View Full Version : Consigli per collegamento tv a computer
San Vegeta
28th June 2020, 22:59
Allora, vorrei montare la vecchia tv non smart al muro, e collegarla al PC (o a un serverino) per guardare le serie tv. Tutto ciò che guardo è serie tv scaricate e youtube: netflix ce l'ho ma praticamente non lo uso.
Prima avevo la tv in salotto, su un mobiletto, e nel mobiletto avevo un mac mini che faceva da serverino... cioè, più che altro ci mettevo la chiavetta con i film e li guardavo...
Mi servono idee per avere un setup funzionale con pochi o nessun cavo, e il controllo dovrei poterlo fare con una tastiera bluetooth o qualcosa di equivalente per comodità... insomma, non voglio andare al pc per controllare il film, e ovviamente non posso avere 2 tastiere collegate allo stesso pc.
In ultimo, se può servire ho un NAS che dovrebbe supportare streaming DLNA, ma non l'ho mai provato nè montato... però se funzionasse, ci potrei agganciare anche la smart tv che sta al piano di sotto usando la rete, no?
Mi date qualche idea?
Galandil
28th June 2020, 23:14
e ovviamente non posso avere 2 tastiere collegate allo stesso pc.
E perché no? Puoi avere anche ventordicimila tastiere collegate ad un unico PC.
In ultimo, se può servire ho un NAS che dovrebbe supportare streaming DLNA, ma non l'ho mai provato nè montato... però se funzionasse, ci potrei agganciare anche la smart tv che sta al piano di sotto usando la rete, no?
Puoi accedere ad un DLNA server con qualsiasi DLNA client sulla stessa rete.
Cmq, la soluzione migliore è prendersi un SBC/Mini-ITX raffreddato passivamente, mouse/keyboard wireless, HDMI alla TV, ethernet e via.
Marphil
29th June 2020, 03:23
Allora, vorrei montare la vecchia tv non smart al muro, e collegarla al PC (o a un serverino) per guardare le serie tv. Tutto ciò che guardo è serie tv scaricate e youtube: netflix ce l'ho ma praticamente non lo uso.
Prima avevo la tv in salotto, su un mobiletto, e nel mobiletto avevo un mac mini che faceva da serverino... cioè, più che altro ci mettevo la chiavetta con i film e li guardavo...
Mi servono idee per avere un setup funzionale con pochi o nessun cavo, e il controllo dovrei poterlo fare con una tastiera bluetooth o qualcosa di equivalente per comodità... insomma, non voglio andare al pc per controllare il film, e ovviamente non posso avere 2 tastiere collegate allo stesso pc.
In ultimo, se può servire ho un NAS che dovrebbe supportare streaming DLNA, ma non l'ho mai provato nè montato... però se funzionasse, ci potrei agganciare anche la smart tv che sta al piano di sotto usando la rete, no?
Mi date qualche idea?
Per me ti conviene prenderti una Firestick su Amazon, costa tipo 25 € il modello non 4k, e a quel punto ci installi plex player lì e plex media server su PC/NAS e comandi tutto con il telecomando incluso e senza cavi, fai tutto via wifi
Brcondor
29th June 2020, 09:02
O se vuoi fare le cose a modino, una bella apple tv
Marphil
29th June 2020, 16:35
O se vuoi fare le cose a modino, una bella apple tv
Si anche ma costa nettamente di + rispetto al firestick e ti darebbe poco di + nel suo caso, poi dipende dal budget (o magari se ha anche altre periferiche apple in questo caso, tipo airpods).
A quel punto puoi mettere anche un Nvidia shield tra i suggerimenti, dipende appunto da quanto vuoi spendere.
-=Rho=-
29th June 2020, 19:38
Fire stick tutta la vita se hai una rete wifi decente o la possibilita di collegarlo wired , senno vai con un rudere di portatile collegato dietro la tv e ci colleghi una tastiera wireless .
Oppure se hai il grano ti fai un minitx htpc , fuck apple tv :D
Galandil
29th June 2020, 22:51
Oppure se hai il grano ti fai un minitx htpc , fuck apple tv :D
Ma che poi, fra soluzioni miniITX e SBC sempre x86, su cui far andare Win o Linux, ce ne sono un boato, meglio del ciarpame Apple, e a meno della metà del prezzo.
Personalmente, per l'HTPC preferisco le soluzioni full passive (quindi le mobo/cpu combo) miniITX, ma ormai anche di SBC ce ne sono di ottimi.
San Vegeta
29th June 2020, 23:59
come ho già scritto ho un macmini, ma la posizione in cui metto la tv non ha spazio per appliance separati.
Se col fire stick posso davvero fare tutto, allora sono a posto. Come funziona poi? è il plex player sul fire stick che legge dal NAS e quindi io comando il player, o ?
-=Rho=-
30th June 2020, 06:00
Plex lo installi sullo stick , e poi legge dalla tua libreria , ovunque essa sia sulla tua lan . Io non ho esperienze personali con il firestick di amazon , ma ho usato il chromecast per tanto tempo , e la tecnologia e' praticamente la stessa , fa il suo sporco lavoro ed e' la soluzione piu' economica per fare quello che ti serve , se vai wifi l'unico cavo che hai in giro e' l'alimentazione dello stick , se vuoi andare wired , ovviamente devi tirargli anche un cavo ethernet
Sylent
30th June 2020, 07:48
Plex lo installi sullo stick , e poi legge dalla tua libreria , ovunque essa sia sulla tua lan . Io non ho esperienze personali con il firestick di amazon , ma ho usato il chromecast per tanto tempo , e la tecnologia e' praticamente la stessa , fa il suo sporco lavoro ed e' la soluzione piu' economica per fare quello che ti serve , se vai wifi l'unico cavo che hai in giro e' l'alimentazione dello stick , se vuoi andare wired , ovviamente devi tirargli anche un cavo ethernet
va bene anche VLC, meno sbattimento di Plex
Verci
30th June 2020, 09:29
firestick
Hador
30th June 2020, 16:59
Ultimamente lo uso poco ed è una soluzione costosa e overkill, ma la combo infuse su Apple TV più Plex è quella che mi ha soddisfatto di più
Marphil
30th June 2020, 17:08
come ho già scritto ho un macmini, ma la posizione in cui metto la tv non ha spazio per appliance separati.
Se col fire stick posso davvero fare tutto, allora sono a posto. Come funziona poi? è il plex player sul fire stick che legge dal NAS e quindi io comando il player, o ?
Installi il plex player sul firestick (che è una chiavetta hdmi) poi installi il plex server sul Pc o Nas o qualsiasi altra piattaforma supportata.
In caso su Amazon ci sono anche vari accessori per lo stick tipo il cavo di alimentazione usb (nella confezione è incluso la presa classica) o tipo l'estensore per la porta ethernet ecc.
Io ad es. il plex server ce l'ho sul nas e quindi ho tutto centralizzato sempre attivo 24/7, poi ci accedi praticamente con qualsiasi devices.
Ipnotik
4th July 2020, 11:13
Sto ammattendo per trovare un modo di trasmettere lo schermo del PC sulla TV (stessa rete, ma entrambi in wifi)
con questo PLEX è possibile farlo? O ci sono altre app che ti permettono di farlo?
Tunnel
4th July 2020, 11:38
Sto ammattendo per trovare un modo di trasmettere lo schermo del PC sulla TV (stessa rete, ma entrambi in wifi)
con questo PLEX è possibile farlo? O ci sono altre app che ti permettono di farlo?
Ti basta una chromecast.
Poi dal PC apri chrome e dalle opzioni fai trasmetti--> a chromecast --> tutto il desktop
Profit.
Comunque io continuo a consigliare la Nvidia Shield. Veloce, aggiornata, zero problemi, ha chromecast integrato, plex, kodi, compatibilità con steam link, nvidia cloud salcazzo, nvidia game cast, razzi e mazzi
E' l'unico dispositivo plug and play che ha tutto
(la shield rettangolare, non il coso a tubo, mi raccomando)
San Vegeta
4th July 2020, 13:01
Ti basta una chromecast.
Poi dal PC apri chrome e dalle opzioni fai trasmetti--> a chromecast --> tutto il desktop
Profit.
Comunque io continuo a consigliare la Nvidia Shield. Veloce, aggiornata, zero problemi, ha chromecast integrato, plex, kodi, compatibilità con steam link, nvidia cloud salcazzo, nvidia game cast, razzi e mazzi
E' l'unico dispositivo plug and play che ha tutto
(la shield rettangolare, non il coso a tubo, mi raccomando)
questa? https://www.amazon.it/nVidia-945-12897-2505-101-NVIDIA-SHIELD-Pro/dp/B07Z6RD4M9/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&dchild=1&keywords=nvidia+shield&qid=1593860419&sr=8-1
e grazie al cazzo che funziona bene, sono 215€ di apparecchio specializzato in quello.
Ipnotik
4th July 2020, 15:15
Ti basta una chromecast.
Poi dal PC apri chrome e dalle opzioni fai trasmetti--> a chromecast --> tutto il desktop
Profit.
omg thanks mille
Tunnel
4th July 2020, 15:46
questa? https://www.amazon.it/nVidia-945-12897-2505-101-NVIDIA-SHIELD-Pro/dp/B07Z6RD4M9/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&dchild=1&keywords=nvidia+shield&qid=1593860419&sr=8-1
e grazie al cazzo che funziona bene, sono 215€ di apparecchio specializzato in quello.
Dc to han proposto l'Apple TV che a confronto è un bocchino fatto con i denti, però mica ti eri lamentato
Darkmind
4th July 2020, 16:38
Dc to han proposto l'Apple TV che a confronto è un bocchino fatto con i denti, però mica ti eri lamentato
È apple il costo è tutta qualità :nod:
-=Rho=-
4th July 2020, 16:39
Costa anche 200€ pero' , grazziarcazzo :D
Marphil
4th July 2020, 16:41
Si beh ovvio, se ci mettiamo ad alzare il budget avoja a soluzioni che si trovano.
Il firestick non 4k costa 25 € e funziona bene, a quel prezzo è veramente difficile trovare di meglio.
Apple Tv ha senso se si hanno altri dispositivi della mela, e quindi si condivide l'ecosistema.
La Nvidia Shield è ottima ma appunto sta sopra i 200€.
Insomma dipende dal budget e dalle necessità, per quello che ci deve fare Vegeta il Firestick va già benone.
Galandil
4th July 2020, 17:07
È apple il costo è tutta qualità :nod:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Darkmind
4th July 2020, 21:19
Costa anche 200€ pero' , grazziarcazzo :D
Spero che sia arrivata l' ironia ... di mio giudico apple troppo cara di base anche se nell'ultimo periodo va detto che per le mie esigenze lavorative, con l'ipad pro hanno fatto un bel lavoro
-=Rho=-
4th July 2020, 22:45
mi riferivo allo shield non ti preoccupare :D
San Vegeta
5th July 2020, 00:59
Dc to han proposto l'Apple TV che a confronto è un bocchino fatto con i denti, però mica ti eri lamentato
non mi sono lamentato perchè, come ho scritto, ho un mac mini: male che vada attacco quello, mica mi compro una apple tv per fare la collezione dei device apple :D
Hador
5th July 2020, 08:07
La shield ha hw migliore, ma infuse come player è ineguagliato. Tra l'altro io la Apple TV 4k la ho pagata meno della shield.
Darkmind
5th July 2020, 14:43
La shield ha hw migliore, ma infuse come player è ineguagliato. Tra l'altro io la Apple TV 4k la ho pagata meno della shield.
ma per via dei costi svizzeri o perché hai preso su amazon una volta in offerta?
Hador
6th July 2020, 10:21
La combinazione delle due cose, in generale i prezzi Apple sono costanti nel mondo (molto più di altri brand che calibrano di più), quindi in ch si beneficia molto dell'iva più bassa. Poi l'ho presa tipo cyber Monday, ho speso 140 euro circa mi pare
Tunnel
6th July 2020, 12:17
Io la shield l'ho pagata 139,99...11370
Hador
6th July 2020, 12:35
Si ma si norma sta a più di 200.
Ripeto, shield è meglio ad hw ma Apple TV ha software migliore e se uno ha dei device apple permette di fare cast e mirroring in maniera più semplice. Avevo bestemmiato molto per la scelta, alla fine sono soddisfatto
Brcondor
6th July 2020, 16:51
C'è da dire che tutti i device Apple sono super ottimizzati... la apple tv 4k è veramente spaziale, non fa il minimo rumore (non ha ventole o se le ha sono inudibili), app e telecomando se hai un iphone sono fighissime.
NVidia shield nasce per giocare... immagino sia ottimizzata per quello
Hador
6th July 2020, 17:37
Oddio l'interfaccia della Apple TV nuova fa abbastanza cagare e il telecomando è più bello da vedere che da usare... Io l'ho presa solo per le App di terze parti (infuse e beam).
Tunnel
7th July 2020, 00:39
C'è da dire che tutti i device Apple sono super ottimizzati... la apple tv 4k è veramente spaziale, non fa il minimo rumore (non ha ventole o se le ha sono inudibili), app e telecomando se hai un iphone sono fighissime.
NVidia shield nasce per giocare... immagino sia ottimizzata per quello
Siete più visionari di steve jobs. Cosa immagini, se non sai di coda parli?
Ottimizzata cosa?! È uno scatolotto con il migliore hw in commercio e un OS studiato per la televisioni. Cosa vuoi che non sia ottimizzato, diocristo? Ha anche il telecomando originale fisico, ha google home integrato, google cast integrato, si comanda anche con il telecomando della tv perchè riceve gli "impulsi" dall'hdmi. Manca solo poterlo comandare dalla tazza del cesso scorregiando...
Ma perché avete questa innata voglia di sparare stronzate senza minimamente conosce i prodotti, io non lo capisco :rotfl:
Galandil
7th July 2020, 02:21
Ma perché avete questa innata voglia di sparare stronzate senza minimamente conosce i prodotti, io non lo capisco :rotfl:
Si, ma stai calmo, sennò ti implode il Panasonic. :confused:
Hador
7th July 2020, 08:24
Mi pare che entrambi non abbiate centrato il punto.
I device costano uguale quindi non è che Apple è overpriced, bisogna guardare alle funzionalità.
Lo shield ha dalla sua lo upscaling/miglior hw, il fatto che possa fare da Plex server e il supporto per il gaming su Android e GeForce now.
La Apple TV ha migliori app per tutti i giorni (ripeto, infuse e beam) anche se a pagamento, airplay e in generale integrazione con iOS e osx, e se ad uno interessa i servizi aggiuntivi (esclusivi) apple (tv e game).
San Vegeta
7th July 2020, 13:16
e cmq avete trasformato il thread in una fanwar: a me serviva solo qualche idea per collegare una TV non smart ai video scaricati su PC o NAS, fine :P
Tra qualche giorno vediamo cosa tiro fuori
Brcondor
7th July 2020, 14:37
Cazzo, haters peggio che con la Ferragni.
Chissà perchè se cerco GeForce + app a caso trovo un filotto di problemi
Nvidia Geforce ProProPro
https://www.google.com/search?q=nvidia+netflix&rlz=1C1GCEB_enIT873IT873&oq=nvidia+netflix
https://www.nvidia.com/en-us/geforce/forums/shield-tv/9/221810/netflix-doesnt-work-at-all/
https://www.nvidia.com/en-us/geforce/forums/shield-tv/9/258039/netflix-stopped-working-completely/
https://www.nvidia.com/en-us/geforce/forums/shield-tv/9/252696/netflix-wont-play-movies-after-the-latest-update/
https://www.google.com/search?rlz=1C1GCEB_enIT873IT873&sxsrf=ALeKk00xgcOW5uNGxwWvkTYbD5UvWuhSIQ%3A1594125 066892&ei=CmsEX8T2NcGcsAel9rnIBg&q=nvidia+geforce+now+plex&oq=nvidia+geforce+now+plex
https://www.nvidia.com/en-us/geforce/forums/discover/264597/not-able-to-setup-plex-media-server/
https://www.nvidia.com/en-us/geforce/forums/discover/306409/plex-app-broken-after-update/
https://www.nvidia.com/en-us/geforce/forums/discover/248334/i-can-not-connect-to-the-shield-plex-server-/
https://www.google.com/search?rlz=1C1GCEB_enIT873IT873&sxsrf=ALeKk020536NCMdVl8Bbi3TcWEM1Q6jpyw%3A1594125 157379&ei=ZWsEX6rUFoqakwXowLOwDg&q=nvidia+geforce+now+spotify&oq=nvidia+geforce+now+spotify
https://www.nvidia.com/en-us/geforce/forums/discover/262597/spotify-breaking-geforce-overlay-shadowplay-/
https://www.nvidia.com/en-us/geforce/forums/discover/259546/spotify-does-not-respond-to-dpad-anymore/
https://www.google.com/search?rlz=1C1GCEB_enIT873IT873&sxsrf=ALeKk02Q12rpctIseE6pXXFwIxn5rZ1yoQ%3A1594125 319010&ei=B2wEX4gc8eKwB5aSquAK&q=nvidia+geforce+now+mediaplayer+issue&oq=nvidia+geforce+now+mediaplayer+issue
https://www.nvidia.com/en-us/geforce/forums/discover/21432/windows-media-player-problem-in-vista/
https://www.nvidia.com/en-us/geforce/forums/discover/23157/video-playback-colour-issues-is-this-a-driver-issue-/
Dryden
7th July 2020, 15:26
Si vabè, io non ho nessuna delle due contendenti ed il cazzo che me ne frega è arrivato più o meno su Alfa Centauri, ma giudicare un prodotto, o comunque confutare le proprie tesi, sulla base di problemi avuti da altri utenti trovati su google con in mezzo roba risalente al 2017, gente che non sai nemmeno se l'ha aggiornata o se l'ha collegata al microonde............
Stai trollando dai, facciamo i seri.
Brcondor
7th July 2020, 15:51
Bah, c'è anche roba molto recente. Il problema è che mal sopporto le persone maleducate. Se c'è una cosa che Apple sa fare bene, sono i device. La cura che mette nei dettagli è assurda.
E il primo dettaglio è evitare di fare cose che non funzionano per rispettare il cliente.
Qualsiasi altro produttore sembra e sembrerà sempre un giocattolaio :D
Dryden
7th July 2020, 16:02
C'è chi mal sopporta le persone maleducate, chi quelle ignoranti.
Metteteci una pietra sopra perchè a ogni reply il livello scende.
Galandil
7th July 2020, 16:09
Bah, c'è anche roba molto recente. Il problema è che mal sopporto le persone maleducate. Se c'è una cosa che Apple sa fare bene, sono i device. La cura che mette nei dettagli è assurda.
E il primo dettaglio è evitare di fare cose che non funzionano per rispettare il cliente.
Qualsiasi altro produttore sembra e sembrerà sempre un giocattolaio :D
Hai appena detto una minchiata clamorosa, se c'è una cosa che Apple FA è proprio fare design h/w dimmerda, con errori marchiani e dimostrabili (e a voler pensare male, intenzionali).
Vedi i Macbook con il pin a 50V per l'alimentazione delle backlight dello schermo esattamente ACCANTO al pin data da 1V che va direttamente alla CPU, o con l'integrato di controllo delle backlight (schermo e tastiera) che, se la backlight dello schermo non funziona più, ti permette di accendere il portatile, mentre se parte quella della tastiera, blocca completamente il dispositivo e non si accende. Tanto per citarne due a caso, ed enormi, roba che un ingegnere elettronico al terzo anno verrebbe preso a calci in culo se provasse a farle.
Marphil
7th July 2020, 17:09
La MediaCenter War :sneer:
Cmq sto Nvidia vs Apple ha poco senso perchè sono entrambi 2 devices che costano 8 volte un firestick e non darebbero nulla di 8 volte superiore a quello che ci deve fare Vegeta, quindi sarebbe proprio inutile a prescindere.
Apple ha senso se ha gia altri devices della stessa casa visto che poi ci condividi l'ecosistema, come device SA io lo prenderei giusto per la compatibilità con le airpods (vedi punto precedente), altrimenti personalmente avendo tutte smart tv a casa neanche ci faccio nulla con un mediacenter, poi chiaramente dipende sempre dalle necessità, ma se ti devi vedere 2 mkv in croce figurarsi se ti serve un device da 200 €
Hador
7th July 2020, 18:15
Bhe la fire stick 4k costa 60 euro comunque, sono 100 euro di differenza per qualche funzionalità in più, non stiamo parlando di chissà che cifre.
Io ho una lg e la app di Plex (client) è una merda. Funziona ma fa oggettivamente cagare. Anzi, a dire il vero l'unica fatta bene è Netflix, anche Amazon prime fa cagare su tvos
Poi come sempre si usa tutto, dipende anche se usate sottotitoli e quanto avete voglia di smadonnare.
Marphil
7th July 2020, 18:22
Bhe la fire stick 4k costa 60 euro comunque, sono 100 euro di differenza per qualche funzionalità in più, non stiamo parlando di chissà che cifre.
Io ho una lg e la app di Plex (client) è una merda. Funziona ma fa oggettivamente cagare. Anzi, a dire il vero l'unica fatta bene è Netflix, anche Amazon prime fa cagare su tvos
Poi come sempre si usa tutto, dipende anche se usate sottotitoli e quanto avete voglia di smadonnare.
La Firestick non 4K, costa 25 € in offerta e 40 di listino, la 4k è useless se non hai una tv 4k (e a dire il vero è proprio il 4k che è ancora semi - useless considerando la quantità di roba ancora in fullhd).
Io ho Android TV e tutte le app funzionano bene come le app sui vari devices (ti parlo di Plex, Disney+, Netflix, Timvision, Amazon Prime ecc.), non trovo onestamente differenze, cioè l'user experience è identica, poi per altri SO non so, non mi sbilancio.
Hador
7th July 2020, 18:33
Probabilmente le app per android TV sono mutuate da quelle mobile, quelle per lg non sono altrettanto valide, soprattutto Plex e prime. Netflix e Disney plus sono ottime.
La fire stick 4k mi sa esce a 1080p se fai il cast o usi Plex, quindi nel caso specifico effettivamente è inutile, ma prendere roba 1080p mi sembra antistorico. La TV la ha comprata l'altro ieri davo per scontato fosse 4k.
Soprattutto sui servizi di streaming il 4k, e soprattutto doubly vision, iniziano ad essere diffusi e la differenza si vede eccome. Sui torrent non so come sia la situazione, è un bel po' che uso principalmente solo servizi di streaming
Sylent
7th July 2020, 20:12
La Firestick non 4K, costa 25 € in offerta e 40 di listino, la 4k è useless se non hai una tv 4k (e a dire il vero è proprio il 4k che è ancora semi - useless considerando la quantità di roba ancora in fullhd).
Io ho Android TV e tutte le app funzionano bene come le app sui vari devices (ti parlo di Plex, Disney+, Netflix, Timvision, Amazon Prime ecc.), non trovo onestamente differenze, cioè l'user experience è identica, poi per altri SO non so, non mi sbilancio.
la 4k la comandi con Alexa però.
RIpeto come detto in origine che se hai un nas / cartella di rete anche il classico VLC fa il suo sporco lavoro senza problemi e senza bisogno di chissà quale installazione (c'è l'app sul Firestick)
Marphil
7th July 2020, 20:27
Probabilmente le app per android TV sono mutuate da quelle mobile, quelle per lg non sono altrettanto valide, soprattutto Plex e prime. Netflix e Disney plus sono ottime.
La fire stick 4k mi sa esce a 1080p se fai il cast o usi Plex, quindi nel caso specifico effettivamente è inutile, ma prendere roba 1080p mi sembra antistorico. La TV la ha comprata l'altro ieri davo per scontato fosse 4k.
Soprattutto sui servizi di streaming il 4k, e soprattutto doubly vision, iniziano ad essere diffusi e la differenza si vede eccome. Sui torrent non so come sia la situazione, è un bel po' che uso principalmente solo servizi di streaming
Non ho ben capito se ha la tv 4k o no, beh in caso l'abbia 4k alla si fa prima a prendere la versione 4K
Per il resto è sempre un discorso di sorgenti, ovvio un 4K avendo una risoluzione maggiore è maggiormente dettagliata, ma poi è un discorso di diffusione di formati, di costi ulteriori per gli account 4K, ecc.
Normale che se hai una tv 4K punti a vedere il + possibile materiale 4K e che ovviamente si vede meglio su una tv 4K, il discorso è che ancora la quantità di materiale fullHD la fa da padrone nel mercato per quanto riguarda la diffusione, poi probabile tra qualche anno magari avremo solo roba 4K ma ad oggi non è ancora dominante come mercato.
Questo intendo.
Sull'acquisto della tv oggi sei cmq obbligato a prendere tv 4k, visto che ormai il fullhd è fuori mercato, c'è sempre questa tendenza ad anticipare molto da parte delle tv poi il mercato delle sorgenti (perchè alla fine ti devono vendere la novità ovviamente) quando alla fine conviene sempre, parer mio, prenderti un modello + avanzato di 4K (e a prezzo inferiore) quando ormai il mercato è consolidato (cosa che ad oggi non è ancora).
San Vegeta
7th July 2020, 21:18
no è una tv 1080p non smart. compro la samsung smart tv tra qualche giorno, ma anche quella non lo so mica se sia 4k... ma anche se fosse, io non compro bluray e non ho una connessione così veloce da farci streaming 4k... quindi stikazzi.
Poi ripeto: se devo prendere un device da 100€, uso il mac mini che ho e che funziona egregiamente... ma vado di firestick, visto che sembra avere tutto quello che mi serve ed è piccino.
Ora devo vedè di procurarmi una soundbar piccina da metterci vicino, così la soundbar della Bose la metto in salotto con la smartTV
Edit: ho controllato, praticamente tutte le TV sono 4k ora, quindi almeno per qualche anno sono coperto
Dryden
7th July 2020, 23:20
Si salvo rarissime eccezioni, come passi i 40 pollici sono tutte 4k, anche le marche sconosciute.
Tunnel
8th July 2020, 01:39
Si, ma stai calmo, sennò ti implode il Panasonic. :confused:
Povero Panny. È ancora vivo e lotta con noi <3
Detto ció, mi sarei anche rotto il cazzo dei retard e alla soglia dei 40 non ho più voglia di sopportarli :sneer:
Hador
8th July 2020, 21:52
Povero Panny. È ancora vivo e lotta con noi <3
Detto ció, mi sarei anche rotto il cazzo dei retard e alla soglia dei 40 non ho più voglia di sopportarli :sneer:anno scorso ne abbiamo cambiati due da 55" o simile che avevamo in ufficio, ti dico solo che (regalandoli) non li ha voluti nessuno :sneer:
quando li abbiamo tolti la temperatura della stanza si è abbassata di 10 gradi :sneer:
San Vegeta
8th July 2020, 21:57
minkia che merda di TV :D
Tunnel
9th July 2020, 12:13
anno scorso ne abbiamo cambiati due da 55" o simile che avevamo in ufficio, ti dico solo che (regalandoli) non li ha voluti nessuno :sneer:
quando li abbiamo tolti la temperatura della stanza si è abbassata di 10 gradi :sneer:
Sulla temperatura, è una verità assoluta.
Scaldano (e quindi consumano) a bestia
Continuo però a preferire la profondità ed il colore del plasma all'immagine prodotta dagli LCD (che abbiano il nome commerciale LED o QLED).
Quando il panny morirà prenderò un OLED, ma per ora resiste e quindi non lo cambio :D
Verci
9th July 2020, 18:30
dato via 6 mesi fa il panny pv60 dopo 13 anni di onorato servizio.
funziona ancora e sta rendendo felice qualcun altro
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.