PDA

View Full Version : Consiglio scelta console



Darkmind
29th January 2021, 11:55
Per vari motivi devo spostare il pc di casa quindi pensavo di prendere una console per giocare. L'ultima console che ho avuto è stata una XBox poi ho sempre giocato su PC.
Ovviamente mi ero indirizzato verso la PS5 ma ho visto parecchi titoli Nintendo molto interessanti, tra le due conviene sempre la PS5 in ottica di fare un investimento che duri qualche anno o conviene aspettare una possibile console nintendo per poter giocare alle esclusive?

Hador
29th January 2021, 11:59
Io ho la switch e il PC. La switch non la accendo da 4 mesi... ha su dei capolavori, però finiti quelli resta poco. Inoltre accuso la potenza scarsa che ha, giocando sulla tv 4k. C'è da dire però che complementa il PC meglio, dato che su PS il 90% dei titoli sono multipiatta.

Se il PC conti di non usarlo più, prendi la PS5. Se alla fine terrai il PC come main o quasi, lo switch ha su roba interessante e diversa, però aspetterei di vedere se esce un modello pro con un support al 4k.

Oppure metti il PC di fianco alla TV, tanto la PS5 non è tanto più piccola :sneer:

Axet
29th January 2021, 12:38
Switch pare esca la Pro quest anno / inizio 2022, anche se non confermato. Ergo vita più breve?
Ha dei gran giochi, ma come Hador io ho giocato Zelda e Xenoblade 2 e poi mai più toccata. La usa la mia ragazza per giocare a Animal Crossing in compenso.
Poi è anche portatile, quindi apre a tutta una serie di casi d'uso che non potresti avere altrimenti. Ma a parte quando vado in vacanza non la uso mai come portatile, sono troppo vecchio :sneer:

Xbox è estremamente valida e il game pass è tanta roba, però se hai il PC è un doppione (più scarso, dipendentemente da che PC hai).

Personalmente io andrei per la combo PS5 o Switch per le esclusive (o entrambe, dipendentemente da quanto vuoi spendere e da che esclusive ti interessano) più PC come main.

edit:
PS5+Switch+èPC è poi il setup che avrò io appena la PS5 diventa più reperibile e con più giochi, ad ora c'è solo Demon's Souls che mi interessi mentre ho un botto di roba da giocare su PC (e poco tempo di base)

Tanek
29th January 2021, 12:50
Per vari motivi devo spostare il pc di casa quindi pensavo di prendere una console per giocare. L'ultima console che ho avuto è stata una XBox poi ho sempre giocato su PC.
Ovviamente mi ero indirizzato verso la PS5 ma ho visto parecchi titoli Nintendo molto interessanti, tra le due conviene sempre la PS5 in ottica di fare un investimento che duri qualche anno o conviene aspettare una possibile console nintendo per poter giocare alle esclusive?
Ma prenderti un mini pc solo per streamare il pc serio? Puoi farlo anche se non è nella stessa LAN, tramite Moonlight, devi solo avere una connessione un minimo decente (Moonlight mi sembra che chieda solo 20Mb/s di base)

finalyoko hellslayer
29th January 2021, 13:19
Ma prenderti un mini pc solo per streamare il pc serio? Puoi farlo anche se non è nella stessa LAN, tramite Moonlight, devi solo avere una connessione un minimo decente (Moonlight mi sembra che chieda solo 20Mb/s di base)

io ho fatto vari test con android tv del sony xh90 ma almeno utilizzando la parte smart della TV i risultati sono appena sufficienti.
non so se cambi qualcosa con mini pc ed affini.

Hador
29th January 2021, 13:39
io la switch la ho usata tantissimo con mio figlio neonato, dato che potevo usarla con lui addosso che dormiva :D
Ora vuoi la mancanza di titoloni vuoi che ho comprato una 3080 e voglio godermi la grafica decente la ho un po' abbandonata.

Però i due Zelda, Xenoblade 2, i mario e ma anche Fire emblem e poi tutti gli indie li ho giocati li (tipo hollow knight, steamworld etc li ho giocati li) e la ho apprezzata molto.

Se fanno il modello 4k probabilmente lo prendo.

-=Rho=-
29th January 2021, 13:53
Io sto per comprare una switch pure , oltre ai titoli che avete gia citato c'e' il remake del primo xenoblade , per gli amanti del genere c'e' monster hunter gu , e il prossimo monster hunter rise , in esclusiva switch per i primi 6 mesi , poi a seguire il remake hd di smt3 , e il muovo capitolo della saga smt5 che dovrebbe uscire 2021 finalmente :D


Btw se qualcuno vuole vendersi la switch mi mandi un pm , prima che la striscio nuova ( sono serio ) :D

Dryden
29th January 2021, 13:55
Ma lato joycon drifting come siamo messi? I nuovi modelli hanno risolto o capita ancora totalmente a random?

finalyoko hellslayer
29th January 2021, 14:58
Ma lato joycon drifting come siamo messi? I nuovi modelli hanno risolto o capita ancora totalmente a random?

io ho preso l'ultima versione, problemi non ne ho notati ma avevano detto che non erano stati completamente risolti.

cmq io sto giocando ora a Xeno2 ed è bellissimo.
Poi vabbhè ho fatto tipo 400-500 ore su Pokemon per il competitivo etc. ora chiuso :)

Hador
29th January 2021, 14:59
Io sto per comprare una switch pure , oltre ai titoli che avete gia citato c'e' il remake del primo xenoblade , per gli amanti del genere c'e' monster hunter gu , e il prossimo monster hunter rise , in esclusiva switch per i primi 6 mesi , poi a seguire il remake hd di smt3 , e il muovo capitolo della saga smt5 che dovrebbe uscire 2021 finalmente :D


Btw se qualcuno vuole vendersi la switch mi mandi un pm , prima che la striscio nuova ( sono serio ) :Dil problema del remake del primo xenoblade è che graficamente, benché meglio del primo originale, fa abbastanza schifo. È ora che tirino fuori un modello con HW migliore perché inizia a star stretto. Non che debba avere HW di un xbox, ma almeno qualcosa di meglio di un cellulare.

Io mai avuto problemi coi joycon. Ma quando è docked uso sempre il pro controller che consiglio, lo uso anche per il pc.

ps. per curiosità ho riprovato steam link che ho in giro e la qualità fa schifo... non so se sia la mia rete di casa (il pc è sotto wifi, ma è mesh da 300mbit tipo) o l'upscaler, ma è inutilizzabile per i miei standard

Darkmind
29th January 2021, 16:47
Grazie per i consigli, di base avevo intenzione di fare un upgrade al pc che anche se si difende ancora bene, per titoli attuali inizia a essere obsoleto, ma con i nuovi sviluppi devo spostarlo da casa e quindi pensavo di aspettare che il mercato delle schede video si calmasse un attimo per l'upgrade e nel mentre arrangiarmi con una console. Da quello che ho letto visto che non voglio aspettare almeno in questo caso, penso che opterò per la PS5 in modo da avere una disponibilità maggiore di titoli anche se dovrò rinunciare alle esclusive nintendo.

Hador
29th January 2021, 16:49
se vuoi tanti titoli e poco sbatti comunque l'xbox + gamepass è definitivo.
Ma se pensi prima o poi di riusare il PC lo escluderei proprio perché sono ridondanti

Darkmind
29th January 2021, 17:02
Di mio sì perché le console non mi sono mai piaciute odio i pad dal profondo e di base sul divano ho un'autonomia di 15 minuti poi mi addormento :look:

Galandil
29th January 2021, 17:37
Grazie per i consigli, di base avevo intenzione di fare un upgrade al pc che anche se si difende ancora bene, per titoli attuali inizia a essere obsoleto, ma con i nuovi sviluppi devo spostarlo da casa e quindi pensavo di aspettare che il mercato delle schede video si calmasse un attimo per l'upgrade e nel mentre arrangiarmi con una console. Da quello che ho letto visto che non voglio aspettare almeno in questo caso, penso che opterò per la PS5 in modo da avere una disponibilità maggiore di titoli anche se dovrò rinunciare alle esclusive nintendo.

Cosa ti fa credere di non riuscire a trovare una scheda video a prezzi decenti mentre una PS5/XBSX si?

-=Rho=-
29th January 2021, 17:54
C'e' anche tanta robe indie su switch che e' abbastanza interessante se uno non la ha giocata su pc , e alcuni titoli old school che magari uno puo' volere rigiocare , il problema e' che nintendo vende tutto fisso a 60€ a prescindere

Kat
29th January 2021, 18:33
se vuoi tanti titoli e poco sbatti comunque l'xbox + gamepass è definitivo.
Ma se pensi prima o poi di riusare il PC lo escluderei proprio perché sono ridondanti
Gamepass c'è anche su pc ora.

Darkmind
29th January 2021, 18:40
Cosa ti fa credere di non riuscire a trovare una scheda video a prezzi decenti mentre una PS5/XBSX si?

la scheda video è la punta dell'iceberg o meglio, la spesa principale, il pc dovrei rifarlo bene o male da zero salvando giusto gli HD e forse l'alimentatore.
con la nuova scheda video dovrei inoltre cambiare il monitor che non ricordo nemmeno quando lo ho comprato ... insomma spesa stimata dai 2.5 in su
e non avendo in questo momento un posto dove metterlo, non sarebbe proprio la scelta migliore. A questo punto mi prendo una console, aspetto un
attimo a capire come si evolve la situazione e con calma mi faccio l'upgrade o meglio il pc nuovo.

Hador
29th January 2021, 18:47
Gamepass c'è anche su pc ora.

lo so ma chiedeva una console :D

finalyoko hellslayer
29th January 2021, 18:48
Di mio sì perché le console non mi sono mai piaciute odio i pad dal profondo e di base sul divano ho un'autonomia di 15 minuti poi mi addormento :look:

mio identico problema, ieri fatto tipo 1 ora con Xenoblade e mi si chiudevano gli occhi :)

Galandil
29th January 2021, 18:56
la scheda video è la punta dell'iceberg o meglio, la spesa principale, il pc dovrei rifarlo bene o male da zero salvando giusto gli HD e forse l'alimentatore.
con la nuova scheda video dovrei inoltre cambiare il monitor che non ricordo nemmeno quando lo ho comprato ... insomma spesa stimata dai 2.5 in su
e non avendo in questo momento un posto dove metterlo, non sarebbe proprio la scelta migliore. A questo punto mi prendo una console, aspetto un
attimo a capire come si evolve la situazione e con calma mi faccio l'upgrade o meglio il pc nuovo.

Again: cosa ti fa pensare che tu sia in grado di poter comprare una console oggi? Non ci sono, così come non ci sono schede video (al o intorno all'MSRP). That was my point.

Darkmind
29th January 2021, 22:35
Ma il discorso è semplicemente pratico: il PC non so dove sbatterlo al momento e quindi dovrei spendere 2.5k o probabile più per avere una cosa che di base non userei, la console faccio pre order e quando arriva al costo di 500 € l'accendo e gioco perché ho il posto dove metterla

Darkmind
29th January 2021, 23:33
se vuoi tanti titoli e poco sbatti comunque l'xbox + gamepass è definitivo.
Ma se pensi prima o poi di riusare il PC lo escluderei proprio perché sono ridondanti

Prendendo spunto da questo, ho dato un occhio all' xbox.
Ho letto che ad hardware sarebbe molto più vicina a un PC, quindi potrei pensare di aspettare senza troppa fretta di farmi il nuovo PC o è una cagata ed è meglio la PS5 per andare sul sicuro ?

Dryden
30th January 2021, 00:21
A livello hardware sono PC tutte e due, Xbox con il suo gamepass ti permette di giocare a praticamente tutta la libreria pc e forse in futuro qualche esclusiva, in oltre dovrebbe essere più facile da reperire.
Ps5 ha dalla sua esclusive passate e future di un certo livello, che non arriveranno altrove se non dopo diverso tempo. Nzomma direi Xbox se vuoi sfruttare il gamepass e per provare tutto ma rimanendo nel mondo giochi pc, Ps5 se vuoi goderti esclusive Sony fino a quando non tornerai ad avere una postazione pc.

Darkmind
30th January 2021, 01:12
grazie del consiglio, purtroppo non so nulla delle esclusive di PS5 mi documento e poi vedrò di decidere.

Pazzo
30th January 2021, 13:19
grazie del consiglio, purtroppo non so nulla delle esclusive di ps5 mi documento e poi vedrò di decidere.

Bloodborne

Milker
30th January 2021, 13:56
Bloodborne

datti una regolata

Pazzo
30th January 2021, 14:55
datti una regolata

Bloodborne

Pazzo
30th January 2021, 18:44
tra parentesi, se hai una connessione internet decente invece di una console puoi pure pensare a stadia, credo ci sia una prova gratuita.

Io lo ho provato, funziona molto bene devo dire, però ho fibra FTTH quindi puoi avere un'esperienza diversa dalla mia. Ho provato anche giochi graficamente pesanti, cyberpunk incluso che ho comprato e refundato giusto per comparare alla versione pc normale

Di meglio rispetto a una console hai che puoi usare controller o mouse e tastiera con un qualsiasi pc che ti attacchi alla tv, o controller e basta se vai dritto di chromecast o che so io

Kat
30th January 2021, 22:03
Bloodborne

Up!

Glorifindel
31st January 2021, 10:24
Tra una Xbox X e Stadia cosa consigliate avendo ftth?
L'idea di Pazzo in effetti non mi sembra male, se uno vuole giocare casual forse è anche quella economicamente più intelligente.

Per PS5 anche a trovarla è comunque presto, pochi titoli e un hardware enorme... attendo sempre la revisione hardware su PS, se ne riparla tra un paio di anni almeno.

edit:

ma ho capito bene
https://www.xbox.com/en-US/xbox-game-pass/games

Con Xbox Game Pass si può usare lo stesso account/abbonamento tra PC e Xbox ed usufruire di tutti quei giochi inclusi finchè si resta abbonati (mi pare 12,99 al mese come costo massimo)?

Darkmind
31st January 2021, 13:52
Se hai FTTH non ci penserei nemmeno o Stadia o Geforcenow con nvidia shield (che tra l'altro non so se possa essere usato anche per stadia). Il mio problema è la linea che ho una FTTC normalissima e non so come rende

Riguardo ai tempi della ps5 non ho fretta sto infatti muovendomi per tempo per organizzarmi un attimo, la mia dead line è ad aprile

Kat
31st January 2021, 16:07
Occhio che su Stadia i giochi hanno prezzacci improbabili, anche quando ci sono i saldi.

Inoltre il catalogo, sia dei giochi compresi nell'abbonamento che in generale, è molto meno vasto di steam/xbox o qualsiasi altro catalogo.

Secondo me è ancora un po prematuro puntare su Stadia.

Pazzo
31st January 2021, 16:12
puntarci come piattaforma esclusiva prematuro direi si, come filler intanto che uno riesce magari ad accaparrarsi una ps5 ci può stare, o come appoggio di ripiego cmq

Con FTTC dovresti andare bene Marco, cmq credo tu possa fare un mese di premium gratuito di prova, inclusi ci sono un paio di giochi interessanti tipo hitman 2 per farsi un'idea di come può essere resa visiva con la tua connessione

Wolfo
31st January 2021, 16:19
che vecchi di merda che siete, una volta in un 3d così vi sareste ammazzati, ban aoe , insulti razziali , sessuali....

Glorifindel
31st January 2021, 17:58
senza contare che stiamo parlando di sostituire, anche solo in parte, il pc con delle console o sistemi di gioco in streaming! Solo per questo siamo già da ospizio :nod:

:elfhat:

Comunque devo capire bene come funzionano i vari servizi in streaming.

da quanto ho capito:

- Google Stadia: spendi i 99 euro per controller e chromecast + paghi a parte un abbonamento PRO a 9,99/mese con alcuni giochi/sconti + acquisti i titoli tripla A a parte ma saranno disponibili poi solo su Stadia appunto.

- Geforce NOW: spendi 27,45 euro per 6 mesi di abbonamento (il mensile veniva sui 5,5 euro ma pare finito); puoi utilizzare i tuoi account steam, epic, uplay, ecc. per i giochi compatibili e tramite una app accedi a tutte le tue librerie con hardware nvidia che streamma da remoto i tuoi giochi. Quindi quando acquisti nuovi titoli, te li ritrovi su Steam o altra piattaforma, se decidi di tornare a giocare con hardware proprietario (cosa molto ma molto comoda per chi sta aspettando di upgradare un pc ad esempio). Utilizzando una Nvidia Shield (comunque non obbligatoria) si possono usare anche mouse e tastiera giocando sul tv (ma credo anche con un proprio pc-htpc)

- Microsoft Xbox Game Pass: spendi fino a 12,99 euro/mese, anche qui la libreria è proprietaria sull'account Microsoft. Devi comunque utilizzare un hardware locale per scaricare i giochi (Xbox o PC) ma c'è anche l'opzione per giocare in cloud in beta (non ho capito se funziona solo su Android o anche su PC/HTPC verso una tv). Niente accesso a Steam/altre piattaforme, se non rinnovi il Game Pass, fine dei giochi. I giochi sono o free (alcuni inclusi nell'abbonamento) o acquistabili quando appena usciti, con uno sconto se sei abbonato.


Messa giù così sono parecchio attirato da Geforce NOW per la tipologia di servizio e la possibilità di avere librerie pressochè sterminate di giochi già in proprio possesso (Steam e tutti gli altri canali) e dal Xbox Game Pass nel caso dovessi un domani puntare ad una Xbox X anzichè upgradare il pc. Stadia resta davvero indietro se paragonato a Geforce NOW a questo punto. Anche perchè Nvidia Shield con controller > Chromecast ultra con controller Google, per un uso su TV 4k. Ok, costa complessivamente di più con quel hardware, ma per 60 euro iniziali e la possibilità di usare le proprie librerie su Steam, Nvidia tutta la vita.

Quindi se uno volesse partire con 159 euro di Shield - versione Tegra X1+ (la versione da 219 euro credo serva giusto per chi usa Plex / lato potenza hardware non cambia nulla?) + i 6 mesi di abbonamento a 27,45 euro, potrebbe già usare le sue librerie Steam con Geforce NOW?

Devon
31st January 2021, 18:04
Io mi domando, ma veramente è così importante avere MILLEMILA GIOCHI ? Nel senso, chi cazzo riesce a giocare piu di 1-2 orette al giorno? Io ci ho messo piu 1 mese a finire RDR2 e giocavo solo quello.

Personalmente avere libreria infinita di titoli è irrilevante, preferisco avere una quantità decente di bei titoli (esclusivi o non), e prospettiva di averne altri in numero adeguato.

Quindi andrei su ps5 fossi in te

Glorifindel
31st January 2021, 19:10
No più che altro mi rode pensare di dover ricomprare giochi che ho già su steam.

-=Rho=-
31st January 2021, 19:16
Io a fine 2019 ho provato il ps now ed era ingiocabile su certi titoli action , occhio che anche con ftth c'e' il rischio di giocare in moviola :D

Axet
31st January 2021, 19:50
Ma il problema di stadia è la resa grafica e l'input lag, cioè la metà di sto forum ha il pc con custom loop e overclock a scanna e vi va bene giocare con un'immagine compressa e con delay? Seriously?

Pazzo
31st January 2021, 22:40
Ma il problema di stadia è la resa grafica e l'input lag, cioè la metà di sto forum ha il pc con custom loop e overclock a scanna e vi va bene giocare con un'immagine compressa e con delay? Seriously?

onestamente avendo provato stadia la resa grafica era ottima e input lag inesistente, ma ripeto, FTTH
ah stadia cmq non devi comprare nulla per forza, se hai già chromecast usi quello, se hai qualsiasi cosa che faccia andare un browser usi quello, se hai un controller che si attacca a quello che stai usando usi quello

Pic STK
1st February 2021, 10:28
la switch è fighissima ma è un "riempitivo" non può essere considerata un prodotto Main, almeno per chi è abituato al pc.
Secondo me in una fase di transizione come la tua (in attesa del nuovo pc) potrebbe essere un'ottima soluzione, sia perchè una ps5 è introvabile sia perchè la potrai comunque utilizzare una volta che ti rimetti operativo al pc :)
Darei però una chance a Stadia e similari. questo perchè nonostante io abbia la switch, passato il momento iniziale e dopo aver rifatto il pc praticamente non la ho più accesa.

Glorifindel
1st February 2021, 11:45
Comunque dobbiamo anche considerare il momento; attualmente Xbox serie X e PS5 sono introvabili, quindi se uno non può attendere 2-3 mesi almeno, non è che abbia molta scelta. Si spara un paio di mesi di Stadia o Geforce NOW, piuttosto che prendersi una Switch per Breath of the Wild ed altre esclusive fighe simili (ti deve piacere il genere però).

Gamestop ha la promo di -200 euro su una Xbox S-X se gli si porta una PS4 pro e 2 giochi... ci faccio un pensiero a fine giugno come regalo di compleanno.

Verci
1st February 2021, 11:49
fatevi un retropie e giocate a supermario

End of the story

Pazzo
1st February 2021, 12:41
Comunque dobbiamo anche considerare il momento; attualmente Xbox serie X e PS5 sono introvabili, quindi se uno non può attendere 2-3 mesi almeno, non è che abbia molta scelta. Si spara un paio di mesi di Stadia o Geforce NOW, piuttosto che prendersi una Switch per Breath of the Wild ed altre esclusive fighe simili (ti deve piacere il genere però).

Gamestop ha la promo di -200 euro su una Xbox S-X se gli si porta una PS4 pro e 2 giochi... ci faccio un pensiero a fine giugno come regalo di compleanno.

geforce now incuriosito lo ho provato ieri sera, versione free (ma quella a pagamento a resa dovrebbe essere uguale), mi è sembrato abbastanza incagabile con assassin creed odiessy

Glorifindel
1st February 2021, 17:45
Problemi di lag? Infatti le perplessità per questi sistemi in streaming sono anche per gli intoppi lato server, non nascondo che nonostante la ftth pure io ho avuto qualche problema quando ho provato Stadia.

Axet
1st February 2021, 17:54
Comunque non è una questione di banda, stadia non manda immagini raw ma compresse ergo la qualità non sarà mai la stessa.
Idem input lag, puoi pingare basso quanto vuoi ma la latenza viene introdotta per forza.

Boh per me è una soluzione subpar che va bene per i casual e bon, come tutte le altre soluzioni di gioco in streaming.

edit:
un'ottimo esempio è Netflix et al. La qualità non è mai paragonabile ad un blue ray, perché l'immagine è sempre compressa.
Non conosco poi i dettagli dell'architettura che ci sta dietro, ma Immagino anche che la compressione non avvenga in real-time ma che abbiano per la stessa risorsa più versioni pre-compresse da utilizzare dinamicamente in funzione della banda, cosa che invece non è possibile fare con un videogioco dove la compressione deve avvenire in real-time.
E per tenere i tempi di esecuzione bassi per non andare ad estremizzare ulteriormente l'input lag, immagino che usino un algoritmo di compressione che favorisce le performance alla qualità (a meno che non abbiano inventato qualcosa di nuovo che non conosco).

Hador
1st February 2021, 17:57
magari sulla TV non si nota tutta sta differenza se stai lontano.
Sul monitor PC la vedo grigia, ma non ho provato. Prima o poi provo... però se la deve giocare con la 3080

Darkmind
1st February 2021, 18:51
Io stadia ho avuto modo di provarla su AC Odyssey su un portatile collegato a ftth. Il gioco non laggava ed essendo la macchia un qualcosa privo di una scheda video decente, risultava un'ottima soluzione.
Credo però che non appena si faccia girare il gioco su un device con risorse di un certo tipo, il compromesso non sia più così risolutivo.
Di mio comunque credo andrò per la PS5 che spero di trovare entro marzo visto che ad Aprile devo iniziare i lavori in casa ....

-=Rho=-
1st February 2021, 19:19
la switch è fighissima ma è un "riempitivo" non può essere considerata un prodotto Main, almeno per chi è abituato al pc.



Si e ... no . La switch offre un panorama di titoli che si possono giocare solo possedendone una , tralasciando gli ovvi franchise sotto esclusiva nintendo , mario , zelda , pokemon , che sono il grosso dell'appeal per tale piattaforma , ci sono diverse software house che ancora oggi sviluppano diversi del loro titoli in esclusiva nintendo , come ad esempio , Atlus , monolith , Capcom , e cosi' via . Certo parliamo di titoli non mainstream , ma la switch ha davvero alcune chicche che oggigiorno si possono giocare praticamente solo li .

Poi ovvio se a uno interessano i soliti titoli dark soul , Ac , BB , nyoh , etc etc , allora uno si prende una ps5 ( quando saranno disponibili ) senza manco pensarci , anche se sono quasi tutti titoli che alla fine arrivano anche su pc .

Insomma dipende da cosa uno vuole giocare , io per esempio sto comprando una switch per 2 titoli in particolare MH Rise in uscira' a fine marzo e Smt5 in uscita 2021 sperando che non lo rimandino ancora :D , poi ovviamente ci sono una marea di altri titoli che avendo la console andro' a giocarmi , titoli che ovviamente non si trovano su pc , io non sono uno di quelli che deve possedere lo stesso titolo su tutte le piattaforme che ha per qualche motivo oscuro :D

Pazzo
1st February 2021, 20:33
Comunque non è una questione di banda, stadia non manda immagini raw ma compresse ergo la qualità non sarà mai la stessa.
Idem input lag, puoi pingare basso quanto vuoi ma la latenza viene introdotta per forza.

Boh per me è una soluzione subpar che va bene per i casual e bon, come tutte le altre soluzioni di gioco in streaming.

edit:
un'ottimo esempio è Netflix et al. La qualità non è mai paragonabile ad un blue ray, perché l'immagine è sempre compressa.
Non conosco poi i dettagli dell'architettura che ci sta dietro, ma Immagino anche che la compressione non avvenga in real-time ma che abbiano per la stessa risorsa più versioni pre-compresse da utilizzare dinamicamente in funzione della banda, cosa che invece non è possibile fare con un videogioco dove la compressione deve avvenire in real-time.
E per tenere i tempi di esecuzione bassi per non andare ad estremizzare ulteriormente l'input lag, immagino che usino un algoritmo di compressione che favorisce le performance alla qualità (a meno che non abbiano inventato qualcosa di nuovo che non conosco).


input lag non si nota minimamente devo dire. Compressione video non so che si sono inventati ma la resa è davvero ottima, certo non 100% come se la facessi andare locale su un pc top ma davvero non me la aspettavo così buona. L'unica cosa è che devi comprare i titoli apposta su stadia, se potessi importare la libreria steam non ci penserei un attimo a pagargli un abbonamento


sulla switch, la mia prende polvere se non per l'occasionale partita a mario kart con la donna

Hador
1st February 2021, 21:52
il problema è che google ha un lungo storico di servizi sviluppati a metà e chiusi dopo pochi anni. L'idea di investire soldi in una libreria stadia quando dopodomani chiudono tutto e chissà cosa succede non mi eccita. Anche perché le premesse non sono delle migliori: https://www.theverge.com/2021/2/1/22260803/google-stadia-game-development-studio-shut-down-jade-raymond

Rispetto ai presenti, molti di noi hanno poco tempo ormai, se uno ha più di un device (pc + console random), mi aspetto che una delle due -magari a turno- faccia la polvere sempre. Per dire nel periodo in cui ho giocato tanto alla switch io il pc non lo ho acceso per mesi

Axet
2nd February 2021, 11:51
il problema è che google ha un lungo storico di servizi sviluppati a metà e chiusi dopo pochi anni. L'idea di investire soldi in una libreria stadia quando dopodomani chiudono tutto e chissà cosa succede non mi eccita. Anche perché le premesse non sono delle migliori: https://www.theverge.com/2021/2/1/22260803/google-stadia-game-development-studio-shut-down-jade-raymond

Rispetto ai presenti, molti di noi hanno poco tempo ormai, se uno ha più di un device (pc + console random), mi aspetto che una delle due -magari a turno- faccia la polvere sempre. Per dire nel periodo in cui ho giocato tanto alla switch io il pc non lo ho acceso per mesi

Concordo, ma lo stesso vale anche per i giochi individuali.
Quando ho nerdato Cyberpunk non ho toccato nient'altro. Ora tutto il mio playtime va o su iRacing o su BF1 (giusto per gli amici lol), ho lì metro exodus fresco fresco da giocare e TW3 da rigiocare con tutte le espansioni (più mod 4k e cazzi vari) da 1 mese e mezzo e non ho ancora toccato nessuno dei due.
Ah, ho pure The Last of Us 2 da finire che per cazzi vari l'ho piantato lì a tipo il 30% :rotfl:

Che brutto essere vecchi, perché non possono darmi lo stipendio come quello di ora ma per lavorare tipo 1 o 2 ore al giorno? QQ

Hador
2nd February 2021, 11:53
Concordo, ma lo stesso vale anche per i giochi individuali.
Quando ho nerdato Cyberpunk non ho toccato nient'altro. Ora tutto il mio playtime va o su iRacing o su BF1 (giusto per gli amici lol), ho lì metro exodus fresco fresco da giocare e TW3 da rigiocare con tutte le espansioni (più mod 4k e cazzi vari) da 1 mese e mezzo e non ho ancora toccato nessuno dei due.
Ah, ho pure The Last of Us 2 da finire che per cazzi vari l'ho piantato lì a tipo il 30% :rotfl:

Che brutto essere vecchi, perché non possono darmi lo stipendio come quello di ora ma per lavorare tipo 1 o 2 ore al giorno? QQ
e non può che peggiorare, aspetta che figli poi vedi :sneer:

Pic STK
2nd February 2021, 16:41
Intanto Google Chiude gli studi di sviluppi specifici per Stadia https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/google-stadia-chiusi-gli-studi-di-sviluppo-interni-addio-ai-giochi-esclusivi_95226.html .<<< Cliccami

Darkmind
2nd February 2021, 20:20
Lo aveva già postato Hador

Pic STK
3rd February 2021, 18:24
Lo aveva già postato Hador

si ma stai calmo :sara:

Devon
3rd February 2021, 18:51
si ma stai calmo :sara:

No ha ragione, chiedi scusa.


:sneer:


Cmq in conclusione comprati una Switch ed una Ps5 quando la trovi

Drako
3rd February 2021, 21:59
la switch è fighissima ma è un "riempitivo" non può essere considerata un prodotto Main, almeno per chi è abituato al pc.

Ma anche no. O meglio, per chi gioca con il pc è la console complementare ideale secondo me, ma ha titoli in grado di far abbandonare la master race per periodi prolungati.

Axet
3rd February 2021, 23:26
Ma anche no. O meglio, per chi gioca con il pc è la console complementare ideale secondo me, ma ha titoli in grado di far abbandonare la master race per periodi prolungati.

Questione di gusti, per me il parco titolo PlayStation è molto più attraente di quello nintendo.
Il succo della questione sta lì, se devi sceglierne solo una prendi quella con le esclusive che ti piacciono di più - non si può fare un discorso assoluto.

Poi a livello tecnico la switch è troppo inferiore rispetto a PS5/Xbox X, il che per me gioca un ruolo importante: i giochi devono essere esagerati per farmi sopportare una grafica scamuzza (e alcuni lo sono).
Ha il vantaggio però di essere portatile, ma anche quello dipende dall’utilizzo che uno si aspetta di fare.

In sintesi, l’unica che non ha senso in combo col pc è l’Xbox, le altre vanno a gusti