Log in

View Full Version : VR Upgrade: Valve Index VS HP Reverb G2



Axet
12th November 2020, 13:37
Avevo lasciato il VR nel dimenticatoio per via dei pochi giochi validi e della sbatta di fare il setup ogni volta (non ho fatto i buchi nel muro, troppo un casino).
Negli ultimi tempi però mi sono dato al simracing, e giocare in VR è oggettivamente una figata clamorosa.
Il problema è che io ho un Vive prima generazione, e guidando lo screen door effect risulta immensamente più prominente che in altri giochi (tipo Beat Saber dove manco me ne accorgo o quasi).

Da qui l'idea di cambiare headset e passare o al Index o al Reverb G2.
Qua potete vedeere le spec di entrambi: https://www.windowscentral.com/valve-index-vs-hp-reverb-g2

In breve, le differenze chiave sono 3:

Risoluzione - Index: 2880x1600 combinato (1440x1600 per schermo) vs Reverb G2: 4320x2160 combinato (2160x2160 per schermo)
Refresh rate - Index: 120hz (ma va fino a 144hz potenzialmente) vs Reverb G2: 90hz
Tracking - Index: outside-in (con lee du basi da piazzare in giro, per capirci) vs Reverb G2: Inside-out (traccia tutto con camere/sensori direttamente incorporati nell'headset)


Di seguito i miei dubbi:

Risoluzione
Ho visto un paio di through the lens video per entrambi, iniziando da quelli che confrontano iindex vs rift S vs vive pro.
Il paragone tra Index e vive è impietoso (ed era pur il pro, io ho quello prima ancora), c'è una differenza abissale, screen door effect quasi inesistente (quello che ti fa sembrare di guardare attraverso una zanzariera).
Poi però ho visto un confronto tra index e Reverb G2. Il reverb è molto più nitido e dettagliato, screen door effect nullo, testi e lettere chiaramente visibili
Qua sotto un paio di video per spiegare cosa intendo:

https://www.youtube.com/watch?v=QPsIlim57DQ
(da 9:07 in avanti per un confronto diretto)


https://www.youtube.com/watch?v=QZvPnd_xTBs
(guardare specialmente l'ultimo test con il cockpit dell'aereo)

E' ovvio che il reverb sia superiore in questo ambito, però mi chiedo se col PC nuovo (3080 OC strix, quando arriverà e Ryzen 5900x, quando sarà disponibile) andrò ad avere abbastanza horsepower da poter andare ad una risoluzione così alta, tenendo al tempo stesso i dettagli al massimo e il frame rate a 90fps.
Del rest è ancora più pesante che 4k :scratch:

Refresh rate
L'index è superiore, arrivando fino a 144hz vs 90hz. Vista anche la risoluzione inferiore, come spiegato sopra, dovrei riuscire a stare almeno sui 120fps fisso.
Molti dicono che il refresh rate sia più importante della risoluzione, specialmente in VR, ma non ho un parametro concreto. Col vive potrei andare a 90fps ma non credo proprio di arrivarci al momento con la mia 980ti e tutto il supersampling che ci butto dentro, ergo non so quanto effettivamente l'esperienza sia più smooth e realistica tra 90hz e 120/144hz. Da molte parti si legge anche come una frequenza più alta porti a meno stanchezza, motion sickness, etc e in generale permetta di restare in VR più a lungo in maniera confortevole.

In soldoni, non sono in grado di determinare se sia più importante la risoluzione o il refresh rate

Tracking
Quello dell'index è più preciso perché outside-in. E' vero però che di giochi che usano il full scale vr ne userei pochi, mentre passerei la maggior parte del tempo seduto a guidare.
L'index ha anche dei controller superiori a qualsiasi altro headset, permettendo di controllare ogni dito individualmente. Però non è una cosa che prenderei ora, visto il poco uso che ne farei.
Nel caso andassi per l'index, terrei base station e controller del vive per quelle poche occasioni in cui voglio usare il full-scale VR (così da contenere anche i costi visto che tra PC, volante e piattaforma sto spendendo un'infinità di $$).

Costo
L'index non è in vendita in Svizzera, dovrei prenderlo in Italia. Come detto sopra prenderei solo l'headset (riutilizzando base station + controller del vive) che costa 539 euro (580 CHF al cambio attuale). Se poi volessi passare all'esperienza Index appieno, potrei comprare controller e lighthouse per 617euro (smenandoci in totale un 70 euro rispetto al comprare tutto il kit index sin da subito). Ma sarebbe comunque una cosa per il futuro per cui nutro un interesse relativo.

Il reverb G2 invece si trova in svizzera sui 620 CHF, controller e headset inclusi. La differenza è che se passassi al Reverb, base station e controller del vive non mi servirebbero più e potrei quindi rivenderlo (cercando online si rivende facile sui 250CHF), il che porterebbe il costo dell'operazione a circa 370CHF (dipendentemente da a quanto riesco a vendere il vive).


Concludendo questo WoT alla mccoso: che cazzo faccio? :sneer:

Glorifindel
12th November 2020, 18:03
io sto pensando di darmi a questo

https://www.zwift.com/eu


https://www.youtube.com/watch?v=q8fArWR-CsE

con la mania del ciclismo che c'è venuta in Italia, altro che vr e volante... bici in carbonio (solo per la sensazione allo struscio :sneer: tanto sei fermo sul rullo) e sistema interattivo dietro con Zwift :look:

c'è da spenderci sopra un tot ma oh, fa bene alla salute :nod:

Axet
12th November 2020, 18:22
Vai vai così almeno vi levate dal cazzo dalla strada pd (odio puro per i ciclisti :sneer:).

Btw ho cercato un po' in giro, stando ai bench in sto video che parla esclusivamente di simulazioni di guida dovrei starci dentro con 5900X + 3080 (la mia tira più di quella che ha usato lui, un 5fps in media da altri bench).

https://www.youtube.com/watch?v=enS1Hy7sC8k

Non so che minchia fare, aiutohhh

Altra differenza è che l'Index arriva in 2 settimane (ma in Italia, chissà quando riuscirò ad andare a prenderlo), per il reverb c'è un periodo di attesa non definito perchè è ancora in fase di pre-order (i più vecchi li hanno già evasi, per i prossimi non si sa).

Pd help, dov'è Pazzo quando serve?

Hador
12th November 2020, 21:35
spenderai 2k in attrezzatura tra volante VR cazzi e mazzi e ci giocherai una settimana :nod:

Pazzo
12th November 2020, 22:23
io mi sono preso il quest 2

onestamente poter giocare wireless streamando dal pc a 90hz è impagabile, qualità video superiore al mio vecchio vive, screen door effect assente del tutto. Index e soprattutto reverb avranno probabilmente qualità maggiore, ma risoluzione in più vuol dire anche prestazioni richieste più grosse e ripeto quest 2 è già ottima

room scale il guardian si setta in 3 secondi spaccati ovunque, la facilità e immediatazza è eccellente

io fossi in te lo considererei, anche se giochi principalmente da seduto non ti accorgi di quanto rompa il cazzo il cavo finchè non sei senza

Axet
12th November 2020, 22:23
spenderai 2k in attrezzatura tra volante VR cazzi e mazzi e ci giocherai una settimana :nod:

Ho già passato la settimana :nod:

Cmq su su basta risposte a caso pd, datemi una mano QQ

Axet
12th November 2020, 22:25
io mi sono preso il quest 2

onestamente poter giocare wireless streamando dal pc a 90hz è impagabile, qualità video superiore al mio vecchio vive, screen door effect assente del tutto. Index e soprattutto reverb avranno probabilmente qualità maggiore, ma risoluzione in più vuol dire anche prestazioni richieste più grosse e ripeto quest 2 è già ottima

room scale il guardian si setta in 3 secondi spaccati ovunque, la facilità e immediatazza è eccellente

io fossi in te lo considererei, anche se giochi principalmente da seduto non ti accorgi di quanto rompa il cazzo il cavo finchè non sei senza

Figa finalmente qualcuno di utile, grazie :kiss:

Il quest 2 ci ho dato un occhio ma non ha il livello di visuale che vorrei, concordo che il cavo è scomodo ma da seduto lo noto davvero poco.
Più che altro, tra 90hz e 120hz dici che non fa differenza? Sento pareri molto discordanti a riguardo :\

Pazzo
12th November 2020, 22:45
bho non avendo provato 120 non saprei, 90 mi sembra già perfettamente fluido, ma soprattutto dubito che riesci a tenere 120 fps se giochi a livelli grafici decenti, specialmente nel caso del reverb con la risoluzione assurda che ha

Axet
13th November 2020, 01:02
bho non avendo provato 120 non saprei, 90 mi sembra già perfettamente fluido, ma soprattutto dubito che riesci a tenere 120 fps se giochi a livelli grafici decenti, specialmente nel caso del reverb con la risoluzione assurda che ha

No il reverb va a 90 e guardando il video sopra dei bench della 3080 nei giochi di guida dovrei farcela easy (la risoluzione è più bassa di un triplo schermo 1440p).
L'index invece va a 120/144, e considerata la risoluzione col pc nuovo ci arrivo facile a 120 (forse anche di più).

boh mo vedo, vorrei capire se prendo il reverb quando cazzo arriverebbbe perché se devo aspettare 3 mesi mi gira il cazzo.
Aspetto la 3080, aspetto il 5900X, se devo mettermi ad aspettare anche l'headset sbarello

Pazzo
13th November 2020, 10:25
ah, cosa da non sottovalutare, visto che hai il vive fai la prova e vedi se ti traccia bene da seduto con le base station

a me dava non pochi problemi perchè avendo lo schienale alto se avevo una base dietro non vedeva headset, e con tutte e due davanti non funzionava benissimo

Axet
13th November 2020, 11:42
Si il tracciamento funziona perchè ho una base station a 45° davanti a sinistra rispetto al sedile e una a 45° dietro a destra.

Gli unici problemi li da se devo usare il controller del vive per reimpostare la visuale perchè essendo destro mi rimane nascosto tra il volante e il sedile, quindi devo alzare le mani in posizioni strane.
Ma è veramente raro che mi serva ilc controller.

Boh mi sto orientando sempre più sul reverb, la GPU nuova dovrebbe reggere easy (e in caso prendo una TI quando esce o la 4080 / 4180 prossimo giro).

Riguardo al Quest 2, pare esserci un sacco di ghosting / non essere per niente on par con gli altri (per ovvie ragioni, sono dispositivi diversi con costi diversi).
Guarda sto video, dovrei aver linkato il momento giusto: https://youtu.be/ny_OPsxHQmU?t=251

Pazzo
13th November 2020, 15:01
francamente ghosting io non ne ho notato per nula anche in cose dove ti muovi molto velocemente >_>

Brcondor
13th November 2020, 15:44
Ma se volessi farmi una postazione con volante e dispositivo di VR da zero, cosa dovrei prendere?
VR Headset: ???
Cuffie 7.1: ???
PC (CPU/RAM/GPU) o PS4/PS5: ???
Volante: ???
Gioco: ???

Pazzo
13th November 2020, 18:34
headset da considerare al momento sono 3: valve index, quest 2, hp reverb 2.
cuffie: con index non servono , le ha integrate, reverb non so, con quest 2 ti servono, qualsiasi cuffia a jack da inserire direttamente nel visore, o qualsiasi headset collegato al pc
pc: la gpu la fa da padrona, io ho 2080 e mi va tutto alla grande pur con un processore datato (4590k), ma se ti fai il pc da zero sbatti sopra 30x0 o la nuova amd tbh
voltante: non ricordo come si chiama, vai sui thrustmaster con pedaliera intorno ai 140 euro che van già benone
gioco: assetto corsa sia il primo che quello nuovo, dirt rally 2 se ti piace rally, i-racing, project cars credo anche abbia buon supporto vr ma non son certo

Axet
13th November 2020, 20:14
Se vuoi prendere il Reverb G2 ti serve per forza una 3080 per tenere gli fps al massimo, la risoluzione è troppo alta pere una 2080TI (ancor peggio per super e liscia).
Il Reverb ha le stesse cuffie dell'index se non erro, del resto è stato sviluppato in collaborazione con valve.

Io per volante e pedaliera sono andato relativamente overboard e sono andato di Fanatec Clubsport v2.5 + volante semi-base per Xbox che è compatibile con PC, più pedaliera Fanatec CSL con l'aggiunta del freno con load cell. 1k euro solo di volante e pedali, si trova roba buona anche a meno ma le differenze sono sostanziali. Dico relativamente overboard perchè se ci vai giù pesante puoi spendere anche 2k solo per la pedaliera :sneer:

Giochi assetto corsa, assetto corsa competizione, iRacing e il resto a gusto personale.

Cosa non considerata qua sopra, se vuoi giocare in maniera decente ti serve una piattaforma di qualche tipo perchè attaccare volante e pedali alla scrivania è una merda e ti spezza la schiena (e i pedali scivolano).
Anche qua vai da un 70 euro per degli stand base ai 300 per playseat che è entry level, sui 400/500 per roba mid-level per poi salire fino a cifre assurde che hanno veramente poco senso.

Brcondor
15th November 2020, 18:16
Ok, grazie per i feedback.
Diciamo che andando a spendere 4-5K non sono i 300 € in più per lo stand che cambiano la vita :D
Quindi ricapitolando:
HP reverb 570€
3080 1500€
Resto pc: 1000€
Volante: 1000€
Stand: 300€
Totale sui 4500€ (me cojoni, mi ci vengono delle 702 S2 :D)

Dryden
15th November 2020, 19:12
Se vuoi pagare una RTX 3080 1500€ basta che lo dici e qualcuno qui dentro potrebbe vendertela appenna gli arriva :sneer:

Glorifindel
15th November 2020, 19:30
Variante ovetto con VR

https://www.youtube.com/watch?v=T2OiA8HNjr8

https://www.youtube.com/watch?v=Q2wAsxbLyMM

disclaimer: da non usare con Super Mario Kart... a meno che uno non abbia la colonna vertebrale, in quel caso ok :look:

Variante "cheap" (secondo l'autore del video) :laugh:

https://www.youtube.com/watch?v=jXGKdk6apRo


Variante "Putin is my fatherrr!"

https://www.youtube.com/watch?v=IkAMlLKgPx0


Variante NASA Project

https://www.youtube.com/watch?v=1uzHazKkZ4o


Variante "don't try this at home"...

https://www.youtube.com/watch?v=2ct1q5dF-uY


Variante senza VR con schermo curvo

https://www.youtube.com/watch?v=lJkPtX4rXug


Variante senza VR, immersiva

https://www.youtube.com/watch?v=5xBCuHcmO0g


E infine la postazione a prezzo "umano" che probabilmente si finirà per prendere :sneer:

https://www.youtube.com/watch?v=u4ZWkIsS9eA


nelle descrizioni dei video ci sono le info sui setup di solito.

Axet
15th November 2020, 23:05
Ok, grazie per i feedback.
Diciamo che andando a spendere 4-5K non sono i 300 € in più per lo stand che cambiano la vita :D
Quindi ricapitolando:
HP reverb 570€
3080 1500€
Resto pc: 1000€
Volante: 1000€
Stand: 300€
Totale sui 4500€ (me cojoni, mi ci vengono delle 702 S2 :D)

La 3080 non costa 1500 ma sugli 800, l'headset il Reverb G2 non il vecchio modello (e sono sugli 800 euro in italia se non erro)
Resto del PC 1000 euro anche no, se devi fare tutto da zero io conterei molto di più (se vuoi fare qualcosa on par alla 3080).

Poi sta tutto nel tuo budget, puoi andare per visori con risoluzione inferiore e tirare quindi giu anche sulla scheda grafica.
Idem per il volante, puoi godertela anche con dei thrustmaster da 300 euro senza andare a spendere cifre esagerate.


Variante ovetto con VR

https://www.youtube.com/watch?v=T2OiA8HNjr8

https://www.youtube.com/watch?v=Q2wAsxbLyMM

disclaimer: da non usare con Super Mario Kart... a meno che uno non abbia la colonna vertebrale, in quel caso ok :look:

Variante "cheap" (secondo l'autore del video) :laugh:

https://www.youtube.com/watch?v=jXGKdk6apRo


Variante "Putin is my fatherrr!"

https://www.youtube.com/watch?v=IkAMlLKgPx0


Variante NASA Project

https://www.youtube.com/watch?v=1uzHazKkZ4o


Variante "don't try this at home"...

https://www.youtube.com/watch?v=2ct1q5dF-uY


Variante senza VR con schermo curvo

https://www.youtube.com/watch?v=lJkPtX4rXug


Variante senza VR, immersiva

https://www.youtube.com/watch?v=5xBCuHcmO0g


E infine la postazione a prezzo "umano" che probabilmente si finirà per prendere :sneer:

https://www.youtube.com/watch?v=u4ZWkIsS9eA


nelle descrizioni dei video ci sono le info sui setup di solito.

Quello della "variante cheap" è il dofreality H3, io ci ho fatto un pensiero molto serio ma visto l'esborso e il fatto che è veramente single purpose (tipo, il computer o l'headset li uso per altri giochi anche) ho posticipato.
Se tra 6-7 mesi ho ancora sta scimmia e gioco costante N ore ogni giorno, me lo piglio :nod:

Axet
24th November 2020, 01:08
Btw alla fine ho preso il reverb g2, potevo prenderlo a 80 CHF in meno dallo stesso sito dove ho preso la GPU ma non mi ispirano per un cazzo fiducia a sto punto.
Vediamo quando arriverà, sono tipo 459esimo in lista d'attesa e ne hanno 505 ordinati, ma per la composizione degli ordini io rientro nell'ultimo batch.
La cosa divertente è che nessuno dei batch ha una data di consegna stimata, quindi potremmo tranquillamente star parlando di qualcosa molto lontano nel futuro (3 mesi?).

Ovviamente il momento in cui io mi rifaccio il pc è il momento con la più scarsa disponibilità / tempi di attesa più lunghi della storia dell'informatica. GG :rotfl:

Axet
1st December 2020, 19:00
Maremma maiala.

Ier nottei controllo su digitec per vedere se, per caso, è disponibile più in fretta che sull'altro sito.
Data di consegna prevista: tra il 12 e il 17 dicembre.
Fantastico! Vado sull'altro sito per controllare e, nel mio ordine, ora mi da data di consegna prevista il 17 dicembre.

Mi dico, vabbè, non ha senso cambiare ordine per qualche giorno, sticazzi.

Stamattina mi arriva una mail dall'altro shop (Brack.ch) che malauguratamente non c'è ancora una data di consegna per il mio visore.
Li chiamo e si scopre che si, gliene arrivano 300 il 17 dicembre, però io sono tipo 450esimo in lista d'attesa. Ergo ciaone, si va all'anno prossimo e non si sa quando.

Quindi torno su digitec sperando l'ordinabilità sia ancora buona: consegna prevista tra il 20 febbraio e il 20 marzo :rage: :rage: :rage:

Non se ne può più porco il cazzo infame, lasciateci giocare QQ

Axet
22nd December 2020, 13:57
Spedito, arriva domani :metal:
Anche se non credo lo proverò ASAP tranne qualche semplice test, devo finire Cyberpunk con calma :love:

Axet
24th December 2020, 20:16
Arrivato ieri ma ho avuto modo di provarlo solo oggi.

E.. niente, porco il dio maiale, il 2020 è proprio un anno di merda. Non si riesce a fare il setup perchè ci sono problemi con le porte USB su mobo X570 :rotfl:
Ne ho finalmente trovata una che funziona ma va giusto per il setup, se faccio partire steam VR sbarella immediatamente e perde il segnale :rotfl: :rotfl:
Su 11 porte usb :rotfl:

Come chicca, lo speaker di sinistra non funziona. Il problema è che non pare essere un problema dello speaker in se, perchè ho provato a smontarli e montarli al contrario e l'audio arriva cmq da destra.
Ergo o è rotto il connettore nell'headset che porta l'audio allo speaker sinistro, o i problemi di usb (e relativa banda) in qualche modo tagliano il segnale e arriva solo a destra.
Io non ci voglio credere :rotfl: rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Pare che con un hub usb alimentato si possa risolvere, dovrò provare col monitor (con l'hub della tastiera non va ma non è alimentato a parte, lo prende dall'altra USB cmq) però ora ho il pc in sala al piano di sopra e zero sbatta a portarlo giu.
Ho il cazzo che gira a mulinello proprio.

Ah dimenticavo, ieri ho pure preso un cavo hdmi 2.1 per far andare Cyberpunk a 4k@120hz (non che ci arrivi manco vicino, ma in generale per sfruttare a modo la gpu e la tele) e salta fuori che non è davvero 2.1 e quindi non va cmq (però almeno rispetto a prima mi fa mettere l'HDR).

LE BESTEMMIE DIO CANE LE BESTEMMIE

A parte sti deliri, quel poco che ho provato nell'app di windows mixed reality gli schermi fanno paura, zero screendoor effect, risoluzione impressionante.
Peccato non funzioni :rotfl:

Dryden
24th December 2020, 21:01
Buon Natale insomma :D

Galandil
25th December 2020, 01:27
Avevo letto del problema, l'hub esterno serve a poco, il problema pare sia legato all'avere le lanes PCIe di scheda video e NVMe settate su 4.0. In attesa di un fix BIOS, pare che si risolva forzando la PCIe della scheda video su 3.0, che non è assolutamente un dramma considerando la perdita di prestazioni pari allo 0,niente%.

Axet
25th December 2020, 01:31
Avevo letto del problema, l'hub esterno serve a poco, il problema pare sia legato all'avere le lanes PCIe di scheda video e NVMe settate su 4.0. In attesa di un fix BIOS, pare che si risolva forzando la PCIe della scheda video su 3.0, che non è assolutamente un dramma considerando la perdita di prestazioni pari allo 0,niente%.

Visto sto pome quando smadonnavo, provato e non va.
Ho messo tutto a pcie3, non solo la gpu, ma uguale a prima..

Comunque il problema dell’audio è quello che mi preoccupa di più, perché se non è un problema di usb ma proprio di contatti a puttane mi devono cambiare tutto, e ci ha messo un mese e mezzo ad arrivare..

Galandil
25th December 2020, 01:35
Provato ad usare le porte USB 3.0 e non 2.0? Assicurati cmq che dopo aver settato da BIOS la PCIe a 3.0 sia effettivamente così, con CPU-Z.

Per l'audio sembra + un problema dell'headset vero e proprio, non hai un altro device con USB su cui provare?

Hador
25th December 2020, 11:54
Non ho capito il problema USB, chi interessa, solo VR?

Axet
25th December 2020, 13:57
Provato ad usare le porte USB 3.0 e non 2.0? Assicurati cmq che dopo aver settato da BIOS la PCIe a 3.0 sia effettivamente così, con CPU-Z.

Per l'audio sembra + un problema dell'headset vero e proprio, non hai un altro device con USB su cui provare?

Sono tutte usb3 sulla mia mobo, le ho provate tutte e 11 (8 nell’ I/O plate, 3 nel pannello frontale del case).

Devo guardare da cpu-Z ma credo sia andato
A buon fine.

Per l’audio boh, visto che alla fine è tutto un problema di banda con usb spero che la mancanza di banda tagli un canale audio a caso.. se no è un palo in culo ancor peggiore.
Altri dispositivi USB funzionano, cuffie inclus. Ma nessuno ha un cavo così lungo


Non ho capito il problema USB, chi interessa, solo VR?

Pare di sì, o comunque dispositivi che usano usb e sono molto sensibili alla qualità del segnale. L’headset ha un cavo lunghissimo e necessità di un buon segnale che, a quanto pare, per ragioni attualmente ignoto le mobo x570 non sono in grado di supportare. Non sono le uniche, ma la stragrande maggioranza di chi ha problemi ha una x570 da quanto traspare.

Hador
25th December 2020, 14:24
Io la chiamo AMD experience.

A me è morto il processore dopo 3 mesi.
Cambiato quello la MB non riconosceva più la GPU.
I sata su x570 sono castrati, penso non abbiano neanche mai riconosciuto il problema.
mio collega ha briccato due MB, una b550 e una x570, facendo semplicemente aggiornamento bios.

Ora la mia mb al boot fa 3 bip a caso, ma poi parte. Io non tocco più niente che ho paura di far fuori ancora un altro pezzo.

Axet
25th December 2020, 21:56
Fatto un test al volo, usando il monitor come hub usb è andato all'istante e non mi da problemi in gioco (provato solo 5 minuti che ho da fare).
Sono senza parole, non riesco neanche a pensare da dove arrivi il problema :rotfl:

In compenso l'audio di sinistra è proprio fottuto, gg.

Galandil
25th December 2020, 22:59
Fatto un test al volo, usando il monitor come hub usb è andato all'istante e non mi da problemi in gioco (provato solo 5 minuti che ho da fare).
Sono senza parole, non riesco neanche a pensare da dove arrivi il problema :rotfl:

In compenso l'audio di sinistra è proprio fottuto, gg.

Da quel che dici, sembra sia un problema legato alla corrente massima erogata dalle porte delle mobo, però non ci metto la mano sul fuoco, potrebbe anche essere altro. Sarebbe interessante fare dei test con amperometro alla mano.

-=Rho=-
25th December 2020, 23:55
E' divertente perche probabilmente l'usb del monitor si collega ad una di quelle 9 porte sulla mobo dove ha problemi :D

Dryden
26th December 2020, 00:53
Però le alimenta dal trasformatore che alimenta anche il monitor......?

Galandil
26th December 2020, 00:58
Però le alimenta dal trasformatore che alimenta anche il monitor......?

Ovvio, che è il motivo al 99% per cui così funziona.

Axet
26th December 2020, 01:49
Si penso anche io, leggendo online tutti quelli che han risolto hanno usato o una scheda USB dedicata o un hub esterno ALIMENTATO, ergo direi che è proprio un problema di intensità del segnale.
Assurdo cmq.

Galandil
26th December 2020, 03:20
Cmq continua a sembrarmi strana sta cosa, mi sembrerebbe assurdo se, di default, dalle porte USB 3.0 dei B550/X570 vengano erogati meno di 150mA, sarebbe davvero troppo ridicolo. Però de sti tempi sia ambito hardware sia in ambito software non ce n'è uno che si salvi da cagate mostruose, quindi tutto può essere.

Avevo pensato ad un problema anche di buffer troppo piccolo, però non è che usando l'hub esterno il problema si risolva, si aumenterebbe solo un po' di tempo di funzionamento prima della saturazione del buffer della mobo, quindi boh.

Axet
27th December 2020, 02:12
Cmq continua a sembrarmi strana sta cosa, mi sembrerebbe assurdo se, di default, dalle porte USB 3.0 dei B550/X570 vengano erogati meno di 150mA, sarebbe davvero troppo ridicolo. Però de sti tempi sia ambito hardware sia in ambito software non ce n'è uno che si salvi da cagate mostruose, quindi tutto può essere.

Avevo pensato ad un problema anche di buffer troppo piccolo, però non è che usando l'hub esterno il problema si risolva, si aumenterebbe solo un po' di tempo di funzionamento prima della saturazione del buffer della mobo, quindi boh.

Non saprei davvero, e se così fosse non so manco se sia qualcosa di fixabile da bios (nel senso, se erogano meno potenza del dovuto ci sarà una ragione, spero).

Problemi a parte, ho giocato un paio d'ore stasera tra qualche test con beat saber e assetto corsa, sto coso è fottutamente incredibile.
Sarà che vengo dal primo vive, non posso fare paragone con Index o altri nuovi headset, ma un salto del genere fa paura. Tipo passare da play2 a play5 diretto.