PDA

View Full Version : Home theater: proiettore, schermo e insonorizzazione



Axet
8th November 2021, 16:57
Pensavo di avere fatto una post a riguardo in precedenza ma non lo trovo, desumo di essermelo sognato.

Comunque, prima di Natale voglio farmi un home theater decente per guardare film, serie TV, anime e partite più giocare.
Avendo già un LG E9 65" in soggiorno volevo qualcosa in grado di fornire un'esperienza completamente diversa e che giustificasse l'idea dell'home theater, quindi pensavo ad uno schermo da 120".

Il tutto andrebbe in una stanza in taverna, al momento vuota, senza finestre. Il caso d'uso quindi è una stanza completamente buia (durante i film) o qualche lampada led soffusa qua e la (partite, giochi & anime).
In ogni caso, ho la possibilità di controllare totalmente la luminosità nella stanza.

La stanza è 3.5m per 10/11m, atm completamente vuota ma in futuro con qualche mobile qua e la, quindi mi serve anche qualcosa per eliminare l'eco.
Foto: https://imgur.com/a/CyNm5Ph

Siccome non voglio montare niente sul soffitto né aver roba dietro al divano o roba così, l'idea è di prendere un proiettore ultra short throw.
Budget massimo 3k CHF (ma ovviamente meno spendo meglio è), stavo guardando a questi 3:
- Epson H-LS500: https://www.digitec.ch/en/s1/product/epson-eh-ls500b-atv-4k-4000-lm-3d-laser-37-db-projectors-14048676
- Optoma CinemaX P2: https://www.digitec.ch/en/s1/product/optoma-cinemax-p2-4k-3000-lm-3d-laser-28-db-projectors-14082945?ip=optoma+p2
- Vava 4k: https://www.digitec.ch/en/s1/product/vava-4k-ust-4k-2500-lm-smart-tv-android-os-bt-audio-support-laser-32-db-projectors-11593786?ip=vava+4k

Il Vava inizialmente costava 2.4k, mo è salito quindi l'ho scartato visto che leggendo recensioni e comparative pare essere inferiore in tutto e per tutto all'Optoma P2.

Rimanendoo con Optoma P2 e Epson LS500, avevo visto una review comparativa (che mo non trovo più, pd), dove l'Optoma risultava vincere su tutta la linea, fatta eccezione per la luminosità massima (di cui mi importa relativamente) che, soprattutto, per un parametro alquanto importante: il tempo di risposta.
L'optoma ha 67ms di input lag, che secondo una recensione scende fino a 50/55ms in game mode, mentre l'Epson ha 16.7ms.
Siccome io ci vorrei anche giocare (prevalentemente in single player ma multi non da escludere a priori), 67 (ma anche 50) millisecondi mi sembrano davvero tanti.

Pareri?
Apertissimo anche a considerare altre opzioni, sono ignorantissimo su sto topic e mi sto facendo un'idea guardando recensioni & co.

Altra cosa da considerare: l'idea è di mettere lo schermo sul muro in fondo che si vede nella foto (lato corto), o secondo voi avrebbe più senso metterlo sul lato lungo? Per ridurre eco e menate?
Però poi mi sa che il punto di visione rimane troppo vicino allo schermo :scratch:

Altro capitolo per lo schermo in se. Inizialmente pensavo di proiettare direttamente sul muro, ma è troppo una sbatta far pitturare tutto con la vernice giusta, ergo mi sto orientando su una soluzione con telaio fisso.
Budget sui 700CHF, come sopra meno spendo meglio è a pari livello di qualità, al momento sto pensando a questo:
- Elite Screen Aeon Edge Free: https://www.digitec.ch/en/s1/product/elite-screens-aeon-edge-free-fixed-frame-120-169-projector-screens-5816817

Però qua sono ancora più in crisi che sul proiettore.
Vedo che c'è roba che costa 1200 CHF (tipo: https://www.digitec.ch/en/s1/product/elite-screens-ezframe-cinegrey-5d-fixed-frame-daily-screen-120-169-projector-screens-6157899) ma non capisco dove sia la differenza.
Ok il colore, ok il gain factor, ma nel mio caso d'uso cambia qualcosa?
E a che gain factor dovrei pensare?

Last but not least, eliminare eco / riverbero da una stanza rettangolare relativamenet grande e con pochi mobili. E in più anche isolare un po' acusticamente, visto che la taverna della villa di fianco è di fianco alla mia e le port d'ingresso direttamente alla taverna sono una di fianco all'altra (e passa un sacco di rumore, non è blindata come quella principale).
Pensavo a questi: https://www.amazon.de/Super-Dash-AKUSTIKNOPPENSCHAUM-Behandlung-Fliesen/dp/B06XFNGHCF/ref=sr_1_12?__mk_de_DE=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C 3%91&crid=1SUTZ16EH2MWU&keywords=sound%2Binsulation%2Bpanel%2Bcorner&qid=1636374919&refinements=p_72%3A400017031&rnid=400010031&s=musical-instruments&sprefix=sound%2Binsulation%2Bpanel%2Bcorner%2Caps% 2C117&sr=1-12&th=1

Ci sono altri modelli, non sono sicuro dove sia la differenza (tanto per cambiare :sneer: ).
Ma a parte il modello in se, quanti me ne servono (perlomeno a spanne)? Dove li posiziono? Mi servono anche le bass trap da mettere negli angoli?

Al momento non andrò a prendere un impianto audio perché prima voglio capire come riesco a sistemare il problema eco e ad insonorizzare.
Non voglio spendere soldi per qualcosa che poi magari non uso a volume alto perchè mi disturba il disturbare.

Grazie a tutti in anticipo :kiss:

Wolfo
8th November 2021, 17:30
io avevo un'impianto simile dove abitavo prima , me lo sono goduto come un pazzo, poi son diventato papà l'ho usato sempre meno, cambiando abitazione ho venduto tutto... se puoi fallo perchè non c'è paragone con nulla, a lvl tecnico non so aiutarti perchè mi feci guidare non ne ho mai capito nulla.

avevo un optoma, è andato sempre da dio

Mosaik
8th November 2021, 18:33
io avevo un'impianto simile dove abitavo prima , me lo sono goduto come un pazzo, poi son diventato papà l'ho usato sempre meno, cambiando abitazione ho venduto tutto... se puoi fallo perchè non c'è paragone con nulla, a lvl tecnico non so aiutarti perchè mi feci guidare non ne ho mai capito nulla.

avevo un optoma, è andato sempre da dio

Stessa storia purtroppo solo che ancora sto nella stessa casa ma dall'usarlo almeno 1/2 volte a settimana sono passato ad usarlo 1/2 volte all'anno dato che le due gnome non devono assolutamente sapere esiste in casa altrimenti sono fregato :D

Io anche ho un optoma e mi ci trovo molto bene ma se vuoi fare un lavoro fatto bene io andrei in qualche negozio che fa queste cose e li farei venire a casa a farti un preventivo spenderai un po' di piu' dell'online ma almeno ti siedi e ti godi il film invece di bestemmiare per i prossimo mesi perchè c'è sempre qualcosa che ti da fastidio durante la visione

Axet
8th November 2021, 19:18
Stessa storia purtroppo solo che ancora sto nella stessa casa ma dall'usarlo almeno 1/2 volte a settimana sono passato ad usarlo 1/2 volte all'anno dato che le due gnome non devono assolutamente sapere esiste in casa altrimenti sono fregato :D

Io anche ho un optoma e mi ci trovo molto bene ma se vuoi fare un lavoro fatto bene io andrei in qualche negozio che fa queste cose e li farei venire a casa a farti un preventivo spenderai un po' di piu' dell'online ma almeno ti siedi e ti godi il film invece di bestemmiare per i prossimo mesi perchè c'è sempre qualcosa che ti da fastidio durante la visione

A chiedere un preventivo del genere in Svizzera temo che il costo lieviti facile del 100%.
Quando era nella casa precedente avevo chiesto un preventivo per imbiancare, non ricordo se 120mq o 130mq. Imbiancare eh. Letteralmente di bianco.
Mi avevano sparato quasi 6k CHF :rotfl: :rotfl:

L'ho fatto fare ad un portoghese random per 2k e già così è comunque una ladrata :sneer:

Marphil
8th November 2021, 19:52
L'avevo già scritto un mio parere sul discorso proiettore in qualche altro post

Io l'ho avuto per anni (ce l'ho ancora nella vecchia casa) ma quando mi sono trasferito non l'ho proprio preso in considerazione per un discorso di praticità d'uso. Il rapporto pollici/costo è estremamente migliorato negli ultimi anni, quindi si riesce a raggiungere alti polliciaggi (il limite è alla fine sempre l'ambiente e la distanza di visione) senza dover andare su un sistema di proiezione.

Cioè per carità è una figata ma stai considerando solo il costo del proiettore, ci devi aggiungere tanti altri costi (telo, impianto audio soprattutto, lavori di muratura ecc.) per un sistema che fidati userai molto meno rispetto ad una tv led/oled.

Faresti molto meglio ad investire su una tv a schermo + ampio (se ne hai lo spazio) + cuffie di qualità.

Massima resa visiva e audio per ogni evenienza, senza che scassi il cazzo a nessuno e te lo godo a mille.

Fidati che "is de uei"

Hador
8th November 2021, 20:43
Arriverà il momento che figlierai maledetto te

Axet
8th November 2021, 20:51
L'avevo già scritto un mio parere sul discorso proiettore in qualche altro post

Io l'ho avuto per anni (ce l'ho ancora nella vecchia casa) ma quando mi sono trasferito non l'ho proprio preso in considerazione per un discorso di praticità d'uso. Il rapporto pollici/costo è estremamente migliorato negli ultimi anni, quindi si riesce a raggiungere alti polliciaggi (il limite è alla fine sempre l'ambiente e la distanza di visione) senza dover andare su un sistema di proiezione.

Cioè per carità è una figata ma stai considerando solo il costo del proiettore, ci devi aggiungere tanti altri costi (telo, impianto audio soprattutto, lavori di muratura ecc.) per un sistema che fidati userai molto meno rispetto ad una tv led/oled.

Faresti molto meglio ad investire su una tv a schermo + ampio (se ne hai lo spazio) + cuffie di qualità.

Massima resa visiva e audio per ogni evenienza, senza che scassi il cazzo a nessuno e te lo godo a mille.

Fidati che "is de uei"

I costi li ho già considerati tutti: proiettore e telo sono descritti sopra, muratura non mi serve niente (devo fare 4 buchi e montare il tutto, lo faccio con mio cognato).
L'impianto audio, come detto sopra, arriverà una volta che capisco come e quanto riesco a sistemare il discorso eco. Non penso di spenderci più di 1k, 1.5k andando proprio in alto.
Voglio un audio di buona qualità e a 360 gradi ma non mi interessa che faccia vibrare le pareti.

La tele ho già un 65", oltre quella dimensione (con la stessa qualità, obv) si va su cifre no-sense e comunque non è la stessa cosa di avere un 120" in una stanza dedicata, completamente buia e insonorizzata.

Chiaro non è una cosa ch userei tutti i giorni, immagino una media di una volta alla settimana (o molto di più in estate che fa molto più fresco lì sotto :sneer:).

Però lo voglio :nod: ergo dammi consigli sul telo, proiettore e pannelli insonorizzanti piuttosto pd :nod:

Marphil
8th November 2021, 20:59
I costi li ho già considerati tutti: proiettore e telo sono descritti sopra, muratura non mi serve niente (devo fare 4 buchi e montare il tutto, lo faccio con mio cognato).
L'impianto audio, come detto sopra, arriverà una volta che capisco come e quanto riesco a sistemare il discorso eco. Non penso di spenderci più di 1k, 1.5k andando proprio in alto.
Voglio un audio di buona qualità e a 360 gradi ma non mi interessa che faccia vibrare le pareti.

La tele ho già un 65", oltre quella dimensione (con la stessa qualità, obv) si va su cifre no-sense e comunque non è la stessa cosa di avere un 120" in una stanza dedicata, completamente buia e insonorizzata.

Chiaro non è una cosa ch userei tutti i giorni, immagino una media di una volta alla settimana (o molto di più in estate che fa molto più fresco lì sotto :sneer:).

Però lo voglio :nod: ergo dammi consigli sul telo, proiettore e pannelli insonorizzanti piuttosto pd :nod:

Guarda all'epoca ci ho speso un bel pò di tempo per progettare il tutto perchè bisogna tenere in considerazione anche varie cose, tipo dove posizionare il proiettore in base alla dimensione dell'immagine che si vuole ottenere, quindi dimensioni e telo preciso e poi ovviamente nello scegliere amplificatore, speakers, sub ecc. che per me tu continui a sottovalutarne l'importanza ma sono fondamentali se no è come comprare un auto solo con il motore ma senza ruote, sedile e trasmissione.
Anche perchè scusa ma che ci fai solo con il proiettore senza sistema audio? Sei un amante del muto? Guarda che un proiettore non ha mica la parte audio eh cmq ti serve dall'inizio.

Che poi l'audio è la parte + costosa, 1k, 1.5k sei proprio su un entry level di basso livello, rischi di fare un impianto totale molto sbilanciato nelle componenti, però poi io ti ho avvisato

Usai il forum di avmagazine all'epoca per i consigli quindi in caso dai un occhiata lì te lo consiglio.

BTW ho visto tante persone che si sono fatti il proiettore tanto per dire "ce l'ho" e a conti fatti l'impianto era venuto un pò una merda proprio perchè si era puntato solo su un componente. Avrebbero fatto meglio a puntare solo su tv + cuffie (che ripeto è una soluzione eccellente)

Per me è un impianto che se va fatto va fatto bene se no ripeto, ci sono alternative anche migliori oggi come oggi.

Poi ognuno i soldi li spende come meglio crede sia chiaro, non ti voglio scoraggiare ma solo suggerire che se vuoi farlo, fallo bene in modo che ti venga un impianto bilanciato nelle componenti.

Axet
8th November 2021, 23:14
Guarda all'epoca ci ho speso un bel pò di tempo per progettare il tutto perchè bisogna tenere in considerazione anche varie cose, tipo dove posizionare il proiettore in base alla dimensione dell'immagine che si vuole ottenere, quindi dimensioni e telo preciso e poi ovviamente nello scegliere amplificatore, speakers, sub ecc. che per me tu continui a sottovalutarne l'importanza ma sono fondamentali se no è come comprare un auto solo con il motore ma senza ruote, sedile e trasmissione.
Anche perchè scusa ma che ci fai solo con il proiettore senza sistema audio? Sei un amante del muto? Guarda che un proiettore non ha mica la parte audio eh cmq ti serve dall'inizio.

Che poi l'audio è la parte + costosa, 1k, 1.5k sei proprio su un entry level di basso livello, rischi di fare un impianto totale molto sbilanciato nelle componenti, però poi io ti ho avvisato

Usai il forum di avmagazine all'epoca per i consigli quindi in caso dai un occhiata lì te lo consiglio.

BTW ho visto tante persone che si sono fatti il proiettore tanto per dire "ce l'ho" e a conti fatti l'impianto era venuto un pò una merda proprio perchè si era puntato solo su un componente. Avrebbero fatto meglio a puntare solo su tv + cuffie (che ripeto è una soluzione eccellente)

Per me è un impianto che se va fatto va fatto bene se no ripeto, ci sono alternative anche migliori oggi come oggi.

Poi ognuno i soldi li spende come meglio crede sia chiaro, non ti voglio scoraggiare ma solo suggerire che se vuoi farlo, fallo bene in modo che ti venga un impianto bilanciato nelle componenti.

Entrambi i proiettori linkati hanno audio onboard, obv niente di eccezionale ma per capire come gira l'audio nella stanza bastano.
Per l'audio, ribadisco il discorso fatto sopra: non mi serve un impianto da 5k che disintegra i muri, ma qualcosa che abbia dei buoni bassi, un suono chiaro e un surround vero (idealmente senza cavi).
Qualcosa tipo:
- LG DSN11RG: https://www.digitec.ch/en/s1/product/lg-dsn11rg-1-x-770-w-soundbars-13366510
- Sonos Arc: https://www.digitec.ch/en/s1/product/sonos-arc-wi-fi-airplay-2-multiroom-systems-13169912

Con l'Arc come opzione preferita che ho già diversi prodotti Sonos e sono tanta roba (oltre che belli da vedere :nod:).
Leggevo anche su What-Hifi? che è eccellente anche in singolo con un ottimo soundstage. Al 99% ci attaccherò anche le casse posteriori (che non sono altro che day play:one, ne ho già due e sono incredibili rispetto alla dimensione), poi vedrà se serve anche il sub o meno.

Marphil
9th November 2021, 00:12
Considera che Potenza/qualità/prezzo per i sistemi audio vanno di pari passo, alla fine ci sono fasce non a caso.

BTW io ti consiglierei di prendere il proiettore e non il telo all'inizio perchè ti serve di capire esattamente dove collocarlo, l'esatta altezza e la larghezza dell'immagine proiettata a quella distanza per poi prenderci il telo adatto.

La lunghezza dell'ottica è estremamente importante come lo è la possibilità di zoom e muovere la matrice (il rettangolo di visione per intenderci) perchè per forza di cose ti limita o ti rende più flessibile il posizionamento del videoproiettore.

Vedrai che una volta preso ti si presenteranno X problemi a cui ora come ora non hai pensato perchè è una cosa molto differnte rispetto ad una tv e l'impianto è molto + complesso.

In bocca al lupo :D

Axet
9th November 2021, 03:06
Considera che Potenza/qualità/prezzo per i sistemi audio vanno di pari passo, alla fine ci sono fasce non a caso.

BTW io ti consiglierei di prendere il proiettore e non il telo all'inizio perchè ti serve di capire esattamente dove collocarlo, l'esatta altezza e la larghezza dell'immagine proiettata a quella distanza per poi prenderci il telo adatto.

La lunghezza dell'ottica è estremamente importante come lo è la possibilità di zoom e muovere la matrice (il rettangolo di visione per intenderci) perchè per forza di cose ti limita o ti rende più flessibile il posizionamento del videoproiettore.

Vedrai che una volta preso ti si presenteranno X problemi a cui ora come ora non hai pensato perchè è una cosa molto differnte rispetto ad una tv e l'impianto è molto + complesso.

In bocca al lupo :D

Ho già fatto tutti i conti, ci sono calcolatori apposta ed è tutto più facile con un UST.
Ma hai letto almeno un quarto del mio post? :scratch:

Marphil
9th November 2021, 06:50
Ho già fatto tutti i conti, ci sono calcolatori apposta ed è tutto più facile con un UST.
Ma hai letto almeno un quarto del mio post? :scratch:

Si ma quello che intendo che alla fine spunta sempre qualcosa fuori che non avevi considerato.

Cmq oh striscia e let's go che ti devo di :D

Brcondor
9th November 2021, 12:24
Sui proiettori ne sono meno, sulla parte audio un pochino di più. Ha zero senso avere un proiettore da 3K€ e un all-in-one da 1K€ :D.
Discorso "non voglio far tremare le pareti" è una minchiata :D. E' più facile che tremino con un impianto scadente che con un impianto decente.
Quello che ti da di figo un impianto è:
* spazialità del suono (tipo che ti giri a sx pensando ci sia un'ape)
* dinamica (i.e., capacità di avere un'escursione sul volume importante in modo tale che gli effetti sonori forti suonino tali)
* pulizia del parlato (te ne accorgi da morire se guardi i film in lingua)
* qualità della riproduzione in generale

Con 1.5K€ ci fai un impianto che è iper-entry-lvl, un peccato se hai lo spazio per fare qualcosa di decente. Di che dimensioni si parla?
Per esempio su una dimensione di 20-25mq, un impianto entry lvl potrebbe essere 4 B&W 606S2, un HTM6S2 come centrale e un bel sub della REL (fatto questo impianto io dopo tante ricerche).
Come sinto ci metti un Marantz medio (il 7015), poi ci spari dentro un lettore blu ray decoroso (ux800 della sony o equivalente), una apple tv 4K e vivi sereno :D
Ricordati sempre un circa 10% di cavi sull'impianto, che potrebbero variare se hai distanze importanti da coprire.

Hador
9th November 2021, 12:56
Conoscendo axet, arc e buona notte. Io ho la beam e due One e sono soddisfatto. Avrei anche preso la arc ma non era ancora uscita quando la ho comprata.
Tanto ora la Tv se la guardo la guardo a volume 1... Ah no scusa, la sigla dei paw patrol si sente benissimo

Wolfo
9th November 2021, 13:11
maledetti paw patrol

Brcondor
9th November 2021, 13:12
Ma again, non è una questione di "volume" o pressione sonora, ma di dinamica :D.
Un buon impianto a volume basso suona ancora meglio perchè ha ancora più dinamica, se lo tieni a volumi bassi lo stai di fatto saturando.
La pressione generata è legata alla potenza dell'amplificatore contro la dimensione della stanza.

Mosaik
9th November 2021, 13:23
Se devi comprare un impianto audio vai di Bose e non ascoltare i vari audiofili fidati :D

Con lo stesso prezzo ti fai un impianto custom da paurahhh!! come fai ad ascoltare la musica con casse cosi' piccoleeehhh!!! non potranno mai suonare bennehhh!!

Tutte cazzate per un uso consumer hai meno sbattimento (molto meno) ed un audio ottimo per un orecchio normale quindi spendi una volta e via

Axet
9th November 2021, 13:33
Sui proiettori ne sono meno, sulla parte audio un pochino di più. Ha zero senso avere un proiettore da 3K€ e un all-in-one da 1K€ :D.
Discorso "non voglio far tremare le pareti" è una minchiata :D. E' più facile che tremino con un impianto scadente che con un impianto decente.
Quello che ti da di figo un impianto è:
* spazialità del suono (tipo che ti giri a sx pensando ci sia un'ape)
* dinamica (i.e., capacità di avere un'escursione sul volume importante in modo tale che gli effetti sonori forti suonino tali)
* pulizia del parlato (te ne accorgi da morire se guardi i film in lingua)
* qualità della riproduzione in generale

Con 1.5K€ ci fai un impianto che è iper-entry-lvl, un peccato se hai lo spazio per fare qualcosa di decente. Di che dimensioni si parla?
Per esempio su una dimensione di 20-25mq, un impianto entry lvl potrebbe essere 4 B&W 606S2, un HTM6S2 come centrale e un bel sub della REL (fatto questo impianto io dopo tante ricerche).
Come sinto ci metti un Marantz medio (il 7015), poi ci spari dentro un lettore blu ray decoroso (ux800 della sony o equivalente), una apple tv 4K e vivi sereno :D
Ricordati sempre un circa 10% di cavi sull'impianto, che potrebbero variare se hai distanze importanti da coprire.


Non sto dicendo che un all-in-one sia meglio di un impianto fatto da componenti individuali eh, so bene che non è così.
Ma ci sono sistemi soundbar che suonano molto bene leggendo in giro (tipo, What Hifi? è sempre ultra-critico sulle soundbar ma sul Sonos Arc si sono sperticati in lodi per esempio).
Comparabile ad un impianto audio dedicato? No, ma la sbatta dell'installazione più tutti i fili in giro e le difficoltà d'uso aggiuntive lo vanno a rendere meno appetibile per uno a cui pesa il culo come me :sneer:
Per dire, non mi metterei mai a toccare un EQ perchè non so manco da che parte cominciare lol.

Poi i prodotti che hai linkato paiono molto fighi, ma tipo per gli speaker a me servirebbe anche la colonna che metterli sul pavimento non ha senso, ergo altri $$ on top.

Facendo i conti quello che proponi, cercando il prezzo migliore per ogni pezzo ad oggi in Svizzera, mi costerebbe:
- 4 Bowers & Wilkins 606 S2 Anniversary Edition, 1600 CHF (2 x https://www.interdiscount.ch/it/tv-e-audio/hifi/diffusori--c153000/bowers-wilkins-606-s2-anniversary-edition-120-w-diffusori-da-scaffale-nero--p0002546701)
- 4 stand Bowers & Wilkins STAV24 S2, 360 CHF (4 x https://www.digitec.ch/en/s1/product/bowers-wilkins-stav24-s2-1-pcs-stand-speaker-stands-wall-mounts-9714208?gclid=CjwKCAiA1aiMBhAUEiwACw25MRJ7ei-C2yVOTWD1JxnxskMFRUXDT2sjmBv30IWUEOdln84E_M_2kRoCc QQQAvD_BwE&gclsrc=aw.ds)
- 1 Bowers & Wilkins HTM6 S2 Anniversary Edition, 440 CHF (https://www.digitec.ch/en/s1/product/bowers-wilkins-htm6-s2-anniversary-edition-1-pcs-hi-fi-home-cinema-speakers-9714195)
- Subwoofer REL HT/1003, 790 CHF (https://www.pureaudio.ch/rel-ht-1003-subwoofer.html), ed è pure l'entry level della serie per home theater
- Marantz SR7015, 1820 CHF (https://www.venova.ch/de/unterhaltungselektronik/audio-hifi/verstaerker-receiver/88188/marantz-sr7015-schwarz-av-verstaerker-mit-8k-video-und-heos-built-in)

Lettore blue-ray non mi serve, andrei di streaming tra i vari servizi online e il mio server Plex personale che sta in un'altra stanza in casa.
Indeciso tra Nvidia Shield Pro e Apple TV 4K come client ma quello è il meno.

Prezzo totale dei componenti (esclusa Shield / AppleTV che mi serve comunque): 5010 CHF.

Cinquemila franchi. Con in più la sbatta di dover tirare tutti i fili e senza la garanzia di poterlo usare a dovere per non fare troppo casino coi vicini.. anche no, dai.

Ho letto meraviglie (obv compatibilmente al tipo di dispositivo, in competizione diretta perde sempre) del Sonos Arc e il suo set.
Con 2070 CHF faccio soundbar + woofer + 2 speaker posteriori (che per altro sono gli stessi che ho già in altre parti della casa e a me, da non audiofilo, paiono spettacolari), vedi qui: https://www.digitec.ch/en/s1/product/sonos-heimkino-surround-bundle-wi-fi-airplay-2-multiroom-systems-13441476?ip=sonos+he
Il tutto senza dover tirare un filo che sia uno e con una configurazione che si fa da sola.

Ora, sono sicuro che la tua configurazione da mille piste al Sonos e ad altri sistemi all-in-one, ma vale più del doppio del prezzo? Praticamente x2.5?
E non il doppio di 200 CHF, ma il doppio di 2100.

Se mi tiri fuori qualcosa che è >>> Sonos arc nel range 1500 / 2000 CHF sarei più che contento di andarmelo a prendere, ma 5k mi pare davvero esagerato. Specialmente se poi è pure roba entry level :D

Comunque, la stanza è così: https://imgur.com/a/CyNm5Ph
Sono circa 35mq (3.5m x 10m), ma siccome è stretta e lunga l'idea è di usarne solo metà per la parte HT (ma posso estenderla a piacere per ottimizzare la visione, non so ancora ch fare con l'altra metà - pensavo a un tavolo da ping pong :sneer: ).

Piuttosto, visto che sei ferratissimo sull'ambito audio, che mi dici riguardo a soluzione per rimuovere l'eco e insonorizzare la stanza? :kiss:

Axet
9th November 2021, 13:45
Conoscendo axet, arc e buona notte. Io ho la beam e due One e sono soddisfatto. Avrei anche preso la arc ma non era ancora uscita quando la ho comprata.
Tanto ora la Tv se la guardo la guardo a volume 1... Ah no scusa, la sigla dei paw patrol si sente benissimo



Se devi comprare un impianto audio vai di Bose e non ascoltare i vari audiofili fidati :D

Con lo stesso prezzo ti fai un impianto custom da paurahhh!! come fai ad ascoltare la musica con casse cosi' piccoleeehhh!!! non potranno mai suonare bennehhh!!

Tutte cazzate per un uso consumer hai meno sbattimento (molto meno) ed un audio ottimo per un orecchio normale quindi spendi una volta e via

Ecco loro mi capiscono :sneer:
Voglio qualcosa di figo ma rimango sempre un utente consumer e non un audiofilo. Voglio un buon soundstage con un buon Dolby Atmos per un esperienza immersiva, bassi decenti e parlato chiaro. Tutto lì.

Per capirci, è come se doveessii comprare un monitor per mio padre: se gli dessi iil mio LG 38" curvo, 3840x1600, 160hz con g-sync non si accorgerebbe (o magari solo in maaniera super marginale) della differenza rispetto ad un monitor che costa 1/4 (e a 400 euro ci sono signori monitor).
Certo il mio resta migliore in termini assoluti, ma è un qualcosa che lui non sarebbe in grado di apprezzare e sarebbe sprecato.

Non so se l'esempio rende l'idea :awk:

edit:
Che poi se in futuro dovessi essere insoddisfatto dal set Sonos e volessi passare a qualcosa di più pro mica lo butterei via.
Lo metterei in sala e via.

Brcondor
9th November 2021, 14:06
Non sto dicendo che un all-in-one sia meglio di un impianto fatto da componenti individuali eh, so bene che non è così.
Ma ci sono sistemi soundbar che suonano molto bene leggendo in giro (tipo, What Hifi? è sempre ultra-critico sulle soundbar ma sul Sonos Arc si sono sperticati in lodi per esempio).
Comparabile ad un impianto audio dedicato? No, ma la sbatta dell'installazione più tutti i fili in giro e le difficoltà d'uso aggiuntive lo vanno a rendere meno appetibile per uno a cui pesa il culo come me :sneer:
Per dire, non mi metterei mai a toccare un EQ perchè non so manco da che parte cominciare lol.

Poi i prodotti che hai linkato paiono molto fighi, ma tipo per gli speaker a me servirebbe anche la colonna che metterli sul pavimento non ha senso, ergo altri $$ on top.

Facendo i conti quello che proponi, cercando il prezzo migliore per ogni pezzo ad oggi in Svizzera, mi costerebbe:
- 4 Bowers & Wilkins 606 S2 Anniversary Edition, 1600 CHF (2 x https://www.interdiscount.ch/it/tv-e-audio/hifi/diffusori--c153000/bowers-wilkins-606-s2-anniversary-edition-120-w-diffusori-da-scaffale-nero--p0002546701)
- 4 stand Bowers & Wilkins STAV24 S2, 360 CHF (4 x https://www.digitec.ch/en/s1/product/bowers-wilkins-stav24-s2-1-pcs-stand-speaker-stands-wall-mounts-9714208?gclid=CjwKCAiA1aiMBhAUEiwACw25MRJ7ei-C2yVOTWD1JxnxskMFRUXDT2sjmBv30IWUEOdln84E_M_2kRoCc QQQAvD_BwE&gclsrc=aw.ds)
- 1 Bowers & Wilkins HTM6 S2 Anniversary Edition, 440 CHF (https://www.digitec.ch/en/s1/product/bowers-wilkins-htm6-s2-anniversary-edition-1-pcs-hi-fi-home-cinema-speakers-9714195)
- Subwoofer REL HT/1003, 790 CHF (https://www.pureaudio.ch/rel-ht-1003-subwoofer.html), ed è pure l'entry level della serie per home theater
- Marantz SR7015, 1820 CHF (https://www.venova.ch/de/unterhaltungselektronik/audio-hifi/verstaerker-receiver/88188/marantz-sr7015-schwarz-av-verstaerker-mit-8k-video-und-heos-built-in)

Lettore blue-ray non mi serve, andrei di streaming tra i vari servizi online e il mio server Plex personale che sta in un'altra stanza in casa.
Indeciso tra Nvidia Shield Pro e Apple TV 4K come client ma quello è il meno.

Prezzo totale dei componenti (esclusa Shield / AppleTV che mi serve comunque): 5010 CHF.

Cinquemila franchi. Con in più la sbatta di dover tirare tutti i fili e senza la garanzia di poterlo usare a dovere per non fare troppo casino coi vicini.. anche no, dai.

Ho letto meraviglie (obv compatibilmente al tipo di dispositivo, in competizione diretta perde sempre) del Sonos Arc e il suo set.
Con 2070 CHF faccio soundbar + woofer + 2 speaker posteriori (che per altro sono gli stessi che ho già in altre parti della casa e a me, da non audiofilo, paiono spettacolari), vedi qui: https://www.digitec.ch/en/s1/product/sonos-heimkino-surround-bundle-wi-fi-airplay-2-multiroom-systems-13441476?ip=sonos+he
Il tutto senza dover tirare un filo che sia uno e con una configurazione che si fa da sola.

Ora, sono sicuro che la tua configurazione da mille piste al Sonos e ad altri sistemi all-in-one, ma vale più del doppio del prezzo? Praticamente x2.5?
E non il doppio di 200 CHF, ma il doppio di 2100.

Se mi tiri fuori qualcosa che è >>> Sonos arc nel range 1500 / 2000 CHF sarei più che contento di andarmelo a prendere, ma 5k mi pare davvero esagerato. Specialmente se poi è pure roba entry level :D

Comunque, la stanza è così: https://imgur.com/a/CyNm5Ph
Sono circa 35mq (3.5m x 10m), ma siccome è stretta e lunga l'idea è di usarne solo metà per la parte HT (ma posso estenderla a piacere per ottimizzare la visione, non so ancora ch fare con l'altra metà - pensavo a un tavolo da ping pong :sneer: ).

Piuttosto, visto che sei ferratissimo sull'ambito audio, che mi dici riguardo a soluzione per rimuovere l'eco e insonorizzare la stanza? :kiss:
Capisco - e parzialmente condivido - il tuo ragionamento :D. Se aggiungi 500€ di cavi sei vicino al prezzo finale :D.
Per l'eco ci sono trappole acustiche da mettere agli angoli, tappeti spessi da metter per terra e poi soluzioni specifiche. La parte di equalizzazione ambientale è molto complicata. Alcuni accorgimenti (e.g., non mettere il subwoofer in un angolo, tenere gli altoparlanti ad almeno 50-60 cm da qualsiasi parete) sicuramente aiutano, ma poi caso per caso bisogna andare con microfono a vedere come risponde e scegliere le soluzioni giuste (chiamando un esperto, su questo ti posso aiutare poco).

Sintoampli "commerciali" hanno soluzioni di equalizzazione più o meno buone (Marantz e Denon hanno audissey che fa abbastanza cagare, Yamaha ha YPAO che è meglio, Rotel e Anthem hanno ARC che è anni luce avanti), ma sono sempre soluzioni che non risolvono problemi strutturali così forti.

L'unica alternativa che vedo - e che francamente consiglierei - è di prendere col tuo budget un impianto stereo: se hai un'unica sorgente ti basterebbe un DAC con bypass HDMI - credo ne esistono - o una sorgente con uscita audio digitale separata - non la nuova Apple tv, un amplificatore stereo e due casse.
Due belle torri (come le 603S2) e un bel ampli farebbero la loro porca figura :D.

Brcondor
9th November 2021, 14:07
Capisco - e parzialmente condivido - il tuo ragionamento :D. Se aggiungi 500€ di cavi sei vicino al prezzo finale :D.
Per l'eco ci sono trappole acustiche da mettere agli angoli, tappeti spessi da metter per terra e poi soluzioni specifiche. La parte di equalizzazione ambientale è molto complicata. Alcuni accorgimenti (e.g., non mettere il subwoofer in un angolo, tenere gli altoparlanti ad almeno 50-60 cm da qualsiasi parete) sicuramente aiutano, ma poi caso per caso bisogna andare con microfono a vedere come risponde e scegliere le soluzioni giuste (chiamando un esperto, su questo ti posso aiutare poco).

Sintoampli "commerciali" hanno soluzioni di equalizzazione più o meno buone (Marantz e Denon hanno audissey che fa abbastanza cagare, Yamaha ha YPAO che è meglio, Rotel e Anthem hanno ARC che è anni luce avanti), ma sono sempre soluzioni che non risolvono problemi strutturali così forti.

L'unica alternativa che vedo - e che francamente consiglierei - è di prendere col tuo budget un impianto stereo: se hai un'unica sorgente ti basterebbe un DAC con bypass HDMI - credo ne esistono - o una sorgente con uscita audio digitale separata - non la nuova Apple tv, un amplificatore stereo e due casse.
Due belle torri (come le 603S2) e un bel ampli farebbero la loro porca figura :D.

Se no scusa, se vuoi giocare, ci sono soluzioni custom che sono diventate commerciali come queste https://www.minidsp.com/ che ti danno il solo equalizzatore :D

Hador
9th November 2021, 14:57
Comunque che ansia la stanza :nod:

Axet
9th November 2021, 15:01
Capisco - e parzialmente condivido - il tuo ragionamento :D. Se aggiungi 500€ di cavi sei vicino al prezzo finale :D.
Per l'eco ci sono trappole acustiche da mettere agli angoli, tappeti spessi da metter per terra e poi soluzioni specifiche. La parte di equalizzazione ambientale è molto complicata. Alcuni accorgimenti (e.g., non mettere il subwoofer in un angolo, tenere gli altoparlanti ad almeno 50-60 cm da qualsiasi parete) sicuramente aiutano, ma poi caso per caso bisogna andare con microfono a vedere come risponde e scegliere le soluzioni giuste (chiamando un esperto, su questo ti posso aiutare poco).

Sintoampli "commerciali" hanno soluzioni di equalizzazione più o meno buone (Marantz e Denon hanno audissey che fa abbastanza cagare, Yamaha ha YPAO che è meglio, Rotel e Anthem hanno ARC che è anni luce avanti), ma sono sempre soluzioni che non risolvono problemi strutturali così forti.

L'unica alternativa che vedo - e che francamente consiglierei - è di prendere col tuo budget un impianto stereo: se hai un'unica sorgente ti basterebbe un DAC con bypass HDMI - credo ne esistono - o una sorgente con uscita audio digitale separata - non la nuova Apple tv, un amplificatore stereo e due casse.
Due belle torri (come le 603S2) e un bel ampli farebbero la loro porca figura :D.

Ma io voglio che il suono sia da tutti i lati, non solo da davanti (per quanto di più alta qualità) :\

Riguardo all'eco, non pensavo ad una soluzione professionale per ottimizzare l'audio, sei 10 anni luce avanti rispetto a dove sono io :sneer:
Devo proprio toglier l'eco di base, non ottimizzare il suono :sneer:


Comunque che ansia la stanza :nod:


Perchè non hai finestre? E' nel seminterrato, che ti aspetti :nod:

Milker
9th November 2021, 16:08
...Tanto ora la Tv se la guardo la guardo a volume 1... Ah no scusa, la sigla dei paw patrol si sente benissimo

poi la musica cambia vedrai...adesso con la bambina di 5 e il bambino di 3 sono riuscito a trovare un buon compromesso a volume 9 :sneer:

Galandil
9th November 2021, 17:16
Devo proprio toglier l'eco di base, non ottimizzare il suono :sneer:

Pannelli fonoassorbenti.

Oppure la soluzione dei povery: cartoni delle uova. :confused:

Soluzione dei semi-povery: tappeti appesi alle pareti (però poi dopo un mese ci muori per tutta la polvere che accumulano e che devi levare)

Axet
9th November 2021, 17:29
Pannelli fonoassorbenti.

Oppure la soluzione dei povery: cartoni delle uova. :confused:

Soluzione dei semi-povery: tappeti appesi alle pareti (però poi dopo un mese ci muori per tutta la polvere che accumulano e che devi levare)

Lo so, li ho pure linkati nel mio primo post!
Il problema è sapere quanti ne servono, se di un tipo specifico e dove metterli.

Altre considerazioni da ignorante: il Sonos Arc (che atm credo sarà la mia soluzione per l'audio) "spara" sia ai lati che sul soffitto, facendo rimbalzare il suono sui muri.
Se io gli metto dei pannelli di lato (o comunque da qualche parte sulle pareti laterali), mi ammazza l'Atmos? :scratch:

Axet
11th November 2021, 12:49
La cosa sta degenerando abbastanza velocemente, ho aperto un thread su avmagazine e:
- hanno cercato di convincermi che un proiettore long throw, avendo uno spazio dedicato all'home cinema, è un must e di lasciare perdere l'ultra short throw perché è da principianti
- anche lì sono inorriditi all'idea della soundbar, dicendo "in una stanza così grande suonerà come una radiolina"
- hanno detto che dovrei pitturare soffitto e pareti di nero, almeno per qualche metro nella zona dello schermo
- hanno spiegato come il telo che stavo guardando mi "farebbe godere solo a metà", perchè per proiettori UST l'ideale è avere uno schermo apposta che riflette solo la luce che viene dal basso, anche in una stanza buia (rifletto del proiettore) e che idealmente è meglio avere un gain < 1 per non slavare i neri e per aumentare il contrasto.

Ora, sui primi 2 punti tiro dritto per la mia strada perchè ritengo le mie motivazioni siano valide, sul terzo vabbè lasciamo perdere :sneer:
Però sullo schermo mi hanno dato da pensare. Il livello del nero è un qualcosa a cui faccio molto caso (infatti le ultime due TV sono due LG OLED) ed era la cosa che, già in principio, mi preoccupava riguardo al proiettore.
Il problema è che dovrei passare da questo https://www.digitec.ch/en/s1/product/elite-screens-aeon-edge-free-fixed-frame-120-169-projector-screens-5816817 a questo https://www.digitec.ch/en/s1/product/elite-screens-aeon-edge-free-clr-fixed-frame-daily-screen-120-169-projector-screens-6933271?ip=Aeon+CLR.
Il che vorrebbe dire passare da 700 a 1600 CHF.. mi pare una spesa abbastanza folle: spendere per il telo il 60% del costo del proiettore e in termini assoluti spendere per il telo più che per una cazzo di tele OLED di fascia alta.

Però pare esserci davvero una grande differenza in termini di neri e contrasto.. non so davvero che fare.
Pareri? QQ

Ah avevano tirato fuori anche marchi cinesi strani, che presi da Amazon costano ancor di più di questo ma se presi da Alibaba si scende a 1200 CHF.. però mi fido veramente poco sia della Cina, che dei cinesi che di Alibaba :awk:

Drako
11th November 2021, 13:13
Ti sei andato ad infognare in un forum di "entusiasti", sei fottuto.

Con quanto vuoi spendere e con il setup che vuoi fare avrai una resa di colori e definizione inferiore ad un buon OLED. Hai 3 scelte:

- Raddoppi almeno il budget e rinunci ad altri spese (se è necessario)
- Prendi una TV OLED grandina e smetti di rompere il cazzo
- Vai avanti come avevi previsto prendendo roba a caso ed ottieni il risultato per cui spendi sia come video, sia come audio

Axet
11th November 2021, 14:09
Ti sei andato ad infognare in un forum di "entusiasti", sei fottuto.

Con quanto vuoi spendere e con il setup che vuoi fare avrai una resa di colori e definizione inferiore ad un buon OLED. Hai 3 scelte:

- Raddoppi almeno il budget e rinunci ad altri spese (se è necessario)
- Prendi una TV OLED grandina e smetti di rompere il cazzo
- Vai avanti come avevi previsto prendendo roba a caso ed ottieni il risultato per cui spendi sia come video, sia come audio

Vabbè ma un proiettore non avrà mai la stessa resa di un OLED, è impossibile di base.
Però avvicinarsi il più possibile mi farebbe piacere, cioè non mi aspetto il nero perfetto del mio E9 ma non voglio manco che sia grigio / super slavato.

TV non è un opzione, la dimensione massima di una TV OLED (almeno, tra quelle che ho trovato) è 88" e costa 29k :rotfl: :rotfl:
Se no si scende a 83" per 6k, anche no.

Più che altro l'unica cosa è ponderare se vale la pena alzare il budget di 900 CHF per quel telo o meno, tenere tutto come avevo pensato inizialmente o alzare comunque il budget per prendere un proiettore migliore ma tenere lo stesso telo :scratch:

Dall'ultima simulazione fatta, tra proiettore, telo, mobili, stand, mount, cazzi e mazzi sto a 7k pd, mi sta passando la voglia :rotfl:

Drako
11th November 2021, 15:32
Prendi un 65" ed un divano che piazzi più vicino e non rompi il cazzo imho :rotfl:

Axet
11th November 2021, 18:50
Prendi un 65" ed un divano che piazzi più vicino e non rompi il cazzo imho :rotfl:

L'OLED 65" ce l'ho già in sala, non ha senso metterne un altro un piano più sotto :|

Axet
17th November 2021, 13:04
Alla fine ho preso lo schermo con gain 0.8 e CLR (sostanzialmente riflette quasi solo la luce che viene dal basso) direttamente dai cinesi va Alibaba, consigliato su molti forum.
Però son qua che mi cago in mano non sapendo se arriverà davvero e, se si, in che condizioni :sneer:

Preso anche Sonos Arc + i due Sonos One SL con stand per il surround, il subwoofer aspetto di vedere quanto rumore esce da quella stanza post-insonorizzazione amatoriale :look:

Brcondor
17th November 2021, 16:49
Io sto valutando di vendere parte dell'impianto (centrale e due diffusori) e prendere 5* https://www.focal.com/en/custom-integration/in-wall-in-ceiling-loudspeakers/on-wall-300/on-wall-speakers/on-wall-301
Sto ristrutturando casa e quei diffusori fanno a botte col resto... quindi pensavo di farmi un impianto 2 canali nello studio col giradischi, e un impianto HT (da decidere se con o senza subwoofer) nel salone.

Hador
17th November 2021, 17:09
Io uno degli One lo ho sulla mensolina sua a parete, costa quando un terzo One, ma è carinissima :nod:

Axet
17th November 2021, 17:23
Io sto valutando di vendere parte dell'impianto (centrale e due diffusori) e prendere 5* https://www.focal.com/en/custom-integration/in-wall-in-ceiling-loudspeakers/on-wall-300/on-wall-speakers/on-wall-301
Sto ristrutturando casa e quei diffusori fanno a botte col resto... quindi pensavo di farmi un impianto 2 canali nello studio col giradischi, e un impianto HT (da decidere se con o senza subwoofer) nel salone.

Ecco questi esteticamente mi piacciono un botto, peccato che qua costino 1100 CHF l'uno, quindi per farne 5 partono 5500 CHF :sneer:
Più il woofer e il sinto.

Vediamo comunque, non ho ignorato il tuo consiglio, sono conscio che hai ragione.
Però vediamo prima come va col Sonos, se mi scopro audiofilo faccio sempre in tempo a prendere qualcosa così e usare il Sonos in sala



Io uno degli One lo ho sulla mensolina sua a parete, costa quando un terzo One, ma è carinissima :nod:


Io sono andato sul semplice e ho preso questa coppia: https://www.digitec.ch/it/s1/product/sanus-coppia-di-supporti-wss22-1-paio-cavalletto-stativi-montaggio-a-muro-per-altoparlanti-8121431?supplier=406802
Che è anche liinkta sul sito Sonos come "ufficiale".
Quelli invece veramente fatti da Sonos costano 250 la coppia e non sono neanche un granché esteticamente, boh

Marphil
17th November 2021, 18:14
La cosa sta degenerando abbastanza velocemente, ho aperto un thread su avmagazine e:
- hanno cercato di convincermi che un proiettore long throw, avendo uno spazio dedicato all'home cinema, è un must e di lasciare perdere l'ultra short throw perché è da principianti
- anche lì sono inorriditi all'idea della soundbar, dicendo "in una stanza così grande suonerà come una radiolina"
- hanno detto che dovrei pitturare soffitto e pareti di nero, almeno per qualche metro nella zona dello schermo
- hanno spiegato come il telo che stavo guardando mi "farebbe godere solo a metà", perchè per proiettori UST l'ideale è avere uno schermo apposta che riflette solo la luce che viene dal basso, anche in una stanza buia (rifletto del proiettore) e che idealmente è meglio avere un gain < 1 per non slavare i neri e per aumentare il contrasto.

Ora, sui primi 2 punti tiro dritto per la mia strada perchè ritengo le mie motivazioni siano valide, sul terzo vabbè lasciamo perdere :sneer:
Però sullo schermo mi hanno dato da pensare. Il livello del nero è un qualcosa a cui faccio molto caso (infatti le ultime due TV sono due LG OLED) ed era la cosa che, già in principio, mi preoccupava riguardo al proiettore.
Il problema è che dovrei passare da questo https://www.digitec.ch/en/s1/product/elite-screens-aeon-edge-free-fixed-frame-120-169-projector-screens-5816817 a questo https://www.digitec.ch/en/s1/product/elite-screens-aeon-edge-free-clr-fixed-frame-daily-screen-120-169-projector-screens-6933271?ip=Aeon+CLR.
Il che vorrebbe dire passare da 700 a 1600 CHF.. mi pare una spesa abbastanza folle: spendere per il telo il 60% del costo del proiettore e in termini assoluti spendere per il telo più che per una cazzo di tele OLED di fascia alta.

Però pare esserci davvero una grande differenza in termini di neri e contrasto.. non so davvero che fare.
Pareri? QQ

Ah avevano tirato fuori anche marchi cinesi strani, che presi da Amazon costano ancor di più di questo ma se presi da Alibaba si scende a 1200 CHF.. però mi fido veramente poco sia della Cina, che dei cinesi che di Alibaba :awk:

Io ti avevo avvertito che c'erano cose che non avevi considerato :sneer:

Welcome to the Jungle :D

Axet
17th November 2021, 19:21
Io ti avevo avvertito che c'erano cose che non avevi considerato :sneer:

Welcome to the Jungle :D

Vabbè ma ho già comprato tutto e sono in linea con il preventivo che mi ero fatto da solo, l'unica eccezione è che lo schermo mi è costato un 50% in più (grazie ad Alibaba, altrimenti sarebbe stato il 120% lol).

L'unica cosa che rimane pending è uno splitter tipo l'HDFury Arcana per dividere il segnale audio da quello video, ma non dovrebbe essere necessario visto che il proiettore ha una presa HDMI ARC.
Se tutto va bene, Shield -> Proiettore -> Sonos (via HDMI ARC)
Ma anche questo è in preventivo (come opzionale :nod: )

Hador
17th November 2021, 21:25
comunque io compro un sacco di troiate da aliexpress e funzia da dio, solo preparati ad aspettare 1-2 mesi

Axet
19th November 2021, 18:34
comunque io compro un sacco di troiate da aliexpress e funzia da dio, solo preparati ad aspettare 1-2 mesi

Spedito stamattina via FedEx, arrivo stimato venerdì prossimo.
Al 99.999% però faranno qualche tipo di storia alla dogana svizzera, quindi mii sa che si va alla settimana dopo.

Non è un problem tanto non ho il trapano a percussione (e comunque non sono capace di usarlo), quindi devo comunque aspettare che passi qualcuno di qua per appendere lo schermo al muro :sneer:
Idem per l'Arc, ho preso il wall mount originale Sonos ma mi serve qualcuno che me lo monti :sneer:

Mosaik
19th November 2021, 20:34
Ora, sui primi 2 punti tiro dritto per la mia strada perchè ritengo le mie motivazioni siano valide, sul terzo vabbè lasciamo perdere :sneer:
Però sullo schermo mi hanno dato da pensare. Il livello del nero è un qualcosa a cui faccio molto caso (infatti le ultime due TV sono due LG OLED) ed era la cosa che, già in principio, mi preoccupava riguardo al proiettore.
Il problema è che dovrei passare da questo https://www.digitec.ch/en/s1/product/elite-screens-aeon-edge-free-fixed-frame-120-169-projector-screens-5816817 a questo https://www.digitec.ch/en/s1/product/elite-screens-aeon-edge-free-clr-fixed-frame-daily-screen-120-169-projector-screens-6933271?ip=Aeon+CLR.
Il che vorrebbe dire passare da 700 a 1600 CHF.. mi pare una spesa abbastanza folle: spendere per il telo il 60% del costo del proiettore e in termini assoluti spendere per il telo più che per una cazzo di tele OLED di fascia alta.

Però pare esserci davvero una grande differenza in termini di neri e contrasto.. non so davvero che fare.
Pareri? QQ
:

Bah pure li sono passato da un telo da circa 500€ ad uno da 100€ l'unica differenza che ho notato è il tempo che ci mettere a scendere quello piu' economico è un po' piu' lento...

Ripeto io investirei soprattutto nell'audio perchè un audio che si sente male con le voci troppo basse o non chiaro ti fa sclerare il resto alla fine ci si abitua quindi sicuramente non andare su un proiettore di fascia bassa ma basta uno con una luminosità decente ed hai fatto il 90% dell'esperienza di visione :D

Hador
20th November 2021, 09:07
Spedito stamattina via FedEx, arrivo stimato venerdì prossimo.
Al 99.999% però faranno qualche tipo di storia alla dogana svizzera, quindi mii sa che si va alla settimana dopo.

Non è un problem tanto non ho il trapano a percussione (e comunque non sono capace di usarlo), quindi devo comunque aspettare che passi qualcuno di qua per appendere lo schermo al muro :sneer:
Idem per l'Arc, ho preso il wall mount originale Sonos ma mi serve qualcuno che me lo monti :sneer:

La dogana è veloce, la parte più lunga è la spedizione iniziale e il pezzo Europa-svizzera perché spedisco in aeroporti di merda.

Il trapano prendilo, io ero come te ma col trapano giusto è facilissimo fare sti lavori. Ora metto mensole come se non ci fosse un domani, anche se ho tutti i muri in cemento armato :sneer:

Axet
21st November 2021, 21:10
Bah pure li sono passato da un telo da circa 500€ ad uno da 100€ l'unica differenza che ho notato è il tempo che ci mettere a scendere quello piu' economico è un po' piu' lento...

Ripeto io investirei soprattutto nell'audio perchè un audio che si sente male con le voci troppo basse o non chiaro ti fa sclerare il resto alla fine ci si abitua quindi sicuramente non andare su un proiettore di fascia bassa ma basta uno con una luminosità decente ed hai fatto il 90% dell'esperienza di visione :D

No ma il mio è fisso, non a motore. Il costo aggiuntivo viene dal due fattori:
1) gain factor 0.8, ergo riflette meno luce di quanta ne riceve il che dovrebbe dare un boost ai neri e al contrasto (tutto teorico e basato su conoscenza random fatta su internet, non sono un esperto)
2) soprattutto, è CLR, cioè non è un tessuto "liscio" ma è fatto in modo da riflettere solo la luce che riceve dal basso (ignorando il 93% della luce che arriva da altre direzioni).
Serve principalmente per stanze dove non puoi controllare la luminosità (aka se hai finestre), ma i proiettori UST fanno tanta luce in giro e pare che il riflesso sul soffitto / muri rischi di slavare l'immagine. Con sta tecnologia non succede. Vedremo, oramai è fatta e il telo è già in cammino (oddio, è ancora in cina che aspetta l'aereo :sneer: ).

Riguardo all'audio, non cambiarmi idea così, avevi detto che un sistema random bose andava bene è_é
Ho preso il Sonos Arc (soundbar) più due Sonos One SL come speaker posteriori, per un uso consumer dovrebbero andare bene. Spero.

Come proiettore ho preso l'Optoma P2 che fa 3000 lumen dichiarati.
Se poi ti vai a vedere le rilevazioni fatte nelle review però ne fa meno nella realtà.
1800 in modalità cinema, circa 2000 in modalità game, 2800 in modalità bright ma poi l'immagine tende un sacco verso il blu.

Ho fatto i conti, includendo ovviamente anche il gain factor e dimensione dello schermo, per vedere quanti foot-lambert dovrei avere ed esce al punto giusto.
Però anche lì boh, finchè non lo vedo in azione non so come andrà a finire lol


La dogana è veloce, la parte più lunga è la spedizione iniziale e il pezzo Europa-svizzera perché spedisco in aeroporti di merda.

Il trapano prendilo, io ero come te ma col trapano giusto è facilissimo fare sti lavori. Ora metto mensole come se non ci fosse un domani, anche se ho tutti i muri in cemento armato :sneer:

I salti tra i vari aeroporti se li smazza FedEx e se hanno pianificato l'arrivo per venerdì dovrebbe essere coperto, in teoria.
Però la dogana svizzera non la puoi stimare, dìpende anche da come gli gira.

Il trapano boh, mi fido davvero poco di me stesso su ste cose.
E poi voglio qualcosa fatto in maniera decente - leggasi, che non sia palesemente storto.
Di conseguenza, meglio se non mi ci metto :sneer:

Axet
23rd November 2021, 17:54
Schermo arrivato con 3 giorni d'anticipo, ho paura ad aprire la scatola per, in ordine sparso:
- qualche nuova variante di Covid che arriva dalla Cina
- scoprire che il prodotto è rotto
- scoprire che il prodotto non è quello giusto
- scoprire che il prodotto è difettoso

:afraid:

Drako
24th November 2021, 10:48
O tutte le cose insieme :nod:

Zaider
24th November 2021, 11:20
Schermo arrivato con 3 giorni d'anticipo, ho paura ad aprire la scatola per, in ordine sparso:
- qualche nuova variante di Covid che arriva dalla Cina
- scoprire che il prodotto è rotto
- scoprire che il prodotto non è quello giusto
- scoprire che il prodotto è difettoso

:afraid:

piu' paranoco di hador che non si compra l'hummer familiare