PDA

View Full Version : Sono nato nella generazione sbagliata



Gramas
24th November 2020, 03:43
Se l'industria esport cresce ancora questi arrivano ad avere stipendi da calciatori di serie A. Sono le prime volte che rendono pubblici acquisti e salari dei giocatori. Per non parlare di quanto prendono addirittura i team di quarta fascia (3k al mese) cioè quando giocavo il mio team era seconda-terza fascia...

C'è anche da dire che hanno carriere brevissime. Ci sono Stati molti casi di player con contratti da 2 o 3 anni che poi sono stati tagliati con ancora 1 anno e più di contratto pagato

https://win.gg/news/5580/woxic-signs-dollar-1-dot-3-million-contract-to-join-cloud9's-csgo-team

https://amp.win.gg/news/5476/cloud9-signs-vitality's-alex-to-massive-dollar-1-dot-6-million-deal

Matley
24th November 2020, 12:27
c'è sempre la speranza che creino le leghe "senior" :rotfl:

Hador
24th November 2020, 12:36
tanto saresti rimasto a daoc a fare il povero in ogni caso :nod:
invece che frignà dovresti fare il canale del national ma non lo fai (serio, non quella merda che hai in firma)

Darkmind
24th November 2020, 12:43
Molti pro players acquistano visibilità su twitch e youtube per poi arrivare a giocare in team competitivi di alto livello.
Quindi di base parti con l'intrattenimento, il coaching o salcazzo ti riesce meglio, nella speranza di essere notato e potertela giocare in qualche team competitivo.
Tieni presente che in alcuni esports conviene di più fare il commentatore o "opinionista" che il pro player per via degli sponsor.

Dryden
24th November 2020, 13:13
Molti pro players acquistano visibilità su twitch e youtube per poi arrivare a giocare in team competitivi di alto livello.
Quindi di base parti con l'intrattenimento, il coaching o salcazzo ti riesce meglio, nella speranza di essere notato e potertela giocare in qualche team competitivo.
Tieni presente che in alcuni esports conviene di più fare il commentatore o "opinionista" che il pro player per via degli sponsor.

A mio giudizio mi sembra che sia l'esatto opposto di tutto ciò che hai scritto.
Purtroppo il mio sguardo sul settore si limita al solo League of Legends, altrove potrebbe essere completamente diverso.

Darkmind
24th November 2020, 15:34
Terenas. giocatore mediocre di LoL, partito come youtuber pi streamer, ora fa commentatore ed è punto di riferimento della community italiana per Riot
Kerren, stessa cosa di Terenas anche se limitato alla sfera TV
Paolocannone: partito da youtuber poi streamer tra coaching e video vari, è arrivato a challenger e ora sta piano piano facendo qualcosa a livello competitivo con Qlash
Faker: è un coreano e non fa testo come non fanno testo G2 e Fnatic dove hanno vere e proprie accademie dove studi e giochi dal momento che molti sonno tra i 13 e i 22 mi pare.
A ogni modo ogni single player è stato notato perché in soloq streammava e aveva risultati ottimi, è cosi che ti individuano poi arriva il provino e il resto.

Mellen
24th November 2020, 15:43
ma infatti, buttati sul coaching... o crei la nuova figura del procuratore e procacciatore di talenti :D

Dryden
24th November 2020, 16:34
Terenas. giocatore mediocre di LoL, partito come youtuber pi streamer, ora fa commentatore ed è punto di riferimento della community italiana per Riot
Kerren, stessa cosa di Terenas anche se limitato alla sfera TV


Terenas e KenRhen sono divenuti appunto caster dopo aver comincianto con lo streaming, riferimenti della community etc etc....... due (che poi non ci sono solo loro ma sicuramente sono i principali) in tutta Italia............
Quanta possibiltà ha uno streamer nuovo di prendere il loro posto, o comunque quei pochi posti da caster che ti permettono di viverci? Auguri....anche per il fatto che in confronto ai proplayer EU o a grossi streamer entrambi sono dei "barboni", gli sponsor sono solo belle figurine in confronto agli introiti di un Twitch con N abbonati .



Paolocannone: partito da youtuber poi streamer tra coaching e video vari, è arrivato a challenger e ora sta piano piano facendo qualcosa a livello competitivo con Qlash

Per quanto si voglia bene a Paolo ma "piano piano" cosa? Paolo è e rimane uno streamer campandoci alla grande (molto meglio dei due caster sopra citati), per l'età che ha sperare di superare la sua carriera di streamer per "evolverla" in quella di giocatore professionista è fantascienza, avesse avuto 7\8 anni di meno forse. ATM la carriera professionista comincia prestissimo e finisce altrettanto presto, a 25 anni sei "vecchio".

Se uno parte con lo stream ed ha successo è molto più probabile che campi meglio di quello piuttosto che spostarsi verso il professionistico\competitivo, per il semplice fatto che in Italia la scena professionistica non esiste, non in confronto a quella EU o mondiale. Non mi sognerei mai di iniziare con lo stream col sogno di diventare professionista, al massimo col sogno di camparci con lo stream.




A ogni modo ogni single player è stato notato perché in soloq streammava e aveva risultati ottimi, è cosi che ti individuano poi arriva il provino e il resto.

Se parli dell'Italia può darsi, ma se uno vuole fare il pro e camparci, con le cifre sopraindicate da Gramas, non ha altra scelta che sperare nei team europei che hanno appunto delle accademie. In tal senso è più probabile che acquisisci notorietà grazie ad uno di quei team\accademie e di conseguenza si inizia a streammare piuttosto che il contrario.

Insomma per condensare, fossi Italiano e ambizioso di una carriera da proplayer guarderei altrove piuttosto che allo streaming, visto che è più facile rimanere streamer che conquistarsi un posto nel panorama professionistico Italiano (povero e risicato).

Gramas
24th November 2020, 17:04
Molti pro players acquistano visibilità su twitch e youtube per poi arrivare a giocare in team competitivi di alto livello.
Quindi di base parti con l'intrattenimento, il coaching o salcazzo ti riesce meglio, nella speranza di essere notato e potertela giocare in qualche team competitivo.
Tieni presente che in alcuni esports conviene di più fare il commentatore o "opinionista" che il pro player per via degli sponsor.

guarda di base è il contrario. almeno su csgo. Non seguivo più un cazzo da 8 anni poi ste 2 settimane mi so messo a giocare e vedere un po la scena. Tralasciando il gioco che è la versione per handicappati di cs vecchio. La skill media è mostruosamente alta, tutti sanno tutto. Ci sono 3mila tutorial su youtube etc. C'è un sacco di gente che punta a diventare pro giocando millemila ora in varie leghe

Nessun team ti prende solo perchè hai 100k viewers su twitch. Non esiste

Il coaching è difficile da fare anche quello. I coach sono quasi tutti ex pro players che non hanno più sbatta di giocare 10 ore al giorno. ma è gente con esperienza specialmente quelli che giocavano 10-15 anni fa e hanno raccolto briciole dell'esport con i tornei nei garage e le sale di hotel e giustamente vogliono una fetta della torta

Il professionismo è arrivato a livelli estremi dove tutti i team ora hanno uno psicologo


https://www.youtube.com/watch?v=1FB76xQ8XL4&ab_channel=Mashable


tanto saresti rimasto a daoc a fare il povero in ogni caso :nod:
invece che frignà dovresti fare il canale del national ma non lo fai (serio, non quella merda che hai in firma)
non saprei che content portare, andare in giro per Roma ubriaco era un idea ma col covid... :/(

Darkmind
24th November 2020, 17:34
Hanno uno psicologo perché i ritmi sono disumani, giocare 12 ore al giorno sempre e solo lo stesso gioco e in alcuni casi sempre la stessa pool di personaggi stressa da morire.

Per quello che ho visto su LoL o vieni preso dagli scouting delle accademie tramite appunto tornei o streaming o non saprei perché sia G2 che Fnatic che sono i team più organizzati mi pare facciano tornei ad hoc , il resto è appunto via web

Axet
24th November 2020, 17:46
Si ma la carriera in eSports è breve per definizione, escono sempre giochi nuovi che rimpiazzano quelli più datati e non è necessariamente vero che se sei top mondo al gioco X lo sarai anche al gioco Y.

In ogni caso tutto sto circo per me ha davvero poco senso, sarò vecchio io :sneer:

Dryden
24th November 2020, 18:07
Si ma la carriera in eSports è breve per definizione, escono sempre giochi nuovi che rimpiazzano quelli più datati e non è necessariamente vero che se sei top mondo al gioco X lo sarai anche al gioco Y.

In ogni caso tutto sto circo per me ha davvero poco senso, sarò vecchio io :sneer:

Ci son giochi che macinano da diversi anni (5+), LoL e CS:GO su tutti. Il fatto della brevità della carriera è legata ad una questione, credo, di riflessi e brillantezza mentale, dove un 30 enne prende la paga in maniera imbarazzante da un 15enne. Dato che in queste discipline la capacità di valutare velocemente, i riflessi e precisione mente-mano sono praticamente l'80% di quello che ti serve, va da se che passati i 25 anni sei l'equivalente del 35enne in ambito calcistico. Non è quindi una questione di reciclarsi su altro game, è proprio che la carriera di giocatore, tra primi passi e affermazione, non supera i 10 anni, al massimo dopo fai il coach\consulente (Mithy su LoL, con 8 anni di carriera alle spalle, ora coach dei Fnatic a 26 anni....)

Io più che altro mi domando sto circo per quanto si reggerà, gli esports non credo abbiano ancora il volume di affari dei normali sports (diritti tv, sponsor, spettatori). Si hanno milioni di spettatotori, ma per lo più digitali e su piattaforme "libere", per quanto potranno crescere o mantenere quel che stanno facendo e promettendo?

Hador
24th November 2020, 19:10
Ora va bene tutto ma su LoL mica ti servono i riflessi diddio :sneer:

Mio idolo del momento Reinor comunque. Mi sembra che la scena sc2 sia tra le più sane che ci sia in giro, incredibilmente.

Dryden
24th November 2020, 19:50
Ora va bene tutto ma su LoL mica ti servono i riflessi diddio :sneer:


Questo lo pensi te ma ovviamente non è così, vatti a vedere i tempi di reazione sfoderati per i dodge vs i flash+ability in alcune situazioni, o la rapidità di click+shield da parte di alcuni support che fanno la differenza tra salvare il tuo carry o meno, vatti vedere come gioca Faker (PoV), io nemmeno riesco a star dietro a quello che fa.

Gramas
24th November 2020, 20:02
Ora va bene tutto ma su LoL mica ti servono i riflessi diddio :sneer:

Mio idolo del momento Reinor comunque. Mi sembra che la scena sc2 sia tra le più sane che ci sia in giro, incredibilmente.

scena sc2 sana? non so se hai visto qualche settimana fa la chat di twitch quando reynor ha battuto innovation il primo game con un cheese leggendario:rotfl: non ho screennato dopo quanto hanno rosikato quando nel secondo lo ha arato di macrogame

11424

Comunque Reynor è una mosca bianca. è semplicemente il giocatore più forte di esport italiano di sempre ma lo sai perchè? perchè gioca a sc2 DA SEMPRE. Ci giocava il padre. è diventato GM a 12 e 40 giorni anni:rotfl: nessun player koreano lo è diventato quando oltretutto la GM era una cosa per pochi non come ora che a momenti la facevo pure io 2 anni fa e ora la fanno cani e porci

non ha potuto partecipare a diversi tornei importanti perchè era minore di 16 anni. ora penso sia almeno tra i primi 6-7 giocatori al mondo. Peccato che guadagna 1/10 rispetto agli altri top10 player di giochi blasonati tipo csgo,lol o dota.

Ma a lui non frega una mazza perche' è un cuore puro. L'ho conosciuto a lui importa solo di giocare al gioco perchè lo ama. Certo se il padre evitasse di andare in rai a dire che gioca solo "mezzoretta dopo che ha finito i compiti" non farebbe passare gli altri come stronzi che si allenano ore e ore. Un altro italiano forte è vengeur su quake champions


Si ma la carriera in eSports è breve per definizione, escono sempre giochi nuovi che rimpiazzano quelli più datati e non è necessariamente vero che se sei top mondo al gioco X lo sarai anche al gioco Y.

In ogni caso tutto sto circo per me ha davvero poco senso, sarò vecchio io :sneer:
mah dipende, csgo è a giro da 8 anni e se non fosse uscito la gente avrebbe continuato a giocare a cs 1.6. stessa cosa per sc2. i giochi nuovi fanno spesso schifo (anche lo stesso csgo) o vengono mescolate le carte a valanga (sc2) con il bilanciamento. Non è facile fare un gioco competitivo magari viene bene ma poi viene reso osceno dalla stessa casa sviluppatrice (overwatch)

Nei picchiaduro 2d tutti i fondamentali vengono ereditati da gioco a gioco, tranne i giochi NRS (mortal kombat, injustice o come si chiama). Alcuni top players sono sempre quelli di 20 anni fa (daigo,nuki,tokido etc etc). Anche in alcuni fps le facce note sono e sono state le solite (ai tempi quando si passò a painkiller i più forti erano i giocatori di q3 fatality,voo,stermy etc) ora a csgo alcuni top sono gli stessi di quello vecchio.

Credo ci siano dei giochi dove puoi essere più longevo (picchiaduro) e altri meno (fps o rts) ma ci sono anche dei casi palesi dove c'è gente di 35 anni suonati che compete ancora ai massi livelli e vince (cooler per gli fps arena, forest per cs daigo per i picchiaduro)



Io più che altro mi domando sto circo per quanto si reggerà, gli esports non credo abbiano ancora il volume di affari dei normali sports (diritti tv, sponsor, spettatori). Si hanno milioni di spettatotori, ma per lo più digitali e su piattaforme "libere", per quanto potranno crescere o mantenere quel che stanno facendo e promettendo?
Anche io pensavo a questo ieri. Il problema è che non hanno la fruibilità dello sport vero. Per quanto sia vero che è in enorme crescita e le proiezioni lo danno così per altri 6-7 anni, io credo che sia tipo una bolla.

Questo perché lo vedo da giocatore di un'altra generazione. Dove mi studiavo demo strategia pattern dei recoil, stavo infognatissimo. Adesso mi faccio la partitella, cercando di giocare bene per carità ma se per caso capito in una live di un game importante al secondo round mi sono rotto il cazzo e spengo. Se devo confrontarlo allo sport vero..cazzo mi sono guardato tutti i playoff nba dai tempi di jordan, tutte le coppe del mondo di calcio le champions etc e ho passato anni senza toccare un pallone......

Mi fa ridere ora quanta gente sta cercando di saltare sopra l'esport bandwagon mentre prima bistrattava il tutto e ovviamente sto parlando di sponsor e giornalisti. L'esport era praticamente fallito nel 2008-2009 grazie alla crisie economica e al fallimento della CGS che ha messo il terrore agli sponsor. Fortunatamente però quelli erano anche i primi anni di justinTV/twitch

Dryden
24th November 2020, 20:46
Anche io pensavo a questo ieri. Il problema è che non hanno la fruibilità dello sport vero. Per quanto sia vero che è in enorme crescita e le proiezioni lo danno così per altri 6-7 anni, io credo che sia tipo una bolla.

Questo perché lo vedo da giocatore di un'altra generazione. Dove mi studiavo demo strategia pattern dei recoil, stavo infognatissimo. Adesso mi faccio la partitella, cercando di giocare bene per carità ma se per caso capito in una live di un game importante al secondo round mi sono rotto il cazzo e spengo. Se devo confrontarlo allo sport vero..cazzo mi sono guardato tutti i playoff nba dai tempi di jordan, tutte le coppe del mondo di calcio le champions etc e ho passato anni senza toccare un pallone......

Mi fa ridere ora quanta gente sta cercando di saltare sopra l'esport bandwagon mentre prima bistrattava il tutto e ovviamente sto parlando di sponsor e giornalisti. L'esport era praticamente fallito nel 2008-2009 grazie alla crisie economica e al fallimento della CGS che ha messo il terrore agli sponsor. Fortunatamente però quelli erano anche i primi anni di justinTV/twitch

Anche io ho paura sia una bolla, ma è dura prevedere come e quanto crescerà nei prossimi anni, vedremo.
Io ho smesso con LoL diversi mesi fa, complice il sangue amaro che mi facevo dedicandoci tutto quell'impegno per poi ritrovarmi in game super tossici e tiltare male, ma sono rimasto uno spettatore che se riesce si guarda sia streamer che eventi, quindi per ora faccio ancora parte del pubblico esports, se rimarrà così in futuro (come in altri sports, che tendenzialmente li segui continuativamente negli anni anche se non li pratichi) non sò dirlo, come hai ben detto sono talmente mutevoli che dopo tot tempo potrebbero non incontrare più il consenso di alcuni.

Axet
24th November 2020, 22:13
Anche io ho paura sia una bolla, ma è dura prevedere come e quanto crescerà nei prossimi anni, vedremo.
Io ho smesso con LoL diversi mesi fa, complice il sangue amaro che mi facevo dedicandoci tutto quell'impegno per poi ritrovarmi in game super tossici e tiltare male, ma sono rimasto uno spettatore che se riesce si guarda sia streamer che eventi, quindi per ora faccio ancora parte del pubblico esports, se rimarrà così in futuro (come in altri sports, che tendenzialmente li segui continuativamente negli anni anche se non li pratichi) non sò dirlo, come hai ben detto sono talmente mutevoli che dopo tot tempo potrebbero non incontrare più il consenso di alcuni.

Anche perché come dicevo prima escono sempre nuovi titoli, che magari non ti rimpiazzano a livello di eSport ufficiale ma che sono più interessati da seguire come spettatore (Apex per esempio).
Poi in sti giochi ci sono patch e cazzi vari che cambiano da un giorno all'altro le meccaniche, anche solo per questo è imparagonabile a qualsiasi sport vero e proprio.

Prendiamo anche l'esempio di FIFA, di anno in anno (e spesso anche di patch in patch nella stessa season) il gioco cambia e di molto.

Come detto prima per me ha tutto poco senso :shrug:

Galandil
24th November 2020, 23:27
Il problema in generale degli e-sports, se paragonati a sport normali, è l'immediatezza di fruizione per lo spettatore.

Se un random tenta di seguire un match di SC2, CSGO, QC, picchiaduro, whatever, l'unica reazione che ha dopo 10 secondi è: cosacazzohoappenavisto? Per potersi "godere" lo spettacolo bisogna già avere una conoscenza del titolo in questione, altrimenti è un susseguirsi di frames assolutamente indecifrabili. A questo poi va aggiunto il discorso cronisti in diretta, io mi guardo ogni tanto i match di Quake Champions, e francamente quelle rare volte che ci sono i match senza commentario, me li godo Nmila volte di più che non quando c'è gente che blatera a raffica e distrae da quel che succede su schermo (anche per una questione di rapidità di cose che succedono per unità di tempo). Ma appunto mi rendo conto che, se volessi seguire un match di LoL, non ci capirei un cazzo perché non ho mai giocato ai MOBA in quanto non mi piacciono come tipologia.

Ora prendete uno sport classico qualsiasi: il random di cui sopra è *perfettamente* in grado di comprendere cosa sta succedendo, e quanto certe giocate siano più o meno difficili da effettuare, perché il punto di riferimento è il corpo umano, che tutti conosciamo per ovvii motivi. Chiunque è in grado di vedere un Jordan, Ginobili o Kobe e dire "cazzo ma è un mostro". Se ci fate caso, è la stessa cosa ad esempio per la musica, chiunque è in grado di dire al volo chi è un mostro tecnicamente (non parlo obv di gusto artistico, quello è un altro discorso) su uno strumento rispetto a chi no, perché siamo automaticamente in grado di valutare se certe azioni effettuate sono difficili o meno, senza aver bisogno di un background approfondito nella materia.

E chiaramente anche se mettessimo camere a riprendere il giocatore mentre gioca, il random avrebbe lo stesso zero informazioni utili perché tanto vedrebbe solo un tizio che pigia tasti e muove un mouse.

Lo scoglio di partenza per una diffusione degli e-sports sostanzialmente qui. Poi ci si aggiunge il discorso fatto prima di nuovi giochi, cambio del gameplay con patches nello stesso gioco, ecc., e la frittata è fatta, anche io avendo giocato per anni a Q3 ho dovuto acclimatarmi inizialmente quando guardavo i match di Quake Champions proprio a causa dell'introduzione delle abilità differenti di ogni champion ecc.

Edit: una cosa analoga agli e-sports, e che infatti non ha mai sfondato, sono le cronache di giochi "mentali" come scacchi o go; o sai *molto* bene cosa sta succedendo, oppure ti addormenti dopo un minuto.

Pazzo
25th November 2020, 00:01
e sports e streamer per quanto mi riguarda hanno solo l'effetto di smerdare il gioco per gli altri, ogni gioco che ha una modalità competitive diventa una rottura di cazzo tossica infarcita di pro wannabes che sbraitano di continuo

100% detesto il concetto

Gramas
25th November 2020, 00:03
Il problema in generale degli e-sports, se paragonati a sport normali, è l'immediatezza di fruizione per lo spettatore.

Se un random tenta di seguire un match di SC2, CSGO, QC, picchiaduro, whatever, l'unica reazione che ha dopo 10 secondi è: cosacazzohoappenavisto? Per potersi "godere" lo spettacolo bisogna già avere una conoscenza del titolo in questione, altrimenti è un susseguirsi di frames assolutamente indecifrabili. A questo poi va aggiunto il discorso cronisti in diretta, io mi guardo ogni tanto i match di Quake Champions, e francamente quelle rare volte che ci sono i match senza commentario, me li godo Nmila volte di più che non quando c'è gente che blatera a raffica e distrae da quel che succede su schermo (anche per una questione di rapidità di cose che succedono per unità di tempo). Ma appunto mi rendo conto che, se volessi seguire un match di LoL, non ci capirei un cazzo perché non ho mai giocato ai MOBA in quanto non mi piacciono come tipologia.

Ora prendete uno sport classico qualsiasi: il random di cui sopra è *perfettamente* in grado di comprendere cosa sta succedendo, e quanto certe giocate siano più o meno difficili da effettuare, perché il punto di riferimento è il corpo umano, che tutti conosciamo per ovvii motivi. Chiunque è in grado di vedere un Jordan, Ginobili o Kobe e dire "cazzo ma è un mostro". Se ci fate caso, è la stessa cosa ad esempio per la musica, chiunque è in grado di dire al volo chi è un mostro tecnicamente (non parlo obv di gusto artistico, quello è un altro discorso) su uno strumento rispetto a chi no, perché siamo automaticamente in grado di valutare se certe azioni effettuate sono difficili o meno, senza aver bisogno di un background approfondito nella materia.

E chiaramente anche se mettessimo camere a riprendere il giocatore mentre gioca, il random avrebbe lo stesso zero informazioni utili perché tanto vedrebbe solo un tizio che pigia tasti e muove un mouse.

Lo scoglio di partenza per una diffusione degli e-sports sostanzialmente qui. Poi ci si aggiunge il discorso fatto prima di nuovi giochi, cambio del gameplay con patches nello stesso gioco, ecc., e la frittata è fatta, anche io avendo giocato per anni a Q3 ho dovuto acclimatarmi inizialmente quando guardavo i match di Quake Champions proprio a causa dell'introduzione delle abilità differenti di ogni champion ecc.

Edit: una cosa analoga agli e-sports, e che infatti non ha mai sfondato, sono le cronache di giochi "mentali" come scacchi o go; o sai *molto* bene cosa sta succedendo, oppure ti addormenti dopo un minuto.

questi dovrebbero essere motivi anti esport...ma qua sta crescendo in maniera velocissima

Galandil
25th November 2020, 00:08
questi dovrebbero essere motivi anti esport...ma qua sta crescendo in maniera velocissima

Ni. Devi considerare che il totale di popolazione mondiale che videogioca è aumentato negli ultimi anni e tenderà sicuramente ad aumentare nei prossimi, oltre a considerazioni momentanee tipo pandemie che hanno fatto aumentare l'interesse per i vg in generale, e quindi in parte per vg competitivi, assieme ad una riduzione notevole dell'offerta sportiva classica.

Però la limitazione resta: per quanto possa crescere la popolazione mondiale videogiocatrice, ci sarà sempre un hard-cap al numero di spettatori per ogni singolo gioco per i motivi di cui sopra. Secondo me gli e-sports non finiranno nel dimenticatoio, resteranno una realtà non indifferente, ma pensare/sperare che possano mai avere i seguiti che hanno gli sport più famosi al mondo è decisamente naive.

Hador
25th November 2020, 09:48
Bho vi sfido a guardare una partita di hokey in tv e capirci qualcosa :sneer:

Mellen
25th November 2020, 11:04
Hanno uno psicologo perché i ritmi sono disumani, giocare 12 ore al giorno sempre e solo lo stesso gioco e in alcuni casi sempre la stessa pool di personaggi stressa da morire.

praticamente quello che facevamo noi su Daoc :sneer:

Gramas
25th November 2020, 12:16
Bho vi sfido a guardare una partita di hokey in tv e capirci qualcosa :sneer:
Ogni tanto fanno la subquest del menarsi. Quello l'ho capito

finalyoko hellslayer
25th November 2020, 15:06
io ormai nel 2011 ho chiuso la mia "carriera" con LOL, raggiungendo europei a Varsavia e finale ITA a Roma. da aggiungersi a varie LAN in giro per l'italia.
Lol era agli inizi e non oso immaginare oggi, ma ai tempi richiedeva un'impiego di tempo enorme sia per arrivare a livelli alti che rimanerci. Da aggiungersi al discorso teamplay, praticamente 5 ore per allenarti tu e 5 o più per il team. Avevo 27 anni ed ero fra i più vecchi, in team avevo gente dai 18 ai 21, nei primi top 3 ita eravamo in 3 over 25....

Cmq se creassero una categoria Senior ci sono per tirare su un team :)

Kat
25th November 2020, 15:36
Bho vi sfido a guardare una partita di hokey in tv e capirci qualcosa :sneer:
Beh l'hockey di base è uguale al calcio, quindi se uno sa seguire una partita di calcio, non vedo perche non riuscirebbe a seguirne una di hockey.
Poi se intendi la conoscenza delle regole specifiche, è cosi per tutti gli sport, calcio incluso.

Dryden
25th November 2020, 15:50
io ormai nel 2011 ho chiuso la mia "carriera" con LOL, raggiungendo europei a Varsavia e finale ITA a Roma. da aggiungersi a varie LAN in giro per l'italia.
Lol era agli inizi e non oso immaginare oggi, ma ai tempi richiedeva un'impiego di tempo enorme sia per arrivare a livelli alti che rimanerci. Da aggiungersi al discorso teamplay, praticamente 5 ore per allenarti tu e 5 o più per il team. Avevo 27 anni ed ero fra i più vecchi, in team avevo gente dai 18 ai 21, nei primi top 3 ita eravamo in 3 over 25....

Cmq se creassero una categoria Senior ci sono per tirare su un team :)


Minchia il 2011, complimenti per i risultati. Ti posso dire che il gioco rispetto ad allora è praticamente un'altra cosa o quasi, modifiche alla mappa, ai campioni, agli oggetti, credo che entrando ora avresti uno shock. Quello invece che non è cambiato di una virgola è l'impegno richiesto per eccellere, con la variante della maggior concorrenza di adesso (9 anni fa ci giocava 1\15simo dei ragazzi di adesso).

gorgon
25th November 2020, 15:52
e sports e streamer per quanto mi riguarda hanno solo l'effetto di smerdare il gioco per gli altri, ogni gioco che ha una modalità competitive diventa una rottura di cazzo tossica infarcita di pro wannabes che sbraitano di continuo

100% detesto il concetto

sarò strano io, ma l'idea di vedere della gente che gioca m'attira come stare sul divano con un amico e dovergli passare il pad per farlo giocare mentre io non faccio un cazzo
le poche cose che ho visto di esport proprio giusto per curiosità ma seguirle in maniera continuativa proprio manco morto
posso capire giocare con gli amici online e divertirsi a cazzeggiare con gente che conosci, ma giocare con sconosciuti scelti random se e solo se non ci sono sistemi di chat / voce per comunicare (tipo Dark Souls per capirci)

Hador
25th November 2020, 16:41
sarò strano io, ma l'idea di vedere della gente che gioca m'attira come stare sul divano con un amico e dovergli passare il pad per farlo giocare mentre io non faccio un cazzo
le poche cose che ho visto di esport proprio giusto per curiosità ma seguirle in maniera continuativa proprio manco morto
posso capire giocare con gli amici online e divertirsi a cazzeggiare con gente che conosci, ma giocare con sconosciuti scelti random se e solo se non ci sono sistemi di chat / voce per comunicare (tipo Dark Souls per capirci)
solito discorso, vale anche per il calcio eh.
Rispetto agli streamers 'normali' o di single players concordo con te. Ma se mi guardo un commentary delle finali di starcraft vedi cose che il giocatore umano non riuscirebbe mai a fare, sono proprio belle partite. Inoltre gli rts o penso anche LoL e simili si prestano bene, perché il commentatore ha la sua camera e come spettatore hai una buona visibilità su quel che succede nella partita. Guardare gli FPS, di contro,per me è meno interessante o comunque funziona meno bene (per una questione di visuale proprio).

finalyoko hellslayer
25th November 2020, 16:46
a me è sempre piaciuto seguire streaming sopratutto di tornei di LOL-DOTA sono tipo partita di calcio.
Meno invece sui giochi di carte come HS

Gramas
25th November 2020, 17:27
solito discorso, vale anche per il calcio eh.
Rispetto agli streamers 'normali' o di single players concordo con te. Ma se mi guardo un commentary delle finali di starcraft vedi cose che il giocatore umano non riuscirebbe mai a fare, sono proprio belle partite. Inoltre gli rts o penso anche LoL e simili si prestano bene, perché il commentatore ha la sua camera e come spettatore hai una buona visibilità su quel che succede nella partita. Guardare gli FPS, di contro,per me è meno interessante o comunque funziona meno bene (per una questione di visuale proprio).

ma insomma.. SC è talmente complicato che manco guardando la partita dall'esterno riesci a capire chi sta vincendo certe volte

inoltre capire la differenza di skill di qualcuno senza guardare un POV non è facile per uno che non gioca

un diamond-low master che fa 200 APM o un koreano gli potrebbero sembrare la stessa cosa

Hador
25th November 2020, 17:58
ma insomma.. SC è talmente complicato che manco guardando la partita dall'esterno riesci a capire chi sta vincendo certe volte

inoltre capire la differenza di skill di qualcuno senza guardare un POV non è facile per uno che non gioca

un diamond-low master che fa 200 APM o un koreano gli potrebbero sembrare la stessa cosa
si ma chissenefrega della differenza di skill, tu parli da nerd del gioco io parlo come intrattenimento. Sono giochi che si prestano bene sia per varietà sia per camera.
Rispetto ad un pov di CS o Quake dove meh. Cioè a te piace perché ti mancano i nomi delle casse, però sia non si capisce un cazzo sia viene da vomitare :sneer:

Hador
25th November 2020, 18:09
Ad ogni modo grama rassegnati, è un mondo per cinni, è la controparte etero di tik tok. Ormai non abbiamo più l'età manco per fare gli spettatori :nod:

Gramas
25th November 2020, 18:41
si ma chissenefrega della differenza di skill, tu parli da nerd del gioco io parlo come intrattenimento. Sono giochi che si prestano bene sia per varietà sia per camera.
Rispetto ad un pov di CS o Quake dove meh. Cioè a te piace perché ti mancano i nomi delle casse, però sia non si capisce un cazzo sia viene da vomitare :sneer:

da casual la terza volta che hai visto i banelings esplodere qualcosa ti sei rotto il cazzo imho

Cazzo come sai che ogni cassa ha un nome? :nod:

Ad ogni modo grama rassegnati, è un mondo per cinni, è la controparte etero di tik tok. Ormai non abbiamo più l'età manco per fare gli spettatori :nod:

si ma tutto sto giro di soldi da cosa nasce? gli sponsor? views e pubblicità?

stasera faccio lo stream "pensionati (si perchè sono in buona compagnia:rotfl: ) giocano a cs dopo mille anni"

Dryden
25th November 2020, 18:42
Ad ogni modo grama rassegnati, è un mondo per cinni, è la controparte etero di tik tok. Ormai non abbiamo più l'età manco per fare gli spettatori :nod:

E abbiamo appena scoperto che di Nasciònal ne avevamo davvero uno, e non era Grama.......
Accettiamo il fatto che siamo troppo vecchi per spaccare, troppo giovani per dispensare saggezza, se la pijamo nder culo e zitti.

Hador
25th November 2020, 18:53
da casual la terza volta che hai visto i banelings esplodere qualcosa ti sei rotto il cazzo imho

Cazzo come sai che ogni cassa ha un nome? :nod:


si ma tutto sto giro di soldi da cosa nasce? gli sponsor? views e pubblicità?

stasera faccio lo stream "pensionati (si perchè sono in buona compagnia:rotfl: ) giocano a cs dopo mille anni"

ti ho avuto su ts per troppo tempo per non sapere che le casse hanno i nomi :nod:

il giro di soldi viene dagli spettatori e dagli sponsor, è una cosa da cinni ma di cinni ce ne sono tantissimi. Cioè sono 3 mesi che non si riesce a comprare schede video da 800 euro e/o console da 500, bisogna rendersi conto che ormai giocare è mainstream.

Galandil
25th November 2020, 19:41
si ma chissenefrega della differenza di skill, tu parli da nerd del gioco io parlo come intrattenimento. Sono giochi che si prestano bene sia per varietà sia per camera.
Rispetto ad un pov di CS o Quake dove meh. Cioè a te piace perché ti mancano i nomi delle casse, però sia non si capisce un cazzo sia viene da vomitare :sneer:

Ma il meh in Quake ce lo vedi tu, io che ci ho giocato tantissimo all'epoca no, ci vedo molte più robe (e non parlo del frag acrobatico, parlo di map control, items denial, una serie di scelte tattiche, ecc.), robe che non capisci se non ci hai giocato per parecchio tempo. Da cui uno dei punti del mio discorso iniziale, l'e-sport è troppo legato alla conoscenza del titolo in questione.

-=Rho=-
25th November 2020, 19:55
Secondo me quello che non regge e' il paragone sport con e-sport , anche se hanno la parola sport in comune sono due cose incredibilmente differenti .

Gli e-sport sono una forma di intrattenimento mirato verso un pubblico ben specifico , e fintanto che ci saranno dei videogiochi e videogiocatori e' un campo che continuera' a crescere , probabilmente da qui ai prossimi 3-5 anni inizieremo anche vedere canali a tema su tv o servizi di streaming come netflix , prime o simili che trasmetteranno tornei etc , per i canali tematici in alcune nazioni , s korea , china ad esempio gia esistono .

Non diventera' mai un "fenomeno di massa" come i mondiali di calcio o Wimbledon , che se anche uno non segue ne calcio ne tennis , magari una partita o due se li guarda e capisce anche chi sta giocando e cosa succede in campo , gli e-sport avranno un pubblico piu' ristretto ma io credo che non sia un fenomeno di questo decennio , ma una cosa che continuera' ad esserci fintanto che l'industria videoludica restera' in piedi , e crescera' di pari passo .

Pazzo
25th November 2020, 20:11
ma sul fatto di diventare main stream e di massa c'è anche un altro grossissimo ostacolo. Sono in grossa parte cinni disadattati che non vedono la luce del sole da anni e genralmente non hanno idea di cosa sia il mondo fuori da internet

Quello che fa diventare uno sport mainstream sono i campioni, ma quelli carismatici che piacciono a tutti anche a chi non segue la cosa, quelli che un bambino prende come role model e la mamma non ci vede nulla di male o ci fa due sogni erotici.

Pensate a un michael jordan, a un cristiano ronaldo, un usain bolt.

Darkmind
25th November 2020, 20:20
ma sul fatto di diventare main stream e di massa c'è anche un altro grossissimo ostacolo. Sono in grossa parte cinni disadattati che non vedono la luce del sole da anni e genralmente non hanno idea di cosa sia il mondo fuori da internet

Quello che fa diventare uno sport mainstream sono i campioni, ma quelli carismatici che piacciono a tutti anche a chi non segue la cosa, quelli che un bambino prende come role model e la mamma non ci vede nulla di male o ci fa due sogni erotici.

Pensate a un michael jordan, a un cristiano ronaldo, un usain bolt.

e poi arriva Faker


https://nabbi.it/wp-content/uploads/2020/09/faker-810x456.jpg

Pazzo
25th November 2020, 21:03
avoja la media è gran peggio, se non altro i coreani in media hanno meno problemi di obesità e acne

Dryden
25th November 2020, 21:39
I campioni e gli elementi carismatici ci sono anche negli e-sports, gente che ispira ed al quale si guarda con invidia\ammirazione, ovviamente non hanno i canoni classici dello sportivo, bello e atletico, ma negli ultimi anni ogni team serio segue quotidianamente i propri ragazzi con personal trainer, Reynor e Paolocannone ad esempio se li vedi sono due brande altro che nerd.
Secondo me è solo questione di tempo e pian piano anche i campioni degli e-sports diventeranno personaggi mainstream, dopotutto lo sono diventati gli youtubers.

Hador
25th November 2020, 23:57
Ma il meh in Quake ce lo vedi tu, io che ci ho giocato tantissimo all'epoca no, ci vedo molte più robe (e non parlo del frag acrobatico, parlo di map control, items denial, una serie di scelte tattiche, ecc.), robe che non capisci se non ci hai giocato per parecchio tempo. Da cui uno dei punti del mio discorso iniziale, l'e-sport è troppo legato alla conoscenza del titolo in questione.
appunto, tu che ci hai giocato tantissimo. Se uno non ci ha giocato tantissimo è meh.


ma sul fatto di diventare main stream e di massa c'è anche un altro grossissimo ostacolo. Sono in grossa parte cinni disadattati che non vedono la luce del sole da anni e genralmente non hanno idea di cosa sia il mondo fuori da internet

Quello che fa diventare uno sport mainstream sono i campioni, ma quelli carismatici che piacciono a tutti anche a chi non segue la cosa, quelli che un bambino prende come role model e la mamma non ci vede nulla di male o ci fa due sogni erotici.

Pensate a un michael jordan, a un cristiano ronaldo, un usain bolt.
i calciatori come modello sono la rovina della società.
E poi gli sportivi sono, tranne pochissime mosche bianche, cinni disadattati che non hanno idea di cosa sia il mondo fuori dal campo da gioco / arena / quel che è. Non vedo che problema ci sia :sneer:

Marphil
26th November 2020, 11:49
Non diventera' mai un "fenomeno di massa" come i mondiali di calcio o Wimbledon , che se anche uno non segue ne calcio ne tennis , magari una partita o due se li guarda e capisce anche chi sta giocando e cosa succede in campo , gli e-sport avranno un pubblico piu' ristretto ma io credo che non sia un fenomeno di questo decennio , ma una cosa che continuera' ad esserci fintanto che l'industria videoludica restera' in piedi , e crescera' di pari passo .

In realtà dipende "dalla piattaforma" ovvero dal gioco in se, il calcio è uno sport di popolarità planetaria perchè è semplice e complesso allo stesso tempo, tutti capiscono quello che accade su un campo da calcio anche senza conoscere le regole ma all'interno della stessa partita ci possono essere migliaia di sfaccettature anche molto complesse e tantissime possibilità di variabili.

Quando quindi metti assieme componenti di semplicità "apparente", imprevedibilità, colpi di scena, allora a quel punto hai creato una piattaforma che ha tutte le caratteristiche per essere super popolare, il resto poi lo fa il marketing e ovviamente poi avere rappresentanti carismatici aiuta, come lo è stato per tutti gli sport più popolari con i campioni più rappresentativi che sono stati un vero e proprio veicolo per la condivisione di massa.

Insomma per dire, mai dire mai, non è sicuramente semplice mettere tutte le componenti al posto giusto, ma di sicuro il settore in forte espansione può regalare delle soprese.

Gramas
28th November 2020, 18:05
bisogna rendersi conto che ormai giocare è mainstream.

Non pensavo che però che anche questo mondo, andando verso il mainstream, perdesse qualità

Hador
28th November 2020, 21:43
Non pensavo che però che anche questo mondo, andando verso il mainstream, perdesse qualità

Ma non è vero.
È solo che sei un vecchio rompicoglioni. Eri rompicoglioni a 16 anni, figuriamoci ora :sneer:

Dryden
4th December 2020, 10:18
Si Gramas sei nato nella generazione sbagliata

https://multiplayer.it/notizie/esport-8-anni-professionista-33000.html

Darkmind
4th December 2020, 10:58
Mah sono cose veramente senza senso, non tanto per il bimbo che a 8 anni si ritrova con un PC da 5k e può giocare tutto il giorno senza che nessuno gli possa dire qualcosa, quanto per i genitori che hanno permesso una cosa del genere. Mi sembra di vedersi ripetere la storia del tizio di mamma ho perso l'aereo

Galandil
4th December 2020, 15:05
Mah sono cose veramente senza senso, non tanto per il bimbo che a 8 anni si ritrova con un PC da 5k e può giocare tutto il giorno senza che nessuno gli possa dire qualcosa, quanto per i genitori che hanno permesso una cosa del genere. Mi sembra di vedersi ripetere la storia del tizio di mamma ho perso l'aereo

Ti scagli allo stesso modo quando queste cose succedono, all'ordine del giorno, in qualsiasi sport che non sia e-?

Darkmind
4th December 2020, 15:18
Ti scagli allo stesso modo quando queste cose succedono, all'ordine del giorno, in qualsiasi sport che non sia e-?

beh si dal momento che credo, forse erroneamente che di base un bambino non debba essere sottoposto a determinate pressioni non proprio adatte alla sua età.
Penso che una cosa del genere richieda un certo "team" per poter far sì che l'individuo in quesitone ne esca senza ripercussioni dal momento che se la faccia
positiva della medaglia è semplice da comprendere, quella negativa richiede una certa maturità che non penso abbia un bambino di 8/10 anni.
Poi per carità le eccezioni capitano, ma se si guarda un attimo indietro sono più i danni che i benefici che la precocità della "fama" porta.

per farla semplice: anche se il bambino in questione fosse stato selezionato da un qualsiasi disciplina sportiva che non prevede un settore giovanile organizzato, mi sarei
posto nella stessa maniera.

Galandil
4th December 2020, 15:30
beh si dal momento che credo, forse erroneamente che di base un bambino non debba essere sottoposto a determinate pressioni non proprio adatte alla sua età.
Penso che una cosa del genere richieda un certo "team" per poter far sì che l'individuo in quesitone ne esca senza ripercussioni dal momento che se la faccia
positiva della medaglia è semplice da comprendere, quella negativa richiede una certa maturità che non penso abbia un bambino di 8/10 anni.
Poi per carità le eccezioni capitano, ma se si guarda un attimo indietro sono più i danni che i benefici che la precocità della "fama" porta.

per farla semplice: anche se il bambino in questione fosse stato selezionato da un qualsiasi disciplina sportiva che non prevede un settore giovanile organizzato, mi sarei
posto nella stessa maniera.

Ma perché, se invece il settore giovanile è organizzato, allora va bene?

Darkmind
4th December 2020, 16:16
Ma perché, se invece il settore giovanile è organizzato, allora va bene?

perché di solito hanno un team preparato a sopportare la pressione psicologica e necessità più o meno uguali.
Un settore giovanile che ha come tetto boh 12 anni troverà comunque ragazzi che vanno a scuola e hanno impegni simili,
altra cosa è trovarsi catapultati in una dimensione dove tu prodigio di 8 anni giochi contro persone che hanno il doppio della
tua età e una scala completamente diversa di necessità e maturità per poter accettare comprendere certe situazioni.

Gramas
9th April 2023, 12:11
Come si era predetto la bolla è esplosa e i team stanno disbandando e/o dichiarando banca rotta

I milioni di montepremi ci sono ancora (Capcom ha annunciato 2 milioni di dollari per la Capcom cup di street fighter 6) ma i team non fanno soldi. Quindi il ritorno ce solo per chi vince e per la casa produttrice in termini di pubblicità e fedeltà dei giocatori