View Full Version : Don't look up
Randolk
26th December 2021, 13:06
Tragicommedia amara sullo stato attuale dell'umanità e delle (in)coscienze. Non occorre neanche il miglior Di Caprio e una scneggiatura poco più che passabile, il film è una teatralità fin troppo realistica del circo degli orrori che siamo diventati.
Marphil
26th December 2021, 22:06
L'ho visto a Natale, ho apprezzato molto la critica alla società attuale sotto tutti i punti di vista, media, politici, negazionisti ecc.
Slurpix
27th December 2021, 01:30
iniziata e poi messa in pausa; non è un genere che fa x me
Bortas
27th December 2021, 18:37
Sostituisci il meteorite col covid ed ecco la situazione attuale, un gioiellino da vedere.
Ercos
27th December 2021, 18:51
Penso che sia la più realistica rappresentazione della fine che faremo :sneer:
Galandil
27th December 2021, 23:16
Tragicommedia amara sullo stato attuale dell'umanità e delle (in)coscienze. Non occorre neanche il miglior Di Caprio e una scneggiatura poco più che passabile, il film è una teatralità fin troppo realistica del circo degli orrori che siamo diventati.
E' sostanzialmente un documentario.
L'unica cosa che mi ha salvato dalla depressione totale: Cate Blanchett. 52 anni e fa ancora un sangue pazzesco.
Randolk
27th December 2021, 23:51
E' sostanzialmente un documentario.
L'unica cosa che mi ha salvato dalla depressione totale: Cate Blanchett. 52 anni e fa ancora un sangue pazzesco.
In verità è un uomo, migliora con l'età.
Galandil
27th December 2021, 23:54
In verità è un uomo, migliora con l'età.
Va benissimo lo stesso.
Randolk
27th December 2021, 23:55
Va benissimo lo stesso.
Lo so, pansessuale mio, lo so.
Shub
28th December 2021, 16:15
É una parodia del momento attuale che prende per il culo la società yankee con una Streep nei panni del becero Trump populista e con tutti i difetti della società attuale. Per me un filmone è sfortunatamente penso plausibile. Guardate fino I titoli di coda
Sulimo
28th December 2021, 23:06
Visto oggi, davvero bello, chissà cosa ne penserebbe un fanboy di trump.
Drako
2nd January 2022, 00:18
Visto stasera, abbastanza agghiacciante.
Zaider
21st January 2022, 09:29
mi aspettavo un finale diverso..
Shub
21st January 2022, 11:07
Che i No Cometa la distruggessero con la forza del pensiero? :sneer:
Zaider
21st January 2022, 12:08
Che i No Cometa la distruggessero con la forza del pensiero? :sneer:
Avrei pensato ad un finale dove la cometa veniva distrutta ed harvestata per risorse last second, ma il piano calcolato male e tipo distrutto qualche paese del terzo mondo (magari per scelta su dove far cadere i detriti) per far vedere come il becero capitalismo ignorante avesse soppiantato i basic human rights
Dryden
21st January 2022, 12:34
Avrei pensato ad un finale dove la cometa veniva distrutta ed harvestata per risorse last second, ma il piano calcolato male e tipo distrutto qualche paese del terzo mondo (magari per scelta su dove far cadere i detriti) per far vedere come il becero capitalismo ignorante avesse soppiantato i basic human rights
che poi il finale attuale è anche peggio, visto che il becero capitalismo è diretto responsabile della fine del mondo, saltando di livello dal basic human rights al world human lives; con annessa presa per il culo sul fatto che coloro che hanno causato il disastro sono gli unici che si salvano. La cosa che angoscia è che è perfettamente plausibile.
Randolk
21st January 2022, 13:10
coloro che hanno causato il disastro sono gli unici che si salvano.
mi sa che hai saltato la post credit :sneer:
Shub
21st January 2022, 13:17
guarda le post credit ahahahah si salva solo uno ma in un mondo totalmente distrutto non so come andrà ma... anche li c'è la presa di culo... Chi si salva? Il figlio mongomononeurale di una presidentessa idiota, si salva lui e si ergerà a faro della democrazia per guidare le nuove generazioni e quindi... aripresaper il culo.... Non si salva lo scienziato o il filosofo ma l'idiota figlio portaborse messo li per nepotismo. Poi... mentre la terra si suppone sarà popolata da bungabunghisti, gli eletti si ritrovano sul pianeta mongo dove vengono mangiati in memoria di danteschi gironi infernali
Dryden
21st January 2022, 13:38
Vista vista la scena post credit, ma non gli do molto peso nell'equilibrio del film per 2 motivi:
1 - E' palesemente ironica\irriverente e serve solo a prendere per il culo gli "Dei" della terra che, arrivati in un altro mondo, sono esseri insignificanti
2 - E' spostata 22000 anni in avanti rispetto agli eventi del film, non aggiunge nulla sul destino del mondo, o su come sia diventato dopo quel lasso di tempo, si sa solo che il figlio scemo è sopravvissuto ma nulla più.
Durante tutto il film si è coinvolti direttamente, ci si identifica in quel contesto, tu rimani e muori, loro hanno i mezzi per sopravvivere e lo fanno, post credit è pura illazione su cosa potrebbe succede, solo commedia e nulla più.
Marphil
22nd January 2022, 07:43
Ma poi è volutamente ironica visto che il tipo gliela aveva predetto con “l’algoritmo” la sua fine ma non si sapeva esattamente cosa, come e quando :D
Algoritmo che invece aveva toppato sulla fine di Leo.
Verci
21st February 2022, 01:00
Visto.
Boh.
Siamo al pari di megashark Vs crocosaurus più o meno
Drako
21st February 2022, 10:06
Ma stai scherzando? ma che metro di giudizio hai? :rotfl:
Sulimo
21st February 2022, 10:28
Visto.
Boh.
Siamo al pari di megashark Vs crocosaurus più o meno
Sei sicuro di aver capito il film?
Verci
21st February 2022, 10:51
ci lavoro su quei temi (sustainability)
cmq si, un classico disaster movie pieno di clichè, contornato da un ottimo budget e attori di prima scelta.
capisco il tema e blablabla vario alle spalle.
Ma il film presenta solo inutili personaggi stereotipati, nessun o pochissimo approfondimento, stessa identica trama di un qualsiasi disaster movie con lo scienziato sfigato che scopre il cazzo di casino che ci ucciderà tutti, nessuno gli crede, poi gli credeno, poi fucking casino. Unica differenza di solito nei film di serie B c'è sempre il badass hero che salva il mondo e si bomba la figacciona di turno, qua invece Di Caprio si bomba la biondazza prima della fine e poi si muore tutti.
Sinceramente il messaggio era passato in modo MOLTO migliore e con una qualità narrativa decisamente più elevata in "before the flood". Altro genere, altra realizzazione, ma qualitativamente metri sopra questo filmetto.
Dryden
21st February 2022, 11:43
Don't look up-----------> Before the Flood
:gala: :jackie::facepalm:
Sulimo
21st February 2022, 11:55
E' sempre meraviglioso vedere come la realtà abbia mille sfaccettature e notare come un film che per me ha un indirizzo specifico per qualcun altro possa essere un disaster movie.
Faz
21st February 2022, 15:16
Secondo me non stiamo parlando dello stesso film.
Verci
21st February 2022, 15:49
una cometa che va a sbattere sulla terra e ammazza tutti = disaster movie
che poi sia allegoria del riscaldamento globale e di come ad oggi ci stiamo fottendo da soli etc etc non lo metto in dubbio, ma è e rimane un disaster movie.
before the flood è un film/documentario sullo stesso argomento promosso da Di Caprio in quanto era stato nominato messaggero di pace delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici; è un documentario con molto senso e realizzato anche molto bene. --> per far parlare del tema secondo me funzionava molto meglio
dello stesso regista mcKay il precedente film (la grande scommessa) l'ho apprezzato molto di più, fatto molto meglio, con migliore caratterizzazione dei personaggi e analisi più profonde. Era un genere sicuramente diverso, ma qualitativamente molto superiore.
Se poi volete giudicare un film solo usando il finto perbenismo, allora sono d'accordo con voi, è un genio, il miglior film di sempre, al pari solo di schindler's list e forse anche superiore.
Se invece vogliamo essere obiettivi, siamo bene o male al pari di armageddon di 25 anni fa con Willis. La trama era comunque banale e sottile, i personaggi non caratterizzati ed estremamente stereotipati e c'è un cazzo di asteroide che sta per sbattere sulla terra ed ammazzare tutti. La differenza è che in armageddon fanno esplodere l'asteroide mentre qui la cometa ammazza tutto e tutti.
Zaider
21st February 2022, 16:04
una cometa che va a sbattere sulla terra e ammazza tutti = disaster movie
che poi sia allegoria del riscaldamento globale e di come ad oggi ci stiamo fottendo da soli etc etc non lo metto in dubbio, ma è e rimane un disaster movie.
before the flood è un film/documentario sullo stesso argomento promosso da Di Caprio in quanto era stato nominato messaggero di pace delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici; è un documentario con molto senso e realizzato anche molto bene. --> per far parlare del tema secondo me funzionava molto meglio
dello stesso regista mcKay il precedente film (la grande scommessa) l'ho apprezzato molto di più, fatto molto meglio, con migliore caratterizzazione dei personaggi e analisi più profonde. Era un genere sicuramente diverso, ma qualitativamente molto superiore.
Se poi volete giudicare un film solo usando il finto perbenismo, allora sono d'accordo con voi, è un genio, il miglior film di sempre, al pari solo di schindler's list e forse anche superiore.
Se invece vogliamo essere obiettivi, siamo bene o male al pari di armageddon di 25 anni fa con Willis. La trama era comunque banale e sottile, i personaggi non caratterizzati ed estremamente stereotipati e c'è un cazzo di asteroide che sta per sbattere sulla terra ed ammazzare tutti. La differenza è che in armageddon fanno esplodere l'asteroide mentre qui la cometa ammazza tutto e tutti.
Mi verrebbe da dire che proprio non hai colto il senso del film.
Questo non e' un disaster movie, e' un film politico su tema satirico. Tu lo vuoi paragonare a before the flood, io lo paragono a the interview.
Questo non e' un film sulle chance di una cometa che distrugge tutto, non vuole sensibilizzare su quel tema. La cometa per se e' un plot di circostanza per il senso del film, che e' una riflessione sulla condizione umana e politica.
Il tema e' il completo disregard per scienza e logica (di fronte a fatti certi, ma non immediati) per motivi di audience/politica/marketing/avarizia cosi' come il discern di alcune persone (vedi di caprio) che esposti a detminate situazioni tirano fuori lati del loro carattere che manco sapevano di avere.
Io lo interpreto cosi'
Dryden
21st February 2022, 17:32
una cometa che va a sbattere sulla terra e ammazza tutti = disaster movie
che poi sia allegoria del riscaldamento globale e di come ad oggi ci stiamo fottendo da soli etc etc non lo metto in dubbio, ma è e rimane un disaster movie.
before the flood è un film/documentario sullo stesso argomento promosso da Di Caprio in quanto era stato nominato messaggero di pace delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici; è un documentario con molto senso e realizzato anche molto bene. --> per far parlare del tema secondo me funzionava molto meglio
dello stesso regista mcKay il precedente film (la grande scommessa) l'ho apprezzato molto di più, fatto molto meglio, con migliore caratterizzazione dei personaggi e analisi più profonde. Era un genere sicuramente diverso, ma qualitativamente molto superiore.
Se poi volete giudicare un film solo usando il finto perbenismo, allora sono d'accordo con voi, è un genio, il miglior film di sempre, al pari solo di schindler's list e forse anche superiore.
Se invece vogliamo essere obiettivi, siamo bene o male al pari di armageddon di 25 anni fa con Willis. La trama era comunque banale e sottile, i personaggi non caratterizzati ed estremamente stereotipati e c'è un cazzo di asteroide che sta per sbattere sulla terra ed ammazzare tutti. La differenza è che in armageddon fanno esplodere l'asteroide mentre qui la cometa ammazza tutto e tutti.
Verci credo che la tua critica sia genuina e con le migliori intenzioni, ma questo tuo ultimo reply mi da la conferma che stai facendo una enorme confusione, dovuta al fatto che stai paragonando e raffrontando cose che non c'entrano niente le une con le altre.
I film, come la pittura, la cucina, devono essere contestualizzati per poterne cogliere il messaggio o semplicemente per valutarne le qualità; non discuto i gusti, sono sacrosanti ed ognuno ha i suoi, ma lasciati dire che le conclusioni al quale sei giunto provengono da disamine e confronti che non hanno il minimo senso, tanto da sembrare quasi una trollata.
Non dico che tutti dobbiamo essere in grado di mettere in campo una fine analisi, ma cazzo Don't look Up con Megashark Vs Crocosaurus, buttandoci dentro Before the Flood, Schindler's List e Armageddon...........pare la riffa di beneficenza coi dvd, quel che capita capita.
Faz
21st February 2022, 22:53
una cometa che va a sbattere sulla terra e ammazza tutti = disaster movie
che poi sia allegoria del riscaldamento globale e di come ad oggi ci stiamo fottendo da soli etc etc non lo metto in dubbio, ma è e rimane un disaster movie.
Come dire che Matrix è il solito film di fantascienza xchè ci sono le macchine che hanno preso il sopravvento sull'uomo... Sai che novità.
Shub
21st February 2022, 23:36
Non ci hai capito una ciolla di sto film.. ma aho i gusti so gusti, tu ci vedi quello il mondo ci vede altro.
Pace.
Verci
22nd February 2022, 22:15
il fatto che abbia detto che before the flood, documentario con lo stesso attore e incentrato, de facto, sullo stesso tema, fosse migliore è non-sense? ho circoscritto ad attore e tema simili, svolto in altro modo con risultato secondo me migliore. Non confrontabile?
ho detto che dello stesso regista, su tema e genere diverso, il precedente "la grande scommessa" era qualitativamente molto superiore, cosa avrebbe di fuori tema? ho detto che il lavoro precedente del regista era migliore. Non mi sono messo a paragonare la trama di uno o dell'altro film, ma la realizzazione complessiva
infine mi sono permesso di paragonare don't look up con armageddon; di fatto la trama è molto simile, c'è un cazzo di corpo celeste che sta per schiantarsi sulla terra e far fuori tutti, solo l'epilogo è diverso. Cosa ci sarebbe di sbagliato?
è ovvio che non esiste un film uguale (a meno di copie/remake), ma mi pareva di aver circoscritto i campi di paragone che ho utilizzato. Li riassumo nel caso non mi fossi spiegato:
caso 1. stesso attore, stesso tema (esplicito in un caso, sottointeso allegoricamente nell'altro)
caso 2. stesso regista
caso 3. molte similitudini nella storia narrata
o è semplicemente scandaloso che abbia detto che un film di fine satira politica, rendicontazione del distacco della società dalla realtà e mitizzazione del profitto a tutti i costi, sia di fatto, un prodotto mediocre, realizzato ad alto budget con ottimi attori che ne tirano su le sorti è qualcosa di politicamente scorretto?
ps: visto che son solo io il pirla che non ci capisce un cazzo...
Don't look up:
Metacritic: 49/100
rotten tomatoes: 56%
before the flood (stesso attore, stesso tema):
metacritic: 63/100
rotten tomatoes: 75%
la grande scommessa (stesso regista):
metacritic: 81/100
rotten tomatoes: 89%
armageddon (stessa trama, finale diverso):
metacritic: 42/100
rotten tomatoes: 38%
voti medi come riportati oggi 22/02/2022. Immagino che possano cambiare nel tempo.
Dryden
23rd February 2022, 00:37
Verci non so che dire, ti contraddici nel tuo stesso reply quando dici:
"il fatto che abbia detto che before the flood, documentario con lo stesso attore e incentrato, de facto, sullo stesso tema, fosse migliore è non-sense? ho circoscritto ad attore e tema simili, svolto in altro modo con risultato secondo me migliore. Non confrontabile?"
ma poi
"o è semplicemente scandaloso che abbia detto che un film di fine satira politica
Quindi stai asserendo che Before the Flood è un film di satira politica, che come tema ha la critica alla nostra società occidentale presentata in salsa di commedia.
Ma poi, il paragone con Armageddon, trama simile ma dove? Uno è un film tradicomedia satirica senza azione e senza eroi (anzi, con solo poveracci e figli di puttana), l'altro è incentrato sull'azione l'eroismo ed il sacrificio........eh ma c'è l'asteroide.......
Il tuo giudizio, ripeto, è sacrosanto, sei liberissimo di pensare e dire quello che vuoi, inutile indignarsi, ma ti ripeto che da quello che scrivi appare palese il tuo metro di paragone alquanto discutibile, per il semplice fatto che forzi accostamenti che per genere, target, tema e contesto sono distanti, e di tanto.
Non basta avere una cosa in comune per poter soppesare sulla stessa bilancia due cose di fatto diverse:
- paragoneresti in fase di giudizio una Ford Ka ad una Mustang? o ad una Ford GT? (stesso produttoreeeeh)
- paragoneresti una pizza napoletana ad un piatto di canederli altoatesini? (cucina italiana)
- paragoneresti Caravaggio a Jackson Pollock? (pittori su tela)
Secondo me no, o forse si?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.