PDA

View Full Version : Palestra casalinga



Axet
12th February 2021, 23:44
Sto invecchiando e ormai anni di scarsa attività fisica combinati allo stare 24/7 davanti ad un computer si stanno facendo sentire. Peso sempre i miei 70kg e rotti, ma mi sento fiacco e mi fa male tutto QQ
Questo, in combo con la ragazza che vorrebbe attrezzi vari per fare esercizi in casa, mi ha portato all'idea di prendere qualche attrezzo.

Obiettivo: cardio per migliorare circolazione / fitness generale / evitare che una volta che il metabolismo mi inizia a rallentare diventi una palla e pesi per sviluppare un po' di muscolatura.

Partendo dal presupposto che sono totalmente ignorante e l'ultima volta che sono stato in palestra è stato circa 16 anni fa, mi ero orientato su questi due attrezzi:
https://www.sportstech.ch/kraftstation-hgx100 - per sviluppare la muscolatura
https://www.sportstech.ch/rudergeraet-rsx400 - per cardio

Questi nello specifico perchè dalle recensioni online parevano tra i migliori per rapporto qualità / prezzo senza spendere cifre assurde.

Però ovviamente consigli sul tipo di attrezzi sono più che benvenuti, mi ero orientato su una all-in-one perchè fare pesi a corpo libero richiede un sacco di roba e se fatti male (e io non li so fare e non ho un personal trainer) fanno più danni che altro, mentre con la macchina a supportare è a prova di ritardato.

Il vogatore perchè è un esercizio completo e SPERO non mi dia problemi alla schiena (che mi fa sempre male quando corro o faccio tipo l'ellittica, postumi di un colpo di frusta che mi ha sminchiato la schiena ed esacerbato da posizioni improbabili davanti al pc).
Anche se la mia ragazza preferirebbe un treadmill visto che quando lo faceva in palestra dice che le faceva venire delle spalle da uomo. Però boh, per correre puoi sempre andare fuori, ho i vigneti davanti a casa e il lago a pochi minuti di corsa.

In conclusione: la scelta del tipo di attrezzi ha senso? E nel caso, gli attrezzi specifici vanno bene o c'è di meglio (budget massimo è quello però, e meno spendo meglio è).

Marphil & Anak scelgo voi :metal:

Verci
13th February 2021, 13:05
se non hai pretese estreme valuta anche gli attrezzi che lavorano con il tuo peso.
Sono in genere più compatti, meno costosi e per iniziare a capire se la cosa ti può piacere/essere utile vanno benissimo.

Da aggiungere con uno step, degli elastici e sicuramente un sovrapavimento in gomma (su amazon vendono quelli a puzzle che vanno benissimo)

Per me per iniziare ti serve meno della metà dell'investimento.
Poi se la cosa ti prende, allora ampli la selezione di attrezzi in casa.


my 2 cents

Axet
13th February 2021, 16:06
Concordo infatti se fosse solo per me sarei estremamente scettico sull'investimento perchè le chance che dopo 1 settimana prende polvere sono abbastanza concrete in quanto sono una persona discontinua e pigra.
Però la donna lo userebbe, ha fatto 10 anni di boxe e qua non va in palestra per la distanza.

Comunque a che tipo di attrezzi ti riferisci? Tipo la sbarra su cui fare i pull up?

Lo step lo odio, ma poi non basta tipo fare le scale o uscire a camminare per avere lo stesso risultato?

Il sovrapavimento in gomma pare una buona idea per stretching / esercizi a corpo libero, ma non si sporca se uso le scarpe? E a quel punto non va meglio un tappettino da yoga tipo per fare la stessa cosa?

Glorifindel
13th February 2021, 20:46
Io ho fatto lo stesso, ho una taverna completamente fuori terra a casa, una 50ina di mq. divisi in 3. Nello spazio più grande da 30 mq ci ho piazzato questo
https://www.concept2.it/indoor-rowers/modello-d

+ il tappetino e pesi della Decathlon.

Se voglio correre / andare in bici (preferisco la bici, versione fitness quindi no drop bar), nella mia zona è pieno di piste ciclabili, vado su quelle.

Quello che manca spesso è il tempo e la costanza, ma quando riesco ad impegnarmici un po' mi sento meglio.


Se vuoi spendere di più per il vogatore, c'è questo:
https://www.matrixfitness.com/us/eng/group-training/cardio/rower

comunque il concept 2 è un buon modello per prezzo/prestazioni ed ha la catena che dura una vita, c'è gente che lo usa da 20 anni lol

Marphil
14th February 2021, 00:56
L'accoppiata + completa Axet è sicuramente trademill + multistation (completa cmq di panca e rack per il bilancere per lo squat).

Poi dipende dal budget, dallo spazio e dall'obiettivo specifico ma di sicuro ci fai tutto.

Cioè per intenderci uno la parte cardio la può fare benissimo all'aperto sotto casa come la massa magra te l'alleni pure a corpo libero o con gli elastici con resistenze varie.

Poi dipende dalla voglia e dalla programmazione

-=Rho=-
15th February 2021, 02:19
Datti alla corsa , se il tuo scopo e' quello di rimetterti in moto , non c'e' niente di meglio e lo fai praticamente a costo zero . Con gli attrezzi e senza una guida , sopratutto sei non fai attivita fisica regolare , rischi di farti male seriamente senza manco accorgetene . A volte anche lesioni che uno si porta deitro tutta la vita , ci vuole veramente poco a rovinarsi un'articolazione passati i 30 ( caviglia , ginocchio , spalla per citarti le piu' comuni ) . Io in casa ho un ellittica ( pagata tanti di quei € che fa brutto a dirlo ) e un panca con pesi e bilancieri , piu' i soliti elastici , corda etc , che uso poco o nulla , la mia compagnia molto di piu' .

Pre covid andavo a correre 3/4 volte a settimana e fisse 2 giornate di crossfit in palestra , dal 2020 si corre e basta :( , faccio anche kajak ma lo sforzo fisico e' minimo che praticamente non conta , ma se te abiti difronte a un lago magari pensaci :D

Axet
15th February 2021, 12:33
Io ho fatto lo stesso, ho una taverna completamente fuori terra a casa, una 50ina di mq. divisi in 3. Nello spazio più grande da 30 mq ci ho piazzato questo
https://www.concept2.it/indoor-rowers/modello-d

+ il tappetino e pesi della Decathlon.

Se voglio correre / andare in bici (preferisco la bici, versione fitness quindi no drop bar), nella mia zona è pieno di piste ciclabili, vado su quelle.

Quello che manca spesso è il tempo e la costanza, ma quando riesco ad impegnarmici un po' mi sento meglio.


Se vuoi spendere di più per il vogatore, c'è questo:
https://www.matrixfitness.com/us/eng/group-training/cardio/rower

comunque il concept 2 è un buon modello per prezzo/prestazioni ed ha la catena che dura una vita, c'è gente che lo usa da 20 anni lol

Il budget è 1400-1500 per tutto, mi spari un vogatore da 1300 -_-


L'accoppiata + completa Axet è sicuramente trademill + multistation (completa cmq di panca e rack per il bilancere per lo squat).

Poi dipende dal budget, dallo spazio e dall'obiettivo specifico ma di sicuro ci fai tutto.

Cioè per intenderci uno la parte cardio la può fare benissimo all'aperto sotto casa come la massa magra te l'alleni pure a corpo libero o con gli elastici con resistenze varie.

Poi dipende dalla voglia e dalla programmazione

Lo spazio non è un problema, ho 2 stanze in taverna che al momento non uso, una grande che diventerà sala cinema / cazzeggio e una più piccola dove volevo fare la palestra.
In caso mi servisse più spazio perché mi prendo bene la sala grande può essere multi-purpose, invece di metterci un tavolo da ping pong ci metto gli attrezzi.

Comunque tu diresti quindi treadmill invece che vogatore?
E come multistation, quella linkata è buona come marca, flessibilità per tipi di esercizi e qualità/prezzo?


Datti alla corsa , se il tuo scopo e' quello di rimetterti in moto , non c'e' niente di meglio e lo fai praticamente a costo zero . Con gli attrezzi e senza una guida , sopratutto sei non fai attivita fisica regolare , rischi di farti male seriamente senza manco accorgetene . A volte anche lesioni che uno si porta deitro tutta la vita , ci vuole veramente poco a rovinarsi un'articolazione passati i 30 ( caviglia , ginocchio , spalla per citarti le piu' comuni ) . Io in casa ho un ellittica ( pagata tanti di quei € che fa brutto a dirlo ) e un panca con pesi e bilancieri , piu' i soliti elastici , corda etc , che uso poco o nulla , la mia compagnia molto di piu' .

Pre covid andavo a correre 3/4 volte a settimana e fisse 2 giornate di crossfit in palestra , dal 2020 si corre e basta :( , faccio anche kajak ma lo sforzo fisico e' minimo che praticamente non conta , ma se te abiti difronte a un lago magari pensaci :D

Concordo ma ci sono due problemi:
1) sono pigro ammerda, uscire per andare a correre specialmente se fa troppo caldo o troppo freddo mi scende la catena
2) come postumi di un incidente in macchina ho un problema alla base della schiena, se corro per più di top tempo rimango piegato in due (motivo per cui ho dovuto smettere di giocare a calcio all'epoca)

Poi speravo che con la multi station che comunque aiuta nei movimenti è meno facile farsi male, partirei piano.
E poi c'è la componente donna, come dicevi tu: se anche io poi finisco con il non usare sta roba o usarla poco, lei invece la userebbe su base costante.

Però preferirebbe il treadmill al vogatore per i motivi sopra descritti :nod:

Glorifindel
15th February 2021, 16:29
Il budget è 1400-1500 per tutto, mi spari un vogatore da 1300 -_-

...

Ed io che ne sapevo, non l'avevi specificato prima :elfhat:, hai detto "senza spendere cifre assurde" che nel tuo caso poteva essere pure da 50.000 euro in su di attrezzatura :sneer:

Comunque il concept 2 modello precedente (che è quello che ho comprato io ad agosto 2020, dato che da decathlon non si trovava più nulla), costava un 200 euro in meno ed era praticamente lo stesso attrezzo (è quello da 20 anni almeno).
Si vede che è salito un po' il prezzo per l'aumento esponenziale della domanda.

Dryden
15th February 2021, 16:40
2) come postumi di un incidente in macchina ho un problema alla base della schiena, se corro per più di top tempo rimango piegato in due (motivo per cui ho dovuto smettere di giocare a calcio all'epoca)



Ma intendi quell'incidente anni e anni fa il tizio che passò col rosso? Te avevi una Punto?


Cmq sto messo come te, pigrizia estrema e nella mia testa mi convinco che "se avessi gli attrezzi giusti forse mi smuoverei". Spero in un tuo successo così da ispirare anche me :sneer:

Hador
15th February 2021, 16:51
vicino a casa mia han messo degli attrezzi per corpo libero in un parchetto davanti al lago, vorrei iniziare ad andareci ogni tanto unendolo a una corsa. La frequentazione femminile però a volte intimorisce :sneer:

Axet
15th February 2021, 16:56
Ed io che ne sapevo, non l'avevi specificato prima :elfhat:, hai detto "senza spendere cifre assurde" che nel tuo caso poteva essere pure da 50.000 euro in su di attrezzatura :sneer:

Comunque il concept 2 modello precedente (che è quello che ho comprato io ad agosto 2020, dato che da decathlon non si trovava più nulla), costava un 200 euro in meno ed era praticamente lo stesso attrezzo (è quello da 20 anni almeno).
Si vede che è salito un po' il prezzo per l'aumento esponenziale della domanda.

Hai ragione il mio primo post non era troppo chiaro, quando ho scritto "il budget è quello" intendevo le cifre che si vedono nei due link (tipo 1000 l'home gym e 400 il vogatore o giu di li) - l'informazione era abbastanza nascosta :akw:


Ma intendi quell'incidente anni e anni fa il tizio che passò col rosso? Te avevi una Punto?


Cmq sto messo come te, pigrizia estrema e nella mia testa mi convinco che "se avessi gli attrezzi giusti forse mi smuoverei". Spero in un tuo successo così da ispirare anche me :sneer:

Yep, o almeno così diceva il fisioterapista.
Problemi di cervicale, catena muscolare della schiena a troie, cammino un po' storto (si vede dal consumo delle scarpe) e menate varie :shrug:

Marphil
15th February 2021, 18:29
Il budget è 1400-1500 per tutto, mi spari un vogatore da 1300 -_-



Lo spazio non è un problema, ho 2 stanze in taverna che al momento non uso, una grande che diventerà sala cinema / cazzeggio e una più piccola dove volevo fare la palestra.
In caso mi servisse più spazio perché mi prendo bene la sala grande può essere multi-purpose, invece di metterci un tavolo da ping pong ci metto gli attrezzi.

Comunque tu diresti quindi treadmill invece che vogatore?
E come multistation, quella linkata è buona come marca, flessibilità per tipi di esercizi e qualità/prezzo?



Concordo ma ci sono due problemi:
1) sono pigro ammerda, uscire per andare a correre specialmente se fa troppo caldo o troppo freddo mi scende la catena
2) come postumi di un incidente in macchina ho un problema alla base della schiena, se corro per più di top tempo rimango piegato in due (motivo per cui ho dovuto smettere di giocare a calcio all'epoca)

Poi speravo che con la multi station che comunque aiuta nei movimenti è meno facile farsi male, partirei piano.
E poi c'è la componente donna, come dicevi tu: se anche io poi finisco con il non usare sta roba o usarla poco, lei invece la userebbe su base costante.

Però preferirebbe il treadmill al vogatore per i motivi sopra descritti :nod:

Con 1500 € non ce la fai, considera che un buon trademill siamo sui 900-1000 (di meno so giocattoli)

Cioè con la parte restante potresti prenderti un buon rack, ma poi devi considerare la panca comoda da inserire (reclinabile) bilanceri, pesi ecc. e il costo sicuro si alza.

Puoi pure iniziare con il trademill magari e vedi come ti prende poi allarghi ad altra attrezzatura. In tal modo fai una cosa più progressiva

Axet
15th February 2021, 20:12
Con 1500 € non ce la fai, considera che un buon trademill siamo sui 900-1000 (di meno so giocattoli)

Cioè con la parte restante potresti prenderti un buon rack, ma poi devi considerare la panca comoda da inserire (reclinabile) bilanceri, pesi ecc. e il costo sicuro si alza.

Puoi pure iniziare con il trademill magari e vedi come ti prende poi allarghi ad altra attrezzatura. In tal modo fai una cosa più progressiva

Thanks.
Però non mi hai risposto su vogatore vs treadmill QQ

Ma a quel punto non avrebbe più senso cercare di combattere la pigrizia e correre fuori e invece prendere comunque la multi-uso? :scratch:
Cioè treadmill ti da il vantaggio della comodità vs corsa fuori, ma si ferma li (se sbaglio correggimi). Mentre il multi-uso ti fa appunto da multiuso e copre una serie di cose che a corpo libero o è una sbatta o non si può fare (again, correggimi in caso).

Onestamente sono più confuso di prima :sneer:

Marphil
15th February 2021, 20:18
Thanks.
Però non mi hai risposto su vogatore vs treadmill QQ

Ma a quel punto non avrebbe più senso cercare di combattere la pigrizia e correre fuori e invece prendere comunque la multi-uso? :scratch:
Cioè treadmill ti da il vantaggio della comodità vs corsa fuori, ma si ferma li (se sbaglio correggimi). Mentre il multi-uso ti fa appunto da multiuso e copre una serie di cose che a corpo libero o è una sbatta o non si può fare (again, correggimi in caso).

Onestamente sono più confuso di prima :sneer:

Si certo, se vai a correre fuori è anche più piacevole però ecco dipende da te.

Il trademill ti da comodità è se ne scegli uno valido con regolazione della pendenza e velocità ampia ti permette un ottima customizzazione però niente che non puoi fare all’esterno

La massa magra per allenarla bene devi fare esercizio contro resistenza, quindi pesi, bande di resistenza, corpo libero ecc dipende poi cosa preferisci e come ti organizzi l’allenamento.

Se ti fai un giro su youtube troverai 1000 recensioni di station varie, io ti consiglio di puntare su rack e panca pieghevole in primis, già con questi 2 + bilancere e set di pesi fai una marea di esercizi per tutti i distretti muscolari.

Però come ti dicevo alla fine dipende anche dall'obiettivo per un allenamento completo servono entrambe le cose, sia la parte cardio che la parte di allenamenteo di massa magra.

Axet
15th February 2021, 20:25
Si certo, se vai a correre fuori è anche più piacevole però ecco dipende da te.

Il trademill ti da comodità è se ne scegli uno valido con regolazione della pendenza e velocità ampia ti permette un ottima customizzazione però niente che non puoi fare all’esterno

La massa magra per allenarla bene devi fare esercizio contro resistenza, quindi pesi, bande di resistenza, corpo libero ecc dipende poi cosa preferisci e come ti organizzi l’allenamento.

Gotcha.
Mentre il vogatore invece? :awk:

E in caso mi fai na schedina? Se non erro lo fai di lavoro, no? Dietro compenso obv

Marphil
15th February 2021, 20:30
Gotcha.
Mentre il vogatore invece? :awk:

E in caso mi fai na schedina? Se non erro lo fai di lavoro, no? Dietro compenso obv

Il trademill ti consente un maggiore focus sulla corsa e di lavorare poi a parte la massa magra, una maggiore precisione. Il vogatore cmq non ti permette un allenamento completo della massa magra quindi cmq dovresti farlo, a quel punto ti predisponi già in un ottica di completezza.

Ora come ora sono full per richieste per quelli che seguo, nel tuo caso cmq Axet è indipensabile farti salire la scimmia e avere poi costanza, quindi partirei più leggero possibile mentalmente e cercherei di renderlo divertente.

La continutà è tutto quindi in primis ti deve prendere bene e incastrarsi con il resto che fai per essere continuo :D

Ma guarda ti dico, potresti anche iniziare con un semplice tappetino e cardiofrequenzimetro, qualche programma HIIT che coinvolge anche piegamenti e lavoro a corpo libero o con bande elastiche ecc.

Come partenza va banissimo e ce ne sono vari anche molto tosti, come detto ti deve prima salire la voglia di allenarti e farlo con continuità, prima che spendere soldi in attrezzature.

Hador
15th February 2021, 22:02
come detto ti deve prima salire la voglia di allenarti e farlo con continuità, prima che spendere soldi in attrezzature.che ci vuole, a me la voglia sale ogni tot mesi.
Il problema è che dura un paio di settimane :sneer:

-=Rho=-
15th February 2021, 22:14
E' questione di costanza e abitudine , nel senso che l'esercizio deve diventare parte della propria ruotine giornaliera .

Quando capita a me per esempio che non riesco ad andare a correre per una settimana caso maltempo , impegni , virus mortali etc etc , io lo sento che mi manca qualcosa proprio fisicamente

Marphil
16th February 2021, 00:24
che ci vuole, a me la voglia sale ogni tot mesi.
Il problema è che dura un paio di settimane :sneer:

Se ti dura poco è perchè semplicemente nella lista della tue priorità/preferenze non sta ai primi posti.

In questo caso per provare a farla cmq durare conviene più testare qualche allenamento + divertente, magari anche un pò meno efficace ma che cmq ti spinge a farlo con costanza con un appuntamento settimanale ripetuto.

Anche breve e intenso eh, meglio 30 min fatti bene e intensi che 1 ora e mezza spesa a grattarsi o simile.

Di sicuro sconsiglio di partire subito in quarta spendendendo migliaia di euro se poi rischi che ti dura 2 settimane o non s'incastra nella tua vita.

L'allenamento per definizione richiede continuità quindi meglio buttarsi su qualcosa che si riesce fare regolarmente piuttosto che su altro che magari ti dura 4 settimane e poi lo abbandoni per 11 mesi.

Brcondor
16th February 2021, 12:25
Avendo spazio, io onestamente prenderei
* una sbarra per fare trazioni
* un paio di elastici per aiutarti all'inizio nelle trazioni
* un TRX per fare tutti i vari esercizi
* se proprio voi, una coppia di parallele a muro per fare i tricipiti
* un tapis roulant (non per correre ma camminando in salita)
Tolto l'ultimo - che potresti sostituire con la corda da saltare, avresti tutto quello che ti serve per fare corpo libero bene e senza farti male.
Con TRX riesci a fare braccia, busto e gambe. Con la sbarra puoi fare spalle, core e addominali. I tricipiti li fai con trx.
E spendi un cazzo.

Marphil
16th February 2021, 20:33
BTW io in teoria l'ho anche ordinato un Trademill per il mio nuovo appartamento (ne avevo uno molto figo a casa dei miei ma purtroppo non saprei dove piazzarlo ora perchè + ingombrante) , modello compatto, potente e perfetto per le mie esigenze (1000 € circa).....peccato che ovviamente la pandemia ha alzato incredibilmente la domanda e quindi probabile me lo spediranno l'anno del mai visto che è esaurito praticamente ovunque :rotfl: (fortunatamente pagamento con bonifico quindi per ora non ho sganciato un euro).

Brcondor
17th February 2021, 09:58
Andando un filo OT, personalmente la volta che la palestra mi ha fatto meglio è quando ho:
* smesso di correre ma cominciato a camminare con pendenza
* smesso di usare macchine e bilancieri ma iniziato con sbarre, corpo libero e TRX
* aggiunto un paio di sessioni da 30 minuti di nuovo alla settimana

Alla fine cubava 45 minuti: 25 minuti di corsa e 20 minuti di corpo libero ogni giorno. Avendo smesso di andare in ufficio e vivendo in un monolocale è impensabile, ma appena avrò spazio tolta la piscina, cercherò di replicare in una stanzetta dedicata...

Shub
17th February 2021, 11:30
Ma comprare una ciclette da 150€ che tanto che straminchia ci devi fare... ne vendono a iosa io ne ho una della Adidas, la metto davanti alla tele e mi sparo 45min di puntate di serie che voglio vedere. Poi con un tappetino dai 20€ o il classico pavimento dei bambini a puzzle enormi ci fai gli esercizi con elastico e/o flessioni squot senza pesi ecc... ne ho alcuni che mi dava l'allenatore quando eravamo in zona rossa e dovevo tenere un minimo di esercizio fisico per il rugby. Poi compri una panca, un bilanciere e una 50kg in pesi... più 2 piccoli pesi da 3 o 5kg per le braccia e hai fatto.

Non comprare il tapis roulant... io l'ho preso, usato 1 mese mi so rotto il cazzo e ora sta li a prendere posto e fare ruggine.

altro che 1300€ il budget totale è meno della metà... il vogatore sarebbe bello ma costa e ingombra un botto e poi... visto che sei pigro... cosa c'è di meglio che andare in bici davanti alla tele

Insieme a questo sto facendo una dieta a zona... e in 1 mese mangiando ogni 3h quello che mi hanno dato ho perso 6kg e 6cm di circonferenza de panza... e mangio ripeto ogni 3h... sfortunatamente con adesso attività fisica lmitata causa fascite che mi è venuta camminando scalzo per 1 anno in casa dhn!

Sulimo
17th February 2021, 21:43
Avendo dovuto perdere un po di peso (curca 16kg) nell'ultimo anno e mezzo, e avendo il desiderio per la prima volta in vita mia (a 34 anni) di avere un fisico semi decente mi sono appassionato all'argomento fitness percui posso darti la mia opinione, non da esperto del settore, ma da uno che da circa 2 anni legge molto e si informa tanto per cercare di capire in che direzione andare e soprattutto per non perdere tempo a fare roba inutile.
Punto 1 fatti seguire da qualcuno, se non un PT (io non ho mai avuto un PT anche se mi piacerebbe ma i costi me lo impediscono) da un bravo nutrizionista che in base al tuo obiettivo ti può impostare una buona alimentazione da seguire.
Solo per farti capire quanto è complesso il discorso alimentazione considera che durante l'anno il tuo piano alimentare varierà diverse volte in base a quale fase sei (massa o definizione per dirne 2).
Considera inoltre che l'alimentazione conta circa per un 70% nel risultato finale e in come puoi modellare il tuo corpo.
Detto ciò in linea generale se non sei in sovrappeso fare cardio è pressochè inutile, il cardio si usa all'inizio quando hai da perdere molti kg ma una volta perso il grosso si passa agli esercizi con sovraccarichi.
Perchè i sovraccarichi?
Perchè è l'unico modo (ASSIEME ALLA CORRETTA ALIMENTAZIONE) che ti garantisce la costruzione della tua massa magra (er muscoletto)
Al netto di problemi seri percui non dovresti usare i pesi il modo migliore è quello di tirare su ghisa e con il tempo vedrai i risultati.
Ocio però, ti dicevo di farti seguire da un PT perchè' all'inizio quando tiri su pesi medio bassi il rischio di farti male è abbastanza basso (a meno che ni ti cascano 5kg si un piede ma vabbè), però piano piano quando alzerai i pesi fare male un esercizio può portarti ad avere problemi muscolari o articolari.
Se non vuoi/puoi farti seguire ci sono tanti canali su youtube o tanti libri che spiegano come fare i vari esercizi.
In breve questo è quello che mi sento di consigliarti.
Buon allenamento!

Axet
18th February 2021, 02:12
Ma comprare una ciclette da 150€ che tanto che straminchia ci devi fare... ne vendono a iosa io ne ho una della Adidas, la metto davanti alla tele e mi sparo 45min di puntate di serie che voglio vedere. Poi con un tappetino dai 20€ o il classico pavimento dei bambini a puzzle enormi ci fai gli esercizi con elastico e/o flessioni squot senza pesi ecc... ne ho alcuni che mi dava l'allenatore quando eravamo in zona rossa e dovevo tenere un minimo di esercizio fisico per il rugby. Poi compri una panca, un bilanciere e una 50kg in pesi... più 2 piccoli pesi da 3 o 5kg per le braccia e hai fatto.

Non comprare il tapis roulant... io l'ho preso, usato 1 mese mi so rotto il cazzo e ora sta li a prendere posto e fare ruggine.

altro che 1300€ il budget totale è meno della metà... il vogatore sarebbe bello ma costa e ingombra un botto e poi... visto che sei pigro... cosa c'è di meglio che andare in bici davanti alla tele

Insieme a questo sto facendo una dieta a zona... e in 1 mese mangiando ogni 3h quello che mi hanno dato ho perso 6kg e 6cm di circonferenza de panza... e mangio ripeto ogni 3h... sfortunatamente con adesso attività fisica lmitata causa fascite che mi è venuta camminando scalzo per 1 anno in casa dhn!

Odio la bici + mi fa venire il mal di schiena a tuono :sneer:

Boh non so davvero che minchia fare, ci sono mille pareri discordanti anche su sto thread e hanno tutti senso.
Mi sa che piglio quel cazzo che vuole la donna che tanto lei sta roba la usa sicuro e via, io mi adatto e uso quello che piglio :sneer:


Avendo dovuto perdere un po di peso (curca 16kg) nell'ultimo anno e mezzo, e avendo il desiderio per la prima volta in vita mia (a 34 anni) di avere un fisico semi decente mi sono appassionato all'argomento fitness percui posso darti la mia opinione, non da esperto del settore, ma da uno che da circa 2 anni legge molto e si informa tanto per cercare di capire in che direzione andare e soprattutto per non perdere tempo a fare roba inutile.
Punto 1 fatti seguire da qualcuno, se non un PT (io non ho mai avuto un PT anche se mi piacerebbe ma i costi me lo impediscono) da un bravo nutrizionista che in base al tuo obiettivo ti può impostare una buona alimentazione da seguire.
Solo per farti capire quanto è complesso il discorso alimentazione considera che durante l'anno il tuo piano alimentare varierà diverse volte in base a quale fase sei (massa o definizione per dirne 2).
Considera inoltre che l'alimentazione conta circa per un 70% nel risultato finale e in come puoi modellare il tuo corpo.
Detto ciò in linea generale se non sei in sovrappeso fare cardio è pressochè inutile, il cardio si usa all'inizio quando hai da perdere molti kg ma una volta perso il grosso si passa agli esercizi con sovraccarichi.
Perchè i sovraccarichi?
Perchè è l'unico modo (ASSIEME ALLA CORRETTA ALIMENTAZIONE) che ti garantisce la costruzione della tua massa magra (er muscoletto)
Al netto di problemi seri percui non dovresti usare i pesi il modo migliore è quello di tirare su ghisa e con il tempo vedrai i risultati.
Ocio però, ti dicevo di farti seguire da un PT perchè' all'inizio quando tiri su pesi medio bassi il rischio di farti male è abbastanza basso (a meno che ni ti cascano 5kg si un piede ma vabbè), però piano piano quando alzerai i pesi fare male un esercizio può portarti ad avere problemi muscolari o articolari.
Se non vuoi/puoi farti seguire ci sono tanti canali su youtube o tanti libri che spiegano come fare i vari esercizi.
In breve questo è quello che mi sento di consigliarti.
Buon allenamento!

No ma io voglio fare cardio per perdere quel po' di pancetta che ho messo su, ma anche per mettermi un po' in forma che tipo se voglio andare a fare una camminata in montagna non ci resto secco.
Dio bono nell'estate 2019 son andato a fare una scarpinata con la gente del lavoro, c'erano signore 60enni che mi davano via. Poi vabbè è entrato pure il mal di schiena e mi son bloccato, ma mi davano via anche prima :rotfl:

Il che mi fa girare il cazzo, secoli fa ero quello che correva più di tutti nella mia squadra di calcio, da quando ho smesso di fare attività fisica son diventato un'ameba.

Sulimo
18th February 2021, 14:11
Allora se vuoi fare solo un po di cardio i migliori come rapporto tenpo/risultato sono i circuiti ad HIIT, anche qui su youtube ne trovi una tonnellata, unica cosa che richiedono già una certa forma per poterli sfruttare al massimo.
Per fare un po di cardio casalingo con poca attrezzatura e senza troppo investire in termine di soldi consiglio di usare fixfit che è un app molto comoda per l'allenamento fai da te.