Log in

View Full Version : [PS4]The Last of Us: Part II



Spidey
21st June 2020, 23:36
Qualcuno lo sta giocando? Axet??

Io fatte le prime tre ore e non so veramente che dire, se continua su quel livello è il gioco story driven più bello degli ultimi 15 anni.

San Vegeta
22nd June 2020, 00:06
beh, è nato per quello no? :)

-=Rho=-
22nd June 2020, 08:57
sara' per quello che su metacritic ha 3.9 :sneer:

Spidey
22nd June 2020, 09:48
sara' per quello che su metacritic ha 3.9 :sneer:
Basta aprire google per scoprire perché :nod:

Che poi il metascore è 95/100 eh...

Hador
22nd June 2020, 10:45
ho cercato di capire la polemica online ma non ci sono riuscito sinceramente

Dryden
22nd June 2020, 11:38
ho cercato di capire la polemica online ma non ci sono riuscito sinceramente

Questo è bene, e rimani col dubbio, perchè è roba talmente becera che chiunque cerca di venirne a capo si ritrova solo con meno neuroni sani.

Drako
22nd June 2020, 21:09
Cercando di andare oltre le stronzate che girano intorno al mondo SJW, pare sia comunque una storia assolutamente pessima. Poi non avendolo giocato direttamente non saprei veramente se effettivamente sia così o no.

Hador
22nd June 2020, 21:34
bho tutti i media, anche quelli "undeground", danno 10, mentre i bimbiminchia dicono 3.
tendo a fidarmi più dei primi :nod:

Tanto su PC non uscirà mai, vedremo se mi comprerò anche una ps5 prima o poi o meno

Drako
22nd June 2020, 22:16
bho tutti i media, anche quelli "undeground", danno 10, mentre i bimbiminchia dicono 3.
tendo a fidarmi più dei primi :nod:

Tanto su PC non uscirà mai, vedremo se mi comprerò anche una ps5 prima o poi o meno

Invece io mi fido poco delle review dei vari IGN & co. Mi sembrano 10 automatici.

Spidey
22nd June 2020, 22:36
Cercando di andare oltre le stronzate che girano intorno al mondo SJW, pare sia comunque una storia assolutamente pessima. Poi non avendolo giocato direttamente non saprei veramente se effettivamente sia così o no.

Ma "pare" sulla base di cosa? È uscito da tre giorni e il 95% di chi lo ha comprato neanche è a metà. Chi lo ha provato in anteprima per recensirlo professionalmente sono tutti, o quasi, 10.

Io ho giocato le prime tre ore ed aspetto a dare un giudizio definitivo. Però, se tiene questo livello, è qualcosa di mai visto.

Non voglio spoilerare, ma alla fine della prima parte ti prende a pugni nello stomaco come forse non avevo mai visto fare ad un VG.

Dryden
22nd June 2020, 23:04
Invece io mi fido poco delle review dei vari IGN & co. Mi sembrano 10 automatici.

L'unico modo per farsi un'idea genuina prima dell'acquisto è seguire\leggere singoli redattori\giornalisti che negli anni si sono guadagnati il tuo consenso, magari non è detto che se ne condivida il gusto, ma le capacità di analisi magari si, quanto basta per farsi una propria personale opinione. Alcuni hanno anche canali twitch.

Drako
22nd June 2020, 23:21
Ma "pare" sulla base di cosa? È uscito da tre giorni e il 95% di chi lo ha comprato neanche è a metà. Chi lo ha provato in anteprima per recensirlo professionalmente sono tutti, o quasi, 10.

Io ho giocato le prime tre ore ed aspetto a dare un giudizio definitivo. Però, se tiene questo livello, è qualcosa di mai visto.

Non voglio spoilerare, ma alla fine della prima parte ti prende a pugni nello stomaco come forse non avevo mai visto fare ad un VG.

Conosco una persona che è veramente fissata con il primo e c'è rimasta di merda. Mi ha molto sorpreso e per questo mi son fatto venire dei dubbi. Sinceramente mi frega anche poco dell'IP in toto quindi...

Comunque sul "recensirlo professionalmente" ti garantisco che l'80% lo ha giocato anche meno della metà. (infatti son curioso di vedere qualche opinione approfondita a bocce ferme)

Theodentk
22nd June 2020, 23:49
Conosco una persona che è veramente fissata con il primo e c'è rimasta di merda

Spesso è proprio questo il problema: sono FISSATI.

esempio: Metal Gear Solid V è un ottimo gioco eppure una grossa fetta dei fan di MG lo reputa un giocaccio, alcuni senza neppure averlo provato. Perchè? Perchè sono dei fissati che non sanno andare oltre (sappiamo tutti della trama incompleta, dei casini kojima/konami etc) e valutarlo oggettivamente.

(Purtroppo non ho la soluzione su che critico ascoltare, e non è manco giusto dire di giocare per forza un gioco se si vuol sapere se merita di essere giocato o no perchè il tempo per provare ogni gioco che ci interessa spesso ci manca :\ )

gorgon
23rd June 2020, 08:44
ho cercato di capire la polemica online ma non ci sono riuscito sinceramente

c'è un personaggio omosessuale: apriti cielo
(poi la mettono giù in maniera molto più complicata per non ammettere che tutto quello che gli dà fastidio nel 2020 è una relazione gay in un videogioco, però in soldoni il problema è quello + la presenza di tanti bimbiminkia xbox che hanno preso la palla al balzo per buttare merda sulla ps4 non avendo un cazzo da giocare)

da non-fan del primo, nè del genere stealth, nè del genere film interattivo dove puoi fare solo questo e basta posso dire che so far è un capolavoro e che principalmente lo è per come sta affrontando il tema principale in maniera assolutamente cruda

per i miei gusti la mia ginger preferita sarà sempre Aloy, però (finora) TLOU2 è un pugno nello stomaco e graficamente una delle cose più belle mai viste su ps4

PS: puoi non essere d'accordo sul dargli 10/10, ma se gli dai meno di 9 non sei obiettivo (io finora gli darei 10, e il primo l'ho trovato non un granchè e come detto sopra il genere manco mi appassiona... e 10 non lo darei a god of war, per dire)

Dryden
23rd June 2020, 09:24
Conosco una persona che è veramente fissata con il primo e c'è rimasta di merda. Mi ha molto sorpreso e per questo mi son fatto venire dei dubbi. Sinceramente mi frega anche poco dell'IP in toto quindi...
Comunque sul "recensirlo professionalmente" ti garantisco che l'80% lo ha giocato anche meno della metà. (infatti son curioso di vedere qualche opinione approfondita a bocce ferme)

Perdonami ma i giornalisti lo hanno ricevuto a fine Maggio con diritto di pubblicare recensioni\fine embargo dal 19 giugno, come fai a garantire che "l'80% ne hanno giocato meno della metà" in 25 giorni.... e l'amico tuo "fissato" dopo 3 giorni che è uscito ----> uber alles.....? :scratch:

Spidey
23rd June 2020, 09:36
Sento puzza di Xboxaro:hidenod:

Dai rianimiamo sto forum con una bella console war :nod:

Axet, dove sei quando servi??

Gramas
23rd June 2020, 11:09
Mai capito tutto sto hype per questo genere di giochi

Spidey
23rd June 2020, 11:40
Vabbè c'è poco da capire, si chiamano "gusti". A me, ad esempio, il genere picchiaduro ha sempre fatto cagare, però a qualcuno tipo te piace (e ci mancherebbe).

Però, come diceva giustamente gorgon, un conto a dire che non piace il genere, tutt'altra cosa è dare 0/10 ad un gioco oggettivamente di altissimo livello e che riesce, come quasi nessun altro fino ad oggi, a colpirti nello stomaco.

gorgon
23rd June 2020, 12:13
Vabbè c'è poco da capire, si chiamano "gusti". A me, ad esempio, il genere picchiaduro ha sempre fatto cagare, però a qualcuno tipo te piace (e ci mancherebbe).

Però, come diceva giustamente gorgon, un conto a dire che non piace il genere, tutt'altra cosa è dare 0/10 ad un gioco oggettivamente di altissimo livello e che riesce, come quasi nessun altro fino ad oggi, a colpirti nello stomaco.

fra l'altro, tanto per rimanere in tema, sta cosa del "se non l'hai finito non puoi dire se è bello o brutto" me pare lasci il tempo che trovi

si parlasse di una cosa totalmente rivoluzionaria lo capirei pure, ma è un gioco abbastanza standard, con 3/5 ore di gioco tutto il comparto tecnico l'hai visto e già valutato da un pezzo, a meno che ND non abbia deciso di trasformarlo all'improvviso in un souls like nella parte successiva, con alabarde, armature e boss fight, ma francamente ne dubito

(fra l'altro oltre alla grafica la cosa che penso sia veramente uber è l'intelligenza artificiale dei nemici, soprattutto degli umani)

quanto può influire solo la storia, 2/10?
una valanga di zeri su metacritic è semplicemente da dementi per una roba del genere

oppure fino a ieri sei vissuto su alpha centauri dove c'hai l'holodeck dell'enterprise per giocare e allora è un altro discorso

Hador
23rd June 2020, 12:37
Mai capito tutto sto hype per questo genere di giochivabbè ma tu sei pro
Io non capisco l'hype su valorant che è la fiera del rip off.

Milker
23rd June 2020, 13:10
Io non capisco l'hype su valorant che è la fiera del rip off.

Valorant= lammerda

Darkmind
23rd June 2020, 13:29
Valorant= lammerda

Fa male essere reskillati da bomber_2008 eh

Gramas
23rd June 2020, 15:50
vabbè ma tu sei pro
Io non capisco l'hype su valorant che è la fiera del rip off.

Bho, già fatto sto discorso. Ho giocato a di tutto e apprezzato di tutto ma non capisco the last of us che abbia di speciale. Proprio a livello di genere di gioco

Valorant è un gioco che ha cercato di copiare il meglio di CS e levare il peggio. Per questo c'è hype

Valorant= lammerda


Fa male essere reskillati da bomber_2008 eh
:rotfl:

Milker
23rd June 2020, 15:53
Fa male essere reskillati da bomber_2008 eh

:rotfl::D

Kat
23rd June 2020, 18:30
Bho, già fatto sto discorso. Ho giocato a di tutto e apprezzato di tutto ma non capisco the last of us che abbia di speciale. Proprio a livello di genere di gioco

Single player, quindi non ti piace :D

Drako
24th June 2020, 06:06
Perdonami ma i giornalisti lo hanno ricevuto a fine Maggio con diritto di pubblicare recensioni\fine embargo dal 19 giugno, come fai a garantire che "l'80% ne hanno giocato meno della metà" in 25 giorni.... e l'amico tuo "fissato" dopo 3 giorni che è uscito ----> uber alles.....? :scratch:

Sai anche tu come funziona in questa industria con i titoloni no (vabbe con il giornalismo in generale se vogliamo dirla tutta)? Si son visti volare 9 e 10 che non stavano nè in cielo nè in terra. Semplicemente non mi fido di metacritic: nè lato outlet professionali nè lato utenti che gridano "dagli al gay". Volevo semplicemente capire se la storia è mediocre come dicono alcuni o meno.

La cosa che mi ha messo qualche dubbio è che si tratta di un'amica e non di un'amico, per qualche motivo in testa mia è peggio (ma è ovviamente una supposizione del casso).

Dryden
24th June 2020, 09:30
No veramente continuo a non capire il tuo ragionamento.

Perchè non stanno ne in cielo ne in terra? Il giornalismo videoludico è lammerda più totale, soprattutto quello americano, ma questo non significa che un gioco non meriti i voti che gli danno solo per questo. Non fidarsi di Metacritic, o del giornalismo dei VG va bene, ma allora va fatto un ragionamento come detto in precedenza, ricerca di analisi ben fatte da gente che nella sua carriera ha dimostrato di saperle fare (giornalisti, critici, streamer), mettere in mezzo amici e cuggggini quando ad oggi si ha internet mi sa tanto di ritorno agli anni 90.
Che poi il fatto che sia una amicA rispetto ad un amicO cosa cambia? Non so Drako più ti leggo più mi sembri strano O_o

Spidey
24th June 2020, 09:52
Secondo me il discorso è molto più ampio di così. Mi spiego meglio: oggi il 95% dell'utenza è gente tipo Gramas. Il videogioco deve avere una dimensione sociale, ed i giocatori vengono appagati solo nel momento in cui riescono a dimostrare agli altri le loro capacità. È il tempo di Twitch, degli Youtuber ecc.

Che poi, se ci pensate, per noi vecchi di merda era la stessa cosa nel campetto sotto casa. Ci divertivamo perché incontravamo i nostri amici e si giocava ogni partitella come fosse la finale di Champions League solo per la voglia di vincere. Oggi, grazie ad Internet, parte di questa funzione sociale si è spostata sui videogiochi online.

Bomber_2008, abituato a fraggare come un pazzo su Fortnite mentre streamma agli amici, si trova da solo con il pad in mano davanti ad una televisione a giocare ad un gioco che affronta temi delicati e che ti tira continuamente pugni nello stomaco. È chiaro che dopo due ore si incazza va su metacritic e sfoga la sua frustrazione.

Sono giochi fatti per noi vecchi di merda che, superati ormai da u pezzo i 30 anni, siamo cresciuti con questo medium e ne abbiamo viste di tutti i colori. Trovare qualcosa che ci faccia "ancora" provare qualcosa è sempre più difficile, anche se certo non troveremo in Fortnite queste sensazioni.

Una volta ogni tanto, come in questo caso, capita finalmente di tornare a provare qualcosa giocando. E sono i momenti in cui mi ricordo perché mi piacciono i videogiochi.

Devon
24th June 2020, 10:32
Secondo me il discorso è molto più ampio di così. Mi spiego meglio: oggi il 95% dell'utenza è gente tipo Gramas. Il videogioco deve avere una dimensione sociale, ed i giocatori vengono appagati solo nel momento in cui riescono a dimostrare agli altri le loro capacità. È il tempo di Twitch, degli Youtuber ecc.

Che poi, se ci pensate, per noi vecchi di merda era la stessa cosa nel campetto sotto casa. Ci divertivamo perché incontravamo i nostri amici e si giocava ogni partitella come fosse la finale di Champions League solo per la voglia di vincere. Oggi, grazie ad Internet, parte di questa funzione sociale si è spostata sui videogiochi online.

Bomber_2008, abituato a fraggare come un pazzo su Fortnite mentre streamma agli amici, si trova da solo con il pad in mano davanti ad una televisione a giocare ad un gioco che affronta temi delicati e che ti tira continuamente pugni nello stomaco. È chiaro che dopo due ore si incazza va su metacritic e sfoga la sua frustrazione.

Sono giochi fatti per noi vecchi di merda che, superati ormai da u pezzo i 30 anni, siamo cresciuti con questo medium e ne abbiamo viste di tutti i colori. Trovare qualcosa che ci faccia "ancora" provare qualcosa è sempre più difficile, anche se certo non troveremo in Fortnite queste sensazioni.

Una volta ogni tanto, come in questo caso, capita finalmente di tornare a provare qualcosa giocando. E sono i momenti in cui mi ricordo perché mi piacciono i videogiochi.

Hai centrato in pieno... tutto, suppongo

Drako
24th June 2020, 10:41
No veramente continuo a non capire il tuo ragionamento.

Perchè non stanno ne in cielo ne in terra? Il giornalismo videoludico è lammerda più totale, soprattutto quello americano, ma questo non significa che un gioco non meriti i voti che gli danno solo per questo. Non fidarsi di Metacritic, o del giornalismo dei VG va bene, ma allora va fatto un ragionamento come detto in precedenza, ricerca di analisi ben fatte da gente che nella sua carriera ha dimostrato di saperle fare (giornalisti, critici, streamer), mettere in mezzo amici e cuggggini quando ad oggi si ha internet mi sa tanto di ritorno agli anni 90.
Che poi il fatto che sia una amicA rispetto ad un amicO cosa cambia? Non so Drako più ti leggo più mi sembri strano O_o

Non intendevo 9 e 10 per the last of us 2, ma in generale. Di titoli blasonati che non li meritavano, ma li han presi perchè si. Scusa dovevo essere più chiaro.

Per tlou2 aspetto di rifarmi a fonti un po' più personali, più avanti.

Dryden
24th June 2020, 11:00
Secondo me il discorso è molto più ampio di così. Mi spiego meglio: oggi il 95% dell'utenza è gente tipo Gramas. Il videogioco deve avere una dimensione sociale, ed i giocatori vengono appagati solo nel momento in cui riescono a dimostrare agli altri le loro capacità. È il tempo di Twitch, degli Youtuber ecc.

Che poi, se ci pensate, per noi vecchi di merda era la stessa cosa nel campetto sotto casa. Ci divertivamo perché incontravamo i nostri amici e si giocava ogni partitella come fosse la finale di Champions League solo per la voglia di vincere. Oggi, grazie ad Internet, parte di questa funzione sociale si è spostata sui videogiochi online.

Bomber_2008, abituato a fraggare come un pazzo su Fortnite mentre streamma agli amici, si trova da solo con il pad in mano davanti ad una televisione a giocare ad un gioco che affronta temi delicati e che ti tira continuamente pugni nello stomaco. È chiaro che dopo due ore si incazza va su metacritic e sfoga la sua frustrazione.

Sono giochi fatti per noi vecchi di merda che, superati ormai da u pezzo i 30 anni, siamo cresciuti con questo medium e ne abbiamo viste di tutti i colori. Trovare qualcosa che ci faccia "ancora" provare qualcosa è sempre più difficile, anche se certo non troveremo in Fortnite queste sensazioni.

Una volta ogni tanto, come in questo caso, capita finalmente di tornare a provare qualcosa giocando. E sono i momenti in cui mi ricordo perché mi piacciono i videogiochi.

Boh non mi trovi completamente d'accordo.
E' vero che accade quel che dici, ma non è vero che il panorama videoludico è suddiviso al 95%/5%. Per carità Fortnite ha una larghissima fetta di giocatori che giocano solo a quello\roba come quello, ma ci sono ancora tantissimi giocatori giocano altro, sicuramente non ultratrentenni, altrimenti non si spiegherebbe l'enorme successo di titoli singleplayer presenti e passati. Ed il successo di Switch? I titoli Nintendo sono prevalentemente singleplayer o con multiplayer leggeri.

Io penso che ci sia stato un ampiamento del mondo dei videogiocatori, molte più persone videogiocano, si sono create nuovi segmenti di mercato del VG, ed in generale il videogioco è stato sdoganato a livello sociale, non è più una cosa da nerd ma al contrario è un nuovo strumento di affermazione. Questo ha fatto si che prima noi si videogiocava e quelli al campetto ci pigliavano per scemi, ora chi più chi meno videogiocano tutti, genitori compresi.
Si sente parlare solo di Fortnite e co. perchè sono quelli che muovono più soldi, ma i videogiochi singleplayer non sono per nulla relegati al "una volta ogni tanto", anzi, quello degli ultimi anni è stato un momento particolarmente positivo che ha visto l'arrivo di titoli di altissima qualità.

Forse il fatto che i SP fatte le tue 30\50\100 ore poi smettano di intrattenerti rispetto ai MP che durano anni e migliaia di ore da l'impressione che ci siano solo quest'ultimi, ma non è così, è solo una questione di memoria.

Axet
24th June 2020, 11:06
Sento puzza di Xboxaro:hidenod:

Dai rianimiamo sto forum con una bella console war :nod:

Axet, dove sei quando servi??

Io devo ancora finire il primo che l'avevo mollato a metà non mi ricordo perché :look:
Appena ho un po' di tempo mi faccio TLoU Remastered a TLoU 2 in fila :nod:

Drako
24th June 2020, 11:09
@spidey: ah per inciso sono molto contento che a te il gioco piaccia eh. Come discorso generale bisognerebbe smetterla di prendersela perchè a qualcuno piace qualcosa che a te invece fa cagare :sneer:

Wolfo
24th June 2020, 11:31
Secondo me il discorso è molto più ampio di così. Mi spiego meglio: oggi il 95% dell'utenza è gente tipo Gramas. Il videogioco deve avere una dimensione sociale, ed i giocatori vengono appagati solo nel momento in cui riescono a dimostrare agli altri le loro capacità. È il tempo di Twitch, degli Youtuber ecc.

Che poi, se ci pensate, per noi vecchi di merda era la stessa cosa nel campetto sotto casa. Ci divertivamo perché incontravamo i nostri amici e si giocava ogni partitella come fosse la finale di Champions League solo per la voglia di vincere. Oggi, grazie ad Internet, parte di questa funzione sociale si è spostata sui videogiochi online.

Bomber_2008, abituato a fraggare come un pazzo su Fortnite mentre streamma agli amici, si trova da solo con il pad in mano davanti ad una televisione a giocare ad un gioco che affronta temi delicati e che ti tira continuamente pugni nello stomaco. È chiaro che dopo due ore si incazza va su metacritic e sfoga la sua frustrazione.

Sono giochi fatti per noi vecchi di merda che, superati ormai da u pezzo i 30 anni, siamo cresciuti con questo medium e ne abbiamo viste di tutti i colori. Trovare qualcosa che ci faccia "ancora" provare qualcosa è sempre più difficile, anche se certo non troveremo in Fortnite queste sensazioni.

Una volta ogni tanto, come in questo caso, capita finalmente di tornare a provare qualcosa giocando. E sono i momenti in cui mi ricordo perché mi piacciono i videogiochi.

lo prendo solo per quello che hai scritto :nod:

Spidey
24th June 2020, 11:33
Perché dici che me la sono presa? Sono stato il primo a dire, rispondendo a Gramas, che è una questione di gusti.

Semmai contestavo il ragionamento per cui le recensioni sono vendute mentre l'amica con due ore di gioco all'attivo lo ha recensito molto più obiettivamente. Ecco, questo mi sembrava uba critica pretestuosa.

@ Dryden: Si ma sono d'accordo con te, il 95/5 era ovviamente una iperbole. Comunque non so quali siano le percentuali, ma le nuove generazioni di giocatori, sopratutto quelli che conosco io (campione non rilevante ai fini statistici ma indicativo per farsi una idea), giocano in larga prevalenza a giochi sociali ed immediati. Se faccio una statistica personale, per dire, conosco un paio di persone in real che hanno giocato ai Souls, mentre ne conosco una miriade che gioca a Fortnite, COD ecc. Tra l'altro il mercato è indirizzato anche dalle SH, in quanto sviluppare un COD all'anno costa infinitamente meno di sviluppare un TLoU in 7 anni che rende probabilmente anche molto meno.

Sono cambiati i tempi e noi facciamo parte di una minoranza che è destinata a decrescere nel tempo. Ogni tanto però fortunatamente qualche SH si ricorda di noi (Naughty Dog, Rockstar, Cd project e poche altre).

Dryden
24th June 2020, 12:09
Ok ma questo accade appunto per l'ampiamento del mercato, conosci una miriade di persone che gioca a Fortnite e COD, meno ai Souls? Vuol dire che giocano quasi tutti, prima non era così, prima conoscevi 3 stronzi che giocavano, gli altri no.
Le nuove generazioni giocano a Fortnite perchè lo fanno tutti, come prima si giocava a calcio perchè lo facevano tutti, ma esistono ancora giovani che giocano a Zelda e co. come facevamo noi invece di andare al campetto tutti i giorni, anzi, siamo più adesso che prima, i videogiochi SP non hanno mai avuto questi numeri (alti).
Prova a pensarci, porti i Souls come esempio di roba giocata da solo due persone che conosci --------> i Souls sono un successo globale ampiamente apprezzato e super copiato da N altri giochi, ma non era roba destinata a decrescere nel tempo....?

Ripeto, non fate l'errore di guardare con gli occhi dell'anziano, sempre nostalgico e critico, non è vero che i SP è roba da overtrentenni destinata a morire, il mercato dei videogiochi è vivo e florido, ha semplicemente accolto nuove utenze e nuove realtà che prima non esistevano, quindi sono diverse da noi.

Io personalmente poi faccio fatica, ho talmente tanta roba di qualità da giocare e talmente poco tempo che ormai ho roba in arretrato di anni, ed è tutta roba single player !!

Gramas
24th June 2020, 14:09
Single player, quindi non ti piace :D

Non è vero, ho apprezzato tutti gli action game tipo dmc bayonetta ninja gaiden etc Ricordo che elogiai Castlevania: Lords of Shadow quando qua ce lo siamo cagati in 3 , i gdr occidentali, i total war. Cazzo pure civilitation mi hanno fatto giocare

-=Rho=-
24th June 2020, 23:39
Mah , a parte la diatriba swj/lbgt , che personalmente lascia il tempo che trova , io leggo sempre piu' recensioni e commenti che si lamentano della storia , della narrativa , dei plotholes e via discorrendo .

gorgon
25th June 2020, 12:18
Mah , a parte la diatriba swj/lbgt , che personalmente lascia il tempo che trova , io leggo sempre piu' recensioni e commenti che si lamentano della storia , della narrativa , dei plotholes e via discorrendo .

Io avrò giocato ormai attorno alle 7 ore e sti plothole proprio non li sto vedendo
Fra l'altro rispetto all'inizio al momento il mondo di gioco si è anche allargato quel tanto da non darti l'oppressione del film interattivo che si muove su rotaie...

Tibù
25th June 2020, 18:17
dopo i mega voti dati a FF15 anni fa per me le recensioni degli esperti hanno il valore delle riviste di gossip che leggi in attesa dal barbiere o le barzellette tra i cruciverba mentre cago.

ho molta più fiducia dei vostri giudizi ad esempio

Drako
25th June 2020, 22:26
Con lui mi trovo di solito abbastanza d'accordo. Ovviamente è un'opinione di parte (come tutte), basata sui suoi gusti e preferenze ed è un po' quello che andiamo a cercare per bypassare le classiche testate giornalistiche: qualcuno con gusti simili ai nostri che ci dia un punto di vista il più vicino possibile a quello che avremmo noi messi davanti al prodotto.
Per me questo qualcuno era TB, purtroppo non può più adempiere a quel ruolo e sto ancora cercando di trovarne qualcuno che gli, o forse sarebbe meglio dire, mi si avvicini. Jim Sterling mi piace per altre ragioni, visto che il suo focus non è fare review o analisi approfondite dei vari titoli, ma ha una visione ottimale per quanto riguarda tutto il discorso LGBT et similia e dei gusti in cui più o meno mi ritrovo.

Il video ha spoiler a gogo ovviamente, siete avvisati.


https://www.youtube.com/watch?v=NJwYO0TZpdY&ab_channel=JimSterling

Dryden
26th June 2020, 00:18
A me è arrivato oggi e prima di poter vedere il video o poterne riparlare con cognizione di causa sicuramente passerà almeno un mese, nel mentre anche le mie "fonti" lo stanno giocando ed in generale leggo grandi discussioni riguardo la trama, che però non posso approfondire a causa degli spoiler.

Ma ora la domanda è, voi addirittura vi spoilerate "tutto" pur di avere una visione d'insieme più chiara per poi, eventualmente, acquistare un'opera di cui già conoscete "tutto"?

Spidey
26th June 2020, 09:16
No Dryden, andare a vedere video di quel tipo senza averlo prima giocato manifesta la totale mancanza di volontà (o possibilità?) a giocarlo.

Ma, se uno evidentemente non ha intenzione di giocarci per qualsivoglia motivo (non ha la ps4, non gli piace il genere ecc), qual'è il senso di guardare sti video?

Per quanto mi riguarda la chiudo qua, continuerò a discutere del gioco e della narrazione con chi ci sta già giocando (magari sotto spoiler).

Dryden fammi sapere quando arrivi al primo calcio in bocca (capisci quando ci arrivi :D) che voglio sapere cosa ne pensi :D

-=Rho=-
26th June 2020, 10:12
Guardare i video di recensione a senso per farsi un idea del gioco in se , il fatto che sia il sequel di un gran giocone non ne far per forza ne un istantbuy , ne tantomeno un goty , per valutare se ne vale la pensa comprarlo o meno . Sopratutto quando sono recensioni di piccoli " freelancer " di cui se ne conoscono gia i gusti e le idee , aiuta tantissimo a districarsi fra le innumerevoli recensioni di fanboy/hater di cui la rete e' piena e hanno un' utilita' pari allo zero . Stesso discorso si applica alle testate videogiornalistiche , anche se ormai si conoscono quali siano i siti che prendono $$$ per dare i 9.5 , e quali quelli che scrivono recensioni oneste .

E Drako ha centrato il punto in pieno , se uno sta cercando di farsi un idea di un titolo ha incredibilmente piu' valore il parere di un amico ( ma anche di un qualsiasi content creator ) di cui si conoscono i gusti e sui quali ci si puo' fare un idea grossolana ma verosimile , piuttosto che il classico 9,4 di metascore , che lascia personalmente il tempo che trova .

Calcio in bocca ? la morte di joel ? abbastanza scontata , e telefonatissima :(

Dryden
26th June 2020, 11:01
Dryden fammi sapere quando arrivi al primo calcio in bocca (capisci quando ci arrivi :D) che voglio sapere cosa ne pensi :D

Eh mi sa che dovrai aspettare, devo prima finire Ori (il primo!)


Guardare i video di recensione a senso per farsi un idea del gioco in se , il fatto che sia il sequel di un gran giocone non ne far per forza ne un istantbuy , ne tantomeno un goty , per valutare se ne vale la pensa comprarlo o meno . Sopratutto quando sono recensioni di piccoli " freelancer " di cui se ne conoscono gia i gusti e le idee , aiuta tantissimo a districarsi fra le innumerevoli recensioni di fanboy/hater di cui la rete e' piena e hanno un' utilita' pari allo zero . Stesso discorso si applica alle testate videogiornalistiche , anche se ormai si conoscono quali siano i siti che prendono $$$ per dare i 9.5 , e quali quelli che scrivono recensioni oneste .

E' quello che dico dal primo reply, ma sugli amici sono in disaccordo, per quanto in linea coi nostri gusti salvo rare eccezioni un amico non avrà mai la capacità critica e di analisi che ha uno che di videogiochi ci campa, ci ha studiato. Tutti ci fidiamo degli amici, ma l'amico può darti un giudizio di pancia ma avrebbe le stesse capacità di analisi tecniche del panettiere: Buongiorno mi dia 2 baguette e un filone sciapo, ah e mi consiglia TLOU?
Sappiamolo.



E Drako ha centrato il punto in pieno , se uno sta cercando di farsi un idea di un titolo ha incredibilmente piu' valore il parere di un amico ( ma anche di un qualsiasi content creator ) di cui si conoscono i gusti e sui quali ci si puo' fare un idea grossolana ma verosimile , piuttosto che il classico 9,4 di metascore , che lascia personalmente il tempo che trova .




Occhio a gettarsi tra le mani di "un qualsiasi content creator", possono essere corruttibili molto più facilmente di una testata di VG qualsiasi, condividerne i gusti non significa obiettività.

Se posso consigliare a tutti una cosa: sbattetevene delle aspettative, di quanto se ne parla e come se ne parla, acquisite le informazioni base e poi se vi incuriosisce giocatelo, e se vi delude sticazzi go next. I VG costano talmente poco oggigiorno (e noi non siamo più i ragazzini con la sola paghetta in tasca) che possiamo tranquillamente reggere qualche delusione senza sentirci stuprati.

Hador
26th June 2020, 11:40
Cmq io le review le guardo giusto per capire la durata del titolo e se ha problemi palesi, del resto sti grandissimi cazzi di quello che pensano gli altri

Devon
26th June 2020, 11:41
Se posso consigliare a tutti una cosa: sbattetevene delle aspettative, di quanto se ne parla e come se ne parla, acquisite le informazioni base e poi se vi incuriosisce giocatelo, e se vi delude sticazzi go next. I VG costano talmente poco oggigiorno (e noi non siamo più i ragazzini con la sola paghetta in tasca) che possiamo tranquillamente reggere qualche delusione senza sentirci stuprati.

Uppone, in età adulta ormai si compra ciò che ispira; ammetto che la maggior parte dei vg che compro finiscono nel dimenticatoio molto velocemente, ma quando si beccano quelli validi è goduria piena

quando invece da pischello stavo a farmi seghe mentali online coi voti opinioni ed influencer etc, anche quel gioco meritevole veniva comunque intaccato dalla cosa e ci perdevo in godimento

btw gli influencer spopolano perche ci sono sempre piu pecore insicure ed incapaci di giudicare da sole cio che consumano, come ogni cosa anche i vg ormai sono mainstream e come tali vengono sfruttati

Spidey
26th June 2020, 15:10
Guardare i video di recensione a senso per farsi un idea del gioco in se , il fatto che sia il sequel di un gran giocone non ne far per forza ne un istantbuy , ne tantomeno un goty , per valutare se ne vale la pensa comprarlo o meno . Sopratutto quando sono recensioni di piccoli " freelancer " di cui se ne conoscono gia i gusti e le idee , aiuta tantissimo a districarsi fra le innumerevoli recensioni di fanboy/hater di cui la rete e' piena e hanno un' utilita' pari allo zero . Stesso discorso si applica alle testate videogiornalistiche , anche se ormai si conoscono quali siano i siti che prendono $$$ per dare i 9.5 , e quali quelli che scrivono recensioni oneste .

E Drako ha centrato il punto in pieno , se uno sta cercando di farsi un idea di un titolo ha incredibilmente piu' valore il parere di un amico ( ma anche di un qualsiasi content creator ) di cui si conoscono i gusti e sui quali ci si puo' fare un idea grossolana ma verosimile , piuttosto che il classico 9,4 di metascore , che lascia personalmente il tempo che trova .

Calcio in bocca ? la morte di joel ? abbastanza scontata , e telefonatissima :(

Ma recensioni ok, video che spoilerano la trama per farsi un'idea? E poi che ci gioco a fare?

gorgon
26th June 2020, 16:14
Calcio in bocca ? la morte di joel ? abbastanza scontata , e telefonatissima :(

sta cosa se capiva già dai trailer che sarebbe andata così
lei incazzata in cerca di vendetta e lui sparito dal gameplay
eppure apriti cielo



Se posso consigliare a tutti una cosa: sbattetevene delle aspettative, di quanto se ne parla e come se ne parla, acquisite le informazioni base e poi se vi incuriosisce giocatelo, e se vi delude sticazzi go next. I VG costano talmente poco oggigiorno (e noi non siamo più i ragazzini con la sola paghetta in tasca) che possiamo tranquillamente reggere qualche delusione senza sentirci stuprati.

eh, l'inculata è che adesso magari non costano un cazzo, ma non c'ho tempo per giocarli :cry:
cmq nel caso specifico non è il mio genere di gioco, lo sto giocando giusto perchè c'ho l'occasione di scroccarlo e il king kong sulla spalla guarda solo a Ghost of Tsushima ormai da un mese
se non lo finisco prima di GoT probabilmente non lo finisco e basta

ma cazzo dargli 3 o 5 o 6 è veramente da menaje

e cmq le recensioni so' giusto un apostrofo rosa fra le parole "non dateci retta"
te puoi fare un'idea se il gioco ti piace e niente di più
che poi per alcuni veramente è difficile e soggettivo
per questi story driven no, ma per altri valutarne il bilanciamento e la longevità nel tempo è un vero casino

Drako
26th June 2020, 22:09
Ma recensioni ok, video che spoilerano la trama per farsi un'idea? E poi che ci gioco a fare?

Come dici bene tu non c'è l'interesse a giocarlo a breve. Ho in previsione di prendere la PS5 e sicuramente uscirà una versione "next gen", ma di sicuro non è tra le mie priorità.

In generale sono sempre stato più attirate dal gameplay che dalla storia nei videogiochi, quindi rosiko molto meno per gli spoiler rispetto, per esempio, alle serie tv/film.

Ero solo curioso di capire il perchè del review bombing e se effettivamente ci fosse del fondamento in questa pletora di 10. Poi si tratta di un "titolone" e quindi c'è l'interesse a seguire la discussione che ne è uscita. Ovviamente a prescindere dall'aspetto SJW o LGBT.

Sicuramente c'è stato un embargo del cazzo sulle recensioni in anteprima: gli è stato vietato di parlare di qualunque cosa e quindi erano tutte estremamente vaghe. Per cui c'è stato un 10 dopo l'altro, ma con poche critiche concrete dietro. Ora si cominciano a vedere dei punti di vista diversi.

Sto pensando se seguirmi un qualche gameplay giusto per la storia, per capire se effettivamente è così a cazzo come alcuni sostengono. Per il resto se a voi piace, bene anzi benissimo. Incazzarsi perchè agli altri piace qualcosa di diverso da noi è ridicolo, a prescindere dal volersi confrontare partendo da posizioni opposte.

-=Rho=-
27th June 2020, 00:45
Uppone, in età adulta ormai si compra ciò che ispira; ammetto che la maggior parte dei vg che compro finiscono nel dimenticatoio molto velocemente, ma quando si beccano quelli validi è goduria piena

quando invece da pischello stavo a farmi seghe mentali online coi voti opinioni ed influencer etc, anche quel gioco meritevole veniva comunque intaccato dalla cosa e ci perdevo in godimento

btw gli influencer spopolano perche ci sono sempre piu pecore insicure ed incapaci di giudicare da sole cio che consumano, come ogni cosa anche i vg ormai sono mainstream e come tali vengono sfruttati


A me piace avere un idea di cosa vado a comprare prima e a giocare dopo , e a priori ho imparato a non preordinare nulla , ne tantomeno a comprare day 1 , neanche i titoli cui sono certo che giochero' , perche c'e' sempre il rischio di trovare una sorpresina , personalmente non provo nessun piacere a riempirmi la libreria di steam , o un cassetto della scrivania , con giochi che spero siano belli e che forse un giorno avro' il tempo di giocare .

Non ho piu' tempo da passare davanti al pc a giocare , e quel poco che ho mi piace spenderlo bene , e le varie recensioni e tutto il resto come ho gia cercato di spiegare nell'altro reply aiutano in questo senso a farmi una mia idea sul titolo in questione . Se poi basta una review negativa a farvi cambiare idea su un gioco che voi reputavate valido , ma il vostro streamer di fiducia no , allora forse si che dovreste smettere di cercare pareri online .


Esempio facile facile , Death Stranding ( di cui su questo forum si e' parlato zero ) , ho voluto aspettare a giocarlo su pc , mi sono letto un paio di review e una buona dose di commenti vari , e mi ha abbastanza convinto , e visto che come tlou2 e' un titolo fortemente storydriven mi sono ben evitato qualsiasi spoiler sulla trama . Saro' un coglione io che non lo preordinato alla cieca solo perche e un titolo di Kojima :sneer:

Devon
27th June 2020, 10:59
A me piace avere un idea di cosa vado a comprare prima e a giocare dopo , e a priori ho imparato a non preordinare nulla , ne tantomeno a comprare day 1 , neanche i titoli cui sono certo che giochero' , perche c'e' sempre il rischio di trovare una sorpresina , personalmente non provo nessun piacere a riempirmi la libreria di steam , o un cassetto della scrivania , con giochi che spero siano belli e che forse un giorno avro' il tempo di giocare .

Non ho piu' tempo da passare davanti al pc a giocare , e quel poco che ho mi piace spenderlo bene , e le varie recensioni e tutto il resto come ho gia cercato di spiegare nell'altro reply aiutano in questo senso a farmi una mia idea sul titolo in questione . Se poi basta una review negativa a farvi cambiare idea su un gioco che voi reputavate valido , ma il vostro streamer di fiducia no , allora forse si che dovreste smettere di cercare pareri online .


Esempio facile facile , Death Stranding ( di cui su questo forum si e' parlato zero ) , ho voluto aspettare a giocarlo su pc , mi sono letto un paio di review e una buona dose di commenti vari , e mi ha abbastanza convinto , e visto che come tlou2 e' un titolo fortemente storydriven mi sono ben evitato qualsiasi spoiler sulla trama . Saro' un coglione io che non lo preordinato alla cieca solo perche e un titolo di Kojima :sneer:

Diciamo che se gioco un titolo o due all'anno (singleplayer) è tanto, ovviamente non compro a scatola chiusa, un'idea del gioco me la faccio, ma tramite trailer e anteprime, osservando da me quel che si può; le opinioni degli "esperti" e degli esperti wannabe (youtubers\streamers vari) le lascio dove sono

Poi per farti un esempio, se Rockstar mi annuncia GTA6, sono gia li dandogli soldi, ma questo parte dalla fiducia che si sono guadagnati in anni e anni di capolavori, oltra al fatto che su GTA mi son divertito come poche volte :sneer:
Poi si sa, anche qui la delusione puo capitare, ma è difficile.

Gramas
27th June 2020, 14:56
btw gli influencer spopolano perche ci sono sempre piu pecore insicure ed incapaci di giudicare da sole cio che consumano, come ogni cosa anche i vg ormai sono mainstream e come tali vengono sfruttati
uh, questa frase è veramente santa. Poi però dipende dal contesto. I videogiochi sono un media particolare. Per dire che se un gioco ha una grafica di merda, ha una grafica di merda.

Io ormai seguo quasi esclusivamente canali di chitarra e per chi ha suonato l'elettrica sa che c'è da diventare scemi a livello di suoni: ampli,pedali però che faccio..cerco di informarmi senza diventare scemo e spendere un patrimonio per provare, comprare, rivendere pedali ampli etc

Anche io però per farmi un idea guardo qualche recensione, tipo l'ultimo star wars ero molto interessato, ho guardato la recensione e ho capito che il sistema di combat non faceva per me e così non l'ho preso

-=Rho=-
27th June 2020, 23:13
Poi per farti un esempio, se Rockstar mi annuncia GTA6, sono gia li dandogli soldi, ma questo parte dalla fiducia che si sono guadagnati in anni e anni di capolavori, oltra al fatto che su GTA mi son divertito come poche volte :sneer:
Poi si sa, anche qui la delusione puo capitare, ma è difficile.

Si ma non si sa mai , ad esempio proprio Rockstar , io stavo sbavando dietro a rdr2 per pc , che al lancio era praticamente ingiocabile causa problemi tecnici ( e ancora oggi ha qualche problemino tipo crash a random sporadici , senza poi contare i KKK hacker sull'online ma quello e' un altro discorso :D ) , ho aspettato qualche settimana a prenderlo , perche comunque un gioco instabile come lo era rdr2 non riesco manco a guardalo per quanto mi possa piacere :D

Spidey
23rd July 2020, 21:58
Finito. Chi può, lo "giochi".

Theodentk
23rd July 2020, 22:20
Finito. Chi può, lo "giochi".


tra virgolette nel senso che potrei "giocarlo" anche guardandomelo su youtube e sarebbe praticamente la stessa cosa?

Spidey
23rd July 2020, 22:27
tra virgolette nel senso che potrei "giocarlo" anche guardandomelo su youtube e sarebbe praticamente la stessa cosa?

Guardare gli altri giocare su YT lasciamolo alle nuove generazioni :D

Theodentk
23rd July 2020, 22:36
Guardare gli altri giocare su YT lasciamolo alle nuove generazioni :D

pensavo più ad un mi guardo tutte le cutscene su youtubo ed è come averlo giocato, un po' come MGS4 o (credo) Death Stranding

Sylent
24th July 2020, 23:36
Finito. Chi può, lo "giochi".

https://www.youtube.com/watch?v=0u57D3XSVTw

:sneer:

Sulimo
21st August 2020, 21:43
Guardare gli altri giocare su YT lasciamolo alle nuove generazioni :D

Era un botto che non loggavo su wayne, cmq intervengo dopo aver letto questo.
Premessa:
Non ho la ps4 e quindi non ho giocato tlou2.
Incuriosito dal primo che non ho mai giocato mi sono visto la run di sabaku su youtube almeno per farmi un idea del perchè venisse idolatrato come vg, ed effettivamente, al netto di qualche problema qua e la, è un cazzo di giocone.
Una volta "finito" il primo capitolo mi ero ripromesso di prendermi la ps5 quando uscirà per poter giocare la parte 2, ma quando ho saputo che sabaku avrebbe portato la sua run di analisi del gioco (che consiglio a tutti di vedere) non ho resistito e quindi giorno dopo giorno ho visto lui giocare.
Bene considerando che le run di sabaku sono talmente immersive che sembra davvero di giocarlo quel cazzo di gioco, posso dire che la parte2 mi è piaciuta ancora di più della 1.
Ho vissuto un esperienza unica pur non giocandolo in prima persona, e questa esperienza mi resterà dentro anche se non ho 1 minuto di play sul gioco.
Percui giocare è diverso da guardare, e questo è sacrosanto, ma alle volte per innamorarsi di un'opera non è necessario giocarla se si ha un narratore coi contro cazzi che te la fa vivere.
Consiglio a tutti di giocare la parte2, le review bombing che gli danno 0-1-2-3 sono di ritardati frustrati.
Baci :D

Spidey
22nd August 2020, 17:53
Non ce la faccio a guardare un altro giocare ad un gioco che mi piace, è più forte di me. Capisco guardare qualche giocata particolare, sopratutto in giochi multiplayer, ma la c.d. "serie" ovvero guardare un tizio random che finisce un single player dall'inizio alla fine è, secondo me, aberrante. Però a chi piace libero di farlo, ci mancherebbe :D

Dryden
14th October 2020, 12:57
Dopo mesi finalmente l'ho giocato e finito.

Penso sia il gioco che emotivamente mi ha scombussolato di più in tutta la mia vita (non ho giocato tutto, ma insomma qualcosina l'ho giocata).
Un gioco con dei livelli qualitativi (tecnico, sonoro, ludico, emotivo) da far impallidire le altre produzioni tripla A, roba che veramente sembrano fatte da stagisti.

Non è perfetto, presenta più di una forzatura, per alcuni giustificata per altri evitabile, ma nel complesso rimane un'opera eccezionale come fu il primo capitolo.

Il primo ti prendeva per mano, e tu lo seguivi quasi come in un road movie, curioso fino alla fine di scoprire quale fosse la destinazione.
Il secondo ti prende e ti travolge, ti investe e ti trascina con violenza "contro la tua volontà", ed hai paura di dove ti lascerà, quasi non vuoi vedere come finirà. Mi è capitato più di una volta di lasciarmi morire perchè nella mia testa "forse era la cosa più giusta da fare".

Per me è stato così, chi può lo giochi.

ilsagola
15th October 2020, 15:56
Mai su pc?

Spidey
15th October 2020, 18:39
Dopo mesi finalmente l'ho giocato e finito.

Penso sia il gioco che emotivamente mi ha scombussolato di più in tutta la mia vita (non ho giocato tutto, ma insomma qualcosina l'ho giocata).
Un gioco con dei livelli qualitativi (tecnico, sonoro, ludico, emotivo) da far impallidire le altre produzioni tripla A, roba che veramente sembrano fatte da stagisti.

Non è perfetto, presenta più di una forzatura, per alcuni giustificata per altri evitabile, ma nel complesso rimane un'opera eccezionale come fu il primo capitolo.

Il primo ti prendeva per mano, e tu lo seguivi quasi come in un road movie, curioso fino alla fine di scoprire quale fosse la destinazione.
Il secondo ti prende e ti travolge, ti investe e ti trascina con violenza "contro la tua volontà", ed hai paura di dove ti lascerà, quasi non vuoi vedere come finirà. Mi è capitato più di una volta di lasciarmi morire perchè nella mia testa "forse era la cosa più giusta da fare".

Per me è stato così, chi può lo giochi.

Concordo con tutto. Aggiungo che è, secondo me, il primo gioco a rompere "veramente" la quarta parete. In certi momenti riesce a trasferire le emozioni dei protagonisti al giocatore in maniera, secondo me, mai vista in questo tipo di medium.

Anche emozioni negative eh, mai mi era capitato di provare rabbia e odio verso un personggio di un videogioco. E non mi riferisco alla frustrazione alla "soulslike" verso l'ennesimo boss, ma proprio sentimenti reali.

Secondo me, questo "gioco", ha portato i videogiochi su un nuovo livello, che fino ad oggi non era stato esplorato.

Dryden
15th October 2020, 20:36
Mai su pc?

Non credo, il primo è uscito 7 anni fa e non lo hanno portato su pc, questo è uscito 4 mesi fa......


Concordo con tutto. Aggiungo che è, secondo me, il primo gioco a rompere "veramente" la quarta parete. In certi momenti riesce a trasferire le emozioni dei protagonisti al giocatore in maniera, secondo me, mai vista in questo tipo di medium.

Anche emozioni negative eh, mai mi era capitato di provare rabbia e odio verso un personggio di un videogioco. E non mi riferisco alla frustrazione alla "soulslike" verso l'ennesimo boss, ma proprio sentimenti reali.

Secondo me, questo "gioco", ha portato i videogiochi su un nuovo livello, che fino ad oggi non era stato esplorato.

Su un nuovo livello "tecnico" sicuramente (sviluppo console).
Su quello emozionale e sul rompere la quarta parete beh, è molto soggettivo, troppo. Pur avendo provato anche io sensazioni simili non mi sento di poter dire che sia "rivoluzionario" sotto questo punto di vista. Anche con FinalFantasy7 e Xenogears fui travolto da forti emozioni, certo avevo 20 anni di meno, ma insomma come dicevo è soggettivo.
Un gioco che veramente piglia e sfonda la quarta parete è The Stanley Parable.