Log in

View Full Version : cuffie pc



Darkmind
26th October 2021, 11:01
Anche il secondo paio di logitech sono arrivate al capolinea, questa volta vorrei optare per una soluzione senza fili perché più pulita e comoda.
Qualche consiglio in merito?

holysmoke
26th October 2021, 11:33
Logitech G733

Hador
26th October 2021, 11:49
io ho la versione con filo delle logitech per l'ufficio e suonano dimmerda, ma dimmerda proprio. Infatti mi sa le cambio che mi sanguinano le orecchie.

se ci ripensi sul filo, continuo a dire: https://drop.com/buy/drop-sennheiser-pc38x-gaming-headset

Devon
26th October 2021, 11:53
https://www.amazon.it/SteelSeries-Arctis-Pro-Wireless-Risoluzione/dp/B07B819VMQ/ref=sr_1_1?crid=1CBLT3QZXZ6GQ&dchild=1&keywords=steelseries+arctis+pro+wireless&qid=1635242005&sprefix=steelseries+arctis+pro+w%2Caps%2C87&sr=8-1

Ez

Darkmind
26th October 2021, 12:17
Io con le logitech non mi sono trovato molto bene, durano un po di anni e poi iniziano i problemi. Ho sentito parlare delle steelseries

holysmoke
26th October 2021, 12:21
Io con le logitech non mi sono trovato molto bene, durano un po di anni e poi iniziano i problemi. Ho sentito parlare delle steelseries

ti ho consigliato quelle che usa la maggior parte degli streamer di LoL :nod:

Drako
26th October 2021, 13:59
ti ho consigliato quelle che usa la maggior parte degli streamer di LoL :nod:

eh bè, allora si :confused:


Ottime le steelseries secondo me, le sennheiser non devi avere il problema di rompere i coglioni ad altri mentre giochi, perchè sono aperte.

Verci
26th October 2021, 14:03
https://www.rtings.com/headphones/reviews/best/wireless-gaming-headsets


this

holysmoke
26th October 2021, 14:07
eh bè, allora si :confused:


Ottime le steelseries secondo me, le sennheiser non devi avere il problema di rompere i coglioni ad altri mentre giochi, perchè sono aperte.Nono era solo perché parlavamo di LoL nell'altro post.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Darkmind
26th October 2021, 14:10
https://www.rtings.com/headphones/reviews/best/wireless-gaming-headsets


this

ho già visto e onestamente quello che scrivono è abbastanza opinabile dal momento che spesso trovi anche valutazioni contradditorie

Hador
26th October 2021, 14:30
rtings è molto opninabile su diverse cose, è buono per farsi un idea dei modelli ma poco più

Dryden
26th October 2021, 15:41
Per quanto riguarda l'audio è molto complicato, molto più che per l'immagine, entrano in gioco fattori che stravolgono completamente il risultato finale.

Prova a dare un occhio anche qui se per caso hanno provato qualcosa di tuo interesse

https://audio-monkeys.com/it/

Hador
26th October 2021, 15:49
di contro trovo le recensioni degli audofili divertenti da leggere (o guardare, tipo un po' di video di Z reviews li guardo che mi piace come parla il tizio) per le cazzate che scrivono ma abbastanza inutili. Tendenzialmente non si capisce una sega, oltre al fatto che recensiscono sempre i soliti 10-15 modelli di cuffie che si sa sono tutte valide.

Drako
26th October 2021, 15:50
Comunque di base dobbiamo capire budget e che tipo di struttura preferisci: chiusa o aperta?

Hador
26th October 2021, 16:05
bhe aperte wireless non esistono no?

Drako
26th October 2021, 16:09
bhe aperte wireless non esistono no?

https://global.shop.sennheiser.com/it/collections/wireless-headphones/products/rs-185

ovviamente senza microfono. Io lo userei in combo con uno fisso in ogni caso, anche perchè non mi interesserebbe di andare al cesso per far sentire il mio stronzo che si tuffa in acqua :sneer:

Darkmind
26th October 2021, 16:55
Allora cuffie e microfono incorporato, chiuse visto che a volte le utilizzerei di fianco a mia moglie con buono/ottimo isolamento. Le userei sia per giocare che per guardare film in orari in cui normalmente la gente dorme oltre alle varie attività lavorative di skype meeting/salcazzo per cui comunque spesso uso gli auricolari. Budget onestamente non saprei, se ne vale la pena sono disposto anche a spendere, ma tenendo sempre presente l'utilizzo dal momento che non ho possibilità di sfruttare né supporti né attrezzatura pro.

Hador
26th October 2021, 17:24
https://global.shop.sennheiser.com/it/collections/wireless-headphones/products/rs-185

ovviamente senza microfono. Io lo userei in combo con uno fisso in ogni caso, anche perchè non mi interesserebbe di andare al cesso per far sentire il mio stronzo che si tuffa in acqua :sneer:

microfono fisso è una pera da streamer, per tutti gli altri è più una noia che altro.

Allora cuffie e microfono incorporato, chiuse visto che a volte le utilizzerei di fianco a mia moglie con buono/ottimo isolamento. Le userei sia per giocare che per guardare film in orari in cui normalmente la gente dorme oltre alle varie attività lavorative di skype meeting/salcazzo per cui comunque spesso uso gli auricolari. Budget onestamente non saprei, se ne vale la pena sono disposto anche a spendere, ma tenendo sempre presente l'utilizzo dal momento che non ho possibilità di sfruttare né supporti né attrezzatura pro.

hyperX, steelseries e le corsair HS80

Galandil
26th October 2021, 20:21
rtings è molto opninabile su diverse cose, è buono per farsi un idea dei modelli ma poco più

RTings è ottimo come fonte per i grafici (dati oggettivi) sulle cuffie. Obv vanno saputi leggere, e capire che poi a prescindere dai grafici c'è il gusto soggettivo di come suona ogni singola cuffia, c'è a chi piace il suono più brillante e staccato come quello delle Sony MDR-7506 (modello che consiglio sempre, storico ma che resta top notch senza spendere due reni), le Sennheiser HD280Pro (suono più "chiuso" e con bassi lievemente più prominenti, ma meno spazio per le frequenze più elevate a causa del soundstage), ecc.

Hador
26th October 2021, 20:48
Si ma fare review oggettive su criteri standard senza contestualizzarli nell'utilizzo è demenziale. Cuffie da gaming vengono recensite mettendo sullo stesso piano suono e portabilità. Cazzo me ne frega della portabilità di una cuffia gaming. Sulle Sennheiser scrivono che non sono resistenti all'acqua. Che è devi giocare in piscina?

Ormai preferisco trovare qualcuno che capisco come la pensi e sentire le sue esperienze di utilizzo dei prodotti invece che guardarmi tabelle analitiche che sono informative ma non raccontano tutta la storia.

Galandil
26th October 2021, 21:06
Io parlo dei grafici su risposte in frequenza, SNR e altre amenità classiche da valutare per le cuffie in generale, del resto me ne fotte il giusto: zero.

Drako
26th October 2021, 21:27
microfono fisso è una pera da streamer, per tutti gli altri è più una noia che altro.


hyperX, steelseries e le corsair HS80

A me è rimasto ovviamente, ma qualitativamente è tutta un'altra storia. Poi hai la possibilità a quel punto di usare qualunque cuffia e generalmente senza mic c'è più scelta e più qualità a parità di prezzo.

Io ormai mi sono abituato, ma sicuramente il formato tutto in uno è più comodo.

Dryden
26th October 2021, 23:13
Un amico ha queste e dice che sono mind changing

https://www.nuraphone.com/products/nuraphone

Drako
27th October 2021, 08:59
Un amico ha queste e dice che sono mind changing

https://www.nuraphone.com/products/nuraphone

Se ci avessi speso tutti quei soldi lo direi anche io :sneer:

Dryden
27th October 2021, 10:20
Per un paio di cuffie "serie" sono una spesa normalissima, con la differenza che solo quelle creano un profilo audio personalizzato in base al tuo ascolto. Io le ho provate ed è sorprendente accorgersi di quanto sentiamo differentemente gli uni dagli altri.

Galandil
27th October 2021, 15:55
Per un paio di cuffie "serie" sono una spesa normalissima, con la differenza che solo quelle creano un profilo audio personalizzato in base al tuo ascolto. Io le ho provate ed è sorprendente accorgersi di quanto sentiamo differentemente gli uni dagli altri.

Incredibile, hanno inventato il concetto di profilo di equalizzazione! Rivoluzionario!

:sneer:

Dryden
27th October 2021, 16:52
No Gala, i normali profili di equalizzazione si basano sul tuo feedback mentale, sei tu a dire al software come senti (o credi di sentire). Le Nura misurano con un microfono ad alta sensibilità la risposta del tuo orecchio alle varie frequenze ( test OAE) e modulano il profilo di equalizzazione in base a come il tuo orecchio risponde\percepisce fisicamente\biologicamente i suoni. Mettici in oltre la particolare conformazione del padiglione che separa il tutto tra la parte in-ear ed il padiglione esterno ed ecco che "profilo di equalizzazione peeeh" mangu puu caaazz :sneer:
Quanto questo sia efficace non lo so, o le ami o le odi, vanno provate, ma di sicuro per ora sono uniche.

Darkmind
27th October 2021, 19:14
Le vedo ottime per audiofili, sprecate per gaming. Avessi un impianto degno di questo nome, ascoltare la musica con queste cuffie deve essere veramente una bella esperienza

Galandil
27th October 2021, 19:43
No Gala, i normali profili di equalizzazione si basano sul tuo feedback mentale, sei tu a dire al software come senti (o credi di sentire). Le Nura misurano con un microfono ad alta sensibilità la risposta del tuo orecchio alle varie frequenze ( test OAE) e modulano il profilo di equalizzazione in base a come il tuo orecchio risponde\percepisce fisicamente\biologicamente i suoni. Mettici in oltre la particolare conformazione del padiglione che separa il tutto tra la parte in-ear ed il padiglione esterno ed ecco che "profilo di equalizzazione peeeh" mangu puu caaazz :sneer:
Quanto questo sia efficace non lo so, o le ami o le odi, vanno provate, ma di sicuro per ora sono uniche.

Ok, ma mi risulta difficile credere che questi siano riusciti ad integrare un OAE testing machine in un paio di cuffie da €399, visto che una portable OAE machine costa qualche migliaio di dollari in media, oltre a richiedere una costante manutenzione (francamente non le conoscevo eh, mi sono informato un po' per curiosità).

Dryden
27th October 2021, 20:39
Sarà come per i dispositivi di misurazione battito cardiaco e ossigenazione del sangue che troviamo integrati nei moderni smartwatch\band o a pochi euro in farmacia, fanno il loro ma con una precisione imparagonabile ai veri strumenti medici.
Le poche recensioni che si trovano in giro parlano di un prodotto valido ma che non si capisce bene quanto questa sua tecnologia sia effetivamente impattante sulla qualità di ascolto, dipende tantissimo dal soggetto.

Io personalmente le proverei istant se ne avessi il bisogno (o la possibilità), sul sito danno 30 giorni di soddisfatti o rimborsati (oppure Amazon e gg).

Galandil
27th October 2021, 21:13
Sarà come per i dispositivi di misurazione battito cardiaco e ossigenazione del sangue che troviamo integrati nei moderni smartwatch\band o a pochi euro in farmacia, fanno il loro ma con una precisione imparagonabile ai veri strumenti medici.
Le poche recensioni che si trovano in giro parlano di un prodotto valido ma che non si capisce bene quanto questa sua tecnologia sia effetivamente impattante sulla qualità di ascolto, dipende tantissimo dal soggetto.

Insomma, si basano sullo stesso principio dei cavi Pear. :confused:
Battute a parte, da quel che ho letto su sti dispositivi OAE parliamo di roba decisamente più complessa alla base rispetto ad un misuratore di ossigenazione/pressione sanguigna, sicuramente i prezzi dei dispositivi medici sono alti perché hanno cmq un mercato ristretto, ma da qui ad integrarne uno che funzioni anche solo al 30% su un dispostivo da €400 (che fa *anche* altro) la vedo durissima, parecchio wishful thinking. Tanto si sa che in ambito audio è tutto + che altro basato su una valanga di bias di vario tipo.


Io personalmente le proverei istant se ne avessi il bisogno (o la possibilità), sul sito danno 30 giorni di soddisfatti o rimborsati (oppure Amazon e gg).

Io le proverei solo se potessi fare un doppio cieco, francamente.

Hador
27th October 2021, 22:10
Si ma per me una cuffia da PC deve avere 3 qualità:

- sentirsi bene sia musica che gaming (e già qua è difficile)
- essere comode e non far diventare le orecchie incandescenti
- avere un microfono buono che fare sentire la mia voce come se chiamassi dal cesso non mi piace (nello specifico le uso anche quando lavoro da casa)

Stranamente non ci sono tanti modelli che corrispondono ai 3 criteri sopra.

Hador
27th October 2021, 22:20
Tra l'altro cerco un paio che soddisfi i 3 criteri sopra ma sia closed back, da usare in ufficio, e faccio fatica a trovare qualcosa da comprare. Ci sono le beierdynamics MX ma costano 250 euro e non si capisce bene perché

Zaider
31st October 2021, 09:40
odiami, ma ti rispondero' le airpods max

ma costano care..

Drako
31st October 2021, 10:56
odiami, ma ti rispondero' le airpods max

ma costano care..

Ma scusami a quel punto meglio le WH-1000XM4.

Zaider
31st October 2021, 11:19
Ma scusami a quel punto meglio le WH-1000XM4.

ci sta, e' un ottimo suggerimento, ti dico perche' PERSONALMENTRE andrei sulle apple

- Il noise cancelling sony (considerato top notch), a me proprio non piace, piuttosto preferisco il bose delle quietcomfort, ma quello apple davvero sta su di un altro pianeta, almeno per il mio utilizzo e per come mi fa sentire
- Trovo le airpods max piu' comode delle sony (o bose), tengono le orecchie piu' fresche
- a livello di pairing (specialmente apple device) le airpods max sono atomiche, cosi' hador avrebbe a disposizione sia per il lavoro/vita privata che un po' di gaming
- microfono ECCELLENTE (ma non saprei se quello conta solo se usi un iphone o vale con tutto, non ho idea se sia un risultato sw o hw)

Hador
31st October 2021, 12:17
Il microfono delle max fa schifo al cazzo altro che eccellente, che standard avete -_-

Zaider
31st October 2021, 12:40
Il microfono delle max fa schifo al cazzo altro che eccellente, che standard avete -_-

guarda io lo uso regolarmente ed e' fantastico, aldila' di usare microfoni dedicati...

Hador
31st October 2021, 14:26
Ce le ha il mio capo ho fatto n call con lui, è come tutti i microfoni montati sulla cuffia, mediocre al più. Una cuffia da 30 euro con microfono si sente meglio, per dire

Zaider
31st October 2021, 14:39
Ce le ha il mio capo ho fatto n call con lui, è come tutti i microfoni montati sulla cuffia, mediocre al più. Una cuffia da 30 euro con microfono si sente meglio, per dire

guarda, non so che dirti, proprio non mi trovi d'accordo.
Passo parecchio tempo in call per lavoro, ho una miriade di cuffie, ne cito alcune

- Bose quietcomfort 35 2
- Montblanc MB01
- Airpods Max
- Razer blackshark v2 wireless (per gaming)
- Airpods pro

E ti diro' che tra tutte le airpods max sono le piu' bilanciate trai vari utilizzi, a livello di noia mi e' stato solo segnalato che a volte quando parlo con le razer sembra che mi stia mangiando il microfono, poi penso dipenda molto da dove ti trovi fisicamente.
Pero' no, non mi trovi proprio d'accordo su questo

Hador
31st October 2021, 15:03
Si perché il microfono fa schifo anche sulle Razer. Quelle col cavo si sentono molto meglio.
Poi ovviamente ti sentono eh, ma dire che è buono no.
Idem le Sony (che ho), stesso discorso

Drako
31st October 2021, 23:43
Io ho provato sia le sony sia le bose ma in versione ear plug. Le sony cagano in testa alle bose come noise cancelling e non poco. Forse troppo invasivo per te? Io ho la terza versione e sono già fenomenali quelle. Vorrei prendere la quarta.

Zaider
1st November 2021, 07:50
Io ho provato sia le sony sia le bose ma in versione ear plug. Le sony cagano in testa alle bose come noise cancelling e non poco. Forse troppo invasivo per te? Io ho la terza versione e sono già fenomenali quelle. Vorrei prendere la quarta.

Guarda, non saprei proprio definire le caratteristiche di un noise cancelling, a me le sony fanno venire un mal di testa strano, in qualche modo il loro ronzio mi manda ai pazzi. Non saprei proprio come spiegarlo meglio di cosi', sicuramente e' molto soggettivo, so che sono un prodotto atomico, ma davvero non riuscirei ad usarle oltre i 10 minuti

Hador
1st November 2021, 09:28
Le Sony non hanno nessun ronzio eh.
Piuttosto il noise cancel è talmente buono che può risultare alienante. Comunque è regolabile sia in intensità e per diverse pressioni atmosferiche.

Ad ogni modo lo tengo spento quando le uso in casa: ma non le uso come daily driver per il PC, le uso per la Tv o per la switch a letto. Per home office e gaming le open back sono molto meglio a comfort (e suonano anche meglio)

Drako
1st November 2021, 11:17
Nelle WF-1000XM3 non c'è assolutamente ronzio. Essendo earplugs è ancora più marcato il noise cancelling. Fa impressione quando le uso sul tapis roulant e lo attivo/disattivo...

Axet
2nd November 2021, 13:11
Non ho seguito la discussione, ma io ho appena regalato le XM4 alla donna, le ho immediatamente rubate settimana scorsa che sono andato a Chicago per un viaggio di lavoro e sono una bomba.
ANC fantastico, suono fantastico. Ricordiamoci che non sono un audiofilo, ma vengo da cuffie di fascia abbastanza alta nel settore gaming / consumer (Astro A50 e Artics Pro Wireless).

Appoggio Hador, non c'è nessun ronzio con le XM4. Magari prova a fare la regolazione per la conformazione del tuo orecchio, dura tipo 10 secondi :shrug:

edit:
tornando al discorso originale (mi sono letto il 3d :sneer:), io mi sento di consigliare le Steelseries Arctis Pro in base alla mia esperienza personale.
Comode, suonano da dio, il microfono è buono, le usi sia in "wifi" col suo adattatore che attacchi al pc che in BT con qualsiasi altri dispositivo.
La batteria ha una buona durata e ne hai due, di cui una che viene costantemente caricata nella base. Comodità estrema se le usi tanto.

Io, personalmente, sono stato molto felice dell'acquisto.

Zaider
2nd November 2021, 13:46
siete peggio di google, ora ho paura di avere un qualche difetto cerebrale

Theodentk
20th November 2021, 15:41
Uppo per una richiesta più da barbone
Black Friday incoming e vorrei delle cuffie (auricolari decenti già li ho) da tenere in casa meglio se cablate (o bluetooth+cavo) e una qualità audio che sia almeno decente solo che... non vorrei sforare i 100€.
Ho visto che ci sono le Sennheiser 450SE a 100€ ma non vorrei scoprire dopo l'acquisto che potevo trovare di meglio a meno prezzo => di alexa e cagate simili mi importa zero, voglio solo che siano cablate e si senta bene, sono stufo di non sentire tutti gli strumenti delle canzoni che ascolto con gli auricolari bose da corsa :\

Mi han consigliato le Logitech G332 che sono scontatissime ma credo che lì la qualità audio non sia minimamente comparabile alle sennheiser

Help?

Galandil
20th November 2021, 16:22
Uppo per una richiesta più da barbone
Black Friday incoming e vorrei delle cuffie (auricolari decenti già li ho) da tenere in casa meglio se cablate (o bluetooth+cavo) e una qualità audio che sia almeno decente solo che... non vorrei sforare i 100€.
Ho visto che ci sono le Sennheiser 450SE a 100€ ma non vorrei scoprire dopo l'acquisto che potevo trovare di meglio a meno prezzo => di alexa e cagate simili mi importa zero, voglio solo che siano cablate e si senta bene, sono stufo di non sentire tutti gli strumenti delle canzoni che ascolto con gli auricolari bose da corsa :\

Mi han consigliato le Logitech G332 che sono scontatissime ma credo che lì la qualità audio non sia minimamente comparabile alle sennheiser

Help?

Sony MDR-7506

Theodentk
20th November 2021, 17:40
sulla carta mi sembrano nettamente migliori le sennheiser, no? Ma non so esattamente che parametri andare a cercare

https://versus.com/it/sennheiser-hd-4-50-btnc-vs-sony-mdr-7506

ps: non vorrei poi che non usando alcun genere di dac stare qui a cercare perchè le sennheiser siano meglio delle sony o viceversa sia inutile :|

Galandil
20th November 2021, 17:56
sulla carta mi sembrano nettamente migliori le sennheiser, no? Ma non so esattamente che parametri andare a cercare

https://versus.com/it/sennheiser-hd-4-50-btnc-vs-sony-mdr-7506

ps: non vorrei poi che non usando alcun genere di dac stare qui a cercare perchè le sennheiser siano meglio delle sony o viceversa sia inutile :|

Le MDR-7506 sono utilizzate da 40 anni in ambiti studio/professionali. Vedi un po' te.

In particolare quel che chiedevi (sentire gli strumenti chiaramente), hanno un'ottima separazione, considera che ho anche un paio di Sennheiser HD280 Pro, e quest'ultime offrono molta meno separazione del suono dei vari strumenti rispetto alle Sony.

Il punto è: valutare *solo* le caratteristiche tecniche non solo richiede conoscenza di quel che dicono i grafici, ma ti porterebbe a scegliere delle cuffie che, in ultima analisi, a te non piacciono. Ad esempio, se vai su RTings e guardi il grafico di risposta di questi due modelli alle alte frequenze, ti parrebbe che le Senn abbiano una risposta migliore delle Sony - poi le vai a provare e in realtà è il contrario, con le Sony estremamente più brillanti e le Senn più "muffled" sugli alti (complici anche altri fattori come soundstage, ecc).

La soluzione è semplice: prendi un 2-3 cuffie da Amazon, provale a modo, e poi fai il reso di quelle che non ti piacciono.

Theodentk
20th November 2021, 18:02
Grazie è il genere di risposta che cercavo

Hador
20th November 2021, 18:33
Shp9500?
Potendo, per ascolto a casa io andrei di open back se non hai problemi di rumore di fondo

Theodentk
20th November 2021, 20:01
Non mi serve che siano closed, inoltre il basso clamping delle shp9500 e anche delle Sennheiser 599 mi attira (ho sofferto a sufficienza con le steelseries siberia, forse colpa anche degli occhiali).
Penso non sbaglierò prendendo l'una o l'altra, devo solo decidermi a farlo :nod:

Hador
22nd November 2021, 10:47
se invece vuoi spendere qualcosa in più dai anche un occhio ai deals di drop: https://drop.com/all-communities/drops/sennheiser-deals

Theodentk
22nd November 2021, 13:02
non tentarmi, già questo è un acquisto di cui in realtà non ho alcuna reale necessità

Theodentk
25th November 2021, 13:25
Nope. Le sennheiser aperte non mi convincono, le mando indietro e prendo le Sony come diceva Gala... magari daranno un po' fastidio per via degli occhiali ma a quanto pare preferisco proprio l'isolamento acustico

PS: in piu' stanno solo a una settantina di euro ora su amazon

Galandil
25th November 2021, 16:03
Nope. Le sennheiser aperte non mi convincono, le mando indietro e prendo le Sony come diceva Gala... magari daranno un po' fastidio per via degli occhiali ma a quanto pare preferisco proprio l'isolamento acustico

PS: in piu' stanno solo a una settantina di euro ora su amazon

Io le uso regolarmente con gli occhiali eh, fastidio zero. Poi dipende, se c'hai il capoccione magari ti potranno dare un po' di fastidio, quando le provi potrai saperlo con certezza. Però ad es., sempre confrontandole con le HD280 Pro (anch'esse closed), le Sony "stringono" meno.

Theodentk
30th November 2021, 19:53
Sono arrivate le MDR-7506, tutta un'altra storia rispetto le sennheiser aperte. Mi trovo decisamente meglio col modello chiuso, lo trovo molto più immersivo e meno freddo. Grazie mille!