PDA

View Full Version : Windows 11



Sylent
29th July 2021, 14:02
Alla faccia dell'obsolescenza programmata.

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-microsoft-conferma-i-requisiti-minimi-non-saranno-aggirabili_99516.html


I requisiti minimi di Windows 11 sono una realtà, e gli utenti potranno farci ben poco nel nome della massima sicurezza. Microsoft
è tornata a parlarne durante un recente webcast AMA in cui Aria Carley, Program Manager di Microsoft, ha sottolineato come il PC non scaricherà nemmeno l'aggiornamento se il sistema operativo non riconoscerà gli standard richiesti dal team di sviluppo.
La notizia dei requisiti minimi di Windows 11 ha colpito in faccia gli utenti dopo il lancio ufficiale del sistema operativo, visto che si sono rivelati particolarmente restrittivi come mai per una release del popolare SO Microsoft. Il web si è infatti subito scatenato contro le scelte dell'azienda, che richiede per l'installazione il supporto di TPM 2.0 (feature spesso disattivata anche sulle schede madri che la supportano) e un ristretto elenco di CPU compatibili: almeno una CPU Intel di ottava generazione (data di lancio 2017) o AMD Ryzen di seconda generazione (2018).

Vuoi Windows nuovo? compra pc nuovo.

:nod:

p.s. : l'usato con cpu più vecchie di quelle indicate sarà vendibilissimo :nod: :nod:

p.s.2 : sono davvero curioso di capire tutte le aziende italiane (che mediamente viaggiano con pc dell'anteguerra) come si adegueranno a sta roba :sneer:

Ercos
29th July 2021, 14:18
Bhe le aziende che usano pc dell'anteguerra penso che se ne sbattano di windows 11, probabilmente avranno ancora XP, le altre aggiorneranno come al solito :sneer:

Galandil
29th July 2021, 14:38
In teoria dovrebbe essere possibile upgradare il PC con un modulo hw TPM 2.0 per la propria mobo, ma temo che co sta cosa i prezzi andranno alle stelle in pochissimo tempo.

Dryden
29th July 2021, 15:08
In Italia girano ancora sistemi con WinXp o Win7, dell'11 penso che non freghi un cazzo a nessuno.

Galandil
29th July 2021, 15:35
E cmq aggiungo che rendere obbligatorio il TPM è una merdata di proporzioni bibliche.

Axet
29th July 2021, 16:13
Io ci sto dentro sia per mobo, ram e CPU :nod:
Non so se farò il passo però, non mi sono informato per nulla riguardo ai benefit che win11 dovrebbe portare :shrug:

Mosaik
29th July 2021, 18:09
Non so se farò il passo però, non mi sono informato per nulla riguardo ai benefit che win11 dovrebbe portare :shrug:

Il discorso sta tutto qua alla fine finchè non ci saranno dei vantaggi tangibili oltre ad avere un gui nuova è inutile fasciarsi la testa.
Magari poi farà la fine dei suoi predecessori win8 o vista aspettiamo e poniamoci il problema solo quando usciranno programmi solo per win11 e questo accadrà solo quando le installazioni saranno maggiori di quelle di win10 e ed anche per questo ci vorrà tempo se mai accadrà

Hador
29th July 2021, 18:17
Non vedo perché non aggiornare in ambito domestico

Verci
29th July 2021, 18:46
Non vedo perché non aggiornare in ambito domestico

perchè all'utonto medio che usa il pc per guardare pornhub non gliene batte una sega di avere winzozz nuovo

Axet
29th July 2021, 19:34
Non vedo perché non aggiornare in ambito domestico

Perchè ho il terrore di un prodotto nuovo fatto da Microsoft :nod:

Hador
29th July 2021, 20:43
Daaai è da vista che gli aggiornamenti vanno sempre bene, io appena esce lo metto sicuro

black
30th July 2021, 07:43
É da l altro ieri che appena esce un aggiornamento /patch aspetto il più possibile a farli. Perché escono di quelle porcherie immonde...

Drako
30th July 2021, 08:48
Daaai è da vista che gli aggiornamenti vanno sempre bene, io appena esce lo metto sicuro

Ma non ci sono stati diversi casi di problemi più o meno gravi con diversi aggiornamenti? Uno cancellava dei dati o ricordo male?

Sylent
30th July 2021, 09:21
Bhe le aziende che usano pc dell'anteguerra penso che se ne sbattano di windows 11, probabilmente avranno ancora XP, le altre aggiorneranno come al solito :sneer:

Io sono daccordo con te, però ti pongo due esempi pratici con cui ho avuto a che fare.

1) Assistenza sul nostro gestionale Teamsystem : non ti si inculano di pezzo se a) non hai il portale del gestionale aggiornato fino all'ultima release (ovvio) ma anche b) non ti si inculano di pezzo se non hai windows aggiornato all'ultimo service pack / aggiornamento disponibile. Ora spero e mi auguro questo si traduca in un "ultimo aggiornamento disponibile PER L'HARDWARE IN USO" visto che in ufficio stiamo con degli i3 serie 3xxx e non hanno minimamente intenzione di cambiare macchine.
Dico questo perché tra le varie slide Teamsystem è già comparsa quella con su scritto "Aggiorna a Windows 11 per un'esperienza d'uso ancora più sicura e performante" :gha:

2) RMA su notebook. Mi è capitato di inviare in RMA un notebook HP con una ventola della GPU inchiodata. Chiamo l'assistenza che molto carinamente mi chiede "bios e windows sono aggiornati? altrimenti non posso accettarle l'RMA". Ora windows era ok, il bios no. Ho dovuto fare con lei a telefono l'aggiornamento (sottolineando 500 volte che se si fosse inchoidato per sbaglio sarebbe stata loro responsabilità e cura rimborsarmi) che per fortuna è andato a buon fine...ma se non aggiornassi Windows11 cosa succederebbe?

Hador
30th July 2021, 09:37
Ma non ci sono stati diversi casi di problemi più o meno gravi con diversi aggiornamenti? Uno cancellava dei dati o ricordo male?
All'atto pratico poca roba. Per fare un parallelismo, un aggiornamento di OSX ha spaccato l'ibernazione nel caso in cui il disco sia criptato (default su OSX) per tipo 3 anni e nessuno ha detto nulla

Ercos
30th July 2021, 12:20
io ero uno che aggiornava sempre subito, però da w10 in poi e le sue rolling release e i milioni di pc sputtanati (che saranno comunque lo 0,1% dell'installato) ad ogni aggiornamento c'è da sperare in bene :sneer:

Ora come ora ho impostato comunque un delay di 5 giorni prima di installare le nuove patch, così se succede qualche cazzo ho il tempo di bloccare tutto.

Axet
30th July 2021, 15:18
Io sono daccordo con te, però ti pongo due esempi pratici con cui ho avuto a che fare.

1) Assistenza sul nostro gestionale Teamsystem : non ti si inculano di pezzo se a) non hai il portale del gestionale aggiornato fino all'ultima release (ovvio) ma anche b) non ti si inculano di pezzo se non hai windows aggiornato all'ultimo service pack / aggiornamento disponibile. Ora spero e mi auguro questo si traduca in un "ultimo aggiornamento disponibile PER L'HARDWARE IN USO" visto che in ufficio stiamo con degli i3 serie 3xxx e non hanno minimamente intenzione di cambiare macchine.
Dico questo perché tra le varie slide Teamsystem è già comparsa quella con su scritto "Aggiorna a Windows 11 per un'esperienza d'uso ancora più sicura e performante" :gha:

Cazzo è, il 1800?
Ci sono sistemi completamente in cloud dove tutte le nuove release sono automatiche pd.

Sylent
30th July 2021, 15:20
Cazzo è, il 1800?
Ci sono sistemi completamente in cloud dove tutte le nuove release sono automatiche pd.

Sisi abbiamo tutto in cloud noi come gestionale, ma rimane in locale il motore di calcolo e soprattutto i controlli dell'Agenzia delle Entrate / Bilanci / Dichiarazioni fiscali.
Se qualcosa non va e devono controllare la parte "locale" pretendono che tutto sia aggiornato (a livello locale).
Tanto per dirne una, fino allo scorso anno era obbligatorio IE e l'utilizzo di Java6 per l'invio dei bilanci in camera di commercio altrimenti non funzionava.
Almeno da quest'anno abbiamo una piattaforma nuova che va con le ultime versioni di tutto (per la gioia della capa che non ci capisce più un cazzo :sneer: )

Axet
30th July 2021, 15:37
Sisi abbiamo tutto in cloud noi come gestionale, ma rimane in locale il motore di calcolo e soprattutto i controlli dell'Agenzia delle Entrate / Bilanci / Dichiarazioni fiscali.
Se qualcosa non va e devono controllare la parte "locale" pretendono che tutto sia aggiornato (a livello locale).
Tanto per dirne una, fino allo scorso anno era obbligatorio IE e l'utilizzo di Java6 per l'invio dei bilanci in camera di commercio altrimenti non funzionava.
Almeno da quest'anno abbiamo una piattaforma nuova che va con le ultime versioni di tutto (per la gioia della capa che non ci capisce più un cazzo :sneer: )


:facepalm:

Sylent
30th July 2021, 17:13
Già solo il passaggio da office 2007 (si...2007) al 365 l'ha fatta implodere...non vi dico il resto :sneer:

San Vegeta
1st August 2021, 20:52
ragazzi, voi però dovete metervi nei panni di una azienda che offre servizi e assistenza: come fanno a escludere problemi del SO se ci sono in giro nmila versioni vecchie? Loro ti chiedono di tenere aggiornato il sistemaper potersi prendere la colpa di eventuali bug, cosa che fa qualunque azienda in qualunque settore...
Vi dico solo che Apple prima di iniziare a debuggare un bug su una loro app di sistema mi ha fatto fare tutti gli aggiornamenti di sicurezza... cosa c'entra l'aggiornamento di sicurezza con la fotocamera che si locca? Boh, però si va ad esclusione e si deve partire da un sistema "affidabile"

Sylent
1st August 2021, 21:18
ragazzi, voi però dovete metervi nei panni di una azienda che offre servizi e assistenza: come fanno a escludere problemi del SO se ci sono in giro nmila versioni vecchie? Loro ti chiedono di tenere aggiornato il sistemaper potersi prendere la colpa di eventuali bug, cosa che fa qualunque azienda in qualunque settore...
Vi dico solo che Apple prima di iniziare a debuggare un bug su una loro app di sistema mi ha fatto fare tutti gli aggiornamenti di sicurezza... cosa c'entra l'aggiornamento di sicurezza con la fotocamera che si locca? Boh, però si va ad esclusione e si deve partire da un sistema "affidabile"

esatto... così come la ventola spaccata era SICURAMENTE influenzata dal bios... però no aggiornamento no assistenza...
Come quando chiami per la stampante che non stampa e ti chiedono "è collegata alla corrente? è accesa? è la stampante del pc?" :sneer: