PDA

View Full Version : Help RDR2 vs Horizon



Devon
23rd December 2020, 17:07
CDT Needo aiuto a decidere cosa giocarmi mo (post cyberpunk)
Premetto che mi ispirano entrambi, ma che nella DETESTO collectibles e pioggia di cazzate inutili da fare nella mappa alla weebshin impact che in poco tempo mi fanno annoiare
Cerco atm bella storia\narrazione\atmosfera


Quale gioco ?

Ah, su pc intendo

p.s. in reatlà sto valutando anche Death Stranding e Control (ma sopratutto quest'ultimo non ho nessun idea di cosa\come sia)

Dryden
23rd December 2020, 17:14
Cerco atm bella storia\narrazione\atmosfera




RDR2 overall

Dietro i suoi ritmi compassati si nasconde la migliore narrativa mai vista in un openworld. Stai alla larga dalla attività secondarie se hai paura di distrarti e tira dritto per la trama.

Nazgul Tirith
23rd December 2020, 18:02
RDR2 ovviamente, la trama è abbastanza classica/tarantiniana ed è scritta molto bene, ma mi raccomando la prima metà del gioco è MOLTO lenta come narrativa, ovviamente a me è piaciuta ma non a tutti. La seconda è più veloce ed adrenalinica. L'Open World è sviluppato molto bene e c'e veramente tanto tanto da fare. E' sicuramente un grande classico da giocare ed ha redefinito alcuni standard nel campo degli Open World.

Horizon (ed espansione) è sicuramente un gradino sotto (anche piu di uno), la narrativa è quella che è ed il plot lo si capisce quasi subito, sicuramente non brilla come trama. Poi l'OW è fatto benino, ma nulla che faccia gridare al miracolo, è stato parecchio overhypato, non che sia un brutto gioco anzi, ma non è questo "immenso capolavoro" che tutti vogliono far credere. Fa il suo compitino e lo fa bene, ma poteva essere molto meglio di quel che è o che la gente vuol far credere che sia. Vedremo il 2, prima di tutto gli servirebbe un writer un attimo più serio con una storia un po' più intrigante.
Ah a me il combat (e la gestione della telecamera) ha sempre fatto schifo al cazzo in HZD che in un action/rpg in terza persona direi che è un po' la base. E parlo solo dalla parte Ranged (che è il fulcro del combat) visto che melee è ingestibile e fa schifo al cazzo.

Death Stranding ha una bella storia, classica di kojima. Il resto è un walking simulator con un combat che fa pietà. Ovviamente se dietro non c'era il nome di Kojima ed un cast da film hollywodiano era fra gli INDIE di steam a 3 €.

Control è un bel gioco, un action in terza persona. Nulla di trascendentale ma ha una bella trama ed è sviluppato abbastanza bene.

Ps. Istantbuya Dealer's Life 2 che è tanta roba.

O Last Epoch se vuoi hack n slash brainless da farm, a gennaio/febbraio mettono il multiplayer. Cio fatto un thread apparte.

Edit dimenticavo, la scorsa settimana è uscito l'aggiornamento e mini espansione di Wastelands 3 che aggiunge tra l'altro l'Italiano come lingua ufficiale (Ed è tradotto anche molto bene) se vuoi un GDR/Tattico post apocalittico. Storia/atmosfera ce ne sono a pacchi.

-=Rho=-
23rd December 2020, 18:31
RDR2 a mani bassissime , giusto per notare la differenza da cp77 , su come dovrebbe essere strutturato un open world a dovere . iL combat pero' e' molto basico ( e rovinato dal bullet time che in un gioco ad ambientazione western ci sta a fare un cazzo , ma tant'e' ) , pero' e' incredibilmente coinvolgente , inoltre tutto il gioco in se e' una bellezza a vedersi , sopratutto se hai un pc capace di farlo girare ad ultra , e' ottimizzato col culo ovviamente :D . Ci sono tante attivita' extra su cui perdere tempo , come caccia , persca , giochi d'azzardo vari , craft inutile di vestiario , e tanto altro . Senza dilungarmi troppo uno dei migliori giochi di questi ultimi anni . Poi c'e' la parte online , simile a gtaO , dove anche li ci si puo' perdere tanto tempo .

HZD non e' cosi' pessimo come dice Naz , anche se su molti punti ha ragione , hai un approccio differente , a me il combat non e' dispiaciuto anche se come al solito in questi giochi action-like il nemico piu' ostico e' sempre la telecamera :D . Pero' e' pieno di cazzate inutili da raccogliere in giro per la mappa , che sei costretto a fare perche sbloccano roba , skill , talenti , skin etc , e sono veramente tediose da fare anche perche sono abbastanza certo che alcuno cose siano state piazzate in certi punti con l'unico scopo di fare disinstallare il gioco all'utente . Sia chiaro non e' un brutto gioco e credo che si vale i soldi che chiede , pero' se paragonato a rdr2 non regge minimamente il confronto :D

A me personalmente Control non e' piaciuto per nulla , non e' un gioco e' una tech demo rtx fine a se stessa.

Per death stranding o non ci sono vie di mezzo o ti piace oppure ti fa cagare , la storia e' abbastanza interessante e c'e' da dare il suo a Kojima , che puo' piacere o meno , ma almeno tenta di spiegare il suo dando al giocatore un punto di vista globale su quello che e' successo e sta succedendo nel mondo di ds . IL gameplay e' quello che e' guardato qualche video , ed e' esattamente quello li per tutto le 40/50/60 ore che dura , non aspettarti nulla di piu' o nulla di meno , io come ho consigliato un altro thread non lo comprerei mai a prezzo pieno , scontato vale la pena provarlo .


Io invece consiglio Hades , roguelike alla "diablo" molto alla larga , mo che sta in saldo su steam e' imho un istabuy , perche e' davvero un bel giochetto .

Devon
23rd December 2020, 18:35
Thx per i consigli
Hades ce l'ho dall'early access :sneer:

Punterò su rdr2 con Death Strading a seguito, perche la sotria e atmosfera mi ispirano un botto (l'ho "provato"

Axet
23rd December 2020, 20:19
Io vado controcorrente ma avendoli giocati entrambi se dovessi sceglierne uno andrei per HZD :look:

RDR2 figo eh, ma combat sempre uguale, 1 vs mille vinci sempre e dopo ogni scontro vs 149314 persone passi 45 minuti a lootare.
Storia bella ma veramente, veramente lenta.
Ovviamente tecnicamente è nettamente superiore.

Hador
23rd December 2020, 21:43
Rispetto a death stranding, come dicevo, a me sta piacendo molto.
Sul discorso prezzo bho, al momento ho quasi 40 ore su death stranding. Un gioco che mi tiene occupato per più di 15 ore per me merita anche il prezzo pieno. Per dire, doom eternal ne ho 22 sopra.

Horizon ce l'ho tra i prossimi della lista, mentre RDR2 ero scettico. A me GTA ha sempre annoiato (almeno quelli moderni), e l'ambientazione western non mi eccita. Temendo che sia un GTA nel west per il momento ho lasciato perdere.

Spidey
23rd December 2020, 22:54
Concordo con Naz su tutto. RDR2 a mani basse, sopratutto se hai giocato al primo.

Io, da fan di Kojima (la serie Metal Gear è nettamente la mia preferita di sempre), non sono riuscito ad apprezzare Death Stranding. Il gameplay va dal noioso al ridicolo (combat system abominevole) e le ambientazioni, aldilà degli spazi aperti che sono una tech demo del motore grafico di guerrilla, sono tutte un copy & paste. Ho sempre pensato che Metal Gear non potesse esistere senza Kojima, Death Stranding mi ha dato la forte impressione che purtroppo valga anche il viceversa. E lo dico da fan eh.

Kat
23rd December 2020, 23:05
RDR2 come immersione e atmosfera è ai massimi livelli.
Il combat system fa abbastanza schifo pero, un po la solita fuffa con le coperture e il bullet time, in quello è decisamente meglio Horizon.

Un'altro punto da considerare per RDR2 è che si passa un sacco di tempo a cavallo per spostarsi da un punto all'altro, se la cosa non ti scoccia ok (a me si), altrimenti tienilo presente.

Axet
24th December 2020, 13:06
Rispetto a death stranding, come dicevo, a me sta piacendo molto.
Sul discorso prezzo bho, al momento ho quasi 40 ore su death stranding. Un gioco che mi tiene occupato per più di 15 ore per me merita anche il prezzo pieno. Per dire, doom eternal ne ho 22 sopra.

Horizon ce l'ho tra i prossimi della lista, mentre RDR2 ero scettico. A me GTA ha sempre annoiato (almeno quelli moderni), e l'ambientazione western non mi eccita. Temendo che sia un GTA nel west per il momento ho lasciato perdere.

Esatto, io GTA è dai tempi del 3 che non li finisco. 4 e 5 piantati lì perchè viene a noia, Horizon me lo sono giocato 3 volte invece.

De gustibus, RDR rimane superiore come prodotto complessivamente ma è veramente troppo facile e lento imho

Devon
24th December 2020, 13:12
Ma della difficoltà mi interessa relativamente in sti giochi, preferisco che siano raccontati bene e coinvolgano, diciamo che voglio quasi un film interattivo

Pazzo
25th December 2020, 03:17
RDR2 per me è di una noia mortale, il combat fa schifo al cazzo, il movimento fa schifo al cazzo, le armi fanno schifo al cazzo. Lo ho mollato dopo una dozzina di ore perchè proprio non ce la facevo. Poi troppo busywork inutile con cutscene forzate (dormi, cucina, mangia, pulisci il cavallo, carezza il cavallo, bah), tutta roba carina le prime due volte che dici oooh fico immersive blabla, poi na rottura per quanto mi riguarda. La storia sarà anche bella ma non ho retto il resto. Il mondo bello da vedere ma l'ambientazione western non mi dà troppa soddisfazione. Non ne capisco il successo e le acclamazioni, onestamente.

Death Stranding, noia. Il gameplay semplicemente non c'è, la storia fino a dove ero arrivato prima di scassarmi era anche carina ma farcita da troppo non sense kojima che tutti amano ma per me è non sense, troppe cutscene, troppo dialogo inutile, troppe cutscene non skippabili per ogni stronzata. Ci ho giocato una dozzina di ore, anche passate bene, ha un certo che di rilassante, poi non mi è venuta più voglia di prenderlo in mano.

Horizon per me è bellissimo, il gameplay dà soddisfazione, il mondo è bello da esplorare, la storia a me è piaciuta molto e trovare il lore sparso in giro creava una gran atmoasfera

Glorifindel
25th December 2020, 19:46
Ma della difficoltà mi interessa relativamente in sti giochi, preferisco che siano raccontati bene e coinvolgano, diciamo che voglio quasi un film interattivo

Storia vs gameplay direi anche io RDR2, soprattutto se hai finito il primo.

Per il gameplay puro invece no.

Hador
25th December 2020, 22:31
invece, Hades, mouse tastiera o controller? Cioè PC o switch?

Drako
25th December 2020, 22:44
Funziona bene con entrambi, io ora lo sto provando con il pad ps5 su steam. Hai meno controllo sulla mira, ma ovviamente con lo stick non hai la limitazione delle 8 direzioni predefinite.

Probabilmente il maggior controllo sulla mobilità è preferibile alla mira 1 a 1 del mouse, visto che si può usare l'aim assist per le armi a distanza.

Poi c'è tutto il discorso mobilità, io volevo prenderlo anche per switch visto che hanno messo il cross save, però prestazionalmente hai qualche rallentamento con combo partiolarmente "effettose".

Galandil
25th December 2020, 23:03
Io giocato Hades estensivamente su PC: pad, senza ombra di dubbio.

Kat
25th December 2020, 23:16
Anche secondo me Hades meglio con il controller.

-=Rho=-
26th December 2020, 00:03
Pad senza manco pensarci , compratelo su switch almeno hai una ragione per accenderlo :D

Drako
26th December 2020, 12:56
Io l'ho finito ed ho fatto una settantina di run con m/k, funziona benissimo se uno preferisce quei controlli.

Ma come ho detto la mobilità serve più della mira, quindi a meno di preferenze particolari consiglierei anche io il pad.

Devon
29th December 2020, 18:46
invece, Hades, mouse tastiera o controller? Cioè PC o switch?
Io l'ho giocato in EA usando tastiera, non era malvagio, ma quando l'ho ripreso alla release ho usato il pad e mi son trovato meglio, per quanto detesti aim assist da lesi, è purtroppo quasi necessario in sto gioco che sta "nel mezzo" tra m\k e pad

Devon
6th January 2021, 22:00
Penso sia uno tra i piu belli (se non il piu bello) giochi del suo genere a cui abbia mai giocato :love: