PDA

View Full Version : Steam Deck



Dryden
17th July 2021, 12:49
Il fatto che nessuno ne parli fa capire quanto sia stata presentata male, il che già la fa partire male vs la concorrenza

https://multiplayer.it/articoli/steam-deck-anteprima.html

Praticamente la Switch di Steam, ma con la volontà di offrire molta più versatilità.
3 versioni dai prezzi a scalare.
Dock per collegarlo ad un mouse+tastiera e schermo per farlo diventare un vero e proprio pc
HW molto valido fin tanto che si rimane su res basse (720p\1080p).

Progetto valido, sicuramente più valido delle vecchie steam machines, ma che dovrà dimostrare tanto, sopratutto riguardo alla possibilità di sfruttare le altre funzionalità oltre Steam (come EpicGames, GamePass ed Emulatori vari).

Per me ha un 50% di possibilità di diffondersi, dipenderà tantissimo dal marketing e da come sarenno punti rimasti oscuri (batteria, portabilità, flessibilità).

Tunnel
18th July 2021, 03:20
Mi pare una stronzata

Drako
18th July 2021, 10:47
Anche io sono dell'opinion 50/50. L'idea è buona, va a cadere in un market che si è visto essere molto proficuo, MA (ed è un grosso ma) lo steam deck non è chiusa nel suo mondo come la switch.
Ci ritroviamo di nuovo per le mani qualcosa che verrà riproposto da altre compagnie, magari con spec diverse, andando a creare una frammentazione che Nintendo evita (tant'è che non ha fatto uscire una versione potenziata della sua console) proprio per non dividere la propria utenza.

Se non avessi avuto la switch c'avrei pensato, ma visto che così non è posso aspettare e vedere come evolve la situazione.

Dryden
18th July 2021, 13:02
Mi pare una stronzata

Perchè?

All'effettivo si posiziona in un segmento totalmente scoperto, quello del PC gaming mobile (con un prezzo da console), promettendo la stessa versatilità del PC fisso.
La scommessa è sui players, saranno i PC gamers interessati ad affiancare un hw che gli permetta di continuare a giocare in mobilità? Saranno gli utenti console attratti dalla grande versatilità ed enorme offerta di titoli\servizi di questo nuovo competitors?

Dovrebbero promuoverla meglio, invece che fare una conferenza live o qualche turbo spot con volti noti hanno affidato il lancio esclusivamente ad un video\articolo di IGN, rly!? Che siamo nel 1998?

Sylent
19th July 2021, 07:13
Ho letto l'articolo ma non ho capito se sarà possibile utilizzare i giochi già presenti nel proprio account Steam (e altri compatibili) o se avrà un proprio catalogo esclusivo.

Devon
19th July 2021, 07:15
Ho letto l'articolo ma non ho capito se sarà possibile utilizzare i giochi già presenti nel proprio account Steam (e altri compatibili) o se avrà un proprio catalogo esclusivo.
E' un pc, puoi giocare a quello che potresti giocare su un pc

finalyoko hellslayer
19th July 2021, 09:11
Mi pare una stronzata

this

Dryden
19th July 2021, 09:24
Ho letto l'articolo ma non ho capito se sarà possibile utilizzare i giochi già presenti nel proprio account Steam (e altri compatibili) o se avrà un proprio catalogo esclusivo.

E' un pc vero e proprio, valgono le regole del "se avessi un nuovo pc cosa potrei farci?"

Meanwhile superate le 100k prenotazioni in 3 ore e data di consegna allungata al Q1 2022 (prima era fine 2021). Con un account steam attivo si può prenotare.

Darkmind
19th July 2021, 12:27
Vista così non mi sembra nulla di che a meno che permettano di giocare i titoli presenti nel proprio catalogo steam. Se devo ricomprare il gioco per la versione portatile, preferisco prendere una switch dove almeno ho accesso a esclusive e giochi che non ho già giocato

Sylent
19th July 2021, 12:36
E' un pc, puoi giocare a quello che potresti giocare su un pc

ha un senso messo così... certo è semi-obbligatorio comprare la versione grossa se scarichi tutto...

Drako
19th July 2021, 13:59
Vista così non mi sembra nulla di che a meno che permettano di giocare i titoli presenti nel proprio catalogo steam. Se devo ricomprare il gioco per la versione portatile, preferisco prendere una switch dove almeno ho accesso a esclusive e giochi che non ho già giocato

Ma non si è già detto che ci puoi giocare come se fosse un pc normale? è ovvio che tu possa usare la tua libreria steam, è uno STEAM deck per la miseria :sneer:

Sarebbe l'apoteosi del ridicolo altrimenti...

Galandil
19th July 2021, 14:55
Sullo Steam deck di default si potrà usare la propria libreria di giochi con Proton (con quel che ne consegue a livello di compatibilità/funzionamento o meno dei singoli titoli), *oppure* potete installare Windows. That's it.

Drako
19th July 2021, 15:12
Ma quindi non sviluppano uno steam per questa macchina per farci girare la tua libreria facilmente?

Galandil
19th July 2021, 15:18
Ma quindi non sviluppano uno steam per questa macchina per farci girare la tua libreria facilmente?

Con Proton già fa questa cosa su Linux eh: installi il client Steam, vai al titolo che ti interessa, attivi l'opzione per forzare Steam Play su quel titolo, installi e, si spera, ci giochi. Probabilmente su questo Steam Deck attiveranno di default quell'opzione per tutti i titoli di default, che mi sembra la cosa + sensata e semplice da fare.

Per avere un'idea della compatibilità dei vari titoli, guardate qui: https://www.protondb.com/

Darkmind
19th July 2021, 15:41
Ma come fa un gioco che è stato creato per un certo tipo di risorse poter girare su un pc che da quel poco che ho letto è una console? Un gioco come cyberpunk per capirci che ha richieste importanti, come fa a girare?

Galandil
19th July 2021, 15:59
Avere una risoluzione di 1280x800@60 aiuta parecchio. Poi dipenderà dal singolo titolo quanto è ottimizzato o meno, quanti settaggi si possono spippolare ecc. ecc.

Dryden
19th July 2021, 16:02
A livello di potenza\capacità di far andare i titoli decentemente è una sfida tutta da affrontare, mancano alcune specifiche ma quelle dichiarate sono di tutto rispetto se rapportate alla risoluzione target che è 720p.
Poi se si riesce a far andare Doom Eternal su Switch non vedo perchè preoccuparsi della Steam Deck se riuscirà a far andare i giochi, ovvio non si parla di farli andare come su un desktop.

Drako
19th July 2021, 16:03
A livello di potenza\capacità di far andare i titoli decentemente è una sfida tutta da affrontare, mancano alcune specifiche ma quelle dichiarate sono di tutto rispetto se rapportate alla risoluzione target che è 720p.
Poi se si riesce a far andare Doom Eternal su Switch non vedo perchè preoccuparsi della Steam Deck se riuscirà a far andare i giochi, ovvio non si parla di farli andare come su un desktop.

this*

se doom eternal gira su switch con un port decente non vedo il problema di far girare roba sullo steam deck, che è più potente, ad 800p


Mi sembra ridicolo far uscire una console con STEAM nel nome e non avere un sistema facile e compatibile al 100% per far girare la propria libreria di STEAM :shrug:

Così è destinata a fallire, perchè torniamo al discorso "oggettino per smanettoni". Il successo della switch, e delle console in generale, deriva anche da facilità d'uso ed immediatezza.

Galandil
19th July 2021, 16:05
Poi se si riesce a far andare Doom Eternal su Switch non vedo perchè preoccuparsi della Steam Deck se riuscirà a far andare i giochi, ovvio non si parla di farli andare come su un desktop.

Non puoi assolutamente fare questo paragone, eh. I porting come quello sono frutto di centinaia di ore di lavoro apposite di aziende che si occupano esclusivamente di quello. Il senso è che, a parità di risoluzione, è molto più probabile che lo stesso titolo giri meglio sulla console su cui è stato portato rispetto ad un PC (con i dovuti distinguo del caso, se il porting è fatto male ecc.).

Drako
19th July 2021, 16:14
Non puoi assolutamente fare questo paragone, eh. I porting come quello sono frutto di centinaia di ore di lavoro apposite di aziende che si occupano esclusivamente di quello. Il senso è che, a parità di risoluzione, è molto più probabile che lo stesso titolo giri meglio sulla console su cui è stato portato rispetto ad un PC (con i dovuti distinguo del caso, se il porting è fatto male ecc.).

Va bene, ma si parla di Valve...non gli mancano le risorse. Così è un delirio di onnipotenza inutile, non sfonderà mai.

Galandil
19th July 2021, 16:20
Va bene, ma si parla di Valve...non gli mancano le risorse. Così è un delirio di onnipotenza inutile, non sfonderà mai.

E secondo te Valve dovrebbe mettere mano al codice dei vari renderers di un buon 50%+ dei titoli che vendono? Che manco hanno, tra l'altro.

Drako
19th July 2021, 16:24
Mah, a quel punto falla uscire diretta con windows e crea una compatibilità con i controller on board stile quella con il dual shock 5. Anche se immagino ci sarebbe un problema a far girare alcuni titoli per una mancanza di potenza. Non lo so, così mi sembra destinata a fare la fine di un pc portatile qualunque

Galandil
19th July 2021, 16:39
Mah, a quel punto falla uscire diretta con windows e crea una compatibilità con i controller on board stile quella con il dual shock 5. Anche se immagino ci sarebbe un problema a far girare alcuni titoli per una mancanza di potenza. Non lo so, così mi sembra destinata a fare la fine di un pc portatile qualunque

Farla uscire con windows: non lo stanno facendo per non pagare le licenze (che in bulk a loro costerebbero una cifra ridicola), lo stanno facendo per "chiudere" ancora di più i clienti nell'ecosistema Valve (Proton appunto) e soprattutto spingere gli sviluppatori a non badare esclusivamente alla compatibilità Win (che è il motivo per cui atm Proton è parecchio ballerino). Contano sulla pigrizia di molti utenti che non si metteranno mai ad installare Windows sul Deck.

A riguardo dei controller, mica t'ho capito, non ci vuole nulla ormai a far andare qualsiasi controller su PC, ti scrivi il driver nativo o il wrapper intorno ad XInput/DirectInput e gg (è come uso io ad es. i vecchi DS3 sul PC).

Il problema più grande atm non è l'incognita potenza (è uno Zen2+ ma con 7 CU RDNA2 e non Vega come le controparti APU retail di AMD), è proprio Proton.

Drako
19th July 2021, 16:51
Ma infatti la mia preoccupazione è che Proton sia così acerbo come tu sembri descrivere. Mi puzza di steam machines 2.

Galandil
19th July 2021, 17:01
Ma infatti la mia preoccupazione è che Proton sia così acerbo come tu sembri descrivere. Mi puzza di steam machines 2.

Ma chi è in grado, di Proton se ne può fottere, ci metti Win e via.

Drako
19th July 2021, 17:07
Ci credo, ma così diventa l'ennesima meteora.

Dryden
19th July 2021, 17:10
Non puoi assolutamente fare questo paragone, eh. I porting come quello sono frutto di centinaia di ore di lavoro apposite di aziende che si occupano esclusivamente di quello. Il senso è che, a parità di risoluzione, è molto più probabile che lo stesso titolo giri meglio sulla console su cui è stato portato rispetto ad un PC (con i dovuti distinguo del caso, se il porting è fatto male ecc.).

Assolutamente vero, era semplicemente per far capire che non è quasi mai un problema di potenza quanto di volontà\possibilità.
In generale i giochi usciti su PC vantano settings di scalabilità tali da renderli giocabili su macchine di 10 anni fa, poi ovvio nell'enorme parco titoli di Steam qualcosa che non regge bene ci sarà.

Ps. Poi esistono i Batman Arkham Knight che su Ps4 andavano bene e su PC con le 1080Ti stutteravano abbestia pure se settati al minimo :rotfl: magie dei porting\conversioni.

Hador
19th July 2021, 17:15
Ci sono uno zilione di titoli indi con requisiti ridicoli che sarebbe molto figo giocare così. Che poi è anche parte della fortuna della switch.
Io ho già troppa roba per giocare e poco tempo, ma mi sembra interessante.
PS. Dire che spingono per chiudere l'ecosistema puntando su Linux mi sembra assurdo

Galandil
19th July 2021, 20:08
PS. Dire che spingono per chiudere l'ecosistema puntando su Linux mi sembra assurdo

Proton = fork di Wine fatto da Valve. Wine != Linux nativo.

E già ci sono sviluppatori che stanno dicendo che Valve sta chiedendo il supporto *per* Proton al posto di Linux nativo da un po' di tempo a questa parte (e con l'annuncio del Deck, se ne capisce il motivo).

Galandil
19th July 2021, 20:10
Assolutamente vero, era semplicemente per far capire che non è quasi mai un problema di potenza quanto di volontà\possibilità.
In generale i giochi usciti su PC vantano settings di scalabilità tali da renderli giocabili su macchine di 10 anni fa, poi ovvio nell'enorme parco titoli di Steam qualcosa che non regge bene ci sarà.

Ps. Poi esistono i Batman Arkham Knight che su Ps4 andavano bene e su PC con le 1080Ti stutteravano abbestia pure se settati al minimo :rotfl: magie dei porting\conversioni.

Io mi sto ancora domandando quali intenzioni abbia Sony dopo aver recentissimamente acquistato Nixxes. Sono un'ottima azienda che si occupa solo di porting, e lo fanno molto bene. Spero che sia perché Sony ha intenzione di allargare il suo mercato al PC (obv dopo un po' di tempo che un titolo è rimasto esclusiva PS), però tanto so già che con buona probabilità sarà l'esatto opposto. QQ

Hador
19th July 2021, 21:52
Proton = fork di Wine fatto da Valve. Wine != Linux nativo.

E già ci sono sviluppatori che stanno dicendo che Valve sta chiedendo il supporto *per* Proton al posto di Linux nativo da un po' di tempo a questa parte (e con l'annuncio del Deck, se ne capisce il motivo).
Si ma il motivo è che Linux non se lo inculava nessuno, Proton è nato dal fallimento della steam machine. Chissenefrega se un gioco (o un programma) girino in una pseudo VM o nativi, l'importante è che girino su Linux. Oggi Linux fa girare più giochi di un Mac, cosa impensabile a pensarla 10 anni fa

Dryden
20th July 2021, 00:12
Io mi sto ancora domandando quali intenzioni abbia Sony dopo aver recentissimamente acquistato Nixxes. Sono un'ottima azienda che si occupa solo di porting, e lo fanno molto bene. Spero che sia perché Sony ha intenzione di allargare il suo mercato al PC (obv dopo un po' di tempo che un titolo è rimasto esclusiva PS), però tanto so già che con buona probabilità sarà l'esatto opposto. QQ

Io ci voglio sperare, le recenti esclusive Sony arrivate su pc fanno ben sperare, a livello di logica non fa una piega (attingere da altre piattaforme dopo che tali esclusive hanno esaurito il loro ciclo sulla tua) ma la storia recente insegna che non importa quanto grande sei come compagnia, la cazzata è dietro l'angolo.