Log in

View Full Version : Need help - TV 49''



Mellen
28th September 2021, 23:18
Cerco TV per la casa nuova.
In tutti questi anni di affitto ho sempre trovato le TV dentro e mi sono accontentato.

ora avendo comprato casa, voglio togliermi lo sfizio e comprare qualcosa di serio.
essendo totalmente ignorante su lcd, led, oled, plasma... chiedo consigli.

Leggendo su Altroconsumo noto che viene consigliato il LCD che costa 2-3 volte meno dell'OLED considerando che la differenza non è così estrema (e c'è il rischio burn-out dei pixel)

Il 4K e HDR leggo che sono formati ancora non utilizzabili a pieno, mentre conviene UltraHD>FullHD>HDReady

e poi Smart TV assolutamente valutando che ci siano già tutti i programmi preinstallati (Netflix, Amazon Prime, immagino anche Spotify o Youtube... e non so quali altri..)

Hador
28th September 2021, 23:30
senza budget ti consiglio l'lg che si avvolge da 40k :nod:

Mellen
28th September 2021, 23:35
ahahahah

stavo proprio ritornando perchè mi ero reso conto che mi ero scordato.
Ho guardato i best consigliati da Altroconsumo e non ho trovato praticamente nulla nei negozi classici (mediaworl, euronics, trony ecc..)

Con la lavatrice siam stati fortunati che abbiamo preso la migliore sotto gli 800€ in offerta a 450€.


Il budget è il minimo.... (considerando che non ho mai acquistato, vedo ora che i prezzi medi sono intorno ai 1000€ che per me sono più del doppio di quello che pensavo...)

Kat
28th September 2021, 23:45
Piglia un OLED 55" qualsiasi piuttosto che un LCD, se ci sta nel budget.

Dryden
29th September 2021, 00:53
Se di budget hai intorno ai 500€ la vedo dura acquistare una TV degna, e starei alla larga da Altroconsumo come parametro per i prodotti tech.

Galandil
29th September 2021, 01:00
Qualcosa di serio = LG C1.

Con €500 come ha detto Dryden non prendi niente di serio, anzi, sono soldi buttati.

Dai un'occhiata ad eventuali vendite di Amazon Warehouse (che te ne puoi fottere del graffietto sul retro della TV se ti levano quei €50-100 dal prezzo), o offerte in qualche negozio locale.

Zaider
29th September 2021, 08:02
ahahahah

stavo proprio ritornando perchè mi ero reso conto che mi ero scordato.
Ho guardato i best consigliati da Altroconsumo e non ho trovato praticamente nulla nei negozi classici (mediaworl, euronics, trony ecc..)

Con la lavatrice siam stati fortunati che abbiamo preso la migliore sotto gli 800€ in offerta a 450€.


Il budget è il minimo.... (considerando che non ho mai acquistato, vedo ora che i prezzi medi sono intorno ai 1000€ che per me sono più del doppio di quello che pensavo...)

Guarda, prima di tutto OLED e' un altro pianeta rispetto a LCD, io in Germania avevo la LG C1 ed era un altro pianeta.
LG ha scazzato con UAE e quando son venuto qui non c'era stock, quindi ho preso una Samsung Q8, tecnologia QLED, da le piste a classici LCD, ma decisamente non tiene il passo con un OLED serio (almeno per i miei gusti personali).

Detto questo sulla tua fascia di prezzo LG fa le UHD o le Nanocell, le ho viste in qualche mall e devo dire non male, poi dipende anche molto da cosa ci fate con la TV, magari per il tipo di content che vi piace consumare funziona gia' bene, tuttavia mi sento di consigliare OLED, la differenza di prezzo e' molto minore della differenza di qualita' (in positivo)

Drako
29th September 2021, 08:39
Io ho preso una sony più che decente con 500€, ma 43". 49" in effetti trovi roba abbastanza meh. Poi ci si accontenta di tutto eh, tanto se il budget è quello c'è poco da fare. Magari diminuisci i pollici se non sei troppo lontano.

Hador
29th September 2021, 09:15
Qualcosa di serio = LG C1.

Con €500 come ha detto Dryden non prendi niente di serio, anzi, sono soldi buttati.

Dai un'occhiata ad eventuali vendite di Amazon Warehouse (che te ne puoi fottere del graffietto sul retro della TV se ti levano quei €50-100 dal prezzo), o offerte in qualche negozio locale.

non penso valga la pena il C1 rispetto al B (c'è anche un A forse ora?) se uno ha problemi di budget, e risparmi un 200-300 euro.
Di recente il B era in offerta penso a mediaworld a 999, da 55. Aspetta black friday o simili e piglia un oled lg sotto i 1000 euro

gli oled 49", che sono più nuovi, per motivi astrali costano più dei 55" di solito


Se invece fotte un caz, prendi un miniled o un samsung sui 500 euro e vivi uguale, ma oled è un altro pianeta

Verci
29th September 2021, 10:15
https://www.rtings.com/

studiati per bene le varie recensioni e test e poi accatta quella che ti aggrada maggiormente

Galandil
29th September 2021, 14:16
non penso valga la pena il C1 rispetto al B (c'è anche un A forse ora?) se uno ha problemi di budget, e risparmi un 200-300 euro.
Di recente il B era in offerta penso a mediaworld a 999, da 55. Aspetta black friday o simili e piglia un oled lg sotto i 1000 euro

gli oled 49", che sono più nuovi, per motivi astrali costano più dei 55" di solito

Si, ora esistono anche gli A, oltre ai B e C, ma gli ho detto C1 perché, per quanto riguarda i 48", non ha assolutamente senso prendersi un B o un A, ad esempio su Amazon.it il C1 sta a €1116,49, mentre l'A1 a €975,69. E ci sono offerte di Amazon Warehouse per il C1 a €1038, tipo appunto uno con "imperfezioni estetiche sul retro del prodotto" che sticazzi anche. La differenza diventa pesante quando passi ai 55"+.

Mellen
29th September 2021, 15:30
Guarda, prima di tutto OLED e' un altro pianeta rispetto a LCD, io in Germania avevo la LG C1 ed era un altro pianeta.
LG ha scazzato con UAE e quando son venuto qui non c'era stock, quindi ho preso una Samsung Q8, tecnologia QLED, da le piste a classici LCD, ma decisamente non tiene il passo con un OLED serio (almeno per i miei gusti personali).

Detto questo sulla tua fascia di prezzo LG fa le UHD o le Nanocell, le ho viste in qualche mall e devo dire non male, poi dipende anche molto da cosa ci fate con la TV, magari per il tipo di content che vi piace consumare funziona gia' bene, tuttavia mi sento di consigliare OLED, la differenza di prezzo e' molto minore della differenza di qualita' (in positivo)

Altroconsumo nella fascia 46-51 mette questi tv
LG OLED48CX6LB
LG OLED48C14LB
LG OLED48C15LA
LG OLED48C16LA
SAMSUNG QE50QN90AATXZT
LG 49NANO806NA
LG 50NANO806PA
LG 50NANO816PA
SONY KD-49XH9505

quindi pare starci con quello detto da te su OLED e Nano.
il problema è che solo i nano si avvicinano ai 500-600€



non penso valga la pena il C1 rispetto al B (c'è anche un A forse ora?) se uno ha problemi di budget, e risparmi un 200-300 euro.
Di recente il B era in offerta penso a mediaworld a 999, da 55. Aspetta black friday o simili e piglia un oled lg sotto i 1000 euro

gli oled 49", che sono più nuovi, per motivi astrali costano più dei 55" di solito


Se invece fotte un caz, prendi un miniled o un samsung sui 500 euro e vivi uguale, ma oled è un altro pianeta

stavo pensando di aspettare il black friday, ma il problema di "ignoranza in materia" è comunque presente.
consapevole che più grandi sono più "conviene" in rapporto, ma il max che ci sta sul mobile è un 49''.
Troppo sotto temo che rischiamo di "vedere male" essendo il divano distantino


https://www.rtings.com/

studiati per bene le varie recensioni e test e poi accatta quella che ti aggrada maggiormente

grazie.
prendo anche questo come riferimento


Si, ora esistono anche gli A, oltre ai B e C, ma gli ho detto C1 perché, per quanto riguarda i 48", non ha assolutamente senso prendersi un B o un A, ad esempio su Amazon.it il C1 sta a €1116,49, mentre l'A1 a €975,69. E ci sono offerte di Amazon Warehouse per il C1 a €1038, tipo appunto uno con "imperfezioni estetiche sul retro del prodotto" che sticazzi anche. La differenza diventa pesante quando passi ai 55"+.

non conoscevo Warehouse e proverò a buttarci l'occhio

Hador
29th September 2021, 15:54
se puoi pagarlo, oled lg 48, quello che costa meno. Vanno tutti bene. Più la lettera è alta più il modello è avanzato, se tra un B e un C ballano 50 euro prendi il C, come diceva Gala, ma per il resto differenze enormi non ce ne sono se non per usarli per giocare. Ma anche li, pare che titoli console che usino i 120 fps quasi non ce ne siano, quindi è da vedere...

Io ho un 55 B di qualche anno fa e mi ci trovo da dio, preso a 950 euro tipo in un capodanno cinese o black friday random

Mellen
29th September 2021, 16:30
riassumento

OLED > LCD
C > B > A (ma senza troppi patemi se la differenza è minima di prezzo)


l'utilizzo considerando che non ho console o altro è "basico": tv, film, connessione ai sistemi online / connessione al pc per necessità (meglio se senza fili)...

il prezzo credo di capire che dovrebbe essere intorno ai 1000€ salvo offerte particolari

Hador
29th September 2021, 20:07
Esattamente.
Se non hai soldi, un LCD costa la metà. Valuta tu ma diciamo la scelta è tra OLED 1000 euro (1000 è il prezzo di partenza) o LCD 500 euro. Comprare un LCD da 700-800 per me non ha senso, dato che poi entri in zona OLED.

Faz
29th September 2021, 21:49
Io pure sto valutando l'acquisto di una nuova TV, ma sono più interessato alla sezione smart che al comparto visivo.

Il fatto che sullo store Samsung non è uscita la app di Disney Channel xchè troppo vecchio (2015) mi fa troppo rodere e nn vorrei ritrovarmi così la prossima volta.
Sto valutando quindi una Android TV con Google playstore( si lo so che poi sarà la versione di android a farmi fuori) x chi è più esperto del settore l'idea è valida oppure è una cagata?

Mi sembra che di android TV ci siano in pratica solo le Sony... C'è qualche altro prodotto valido?

Hador
29th September 2021, 22:35
mi sembra un criterio di scelta discutibile, alla fine puoi prenderti uno shield / apple tv o simili a random e avere tutta la smartness che vuoi su qualsiasi tv.
il sistema LG è valido ma ovviamente meno flessibile che android TV, ma penso che tutte le app standard ormai le trovi sostanzialmente ovunque.
android tv aveva il problema, fino a qualche gen fa, che era pesante: gli oled sony entry elevel scattavano, cosa che non è accettabile per me su una tv da più di 1k euro. Non so come sia la situazione ora, spero si sia risolta

Mellen
30th September 2021, 00:43
Spiegate sta roba che non vorrei comprare una TV e poi se mi gira comprare Dazn o Disney channel o vedermi youtube non lo posso fare..

Che devo guardare nelle caratteristiche?

Drako
30th September 2021, 09:31
Io ho una Sony KD-43XF7596 e la parte Android funziona discretamente. Al momento è collegata al pc quindi la uso molto poco. Per essere un LCD è più che discreto, ma appunto io mi sono fermato ai 500€. Prossima tv probabilmente sarà oled.

Zaider
30th September 2021, 09:33
io mi trovavo molto bene con la parte smart LG, funzionava da dio ed il telecomando a puntamento era una figata

mi sono abituato a samsung, ma non uso disney+, la roba marvel la compro con apple tv che e' integrata

Faz
30th September 2021, 11:01
Spiegate sta roba che non vorrei comprare una TV e poi se mi gira comprare Dazn o Disney channel o vedermi youtube non lo posso fare..

Che devo guardare nelle caratteristiche?

Che dirti, l'applicazione disney non è mai stata disponibile x il mio samsung 2015 (si vecchietto quello che volete ma era il 2019 credo quando uscì Disney) ora ok nn me ne frega un cazzo di disney è semplicemente un esempio xchè non so neanche se esiste ma x dire non c'è neanche l'app Now-tv.

Vorrei evitare di comprare una tv oggi e ritrovarmi tra 3/4 anni a non aver a disposizione app di nuovi servizi che magari oggi neanche pensiamo, magari con un android di base puoi spararci dentro anche qualche APK.

La mia idea visto che alla fine i pannelli dei TV della fascia a me accessibile 1000/1500(o meglio il massimo di quanto sono disposto a spendere per una TV) più o meno sono paragonabili per me che non sono un purista del 4K e che vedere i punti neri degli attori mi frega anche un cazzo.

Hador
30th September 2021, 12:11
Lg non ha android TV ma fino ad ora ha supportato tutto. C'è da dire che mentre Disney plus e Netflix sono fatte bene, l'app di prime è un po' una merda. Poi va eh...
Però bho, alla fine un box dedicato va meglio. Una Sony costa di più di una lg di solito, con quello che costa la Sony meglio la lg più uno shield, imho. Spendi meno e hai di più.
Non che Sony non sia valida, dipende sempre se uno vuole risparmiare qualcosa o no

Kat
30th September 2021, 13:08
Non basta un chromecast per vedere un po quello che ti pare?

Faz
30th September 2021, 13:29
Si ragazzi le alternative sono parecchie anche il semplice scrren mirror da tablet android, sono io che preferirei avere tutto in un solo apparato.

Cmq in tutto questo mi sembra di capire che Sony=(ma+ costosa)LG>Samsung

Marphil
30th September 2021, 14:37
AndroidTV è quello che ti da + garanzie ovviamente sul lato compatibilità app rispetto a sistemi proprietari, poi di soluzioni box/pennetta/robo + tv ce ne sono di ogni tipo ma hai appunto 2 dispositivi, 2 telecomandi ecc.

Dipende alla fine si dal prezzo totale, priorità ecc.

Hador
30th September 2021, 17:26
Si ragazzi le alternative sono parecchie anche il semplice scrren mirror da tablet android, sono io che preferirei avere tutto in un solo apparato.

Cmq in tutto questo mi sembra di capire che Sony=(ma+ costosa)LG>Samsung
OLED meglio che LCD e derivati. I pannelli OLED sono sempre lg, cambia il resto.

Lg e Sony entrambi buoni, la seconda ha android TV ma costa di più. A seconda dei modelli lg o Sony sono più belli esteticamente (i nuovi stand Sony, per quanto smart perché consentono di mettere sotto una soundbar, non mi piacciono per nulla).
Io ho un lg serie b di 2 o 3 gen fa e nessun problema con la parte smart, ma rispetto all'Apple TV non c'è paragone

Verci
1st October 2021, 09:58
ho un samsung 65Q85 del 2019 e la parte smart funziona bene.

Unica limitazione è che samsung non supporta tutti i codec per leggere i divx da chiavetta/nas.
Anche se con i vari abbonamenti di streaming non scarico più da anni ormai

Mellen
1st October 2021, 10:03
domanda da ignorante:
es: SkyGo... posso vederlo direttamente dalla tv? devo avere una TV smart Android per scaricare la app?
oppure certe cose le dovrò sempre passare dal pc con cavo HDMI?

Marphil
1st October 2021, 16:26
domanda da ignorante:
es: SkyGo... posso vederlo direttamente dalla tv? devo avere una TV smart Android per scaricare la app?
oppure certe cose le dovrò sempre passare dal pc con cavo HDMI?

Non c'è l'app per smartTV di SKYgo, a meno che non usi qualche procedura "non standard" per installarti l'apk sulla tv/box android (ma non so come si faccia).

Faz
1st October 2021, 19:12
Io credo che sei hai il playstore l'app skygo dovresti trovarla.

Ok mi dicono che da android TV Sony nn so che modello, l'app skygo la trova ma nn la scarica.

Mellen
2nd October 2021, 01:06
Quindi o compri una TV con Android così da scaricarti le app che ti interessano altrimenti ti trovi le app "standard" (Netflix, RaiPlay, ecc?)

Faz
2nd October 2021, 12:21
Nativamente da quello che sto capendo nn lo fai ne con l'una ne con l'altra soluzione, l'android tv ti dà solo la possibilità che se vuoi smanettarci sopra con apk non ufficiali riuscirai a farlo, almeno da quanto ho capito ieri sera navigando di qua e di là.

Hador
2nd October 2021, 13:55
Quindi o compri una TV con Android così da scaricarti le app che ti interessano altrimenti ti trovi le app "standard" (Netflix, RaiPlay, ecc?)

no.
In entrambi i casi hai gli store e ti tiri giù quello che vuoi
quello android è ovviamente più esteso, ma ci girano solo le app per android tv, non tutte le app android

Kat
2nd October 2021, 13:55
In effetti SkyGo è l'unica anomalia rispetto al concetto "ho l'app installata sulla tv e la uso".
Però è dovuto a politiche commerciali di Sky, non a motivazioni di natura tecnica, tanto è vero che Now TV è presente sulle smart tv.

Mellen
2nd October 2021, 23:10
potrebbero andare?

LG 50UP78006LB 499€ (https://www.unieuro.it/online/TV-Ultra-HD/50UP78006LB-50-Smart-TV-4K-Ultra-HD-NOVIT-2021-Wi-Fi-Processore-Quad-Core-4K-AI-Sound-pidGOL50UP78006)
LG Oled 4K OLED48A16LA 2021 999€ (https://www.mediaworld.it/product/p-152069/lg-oled-4k-oled48a16la-2021)
LG - OLED OLED48A16LA 48" 1199€ (https://www.euronics.it/smart-tv/lg/oled-oled48a16la-48-4k-novit-2021/eProd212003789/)
LG - OLED OLED48C16LA 48" 1099€ (https://www.euronics.it/smart-tv/lg/oled-oled48c16la-48-4k-novit-2021/eProd212002026/)

Hador
2nd October 2021, 23:17
il primo o il terzo, il terzo è meglio, per 100 euri si può anche fare (ma non un "meglio" dove noti la differenza)
lo stand del primo però è più comodo per soundbar, se ti interessa

Galandil
3rd October 2021, 00:35
Lol? Ma che offerte fa Euronics? L'A1 a €1199 e il C1 a €1099? Cosa si fumano?

Mellen
3rd October 2021, 15:56
Non interessato a Soundbar.
Semplicemente perché era più in linea a quello che si sperava di spendere.

Infatti non ho capito come mai il C venga meno dell'A

Hador
3rd October 2021, 17:42
Hai editato, per primo intendevo quello a 999 euro.

Mellen
3rd October 2021, 21:52
ecco... la ex capa di mia moglie cambia sede e vende molti mobili ed elettrodomestici. (tralasciando le bestemmie che a saperlo un mese fa, magari mi risparmiavo qualche €....)
ha proposto di prendere la tv.
sony lcd kd43xf7077 (https://www.sony.it/electronics/support/televisions-projectors-lcd-tvs/kd-43xf7077/specifications)
purtroppo le dimensioni sarebbero più ideali visto che un 48'' (secondo lei) sarebbe troppo grande per il mobile...

se posso pagare 1/4 rispetto all'OLED LG48'', quasi quasi... POTREI soprassedere sul nuovo.
mi chiedo, leggendo le caratteristiche non capisco, cosa non possa fare con questo sony.

Mellen
5th October 2021, 10:40
ditemi se la TV potrebbe bastare per le poche esigenze..
altrimenti devo buttarmi su altri modelli

plz

Dryden
5th October 2021, 20:27
Non conosco il prodotto in se, essendo del 2018 presumo abbia android tv e di conseguenza la possibilità di gestirlo comodamente. Direi che dipende tutto dal prezzo, 500€ assolutamente no, se te lo smolla sui 250€ si può provare.

Hador
5th October 2021, 22:08
stai chiedendo se comprare una porsche o una panda. Difficile rispondere

Verci
5th October 2021, 22:22
è un IPS medio di 3 anni fa in taglia piccola. Da recensione pare che la versione di allora del software girasse decentemente (no lag tipica di molti prodotti android tv).

Se te lo smolla a 150-200€€ potrebbe avere anche senso. Oltre no (secondo me). -edit- su amazon stava a circa 500€ nuovo nel 2018 -/edit-



ps se ti ci sta il 48" prendi bene le misure e prova a farci entrare un 55".
43" a meno che tu lo guardi da 1m di distanza è ormai piccolo per gli standard odierni

Mellen
6th October 2021, 01:27
stai chiedendo se comprare una porsche o una panda. Difficile rispondere

Ok. Ma il discorso é che non mi serve andare in pista ma nemmeno vorrei restare a piedi.
Questo tv è una panda che domani rischio di non avere quello che mi interessa?



è un IPS medio di 3 anni fa in taglia piccola. Da recensione pare che la versione di allora del software girasse decentemente (no lag tipica di molti prodotti android tv).

Se te lo smolla a 150-200€€ potrebbe avere anche senso. Oltre no (secondo me). -edit- su amazon stava a circa 500€ nuovo nel 2018 -/edit-



ps se ti ci sta il 48" prendi bene le misure e prova a farci entrare un 55".
43" a meno che tu lo guardi da 1m di distanza è ormai piccolo per gli standard odierni

Io mi immagino un prezzo a circa metà dei 600€ di acquisto da MediaWorld (ha mostrato la fattura).
Diciamo che il 49'' starebbe già risicato.
Abbiamo un Besta Ikea montato sopra e sotto che blocca le dimensioni massime (infatti un paio ho dovuto eliminarli perché erano 48 ma poi con basi troppo alte).

Zaider
6th October 2021, 08:00
credo che i miei lo abbiano a casa al momento, o comunque un modello molto simile

ovviamente non paragonabile alla qualita' dei pannelli di cui abbiamo discusso nel threat, ma overall non e' un cattivo prodotto. lo guardo volentieri quando sono dai miei, i neri erano tutto sommato convincenti
non saprei poi se e' il nostro pannello che inizia ad accusare l'eta' o una cosa standard ma ho notato problemi di uniformita' nella luminosita'

San Vegeta
6th October 2021, 10:00
@Mellen: io ho preso una Samsung UE50TU8070UXZT (https://www.samsung.com/it/tvs/uhd-4k-tv/tu8000-50-inch-crystal-uhd-smart-tv-ue50tu8070uxzt/) 50 pollici e mi trovo benissimo, tranne per una cosa: ha un telecomando piccino, senza numeri, quindi cambiare canale significa scorrere sulla UI per trovare il numero da pigiare.
Per il resto ha dei colori stupendi, il nero è veramente nero, software abbastanza veloce, la uso per Plex con stream 4k, Netflix, Amazon Video, e tv normale
Contentissimo dell'acquisto

Verci
6th October 2021, 14:45
credo che i miei lo abbiano a casa al momento, o comunque un modello molto simile

ovviamente non paragonabile alla qualita' dei pannelli di cui abbiamo discusso nel threat, ma overall non e' un cattivo prodotto. lo guardo volentieri quando sono dai miei, i neri erano tutto sommato convincenti
non saprei poi se e' il nostro pannello che inizia ad accusare l'eta' o una cosa standard ma ho notato problemi di uniformita' nella luminosita'

luce non uniforme è un difetto di quel tv



Abbiamo un Besta Ikea montato sopra e sotto che blocca le dimensioni massime (infatti un paio ho dovuto eliminarli perché erano 48 ma poi con basi troppo alte).

non usare la base e lo appendi diretto al muro




ha un telecomando piccino, senza numeri, quindi cambiare canale significa scorrere sulla UI per trovare il numero da pigiare.
Samsung puoi comprare il telecomando completo (quello con tutti i numeri) a parte oppure scaricarti l'app per lo smartphone con il telecomando completo e usi lo smartphone (android) come telecomando

Mellen
6th October 2021, 23:11
Ce la vende a 150€...
Direi che la prendo.
Ho provato e ho visto che almeno le app standard ci sono (Netflix, Prime, YouTube..)
Poi tra qualche anno magari faccio l'investimento serio.

Ma considerando il flusso di cassa pesante avuto finora per arredare l'intera casa, direi che per la TV posso andare al risparmio

Verci
7th October 2021, 11:20
150€ prendila al volo.

Poi quando cambierai la TV in salotto quella la metti in camera

Zaider
7th October 2021, 12:05
beh si per 150 sesterzi non ha senso dir di no

Zl4tan
8th October 2021, 07:12
scusate se ne approfitto, di questo prodotto che ne pensate?
Samsung QN90A QLED, mi servirebbe l'85 pollici

Mellen
8th November 2021, 18:10
ad oggi la tv funziona bene.
unico problema il macchinosissimo modo di navigare online sui siti con la tastiera usabile tramite il telecomando e il browser preimpostato che non supporta molte cose.

posso installare app esterne tipo Spotify? e se sì, come?
Premetto che non ho Play Store

Sylent
8th November 2021, 18:16
ad oggi la tv funziona bene.
unico problema il macchinosissimo modo di navigare online sui siti con la tastiera usabile tramite il telecomando e il browser preimpostato che non supporta molte cose.

posso installare app esterne tipo Spotify? e se sì, come?
Premetto che non ho Play Store

le app si installano se ci sono sullo store proprietario della tv, per alcune cose invece potresti organizzarti ad esempio con la FireStick e le installi li se son supportate senza accrocchi (oppure con accrocchi via app dal cell).
Avere Playstore non cambia nulla in questo caso, la tv ha il suo.

Mellen
8th November 2021, 18:33
le app si installano se ci sono sullo store proprietario della tv, per alcune cose invece potresti organizzarti ad esempio con la FireStick e le installi li se son supportate senza accrocchi (oppure con accrocchi via app dal cell).
Avere Playstore non cambia nulla in questo caso, la tv ha il suo.

mi sono spiegato male..
non esiste un play store dentro la tv.
Smanettando non ne ho trovato nessuno.