PDA

View Full Version : Setup divano PC vs Console



Sulimo
25th June 2021, 16:26
Salve a tutti, vorrei aprire una discussione su quale, secondo voi, potrebbe essere una buona build da divano.
Premetto che ho una scimmia verso la ps5, sono lontano dal mondo ps dalla 2 e con l'arrivo della 5 mi stava tornando il voglino di avere una console.
MA
Considerando quello che si profila essere il game pass di microsoft e che alcuni titoli PS saranno disponibili anche per pc (oltre ovviamente a steam) sono indeciso tra la classica ps5 e un pc desktop da attaccare alla tv del salotto.
La cosa che mi intriga della PS è ovviamente il dual sense nuovo, di contro però le 80 bombe ad esclusiva sony mi scazzano parecchio.
Lato pc ci sarebbe una spesa più ingente all'inizio (almeno un 1200-1500 euro per un pc prestante) che verebbe poi ammortizzata negli anni perchè i giochi costano relativamente meno.
Giocherei il tutto su un samsung da 65 pollici.
Essendo un progetto a lunga scadenza (almeno 6 mesi per non farsi ladrare sui prezzi attuali delle schede video) comprerei i pezzi del pc uno ogni tanto cosi da diluire la spesa su almeno 6 mesi e non sborsare di botto più di 1000 euro.
Come utilizzo sono un casualone, e avendo un figlio mi piacerebbe anche coinvolgerlo in qualche gioco da fare in 2, quindi niente di estremo o da pro player.
Voi cosa fareste?
Grazie a tutti :D

Pazzo
25th June 2021, 16:36
bhe ma se ti interessa game pass e lo usi da salotto fatti na xbox

Sulimo
25th June 2021, 16:41
bhe ma se ti interessa game pass e lo usi da salotto fatti na xbox

C ho pensato ma facendo solo xbox non perderei tutta la libreria steam?
Dovessi comprare una console per questioni affettive andrei su ps5

Dryden
25th June 2021, 18:17
La libreria Steam te la perdi pure con Ps5, certo guadagni le esclusive Sony, peccato che per i prossimi 2 anni si conteranno sulle dita di una mano e probabilmente la maggior parte di queste approderanno o sono già approdate su PC.

BTW, per me il PC è sempre la scelta migliore overall, se uno se lo può permettere la grande spesa iniziale è ammortizzata violentemente a colpi di giochi gratis da Epic, Gamepass, chiavi di Steam su Istantgaming etc etc.
Il tuo problema è che la TV 65 è sicuramente 4k, e per far andare la roba a quella risoluzione ti serve una scheda video che ora ti costerebbe un rene.

La butto lì, per me la cosa migliore da fare ADESSO è una Xbox da abbinare ad un gamepass, spesa ridotta, la trovi più facilmente della Ps5 e ti giochi tutta la libreria senza pensieri.
Poi tra almeno un anno, se non di più, potresti valutare se affiancarle una Ps5 o vender e passare ad un PC. Inutile dire che con PC + Ps5 sei a posto ma i soldi al mattino qui non li caga nessuno.

Galandil
25th June 2021, 18:45
Il tuo problema è che la TV 65 è sicuramente 4k, e per far andare la roba a quella risoluzione ti serve una scheda video che ora ti costerebbe un rene.

Non necessariamente, ormai sia AMD sia nVidia hanno le loro soluzioni (FSR e DLSS). Il problema però è che sono limitate solo ai titoli che le implementano, in futuro sicuramente si estenderà la cosa (soprattutto se Epic e Unity le integreranno di default nei loro engines).

Tra l'altro se l'idea è a lungo termine (6 mesi-1 anno), può attendere l'uscita delle nuove GPU AMD e nVidia, con conseguente possibilità di recuperare a prezzo inferiore quelle di questa generazione tipo 6800XT o 3080 (e con la forte possibilità che entro fine anno ETH passi al proof-of-stake, quindi le GPU saranno inutili per minarlo).

Sulimo
25th June 2021, 19:02
La libreria Steam te la perdi pure con Ps5, certo guadagni le esclusive Sony, peccato che per i prossimi 2 anni si conteranno sulle dita di una mano e probabilmente la maggior parte di queste approderanno o sono già approdate su PC.
BTW, per me il PC è sempre la scelta migliore overall, se uno se lo può permettere la grande spesa iniziale è ammortizzata violentemente a colpi di giochi gratis da Epic, Gamepass, chiavi di Steam su Istantgaming etc etc.
Il tuo problema è che la TV 65 è sicuramente 4k, e per far andare la roba a quella risoluzione ti serve una scheda video che ora ti costerebbe un rene.
La butto lì, per me la cosa migliore da fare ADESSO è una Xbox da abbinare ad un gamepass, spesa ridotta, la trovi più facilmente della Ps5 e ti giochi tutta la libreria senza pensieri.
Poi tra almeno un anno, se non di più, potresti valutare se affiancarle una Ps5 o vender e passare ad un PC. Inutile dire che con PC + Ps5 sei a posto ma i soldi al mattino qui non li caga nessuno.

Intanto grazie.
La tv è effettivamente 4k ma la mia idea di pc desktop è uno con una 3060 massimo massimo 3070 (quando torneranno a prezzi umani) magari non godrò del 4k ma penso la tv upscali in automatico a 1440p se la risoluzione massima che offrono quelle schede è quella o sbaglio?
Mi accontento di un 2k fluido, del 4k mi interessa poco al momento.


Non necessariamente, ormai sia AMD sia nVidia hanno le loro soluzioni (FSR e DLSS). Il problema però è che sono limitate solo ai titoli che le implementano, in futuro sicuramente si estenderà la cosa (soprattutto se Epic e Unity le integreranno di default nei loro engines).
Tra l'altro se l'idea è a lungo termine (6 mesi-1 anno), può attendere l'uscita delle nuove GPU AMD e nVidia, con conseguente possibilità di recuperare a prezzo inferiore quelle di questa generazione tipo 6800XT o 3080 (e con la forte possibilità che entro fine anno ETH passi al proof-of-stake, quindi le GPU saranno inutili per minarlo).

Grazie anche a te Gala.
Si il pensiero è quello, da qui a 6-8 mesi comprare un pezzo ogni tanto (aspettando sconti etc) per ammortizzare quei 1500 euro in 1 anno e magari, facendo passare 6-8 mesi, trovare le serie 3000 o le controparti amd a prezzi abbastanza buoni.
Già ora con un po di culo la 3060 la porti via con 500 euro circa, magari da 6-8 mesi a qualla cifra ti porti via una 3070.

Anche se la parte di me che è cresciuta con la ps1 reclama a gran voce la ps5, conscio del fatto che poi bestemmierei ogni volta che dovrei spendere 60-80 euro a gioco.

Galandil
25th June 2021, 19:29
Eh, le tech FSR/DLSS servono proprio a quello: a renderizzare la scena ad una risoluzione più bassa (es. 1440p) e poi effettuare una serie di operazioni per upscalarla a 2160p, con l'indubbio vantaggio di offrire un frame finale *molto* migliore in termini di qualità di un semplice upscaler - soprattutto quando il rapporto non è intero (upscalare da 1080p a 2160p è facile, basta "copiare" 1 pixel negli altri 3 adiacenti). Lo svantaggio è che l'upscaler funziona nmw, FSR/DLSS o sono implementate nel titolo o non le usi. Poi ci sarebbe da discutere su upscaler del display vs upscaler classico della GPU, ma entriamo in ginepraio da cui non se ne esce.

Per il resto, io ti sconsiglio di prendere un pezzo alla volta, per un motivo: potresti ritrovarti a pagare di più i singoli pezzi se poi il pezzo finale (quindi parliamo di GPU) lo pigli fra un anno e passa, rischi fortemente che la CPU presa 6+ mesi prima in quel momento costerà cmq meno di quando l'hai presa te. Fai una cosa semplice, attendi che le GPU scendano nel range di prezzo che reputi valido, e a quel punto prendi tutti. Salvo imprevisti, sarà difficile che le CPU/RAM/SSD tornino a costare un troiaio. Poi ovviamente il rischio c'è, questi tempi sono abbastanza assurdi. :D

Sulimo
26th June 2021, 00:05
Grazie gala,la mia idea era prendere case ali mb ram e asd dilazionati e prendere per ultimi procio e gpu così magari sono usciti gli i nuovi ryzen e la serie 4000 e troverei a prezzi umani la gen precedente. Mi lascio per ultimo procio e gpu e il resto lo diluisco un po nel tempo

Pazzo
26th June 2021, 02:26
è che con 1200 1500 un pc che tiene i 4k a 60 fps non lo fai

Dryden
26th June 2021, 10:15
Per il resto, io ti sconsiglio di prendere un pezzo alla volta, per un motivo: potresti ritrovarti a pagare di più i singoli pezzi se poi il pezzo finale (quindi parliamo di GPU) lo pigli fra un anno e passa, rischi fortemente che la CPU presa 6+ mesi prima in quel momento costerà cmq meno di quando l'hai presa te. Fai una cosa semplice, attendi che le GPU scendano nel range di prezzo che reputi valido, e a quel punto prendi tutti. Salvo imprevisti, sarà difficile che le CPU/RAM/SSD tornino a costare un troiaio. Poi ovviamente il rischio c'è, questi tempi sono abbastanza assurdi. :D

This

Io ci aggiungo che prendendo un pezzo alla volta in così tanto tempo vuol dire giocarsi parte della garanzia degli stessi, che decorre mentre stanno li nella scatola a casa tua. Poi magari non succede niente nei 24 mesi dopo l'acquisto, ma trattandosi di qualcosa che nel complessivo ha un costo rilevante io ci penserei.

Una cosa va comprata quando serve imo, e se il periodo è di merda si aspetta.

Devon
26th June 2021, 10:19
Prendi una Xbox e gamepass, il resto sarà quasi tutto multipiatta e lo potrai comunque comprare
Ti perdi solo esclusive sony alla fine

Ed in ottica couch coop con figliolo la console è la cosa piu adatta, oltre che la semplicità ed immediatezza di utilizzo

Io sto ponderando di prendermi una Xbox (gioco solo roba sul pass da qualche tempo lol) dato che mi piace giocare sulla TV ma lo sbattimento ogni volta anche per farmi un game da 20 minuti di switchare output da pc e tutto mi è già passata la voglia, ma forse son io che son diventato un ameba :sneer:

Hador
26th June 2021, 11:10
Il problema del game pass è che fps o strategici col pad mi viene il cancro...

Axet
26th June 2021, 12:54
Attaccare il pc alla tele è un palo nel culo, dove metti la tastiera e il mouse che ti servono per fare qualsiasi cosa?
E poi, che giochi giocheresti? Perchè immagino tu voglia usare il pad, auguri a giocare a qualcosa online vs gente con mouse e tastiera.

Come già detto in altri thread, la combo migliore è PC sulla scrivania e PS5 sulla tele per coprire tutto il copribile.
Se vuoi giocare solo in salotto e al tempo stesso approfittare del gamepass, xbox.

Senza contare che se spendi 1200 euro per il pc ad oggi, scordati di far girare a 4k i giochi che escono tra qualche anno.
E certo sì c'è il DLSS, ma prendendo Cyberpunk come esempio anche con DLSS è pesantissimo se vuoi avere framerate decenti.

Suli, vai per il rasoio di occam e fatti una xbox (gamepass) o ps5 (esclusive).

Sulimo
26th June 2021, 13:11
Suli, vai per il rasoio di occam e fatti una xbox (gamepass) o ps5 (esclusive).

$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$.
A parte gli scherzi probabilmente hai ragione, per fortuna il problema non si pone al momento perchè ps5 non si trovano e le gpu costano un rene :D

Hador
26th June 2021, 14:08
Io vorrei prendere una ps5 per esclusive e jrpg. Però è orribile mi rovina l'estetica del salotto :|
Aspetto di vedere se esce una switch con grafica decente poi decido.

Spidey
26th June 2021, 15:21
Se prendiamo come riferimento la scorsa generazione, tra Ps5 e Xbox non c'è proprio partita a livello di esclusive. I multipiattaforma cambia un cazzo giocarli su Xbox o PS.

Per questo io, se devo per forza scegliere una console, vado di Ps5 tutta la vita (ammesso di trovarla). Il PC rimane migliore per alcuni generi (Fps, RPG alla Divinity, Tra), ma tanto quelli fa cagare giocarci su qualsiasi console.

In sintesi: PS5 + PC combo ottimale, se devo scegliere una console e basta, rimane migliore la Ps5 perché è lecito pensare che avrà esclusive migliori. Imho ovviamente.

Axet
26th June 2021, 19:25
$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$.
A parte gli scherzi probabilmente hai ragione, per fortuna il problema non si pone al momento perchè ps5 non si trovano e le gpu costano un rene :D

Non ho scritto una Xbox E una PS5, bensì una Xbox O una PS5 :sneer:
In soldoni, per me il pc in salotto ha poco senso perchè scomodo e perchè se vuioi sfruttare il 4k non ci stai dietro cmq

Devon
26th June 2021, 19:35
tra Ps5 e Xbox non c'è proprio partita a livello di esclusive.



E, ma attualmente non è piu cosi

Spidey
26th June 2021, 20:59
E, ma attualmente non è piu cosi

Sulla base di cosa? L'acquisizione di Bethesda? Mi sembra un po' pochino per dire che attualmente non sia più così.

Ad oggi non c'è paragone a livello di esclusive. Poi io a quasi 34 anni non è che mi metto a fare il fanboy eh, se Microsoft mi dà le giuste motivazioni mi prendo anche la Xbox :D (o faccio il PC nuovo )

Galandil
26th June 2021, 21:44
Sulla base di cosa? L'acquisizione di Bethesda? Mi sembra un po' pochino per dire che attualmente non sia più così.

Ad oggi non c'è paragone a livello di esclusive. Poi io a quasi 34 anni non è che mi metto a fare il fanboy eh, se Microsoft mi dà le giuste motivazioni mi prendo anche la Xbox :D (o faccio il PC nuovo )

Fra Sony e MS di certo non c'è paragone come esclusive (in particolare il confronto PS4 vs XB1 è impietoso, 373 vs 37), però ormai il trend che io valuterei è sempre Consoles vs PC, e qui c'è la forte possibilità che a sto giro il numero di esclusive Sony diminuisca di parecchio anche rispetto al trend precedente PS3 vs PS4 (parliamo di 522 esclusive vs 373, considerando come esclusive i titoli specifici per la singola console + titoli specifici per la serie di console).

Sono ragionevolmente certo che la PS5 riceverà ancora meno esclusive della PS4 (considerando la presenza dello stesso titolo su PC, obv, anche se esce in ritardo rispetto all'uscita iniziale su console). Poi se consideriamo che in quei 373 titoli esclusivi PS4 c'è anche parecchia roba, come dire... inutile e/o estremamente di nicchia, gg proprio.

Per vedere le esclusive varie per piattaforma, andate qui: https://www.gematsu.com/exclusives/ps3

Spidey
26th June 2021, 21:57
Fra Sony e MS di certo non c'è paragone come esclusive (in particolare il confronto PS4 vs XB1 è impietoso, 373 vs 37), però ormai il trend che io valuterei è sempre Consoles vs PC, e qui c'è la forte possibilità che a sto giro il numero di esclusive Sony diminuisca di parecchio anche rispetto al trend precedente PS3 vs PS4 (parliamo di 522 esclusive vs 373, considerando come esclusive i titoli specifici per la singola console + titoli specifici per la serie di console).

Sono ragionevolmente certo che la PS5 riceverà ancora meno esclusive della PS4 (considerando la presenza dello stesso titolo su PC, obv, anche se esce in ritardo rispetto all'uscita iniziale su console). Poi se consideriamo che in quei 373 titoli esclusivi PS4 c'è anche parecchia roba, come dire... inutile e/o estremamente di nicchia, gg proprio.

Per vedere le esclusive varie per piattaforma, andate qui: https://www.gematsu.com/exclusives/ps3

Ma, infatti, ho premesso che l'accoppiata migliore è PC + Ps5. Poi, se proprio uno deve scegliere tra le due console, io andrei su Ps5 perché le esclusive sono tendenzialmente migliori (e molto probabilmente continueranno ad esserlo anche nell'attuale generazione).

Tra PC e console, secondo me, non è tanto un discorso di esclusive quanto di generi. Per quanto mi riguarda, essendo ormai un casual gamer per il tempo che (non) ho, passo più tempo alla console dove accendo il gioco, mi butto sul divano e gioco, senza pensare a impostazioni, scrivere, g-sync ecc. Poi chiaro che se uno vuole giocare ad un Rta, un Moba, un FPS ecc il PC sia, per quanto mi riguarda, l'unico modo per farlo.

Dryden
27th June 2021, 00:50
Pensa che per me è l'esatto opposto, col ridursi del tempo il PC mi offre molta più immediatezza rispetto alla console.
Molti più giochi godibili a botte di 15\20 minuti a partita, nessun disco da inserire, tempi di caricamento 6 volte più veloci (rispetto a Ps4, Ps5 boh), libreria di giochi tra cui scegliere enorme (grazie anche ad EpicStore ed ai prezzi stracciati), possibilità di multitasking immediato senza dover alzarmi dalla sedia.

Galandil
27th June 2021, 01:00
Ma, infatti, ho premesso che l'accoppiata migliore è PC + Ps5. Poi, se proprio uno deve scegliere tra le due console, io andrei su Ps5 perché le esclusive sono tendenzialmente migliori (e molto probabilmente continueranno ad esserlo anche nell'attuale generazione).

Tra PC e console, secondo me, non è tanto un discorso di esclusive quanto di generi. Per quanto mi riguarda, essendo ormai un casual gamer per il tempo che (non) ho, passo più tempo alla console dove accendo il gioco, mi butto sul divano e gioco, senza pensare a impostazioni, scrivere, g-sync ecc. Poi chiaro che se uno vuole giocare ad un Rta, un Moba, un FPS ecc il PC sia, per quanto mi riguarda, l'unico modo per farlo.

Ti piace proprio prendere le cose backwards eh. :sneer:

Qualsiasi genere di gioco tu pigli, su un PC ci gira senza problemi, non è che ti è vietato attaccarci un gamepad. Viceversa, sulle console qualsiasi gioco richieda m/k e/o parecchi dettagli da tenere sott'occhio (RTS, 4x, ecc.) diventa una merda da giocare (a meno che non usi un monitor classico con la console, e allora ci si domanda perché la console in prima istanza). Poi non ho capito cosa ci sia di complicato nell'usare free/gsync e/o le impostazioni, nessuno ti obbliga a tweakarle, usa quelle suggerite dal gioco e gg.

Again, gli unici motivi per pigliarsi una console sono 1) titoli in esclusiva e 2) prezzo più basso da pagare upfront per l'hardware (e se proprio insisti ci sbatto il 3) installazione dell'OS :D ).

Galandil
27th June 2021, 01:02
Pensa che per me è l'esatto opposto, col ridursi del tempo il PC mi offre molta più immediatezza rispetto alla console.
Molti più giochi godibili a botte di 15\20 minuti a partita, nessun disco da inserire, tempi di caricamento 6 volte più veloci (rispetto a Ps4, Ps5 boh), libreria di giochi tra cui scegliere enorme (grazie anche ad EpicStore ed ai prezzi stracciati), possibilità di multitasking immediato senza dover alzarmi dalla sedia.

E non dimentichiamoci la disponibilità totale del proprio back-catalog senza rotture di cazzo di compatibilità varie.

Sulimo
27th June 2021, 12:38
Onestamente io non vedo tutta questa difficoltà nell usare un PC desktop al posto di una console. Voglio dire prendi una tastiera bluetooth con un trackpad una volta avviato il gioco butti tutto da una parte prendi il pad e giochi, per quanto riguarda impostazioni video lasci tutto in automatico e sticazzi, rispetto a una console hai un passaggio in più che è avviare Windows e selezionare un gioco, così ad occhi se po fa.

Spidey
27th June 2021, 12:41
Ti piace proprio prendere le cose backwards eh. :sneer:

Qualsiasi genere di gioco tu pigli, su un PC ci gira senza problemi, non è che ti è vietato attaccarci un gamepad. Viceversa, sulle console qualsiasi gioco richieda m/k e/o parecchi dettagli da tenere sott'occhio (RTS, 4x, ecc.) diventa una merda da giocare (a meno che non usi un monitor classico con la console, e allora ci si domanda perché la console in prima istanza). Poi non ho capito cosa ci sia di complicato nell'usare free/gsync e/o le impostazioni, nessuno ti obbliga a tweakarle, usa quelle suggerite dal gioco e gg.

Again, gli unici motivi per pigliarsi una console sono 1) titoli in esclusiva e 2) prezzo più basso da pagare upfront per l'hardware (e se proprio insisti ci sbatto il 3) installazione dell'OS :D ).

Quoto te ma vale anche per Dryden.

Nono ma forse non ci siamo intesi. Anche io sono convinto che il PC sia la piattaforma di gioco migliore e che, se uno deve scegliere tra PC e console, sia molto meglio il PC. Banalmente anche solo per il motivo che hai molti più generi di giochi da poter giocare rispetto alla console.

Io dicevo che, secondo me, SE uno deve affiancare una console al PC, la Ps5 è preferibile ad Xbox. E che, SE uno deve scegliere tra Xbox e PS5, andrei comunque sulla console Sony (per i motivi detti sopra). Non ho detto che le console siano meglio del PC. Anzi, ho detto che pur giocando ultimamente più alle console perché tra lavoro e famiglia ho il tempo giusto di buttarmi sul divano e fare una partita a Pes e poco altro, considero il PC la piattaforma migliore in quanto non toglie niente ai generi in comune con le console (esclusive Sony escluse), ma dà accesso a molti più generi. A me viene l'AIDS a giocare ad Rts, FPS, Moba, Mmo su console. Ma anche roba alla Skyrim/Fallout per me è giocabile solo su PC.

Pensavo di aver scritto in italiano ma, evidentemente, mi sono spiegato male :D

Drako
28th June 2021, 09:46
Faccio una domanda: c'è un modo facile per connettere una tv in salotto con un pc in studio per giocare dal divano? Una volta c'era il programmino nvidia mi pare.

Hador
28th June 2021, 10:29
io ho provato diverse cose e fa tutto cagare, cavo o morte.

Drako
28th June 2021, 10:43
io ho provato diverse cose e fa tutto cagare, cavo o morte.

Ma a questo punto non conviene fare combo xbox-ps5 per giocare dal divano? Il pass sta diventando notevole, la ps5 ha qualche esclusiva che ne giustifica (relativamente per me) l'acquisto e via....Fare un pc da usare come una console non ha molto senso.

Io sarò più o meno nella situazione descritta con la mia domanda (per quello chiedevo), stanza con i computer a parte e poi divano e tv. L'unica soluzione è la combo pc sulla scrivania e console in salotto. Io ho anche la switch, che uso perlopiù in portabilità e sto aspettando in gloria questa utopica "pro".

Drako
28th June 2021, 10:51
doppio perchè è impazzito il sito.

Devon
28th June 2021, 11:12
Il pc, anche per me, è parecchio scomodo per giocare (escluso ovviamente quei generi particolari da giocare assolutamente con m\k ed eventuali giochi online\competitive)
Io l'ho collegato alla tv con un cavo, che è la cosa migliore, ma in questo caso c'è appunto la menata di switchare ogni volta output, prendere la tastierina bt e tutti i passaggi seguenti per arrivare al gioco, una console è molto molto piu immediata e comoda, un tastino e giochi, quando hai finito n'altro tastino e bona

LazyAss

:sneer:

Dryden
28th June 2021, 11:21
Ma solo io gioco comodo e tranquillo davanti al pc e quando passo alla Ps4 mi sposto davanti alla TV....usando la stessa sedia del pc? mboh

Devon
28th June 2021, 11:29
Ma solo io gioco comodo e tranquillo davanti al pc e quando passo alla Ps4 mi sposto davanti alla TV....usando la stessa sedia del pc? mboh

Ma si giocare davanti al pc ci stà
Ma negli ultimi anni sono diventato sempre piu fan di starmene comodo sul divano davanti la tv oled4k

Tipo Rdr2 l'ho giocato da pc su tv ed è stato una gloria, ma comunque uno sbattimento fastidioso ogni volta tutte le menate dette sopra, avrei voluto evitare sta cosa
Immaginati giocare qualcosa in questo modo, ti fai un'oretta e metti pausa per far due cose al pc per lavoro o chesso... hai idea lo sbattimento ? naahh

Sulimo
28th June 2021, 11:40
Ma solo io gioco comodo e tranquillo davanti al pc e quando passo alla Ps4 mi sposto davanti alla TV....usando la stessa sedia del pc? mboh

Dipende dalle esigenze, io ho una postazione PC striminzita su una scrivania piccolina in cui è impossibile stare in 2 a giocare, visto che il mio obiettivo è si giocare ma coinvolgere dove possibile mio figlio ho bisogno del divano e della TV grossa x giocare in 2.
Curiosota ma una 3070 non lo tiene il 4k?
In qualche video avevo sentito che addirittura le 2070 teneveno il 4k

Devon
28th June 2021, 11:43
Curiosota ma una 3070 non lo tiene il 4k?
In qualche video avevo sentito che addirittura le 2070 teneveno il 4k

"Tenere" lo tiene anche, con dlss e piu o meno qualche compromesso (da caso a caso)

Fatti n'xbox serie x con gamepass e ti togli il pensiero, tanto le esclusive PS5 fighe si contano sulle dita di una mano monca ormai

Dryden
28th June 2021, 11:52
E per quando ce ne saranno di rilevanti saran passati 2 anni almeno, quanto basta per giustificare a te stesso ed alla famiglia l'acquisto di una Ps5 :D

Drako
28th June 2021, 11:59
Dipende dalle esigenze, io ho una postazione PC striminzita su una scrivania piccolina in cui è impossibile stare in 2 a giocare, visto che il mio obiettivo è si giocare ma coinvolgere dove possibile mio figlio ho bisogno del divano e della TV grossa x giocare in 2.
Curiosota ma una 3070 non lo tiene il 4k?
In qualche video avevo sentito che addirittura le 2070 teneveno il 4k

Il fatto è che, per quello che vuoi fare tu, è sprecato cercare di mettere insieme un PC. O meglio ha poco senso.

Hador
28th June 2021, 12:14
Ma a questo punto non conviene fare combo xbox-ps5 per giocare dal divano? Il pass sta diventando notevole, la ps5 ha qualche esclusiva che ne giustifica (relativamente per me) l'acquisto e via....Fare un pc da usare come una console non ha molto senso.
Io sarò più o meno nella situazione descritta con la mia domanda (per quello chiedevo), stanza con i computer a parte e poi divano e tv. L'unica soluzione è la combo pc sulla scrivania e console in salotto. Io ho anche la switch, che uso perlopiù in portabilità e sto aspettando in gloria questa utopica "pro".Alla fine dipende dai giochi. A me piaciono tanto strategici e rpg, roba che su console non c'è o se c'è è ingiocabile.
Affiancherei al pc una console next gen, opterei per una ps5 per le esclusive (non avendo ps4, avrei anche quelle da giocare, almeno quelle che non sono già su pc) - non gioco così tanto da sfruttare il gamepass appieno, e comunque è tutta roba che c'è anche su pc.
Vediamo se esce una switch pro, col bimbo appena nato la switch è stata una salvezza, a novembre raddoppio quindi uscisse una nuova switch sarebbe perfetto. Altrimenti prima o poi una ps5 penso la prenderò, magari aspetto che esca una versione slim più presentabile.

Oppure vado full man-cave e compro un'altra tv da mettere nello studio e ci attacco diretto il pc e buona notte. Qua ho anche il divano

Per chi diceva 2070 4k, io ho una 3080 e su Horizon, con dettagli tutti maxati, in media facevo 80-90 fps a 2k. Fatevi i vostri conti. Poi è anche vero che su una tv uno può scendere un po' coi dettagli e AA che la distanza aiuta

Drako
28th June 2021, 13:54
Il pass però lo puoi fare sia pc sia xbox. costa leggermente di più, al momento io ce l'ho in promo ad 1€ fino ad ottobre per provare lo streaming su cell.

Hador
28th June 2021, 13:59
io ho la tv in soggiorno, fare un secondo pc da attaccare alla tv non ha senso. Prendere una seconda tv e giocare da qua ha più senso, ma comunque è meno sbatti comprarsi una console

Pazzo
28th June 2021, 16:04
Dipende dalle esigenze, io ho una postazione PC striminzita su una scrivania piccolina in cui è impossibile stare in 2 a giocare, visto che il mio obiettivo è si giocare ma coinvolgere dove possibile mio figlio ho bisogno del divano e della TV grossa x giocare in 2.
Curiosota ma una 3070 non lo tiene il 4k?
In qualche video avevo sentito che addirittura le 2070 teneveno il 4k

dipende da cosa non si può fare un ragionamento a tappeto.

un gioco con grafica semplice lo tiene, cyberpunk la mia 2080 arranca a 1440p con dlss attivo, i 4 k farebbe 10 fps :sneer:

Sulimo
29th June 2021, 19:07
La butto li.
Adesso Xbox serie S + game pass tot spesa 299+100.
Anno prossimo ps5 €500
Con 800€ di console e eventuali abbonamenti annui praticamente avrei tutto.

Devon
30th June 2021, 07:25
La butto li.
Adesso Xbox serie S + game pass tot spesa 299+100.
Anno prossimo ps5 €500
Con 800€ di console e eventuali abbonamenti annui praticamente avrei tutto.

La serie S è meno performante della X non penso sia un dealbreaker considerando il prezzo e i vari upscale ma tienilo a mente

Sulimo
30th June 2021, 09:23
La serie S è meno performante della X non penso sia un dealbreaker considerando il prezzo e i vari upscale ma tienilo a mente

Ho visto un po di video su youtube per capire a fondo le differenze con la x. La s va massimo a 1440p e up scala al 4k questo da giochi in genere meno definiti, dicevano però che su TV molto grandi giocati ad una distanza ottimale questa differenza si nota pochissimo. Io giocherei su un 65 a circa 4mt di distanza.
LA cosa che mi scazza di più rispetto alla grafica e l ssd da soli 360gb effettivi rispetto ai 900 della x. Per il resto le architetture sono le stesse quindi accettati questi 2 compromessi potrebbe pure essere un buon tappabuchi per sfruttare il pass

Dryden
30th June 2021, 09:54
360gb son davvero pochini quando non hai il lettore ed il gioco va scaricato per intero su disco, mmmmh.
Su pc alcuni giochi occupano 50\70gb in scioltezza, su Xbox non saprei.

Axet
30th June 2021, 10:21
360gb son davvero pochini quando non hai il lettore ed il gioco va scaricato per intero su disco, mmmmh.
Su pc alcuni giochi occupano 50\70gb in scioltezza, su Xbox non saprei.

Uppo, non so se puoi magari usare un hdd esterno per ovviare al problema?

Devon
30th June 2021, 10:34
Uppo, non so se puoi magari usare un hdd esterno per ovviare al problema?
Si, puoi anche cambiare ssd volendo

Sulimo
30th June 2021, 10:46
Uppo, non so se puoi magari usare un hdd esterno per ovviare al problema?

Si, si può usare un asd esterno come storage. Altrimenti alla MLDICA CIFRA DI 220 EURO la microsoft mette a disposizione uno stick di memoria aggiuntiva da 1 tb, ma a quel punto è con quei soldi mi ci prendo la X.

Dryden
30th June 2021, 10:48
Si, puoi anche cambiare ssd volendo

Ma si aggiunge una spesa di boh, altri 100€? Tanto vale prendere una serie X a quel punto.

Può anche startare di serie S, vedere come va, e tra 6 mesi valutare il da farsi (espandere SSD, comprare Ps5 etc).

Devon
30th June 2021, 10:56
Ma si aggiunge una spesa di boh, altri 100€? Tanto vale prendere una serie X a quel punto.

Può anche startare di serie S, vedere come va, e tra 6 mesi valutare il da farsi (espandere SSD, comprare Ps5 etc).
Ma infatti prenderei la X

Ho comunque deciso che aspetto news dalla Sony, pare faranno un qualche evento di 90minuti a luglio, vediamo se mi daranno un'incentivo a rimanere con loro