View Full Version : [Serie] Strappare lungo i bordi [Netflix]
Milker
24th November 2021, 18:26
Sento così tanto entusiasmo che mi è venuto spontaneo chiedere info qui dove si dice sempre la verità...
Mellen
24th November 2021, 18:38
devo ancora vederla, ma io sono fanatico di Zerocalcare.
Ricordo ancora qui nel post "Spam" qualcuno postò per la prima volta una sua striscia e andai a vedere il suo blog che era agli albori con ancora poche strorie.
Theodentk
24th November 2021, 19:10
L'entusiasmo che vedi ha ragione d'esserci imho, bella mini serie davvero con un bel mix di umorismo e feelings.
In realtà non ho letto nessun articolo o review ma ho solo notato che se ne parla tanto, anche con titoli acchiappa click che non aprirò mai perchè chettelodicoafare che me frega di un articolo il cui (mi sembra di capire) tema centrale è lagggente che dice che la serie usa un linguaggio troppo romano. Boh, io sono veneto e non ho avuto nessuna difficoltà a capirlo.
Tibù
24th November 2021, 20:00
da fan di zerocalcare l'ho trovato molto bello, le polemiche sulla parlata romanesca sono cazzate, si capisce benissimo ed io sono delle valli del bresciano :D
Devon
24th November 2021, 20:27
A me è piaciuta molto, anche se mi aspettavo di ridere e basta, invece...
Spidey
24th November 2021, 20:37
Capolavoro, è un genio contemporaneo. Ha una capacità di farti ridere, riflettere e in qualche caso anche emozionare unica nel suo genere. Credo che il suo modo di rappresentare la realtà, sia il manifesto di tutti noi che siamo nati negli anni '80.
Anche da toscano ho capito tutto pure io comunque. In italiano corretto e senza cadenza, che per inciso in Italia non parla nessuno, avrebbe perso parecchio.
Drako
24th November 2021, 21:40
L'inizio mi ha ingannato, diciamo che le prime 3 puntate ti fanno pensare ad un mix di gag e vecchie strisce semplicemente animate. Nelle ultime 3 puntate inizia a decollare. Dove sta andando a parare te lo immagini quasi da subito, è il come che ti tira un cazzottone notevole nello stomaco.
metto in spoiler perchè secondo me è necessario
Emma
25th November 2021, 11:08
zerocalcare è un immaturo.
Airpana
25th November 2021, 11:35
Ottimo prodotto, tenendo anche presente che ha fatto lui anche da doppiatore unico.
unico difetto per me è stato il volume basso dei dialoghi, prima puntata ho avuto difficoltà un po' per il volume un po' per la velocità dei dialoghi. Poi probabilmente o hanno alzato o mi sono abituato e non ho avuto problemi :|
Theodentk
25th November 2021, 12:53
unico difetto per me è stato il volume basso dei dialoghi
Ok allora non sono vecchio & sordo io. Cmq poi ho sempre usato le cuffie ed è andata meglio
Drako
25th November 2021, 13:35
Ottimo prodotto, tenendo anche presente che ha fatto lui anche da doppiatore unico.
unico difetto per me è stato il volume basso dei dialoghi, prima puntata ho avuto difficoltà un po' per il volume un po' per la velocità dei dialoghi. Poi probabilmente o hanno alzato o mi sono abituato e non ho avuto problemi :|
Si c'è un problema di audio. L'armadillo è Mastandrea.
Incoma
25th November 2021, 13:45
Vista, non è male, molto meglio del 99% della merda che gira di questi tempi.
Al di la del romanesco che capisco perfettamente, secondo me l'eloquio è eccessivamente veloce e spesso non si riesce a seguire bene tutto quello che cazzo dice. Alla fine il senso generale passa, ma si perde qualche sfumatura, a meno di non tornare indietro.
ilsagola
25th November 2021, 13:51
Bravissimo ZeroCalcare, prodotto ben fatto ma anche molto banale
ci sono tante chicchine nascoste visibili solo stoppando il video
Incoma
25th November 2021, 16:26
Bravissimo ZeroCalcare, prodotto ben fatto ma anche molto banale
ci sono tante chicchine nascoste visibili solo stoppando il video
Io non lo definirei banale. Leggero ma che fa riflettere un pochino.
Certo non è tolstoj
Drako
25th November 2021, 17:28
Bè è un argomento che ultimamente si vede affrontato meno, non lo definirei banale. Non è che ci puoi fare chissà che di strano con quel tipo di storia.
Si vede che ZeroCalcare non è un doppiatore, la differenza con l'armadillo di Mastandrea è abissale. Si mangia un po' le parole oltre all'evidente problema di livelli audio, ma ormai non potrei sentire una voce diversa su quel personaggio. Potrebbe pensare di affinare un po' la tecnica visto che, comunque, le conoscenze ed i mezzi per farlo li ha.
Mellen
25th November 2021, 18:36
il bello di Michele sono gli "easter egg" che mette nei dialoghi e nelle immagini...
pure troppe considerando appunto il fatto che è un cartone mentre nel fumetto fai a tempo a osservare ogni dettaglio (esempio il giornale sul tavolo che ha il titolo "Dinosauro gigante a Ostia centro. Si lamenta che non c'è parcheggio")
black
25th November 2021, 20:52
da fan di zerocalcare l'ho trovato molto bello, le polemiche sulla parlata romanesca sono cazzate, si capisce benissimo ed io sono delle valli del bresciano :D
conterroneo
Marphil
25th November 2021, 21:07
Mancano 2 episodi ma se ti piace lui vai sul sicuro, sicuro molto meglio della maggior parte delle serie che poppano su Netflix.
Tunnel
27th November 2021, 17:36
Bello eh, però io sono uno di quelli che fa fatica a capirlo, quindi sinceramente me la stavo godendo poco e l'ho quittata
Theodentk
27th November 2021, 17:40
Bello eh, però io sono uno di quelli che fa fatica a capirlo, quindi sinceramente me la stavo godendo poco e l'ho quittata
Ita sottotitolato ita is the way
Tunnel
28th November 2021, 02:04
Ita sottotitolato ita is the way
Mi fa un po' strano, ma ho seguito il consiglio. Sono alla 1/5 e devo dire che è davvero ben confezionata. Conoscevo il personaggio solo di sfuggita, ma ha una profondità e un'ironia davvero eleganti, che fanno a botte con un vestito trasandato e rozzo. Davvero un bel prodotto!
Ercos
28th November 2021, 19:17
bhe adesso vi tocca recuperare tutti i libri :D
Tunnel
28th November 2021, 21:11
bhe adesso vi tocca recuperare tutti i libri :D
Mi sono informato un po' e ho visto che Zerocalcare sta spingendo anche sulla straight edge.
Al di là del successo che sta facendo con i suoi prodotti, se riuscisse a portare qualcuno su questa strada sarebbe davvero il più grande dei possibili risultati. Per una volta c'è una specie di antieroe che può essere un modello positivo.
Proprio un bel personaggio!
San Vegeta
2nd December 2021, 12:16
comunque non capire uno che parla con l'accento romano è grave, eh... posso capire non capire quelli che parlano in Gomorra, che faccio fatica pure io che sono campano, ma l'accento romano proprio...
Drako
2nd December 2021, 12:25
MA non è un problema di dialetto, è proprio l'audio basso + lui che parla molto velocemente in alcune scene
Hador
3rd December 2021, 00:09
bho ma compratevi una soundbar gente
Drako
3rd December 2021, 09:35
bho ma compratevi una soundbar gente
ma cosa c'entra? :rotfl:
Fa così anche con le cuffie bone. Non è un problema lato nostro.
San Vegeta
3rd December 2021, 11:05
ma cosa c'entra? :rotfl:
Fa così anche con le cuffie bone. Non è un problema lato nostro.
e come mai io lo sento benissimo (con la soundbar :p )?
Devon
3rd December 2021, 11:07
La soundbar fa una differenza enorme, non so nello specifico per questa serie perchè la uso da un pezzo, ma si, i livelli sono gestiti molto meglio
Galandil
3rd December 2021, 18:37
ma cosa c'entra? :rotfl:
Fa così anche con le cuffie bone. Non è un problema lato nostro.
Io ormai sono anni che uso solo cuffie, però è possibile che una soundbar abbia una matrice di regolazione dei volumi per boostare certi canali rispetto agli altri (quindi in questo caso il centrale per i dialoghi/voce), mentre di default in qualsiasi player la matrice è una matrice d'identità, e se non la cambi tu a mano si corre il rischio che il solo canale centrale diventi molto meno udibile a causa di tutti gli altri.
Drako
3rd December 2021, 21:41
Bho, era uguale sia su monitor sia in cuffia. Sarà un problema mia, ma non mi pare di essere l'unico. Sanve c'avrà la soundbar che spara a palla la voce.
Hador
3rd December 2021, 23:43
bho mi pare una polemica inutile, io ho avuto zero problemi di audio (tra l'altro in parte guardata sul macbook air a volume 3 tipo causa figlia piccola, quindi figurati), e la parlata ha ovviamente cadenza e accento ma non è dialettale - mica è gomorra che non si capisce un cazzo.
Ma c'è anche da dire che ho passato anni in ts con marphil barbie e zipié quindi ho un master in romanesco :sneer:
la serie mi è piaciuta molto, come mi sono piaciuti i suoi altri lavori. Fa piacere che netflix produca anche cose così oltre alle cagate sui teenagers a rimini o le baby squillo
Galandil
4th December 2021, 19:52
Cmq vista pure io, molto bella però effettivamente si, l'audio mixing non è eccelso in alcuni punti.
Drako
5th December 2021, 00:51
Cmq vista pure io, molto bella però effettivamente si, l'audio mixing non è eccelso in alcuni punti.
eh, io mica intendevo che non si capisse per il 100% del tempo. Ci sono dei passaggi in cui tra mixing e lui che tende a parlare molto velocemente fai più fatica, ma non è che mi sono perso battute per quello.
Galandil
5th December 2021, 02:33
eh, io mica intendevo che non si capisse per il 100% del tempo. Ci sono dei passaggi in cui tra mixing e lui che tende a parlare molto velocemente fai più fatica, ma non è che mi sono perso battute per quello.
In realtà c'è un punto in cui devono avere proprio scazzato l'audio:
durante il funerale di Alice, quando c'è l'audio di lei che narra ai bambini, ci sono Sara, Secco e Armadillo che dicono qualcosa a Zero, per i primi due non si sente una mazza, ma almeno compare la linea nei sottotitoli se li attiva, per l'Armadillo manco i subs ci sono
Spidey
5th December 2021, 10:55
In realtà c'è un punto in cui devono avere proprio scazzato l'audio:
durante il funerale di Alice, quando c'è l'audio di lei che narra ai bambini, ci sono Sara, Secco e Armadillo che dicono qualcosa a Zero, per i primi due non si sente una mazza, ma almeno compare la linea nei sottotitoli se li attiva, per l'Armadillo manco i subs ci sono
Io penso che sia fatto volutamente in quel modo... Cosa gli dice Armadillo (il pezzo non sottotitolato) lo fa vedere dopo i titoli di coda.
Edit: Rivisto, è proprio una scelta stilistica. Per non andare sopra la voce di Alice vengono i sottotitoli per la frase di Sarah e Secco (lo dimostra il fatto che vengono anche a me che non avevo i subs attivi). L'armadillo è volutamente sottotitolato perché lo fa rivedere doppiato dopo due secondi di titoli di coda... COGLIONE (cit.) :D
Galandil
5th December 2021, 17:16
Io penso che sia fatto volutamente in quel modo... Cosa gli dice Armadillo (il pezzo non sottotitolato) lo fa vedere dopo i titoli di coda.
Edit: Rivisto, è proprio una scelta stilistica. Per non andare sopra la voce di Alice vengono i sottotitoli per la frase di Sarah e Secco (lo dimostra il fatto che vengono anche a me che non avevo i subs attivi). L'armadillo è volutamente sottotitolato perché lo fa rivedere doppiato dopo due secondi di titoli di coda... COGLIONE (cit.) :D
Minchia, avevo missato la scenetta post credits dell'ultima puntata, ty. :sneer:
San Vegeta
5th December 2021, 22:40
ma pure senza guardare la scenetta dopo... è palese che la scena vuole calcare sul fatto che lui ascolta tutto tranne che la sua coscienza IN QUEL MOMENTO.
dai cazzo, farsi spiegare da me le scelte stilistiche dei film è il colmo
Spidey
5th December 2021, 23:33
ma pure senza guardare la scenetta dopo... è palese che la scena vuole calcare sul fatto che lui ascolta tutto tranne che la sua coscienza IN QUEL MOMENTO.
dai cazzo, farsi spiegare da me le scelte stilistiche dei film è il colmo
No, credo sia solo per rimandare alla scena post credits. Anche perché nella scena "muta e non sottotitolata" cui fa riferimento Galandil, si vede che Zerocalcare gli risponde alla coscienza, quindi non è vero che non ascolta Armadillo. E' stato solo un modo, secondo me brillante, per farci ridere post credits dopo 7-10 minuti un po' "pesanti".
Galandil
6th December 2021, 01:28
ma pure senza guardare la scenetta dopo... è palese che la scena vuole calcare sul fatto che lui ascolta tutto tranne che la sua coscienza IN QUEL MOMENTO.
dai cazzo, farsi spiegare da me le scelte stilistiche dei film è il colmo
A te non la si fa. :confused:
:rotfl:
Gramas
6th December 2021, 09:34
Stupendo. Alcuni Easter egg capabili solo se hai vissuto a Roma
Quello del volantino dell'aikido m'ha fatto crepare
Faz
6th December 2021, 13:00
Top Zerocalcare , l'ultimo intellettuale(cit.), veramente un ottimo prodotto.
San Vegeta
7th December 2021, 11:22
SPOILER: se non l'avete vista, non guardate
https://youtu.be/aZMZI_a8rMo
questo non è spoiler
https://www.youtube.com/watch?v=SQHks3crUUk
Bortas
7th December 2021, 15:19
Da toscano, dialetto da cui deriva il romanesco ho capito tutto senza nessuno sforzo, la serie l'ho trovata un carino rimaneggiamento della profezia dell'armadillo, ho apprezzato tante finezze, laddove lui descrive con i suoi schemi mentali tutti i personaggi parlano con la sua voce mentre laddove si esce dallo schema ritorna una narrazione "normale", poi si è sbizzarrito in tanti piccoli dettagli della sottocultura dei quarantenni (nonostante che michele non abbia 40 anni). Tante le citazioni anche se la mia preferita resta quella di "Brazil" di Gilliam, una narrazione che cerca di assomigliare spesso a quella del regista Americano.
Un plauso particolare va allo studio di Animazione italiano, stranamente decente, che ha retto benissimo un prodotto seriale, dimostrando come sempre che quando ci sono le produzioni estere non legate al circuito mafioso italiano, escono fuori delle eccellenze, come avvenuto con romanzo Criminale e Gomorra.
Galandil
7th December 2021, 15:44
Da toscano, dialetto da cui deriva il romanesco ho capito tutto senza nessuno sforzo, la serie l'ho trovata un carino rimaneggiamento della profezia dell'armadillo, ho apprezzato tante finezze, laddove lui descrive con i suoi schemi mentali tutti i personaggi parlano con la sua voce mentre laddove si esce dallo schema ritorna una narrazione "normale", poi si è sbizzarrito in tanti piccoli dettagli della sottocultura dei quarantenni (nonostante che michele non abbia 40 anni). Tante le citazioni anche se la mia preferita resta quella di "Brazil" di Gilliam, una narrazione che cerca di assomigliare spesso a quella del regista Americano.
Un plauso particolare va allo studio di Animazione italiano, stranamente decente, che ha retto benissimo un prodotto seriale, dimostrando come sempre che quando ci sono le produzioni estere non legate al circuito mafioso italiano, escono fuori delle eccellenze, come avvenuto con romanzo Criminale e Gomorra.
Io son rimasto positivamente colpito dal fatto che abbia messo anche la locandina di This Is England, un film (con 3 miniserie a seguito) di altissimo livello praticamente sconosciuto in Italia. Di Gianni Prati. :rotfl:
Mellen
26th December 2021, 00:59
Qualcuno di voi mi aiuta a ricordare quando su Spam, qualcuno qui postò il blog di Zero in che anno era?
Gramas
26th December 2021, 09:51
sarà stato più di 10 anni fa
Mellen
26th December 2021, 23:36
sarà stato più di 10 anni fa
Ho letto un articolo sui suoi esordi e cercavo di ricostruire da quando lo seguo.
11587
Leggete il disclaimer ahahahah
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.