PDA

View Full Version : [MULTI]Elden Ring - Bandai-Namco - FromSoftware - 25/02/2022



Tunnel
12th November 2021, 17:32
Ciao a tutti,
visto che manca un post lo faccio io.
Il 25 febbraio 2022 uscirà su PC, XBOX, PS il nuovo titolo di FromSoftware e sviluppato con la guida di Miyazaki.
Il nuovo gioco ha il contributo del ciccione di merda di Martin, limitandosi però a rinvigorire un po' la lore e spero l'abbia pure fatto il meno possibile.

Genere: Open World - Action RPG

In pratica è un Dark Souls in open world.
Data di uscita: 25/02/2022
Preorder già disponibile.


Trailer:

https://www.youtube.com/watch?v=E3Huy2cdih0

Personalmente, da fan di DS, per la prima volta in vita ho fatto un preorder :hidenod:

Dryden
12th November 2021, 18:48
Se i DS e affini li ho adorati credo proprio che su questo mi ci ammazzerò di ore.

Devon
13th November 2021, 19:07
Mix di Souls in setting BOTW

Mai hype fu piu brutale

Galandil
13th November 2021, 19:26
Sembra interessante:


https://www.youtube.com/watch?v=WzFR5HsPcng

L'unico dubbio resta su quanto farà schifo tecnicamente, se abbastanza o troppo, come da tradizione FromSoftware. :sneer:

Spidey
13th November 2021, 20:34
Io vado controtendenza, per me i Souls sono perfetti così come sono, con singole zone da esplorare, collegate tra di loro attraverso un level design sublime. Non sentivo il bisogno di un open world, che francamente è il genere che tende più ad annoiarmi in assoluto.

Dayone comunque :D

Dryden
15th November 2021, 01:39
Io vado controtendenza, per me i Souls sono perfetti così come sono, con singole zone da esplorare, collegate tra di loro attraverso un level design sublime. Non sentivo il bisogno di un open world, che francamente è il genere che tende più ad annoiarmi in assoluto.

Dayone comunque :D

Condivisibile

La curiosità sta tutta nel vedere se riusciranno a bilanciare le sezioni openworld rispetto a quelle chiuse, le nuove meccaniche\magie etc, c'è il rischio concreto che il tutto si trasformi in un gioco molto molto sbilanciato, con build che letteralmente rompono l'equilibrio di progressione che avevano i precedenti titoli (potevi farlo anche nei vecchi, ma era meno accessibile).

Ho seguito diversi approfondimenti sulla beta ed ho sentito\visto cose che proprio wait what!?

Tunnel
15th November 2021, 01:45
Io vado controtendenza, per me i Souls sono perfetti così come sono, con singole zone da esplorare, collegate tra di loro attraverso un level design sublime. Non sentivo il bisogno di un open world, che francamente è il genere che tende più ad annoiarmi in assoluto.

Dayone comunque :D
Ho consumato ds1 (sia "base" che remastered), giocato parecchio al 3 e skippato il 2. Sono di quelli che come primo boss fanno girandola con Leeroy, per capirci :hidenod:
Capisco benissimo quindi di che parli e non sarei intellettualmente onesto se non mi autodefinissi fanboy della saga, però l'idea di un open world con un combat system alla ds lo adoro.
Ammetto di essere limitato, però per me TW ad esempio è un gran gioco per mille motivi ma dopo poco lo droppo perché odio il "feeling" del pg

Ps:

\o/

Gramas
16th November 2021, 05:38
Mi sembra la solita cagata con un combat scarno alla ds un po migliorato ma open world... Bah

Zaider
16th November 2021, 08:24
lo provero' di sicuro

Tunnel
17th November 2021, 01:08
Mi sembra la solita cagata con un combat scarno alla ds un po migliorato ma open world... Bah
:jackie:

Drako
17th November 2021, 09:42
:jackie:

No ma il problema sono i giochi eh, mica lui :rotfl:

Gramas
18th November 2021, 02:11
No ma il problema sono i giochi eh, mica lui :rotfl:

Mi ricordo ancora quando il primo boss del primo dark soul è cascato giù da solo :D

daje su, sono giochi con un combat incredibilmente semplice e con un po di esplorazione

il concetto anche di muori e riprova è scarno quando capisci come funziona il gioco

Devon
18th November 2021, 06:28
:sneer:

Dryden
18th November 2021, 10:30
https://c.tenor.com/ZmeuDyR4qZAAAAAM/play-violin-violin.gif

Sylent
18th November 2021, 11:00
a vista pare un giocone...

Nazgul Tirith
18th November 2021, 11:18
Mi ricordo ancora quando il primo boss del primo dark soul è cascato giù da solo :D

daje su, sono giochi con un combat incredibilmente semplice e con un po di esplorazione

il concetto anche di muori e riprova è scarno quando capisci come funziona il gioco


http://www.inchiostroallaspina.com/wp-content/uploads/2015/06/b8.jpg

Boomer.

Axet
18th November 2021, 15:00
Aspetto con ansia ma anche un po' di scetticismo (non saprei dire il perchè).

Però tutto questo mi fa realizzare che pd devo rigiocarmi Sekiro, che giocone

Gramas
18th November 2021, 21:06
una cosa mi piace molto.

In open world il gioco sembra "pulito"

Non ci sono troppi effetti particellari da bimbominchia

Marphil
19th November 2021, 03:48
Se non piace a Gramas potete stare sicuri che sarà un successo al 100%

Sylent
19th November 2021, 11:57
una cosa mi piace molto.

In open world il gioco sembra "pulito"

Non ci sono troppi effetti particellari da bimbominchia

le lucine sbrilluccicose alla Genshin Impact vendono tantissimo però :sneer:

Kat
19th November 2021, 20:10
Se non piace a Gramas potete stare sicuri che sarà un successo al 100%
:rotfl:

Zaider
20th November 2021, 13:18
Se non piace a Gramas potete stare sicuri che sarà un successo al 100%

morto

GreenKnight
22nd November 2021, 09:28
Caruccio eh, ho amato la saga dei souls e spolpati tutti e 4 sia remastered che old, ma sto open world mi sembra più un shadow of the colossus con la nebbia da passare, pochi mob e boss che cascano facile.
Non dico che non mi piaccia ma mi lascia dubbioso, soprattutto per le mappe ( voglio roba tipo città infame, borgo, fogne,tomba dei giganti ecc ). Si vedrà..:achehm:

Nazgul Tirith
22nd November 2021, 13:11
Caruccio eh, ho amato la saga dei souls e spolpati tutti e 4 sia remastered che old, ma sto open world mi sembra più un shadow of the colossus con la nebbia da passare, pochi mob e boss che cascano facile.
Non dico che non mi piaccia ma mi lascia dubbioso, soprattutto per le mappe ( voglio roba tipo città infame, borgo, fogne,tomba dei giganti ecc ). Si vedrà..:achehm:

Guarda è sicuramente un prodotto diverso. Come alla fine lo è stato Seikiro stesso.

E alla fine (vedremo poi li risultato finale) è che gia con Dark Souls 3 avevano ricevuto un milione di critiche perchè era una fotocopia di quelli precedenti, che non inventava nulla di nuovo e via dicendo.

Non si puo dire che non ci stanno provando a creare di nuovo e diverso, come alla fine i loro acquirenti richiedono.

Anche su Seikiro stesso c'erano milioni di dubbi al tempo, ma si è rivelato un prodotto per molti versi superiore hai Dark Souls stessi.

Poi per me l'apice assoluto (la combo finale è l'atmosfera lovercraftiana) è Bloodborne.

E comunque il fatto che a Gramas non piaccia, impone che sarà a prescindere uno dei capolavori di questa Gen. :confused:

Dryden
22nd November 2021, 13:19
La mia personale triade di masterpiece sono Dark Souls1 - Bloodborne - Sekiro, tra i 3 non saprei chi scegliere.

E cmq i dubbi e le riserve ce le abbiamo tutti, l'open world è tra gli asset in assoluto più difficili da gestire, ma i FromSoftware meritano fiducia. Io non mi aspetto un masterpiece come i 3 sopra citati, l'importante è che non sia na roba sotto il livello cui ci hanno abituato.

Nazgul Tirith
22nd November 2021, 13:28
La mia personale triade di masterpiece sono Dark Souls1 - Bloodborne - Sekiro, tra i 3 non saprei chi scegliere.

E cmq i dubbi e le riserve ce le abbiamo tutti, l'open world è tra gli asset in assoluto più difficili da gestire, ma i FromSoftware meritano fiducia. Io non mi aspetto un masterpiece come i 3 sopra citati, l'importante è che non sia na roba sotto il livello cui ci hanno abituato.


Guarda ti diro' invece che visto la maturazione che hanno avuto con i DS+Bloodborne+Seikiro e avendo qualcuno che gli ha scritto il plot (martin, quindi moriranno alla fine tutti quanti, pure te mentre giochi) mi aspetto il masterpiece.

L'unico mio personale punto di domanda è il fatto di aver introdotto il Salto. Stravolge un po le cose ed ero abituato ad un gameplay diverso, ma effettivamente è un gioco diverso rispetto a DS/Bloodborne.

Io dei from ammiro il fatto che apparte i primi 3 DS fatti tutti comunque molto bene si sono staccati e cercato di creare qualcosa di leggermente diverso con bloodborne un po piu diverso con Seikiro e totalmente diverso con Elden Ring.

Di sti tempi le SH sfornano seguito su seguito e se ne sbattono allegramente il cazzo. Potevano andare avanti a fare DS4-5-6-7-8-9 cambiando gli asset e la storia e avrebbero venduto uno stonfo a prescindere.

Tunnel
24th November 2021, 12:08
Ho visto parecchio materiale ricavato dai network test, e sembra veramente un capolavoro.
Personalmente dubitavo della parte open world legata al crafting, temendo avessero fatto una "sekirata" mettendo duemila oggetti uguali, invece pare non sarà così.
Premesse ottime, e Gramas conferma il Goty.

Cmq ora mi faccio lapidare io: a me il combat system di sekiro non ha entusiasmato, troppo veloce e io sono troppo vecchio. Inoltre la mobilità alla spiderman non mi ha preso. E' un gioco osannato da quasi tutti quindi non metto in dubbio sia ben fatto, ma a mio gusto il miglior prodotto resta DS1, spercialmente per il level design che è incredibile a livello di connessioni.

Dryden
24th November 2021, 12:26
Ci può stare non è detto che prodotti di qualità debbano piacere solo perchè ben fatti, penso che tutti quanti abbiamo i nostri generi preferiti e quelli che proprio non digeriamo, alla fine si tratta comunque di un rpg action (DS) VS un action puro (Sekiro).

Ps. Io dopo 4 Souls ci ho messo più di 15 ore a capire il concept e l'approccio da avere su Sekiro, stavo per dropparlo non riuscivo a capirne "il senso", ma quando ci sono riuscito

https://c.tenor.com/Yjx_r38x1aYAAAAd/mind-blown-explosion.gif

Nazgul Tirith
24th November 2021, 17:12
Ho visto parecchio materiale ricavato dai network test, e sembra veramente un capolavoro.
Personalmente dubitavo della parte open world legata al crafting, temendo avessero fatto una "sekirata" mettendo duemila oggetti uguali, invece pare non sarà così.
Premesse ottime, e Gramas conferma il Goty.

Cmq ora mi faccio lapidare io: a me il combat system di sekiro non ha entusiasmato, troppo veloce e io sono troppo vecchio. Inoltre la mobilità alla spiderman non mi ha preso. E' un gioco osannato da quasi tutti quindi non metto in dubbio sia ben fatto, ma a mio gusto il miglior prodotto resta DS1, spercialmente per il level design che è incredibile a livello di connessioni.

Sono d'accordo con te invece, nemmeno a me il combat system di Seikiro non mi ha fatto impazzire.

Per me il migliore è stato bloodborne, non è pesante e lento come un DS ma nemmeno veloce come Seikiro infatti su DS3 hanno preso molto spunto da bloodborne.

Devon
25th November 2021, 10:18
Bloodborne è infatti il migliore della "serie" :nod:

#changemymind

Dryden
25th November 2021, 12:07
La frittura di pesce è meglio senza limone :nod:

Pazzo
25th November 2021, 14:54
Ci può stare non è detto che prodotti di qualità debbano piacere solo perchè ben fatti, penso che tutti quanti abbiamo i nostri generi preferiti e quelli che proprio non digeriamo, alla fine si tratta comunque di un rpg action (DS) VS un action puro (Sekiro).

Ps. Io dopo 4 Souls ci ho messo più di 15 ore a capire il concept e l'approccio da avere su Sekiro, stavo per dropparlo non riuscivo a capirne "il senso", ma quando ci sono riuscito

https://c.tenor.com/Yjx_r38x1aYAAAAd/mind-blown-explosion.gif

stessa cosa, fino a un certo punto non mi clickava proprio il combat, poi a Genichiro per batterlo sono passato dal colpo colpo schiva colpo schiva dei ds a quello che volevo il gioco da me e boooom, GOTY

Dryden
25th November 2021, 16:02
stessa cosa, fino a un certo punto non mi clickava proprio il combat, poi a Genichiro per batterlo sono passato dal colpo colpo schiva colpo schiva dei ds a quello che volevo il gioco da me e boooom, GOTY

Esattamente, il gioco richiede un approccio specifico, non più basato su schivata parata e posizionamento ma su contrattacco e incalzare l'avversario.
Per assurdo qualcuno che non ha mai giocato i souls potrebbe capirlo ben prima rispetto a chi ci ha passato centinaia di ore sopra, per me è stato difficilissimo.

Personalmente l'aspetto migliore che mi dava Sekiro era la sensazione di essere stato più forte del nemico, non più furbo, non più veloce, non più livellato, semplicemente più forte overall. Quei face to face con nemici in grado di bishottarti mi fanno venire i brividi (di emozione) ancora oggi se ci ripenso.

Nazgul Tirith
25th November 2021, 16:04
Esattamente, il gioco richiede un approccio specifico, non più basato su schivata parata e posizionamento ma su contrattacco e incalzare l'avversario.
Per assurdo qualcuno che non ha mai giocato i souls potrebbe capirlo ben prima rispetto a chi ci ha passato centinaia di ore sopra, per me è stato difficilissimo.

Personalmente l'aspetto migliore che mi dava Sekiro era la sensazione di essere stato più forte del nemico, non più furbo, non più veloce, non più livellato, semplicemente più forte overall. Quei face to face con nemici in grado di bishottarti mi fanno venire i brividi (di emozione) ancora oggi se ci ripenso.

Si ma il top rimane la scimmia gigante. :confused:

Dryden
25th November 2021, 16:16
I boss giganti\animaleschi alla souls\bloodborne sono per assurdo i meno belli di tutto il gioco, proprio perchè ti forzavano a usare un approccio diverso (più simile ad un souls) da quello core del gioco.
La scimmia guardiana per carità emozionante però gli scambi di spada avuti con Genichiro, La Falena, Isshin............quest'ultimo ricordo alcuni scambi da cineteca, tra corse parallele tra i fiori, incrocio di spade e di nuovo rincorse. Na roba epica come quella forse forse me l'ha lasciata solamente l'Orfano di Kos di Bloodborne.

Axet
25th November 2021, 16:39
I boss giganti\animaleschi alla souls\bloodborne sono per assurdo i meno belli di tutto il gioco, proprio perchè ti forzavano a usare un approccio diverso (più simile ad un souls) da quello core del gioco.
La scimmia guardiana per carità emozionante però gli scambi di spada avuti con Genichiro, La Falena, Isshin............quest'ultimo ricordo alcuni scambi da cineteca, tra corse parallele tra i fiori, incrocio di spade e di nuovo rincorse. Na roba epica come quella forse forse me l'ha lasciata solamente l'Orfano di Kos di Bloodborne.

Concordo, ma la scimmia è particolarmente infame perchè dopo aver sputato sangue e rosari per farla fuori ti distrugge moralmente e psicologicamente rialzandosi in piedi (più infame di prima)

Dryden
23rd February 2022, 17:30
Uscite le recensioni oggi

IT'S OVER 9000!

Non so come farò a resistere senza giocarlo per mesi.......

Sylent
23rd February 2022, 17:33
Preso dal rosik per Lost Ark ho cancellato e refundato il preorder :look:

Prima voglio provarlo "free" poi semmai lo compro in sconto...
Già solo che ho letto "30 ore la main story" me so cascate un po' le braccia...

Nazgul Tirith
23rd February 2022, 18:10
Sylent 30 ore per un gioco del genere bastano e avanzano, è un soul like se ci spari sopra 100 ore per la mainstory la gente s'ammazza prima di finirlo.

Punta sulla difficolta e sui boss, non sulla longevità infinita

Axet
23rd February 2022, 18:25
Io sto giocando ad Horizon Forbidden West (dopo 10 ore pare un capolavoro imho), appena finisco mi butto su Elden Ring.

Ma la domanda è: PS5 o PC?
Immagino su PC giri meglio, ma il giocare sul divano con schermo gigante è difficile da battere per un gioco così

Dryden
23rd February 2022, 18:44
Non ho letto le recensioni ma, essendo disponibile anche su Ps4, credo che girerà alla grande su Ps5 quanto basta per non sfigurare rispetto alla controparte su PC (che presumo rimanga la versione migliore).

Drako
23rd February 2022, 21:10
un gioco di quel tipo assolutamente sul divano

Tunnel
24th February 2022, 01:23
Non potrei esser più in disaccordo. Se è vero che l'anima non è stata tradita, va giocato dal monitor. O almeno per me, che dal divano non riesco ad avere lo stesso livello di concentrazione e la stessa reattività che ho dal PC.

Cmq... Non vedo l'ora :love:
Mi sono preso anche un giorno di ferie :sneer:

Zaider
24th February 2022, 07:07
sto cercando di capire, ma e' un souls like?

Drako
24th February 2022, 08:14
sto cercando di capire, ma e' un souls like?È dark souls open world con un altro nome

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Devon
24th February 2022, 08:35
La "main story" in un souls non la finisci in 30 ore, o meglio puoi (se sei abbastanza skillato) killare tutti i boss, ma la lore è talmente intricata e difficile da cogliere in questi giochi, poi ora è stata scritta da RR martin :sneer:

Shub
24th February 2022, 09:14
sti giochi impatto grafico immenso, storia magari pure figa, gameplay magari immenso ma... io non riesco a farmeli piacere... so un ciccionutelloso che ama più gli strategici... cmq visivamente parlando so mostruosi sti ruzzini nuovi

Zaider
24th February 2022, 09:23
La "main story" in un souls non la finisci in 30 ore, o meglio puoi (se sei abbastanza skillato) killare tutti i boss, ma la lore è talmente intricata e difficile da cogliere in questi giochi, poi ora è stata scritta da RR martin :sneer:



ho sempre odiato le storie dei soulslike. questo ha una narrativa piu' normale con una storia vera e propria?

Dryden
24th February 2022, 10:19
Ni

nel senso che ci sono molti più npg con cui hai dialoghi, che ti raccontano cose, ma la lore completa rimane sparpagliata tra oggetti, luoghi e sottotrame.

Drako
24th February 2022, 13:01
Non potrei esser più in disaccordo. Se è vero che l'anima non è stata tradita, va giocato dal monitor. O almeno per me, che dal divano non riesco ad avere lo stesso livello di concentrazione e la stessa reattività che ho dal PC.

Cmq... Non vedo l'ora :love:
Mi sono preso anche un giorno di ferie :sneer:

Ma quello perchè sei un vecchiodemmerda che tocca il divano e si addormenta :nod:

Sylent
24th February 2022, 16:26
La "main story" in un souls non la finisci in 30 ore, o meglio puoi (se sei abbastanza skillato) killare tutti i boss, ma la lore è talmente intricata e difficile da cogliere in questi giochi, poi ora è stata scritta da RR martin :sneer:

Non l'ho detto io, ma gli sviluppatori : https://segmentnext.com/elden-ring-main-story/


“This [game length] will differ significantly by player, but in terms of targets set during development, the idea is that the main route should be able to be completed within around 30 hours,” said Kitao. “The game as a whole is quite massive and contains many dozens more hours’ worth of gameplay, but if we are talking about the main route only, it shouldn’t take much longer than that.”

Ovviamente ha anche specificato che ci sono tantissime altre ore per il resto.

Dryden
24th February 2022, 18:20
Senza scomodare gli sviluppatori (che tra l'altro hanno già dato prova di trollare la loro utenza su alcuni dettagli) basta andarsi a leggere le recensioni, e viene indicato come dipenda molto da come approcci il gioco.
30 ore sono veritiere nel caso in cui uno vada dritto a testa bassa ignorando l'open world, cosa che di fatto è molto difficile vista la difficoltà di alcuni boss ed il fatto che molto dell'equipaggiamento migliore è sparso per la mappa di gioco (dungeon e boss secondari).
Realisticamente mi verrebbe da dire che completarlo in 30 ore è, oltre che un peccato, una impresa per pochi; è un gioco per chi ama il genere e che sarà ben contento di spenderci su anche 100+ ore.

Sylent
24th February 2022, 18:27
sono già live

https://store.steampowered.com/app/1245620/ELDEN_RING/

Galandil
24th February 2022, 23:32
Cmq From Software sempre capre a livello di tech, salvo patch day one o future, il gioco è cappato a 60fps e 16:9 come AR. :sneer:

Axet
25th February 2022, 09:31
Cmq From Software sempre capre a livello di tech, salvo patch day one o future, il gioco è cappato a 60fps e 16:9 come AR. :sneer:

Ah.
Allora niente, PS5 sicuro visto che ho un ultra wide :facepalm:

Sylent
25th February 2022, 10:15
Cmq From Software sempre capre a livello di tech, salvo patch day one o future, il gioco è cappato a 60fps e 16:9 come AR. :sneer:

geniali

Airpana
25th February 2022, 11:16
Fatte 3 orette ieri

tanta roba

grossi problemi tecnici al momento (va detto che sono sotto i requisiti minimi e il gioco di suo è partito a max) come freeze, cali di frame e qualche bug (tipo che dopo aver riposato ad un coso di grazie i nemici/npc sono riapparsi dopo 25 secondi) ma al momento nulla di bloccante.

va detto che problemi simili li ha avuti anche chi gioca con pc decisamente più cattivi del mio :|

vediamo come prosegue ma al momento ho tante tante aspettative, sono un bimbo a natale :|

Sylent
25th February 2022, 14:41
Comunque circa 3 minuti dopo la release ufficiale erano già disponibili le versioni crackate ovunque :sneer:
Leggendo dei problemi tecnici abbastanza importanti, come tanti altri giochi tipo Cyberpunk, andrà giocato tra 6-7 patch e comprato in offerta a 19 euro :nod:

Dryden
25th February 2022, 16:13
La marcia in più dei videogames su PC, le mod!

https://multiplayer.it/notizie/elden-ring-pc-mod-sbloccare-framerate-superare-60-fps.html

Galandil
25th February 2022, 16:50
Ah.
Allora niente, PS5 sicuro visto che ho un ultra wide :facepalm:

La versione PS5 è anche peggio di quella per PC, tant'è che c'è gente che per giocarlo fluido a livello "decenza" sta usando la versione PS4 Pro sulla PS5 (la PS5 ancora non supporta il VRR, con tutto quel che ne consegue). Su PS5 puoi giusto andare in modalità performance (60 fps, sostanzialmente non vengono mai raggiunti) o qualità (30 fps, in stile Horizon insomma). E non c'è cmq l'ultra wide. :sneer:

Galandil
25th February 2022, 16:53
La marcia in più dei videogames su PC, le mod!

https://multiplayer.it/notizie/elden-ring-pc-mod-sbloccare-framerate-superare-60-fps.html

Io temo che sia come per DS2, con il timestep fisico legato al frametime, il che significa che se fai ad esempio 120fps, le armi ti si consumano al doppio della velocità ecc. :confused:

Tunnel
25th February 2022, 17:16
DS2 non è un DS, imho

Galandil
25th February 2022, 17:18
DS2 non è un DS, imho

https://1.img-dpreview.com/files/p/TS560x560~forums/61388851/cba2e463270b4c3dad237e214d15383e

Tunnel
25th February 2022, 17:34
Ti sto dicendo che non credo sia uno scenario possibile, visto che DS2 non è praticamente un DS, quindi non penso abbiano fatto una cagata simile
Poi che i DS abbiano dei problemi tecnici, è sicuramente vero. La camera ad esempio nei DS è sempre stata atroce in spazi angusti o con boss enormi. Le compenetrazioni sono all'ordine del giorno e lo swing delle armi ha problemi di contatto con i poligoni dell'ambiente. Io però problemi tipo grandi drop di framerate non ne ho mai avuti, magari comunque ER sarà il primo caso di un gioco from che mi gira male (ho una 1660, quindi sono nei requisiti minimi)
Vedremo :)
Per me il gioco è stato DS1 e spero di ritrovare un po' quell'atmosfera e quel tipo di level design. Mal che vada avrò comunque un gioco di buona qualità con un combat system che mi piace, a differenza ad esempio di The Witcher che mi fa cagare a spruzzo sotto questo aspetto.

Galandil
25th February 2022, 20:15
Ti sto dicendo che non credo sia uno scenario possibile, visto che DS2 non è praticamente un DS, quindi non penso abbiano fatto una cagata simile

Ti fermo qui: quale dovrebbe essere la correlazione fra le due cose? Nessuna.

La scelta di legare il timestep della simulazione fisica al rendering è fatta per motivi tecnici, non di gameplay o altro. Non stiamo a disquisire se siano validi o meno qui, ma resta una questione primariamente tecnica sulla base di specifiche, requisiti e poi risultati di test. La mia è una supposizione basata su fattori puramente pratici (non c'è motivo di introdurre un cap di framerate se non hai la simulazione fisica legata allo stesso) e su scelte fatte in passato da From Software. That's it.

Cmq già c'è un mod che permette di sbloccare il cap su PC, e probabilmente anche SpecialK dovrebbe permettere di farlo senza bisogno del mod. Vedremo che cosa dirà la gente che proverà senza cap a riguardo.

Nazgul Tirith
25th February 2022, 20:57
Ha ragione gala.

Ci sono gia varie analisi in giro su reddit che con il framerate sbloccato tante cose vanno a puttane (animazioni su tutte).

Il blocco al framerate è voluto. perchè legato al motore di gioco e di fisica.

Sara' anche un bel gioco, ma tecnicamente è imbarazzante. Pero' sicccome è From sono fioccati i 9/10 come se piovessero gg capolavoro del millennio.

Drako
26th February 2022, 00:36
è un troiaio, io non riesco a trovare un modo per giocarci decentemente...

Dryden
26th February 2022, 01:07
Sì ho letto anche io di problemi tecnici di vario tipo, gli sviluppatori si sono già scusati e dicono che breve arriverà una patch; sembrerebbe in oltre che i problemi siano decisamente più presenti su PC rispetto a console.
Purtroppo sono 10 anni che From dimostra che su PC non è veramente capace a sviluppare decentemente, ricordo il primo port di Darksouls era terrificante, al contrario le versioni console erano piuttosto solide.
E' un peccato ma ormai mi sono abituato, la roba al day1 non si piglia fosse anche sviluppata da mio fratello.

Drako
26th February 2022, 01:24
Si ma infatti ho fatto io la cazzata, again :bored:

Kat
26th February 2022, 10:40
Contrariamente alle mie abitudini ero tentato di prenderlo subito.
Per fortuna non l'ho fatto, toccherà aspettare un pò.

-=Rho=-
26th February 2022, 12:01
Si compra a pasqua coi saldi , se va bene :sneer:

Tibù
26th February 2022, 13:32
ma parlate della versione ps5 o pc con tutti sti problemi?
(non che mi cambi molto ho pc dell'ante guerra e niente ps5....sono ridotto a giocare a genshin impact)

Dryden
26th February 2022, 13:45
PC, le versioni console hanno stessi problemi ma di frequenza molto ridotta.

Secondo me come per Sekiro prima di trovare un sconto questo tocca aspettare 2 anni altro che pasqua.

Darkmind
26th February 2022, 15:23
Ma non si sono accorti di questo in fase di test? Non capisco perché non hanno fatto come per BG3 che sta da 3 anni in beta e continua a essere venduto pure a prezzo pieno,

Galandil
26th February 2022, 18:32
PC, le versioni console hanno stessi problemi ma di frequenza molto ridotta.

Secondo me come per Sekiro prima di trovare un sconto questo tocca aspettare 2 anni altro che pasqua.

No, l'ho scritto nella pagina prima, anche la versione PS5 è un puttanaio notevole, atm la versione "meno peggio" è quella XBox.

Galandil
26th February 2022, 18:59
Ah, dimenticavo, pare che esclusivamente su PS5, ci siano anche problemi di corruzione del save file, quando si spegne la console mentre il gioco sta runnando o è in rest mode. :sneer:

Tibù
26th February 2022, 19:07
ho scoperto adesso che cè pure per ps4 base qualcuno l'ha provato?

Sylent
27th February 2022, 13:19
Si ma infatti ho fatto io la cazzata, again :bored:

santi refund :nod:
6 mesi, 7-8 patch, prezzo a 19.90 e via.

Nazgul Tirith
27th February 2022, 19:29
Saro' molto impopolare, ma a me sto Elden Ring non è che mi fa impazzire.

In confronto a DS e soprattutto Bloodborne è spanne sotto.

I boss, nulla di "eclatante" tutto un gia visto e rivisto con gli stessi moveset gia visti in passato.

Il mondo di gioco e la storia stessa, è una roba gia rivista in DS e Demon's. Stessa solita indentica storia. Bla bla RR Martin e poi è la solita trama.

Il mondo di gioco open world l'ho trovato veramente "piatto". I soliti nemici a cazzo di cane sparsi per la mappa tutti uguali che ammazzi con 3 spadate a far fatica.

Manca anche tutta quella parte "opprimente ed oscura" dei souls e bloodborne, il mondo è molto "anonimamente classico".

Galandil
27th February 2022, 19:42
Io ho anche letto in giro, facendo fatica a schivare il mare magnum di fanboys in priapismo mode on, che alla fine tutti sti "dungeon/caves" opzionali alla fine hanno dei boss che sono dei copipasta spudorati fra di loro. Is that true?

Nazgul Tirith
27th February 2022, 19:55
Si.

Sono cave con qualche stanza, alla fine c'e un boss (ridicolo il piu delle volte e reciclato) con lo stesso pattern/texture ripetuto 2/3 volte. (Tomba/Cava/CavaMistoTomba)

Kat
27th February 2022, 20:17
Si.

Sono cave con qualche stanza, alla fine c'e un boss (ridicolo il piu delle volte e reciclato) con lo stesso pattern/texture ripetuto 2/3 volte. (Tomba/Cava/CavaMistoTomba)

Tipo i chalice dungeon di Bloodborne?

Nazgul Tirith
27th February 2022, 20:18
Eh, ma magari.

Sono cave, ci sono tipo 3 stanze messe in croce.

Li fai tipo in 10 minuti.

Dryden
27th February 2022, 22:06
A quante ore di gioco e zona sei arrivato?

Nazgul Tirith
27th February 2022, 22:17
meta' circa come avanzamento, sono dopo le rovine dell'accademia. Pero' mi sono gia scassato le balle.

Galandil
27th February 2022, 22:38
Si.

Sono cave con qualche stanza, alla fine c'e un boss (ridicolo il piu delle volte e reciclato) con lo stesso pattern/texture ripetuto 2/3 volte. (Tomba/Cava/CavaMistoTomba)

*Mass Effect 1 vibes intensify* :sneer:

Dryden
27th February 2022, 23:13
meta' circa come avanzamento, sono dopo le rovine dell'accademia. Pero' mi sono gia scassato le balle.

Ho letto che ci vogliono dalle 70 alle 100 ore per "pulire" tutte le cose che il gioco ti offre lungo una run, sei a 30 ore di play in 2 giorni O_o ? O intendi come avanzamento di zone?
Sicuramente nella stima ci saranno N dungeon o zone nascoste un pò ridondanti che se uno skippa amen, ma nzomma credo una run a 30\40 ore ci arrivi in scioltezza no?

Io come al solito ci metterò mano più avanti, vorrei prima aggiornare il pc ed aspettare che fixino gli N problemi tecnici che ci sono.

Nazgul Tirith
27th February 2022, 23:50
Il problema Dryden che non ho stimolo, i boss so tutti uguali ai souls già visti e di esplorare l'ennesima cava a cazzo con dentro il boss gia visto ore prima anche no.

Ed artisticamente lo trovo anonimo.

Sara' un limite mio, ma ero abituato a ben altro (bloodborne) da from.

lo stimolo per me qua era la Storia che è una totale fotocopia di DS3/Demon's Souls.

-=Rho=-
28th February 2022, 01:02
Io non posso giudicare perche ancora non lo ho preso e visto performance etc aspettero' un po' , pero' dai pochissimi video che ho guardato mi sembra un copia incolla di ds3 , con in piu' un cavallo e i fiorellini da raccogliere in giro .

Dopo Sekiro io me lo aspettavo grosso grosso dalla fromS

Tunnel
28th February 2022, 01:13
Io in 8 ore sono ancora in giro per la prima parte (quella dell'open beta) e sinceramente non ho trovato grossi problemi.
Sono fortunato e scarso come la merda, evidentemente. Sulla pochezza delle cave, concordo con Naz. Hanno una struttura un po' deludente. Si poteva fare certamente meglio

Drako
28th February 2022, 10:05
Nel castello i problemi di performance sono praticamente spariti, hanno ripatchato?

Se così non fosse, potrebbero essere problemi legati alle zone con più open?

In ogni caso ho giocato ancora poco, ma il gioco è decisamente un dark soul con una mano di vernice sopra. Io non mi sono ammazzato sui souls, quindi mi può anche andare bene.

Ma capisco che possa aver deluso chi si aspettava qualcosa di diverso.

Ci sono delle novità, ma decisamente non sufficienti a distaccarlo da un qualunque soul.

Nazgul Tirith
28th February 2022, 10:26
Esattamente, non dico assolutamente che sia un prodotto brutto o sviluppato male.

Ma vedere i 10 che fioccano, le community che si strappano i capelli manco fosse il gioco piu bello del mondo, anche no, perchè non è cosi.

@Dryden il gioco fila veloce e diretto se sai giocare ad un souls, anzi è paradossalmente, tolto lo smarrimento iniziale dell'open world molto piu guidato e diretto su cosa devi fare e dove andare.

La maggior parte degli streamer od utenti sta nella prima zona 25 ore a saltare con il cavallo ammazzando mob random, ecco quello non è proprio giocare.

Ah dimenticavo, una cosa Importantissima per questo tipo di giochi, Elden Ring ha la peggiore Hitbox mai vista in un souls. Ci sono gia svariati video e prove in giro per la rete.

Drako
28th February 2022, 10:46
E

Ah dimenticavo, una cosa Importantissima per questo tipo di giochi, Elden Ring ha la peggiore Hitbox mai vista in un souls. Ci sono gia svariati video e prove in giro per la rete.

A me sembrava di aver notato qualcosa sia con il raggio dello swipe attack di Merlit, sia con quelle acquile con le lame al posto delle zampe. Quest'ultime soprattutto hanno un hitbox che definire bizzarro è un eufemismo :look:


Comunque sono d'accordo in linea generale: al di là dei problemi tecnici è pure sempre un bel titolo. Se non ti sei sfondato di giochi From anche di più. Però giudizi e voti sono pesantemente trascinati dall'hype creatosi solo perchè è un souls della From scritto dal panzone.

Nazgul Tirith
28th February 2022, 16:04
Riassunto storia: (spoiler)



Prima Parte:

Elden Ring 1 - La compagnia dell'Anello, te stronzo senzaluce vaghi per queste lande devastate alla ricerca di altri stronzi come te come "alleati" che ti forniscono power up e via dicendo ma col cazzo che vengono a menare le mani. Al posto di Moria c'e un castello ma il succo alla fine è lo stesso, pure il boss finale sembra un Balrog demente e mezzo infuocato (da meta' inc in poi)

Seconda Parte:

Elden Ring 2 - Le Tante Torri, capisci che devi fare sticazzo di legacy dungeon con le loro belle torri per segare gli altri ex? Lord e prenderne il potere. I soliti 4 stronzi della compagnia dell'Anello staranno a guardare ed al massimo ti rifilano qualche power up a cazzo. Non c'e Saruman ma un sacco di stronzi giganti a farti il culo.

Terza Parte:

Elden Ring 3 - Il Ritorno del Re (Ancestrale); ed alla fine arrivi finalmente a Mord...err alla fine che alla fine sembra di essere arrivati a mordor, ammazzi l'Elden Lord di turno (che fa tanto fiamma ancestrale e bla bla DS1-3) ma a sto giro al posto di crepare endgame titoli di coda, salta fuori una cazzo di mega bestia ancestrale che ti butta addosso di tutto e di piu' (che poi alla fine è TUTTO uno schiva-schiva-schiva) crepa, prendi il fottuto anello del potere ti siedi sul trono GGNoRe, sei il nuovo Dio-RE.

Il concetto in se è che alla fine sono quasi tutti Boss giganti , con hitbox immense dove non basta una schiavata ma minimo 3, se no stiri, apparte il cavaliere del Crucibolo, che lui non è gigante swinga di continuo, senza fermarsi, mai.

La trama stellare proprio.

Che poi, diventi il "Re-Dio" de che? Di una Landa di stronzi tutti morti? Di cui il 90% li hai ammazzati te? Almeno DS3 aveva una fine DEGNA. O diventavi il cattivo (in pieno stile DC Comics/Batman) o facevi finire il mondo per farlo ripartire da zero.

Tibù
2nd March 2022, 22:14
ci ho giocato poco fatto giusto il primo boss e girato un po random, mi da l'idea di essere un openworld inutilmente vasto e monotono
e ritrovarsi nel giro di 5 minuti lo stesso orso prima che poppa a caso in parte alla strada e poi come boss in un minidungeon anche no, perlomeno l'asylum demon in ds1 lo trovavi riciclato ed in fiamme verso fine gioco :sneer:

Nazgul Tirith
2nd March 2022, 22:34
Lo sto rigiocando ufficialmente su steam visto che la prima run l'ho fatta con la versione crackata per veder se avevo problemi tecnici.

A sto giro lentamente facendo tutto e lo sto apprezzando di più, ha degli asset riciclati un filo troppo comunque ma almeno con le ultime due patch hanno sistemato le hitbox.

Poi vabbe c'e Renna.. :love:

Tunnel
3rd March 2022, 00:48
Io cmq continuo a non trovarmi con il parry QQ
Però sono uno di quegli psicopatici che si trovava bene con il parry di ds1 :nod:

Dryden
3rd March 2022, 00:52
Lo sto rigiocando ufficialmente su steam visto che la prima run l'ho fatta con la versione crackata per veder se avevo problemi tecnici.

A sto giro lentamente facendo tutto e lo sto apprezzando di più, ha degli asset riciclati un filo troppo comunque ma almeno con le ultime due patch hanno sistemato le hitbox.

Poi vabbe c'e Renna.. :love:

Lasciati consigliare un add-on che potrebbe farti notevolmente apprezzare di più questa seconda run

https://multiplayer.it/notizie/elden-ring-ora-potete-giocare-con-plug-anale-provare-sensazioni-inedite.html

Nazgul Tirith
3rd March 2022, 08:56
Dryden :rotfl: :rotfl:


@Tunnel se vuoi un consiglio schiva. Io dopo bloodborne (dove il parry non esisteva) ho imparato a giocare solo di schivata.

E comunque il parry (Scudo) è almeno in elden ring molto utile visto il contrattacco per stunnare il nemico e backstabbarlo. Ho fatto una run full schivata e sono andato relativamente liscio con la combo (assolutamente OP) di armi dex con bleed. Ora sto facendo il classico Sword/Shield è molto diverso come gameplay ma se impari ad usarlo bene sei il solito muro che countera.

Gramas
3rd March 2022, 09:40
non riesco a fare le combo col jump cancel e il negative edge, troppo difficili su sto gioco

Vindicare
7th March 2022, 12:41
non riesco a fare le combo col jump cancel e il negative edge, troppo difficili su sto gioco

la verità è che stai diventando troppo vecchio

Tunnel
9th March 2022, 01:17
Mi sento così un po' troppo spesso QQ

Gramas
9th March 2022, 10:04
era una battuta, sto gioco fa cagare con un combat ridicolo

Sylent
9th March 2022, 10:28
Mi sento così un po' troppo spesso QQ

organizziamoci tutti per un bel city builder su smartphone/tablet e pensiamo ad allevare galline :nod:
Ad una certa età ci vuole la gaming-pensione :sneer:

Mellen
10th March 2022, 16:24
https://www.wired.it/article/elden-ring-60-minuti/
speedrunner

so andato sul tubo e c'è già chi ha fatto sotto i 50 minuti...

Darkmind
10th March 2022, 16:32
Sicuramente non pagano il gioco (almeno lo spero per loro) ma saltare tutto il contorno quando spesso è pure meglio della quest principale lo trovo senza senso.

Nazgul Tirith
10th March 2022, 20:07
Bhe dark tanti speedrunner per arrivare a tali risultati hanno già giocato il gioco almeno quelle 70 ore buone per conoscerne ogni anfratto utile per ottimizzare il tempo.

Pazzo
10th March 2022, 21:46
capolavoro assoluto e chi dice il contrario è un idiota che merita un mese 24/24 con gramas in casa

Spidey
10th March 2022, 22:37
Anche a me sta piacendo un sacco :D

-=Rho=-
11th March 2022, 00:09
A me pare una spanna sotto a ds3 , sopratutto come difficolta' , ho fatto un paio di story boss alla prima che in un soul era una cosa impensabile , neanche lontanamente paragonabile a sekiro o bloodborne .
L'open world ci sta come prima prova , ma al prossimo titolo se lo mantengono ci devono lavorare un sacco

E' un giocone , ma non e' sto 10/10 game of the years no discussion che molti acclamano :D

Darkmind
11th March 2022, 02:53
Bhe dark tanti speedrunner per arrivare a tali risultati hanno già giocato il gioco almeno quelle 70 ore buone per conoscerne ogni anfratto utile per ottimizzare il tempo.


Credevo andassero diritti basandosi su guide o similari. Se la speedrun è la conseguenza dell'ottimizzazione della propria esperienza di gioco nulla a da dire allora

Kat
11th March 2022, 10:04
In genere gli speedrunner si spolpano il gioco a dovere, non è che appena uscito partono direttamente a fare le run.

Gramas
11th March 2022, 13:19
che stronzata le speedrun...come battere uno script nel modo più velocemente possibile...wow

Kat
11th March 2022, 13:24
Ti sei svegliato male Gramas? :D

Gramas
11th March 2022, 19:10
bho guarda è una cosa che veramente non capisco, il gioco fa sempre la stessa cosa...anzi! se il gioco fa qualcosa di non prevedibile diventa "luck factor"

che strunzata

MiLLenTeX
12th March 2022, 15:32
Dannatamente figo... e da buon niubbo non ho mai giocato un Souls quindi sto morendo in loop in Elden. E la cosa più bella è che mi diverto a morire :D

PS: ogni tanto tornare su w2k1 fa sentire giovane ahah

Devon
12th March 2022, 22:44
Dannatamente figo... e da buon niubbo non ho mai giocato un Souls quindi sto morendo in loop in Elden. E la cosa più bella è che mi diverto a morire :D

PS: ogni tanto tornare su w2k1 fa sentire giovane ahah

Madonna Millo <3

Wolfo
12th March 2022, 23:28
Millo :love:

Pazzo
14th March 2022, 02:16
A me pare una spanna sotto a ds3 , sopratutto come difficolta' , ho fatto un paio di story boss alla prima che in un soul era una cosa impensabile , neanche lontanamente paragonabile a sekiro o bloodborne .
L'open world ci sta come prima prova , ma al prossimo titolo se lo mantengono ci devono lavorare un sacco

E' un giocone , ma non e' sto 10/10 game of the years no discussion che molti acclamano :D

io lo ho trovato decisamente più difficile di DS3. DS3 ho fatto la maggior parte dei boss 1st try, giusto il nameless king qualche problema. Non ho giocato i dlc però


Qua di figli di puttana decisamente tosti ne ho trovati parecchi, però è anche vero che non uso i summon che facilitano molto probabilmente.

Però onestamente fino a un certo boss di sto gioco Malenia non mi era mai capitato di dover respeccare per riuscire a batterlo in un gioco FROM

-=Rho=-
14th March 2022, 19:59
io lo ho trovato decisamente più difficile di DS3. DS3 ho fatto la maggior parte dei boss 1st try, giusto il nameless king qualche problema. Non ho giocato i dlc però


Qua di figli di puttana decisamente tosti ne ho trovati parecchi, però è anche vero che non uso i summon che facilitano molto probabilmente.

Però onestamente fino a un certo boss di sto gioco Malenia non mi era mai capitato di dover respeccare per riuscire a batterlo in un gioco FROM

Anche ds3 non e' che fosse tutta sta difficolta , se paragonate a ds1-2 e demon soul , pero' quasi tutti i boss almeno un paio di try gli sono toccati .

Sara' che in Elden Ring hanno riciclato un po' troppiu moveset , ma ne ho fatto tanti alla prima , ce ne sono pero' altrettanti interessanti , anche se a quanto pare quelli "difficili" io li ho fatti facile , e alcuni altri invece piu' semplici per i piu' ci sono morto un paio di volte .

Quella vacca di Malenia io non ci ho respeccato , pero' ci e' voluto abbastanza per capire come schivare quel attacco in 3 movimenti del cazzo :D , fatto con build classica colossal sword e buckler per parry :wink:

I summon aiutano un boato , sia anche solo per distrarre i boss , pero' ce ne sono alcuni veramente op , io ne ho maxato uno che si fa letteralmente i boss in solo , ho cercato sia su google che su yt e non e' menzionato da nessuna parte , fa veramente schifo che lo ho usato un paio di volte e poi ho cambiato .

Nazgul Tirith
22nd March 2022, 12:45
Allora ora senza sarcasmo o battute l'ho rigiocato seriamente in full run tutti i boss e bla bla.

Non è assolutamente un brutto gioco anzi è completo e divertente ma molto lontano dal capolavoro assoluto che tanto incensano.

A parere mio la formula open world in un sistema come Dark Souls si adatta malissimo.

C'e veramente una ripetizione estrema di boss che alla lunga (ed è un gioco lungo) stanca.

Lo stesso boss ripetuto in N salse (con la lancia, con l'ascia, con stocazzo, in duo, in trio, in quatrio, tombola) anche no. E' solo noioso farlo non difficile.

Anche perchè i boss soffrono TUTTI della sindrome dell'attacco caricato (che è gia diventato un meme su internet). Stanno per sferrare l'attacco fortissimo imba che ti oneshotta ma si ferma circa 5 secondi e poi lo sferra. Imparata sta cosa fai qualsiasi boss.

Oltre il fatto che con le ceneri e le summon varie che ti puo auto fare praticamente diventa isi in un modo pazzesco, soprattutto quando arrivi a prendere la Lacrima (il tuo clone).

Per dire la prima volta che incontri il Cavaliere del Crogiolo c'e l'effetto WOW. Le volte dopo che lo incontri solo od in duo hai l'effetto "che due cojoni".

A livello di boss poi l'ho trovato poco memorabile, sara' che sono ripetuti allo sfinimento ma non c'e ne uno che mi è rimasto veramente impresso.

Io rispetto alle loro precedenti produzione lo trovo un passo indietro.

Oltre che è nettamente piu semplice come gioco, sono morto piu volte cadendo dai dirupi che contro i mostri.

Per non parlare dei mostri comuni che popolano l'interregno. Di base sono tutti uguali. Gli zombie onnipresenti ad ogni angolo, inutili come la merda che puoi anche schivare. I vari cavalieri delle varie casate che sono TUTTI identici a cui cambia il colore della casacca. I tizi sotterranei (nokron e affini) che tanto vale schivare, tanto vanno lentissimi e le vergini di ferro.

I Draghi vabbe, dai seriamente basta che ti piazzi sotto con un arma che fa sanguinamento pari/schivi qualche volta e li ammazzi, tutti nella stessa maniera.

Ah è pure tutto l'armamentario vario, è al 90% tutto fede/int. La stessa Darkmoon per usarla devi avere int a 38. E poi una volta che hai la darkmoon con l'attacco caricato lo puoi mettere in loop e gg shotti tutto.

Non ha lo stile, i boss e tutte le variabili del caso di Bloodborne, DS3, Seikiro.

Riguardo la lore, mi aspettavo tanto di piu, non è che non sia raccontata è bellissima la parte e subquest di Ranni ma oltre questo (ed in finale ad esso legata che comunque ha un rimando di lore e di gia visto presa da bloodborne) il resto del gioco e la main story è una fotocopia totale degli altri souls.

Mi aspettavo molto di piu, ma il rischio dell'Open World è questo non potevi fare un gioco da 70/100 ore (circa per il completamento in ogni sua parte, una 40ina tirando dritto per quelli principali) SEMPRE vario SEMPRE diverso perchè di sviluppo ci avresti messo 20 anni. Oltre al fatto che ci sono alcune zone (Caelid - Villa Volcano) che sono semplicemente irritanti per come sono strutturare.

Li ho spesi volentieri i soldi mi ha intrattenuto per 80+ ore ma in sintesi è molto al di sotto delle precedenti produzioni di From.

Di Pro ha che è un gioco fatto per gli streamer (infatti sta sempre sopra su twitch) che passano la loro vita nelle prime due zone a fare i mongoloidi.

-=Rho=-
22nd March 2022, 15:54
iL grosso problema dell'open world in Elden Ring e' che e' sviluppato veramente male . Sembra di essere tornati indietro di una decina di anni quando i vari giochi si iniziavano ad avvicinare appunto al concetto di open world . Qui e' tutto scriptato e a ogni reload si resetta tutto , come se qualsiasi cosa abbiamo fatto fino a pochi istanti prima non ha nessun impatto sul mondo attorno a noi . I mob non respawnano , vanno sempre dal punto A al punto B , gli spawn point sono fissi etc etc , non ci sono eventi random e via discorrendo . Dopo le prime due o tre ore dove "sembra figo" si finisce solamente a spostarsi da un punto all'altro ignorando qualsiasi cosa ci stia in mezzo , fare quello che si deve , e via di teleport al prossimo bonefire .
Per me puo' anche starci come ho detto in breve in un altro reply ma lo devono implementare agli standard odierni , allora forse si potrebbe urlare al miracolo , cosi' no pero' :D . Miyazaki in un intervista ha dettoche vogliono mantenere la struttura open world per i loro prossimi titoli , speriamo bene .

A me personalmente il lore non dispiace , ma il modo di raccontarlo alla ds , dopo 4 titoli perde quelche di intrigante che i primi souls potevano avere , la storia base in se e' la solita banalita' fantasy vista e rivista , pero' se uno si mette un pochino a leggersi le varie note a seguire quei pochi dettagli sparsi fra i vari npc e' anche interessante , ma non e' piu' questa novita' da farsi scoppiare la testa come lo poteva essere ds2 , giusto per capirci .

Io come ho gia detto lo ho trovato troppo facile , per mantenere un buon livello di sifda bisogna tenersi bassi coi livelli , gia dal 150 in su si inizia ad avere stats troppo alte e a fare veramente danni troppo alti , manco in ng+ i boss tengono piu' io , dopo la prima run ho rushato a ng+3 e sempre identico alla prima run , se e' come i vecchi souls a ng4 si dovrebbe avere un up sensibile sulle stat dei nemici , ma visto i danni che si riescono a fare dubito che sara' nulla che avra' un qualchesia impatto .

Tante critiche , comunque io ci ho fatto quasi 150 ore e prima di metterlo da parte forse ne faro' altrettante :D

Drako
22nd March 2022, 16:05
Io, avendo giocato moooolto meno di voi i vari souls, me lo sto godendo.

Sarà il periodo, sarà che non giocavo da molto ad un titolo simile, ma mi ha preso discretamente.

Non gioco chissà quante ore e faccio tutto alla cieca per ora. Mi sta mezzo rivenendo voglia di fare, dopo averlo finito, demon-ds1 remake-ds2-ds3. Forse saltando ds2 e comunque tutto rigorosamente offline.

O forse attiverò l'online su questo e farò una seconda run più studiata, chi lo sa. Dovrei fare in modo di giocare bloodborne, secondo me poteva essere il mio preferito potendolo giocare.

Si riesce ad emulare decentemente? Si riesce a giocare su ps5 eventualmente? Semmai ne dovessi prendere una.

Nazgul Tirith
22nd March 2022, 16:15
Emulare no, pero' lo puoi giocare in cloud con il PSnow.

Comunque fra tutti bloodborne è quello che merita di piu'.

Drako
22nd March 2022, 16:27
Emulare no, pero' lo puoi giocare in cloud con il PSnow.

Comunque fra tutti bloodborne è quello che merita di piu'.

PSnow funziona anche da pc no?

Mi sa che punterò a quello in effetti, DS vari mi sa mi darebbero (al momento) troppe vibe da Elden Ring. BB cambia abbastanza la formula. E poi dovrei rimettermi a modo su Sekiro. Dopo il trasloco mi organizzo a modo per riprendere qualche titolo.

Axet
22nd March 2022, 16:56
Emulare no, pero' lo puoi giocare in cloud con il PSnow.

Comunque fra tutti bloodborne è quello che merita di piu'.

Sekiro > Bloodborne, imho.

Ma non ho ancora preso Elden Ring :shrug:

-=Rho=-
22nd March 2022, 17:10
PSnow funziona anche da pc no?

Mi sa che punterò a quello in effetti, DS vari mi sa mi darebbero (al momento) troppe vibe da Elden Ring. BB cambia abbastanza la formula. E poi dovrei rimettermi a modo su Sekiro. Dopo il trasloco mi organizzo a modo per riprendere qualche titolo.

Psnow andava su pc , io lo ho provato tempo fa , ma aveva un delay scandaloso :D , anche se fossero disponibili i vari souls and bb io non ci giocherei in quelle condizioni . Devi controllare se i titoli sono disponibili comunque perche quando lo ho provato io c'era davvero poca roba .

Pazzo
22nd March 2022, 17:17
si però non botete blaterare che è meno difficile dei dark souls se usate la mimic tear, FROM ha esplicitamente detto pure che i summon sono un po' le crutch per renderlo più appetibile ai casual

E' esattamente come usare la build op di turno nei precedenti (tipo sellsword twinblades dex faith in DS3 che shottava tutto o i pursuers nel 2) e frignare che è facile.

Personalmente qua ci sono un bel po' di boss che senza summon mi hanno fatto bestemmiare decisamente più che nei precedenti (ds1 escluso dove ero nuovo alla serie), per citare alcuni Malenia, Malekith, Radagon / Elden Beast, Radhan (che ora hanno nerfato, non lo ho fatto da nerfato ancora), pure Hoara Loux non scherzava un cazzo, i cazzo di ulcerated tree spirit maledettissimi, le valiant gargoyles, godskin duo, placidusax e fortissax qualche try pure loro, mohg nelle due varianti duretto ma mi ero scordato di usare l'oggetto che si trova, forse con quello isi. Ah pure il commander a castle sol coi due summon duretto. Fight stramemorabile per setting e atmosfera ci metteri pure rennala, il fire giant, rykard.

Sicuramente un summon pompato gran parte di questi li rende easy, ma ripeto, scelta. Scelta legittima, ma rende la lamentela difficoltà sterile.

Di DS 2 e 3 (senza DLC) l'unico boss che mi ricordo è il Nameless King, che è anche per certo l'unico che mi ha richiesto più di 3 tentativi

-=Rho=-
22nd March 2022, 17:38
Io l'unico summon che ho maxato e' Latenna e a un certo punto ho smesso di usarla perche era troppo op :D Ce ne sono molto piu' forti del mimic comunque , specialmente dopo il nerf della 1.03.

Di tutti i boss che hai nominato l'unico davvero noioso e' Malenia , per il semplice fatto che hanno esagerato con il range il suo waterflow attack , tutti gli altri sono abbastanza sottotono , magari giusto il godskin duo per il semplice fatto che sono in due belli grossi .

Mi sembra tanto un problema di git gud starai diventando vecchio :D

Pazzo
22nd March 2022, 17:49
ma per capirsi, di ds 2 e 3 chi sarebbero quelli difficili a confronto di quelli che ho detto?

-=Rho=-
22nd March 2022, 18:06
In d3 oltre al nameless king , sister friede e' uno dei boss personalmente piu' interessanti di tutta la serie , anche Gael , se non fosse che usava un moveset troppo conosciuto per essere il boss finale della saga, un combat comunque molto punitivo che lasciava poco spazio ad errori .
d1 e d2 hanno i loro anni ormai , dopo 4 titoli con le stesse meccaniche i boss che allora potevano essere impegnativi oggi andrebbero giu' lisci , che e' esattamente il problema di Elden Ring , e' sempre lo stesso combat con gli stessi identici moveset , hanno cambiato luci colori e effetti ma sono sempre le stesse cose .

Pazzo
22nd March 2022, 18:43
ah gael friede è dlc mi sa, non lo ho fatto o mi sto rincoglionendo

cmq bho, a me in generale in elden ring i boss rispetto al passato sembrano molto più aggressivi come comportamento, e più rapidi, per dire in passato dopo la loro finestra di attacco generalmente avevi tempo anche con arma grossa di dare 2-3 colpi, qua molto spesso no

-=Rho=-
22nd March 2022, 19:08
A me pare il contrario è_é , li trovo meno aggressivi nel senso che dopo 1-2 attacchi di pressione , lasciano tutto il tempo di bere pozze etc , e' vero che sopratutto con armi lente a volte c'e' tempo giusto di dare un colpo prima di dover schivare-bloccare-correre via etc , ma in generale ho trovato la stragrande maggioranza degli attachi abbastanza telegrafati . Poi non so se sia "intended" o meno ma l'ai a quel vizio di camminare lentamente verso il player senza fare nulla , e si vede in praticamente tutti i boss e anche i nemici normali , dove si ha tutto il tempo di fare un po' quello che si vuole , curarsi , ricastare buff etc .

Sia chiaro stiamo facendo il pelo all'uovo giusto per capirci , alcune fight sono state davvero belle , Godfrey , quello vero , e' una figata , anche se i grab in fase2 hanno un hitbox un po' sballato , la full grown starbeast , o come si chiama , e' stato un bel combat , Rykard anche una bella fight , cosi' come mi e' piaciuta un boato anche l'hydra :D

Tibù
22nd March 2022, 22:46
tranne la zona iniziale un po monotona il resto mi sta piacendo come ambientazione, ho giusto finito la capitale.
peccato che siano più rognosi certi named random (tipo quello della galera nella zona finale della quest di Renni) che non i boss veri e propri.
che mi han fatto bestemmiare ci sono stati la sentinella spara fulmini appena fuori la capitale ed il sacriderma a villa vulcano...per adesso comunque niente di lontanamente simile a roba come ornestein&smough e principi gemelli in DS, owl father in sekiro o certi boss spettacolari di bloodborne (che rimane il migliore a mani basse per me)

Theodentk
22nd March 2022, 23:58
E poi ci sono io che l'ho iniziato oggi un po' per la lore un po' per puro svago casual con la VERY EASY MODE di nexusmod :nod:

Nazgul Tirith
23rd March 2022, 12:51
si però non botete blaterare che è meno difficile dei dark souls se usate la mimic tear, FROM ha esplicitamente detto pure che i summon sono un po' le crutch per renderlo più appetibile ai casual

E' esattamente come usare la build op di turno nei precedenti (tipo sellsword twinblades dex faith in DS3 che shottava tutto o i pursuers nel 2) e frignare che è facile.

Personalmente qua ci sono un bel po' di boss che senza summon mi hanno fatto bestemmiare decisamente più che nei precedenti (ds1 escluso dove ero nuovo alla serie), per citare alcuni Malenia, Malekith, Radagon / Elden Beast, Radhan (che ora hanno nerfato, non lo ho fatto da nerfato ancora), pure Hoara Loux non scherzava un cazzo, i cazzo di ulcerated tree spirit maledettissimi, le valiant gargoyles, godskin duo, placidusax e fortissax qualche try pure loro, mohg nelle due varianti duretto ma mi ero scordato di usare l'oggetto che si trova, forse con quello isi. Ah pure il commander a castle sol coi due summon duretto. Fight stramemorabile per setting e atmosfera ci metteri pure rennala, il fire giant, rykard.

Sicuramente un summon pompato gran parte di questi li rende easy, ma ripeto, scelta. Scelta legittima, ma rende la lamentela difficoltà sterile.

Di DS 2 e 3 (senza DLC) l'unico boss che mi ricordo è il Nameless King, che è anche per certo l'unico che mi ha richiesto più di 3 tentativi

Pazzo figurati la mimic tear l'ho testata ma mi sono rifiutato d'usarla che rendeva il gioco veramente noioso. Come la Darkmoon Sword bellissima è di un OP assurdo.

Il gioco l'ho clerato 2 volte con build spada scudo e dex dual wield ed in entrambi i casi, l'ho trovato relativamente semplice.

Sara' che arrivo da ng7+ di bloodborne/ds3 ed ero bho allenato, fatto sta che il late game lo trovo sbilanciato, reciclato e di conseguenza noioso.

Detto questo OVVIAMENTE dopo averci passato bho piu di 100 ore lo trovo un prodotto validissimo e sicuramente al di sopra della media nel mercato attuale, sono che da FROM mi aspetto sempre quel di piu'.

Per dirti Sekiro quel di piu lo è stato. E dire che all'inizio non mi piaceva eh. Ma ripreso in mano seriamente e strafinito in tutte le sue parti ti posso dire che è alla pari di bloodborne (Che reputo superiore solo per un fattore di ambientazione) perche a livello di difficoltà e memorabilità siamo assolutamente hai massimi livelli.

L'unica nota di merito comunque la do alle mani. Cristo la prima volta al forte di Lurnia un colpo me l'hanno fatto prendere :rotfl:

Per me se, Elden Ring si evitava la parte Open World diventava l'opera massima di From.

Comunque Ranni >>>> qualsiasi cosa. Se alla fine del suo finale saltava fuori la moon presence non sarei stato sorpreso :rotfl:

Nazgul Tirith
23rd March 2022, 16:07
E poi ci sono io che l'ho iniziato oggi un po' per la lore un po' per puro svago casual con la VERY EASY MODE di nexusmod :nod:


Scusami ma ti ho immaginato cosi :rotfl:


https://www.youtube.com/watch?v=LSyRf8rAjTs

Theodentk
23rd March 2022, 16:18
ahahahahha no non c'ho manco provato senza mod, ho già dato ai miei tempi finendo i wanna be the guy (e battle kid: Fortress of Peril) e voglio qualcosa a cui giocare senza troppo stress solo che ho scoperto che ormai la maggior parte dei videogame mi fa cacare e quelli che mi piacciono li ho già giocati (più volte).

Nonostante la mod ho difficoltà con Mad Tongue Alberich ma magari è semplicemente troppo presto per affrontarlo :nod:

Pazzo
23rd March 2022, 19:24
Scusami ma ti ho immaginato cosi :rotfl:


https://www.youtube.com/watch?v=LSyRf8rAjTs

è il video più divertente degli ultimi 1000 anni :rotfl:

Nazgul Tirith
25th March 2022, 13:09
Oddio stavo facendo l'ennesimo playtrough avevo lasciato il pg fermo davanti ad una certa vergine di ferro in una certa zona di lucarnia mi sono ritrovato (dopo aver stirato) in una zona nuova e segreta di villa volcano raggiungibile solo cosi'. Poi ho googlato per capire, ma come puo' venire in mente a qualcuno di arrivare ad una zona segreta in quella maniera :rotfl:

Pazzo
27th March 2022, 15:27
Oddio stavo facendo l'ennesimo playtrough avevo lasciato il pg fermo davanti ad una certa vergine di ferro in una certa zona di lucarnia mi sono ritrovato (dopo aver stirato) in una zona nuova e segreta di villa volcano raggiungibile solo cosi'. Poi ho googlato per capire, ma come puo' venire in mente a qualcuno di arrivare ad una zona segreta in quella maniera :rotfl:

non mi ricordo chi ma un npc te lo dice pari pari, o forse una di quelle note che trovi dai mercanti