Log in

View Full Version : Come investire i risparmi?



Sulimo
1st December 2021, 12:37
Ciao a tutti vorrei qualche consiglio da voi.
Premetto che sono ignorante in materia anche se sto cercando di farmi una piccola cultura, ma non so di preciso dove sbattere la testa.
In poche parole ho circa 70k da parte frutto di anni di risparmi a fare la muffa sul libretto postale, visto che vorrei investirli avete qualche suggerimenti?
Io al momento ho 2 idee ma visto che non sono esperto ho timore a toccare quei soldi:
1) comprare un appartamento (spesa prevista 150-170k) da affittare a studenti così da ripagare il mutuo che chiederei con l'affitto.
Appartamento che in futuro lascerò a mio figlio quando sarà grande.
2) dare in blocco questi soldi a un servizio tipo moneyfarm che li investe con un orizzonte temporale lungo tipo una decina di anni e avere un ricavo sul lungo periodo.

Consigli?
Grazie :D

Axet
1st December 2021, 12:56
Ciao a tutti vorrei qualche consiglio da voi.
Premetto che sono ignorante in materia anche se sto cercando di farmi una piccola cultura, ma non so di preciso dove sbattere la testa.
In poche parole ho circa 70k da parte frutto di anni di risparmi a fare la muffa sul libretto postale, visto che vorrei investirli avete qualche suggerimenti?
Io al momento ho 2 idee ma visto che non sono esperto ho timore a toccare quei soldi:
1) comprare un appartamento (spesa prevista 150-170k) da affittare a studenti così da ripagare il mutuo che chiederei con l'affitto.
Appartamento che in futuro lascerò a mio figlio quando sarà grande.
2) dare in blocco questi soldi a un servizio tipo moneyfarm che li investe con un orizzonte temporale lungo tipo una decina di anni e avere un ricavo sul lungo periodo.

Consigli?
Grazie :D

Occhio all'idea dell'appartamento, la quantità di gente che non paga l'affitto è molto più alta di quanto ci si possa aspettare.
E il problema è che se non pagano è difficilissimo buttarli fuori. Se è una famiglia con figli poi è proprio impossibile.

Fonte: esperienza diretta tra un appartamento che i miei affittano in centro a Milano e, soprattutto, mio zio/zia che hanno una ventina di appartamenti sparsi per l'italia.

Sulimo
1st December 2021, 12:59
Occhio all'idea dell'appartamento, la quantità di gente che non paga l'affitto è molto più alta di quanto ci si possa aspettare.
E il problema è che se non pagano è difficilissimo buttarli fuori. Se è una famiglia con figli poi è proprio impossibile.

Fonte: esperienza diretta tra un appartamento che i miei affittano in centro a Milano e, soprattutto, mio zio/zia che hanno una ventina di appartamenti sparsi per l'italia.

La mia idea è appartamento x studenti vicino all'università con agenzia di mezzo per contratti regolari etc, il rischio così di avere rogne si riduce sensibilmente

Axet
1st December 2021, 13:07
La mia idea è appartamento x studenti vicino all'università con agenzia di mezzo per contratti regolari etc, il rischio così di avere rogne si riduce sensibilmente

Parlo di contratti regolari pure io, mica in nero.
Tipo noi quello a Milano lo affittavamo principalmente a studenti, avuto un sacco di rogne anche così.
Senza contare come e quanto distruggono tutto in giro.

Poi magari non succede, ma se succede sono cazzi.

Pure io volevo buttare un po' di soldi a buffo in un'operazione del genere, dopo averne parlato un po' in giro ci ho ripensato.

Wolfo
1st December 2021, 13:15
Qua c'è gente molto più preparata di me in materia, ti posso dire come faccio io:

mensilmente abbiamo destinato poco meno del 20% dei nostri stipendi al risparmio, un tempo li accumulavamo poi li abbiamo divisi su 3 canali diversi d'investimento, 2 fondi con allianz bank a basso rischio in due macro settori molto diversi tra loro e una polizza vita ordinaria con il mio assicuratore (reale mutua) che ha devo dire un buon rendimento, tutti i mesi vengono bonificati in automatico gli importi e avevamo inziato con dei capitali iniziali non esagerati. I rendimenti in generale non sono stupefacenti ma validi

Darkmind
1st December 2021, 13:17
Ciao a tutti vorrei qualche consiglio da voi.
Premetto che sono ignorante in materia anche se sto cercando di farmi una piccola cultura, ma non so di preciso dove sbattere la testa.
In poche parole ho circa 70k da parte frutto di anni di risparmi a fare la muffa sul libretto postale, visto che vorrei investirli avete qualche suggerimenti?
Io al momento ho 2 idee ma visto che non sono esperto ho timore a toccare quei soldi:
1) comprare un appartamento (spesa prevista 150-170k) da affittare a studenti così da ripagare il mutuo che chiederei con l'affitto.
Appartamento che in futuro lascerò a mio figlio quando sarà grande.
2) dare in blocco questi soldi a un servizio tipo moneyfarm che li investe con un orizzonte temporale lungo tipo una decina di anni e avere un ricavo sul lungo periodo.

Consigli?
Grazie :D

l'immobile lo lascerei perdere a meno che tu appunto non lo vedi come un qualcosa da lasciare a tuo figlio un giorno, ma a questo punto tanto vale che nel momento in cui
vorrà prendersi casa lo aiuterai con l'anticipo. L'affitto non è poi così facile da gestire soprattutto in periodi come gli ultimi anni.
Piuttosto vedi di fare dei buoni investimenti su un certo orizzonte temporale

Verci
1st December 2021, 13:31
immobili in italia solo a scopo acquisto-rivendita
affitto se non sei uno col pelo ti trovi facilmente in merda

se no 70k li dividi in 7 ETF su settori/aree geografiche diverse e fine


tutto ciò a 0 sbattella.

Wolfo
1st December 2021, 13:39
anche perchè per fare un investimento dovresti contrarre un debito pari ai risparmi investiti , non sono un mago della finanza ma non mi sembra un gran piano

Dryden
1st December 2021, 14:14
Sono talmente pessimista sul futuro prossimo della nostra società che l'unico investimento sensato che mi viene in mente è lo spenderli tutti nel breve per godersi la vita.

Darkmind
1st December 2021, 14:22
anche perchè per fare un investimento dovresti contrarre un debito pari ai risparmi investiti , non sono un mago della finanza ma non mi sembra un gran piano

dipende, se l'investimento comporta una rivalutazione finale tale per cui il debito viene a essere assorbito dal ricavo finale allora ha senso.
Tradotto: se prendi un immobile e spendi x , accendi un debito per rimetterlo apposto per un valore y e alla fine ricavi z che al netto dei costi è superiore a x+y allora ha senso.
Da me le imprese edili che continuano a lavorare in positivo sono quelle che comprano alle aste, finiscono i lavori e poi vendono gli immobili una volta ultimati.
Ma sono cose che esulano dal semplice investimento fatto per non tenere fermo il denaro.

Mellen
1st December 2021, 14:41
Condivido l'idea che l'appartamento in affitto è un rischio.
A meno che tu non scelga l'opzione casa vacanza: acquisti in qualche località turistica, lo affitti nei mesi idonei, magari te lo tieni libero per quelle settimane che vuoi o ci vai nei weekend liberi.
Unica cosa, ti devi appoggiare con qualcuno del posto che dia le chiavi e te lo pulisca.

So di amici che han fatto così.
Un domani, quando il figlio vuole la casa, la rivendi e lo aiuti nell'anticipo.



Noi abbiamo fatto qualche investimento tramite il consulente Fineco.
Ho chiesto roba green e acqua.
Peccato non aver avuto capitale maggiore visto che ho avuto un bel +%

Axet
1st December 2021, 16:22
Condivido l'idea che l'appartamento in affitto è un rischio.
A meno che tu non scelga l'opzione casa vacanza: acquisti in qualche località turistica, lo affitti nei mesi idonei, magari te lo tieni libero per quelle settimane che vuoi o ci vai nei weekend liberi.
Unica cosa, ti devi appoggiare con qualcuno del posto che dia le chiavi e te lo pulisca.

So di amici che han fatto così.
Un domani, quando il figlio vuole la casa, la rivendi e lo aiuti nell'anticipo.



Noi abbiamo fatto qualche investimento tramite il consulente Fineco.
Ho chiesto roba green e acqua.
Peccato non aver avuto capitale maggiore visto che ho avuto un bel +%

Questa è un'opzione a cui avevo pensato anche io, via AirBnb fai potenzialmente molti più soldi che con affitto normale (ergo anche se spaccano roba è più facile ripianare senza andare in perdita) e non hai il rischio che ti occupino la casa (o almeno, molto più basso).

Dryden
1st December 2021, 16:22
Noi abbiamo fatto qualche investimento tramite il consulente Fineco.
Ho chiesto roba green e acqua.
Peccato non aver avuto capitale maggiore visto che ho avuto un bel +%

Il mio consulente Fineco sono anni che non lo sento\vedo ed ultimamente mi sta bombardando di mail per spingermi a investire su quello o su quell'altro, addirittura mi manda le mail dove spiega cos'è l'inflazione.
Vorrei farlo contento ma il rapporto tra me e la finanza non è idilliaco.

Sulimo
1st December 2021, 16:32
Dell'opzione dare in blocco i miei risparmi a moneyfarm e farli investire a loro in etf che ne pensate?
Ho fatto una simulazione sul loro sito ed è uscito che:
Tempo di investimento 10 anni
Soldi totali versati 70k iniziali +300 euro al mese x un totale di 106k
Rendita prevista tra 10 anni 165k circa.
Da ignorante non mi sembra male o sbaglio qualcosa?

Emma
1st December 2021, 16:35
Questa è un'opzione a cui avevo pensato anche io, via AirBnb fai potenzialmente molti più soldi che con affitto normale (ergo anche se spaccano roba è più facile ripianare senza andare in perdita) e non hai il rischio che ti occupino la casa (o almeno, molto più basso).

è una cacata.
comprare una casa in luogo di villeggiatura costa tanto.
affittare una casa in un luogo di villeggiatura ti espone ad una competizione serrata sopratutto se il target è quello "classico" di affitto stanze/piccoli appartamenti.
le tasse sull'affitto via airbnb sono alte (comprendendo la provvigione arrivi al 40%) e paghi le tasse anche sulle spese che hai.
se devi pagare qualcuno per fare parte del lavoro si riducono tanto anche i margini.
l'occupazione media annuale è polarizzata nei periodi di alta stagione, quindi:
1) meno manodopera disponibile ed a costo più elevato
2) coincide con il periodo ideale di frequentazione di te che sei il proprietario, quindi non la utilizzi come "tua" casa vacanza.
3) solitamente è un solo 1/4 dell'occupazione annuale con conseguente mancata occupazione per il resto del tempo

Hador
1st December 2021, 16:44
Immobiliare con 70k e come unico investimento mi pare assurdamente rischioso. Inoltre al figlio rischi di fargli più un torto che altro (se vuole andare a Milano/Roma/stocazzo?)

Eviterei come la peste anche l'approccio wolfo e mellen, i prodotti bancari, e quelli assicurativi ancora peggio, hanno costi assurdi. I core Fineco offrono un onesto costo di gestione del 3%, roba da strozzini.

La soluzione semplice e indolore è investire in un ETF globale (Vanguard VT o equivalente in EUR / ishares su msci world). È diversificato di suo e ha costi risibili. Ti serve solo un conto fondi (Fineco li ha, oppure broker online come degiro o interactive brokers).
Ma tieni conto che si tratta di fondi azionari, i rendimenti negli ultimi anni sono stati stratosferici, ma il cetriolo globale è sempre dietro l'angolo. Potrebbe benissimo essere che parte una crisi come 2008 e poi ci metti 6-8 anni a tornare al valore iniziale.
Se però il tuo orizzonte è lungo, il rischio è basso

Sulimo
1st December 2021, 16:50
Immobiliare con 70k e come unico investimento mi pare assurdamente rischioso. Inoltre al figlio rischi di fargli più un torto che altro (se vuole andare a Milano/Roma/stocazzo?)

Eviterei come la peste anche l'approccio wolfo e mellen, i prodotti bancari, e quelli assicurativi ancora peggio, hanno costi assurdi. I core Fineco offrono un onesto costo di gestione del 3%, roba da strozzini.

La soluzione semplice e indolore è investire in un ETF globale (Vanguard VT o equivalente in EUR / ishares su msci world). È diversificato di suo e ha costi risibili. Ti serve solo un conto fondi (Fineco li ha, oppure broker online come degiro o interactive brokers).
Ma tieni conto che si tratta di fondi azionari, i rendimenti negli ultimi anni sono stati stratosferici, ma il cetriolo globale è sempre dietro l'angolo. Potrebbe benissimo essere che parte una crisi come 2008 e poi ci metti 6-8 anni a tornare al valore iniziale.
Se però il tuo orizzonte è lungo, il rischio è basso

Grazie ma molte cose che dici non le conosco, diciamo che le mie competenze si fermano a dare i soldi a qualcuno che si occupa di risparmio gestito stile Money farm o gimme five e che poi pensino loro ad investire i soldi con un orizzonte di almeno 10 anni.
Per la casa io sono di Roma e prenderei una casa vicino la sapienza, i miei hanno affittato anni fa una casa a degli studenti e al netto delle rotture di cazzo del tipo si rompe roba a caso questi hanno sempre pagato e rispettato il contratto x cui almeno in famiglia non abbiamo esperienze tragiche da quel punto di vista.
È pur vero che la mia idea sarebbe di lasciare casa a mio figlio e lui magari quando è grande se ne va fuori, però essendo un appartamento in zona università avrei sempre una rendita perché studenti alla sapienza fuori sede non ne mancano mai.

Hador
1st December 2021, 16:55
Ma ci compri qualcosa con 150k a Roma? Perché a Milano in zona universitaria ci compri un box auto.

Quello che dico io è equivalente a Moneyfarm ma non è gestito. La gestione attiva tendenzialmente non conviene, i costi che ti caricano sono sempre più alti di una eventuale performance superiore al benchmark del mercato.

All'atto pratico è semplice, ti fai account su degiro (ma forse lo fai addirittura da revolut o cose simili), ti bonifici i 70k, compri ETF che ti diciamo noi (il più diversificato che esiste) e te ne dimentichi.

Emma
1st December 2021, 17:00
70k zona sapienza (piazza bo?san lorenzo?) ci paghi forse l'anticipo.

Sulimo
1st December 2021, 17:13
70k zona sapienza (piazza bo?san lorenzo?) ci paghi forse l'anticipo.

Perdonami ma in zona sapienza/piazza bolognayci vivo da 35 anni qualcosa conoscerò un minimo il mercato?
E cmq no non si parla di 70k ma di circa 170 con cui appartamenti si riescono a trovare.
@hador non conoscevo questa cosa nella pagina prima ho postato un rendiconto di moneyfarm su un investimento decennale che non mi sembrava male te che ne pensi?
Grazie grazie

Hador
1st December 2021, 17:27
Le simulazioni di Moneyfarm sono cazzate.
Non hanno modo di prevedere i mercati, negli ultimi 10 anni le rendite sono state grandissime, ma perché di partiva dal crollo assurdo del 2008.
Se fai partire le loro proiezioni dal 2007 e non dal 2012, i numeri cambiano.

Storicamente investimenti globali davano il 4% annuo in media, negli ultimi anni sono stati sopra il 10%, ma non è un dato proiettabile nel futuro.

Questo non per scoraggiarti ma per farti capire che il rischio c'è. Essendo però investimenti diversificati, puoi sempre aspettare. Prima o poi risalgono.

Sull'immobiliare per me resta un rischio alto, ma devi valutare tu soprattutto rispetto al guadagno netto atteso. Se per motivi astrali paghi la casa 100k e la affitti a 1300 euro è chiaro che convenga la casa, ma è improbabile sinceramente.

Axet
1st December 2021, 17:44
è una cacata.
comprare una casa in luogo di villeggiatura costa tanto.
affittare una casa in un luogo di villeggiatura ti espone ad una competizione serrata sopratutto se il target è quello "classico" di affitto stanze/piccoli appartamenti.
le tasse sull'affitto via airbnb sono alte (comprendendo la provvigione arrivi al 40%) e paghi le tasse anche sulle spese che hai.
se devi pagare qualcuno per fare parte del lavoro si riducono tanto anche i margini.
l'occupazione media annuale è polarizzata nei periodi di alta stagione, quindi:
1) meno manodopera disponibile ed a costo più elevato
2) coincide con il periodo ideale di frequentazione di te che sei il proprietario, quindi non la utilizzi come "tua" casa vacanza.
3) solitamente è un solo 1/4 dell'occupazione annuale con conseguente mancata occupazione per il resto del tempo

Grazie delle info, non sapevo fosse così complesso.
Pensavo a prenderla tipo in Brasile e farla gestire a gente che conosco lì, così da ridurre il costo della manodopera ma tenere prezzi europei / americani, ma rimane comunque molto più difficile del previsto.

Thanks!

Emma
1st December 2021, 17:49
P
E cmq no non si parla di 70k ma di circa 170 con cui appartamenti si riescono a trovare.

quello che dicevo io, con 70k ci dai l'anticipo di un appartamento con 3/4 stanze più cucina e begno/bagni (90mq) che ti costa, se va bene vista la zona, sui 350k più ristrutturazione (800/900€ al mq che fanno 81k di cui il 50% in detrazioni per i successivi 10 anni, 4,5k anno, con cui ci paghi buona parte delle rate annuali del mutuo trentennale che hai preso all1,7% ridandogli quindi 80k di interessi totali almeno, da cui puoi detrarre la quota interessi dal reddito che è poca roba..
Il mobilio con 10/15k lo butti dentro, ogni 6-7 anni per continuare a vendere le stanze ad un certo prezzo.
l'income è 3x500€= 1500€/mese, di cui il 21% se ne va in cedolare secca, salvo tu voglia fare nero. al netto 1200€x12 tot 14k/anno, cui va tolta l'imu (1000€/ anno)
quindi in trent anni gli dai
-70k di anticipo
-81k di ristrutturazione
+45k di detrazione
-280k di mutuo
-80k di interessi
+ 360k rendita
-30k di imu
- 45k di ipotesi di spese di gestione dell'immobile tra agenzia che fa da intermediario negli affitti (come hai detto), opere murarie ordinarie e straordinarie, mobilio e suppellettili da sostituire a cadenza.
alla fine della fiera in trent'anni, ti trovi con 30/40k più l'immobile con valore aumentato (sarebbero da vedere i valori/mq del 1991) o diminuito rispetto al prezzo di acquisto.
Ho editato perché mi ero perso il costo del mutuo, zan zan.

Sulimo
1st December 2021, 18:07
Le simulazioni di Moneyfarm sono cazzate.
Non hanno modo di prevedere i mercati, negli ultimi 10 anni le rendite sono state grandissime, ma perché di partiva dal crollo assurdo del 2008.
Se fai partire le loro proiezioni dal 2007 e non dal 2012, i numeri cambiano.

Storicamente investimenti globali davano il 4% annuo in media, negli ultimi anni sono stati sopra il 10%, ma non è un dato proiettabile nel futuro.

Questo non per scoraggiarti ma per farti capire che il rischio c'è. Essendo però investimenti diversificati, puoi sempre aspettare. Prima o poi risalgono.

Sull'immobiliare per me resta un rischio alto, ma devi valutare tu soprattutto rispetto al guadagno netto atteso. Se per motivi astrali paghi la casa 100k e la affitti a 1300 euro è chiaro che convenga la casa, ma è improbabile sinceramente.
Grazie sarà che sono ignorante in materia quindi mi spaventa un pò ritirare tutto in blocco e investire in autonomia quei risparmi sudati col sangue, preferisco semmai affidarli a moneyfarm anche se ci sono delle commissioni da pagare, non intendo ovviamente diventare ricco visto che la base di investimento è bassa ma almeno recuperare l'inflazione e non tenerli fermi sul libretto postale.

Sulimo
1st December 2021, 18:12
quello che dicevo io, con 70k ci dai l'anticipo di un appartamento con 3/4 stanze più cucina e begno/bagni (90mq) che ti costa, se va bene vista la zona, sui 350k più ristrutturazione (800/900€ al mq che fanno 81k di cui il 50% in detrazioni per i successivi 10 anni, 4,5k anno, con cui ci paghi buona parte delle rate annuali del mutuo trentennale che hai preso all1,7% ridandogli quindi 140k di interessi totali almeno, da cui puoi detrarre la quota interessi dal reddito che è poca roba..
Il mobilio con 10/15k lo butti dentro, ogni 6-7 anni per continuare a vendere le stanze ad un certo prezzo.
l'income è 3x500€= 1500€/mese, di cui il 21% se ne va in cedolare secca, salvo tu voglia fare nero. al netto 1200€x12 tot 14k/anno, cui va tolta l'imu (1000€/ anno)

quindi in trent anni gli dai
-70k di anticipo
-81k di ristrutturazione
+45k di detrazione
-280k di mutuo
-140k (?)) di interessi
+ 360k rendita
-30k di imu
- 45k di ipotesi di spese di gestione dell'immobile tra agenzia che fa da intermediario negli affitti (come hai detto), opere murarie ordinarie e straordinarie, mobilio e suppellettili da sostituire a cadenza.

alla fine della fiera in trent'anni, (ti trovi sotto di 40k più l'immobile con valore aumentato (sarebbero da vedere i valori/mq del 1991) o diminuito rispetto al prezzo di acquisto.



Ho editato perché mi ero perso il costo del mutuo, zan zan.

Sono dei calcoli un po sfasati.
Nel progetto se mai dovesse andare in porto c'è:
70k di anticipo
PREZZO MASSIMO DELL'IMMOBILE 170k quindi massimo 100k di mutuo.
Ristrutturazione basic e arredamento basic (aka ikea linea poveri) visto che andrà affittato a studenti quindi 81k di ristrutturazione e 15k di mobilio è follia.
Diciamo che tra ristrutturazione e mobilio (ammesso che ci sia da cambiare cucina e bagni non è detto) massimo 20k, questo mi sposta il mutuo a 120k.
Per quanto riguarda le tasse e le trattenute dell'agenzia devo informarmi meglio, è tutto un progetto su carta per ora.
La rendita che vorrei farci per un appartamento con 2 camere è circa 900-100€ mese (nella zona scelte è fattibilissima)

Hador
1st December 2021, 18:38
Grazie sarà che sono ignorante in materia quindi mi spaventa un pò ritirare tutto in blocco e investire in autonomia quei risparmi sudati col sangue, preferisco semmai affidarli a moneyfarm anche se ci sono delle commissioni da pagare, non intendo ovviamente diventare ricco visto che la base di investimento è bassa ma almeno recuperare l'inflazione e non tenerli fermi sul libretto postale.si ma il rischio è identico eh, solo che paghi di più.

Gli investimenti comportano un rischio, sempre. All'aumentare del rischio aumentano i rendimenti. In passato i bond offrivano rendimenti decenti a fronte di un rischio contenuto, ma oggi non pagano un cazzo grazie alle varie politiche monetarie.
Ergo resta azionario che comunque è soggetto ad alta volatilità. Investendo in fondo globali diversificati si riduce l'esposizione verso un settore specifico, ma la volatilità resta.
C'è da dire che se in 10-15 anni uno non guadagna qualcosa investendo sul "mondo" vuol dire che le cose sono andate proprio male

Pazzo
1st December 2021, 18:43
per me l'unico caso in cui conviene comprare una casa da destinare a un affitto è seguendo aste immobiliari se si riesce a strappare qualcosa ben sotto il valore di mercato, così hai una plusvalenza garantita diciamo.

San Vegeta
1st December 2021, 20:09
Sono dei calcoli un po sfasati.
Nel progetto se mai dovesse andare in porto c'è:
70k di anticipo
PREZZO MASSIMO DELL'IMMOBILE 170k quindi massimo 100k di mutuo.
Ristrutturazione basic e arredamento basic (aka ikea linea poveri) visto che andrà affittato a studenti quindi 81k di ristrutturazione e 15k di mobilio è follia.
Diciamo che tra ristrutturazione e mobilio (ammesso che ci sia da cambiare cucina e bagni non è detto) massimo 20k, questo mi sposta il mutuo a 120k.
Per quanto riguarda le tasse e le trattenute dell'agenzia devo informarmi meglio, è tutto un progetto su carta per ora.
La rendita che vorrei farci per un appartamento con 2 camere è circa 900-100€ mese (nella zona scelte è fattibilissima)

scusa ma secondo me, se vai di appartamento, lo devi affittare su airbnb... oltre a guadagnarci molto di più, Airbnb ti copre danni e tutto il resto... se non hai sfiga enorme, è una scelta decisamente migliore

Mellen
1st December 2021, 22:02
Il mio consulente Fineco sono anni che non lo sento\vedo ed ultimamente mi sta bombardando di mail per spingermi a investire su quello o su quell'altro, addirittura mi manda le mail dove spiega cos'è l'inflazione.
Vorrei farlo contento ma il rapporto tra me e la finanza non è idilliaco.

Nemmeno per me...
Ho sempre avuto timore.
Però ho fatto un piccolo investimento e alla fine mi mangio le mani che se avessi avuto liquidità, avrei fatto davvero un bel gruzzoletto

Hador
1st December 2021, 23:00
Il consulente Fineco prende grasse commissioni sulla merda che vi propina. Poi Fineco è molto meglio di altri, alcune cose sono quantomeno interessanti, ma comunque con costi assurdi.

Prendetevi ETF globale e buona notte, su queste cifre non ha senso fare i creativi.

Idem immobiliare: mettere tutti i propri risparmi in un investimento illiquido dal ritorno comunque incerto, fatto per giunta a debito, è una mossa da cardiopalma.

MA ricordate che chi ha investito nel nasdaq il mese prima della crisi del dot com ci ha messo 10 anni a ritornare in attivo. Idem chi ha investito nell'indice giapponese negli anni 2000. Lo storico non vale un cazzo, chiunque vi propini grafici dove vi mostra un rendimento del 7-8% è un criminale

Emma
2nd December 2021, 00:28
per me l'unico caso in cui conviene comprare una casa da destinare a un affitto è seguendo aste immobiliari se si riesce a strappare qualcosa ben sotto il valore di mercato, così hai una plusvalenza garantita diciamo.


ormai tutti parlano di queste aste, tutti sono sulle aste. quindi boh, trovare l'affare non diventa sempre più arduo?
senza contare che solo quella plusvalenza in sede di rivendita è tassata al 25%.
in più gli immobili all'asta sono solitamente da periziare e ristrutturare, quindi tocca sobbarcarsi anche i costi dei professionisti.
a me sembra sempre una cosa da architetti/geometri, magari sbaglio.






Prendetevi ETF globale e buona notte, su queste cifre non ha senso fare i creativi.




difficile investire 1€ in un ambito di cui non si ha alcuna conoscenza.

Hador
2nd December 2021, 08:40
Difficile ma è la cosa migliore da fare. Non c'è nulla di più sbagliato dellinvestire solo nei settori o nelle cose che si conoscono, esponendosi e non diversificando abbastanza.

Dall'altro lato affidarsi ad un consulente da un senso di falsa sicurezza: prima di tutto metto in discussione la competenza della maggior parte dei consulenti, dall'altro lato prendendo questi commissioni in percentuale faccio fatica a fidarmi della loro imparzialità.

Giusto per mettere le cose in prospettiva, in ambito bancario e assicurativo non è raro vedere comnissi che arrivano al 1%. Vuol dire pagare 700 euro all'anno sui tuoi 70k ad un tizio, per sempre, solo perché ti ha detto cosa comprare.
Sia chiaro io ci campo con sta roba ma secondo me non ha senso

Axet
2nd December 2021, 10:28
Difficile ma è la cosa migliore da fare. Non c'è nulla di più sbagliato dellinvestire solo nei settori o nelle cose che si conoscono, esponendosi e non diversificando abbastanza.

Dall'altro lato affidarsi ad un consulente da un senso di falsa sicurezza: prima di tutto metto in discussione la competenza della maggior parte dei consulenti, dall'altro lato prendendo questi commissioni in percentuale faccio fatica a fidarmi della loro imparzialità.

Giusto per mettere le cose in prospettiva, in ambito bancario e assicurativo non è raro vedere comnissi che arrivano al 1%. Vuol dire pagare 700 euro all'anno sui tuoi 70k ad un tizio, per sempre, solo perché ti ha detto cosa comprare.
Sia chiaro io ci campo con sta roba ma secondo me non ha senso

Sull'affidabilità dei consulenti non mi esprimo non avendone mai usufruito, ma non concordo sul fatto che non abbia senso.
Stare dietro al mercato finanziario richiede studi, competenza e tempo. Non è una cosa da tutti, anche volendo io la sbatta di starci dietro non l'avrei (e comunque non ho studi e competenza).
Ergo pagherei volentieri qualcuno per indirizzarmi nella direzione giusta. Poi magari l'1% del capitale.

Come sai io ho diverse azioni della mia società, ma è l'unica cosa che ho atm.
Vorrei venderne una buona parte e buttarle altrove, però non so dove. Le uniche che mi vengono in mente come safe bets sono google, apple e Microsoft.
Negli altri settori non ne ho idea, e anche rimanendo in IT la mia conoscenza è limitata.

Se faccio da solo c'è il rischio di fare più danni che altro, e non stiamo parlando di 5k a buffo in bitcoin ergo mi girerebbe non poco il cazzo perderli :D

Hador
2nd December 2021, 11:12
Il mio punto è che il core dei propri risparmi dovrebbe essere investito massimizzando la differenziazione e minimizzando l'esposizione verso un settore specifico.
Non sto parlando dei soldi che metti li "per gioco", ma appunto dei 70k di Suli che ha risparmiato in anni.

Il modo più semplice, efficace ed economico per fare questo sono ETF su indici globali. Compri uno strumento solo che costa pochissimo e per definizione è la cosa più differenziata che ci sia. In teoria uno dovrebbe tenersi una % in bond, ma sinceramente i bond ora danno talmente poco che tanto vale tenerseli cash (o nel tuo caso il tuo secondo pilastro vale come quota bond).

Poi tu, come me, hai una diversa capacità di risparmio e quindi una diversa resistenza al rischio: ti puoi permettere di investire in singole azioni o cazzeggiare in giro perché se ti va male sticazzi l'anno dopo recuperi, ma è un contesto diverso.

Il problema del consulente è il conflitto di interessi, ad oggi io non ho trovato un consulente che sia in grado di giustificarmi perché la sua proposta dovrebbe essere meglio del mio ETF, se non un paranoico "non mi fido degli ETF perché è un robot e gli umani sono meglio", affermazione che mi trova in profondo disaccordo :D

San Vegeta
2nd December 2021, 12:10
Il consulente Fineco prende grasse commissioni sulla merda che vi propina. Poi Fineco è molto meglio di altri, alcune cose sono quantomeno interessanti, ma comunque con costi assurdi.
Prendetevi ETF globale e buona notte, su queste cifre non ha senso fare i creativi.
Idem immobiliare: mettere tutti i propri risparmi in un investimento illiquido dal ritorno comunque incerto, fatto per giunta a debito, è una mossa da cardiopalma.
MA ricordate che chi ha investito nel nasdaq il mese prima della crisi del dot com ci ha messo 10 anni a ritornare in attivo. Idem chi ha investito nell'indice giapponese negli anni 2000. Lo storico non vale un cazzo, chiunque vi propini grafici dove vi mostra un rendimento del 7-8% è un criminale

Come si fa a capire dove aprire un conto ETF e quali sono i tassi buoni e non buoni? E' possibile che gestisce l'ETF riesca a far perdere tutto, o non è contemplabile?

Hador
2nd December 2021, 12:43
Il conto apritelo su un broker online come degiro o interactive brokers. O usa Fineco se hai Fineco.

ETF in euro globale sono iShares msci world, o Vanguard VT in EUR che non ricordo come si chiama (vti forse, Google).

Sono ETF azionari quindi non si parla di tassi ma di rendimenti, qualsiasi cosa più di 0 è buono.
Per minimizzare il rischio, nel caso di somme di rilievo, la cosa migliore è entrare dilazionati nel tempo (e.g. 20k al mese o 10k al mese) per evitare di comprare tutto nel momento di massima

Ma tenete presente che si tratta comunque di azionario, soprattutto in questo periodo la volatilità è alta, nelle ultime due settimane ha fatto più 8 e meno 10 percento tempo un mese

finalyoko hellslayer
2nd December 2021, 13:10
anche io ho sempre saputo che a lungo termine ETF su indici globali diversificando sono lo strumento più sensato rispetto al materasso.

Bilu
2nd December 2021, 13:43
Prendine una parte e converti in crypto-stablecoin e poi mettili in staking, 8-10% all'anno.
Sotto i 50k~ non ci paghi neanche le tasse

San Vegeta
2nd December 2021, 14:02
Prendine una parte e converti in crypto-stablecoin e poi mettili in staking, 8-10% all'anno.
Sotto i 50k~ non ci paghi neanche le tasse

quali sono le regole per le tasse sulle crypto?

Bilu
2nd December 2021, 15:48
Obbligatorio non sono un commercialista, ma da quanto ho capito:

Obbligo dichiarazione in quadro RW (scrivi quanto hai investito di tuo e il controvalore in € alla fine dell'anno) a prescindere da quante ne detieni.

Se superi i 51k € di controvalore per 7 giorni consecutivi poi andrai a pagare il 26% sulle plusvalenze realizzate

Mellen
2nd December 2021, 16:32
Il conto apritelo su un broker online come degiro o interactive brokers. O usa Fineco se hai Fineco.

ETF in euro globale sono iShares msci world, o Vanguard VT in EUR che non ricordo come si chiama (vti forse, Google).

Sono ETF azionari quindi non si parla di tassi ma di rendimenti, qualsiasi cosa più di 0 è buono.
Per minimizzare il rischio, nel caso di somme di rilievo, la cosa migliore è entrare dilazionati nel tempo (e.g. 20k al mese o 10k al mese) per evitare di comprare tutto nel momento di massima

Ma tenete presente che si tratta comunque di azionario, soprattutto in questo periodo la volatilità è alta, nelle ultime due settimane ha fatto più 8 e meno 10 percento tempo un mese

quello che ho fatto io con Fineco.
Solo che io sono andato diretto con la cifra. mia moglie invece ha fatto il dilazionato nel tempo con un fisso mensile.
Si parla di cifre piccolissime ovviamente (purtroppo visto il rendimento dell'ultimo anno e mezzo)

Mosaik
2nd December 2021, 17:23
Boh io a scazzo ormai sono un paio di anni che ogni mese un po' di soldi li butto su moneyfarm
Ho cominciato nel 2017 e ad oggi mi da un +30% sicuramente con il metodo di hardor alla fine forse si fa pure qualcosa di piu' ma la comodità e lo 0 sbatti di versare senza pensare a nulla non ha prezzo al momento :D

Detto questo per le bimbe noi abbiamo aperto un altro fondo dove al momento versiamo una quota ogni mese così appena avranno 18 anni potranno andare in banca e ritirare tutti i risparmi di una vita per una prendersi una borsa Kelly :nod:

P.S.:Ah ovviamente per i primi anni verseremo i vari soldi del battesimo/nascita che le hanno regalto visto che stavano li a prendere la muffa poi finiti quelli cominceremo noi

San Vegeta
2nd December 2021, 17:40
P.S.:Ah ovviamente per i primi anni verseremo i vari soldi del battesimo/nascita che le hanno regalto visto che stavano li a prendere la muffa poi finiti quelli cominceremo noi

Meno male che hai specificato perché stavamo già pensando male

Hador
2nd December 2021, 18:31
Boh io a scazzo ormai sono un paio di anni che ogni mese un po' di soldi li butto su moneyfarm
Ho cominciato nel 2017 e ad oggi mi da un +30% sicuramente con il metodo di hardor alla fine forse si fa pure qualcosa di piu' ma la comodità e lo 0 sbatti di versare senza pensare a nulla non ha prezzo al momento :D

Detto questo per le bimbe noi abbiamo aperto un altro fondo dove al momento versiamo una quota ogni mese così appena avranno 18 anni potranno andare in banca e ritirare tutti i risparmi di una vita per una prendersi una borsa Kelly :nod:

P.S.:Ah ovviamente per i primi anni verseremo i vari soldi del battesimo/nascita che le hanno regalto visto che stavano li a prendere la muffa poi finiti quelli cominceremo noi
Money farm è un proxy, come Fineco o altri contratti.
Ma non è la cosa più efficiente ne flessibile.
I vari broker online ormai sono molto semplici da usare, sicuramente vale la pena quantomeno darci un occhio.

QUALSIASI cosa ha fatto il 30% e passa dal 2017 ad oggi (io ho posizioni al 60% quando sono entrato in COVID pieno), purtroppo non ci sono molte garanzie sul fatto che continui così.
Cercate msci world su Google, guardatevi il grafico e capite cosa sto dicendo :D

Mosaik
2nd December 2021, 20:22
Sicuro che non è efficiente ti danno un servizio che comunque pagherai ma è un po’ come andare al negozio e prendersi un pc oppure scegliere ed ordinare i pezzi su Amazon.
Non avendo voglia/tempo di mettermi a studiare queste cose mi affido a loro ed incrocio le dita.


Meno male che hai specificato perché stavamo già pensando male
Perché pensare male?
Alla fine è un salvadanaio:)

Hador
2nd December 2021, 22:03
Sicuro che non è efficiente ti danno un servizio che comunque pagherai ma è un po’ come andare al negozio e prendersi un pc oppure scegliere ed ordinare i pezzi su Amazon.
Non avendo voglia/tempo di mettermi a studiare queste cose mi affido a loro ed incrocio le dita.


Perché pensare male?
Alla fine è un salvadanaio:)

Premesso che io sono avvelenato perché lavoro nell'ambito.

Ma quello che mi fa impazzire è la seguente cosa: come tu ben dici, un servizio comodo può avere un costo e non c'è nulla di male a riguardo. Io sono il primo ad anteporre sempre la comodità al risparmio a tutti i costi (attrebuendo in maniera molto spocchiosa un alto costo orario a me stesso - se devo perdere 3 ore per risparmiare 40 euro non ne vale la pena).

MA questi servizi, chi più che meno, non ti dicono che sono come gli altri ma paghi la comodità. Ti dicono che sono meglio degli altri, attribuendo alla loro gestione attiva chissà quale valore, giustificandosi con le performance del passato recente dove sostanzialmente senza fare un cazzo è cresciuto tutto. Oltre al fatto che ti fanno vedere le performance fuori contesto, fossero onesti dovrebbero mostrartele rispetto al benchmark di riferimento, e li dubito fortemente che i numeri sarebbero a loro favorevoli.
E, secondo punto, non si parla di numeri piccoli. Una fee in percentuale prima di tutto penalizza i capitali più grandi, in secondo luogo ti mangia il guadagno futuro.
1% su 70k per 10 anni sono 7000 euro, ai quali però devi sommare gli interessi che hai perso su quei 7k, e vengono fuori una cosa come 10-12k di mancato guadagno rispetto ad uno strumento IDENTICO ma che costa un decimo.

Il rapporto tra costo e prestazione offerta è semplicemente da ladrocinio.
Ma è così che funziona la finanza mondiale. (Ovviamente c'è grande attenzione su come nascondere i costi e i benchmark cosicché il cliente non si faccia troppe domande)

Sulimo
2nd December 2021, 22:32
Ad esempio moneyfarm su investimenti superiori ai 20k abbassa le commissioni da 1% a 0, 75 che percarità non è che sia chissà che ma è meglio di nulla.
Mi accorgo che anche leggendo quello che scrive hador io sono così ignorante in materia e quindi spaventato che agire in totale autonomia per investire in etf mi terrorizza, invece dando tutto in ma o a degli "esperti" mi sento più sicuro anche se mi pare di capire e la stessa identica cosa a conti fatti.

Mosaik
2nd December 2021, 23:09
Se volete iscrivervi cmq vi mando il mio referal almeno risparmiamo tutti un po' di commissioni :D

San Vegeta
3rd December 2021, 11:04
Ad esempio moneyfarm su investimenti superiori ai 20k abbassa le commissioni da 1% a 0, 75 che percarità non è che sia chissà che ma è meglio di nulla.
Mi accorgo che anche leggendo quello che scrive hador io sono così ignorante in materia e quindi spaventato che agire in totale autonomia per investire in etf mi terrorizza, invece dando tutto in ma o a degli "esperti" mi sento più sicuro anche se mi pare di capire e la stessa identica cosa a conti fatti.

Gli esperti però devono avere delle responsabilità: a me pare che invece tu li sollevi da ogni responsabilità firmando il contratto...

Hador
3rd December 2021, 11:35
Ad esempio moneyfarm su investimenti superiori ai 20k abbassa le commissioni da 1% a 0, 75 che percarità non è che sia chissà che ma è meglio di nulla.
Mi accorgo che anche leggendo quello che scrive hador io sono così ignorante in materia e quindi spaventato che agire in totale autonomia per investire in etf mi terrorizza, invece dando tutto in ma o a degli "esperti" mi sento più sicuro anche se mi pare di capire e la stessa identica cosa a conti fatti.
Si ma "gli esperti" non fanno un cazzo se non scegliere un portafogli di strumenti esistenti, i quali hanno tutti come obiettivo il seguire (meglio battere) un benchmark di riferimento. Strumenti automatizzati quali gli ETF lo fanno in automatico, fondi attivi hanno un gestore fisico dietro che dovrebbe essere più smart, ma dato che il gestore di fa pagare, la fee che gli paghi di mangia tutta l'eventuale over performance rispetto all'indice.
Esempio: prendiamo S&P100 come indice. Questo traccia le performance delle 100 aziende americane più capitalizzate. Un ETF comprerà in automatico azioni di queste 100 per fare in modo che il valore del fondo segua esattamente l'indice (quindi, ad esempio, le prenderà proporzionalmente rispetto alla loro capitalizzazione).
Un fondo attivo invece può cercare di battere l'indice, magari il gestore compra più tesla e meno Apple perché secondo lui è meglio così. MA: prima di tutto spesso il gestore non ci prende un cazzo, due magari ci prende una minima ma poi lo devi pagare più di quello che ci hai guadagnato.

E soprattutto, se c'è una crisi, il gestore non farà un cazzo per minimizzare la perdita perché non ne è capace/è estremamente difficile.

Per questo dico chea gestione attiva da un senso di falsa sicurezza.

Sulimo
4th December 2021, 20:04
Stavo vedendo qualche video e pare che nel 2022 ci sarà un calo generale per gli introiti derivanti dal tipo di investimento che vorrei fare io (etf). Ovviamente il mercato mondiale stava aspettando il mio ingresso nel mondo degli investimenti per calare tutto insieme lol. Quanto secondo voi sono veritiere queste voci? Vorrei evitare di metterci su 70k e fare subito subito un bel - 10% nel primo anno

San Vegeta
5th December 2021, 02:45
aspetta che cali tutto ed entra :rotfl:

Zaider
5th December 2021, 07:53
considerato un mercato del lavoro semi hybrid io penserei all'investimento immobiliare in cittadine sul mare/montagna a fare di affitto per expat/persone che vogliono cambiare

Conosco diversi che han fatto scelte del genere e stanno facendo ARR spaventosi, roba da aggressive stock trading (over 40%)

black
5th December 2021, 08:02
prova a passarci sopra con l'auto. non guadagni, ma li hai comunque investiti

Hador
5th December 2021, 10:01
Stavo vedendo qualche video e pare che nel 2022 ci sarà un calo generale per gli introiti derivanti dal tipo di investimento che vorrei fare io (etf). Ovviamente il mercato mondiale stava aspettando il mio ingresso nel mondo degli investimenti per calare tutto insieme lol. Quanto secondo voi sono veritiere queste voci? Vorrei evitare di metterci su 70k e fare subito subito un bel - 10% nel primo anno
Nessuno sa un cazzo, soprattutto chi fa video a riguardo.
Non fidarti ti NIENTE di quello che vedi su YouTube

Dryden
5th December 2021, 11:19
A no? sembravano così tanto affidabili e convincenti


https://www.youtube.com/watch?v=VXt8VwWTn3A&ab_channel=TheInternetDump

Alkabar
5th December 2021, 21:58
Se volete iscrivervi cmq vi mando il mio referal almeno risparmiamo tutti un po' di commissioni :D


Comincio a pensare che Mosaik sia uno tsar russo in disguise. Minchia sai tutto e di piu' su come risparmiare/far soldi.


Ma davvero e' cosi' facile trovar rogne affittando appartamenti ? Forse e' diventata troppo comune come idea.

Sulimo
5th December 2021, 22:17
Comincio a pensare che Mosaik sia uno tsar russo in disguise. Minchia sai tutto e di piu' su come risparmiare/far soldi.


Ma davvero e' cosi' facile trovar rogne affittando appartamenti ? Forse e' diventata troppo comune come idea.

Ma nella mia esperienza familiare tutte ste rogne descritte non ci sono state, i miei hanno affittato un appartamento a 4 studenti per circa 5 anni e al netto delle rotture di cojoni sta standard non è successo nulla di che. Però quella era una situazione diversa, quell appartamento era un eredità e non hanno dovuto comprarlo a debito come invece dovrei fare io.

San Vegeta
5th December 2021, 22:36
Io avevo affittato un locale in pieno centro a un parrucchiere famoso in città e lo stronzo non ha pagato 2 anni di affitto e nonostante ci fossero n ingiunzioni di pagamento, non siamo riusciti a recuperare 21 mensilità... vedi tu...

Hador
6th December 2021, 10:34
L'immobiliare è un investimento illiquido, se uno ha solo 70k (che sono pochi in questo ambito) e non ha nientaltro, vincolarli tutti in un investimento illiquido (tra l'altro abbastanza rischioso per le rogne di cui sopra) è rischioso / al momento i rendimenti non lo giustificano.

Se uno li mette per comprare casa sua è diverso, ma come investimento puro non lo consiglierei mai

Estrema
6th December 2021, 10:56
ma per cosa investi per avere un qualcosa in futuro o per monetizzare nel breve periodo perchè a seconda dell'obiettivo cambia la tipologia di investimento, per esempio io investo da diversi anni in beni rifugio, tipo oro diamnti beni di lusso etc,( ho provato pure un fondo etf ma non mi convince) però io ho fatto un investimento a circa 20/30 anni nonper avere soldi nel breve periodo li tengo li in caso di casini sono tipo un ancora di salvezza.

per quanto riguarda l'immobile tipo affitto casa per avere una rendita......no oggi non conviene a meno che non lo fai di mestiere troppi rischi con 1 apparta,memto solo basta un inquilino che ti fa una cazzata e ci rimetti più di quanto hai guadagnato.poi vabbè con il tempo che corre è pure facile che non ti paghino le rate e riprendere soldi in italia diventa un calvario.

Mosaik
6th December 2021, 18:35
Comincio a pensare che Mosaik sia uno tsar russo in disguise. Minchia sai tutto e di piu' su come risparmiare/far soldi.


Ma davvero e' cosi' facile trovar rogne affittando appartamenti ? Forse e' diventata troppo comune come idea.

Conta che al tempo quando ho cominciato versavo una quota in crypto e una su moneyfarm per mettermi la coscienza a posto pensando che stavo completamente buttando i soldi in BTC ed ETH :D

Discorso casa anche noi siamo al momento siamo stati abbastanza fortunati in anni solo 1 volta abbiamo avuto un problema che per fortuna si è conclusa con l'inquilino che dopo un po' se ne è andato via da solo perchè per cacciarlo è stato un film anche con il tribunale che gli aveva dato lo sfratto.
Conta solo che per mandarlo fuori deve esserci la polizia che per motivi anche politici tende a non farle queste cose e quindi ti danno buca anche la mattina stessa dell'appuntamento dicendo che non hanno uomini disponibili ed un medico legale (150€ a botta se non ricordo male) perchè se la persona si mette a letto e dice che è malata non può essere spostata. Tipo noi ci abbiamo provato 3 volte ogni volta andava storto qualcosa per fortuna come detto alla fine se ne è andato da solo

San Vegeta
7th December 2021, 11:12
con 150€ paghi un albanese o un nordafricano e te lo caccia lui.
le basi, proprio...