagare ma con i loro prodotti mai avuto problemi. Idem con Fritz. A casa dei miei ho messo tutto Fritz mesh e prende bene su tre piani, anche un po' in giardino, però uso il 7530 come modem libero oltre che come master della rete mesh. Nel tuo caso andrebbe messo in cascata e se non sbaglio i dispositivi Fritz richiedono almeno un prodotto di tipo router come appunto il 7530 che faccia da base-master della rete mesh. Solo coi ripetitori non dovrebbe funzionare la rete mesh, invece Netgear é studiato già per funzionare con la connessione/modem esistente.
Axet
2nd August 2020, 12:59
Torno sul topic che devo estendere la copertura wifi a casa nuova.
La casa è su 3 piani:
- seminterrato con spazio di stoccaggio e sala multiuso
- piano terra con 3 camere
- primo piano con cucina, soggiorno, sala da pranzo e terrazza
La linea arriva al piano terra, nella camera principale, dentro ad un armadio. Non so chi sia il figlio di troia che si è inventato sta cosa, ma purtroppo è così.
Ergo il wifi copre ok solo il piano terra, al primo piano in pratica non arriva (e manco al seminterrato, ma non è così importante).
Nello stesso armadio c'è anche una presa ethernet che si collega con il piano di sopra.
Quello che vorrei fare è mettere un extender al piano di sopra ma che prenda il segnale via ethernet, non via wifi, e lo ripropaghi al piano superiore sotto lo stesso SSID.
Al tempo stesso necessito di altre porte ethernet per smart TV, playstation, swisscom tv, etc.
Pensavo quindi a questo: https://www.digitec.ch/it/s1/product/netgear-wlan-mesh-repeater-eax20-100eus-ripetitori-12750315
Quello che non capisco, ne dal sito netgear ne dai vari reseller, è come si configura / come prende il segnale da estendere (e non ho trovato review, btw).
Cosa fa di preciso sto ammenicolo? Prende il segnale WiFi dal piano terra e lo estende al primo piano, o può essere configurato per prendere il segnale via ethernet e poi riestenderlo al primo piano?
Sostanzialmente, a me serve uno switch che, oltre a switchare su altre porte ethernet, mi switchi anche su una rete wifi (ma con stesso SSID).
Sto coso fa quello che voglio? :sneer:
E in caso negativo, esiste un prodotto che faccia quanto richiesto?
Idealmente mi servirebbe portare anche il wifi nel seminterrato, ma è una cosa non così necessaria e più per il futuro (a meno che decida di farci una stanza cinema, allora mi servirebbe wifi stabile).
Glorifindel
2nd August 2020, 22:54
Quello che vuoi tu l'ho fatto io a casa mia. Con un fritzbox + repeater che si collega via ethernet. Il repeater sta al primo piano, il fritbox nel sottoscala al piano rialzato, dove ho il centro stella con router dopo il fritzbox. In costruzione ho fatto tirare un cavo cat6 tra i due piani prevedendo di dover dotare ogni piano del suo wifi. Il mesh fritz funziona alla grande, ci pensa il sistema a darti l'accesso alla rete unica dal punto dove prendi meglio.
Hador
6th August 2020, 09:06
i miei accrocchi linksys possono anche prendere il segnale via cavo, e propagarlo via cavo. Però han solo 2 buchi per ripetitore (Quindi 1 solo in uscita se l'altro lo usi in entrata)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.