View Full Version : ho bisogno di voi nerd... consiglio tv 82 pollici
Zl4tan
12th July 2021, 09:08
buongiorno miei prodi.
sto ristrutturando casa e mi sono ricavato una parete bella spaziosa per poter fare entrare una tv 82 pollici..
il sogno di una vita...
ma sinceramente sono un po spaesato tra le mille caratteristiche che si trovano in giro, mille specifiche, di cui non ne capisco effettivamente la funzione.
quindi forse meglio partire da ciò che serve a me:
-utilizzo della tv per il cinema: sono un grandissimo appassionato di film, mi piacerebbe avere un set-up di blue ray in 4k ultra hd.
- sport
-un po di play station (ma per lo piu sono un giocatore da pc, ma non ho alcun interesse a collegarlo alla tv)
-ovviamente netflix, disney +.
- ho la fibra tiscali.
distanza di visione... vi specifico questo dato anche per far capire a chi di voi effettivamente ne capisce, la distanza che c'è tra tv e divano... dovrebbe essere 4,5 metri, pomeriggio faccio una misurazione corretta vado un attimo a memoria.
se vi serve sapere altro, chiedete..
ah, range di prezzo... ho visto uma lg 77 pollici, mi pare, intorno ai 3500 dindini... diciamo che il range è quello
Brcondor
12th July 2021, 10:57
Ciao,
fossi in te valuterei un proiettore (se arrivi a 100"), da far calare su una TV più piccola per vedere le trasmissioni.
3500€ per una tv da 82" rischi che siano pochi.
Verci
12th July 2021, 11:18
https://www.rtings.com/tv/reviews/best/by-size/80-82-85-inch
e poi scegli in base al tuo budget/uso
Mosaik
12th July 2021, 11:21
Concordo TV + Proiettore io mi trovo una bomba ed è inutile secondo me tenere uno schermo enorme acceso per vederti che ne so skytg24 :D
La combo poi ti fa sicuramente risparmiare ed in piu' puoi cambiarli separatamente in caso di upgrade tecnologico e con i soldi risparmiati puoi farti un bel sistema di luci HUE ( Inutile , costoso ma ottimo per fare foto sborone )
Io l'altro giorno mi sono visto un film cosi' approfittando della famiglia che sta al mare :D
https://i.imgur.com/0zJuWLV.jpeg
Bortas
12th July 2021, 11:46
Sto con quelli del proiettore, con una spesa più contenuta ti prendi roba buona e sfrutti la parete meglio tendina a scomparsa sul tv a parete ed è subito cinema.
Spidey
12th July 2021, 12:26
Macché proiettore, non scherziamo...
OLED LG sarebbe il massimo, ma per quei pollici ho paura ti serva un mutuo.
Brcondor
12th July 2021, 12:39
Macché proiettore, non scherziamo...
OLED LG sarebbe il massimo, ma per quei pollici ho paura ti serva un mutuo.
Ti sei risposto da solo :D.
Proiettore su certi policiaggi permette di avere costi umani.
Che poi proiettori seri costano 10 volta una TV OLED (vedi modelli entry level della JVC 4K a 6K€, più 2K di telo e impianto audio che poco che ti costa ti costa altri 800-1K€).
Avendo 3.5K di budget io spenderei:
* 600€ per una tv 4K da 50"
* 750€ per uno schermo su cui proiettare
* 1500€ per un proiettore
* 650€ per una soundbar/impianto audio minimale
Zl4tan
12th July 2021, 12:52
ragazzi anche a me sarebbe piaciuta tanto l'idea proiettore, ma la stanza di cui trattasi è per 3/4 fatta a vetrate...
ok che ci vanno le tende, ma secondo me avrei problema con il fattore luce
Brcondor
12th July 2021, 14:15
Alzando il budget non per forza, fra schermi e proiettori fatti ad hoc, te la cavi.
E il problema della luce lo hai uguale anche con la tv.
Secondo me se tiri fino a 100" (2.5 metri di base) il proiettore, vista anche la distanza che dichiari (4.5M son tanti) potrebbe essere la soluzione definitiva.
Io stesso per casa nuova sto battagliando per convincere la mia compagna in tal senso (55" di schermo OLED e davanti un 100" su JVC N5 con schermo ALR dedicato).
Mosaik
12th July 2021, 14:34
* 750€ per uno schermo su cui proiettare
Bah pure su questo ci sarebbe tanto da discutere fino a qualche anno fa avevo un telo da 400€+ rotto il motore ne ho preso uno motorizzato su amazon a 120€ e differenze non ne ho trovate praticamente
Brcondor
12th July 2021, 14:42
https://www.vividstorm.eu/it/products/Tensioned-Drop-Down-ALR-Screen-c54454048
Dipende dal proiettore, dall'ambiente e dalla qualità che cerchi.
Mosaik
12th July 2021, 14:50
Sicuramente piu' paghi e migliore sarà la qualita su questo non ci piove però bisogna capire quanto ha senso in un'istallazione casalinga dove appunto non si ha una stanza dedicata ma spesso ci stanno altre 20000 che possono inficiare maggiormente sulla qualità che non un telo economico.
Tanto per dirne uno nel tuo conto io spenderei qualche soldo in piu' sull'impianto audio e qualcosa in meno sul telo :)
Dryden
12th July 2021, 15:17
Non vivete in condominio ve? Se nel mio utilizzassi una qualsiasi fonte audio diversa dalla cuffia o dalle casse 10W del televisore mi lincerebbero un paio di volte a settimana.
Galandil
12th July 2021, 15:25
Se hai un budget di un certo spessore, controlla che ci sia un HDR degno di questo nome, si parla troppo spesso di risoluzioni ma mai di HDR (e questo è il vero futuro della visione, al di là della tech usata). Obv sui proiettori l'HDR è più un problema perché dipende da svariati fattori che in una TV classica (OLED o LCD) non ci sono.
Zl4tan
12th July 2021, 15:37
Ragazzi wait wait wait… ok ammettiamo che valuti l’idea proiettore…
Ma io sono niubbo di tv, figuriamoci di teli e proiettore… cos’è che mi garantisce che, poi, ho la qualità che cerco e che troverei sicuramente in una tv..
Perché ok la tv, arrivi spendi ed è quella… ma proiettore -+ schermo c’è tanto da combaciare io credo, e cominciano ad esserci tanti fattori da valutare.
Non la escludo l’idea del proiettore, però un attimino fate conto che parlate con uno che non ne capisce affatto 😂
Cominciamo.. telo.. cosa mi serve e dove cercare.. ripeto… ambiente molto luminoso
Mosaik
12th July 2021, 15:52
Non vivete in condominio ve? Se nel mio utilizzassi una qualsiasi fonte audio diversa dalla cuffia o dalle casse 10W del televisore mi lincerebbero un paio di volte a settimana.
Vivo in condominio e dall'altra parte del proiettore c'è un'altra casa :D
Non mi hanno mai detto nulla basta non esagerare con gli orari cerco di non superare mai la mezzanotte quando vedo film con esplosioni troppo ripetute :)
Hador
12th July 2021, 16:08
Prendi lg oled da 77 che dicevi prima. Meglio qualche pollice in meno che fare compromessi su altro
Mosaik
12th July 2021, 16:27
Cominciamo.. telo.. cosa mi serve e dove cercare.. ripeto… ambiente molto luminoso
Secondo me la prima cosa da fare è controllare le distanze a disposizione e prendere il proiettore giusto per il tuo ambiente.
Dove lo vorresti mettere? In alto , in basso , sul soffitto? Poi verificare il rapporto di distanza proiettore / telo. Da quello dipenderà il modello che dovrai prendere e quindi il prezzo che ti costerà.
Capisci prima se la tua stanza è adatta e conta che devi tenerlo fisso perchè se pensi di rimontarlo tutto le volte finisci o che non lo usi o che te lo ritrovi sempre in mezzo alle scatole :D
Brcondor
12th July 2021, 17:38
Non vivete in condominio ve? Se nel mio utilizzassi una qualsiasi fonte audio diversa dalla cuffia o dalle casse 10W del televisore mi lincerebbero un paio di volte a settimana.
Anche questa informazione lascia il tempo che trova. Un buon impianto è quello che ha una buona dinamica, non quello che suona forte. Difficilmente una buona dinamica crea particolari problemi, anche perchè le fasi con l'audio saturato tendenzialmente sono poche.
Pure io, vivendo in appartamento, non ho mai avuto problemi.
Cmq su televisori di un certo livello, comunque dovresti preoccuparti di farti tarare la tv da un professionista, o il tuo acquisto non ha senso.
Io andrei in un negozio di HT a dare un occhio e vedere che mi piace.
Aggiungo
Ci sono anche quelli a tiro ultra corto che costano ancora uno sbotto, ma sono fighissimi. Il proiettore non puoi smontarlo mai, o ogni volta dovresti ritararlo.
Dryden
12th July 2021, 18:07
Anche questa informazione lascia il tempo che trova. Un buon impianto è quello che ha una buona dinamica, non quello che suona forte. Difficilmente una buona dinamica crea particolari problemi, anche perchè le fasi con l'audio saturato tendenzialmente sono poche.
Pure io, vivendo in appartamento, non ho mai avuto problemi.
Dubito che con €€€ di impianti teniate il volume tale per cui nei momenti di effettistica spinta (spari, frantumazioni, grida etc) non siano percepibili oltre la vostra stanza, sono alte frequenze e come tali devono svettare durante la visione.
Da me così come io sento quella del piano di sopra che semplicemente parla al telefono, la tv accesa nel palazzo di fronte o le persone che parlano nell'androne del condominio, loro mi sentirebbero perfettamente se mi vedessi un film con impianto audio.
Semplicemente siete più fortunati nell'avere un condominio costruito meglio, o vicini che non si sentono infastiditi.
Brcondor
12th July 2021, 18:59
Il mio culo è che di fianco ho due persone ipo-udenti, dall'altra parte ho una casa vuota, sopra c'è una piccola famiglia vessata da quello di sopra (quindi a noi non fa caso), sotto non so :D.
Cmq le frequenze più complesse da schermare sono le basse, non le alte. La dinamica prescinde dalla frequenza, è una questione di pressione sonora assegnata a certe parti del film (un subwoofer, per quanto possa sembrare strano, non emette nessun suono per il 70% del tempo).
Cmq si, per ora sono molto fortunato, e a casa nuova metterò trappole acustiche e schermature varie (devo ristrutturare tutto quanto).
Hador
12th July 2021, 21:26
Sisi bello, io ho il bimbo che dorme bella stanza a fianco quindi sono due anni che l'unica cosa che vedo a volume superiore a "2" è Peppa pig
Mosaik
13th July 2021, 01:15
Dubito che con €€€ di impianti teniate il volume tale per cui nei momenti di effettistica spinta (spari, frantumazioni, grida etc) non siano percepibili oltre la vostra stanza, sono alte frequenze e come tali devono svettare durante la visione.
Da me così come io sento quella del piano di sopra che semplicemente parla al telefono, la tv accesa nel palazzo di fronte o le persone che parlano nell'androne del condominio, loro mi sentirebbero perfettamente se mi vedessi un film con impianto audio.
Semplicemente siete più fortunati nell'avere un condominio costruito meglio, o vicini che non si sentono infastiditi.
Io banalmente mi subisco giletti la sera a tutto volume perché sono mezzi sordi e loro si subiscono ogni tanto un po’ di esplosioni basta non esagerare e rispettare gli orari. Poi se hai il vicino che come sente mezzo rumore ti batte sul muro c’é poco da fare.
Comunque volendo c’é anche un mezzo cheat per questo volendo gli amplificatori hanno una funzione di suono dinamico se non vuoi rompere le balle che ti abbassano instant il volume quando va troppo in alto tipo esplosioni e simili così vai proprio tranquillo certo la visione un po’ ne perde però :D
Sisi bello, io ho il bimbo che dorme bella stanza a fianco quindi sono due anni che l'unica cosa che vedo a volume superiore a "2" è Peppa pig
Eh se noti il film é pacific rim 2 che é del 2018 proprio perché questi film riesco a vederli solo quando sto solo a casa , ho un backlog di tipo 3 anni....
Pic STK
13th July 2021, 08:55
Secondo me se l'ambiente è luminoso un proiettore non potrà mai dare grosse soddisfazioni. Il proiettore ha bisogno di un buio totale per rendere al meglio e se ha la casa piene di vetrate, a meno che non abbia delle tende oscuranti, non potrà mai godersi al meglio l'esperienza di un proiettore. Personalmente andrei di TV e condivido la cosa "meglio qualche pollice in meno ma maggiore qualità".
Zl4tan
13th July 2021, 09:12
Secondo me se l'ambiente è luminoso un proiettore non potrà mai dare grosse soddisfazioni. Il proiettore ha bisogno di un buio totale per rendere al meglio e se ha la casa piene di vetrate, a meno che non abbia delle tende oscuranti, non potrà mai godersi al meglio l'esperienza di un proiettore. Personalmente andrei di TV e condivido la cosa "meglio qualche pollice in meno ma maggiore qualità".
il telo verrebbe "appoggiato" all'unico muro che c'è, per il resto è un attico tutto a vetrate.
tende oscuranti difficile sistemarle, anche perche è l'ambiente principale che andrò a vivere quindi non è che mi posso creare una camera oscura sol perche devo mettere il proiettore :(
Marphil
13th July 2021, 09:54
A casa dei miei avevo impianto audio e proiettore su telo 100 pollici però a casa nuova non c’ho proprio pensato neanche un secondo a rifarlo perché
1) ti serve stanza dedicata da OSCURARE se vuoi vedere ottimamente. Li l’avevo a casa nuova no.
2) Alla fine l’impianto audio sfruttato pochissimo perché 90% usavo le cuffie (che è sempre la via preferenziale)
3) In ambiente ibrido oggi come oggi meglio una bella tv visto i grandi polliciaggi che uno può avere (alla fine è solo una questione di spazio)
Morale: Mettiti una tv moderna più grande possibile rispetto la spazio che hai
Non fraintendere è una figata il proiettore e l’ho usato un casino (fatto per i mondiali del 2006) ma ti serve ambiente adatto e per le considerazioni sopra fatte punterei su tv ubbah nel 2021
Mosaik
14th July 2021, 00:55
Onestamente il problema della luce è l’ultimo che mi sono posto perché solitamente i film li vedo/vedevo la sera ed anche dovesse capitare durante il giorno non avete le serrande alle finestre? :D
Ripeto sicuramente serve l’ambiente adatto e fare in modo che sia velocemente pronto per l’uso altrimenti diventa una scocciatura più che un piacere ma un telo motorizzato si attacca a qualsiasi soffitto, le tapparelle si chiudono il problema vero è dove piazzare il proiettore :)
Zl4tan
14th July 2021, 06:48
Onestamente il problema della luce è l’ultimo che mi sono posto perché solitamente i film li vedo/vedevo la sera ed anche dovesse capitare durante il giorno non avete le serrande alle finestre? :D
Ripeto sicuramente serve l’ambiente adatto e fare in modo che sia velocemente pronto per l’uso altrimenti diventa una scocciatura più che un piacere ma un telo motorizzato si attacca a qualsiasi soffitto, le tapparelle si chiudono il problema vero è dove piazzare il proiettore :)
eh no il problema è che non ci sono serrande, ma mi avete fatto venire il pallino ed ho un'altra stanza da poter adibire a sala di proiezione, quella che è prevista per un futuro possibile marmocchio..
c'è solo un balcone (con serande) ed una finestra con serrande.. quindi sarebbe perfetta.. proiettore e telo motorizzato a tetto...
ma poi ne parliamo...
al momento risolviamo il problema tv
Drako
14th July 2021, 08:37
Tanto poi arriva il marmocchio e ciao ciao sogni di gloria :sneer:
Pic STK
14th July 2021, 10:40
Onestamente il problema della luce è l’ultimo che mi sono posto perché solitamente i film li vedo/vedevo la sera ed anche dovesse capitare durante il giorno non avete le serrande alle finestre? :D
Ripeto sicuramente serve l’ambiente adatto e fare in modo che sia velocemente pronto per l’uso altrimenti diventa una scocciatura più che un piacere ma un telo motorizzato si attacca a qualsiasi soffitto, le tapparelle si chiudono il problema vero è dove piazzare il proiettore :)
ha parlato chiaramente di vetrate e di solito le vetrate non hanno tapparelle, per questo parlavo di tende oscuranti :)
se parliamo di gusti personali preferisco di gran lunga qualsiasi TV ad un proiettore :D
tipo https://www.amazon.it/dp/B0999PK6JP/ref=sr_1_3?crid=3TMV9YA4LHXYD&dchild=1&keywords=tv+8k+75+pollici&qid=1626251993&refinements=p_n_size_browse-bin%3A9597732031%2Cp_n_feature_three_browse-bin%3A12421710031&rnid=516895031&s=electronics&sprefix=tv+8k%2Caps%2C202&sr=1-3
Verci
16th July 2021, 16:48
è di nuovo disponibile la combo special
LG fa cashback sui televisori oled + unieuro da 500€ di sconto immediato su acquisti over 2k questo weekend
Tra uno e l'altro è un millino di sconto facile
(io lo utilizzai per il mio samsung 2 anni fa e da 2050€ di prezzo l'ho pagato 1050€)
Drako
16th July 2021, 17:16
Peddè speriamo caschino bene le offerte per quando devo arredare casa nuova. Ci sta possa sfruttare il black friday, dribblando un po' le offerte fasulle
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.