PDA

View Full Version : modem router nuovo



Wolfo
21st March 2021, 17:18
Ho il modem della tim non l'ultima versione ma quella di qualche anno prima per la fibra, di per se va anche bene faccio 180 mbps in download ma il segnale fatica ad arrivare al piano di sotto che in linea d'aria saranno poi 4 o 5 mt, e questo mi causa qualche noia con netflix prime sulla tv ecc... mi basta spostarlo di un paio di metri verso le scale e funziona bene ma poi è in mezzo al cazzo. Mi chiedevo se cambiando con uno un po' più prestante si può guadagnare un segnale migliore. Avete qualche modello magari su amazon attorno ai 70 max max 100 euro che fanno al caso mio?

Devon
21st March 2021, 17:19
https://www.amazon.it/AVM-International-Wireless-velocit%C3%A0-interfaccia/dp/B07HNRTZY6/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&crid=G7AX6RDNW2RP&dchild=1&keywords=fritzbox+7530&qid=1616339966&sprefix=fitzb%2Caps%2C187&sr=8-3

Sta 23€ sopra il budget, ma è tipo uno dei migliori

In alternativa (cheap) un extender a caso https://www.amazon.it/TP-Link-TL-WA850RE-Ripetitore-Universale-Intelligente/dp/B00A0VCJPI/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&crid=1JD6Y591C967A&dchild=1&keywords=wifi+extender&qid=1616340019&sprefix=wifi+%2Caps%2C191&sr=8-5

Wolfo
21st March 2021, 17:24
tutti parlano bene di quello tim hub che ho io , questo che mi linki dici che potrebbe aiutarmi?

-=Rho=-
21st March 2021, 17:48
Prova le powerline , per tirarti la connessione al piano di sotto e' una delle opzioni piu' economiche , il kit scrauso da 2 ti costa sotto i 40€ , e in caso ti serva hai anche anche una connessione wired.

Galandil
21st March 2021, 17:59
Cambiare direttamente il router principale è decisamente la scelta peggiore, come ti han detto sopra, le opzioni sono 3:

1) Cablare con cavi ethernet da su a giù (se sai maneggiare un sondino e hai un po' di spazio in almeno un forassite è la scelta tecnicamente migliore di tutte).
2) Andare di extender wifi.
3) Powerline anche se questa è la scelta più randomica di tutte, dipende tantissimo da come è messo e strutturato il tuo impianto elettrico, potrebbe andarti bene come da schifo.

Wolfo
21st March 2021, 18:16
gli extender come vanno?

Dryden
21st March 2021, 19:04
Extender, powerline e modem\router vanno tutti bene o tutti male dipendentemente da N cose che fin tanto che non testi non puoi sapere. Anche un Fritz potrebbe faticare se per qualsivoglia motivo c'è un forte disturbo o impedimento tra lui ed il piano di sotto.

Anche io come gli altri ti consiglio o extender da posizionare in un punto a metà, o powerline, nello specifico questo (https://www.amazon.it/gp/product/B00LX10YAQ/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o02_s00?ie=UTF8&psc=1) che ho in casa ed è ottimo, ti permette di creare un hotspot wifi a full banda dove vuoi (nel tuo caso, piano inferiore) con piena gestione come se fosse un router. In caso ci sono gli equivalenti tp-link più economici.

In ogni caso prova una delle due soluzioni ed alle brutte rimandi tutti indietro.

Wolfo
21st March 2021, 23:08
proverò con extender

Hador
22nd March 2021, 08:27
gli extender come vanno?
Gli extender vanno abbastanza male.
I mesh vanno bene e puoi continuare ad aggiungere nodi fino a che non va bene, però costano caro, sotto i 200 euro non so se trovi nulla

Wolfo
22nd March 2021, 11:38
cazzo sono i mesh?

Hador
22nd March 2021, 11:43
sono gli extender che comunicano direttamente tra di loro usando una banda diversa da quella wifi, e che poi fanno da ripetitore.
Ho visto che su amazon ita c'è un modello tp link che costa poco, ma non some sia. Basta cercare wifi mesh.

Io sono passato da un extender a questi ed è giorno-notte, però se hai poche pretese magari un extender basta.

Axet
22nd March 2021, 14:30
sono gli extender che comunicano direttamente tra di loro usando una banda diversa da quella wifi, e che poi fanno da ripetitore.
Ho visto che su amazon ita c'è un modello tp link che costa poco, ma non some sia. Basta cercare wifi mesh.

Io sono passato da un extender a questi ed è giorno-notte, però se hai poche pretese magari un extender basta.

Si ma se vuole una rete mesh deve cambiare anche il router, no?

Alla fine questo (cioè il non cambiare il router dell’ISP) è il motivo per cui ho preso un extender random ed ora ho due reti Wi-Fi distinte :nod:
Non comodissimo ma funziona, però è collegato via Ethernet

Hador
22nd March 2021, 14:32
Si ma se vuole una rete mesh deve cambiare anche il router, no?

Alla fine questo (cioè il non cambiare il router dell’ISP) è il motivo per cui ho preso un extender random ed ora ho due reti Wi-Fi distinte :nod:
Non comodissimo ma funziona, però è collegato via EthernetNo, ma non usi il wifi del router. Io ho spento il wifi del box UPC e uso solo quello del mesh, che è attaccato in ethernet al router.

Axet
22nd March 2021, 15:25
No, ma non usi il wifi del router. Io ho spento il wifi del box UPC e uso solo quello del mesh, che è attaccato in ethernet al router.

Cazzo questa sarebbe stata una buona idea, too late :sneer:

-=Rho=-
22nd March 2021, 20:06
Si ma non serve spendere 200€+ per una soluzione che puoi risolvere con 30€ a parita di prestazioni , io andrei di powerline da amazon , quelle con il passacorrente , cosi' manco ti blocca una presa di casa.

Se non ti funzionano , buona le rimandi indietro .

Tunnel
28th March 2021, 02:23
Ho gli ax6600 di Asus, presi per la casa nuova dove ho open fiber
A distanza di un mese ho ceduto e mi sono comprato i frutti RJ45 da Bricoman. Domani passo i cavi e collego il secondo ap via ethernet. Se sono separati da un piano di una casa fatta decentemente non prendono un cazzo QQ
Averlo saputo che finiva così mi facevo tutto con ubiquiti e via

Galandil
28th March 2021, 15:50
Ho gli ax6600 di Asus, presi per la casa nuova dove ho open fiber
A distanza di un mese ho ceduto e mi sono comprato i frutti RJ45 da Bricoman. Domani passo i cavi e collego il secondo ap via ethernet. Se sono separati da un piano di una casa fatta decentemente non prendono un cazzo QQ
Averlo saputo che finiva così mi facevo tutto con ubiquiti e via

E poi, visto che ci sei, un frutto per stanza e ti dimentichi del wifi. :sneer:

San Vegeta
31st March 2021, 20:48
oh, su amazon c'è il warehouse discount, finisce oggi, e ci sono anche dei fritzbox

https://www.amazon.it/b/?node=8872709031&pf_rd_r=BBS5Y60GZ3RE2WR7X7NA&pf_rd_p=a4e2b80c-2ca0-4b8b-bedd-bece3948cb0c&pd_rd_r=2b00512c-e0cf-4f3e-845d-7e15ab82a4f5&pd_rd_w=rQEEA&pd_rd_wg=UAtcU&ref_=pd_gw_unk

Emma
1st April 2021, 17:14
approfitto anche io del post perchè dovendo rifare l'impianto elettrico di una casa al mare su due livelli posso toccare anche i cavi telefono/ethernet.
La linea telefonica mi arriva al piano terra dove ho questo router (https://www.unieuro.it/online/Modem-Router/TD-W8961N-pidTPLTDW8961ND?utm_medium=textlink_na&utm_source=trovaprezzi.it&utm_content=dinamica_prospect_na_vvkb35e39811cb843 4fc874&utm_campaign=unieuro_cross_multi_alwayson&dedup=trovaprezzi&dclid=CJqrwd2QxegCFacD0wodCtYEiQ) che mi copre sufficientemente il piano ed anche un pezzo di giardino.. Per il piano superiore faccio partire un cavo ethernet collegato al router di sotto e ci piazzo un altro router? basta questo?
Non ho esigenze particolari, solo garantire un buon segnale wifi anche sopra.
thx

Galandil
1st April 2021, 18:16
approfitto anche io del post perchè dovendo rifare l'impianto elettrico di una casa al mare su due livelli posso toccare anche i cavi telefono/ethernet.
La linea telefonica mi arriva al piano terra dove ho questo router (https://www.unieuro.it/online/Modem-Router/TD-W8961N-pidTPLTDW8961ND?utm_medium=textlink_na&utm_source=trovaprezzi.it&utm_content=dinamica_prospect_na_vvkb35e39811cb843 4fc874&utm_campaign=unieuro_cross_multi_alwayson&dedup=trovaprezzi&dclid=CJqrwd2QxegCFacD0wodCtYEiQ) che mi copre sufficientemente il piano ed anche un pezzo di giardino.. Per il piano superiore faccio partire un cavo ethernet collegato al router di sotto e ci piazzo un altro router? basta questo?
Non ho esigenze particolari, solo garantire un buon segnale wifi anche sopra.
thx

A sto punto perché non aggiungere prese ethernet in ogni stanza? Ti basta un collegamento da giù a su per collegare il router ad uno switch, e poi dal router/switch fai partire i collegamenti per ogni stanza.

Emma
1st April 2021, 19:24
A sto punto perché non aggiungere prese ethernet in ogni stanza? Ti basta un collegamento da giù a su per collegare il router ad uno switch, e poi dal router/switch fai partire i collegamenti per ogni stanza.

per collegare dispositivi direttamente via ethernet ? Mah, a casa mia le ho messe anche sotto la scrivania ma non le uso mai, preferisco il wifi.. sono strano?

Ercos
1st April 2021, 19:28
per collegare dispositivi direttamente via ethernet ? Mah, a casa mia le ho messe anche sotto la scrivania ma non le uso mai, preferisco il wifi.. sono strano?

Dipende sempre a quanto veloce vuoi andare, se ti accontenti di navigare solamente il wifi va bene sempre, se vuoi scaricare a manetta qualsiasi cosa il prima possibile o fare molte attività di rete intensive, devi andare di cavo.

Hador
2nd April 2021, 09:58
Se uno non trasferisce file su rete locale il wifi triband va più veloce del 90% delle connessioni in Italia.

Drako
2nd April 2021, 10:53
Se uno non trasferisce file su rete locale il wifi triband va più veloce del 90% delle connessioni in Italia.

Certo, se hai una connessione migliore del resto d'italia. Se hai una 20mb puoi avere pure il millemilaband, ma suki uguale :sneer:

Hador
2nd April 2021, 17:44
Certo, se hai una connessione migliore del resto d'italia. Se hai una 20mb puoi avere pure il millemilaband, ma suki uguale :sneer:

è quello che dico io, un wifi triband arriva tipo a 800mbit. Mettici anche muri in mezzo se uno non vuole farsi un mesh, comunque 300-400mbit li regge. In quel contesto usare wifi o ethernet non vi cambia una sega se vi interessa solo la connessione verso fuori.

Galandil
2nd April 2021, 19:01
Il jitter, questo sconosciuto.

Drako
2nd April 2021, 21:45
è quello che dico io, un wifi triband arriva tipo a 800mbit. Mettici anche muri in mezzo se uno non vuole farsi un mesh, comunque 300-400mbit li regge. In quel contesto usare wifi o ethernet non vi cambia una sega se vi interessa solo la connessione verso fuori.

si è ovvio se hai una connessione in grado di sfruttare il tutto e ti interessa solo per alcuni ambiti va benissimo, cerchi la stabilità e sei a posto. Alla fine se devi vedere netflix o hai 800 di cavo o 300 di wifi ti cambia nulla.

Hador
2nd April 2021, 22:50
Il jitter, questo sconosciuto.Mi sembra di leggere me stesso 10 anni fa, peccato che poi il mondo sia andato avanti. A momenti siete qua a consigliare i nokia 3310 perché sono meglio di quelle diavolerie moderne di iphone.

Ovviamente la soluzione ideale sarebbe ripetitori mesh collegati tra loro via ethernet. Però spesso non è necessario.
Ora, non so voi ma nella mia rete domestica ho 20 device attaccati. Di questi, al momento 2 sono in ethernet (la TV e lo switch, solo perché sono sopra il router) e tutto il resto in wifi. Avere un buon wifi mi ha svoltato, anche se nell'angolo remoto della casa scarico a 100mbit/s invece che al massimo di 300, sticazzi. (Notare poi che casa mia ha tutti i muri di cemento armato, che non la casistica peggiore. In italia spesso i muri sono di carta velina, quindi figuriamoci).
Una soluzione mesh costa più di accrocchi vari ripetitori e cazzi e mazzi? Sicuro. Però non avere menate ed avere internet che va sempre su tutti i device senza rotture di cazzo è abbastanza priceless.

E sono su wifi 5, appena i mesh 6 smettono di costare 800 euro passo a quello

Marphil
2nd April 2021, 23:18
Scusa ma perchè dici che i mesh costano tanto ?

Sbaglio o i modem fritzbox e gli extender fritzbox creano una rete mesh ?

Slurpix
3rd April 2021, 20:45
Gli extender vanno abbastanza male.
I mesh vanno bene e puoi continuare ad aggiungere nodi fino a che non va bene, però costano caro, sotto i 200 euro non so se trovi nulla

io h o preso il deco M4 della tp link e va una bomba; 140 € su amazon

finalmente ho risolto tutti i problemi di wifi in casa