PDA

View Full Version : E adesso tocca anche a me...



Mellen
17th February 2022, 14:25
Ebbene sì, ho resistito oltre 41 anni a "scrocco" dalla macchina degli altri (genitori e moglie) ma soprattutto camminando moltissimo e usando tutti i mezzi pubblici possibili.

Ma ora la famiglia si allarga e non basta la Ypsilon di mia moglie, che da quando stiamo insieme ha fatto l'80% dei km mentre prima era rimasta ferma anche per anni...

L'idea era quella di un crossover, una macchina non troppo ingombrante (stiamo a Firenze e muoversi a volte in città è una grossa rottura per parcheggiare), che sia altina (per la comodità della gestione seggiolino-bimbo) e che abbia un bagagliaio che conceda di mettere agilmente passeggino + qualche valigia per quanche viaggeremo (finora usavamo i sedili dietro modello profughi afgani).
l'80% dei km sono cittadini, il tragitto casa-lavoro di mia moglie è di circa 15+15km (se prende autostrada raddoppia ma preferisce sempre il percorso urbano) con diversi semafori e quindi l'idea dell'ibrido ci stuzzicava.
Abbiamo i genitori a Treviso e Pescara quindi una media di 1 volta al mese ci sobbarchiamo la trasferta (280 o 400km andata) quindi il full electric non ci stuzzica molto. E' vero che lei ha le colonnine a lavoro, ma sotto casa siamo sprovvisti e con la faccendo SW, non va in ufficio tutti i giorni.


Abbiamo fatto un salto nelle varie concessionarie in zona Treviso che eravamo di passaggio e abbiamo visto:
Kia Stonic e Xceed
Honda HRV e CX-30
Yaris Cross
WW T-Cross Taigo e T-Roc
Pegeaut 2008
Renaul Captur e Arkana

il budget vorrebbe essere sotto i 30k, ovviamente comprendendo più optional possibili.
Stiamo anche pensando ad un km.0 per risparmiare qualcosina.
Sull'usato ho qualche dubbio perchè non mi fido vista la spesa.

Domando se qualcuno possiede o ha valutato questi modelli o similari e se ci sono consigli utili su dotazioni, motori ecc..
Grazie


edit: per errore segnalato da Drako su una marca.Grazie

Drako
17th February 2022, 15:25
Il problema di pronta consegna e km0 ora è trovarli. Firenza è pure cara come rivendite, da quello che diceva shub.

Ovviamente qualunque crossover che abbia lo spazio a te necessario non sarà comodissimo in città, ma ci puoi fare poco.

Ti serve un full hybrid per sfruttare le percorrenze a basse velocità, plug in sarebbe meglio perchè non so quanto tu riesca a tenere la carica con le frenate.

La yaris cross non penso sia abbastanza capiente per quello che cerchi, è forse anche uno step sotto al crossover?

Ti parlo della CX30 a modo perchè ce l'ho io:

Macchina molto bella, un po' più "coupè" del classico crossover quindi considera che non è altissima. Optional a palla a parità di prezzo rispetto ai concorrenti. Va bene fino ad 1 figliolo, oltre no. La bauleria ha il doppio fondo, è discretamente capiente ma non il top di categoria assolutamente.

Avevo visto anche la Kia xceed, non mi fanno impazzire come linea. Le VW le paghi carucce, valuta allora una Kamiq (però anche qui mi sa che non hanno ancora il full hybrid).

L'hrv è honda non hyundai.

Se mi viene in mente altro rispondo di nuovo. Io non avendo figli avevo cercato per una berlina più che per un crossover. Alla fine ho provato mazda3 e cx 30, kamiq, scala, ford focus...ma tanto ero già deciso per un brand quasi da subito.

Fai un po' di test drive per renderti conto anche della tua comodità di guida.

holysmoke
17th February 2022, 15:28
km 0 perche no? -.- cosa ti cambia se ha 5k/10k di km? Poi se prendi un Diesel è come se nn ci fossero... cmq io dico T-Roc o Pegeaut 2008 (3008 no?), sono quelle che vorrei prendere. La Ford BMax/Cmax non le valuti? Io ho una Bmax è con la bimba e viaggi è andata benissimo soprattutto per la comodità degli sportelli posteriori scorrevoli.

Mellen
17th February 2022, 15:30
Il problema di pronta consegna e km0 ora è trovarli. Firenza è pure cara come rivendite, da quello che diceva shub.

Ovviamente qualunque crossover che abbia lo spazio a te necessario non sarà comodissimo in città, ma ci puoi fare poco.

Ti serve un full hybrid per sfruttare le percorrenze a basse velocità, plug in sarebbe meglio perchè non so quanto tu riesca a tenere la carica con le frenate.

La yaris cross non penso sia abbastanza capiente per quello che cerchi, è forse anche uno step sotto al crossover?

Ti parlo della CX30 a modo perchè ce l'ho io:

Macchina molto bella, un po' più "coupè" del classico crossover quindi considera che non è altissima. Optional a palla a parità di prezzo rispetto ai concorrenti. Va bene fino ad 1 figliolo, oltre no. La bauleria ha il doppio fondo, è discretamente capiente ma non il top di categoria assolutamente.

Avevo visto anche la Kia xceed, non mi fanno impazzire come linea. Le VW le paghi carucce, valuta allora una Kamiq (però anche qui mi sa che non hanno ancora il full hybrid).

L'hrv è honda non hyundai.

Se mi viene in mente altro rispondo di nuovo. Io non avendo figli avevo cercato per una berlina più che per un crossover. Alla fine ho provato mazda3 e cx 30, kamiq, scala, ford focus...ma tanto ero già deciso per un brand quasi da subito.

Fai un po' di test drive per renderti conto anche della tua comodità di guida.



infatti mi domando anche, avendo parentame in Abruzzo se possa convenire anche andare in altre regioni a cercare.
Abbiamo visto un po' in modo trasversale quelle che potrebbero essere.
La Mokka molto carina ma con un bagagliaio inferiore ai 350litri quindi escluso a priori.

Intanto grazie per queste prime dritte.

Drako
17th February 2022, 15:37
km 0 perche no? -.- cosa ti cambia se ha 5k/10k di km? Poi se prendi un Diesel è come se nn ci fossero... cmq io dico T-Roc o Pegeaut 2008 (3008 no?), sono quelle che vorrei prendere. La Ford BMax/Cmax non le valuti? Io ho una Bmax è con la bimba e viaggi è andata benissimo soprattutto per la comodità degli sportelli posteriori scorrevoli.

km0 ha detto si. Diesel mah, a parte quel viaggio/mese che fa, in città a che ti serve? Non mi sembra abbia il chilometraggio per giustificarlo.

T-roc vendutissima, per me è un po' sovrapprezzata. Avevo valutato la golf, ma a quel punto con meno soldi prendevo la scala. Brutta per brutta :sneer: (a gusto mio eh) Le ford potrebbero essere un'idea, bmax e cmax sono un po' orride ma non le ho mai provate come comodità/guida.

holysmoke
17th February 2022, 15:58
km0 ha detto si. Diesel mah, a parte quel viaggio/mese che fa, in città a che ti serve? Non mi sembra abbia il chilometraggio per giustificarlo.

T-roc vendutissima, per me è un po' sovrapprezzata. Avevo valutato la golf, ma a quel punto con meno soldi prendevo la scala. Brutta per brutta :sneer: (a gusto mio eh) Le ford potrebbero essere un'idea, bmax e cmax sono un po' orride ma non le ho mai provate come comodità/guida.

io ho la BMax (Diesel Titanium) e per famiglia (siamo in 3) viaggi/città è molto comoda per il suo segmento, la CMax è più grande.

Mellen
17th February 2022, 16:23
un collega della moglie ha consigliato ford per qualità/prezzo e per tenuta della macchina (in diversi anni mai avuto problemi... ma quello credo dipenda anche un po' dal culo).


km.0 sì, sarebbe un bel colpo beccare un auto come piace a noi con qualche bel sconticino.
Stiamo anche pensando al leasing con pagamento a rate e a dopo tot anni se vuoi riscattarla paghi la differenza.
mi han detto che diversi lo propongono.


T-Roc mi piacerebbe, anche se a prezzo inferiore e servizi simili, sia il T-Cross che la Taigo alla fine potrebbero andare bene.
e poi colpa dell'influenza paterna che da rappresentante da 60mila km/anno per tot anni, ha cambiato n Mercedes e Audi, la qualità tedesca ispira sempre (anche se, come ho fatto la battuta l'altro giorno... sono anche quelli che hanno inculato tutti con le false emissioni...)

Hador
17th February 2022, 16:24
Se pensi di fare due figli compra qualcosa di più grande da subito. Altrimenti qualsiasi segmento c va bene.
Io valuterei usato recente comunque soprattutto se hai pochi soldi.

Mellen
17th February 2022, 16:33
Se pensi di fare due figli compra qualcosa di più grande da subito. Altrimenti qualsiasi segmento c va bene.
Io valuterei usato recente comunque soprattutto se hai pochi soldi.

mutuo fatto meno di un anno fa.
diciamo che si vorrebbe spendere meno possibile.

diciamo che non mi vado a fare una vasectomia, però non sono nemmeno certo di avviare subito le pratiche per il secondo...
se accadesse.... si vedrà. (sono anche vecchietto eh)

l'idea del leasing poteva essere legata anche a questo pensiero...se tra due-tre anni dovessero cambiare alcune condizioni... potremmo non aver sprecato totalmente i soldi.

Hador
17th February 2022, 17:19
Prendila usata allora, nuova è buttare via i soldi.
Se poi trovi un usato ufficiale in leasing o simile ancora meglio.
Nella golf in 4 noi non ci stavamo più...

Drako
17th February 2022, 17:19
un collega della moglie ha consigliato ford per qualità/prezzo e per tenuta della macchina (in diversi anni mai avuto problemi... ma quello credo dipenda anche un po' dal culo).


km.0 sì, sarebbe un bel colpo beccare un auto come piace a noi con qualche bel sconticino.
Stiamo anche pensando al leasing con pagamento a rate e a dopo tot anni se vuoi riscattarla paghi la differenza.
mi han detto che diversi lo propongono.


T-Roc mi piacerebbe, anche se a prezzo inferiore e servizi simili, sia il T-Cross che la Taigo alla fine potrebbero andare bene.
e poi colpa dell'influenza paterna che da rappresentante da 60mila km/anno per tot anni, ha cambiato n Mercedes e Audi, la qualità tedesca ispira sempre (anche se, come ho fatto la battuta l'altro giorno... sono anche quelli che hanno inculato tutti con le false emissioni...)

Ocio. Audi/Mercedes ≠ VW.

Verci
17th February 2022, 17:53
a. scegli il size della vettura sulla base di quanto ti diceva Hador. In 3 dimensioni di una golf va bene. In 4 è piccola. (si lo so, siamo tutti cmq cresciuti in una fiat uno del '86 e non siamo morti...)

b. poniti il budget

c. fatti giro su autoscout24 per capire cosa ci sta nel tuo budget come usato di 1/2 anni max 40k km

d. fatti giro nelle concessionarie per vedere i vari modelli/accessori/motorizzazioni/allestimenti

e. stalkera autoscout24 violentemente

f. trova l'auto che ti piace, vai, la prendi e la porti a casa. Ricorda sempre che meglio che abbia una roba in più di qunato ti serve che in meno



ps: per me acquistare auto nuova è fucking non-sense, spreco di soldi

Sulimo
17th February 2022, 17:53
Imho Yaris Cross, vedila di persona per capire se il bagagliaio più fare al caso tuo.
In ambito cittadino con il full hybrid toyota vai sul sicuro, quando sei in autostrada però sei un benzina e consumi di più.
Diesel non saprei come sarà la normativa a Firenze, ad esempio qua a Roma si parla che dal 2024-2025 i diesel saranno fuori norma dentro il raccordo (io ci credo poco ma tant'è) quindi prendersi adesso un diesel è un azzardo bello grosso.

Axet
17th February 2022, 18:13
Ocio. Audi/Mercedes ≠ VW.


Audi == VW




ps: per me acquistare auto nuova è fucking non-sense, spreco di soldi

Ius primae noctis :nod:
E poi scelta del colore, optional e, soprattutto, garanzia.

edit:
senza contare che, almeno qua in svizzera, se la compri usata normalmente hai condizioni di leasing atroci con tassi d'interesse assurdi perchè sono società dedicate.
Se la compri nuova il leasing viene fatto direttamente col costruttore, che offre condizioni decisamente migliori.
/edit

@Mellen: come dico ogni volta, dai un occhio ai noleggi a lungo termine.

Hador
17th February 2022, 18:43
Bho ormai i costruttori gestiscono loro usati e garanzia, io l'ultima la ho presa usata (aspettare un anno per il nuovo anche no), ha ancora 4 anni di garanzia e 9 di servizi gratuiti, direi che è accettabile.
Ma ad ogni modo se uno ha 25k e vuole una roba per la famiglia per me il nuovo è no sense

Drako
17th February 2022, 20:34
Audi == VW




Ius primae noctis :nod:
E poi scelta del colore, optional e, soprattutto, garanzia.

edit:
senza contare che, almeno qua in svizzera, se la compri usata normalmente hai condizioni di leasing atroci con tassi d'interesse assurdi perchè sono società dedicate.
Se la compri nuova il leasing viene fatto direttamente col costruttore, che offre condizioni decisamente migliori.
/edit

@Mellen: come dico ogni volta, dai un occhio ai noleggi a lungo termine.

Quindi Audi merda?

Hador
17th February 2022, 22:27
Le più affidabili sono le asiatiche sicuramente non le tedesche.
Ciò detto su quei prezzi e col mercato attuale c'è poco da fare i sofisticati.
Solo non prenderei una Yaris o un bsuv dato che non ci sta dentro un cazzo e i figli occupano spazio, o vi ritrovate come me che dopo 4 anni dovete cambiare auto di nuovo

Axet
18th February 2022, 00:06
Quindi Audi merda?

Sicuramente non affidabile quanto si pensi. Sono delle VW inn fin dei conti, e VW non sono macchine di merda. Ma manco l'opposto.
Oddio, se ci soffermiamo per un secondo a pensare al dieselgate....... :rotfl: :rotfl:

BTW della attuale line up Audi non comprerei nulla, tolta la R8 che è sempre figa e forse la E-tron RS GT in caso di elettrico.

Mellen
18th February 2022, 01:44
A Firenze il centro è già bloccato e ci vanno solo residenti e i taxi elettrici.

Comunque diesel direi di no visti i km..
Sebbene leggendo in giro, dicono che la quantità di auto da cambiare sarebbe tremenda e quindi vorrebbe dire nuovi incentivi che quindi altri soldi che non abbiamo e quindi siamo in Italia e prima che qualcosa ufficialmente parta, ci vogliono molti anni



Discorso usato o leasing direttamente dalla casa, ci stiamo ragionando.
Noleggio mai pensato. Però c'è anche per macchine di livello così basso?

@sulimo mi ero scordato che avevamo visto anche la Yaris Cross e poteva starci nell'elenco

Shub
18th February 2022, 09:16
Io ti voglio bene ma prendere una macchina per stare in centro a firenze è un suicidio... ci sono persone che passano ore a trovare parcheggio... informati per prima cosa ndo vivi.... se ci sono dei parcheggi anche a pago. Guarda le dimensioni... in base a quello compra un auto. Se cerchi una ford... io ti direi di andare da bocelli... io mi ci sono trovato molto bene, non mi ricordo chi invece disse non molto ma... ci ho comprato 4 macchine e ho speso molto meno che a firenze e appunto mi sono trovato bene.

una ecosport o una s-max la puma mi pare troppo piccola e costosa.

Io prenderei benza e/o ibrida, ma se prendi le ibride i costi si alzano esponenzialmente. io il diesel non l'ho preso e ho comprato l'auto nel 2018

ndo stai a firenze per intendersi?

Verci
18th February 2022, 10:14
Ius primae noctis :nod:
E poi scelta del colore, optional e, soprattutto, garanzia.

edit:
senza contare che, almeno qua in svizzera, se la compri usata normalmente hai condizioni di leasing atroci con tassi d'interesse assurdi perchè sono società dedicate.
Se la compri nuova il leasing viene fatto direttamente col costruttore, che offre condizioni decisamente migliori.
/edit


si ma anche no.
cioè non mi faccio problemi a trombare tipe già bombate da altri, me ne faccio ancora meno per le auto.
Semplicemente mi posso permettere auto che non mi potrei permettere da nuove e per quanto riguarda scelta di optional/colori/etc c'è un bel lavoro di scouting da fare, ma si trova quello che si cerca. Le ultime due (mia e della donna) fatte importare dalla germany e siamo molto soddisfatti.
Per la garanzia vero, ne avresti un anno in meno. Magari poi sono fortunato io ma nelle ultime 3 auto prese usate (volvo-audi-audi) in 13 anni e circa 600k km totali mai un problema (mi tocco).

Questo in italy.
In swiss so che con i vari leasing etc il mercato è molto diverso

Drako
18th February 2022, 10:17
Io ti voglio bene ma prendere una macchina per stare in centro a firenze è un suicidio... ci sono persone che passano ore a trovare parcheggio... informati per prima cosa ndo vivi.... se ci sono dei parcheggi anche a pago. Guarda le dimensioni... in base a quello compra un auto. Se cerchi una ford... io ti direi di andare da bocelli... io mi ci sono trovato molto bene, non mi ricordo chi invece disse non molto ma... ci ho comprato 4 macchine e ho speso molto meno che a firenze e appunto mi sono trovato bene.

una ecosport o una s-max la puma mi pare troppo piccola e costosa.

Io prenderei benza e/o ibrida, ma se prendi le ibride i costi si alzano esponenzialmente. io il diesel non l'ho preso e ho comprato l'auto nel 2018

ndo stai a firenze per intendersi?

Probabilmente io ti avevo detto che ne avevo sentito parlare male, ma non dubito costi meno che a firenze. Per la ford sono andato a cecina alla fine, ma tanto non mi sono piaciuti nè la concessionaria, nè il prezzo, nè l'auto :sneer:


@axet: ma guarda io VW l'avevo considerata, ma secondo me l'ultima tornata di auto è andata a decadere un po'. Gli interni, in confronto a quelli della mazda, sembrano quasi da poveracci ed il costo è decisamente superiore :shrug:

Shub
18th February 2022, 11:15
io le 4 auto che ci ho preso rispetto a firenze ho risparmiato un 10% ma l'ultima l'ho presa 4 anni fa. Ora non so come si è evoluto il mercato.

Sul gusto personale ci fo poco :nod: ma per i prezzi Firenze è la peste

Hador
18th February 2022, 12:02
Sicuramente non affidabile quanto si pensi. Sono delle VW inn fin dei conti, e VW non sono macchine di merda. Ma manco l'opposto.
Oddio, se ci soffermiamo per un secondo a pensare al dieselgate....... :rotfl: :rotfl:

BTW della attuale line up Audi non comprerei nulla, tolta la R8 che è sempre figa e forse la E-tron RS GT in caso di elettrico.
VW ha molto senso sull'usato, l'ultima tornata di auto fanno cagare, ma quella prima era ottima. Golf 7 o Tiguan a seconda delle dimensioni hanno tutto quello che hanno i modelli più recenti e sono fatte anche meglio delle ultime serie. Ne hanno vendute uno sfracello quindi se ne trovano tante in giro.

Mellen
18th February 2022, 15:43
Io ti voglio bene ma prendere una macchina per stare in centro a firenze è un suicidio... ci sono persone che passano ore a trovare parcheggio... informati per prima cosa ndo vivi.... se ci sono dei parcheggi anche a pago. Guarda le dimensioni... in base a quello compra un auto. Se cerchi una ford... io ti direi di andare da bocelli... io mi ci sono trovato molto bene, non mi ricordo chi invece disse non molto ma... ci ho comprato 4 macchine e ho speso molto meno che a firenze e appunto mi sono trovato bene.

una ecosport o una s-max la puma mi pare troppo piccola e costosa.

Io prenderei benza e/o ibrida, ma se prendi le ibride i costi si alzano esponenzialmente. io il diesel non l'ho preso e ho comprato l'auto nel 2018

ndo stai a firenze per intendersi?

sto a Rocca Tedalda. Parcheggi ne abbiamo quanti ne vogliamo.
mia moglie lavora a Osmannoro.

Quindi, come dicevo all'inizio, c'è solo il tragitto casa-lavoro.
Qualche viaggetto a trovare i genitori in veneto e negli abruzzi e qualche gitarella in giro.

in centro ci andiamo a piedi, in bus o al max con la macchina arriviamo al limite della zona col park residenti.

Axet
18th February 2022, 20:21
A Firenze il centro è già bloccato e ci vanno solo residenti e i taxi elettrici.

Comunque diesel direi di no visti i km..
Sebbene leggendo in giro, dicono che la quantità di auto da cambiare sarebbe tremenda e quindi vorrebbe dire nuovi incentivi che quindi altri soldi che non abbiamo e quindi siamo in Italia e prima che qualcosa ufficialmente parta, ci vogliono molti anni



Discorso usato o leasing direttamente dalla casa, ci stiamo ragionando.
Noleggio mai pensato. Però c'è anche per macchine di livello così basso?

@sulimo mi ero scordato che avevamo visto anche la Yaris Cross e poteva starci nell'elenco

Noleggio c'è su tutte le macchine :)


si ma anche no.
cioè non mi faccio problemi a trombare tipe già bombate da altri, me ne faccio ancora meno per le auto.
Semplicemente mi posso permettere auto che non mi potrei permettere da nuove e per quanto riguarda scelta di optional/colori/etc c'è un bel lavoro di scouting da fare, ma si trova quello che si cerca. Le ultime due (mia e della donna) fatte importare dalla germany e siamo molto soddisfatti.
Per la garanzia vero, ne avresti un anno in meno. Magari poi sono fortunato io ma nelle ultime 3 auto prese usate (volvo-audi-audi) in 13 anni e circa 600k km totali mai un problema (mi tocco).

Questo in italy.
In swiss so che con i vari leasing etc il mercato è molto diverso

Boh sarà che io la macchina non la tengo più di 4 anni e cerco sempre di avere la garanzia per tutto il periodo in cui la tengo.
Tipo se mi parte il cambio o ho un problema al motore e sono scoperto dalla garanzia ciao proprio

Mellen
19th February 2022, 03:08
Ho guardato alcuni siti famosi per il noleggio (i primi capitati da Google come leaseplan o arval). Alcune auto che abbiamo intravisto, noleggio 3 anni vengono meno della metà dei prezzi che ci hanno indicato (non ho fatto confronti tra motore, cilindrata, dotazioni ma ho usato la media).
Considerando che hai anche bollo e assicurazione, è un bel pensiero.

Certo, siamo usciti dall'idea dell'affitto perché alla fine era uno spreco di soldi ma qui è diverso rispetto ad una casa..

Hador
19th February 2022, 08:22
Axet tu paghi di leasing in un anno quanto lui vuole spendere per comprare l'auto, non mi sembrano situazioni paragonabili :sneer:

L'auto è un buttare via i soldi a prescindere. Si tratta di fare un compromesso tra costo, comodità del mezzo e scimmia.

Axet
19th February 2022, 17:52
Ho guardato alcuni siti famosi per il noleggio (i primi capitati da Google come leaseplan o arval). Alcune auto che abbiamo intravisto, noleggio 3 anni vengono meno della metà dei prezzi che ci hanno indicato (non ho fatto confronti tra motore, cilindrata, dotazioni ma ho usato la media).
Considerando che hai anche bollo e assicurazione, è un bel pensiero.

Certo, siamo usciti dall'idea dell'affitto perché alla fine era uno spreco di soldi ma qui è diverso rispetto ad una casa..

Il "problema" è che poi diventa una spesa continua dipende anche ogni quanto cambi vettura.
Se l'idea è prenderla per tenerla 10 anni facendo pochi km allora magari ha poco senso, se invece l'intenzione è di cambiarla più spesso è un discorso diverso.
Che poi ci sono argomentazioni anche a favore del fatto che tenere la macchina troppo a lungo può essere controproducente a livello di manutenzione e riparazioni, ma è difficile da stimare come cosa.

Perchè in Svizzera i noleggi a privati non esistono se non tramite pochissime compagnie che hanno condizioni economiche improponibile, altrimenti la prenderei sempre a noleggio la macchina.


Axet tu paghi di leasing in un anno quanto lui vuole spendere per comprare l'auto, non mi sembrano situazioni paragonabili :sneer:

L'auto è un buttare via i soldi a prescindere. Si tratta di fare un compromesso tra costo, comodità del mezzo e scimmia.

Che c'entra il costo dell'auto, va tutto in proporzione. Il noleggio a privati, in Italia, ha senso a prescindere dal valore dell'auto.

D'accordissimo sul resto invece

Slurpix
19th February 2022, 22:56
Ebbene sì, ho resistito oltre 41 anni a "scrocco" dalla macchina degli altri (genitori e moglie) ma soprattutto camminando moltissimo e usando tutti i mezzi pubblici possibili.

Ma ora la famiglia si allarga e non basta la Ypsilon di mia moglie, che da quando stiamo insieme ha fatto l'80% dei km mentre prima era rimasta ferma anche per anni...

L'idea era quella di un crossover, una macchina non troppo ingombrante (stiamo a Firenze e muoversi a volte in città è una grossa rottura per parcheggiare), che sia altina (per la comodità della gestione seggiolino-bimbo) e che abbia un bagagliaio che conceda di mettere agilmente passeggino + qualche valigia per quanche viaggeremo (finora usavamo i sedili dietro modello profughi afgani).
l'80% dei km sono cittadini, il tragitto casa-lavoro di mia moglie è di circa 15+15km (se prende autostrada raddoppia ma preferisce sempre il percorso urbano) con diversi semafori e quindi l'idea dell'ibrido ci stuzzicava.
Abbiamo i genitori a Treviso e Pescara quindi una media di 1 volta al mese ci sobbarchiamo la trasferta (280 o 400km andata) quindi il full electric non ci stuzzica molto. E' vero che lei ha le colonnine a lavoro, ma sotto casa siamo sprovvisti e con la faccendo SW, non va in ufficio tutti i giorni.


Abbiamo fatto un salto nelle varie concessionarie in zona Treviso che eravamo di passaggio e abbiamo visto:
Kia Stonic e Xceed
Honda HRV e CX-30
Yaris Cross
WW T-Cross Taigo e T-Roc
Pegeaut 2008
Renaul Captur e Arkana

il budget vorrebbe essere sotto i 30k, ovviamente comprendendo più optional possibili.
Stiamo anche pensando ad un km.0 per risparmiare qualcosina.
Sull'usato ho qualche dubbio perchè non mi fido vista la spesa.

Domando se qualcuno possiede o ha valutato questi modelli o similari e se ci sono consigli utili su dotazioni, motori ecc..
Grazie


edit: per errore segnalato da Drako su una marca.Grazie

con questi modelli si e no ti sta il passeggino in baule; se ti serve una macchina x la family stai su una sw; xo capisco anche che se stai in città potrebbe essere un problema

Hador
20th February 2022, 08:42
Il mio punto axet è che cambiare auto ogni 4 anni è una cosa da ricchi :D
Da un punto di vista razionale, sarebbe da comprarsi una jappa o Korean ibrida, con garanzia lunga e tenersela fino a che campa.
Poi vabbè c'è il discorso scimmia

Mellen
21st February 2022, 02:42
Per uno che ha vissuto per 24 anni girando in macchina solo quando non poteva/conveniva muoversi con altri mezzi, direi che la scimmia non è nemmeno mai scesa dal ramo (e ho un padre che ancora oggi compra e divora ogni mese almeno 3 giornali di auto sebbene abbia smesso di fare il rappresentante da qualche anno..)

Comunque discorso Leasing (più che noleggio) avrebbe un senso legato al fatto che magari tra qualche anno potrebbe cambiare la situazione famigliare di nuovo quindi "provare" per 2-3 anni una macchina e se tutto va bene, pagare la differenza e tenersela o cambiarla con altro, sarebbe una idea (anche in relazione alla 0 rottura delle varie spese accessorie che spesso sono comprese nelle rate).
Comunque mi devo mettere a leggere qualche recensione tecnica, anche per capire se, come ho sentito dire, oggi i motori da 1000 sono equivalenti ai 1.2 di un tempo e via così e che quindi per l'uso che ne faccio potrei non necessitare, viste anche le dimensioni ricercate, di motori troppo grandi e quindi accontentarmi al max di un 1.2


Ps: In giro ho visto spesso la Captur e più la guardo più mi piace.

Darkmind
21st February 2022, 07:55
Guarda il bagagliaio e non solo sulla carta. Se pensi di avere un figlio a breve e la cosa fondamentale dal momento che passeggino e qualche cazzata occupano parecchio.

Shub
21st February 2022, 08:33
Menghia stai a Rovezzano e tua moglie lavora all'Osmannoro... autostrada tutti i giorni? Auguri :nod:

Si li non hai problemi di parcheggio...

Io il passeggino a Libro lo infilavo anche dentro il bagagliaio della mia Fiesta... Con la Kuga ovviamente sarebbe meglio ho visto la Captur è più piccina e costa uguale ergo... fai tu

Mellen
21st February 2022, 09:09
Guarda il bagagliaio e non solo sulla carta. Se pensi di avere un figlio a breve e la cosa fondamentale dal momento che passeggino e qualche cazzata occupano parecchio.
Preoccupazione fondamentale il bagagliaio infatti.

Siamo andati di persona a vedere tutte quelle auto e le uniche domande che facevo al venditore erano "quanti litri è il bagagliaio" e "me lo fa vedere?"
Così abbiamo capito che sotto i 400 non guardiamo
Ideale 450. 500 ideale. Oltre al fatto che diversi hanno il doppio fondo molto comodo

Mellen
21st February 2022, 09:10
Menghia stai a Rovezzano e tua moglie lavora all'Osmannoro... autostrada tutti i giorni? Auguri :nod:

Si li non hai problemi di parcheggio...

Io il passeggino a Libro lo infilavo anche dentro il bagagliaio della mia Fiesta... Con la Kuga ovviamente sarebbe meglio ho visto la Captur è più piccina e costa uguale ergo... fai tu

No no.
Lei non fa mai l'autostrada. Preferisce farsi i viali.
Partendo all'ora giusta ci mette 30-40minuti.

La Kuga non l'ho ancora vista anche se ho un amico che mi ha consigliato Ford.

Shub
21st February 2022, 09:29
Menghia deve partire alle 7...

Cmq.... ho visto il configuratore Ford cacchio ma che prezzi hanno ora le Kuga, ne trovassi una usata sicuro della versione prima.... cmq ha bagagliaio da 550-650

Drako
21st February 2022, 09:47
La captur mi piaceva all'inizio della mia ricerca, poi me ne sono disinnamorato.

Ha un bagagliaio modulabile da 420 a 536 litri (spostando in avanti i sedili di 16cm)

Hador
21st February 2022, 10:07
Bho io coi figli ci vado a sciare. Passeggino, 3 paia di sci, scarponi, SLITTA. Altro che fiesta

Mellen
21st February 2022, 10:09
Menghia deve partire alle 7...

Cmq.... ho visto il configuratore Ford cacchio ma che prezzi hanno ora le Kuga, ne trovassi una usata sicuro della versione prima.... cmq ha bagagliaio da 550-650

ha ingresso flessibile, ma solitamente parte per le 750-8.
si fa ovviamente quei due classici punti (Piazza Libertà che ora a lavori ultimati è molto più scorrevole) e il pezzo di Redi.
Ma quando abbiamo cercato casa, lei ha preferito cercare in questa zona (da Bellaria in giù) piuttosto che avvicinarsi al lavoro.
Poi tra SW e meno traffico con le scuole a singhiozzo non l'ho più sentita lamentarsi.

Per la Ford, guarderò. So che fanno parecchi finanziamenti loro.


La captur mi piaceva all'inizio della mia ricerca, poi me ne sono disinnamorato.

Ha un bagagliaio modulabile da 420 a 536 litri (spostando in avanti i sedili di 16cm)

sinceramente, mi piacerebbe molto l'Arkana, che è leggermente più grande (e costosa).
Mi piace moltissimo la linea e quindi la Captur la vedo come una sorellina più accessibile :D

ilsagola
21st February 2022, 10:23
Usato tutta la vita, sali di livello macchina.

Mellen
25th February 2022, 11:34
stavo guardando dimensioni e pesi delle varie auto che mi ero segnato e siamo molto vicini tutti.
ho anche eliminato alcune che hanno il bagagliaio inferiore a quello che ci immaginiamo.

Sicuramente l'ibrido è una bella mazzata perchè ti toglie minimo 50litri se non di più....


Domanda che vi faccio sui motori e le dotazioni. C'è qualcosa che dovrei vedere in particolare? Considerando la tipologia di utilizzo (non sono un rappresentante o un viaggiatore estremo) e visto che passando da un 1.0 a un 1.2 - 1.4 - 1.6 le differenze di prezzo sono notevoli, potrei accontentarmi di un "minimo" oppure c'è il rischio poi che le prestazioni ne risentano?

Avete poi altri consigli da dare?
nel weekend vogliamo intanto iniziare a girare e farsi fare qualche preventivo (anche con le varie formule finanziamento, leasing, restituzione ecc...)

Verci
25th February 2022, 11:42
per come uso io la macchina direi in genere di non scendere mai (in generale) sotto un rapporto di 1cv ogni 7/8kg di macchina. A potenze inferiori la macchina non si muove.

Darkmind
25th February 2022, 12:15
stavo guardando dimensioni e pesi delle varie auto che mi ero segnato e siamo molto vicini tutti.
ho anche eliminato alcune che hanno il bagagliaio inferiore a quello che ci immaginiamo.

Sicuramente l'ibrido è una bella mazzata perchè ti toglie minimo 50litri se non di più....


Domanda che vi faccio sui motori e le dotazioni. C'è qualcosa che dovrei vedere in particolare? Considerando la tipologia di utilizzo (non sono un rappresentante o un viaggiatore estremo) e visto che passando da un 1.0 a un 1.2 - 1.4 - 1.6 le differenze di prezzo sono notevoli, potrei accontentarmi di un "minimo" oppure c'è il rischio poi che le prestazioni ne risentano?

Avete poi altri consigli da dare?
nel weekend vogliamo intanto iniziare a girare e farsi fare qualche preventivo (anche con le varie formule finanziamento, leasing, restituzione ecc...)


dipende molto dove vuoi andare, quanto devi viaggiare e che tipo di guidatore sei, ovvero se passeggi o spingi.
Con un motore un più comodo lavori a meno giri, ma ripeto dipende quante volte l'anno gli richiedi questo sforzo.
In generale se non prevedi di cambiarla nel breve periodo, se come dicevi hai intenzione di mettere su famiglia ecc.
andrei più verso un 1.6 che un 1.2 se quello è il range in cui ti vuoi muovere.

Shub
25th February 2022, 12:40
Io attualmente ho una Kuga, Ecoboost 1.5 per la macchina penso sia piccino ma... la macchina ha spunto ed è una passista. Consumi meno su grandi percorrenze.

Ma non sono un tecnico

Mellen
25th February 2022, 15:57
dipende molto dove vuoi andare, quanto devi viaggiare e che tipo di guidatore sei, ovvero se passeggi o spingi.
Con un motore un più comodo lavori a meno giri, ma ripeto dipende quante volte l'anno gli richiedi questo sforzo.
In generale se non prevedi di cambiarla nel breve periodo, se come dicevi hai intenzione di mettere su famiglia ecc.
andrei più verso un 1.6 che un 1.2 se quello è il range in cui ti vuoi muovere.


come scritto nel primo post:

stiamo a Firenze. l'uso sarebbe "cittadino" (mia moglie lavora a 15km da casa e io vado a piedi).
In estate nascerà il pupo. Non ci mettiamo limiti ma non è che abbiamo pensiero di sfornare 8 figlioli, non siamo neocatecumenali.

si viaggia di media 1 volta al mese verso il veneto o verso l'abruzzo per trovare i genitori.
se la macchina regge, io corro, ma non sono uno che preme pesante e credo che col pupo dietro diventerò ancora più prudente.

Hador
25th February 2022, 16:48
Dipende sempre quanto vuoi spendere.
Potendo spendere di più, io non andrei sotto i 140-150cv visto il tipo di auto, evitando i 1.0 vari. MA sono usabilissimo, se non devi mangiare per avere la macchina più veloce, piglia il motore più piccolo che campi uguale

Darkmind
25th February 2022, 17:59
come scritto nel primo post:

stiamo a Firenze. l'uso sarebbe "cittadino" (mia moglie lavora a 15km da casa e io vado a piedi).
In estate nascerà il pupo. Non ci mettiamo limiti ma non è che abbiamo pensiero di sfornare 8 figlioli, non siamo neocatecumenali.

si viaggia di media 1 volta al mese verso il veneto o verso l'abruzzo per trovare i genitori.
se la macchina regge, io corro, ma non sono uno che preme pesante e credo che col pupo dietro diventerò ancora più prudente.


se è l'unica macchina di famiglia prenderei qualcosa di più di quello che ti serve, anche perché se prendi un segmento C o come dicevi un crossover
e non ci metti su almeno un 1.6 credo che faresti fatica in determinati contesti.

Mellen
26th February 2022, 16:19
Stamattina giretto a WW.
Ti sparano tutte macchine 1.0 da 115cv...

Hador
26th February 2022, 18:15
Perché è quello che compra la gente in Italia.
Come ho scritto più volte io avevo la golf con il 1.5 150cv e ho provato la stessa auto col 1.0, è un'altra macchina.
MA tra la mia è quella che provai in allestimento medio ballavano secondo me 8k euro di differenza tra motore e optional

Mellen
27th February 2022, 01:05
Cmq leggendo le recensioni di vari giornali, noto che non c'è così grande ostracismo verso i motori "piccoli". Anzi...

TRoc, 3008, Captur.

Comunque tutti a spararti tempi lunghissimi e che bisogna accettare solo i pronto consegna e che non fanno sconti all'acquisto "tutto e subito" ma che conviene sempre fare finanziamenti (salvo poi farti pagare lo sconto con gli interessi.. Anche se hai alcuni extra specie lato assicurazione).
Anche se credo che se dimostro volontà di comprare pagando tutto subito, posso strappare qualche sconto visto che libero di una auto dal groppone..

Darkmind
27th February 2022, 10:54
In questo momento sconti non esistono dal momento che macchine non ce ne sono e sicuramente la domanda andrà venduta prima della nuova offerta.
Valuta la soluzione che più si confà alle tue esigenze e bona.
Delle 3 macchine che hai nominato non ne prenderei nessuna con un neonato perché a baglialaio sei messo maluccio

Hador
27th February 2022, 15:09
La t-roc è coma la golf, e con un figlio solo va bene, ma ci stai al limite. Ma se devi prendere una t-roc col 1.0 nuova, io ti consiglio vivamente di prenderti un tiguan col 1.5 usato. Non è così più grande ed hai più bagagliaio, e a prezzo siamo li. Dico Tiguan perché non è ancora così grosso, anche se probabilmente la cosa migliore sarebbe una SW media, sempre usata, in quanto rapporto comodità e prezzo. Tipo una leon SW, una octavia o una golf SW rimanendo nel gruppo - o una focus sw. Sono auto che vanno meno di moda ma che sono usate nelle flotte, quindi magari con l'usato trovi cose interessanti.

Sul discorso sw o suv, i suv sono comodi non prendiamoci in giro. Ma il sovrapprezzo non vale la pena, soprattutto sui suv medio piccoli che paghi di più per avere una golf più alta e meno rifinita

Mellen
27th February 2022, 16:56
Io non capisco una cosa..
Da piccoli ci si stava in 3 bambini in una Fiat Regata..
Ora un figlio senza SW non si vive..
Mah. Rimango perplesso (da parte di un concessionario capisco che provi a venderti il segmento superiore..)
Mi pare esagerato.
Pensavo bastassero 450-500 litri di bagagliaio (estendibili) considerando che una SW ha un centinaio di litri in più, che porta ovviamente a più lunghezza e 300kg in più e quindi un motore più grande..


Noi vorremmo cambiare perché la Ypsilon non ha le portiere dietro, altrimenti non so se avremmo cercato una nuova auto.
La volontà è quella di una auto che non sia enorme per discorso parcheggio (30cm di lunghezza della Tiguan.. Non sono pochi..)
Per i consumi, considerando che si fa un viaggio al mese e che finora si faceva il viaggio con la Ypsilon spendendo un serbatoio avanti e indietro, è gestibile senza pretendere motori troppo potenti.

L'usato non si stuzzica troppo.. Sono malfidente delle persone in generale. Poi ovvio che i difetti di fabbrica arrivano, ma le magagne nascoste si scoprono dopo (es: abbiamo una spia legata ai filtri che si accende ogni tot senza senso. Portata due volte a controllare+ 1 tagliando e non hanno riscontrato nulla.... Se la vendessi e non compare la spia, potrei venderla e dopo poco a quello arriva la spia e giustamente va in paranoia..)

Hador
27th February 2022, 18:14
Oh ma fai come vuoi eh, poi tra un paio d'anni dimmi :D
Noi da piccoli stavamo in 3 su una panda vecchia, prova a montare un seggiolino moderno su una panda poi raccontamela

holysmoke
27th February 2022, 18:52
prendi un qualsiasi segmento C al risparmio e vai tranquillo

Darkmind
27th February 2022, 19:01
Io non capisco una cosa..
Da piccoli ci si stava in 3 bambini in una Fiat Regata..
Ora un figlio senza SW non si vive..
Mah. Rimango perplesso (da parte di un concessionario capisco che provi a venderti il segmento superiore..)
Mi pare esagerato.
Pensavo bastassero 450-500 litri di bagagliaio (estendibili) considerando che una SW ha un centinaio di litri in più, che porta ovviamente a più lunghezza e 300kg in più e quindi un motore più grande..


Noi vorremmo cambiare perché la Ypsilon non ha le portiere dietro, altrimenti non so se avremmo cercato una nuova auto.
La volontà è quella di una auto che non sia enorme per discorso parcheggio (30cm di lunghezza della Tiguan.. Non sono pochi..)
Per i consumi, considerando che si fa un viaggio al mese e che finora si faceva il viaggio con la Ypsilon spendendo un serbatoio avanti e indietro, è gestibile senza pretendere motori troppo potenti.

L'usato non si stuzzica troppo.. Sono malfidente delle persone in generale. Poi ovvio che i difetti di fabbrica arrivano, ma le magagne nascoste si scoprono dopo (es: abbiamo una spia legata ai filtri che si accende ogni tot senza senso. Portata due volte a controllare+ 1 tagliando e non hanno riscontrato nulla.... Se la vendessi e non compare la spia, potrei venderla e dopo poco a quello arriva la spia e giustamente va in paranoia..)

Una volta non c'erano seggiolini che già portano via spazio perché tra l'altro ti devi sedere dietro quindi ti rimangono bagagliaio e sedile davanti. In bagagliaio ci devi far stare: passeggino che finché non prendi quello leggero occupa un botto di spazio, la valigia del bimbo e le tue, ti assicuro che lo spazio sarà sempre poco.
Un'alternativa secondo me valida sono quella specie di.siluri che monti sulla macchina che ti permettono di fregartene del bagagliaio e buttare li la maggior parte delle cose

Mellen
27th February 2022, 20:17
Domando eh..
Non era per fare polemica con voi... È in generale.
Ho visto mia cognata che ci caccia due seggiolini per i figli (4-2) sulla Aygo...

Mi sembrava così strana...

Darkmind
27th February 2022, 21:31
Quanti anni hanno i bimbi? Perché se sono dai 4 in su che non servono passeggini e altre oscenità vai tranquillo anche con l'Apecross. Il problema sono i primi anni specie il primo

Mellen
27th February 2022, 21:34
Quanti anni hanno i bimbi? Perché se sono dai 4 in su che non servono passeggini e altre oscenità vai tranquillo anche con l'Apecross. Il problema sono i primi anni specie il primo

Arriverà in estate.
Mi sono visto dei bei video di recensioni dove tra i vari quesiti mettono anche "e se ho bambini?" mostrando accessibilità per seggiolino o posizione del passeggino.

Rimango sempre più perplesso :gha:

Lupoazzurro
27th February 2022, 22:31
Arriverà in estate.
Mi sono visto dei bei video di recensioni dove tra i vari quesiti mettono anche "e se ho bambini?" mostrando accessibilità per seggiolino o posizione del passeggino.

Rimango sempre più perplesso :gha:

Mellen, tutto si può fare.

Quando eravamo piccoli giravamo con una alfasud con il portapacchi sul tetto e si viaggiava uguale.

Solo che se dovessi scegliere fra viaggiare così e viaggiare come faccio ora (ho un Freemont + siluro sul tetto) non ci penserei proprio a tornare indietro (ora siamo in 4 + 2 cani di taglia grande).

Per dire, prima avevo un Astra GTC e dopo 6 mesi dall'arrivo della prima figliola mi ero già rotto i maroni, l'ho venduta e ho preso il gattone attuale, pure a me all'inizio sembrava impossibile ma fidati che poi ti rendi conto che lo spazio non basta mai...



Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk

Shub
27th February 2022, 22:57
Allora intanto da parte ti dico di non comprare 059845904258209485 cazzate.... conviene al 110% un bel passeggino a libro io avevo uno della chicco che entrava dietro la porta di casa per dirtela era chiuso spesso 25cm.... come seggiolino prendo uno che si smonta, isofix o meno sticazzi.... isofix ti rompi meno le palle a montarlo, l'altro devi usare le cinghie ma io tornassi indoetro prenderei subito il trio a cinghia che il mega sborone isofix soldi buttati via... tanto poi l'ho dovuto cambiare dopo 1 anno... Il mio era un Graco qualcosa... lo potevi usare dai 15 fino ai 36kg il problema è stata mia figlia a 7 anni era 158cm :sneer:

Ergo... io usavo una fiesta e ci entrava tutto fai te.... poi ho preso la kuga e l'ultimo anno di seggiolino ci sciacquava.. se avevo quella fin dall'inizio potevo portarci il trio della Janè con il passeggino sboronissimo...

Quindi... un figlio ti basta anche na fiesta, basta che compri le cose giuste e non ti fai prendere dalla minchioneria di prendere centordici cazzate, come il 99% dei genitori.. me compreso :nod:

Mellen
28th February 2022, 00:50
per mia fortuna ho la cognata che ha sfornato due, di cui l'ultimo 3 anni fa, quindi 3/4 delle robe saranno riciclate, inoltre ho la moglia che sta leggendo credo 8-900 forum e che sta incrociando tutti i dati e ha già capito cosa non comprare perchè inutile e cosa riusciamo a riciclare da altri.

chiaramente non avevo un passaggino per fare dei test nelle concessionarie, ma ho visto questi video prova che mostravano appunto lo spazio che un passeggino occupava nei vari bagagliai che ho visto e mi ha dato alcune conferme.



Comunque magari aprirò anche un 3d su Life relativamente al bebè :rotfl:

Emma
28th February 2022, 08:44
Dai le seghe sul bagagliaio sono una cacata. Pigliati na roba media tipo 2008/golf che tanto va più che bene, a seconda delle offerte che trovi e di quanto ti valutano l usato. Se fai un secondo figlio ti vendi e compri una cosa più grande.
Io sarei più preoccupato per la scelta tra motore termico in pronta consegna/usato recente, che prenderei diesel, ed un motore elettrico o ibrido non plugin. Questo è il vero dilemma. Considera che tra 5/6/7 anni avrai il problema di vendere questo usato, per tua scelta o per (ipotizzo) costrizione in ragione di regole sulla circolazione (tipo i diesel). Sul punto si potrebbe considerare le clausole sul prezzo di rivendita garantito tipo progetto valore di vw. Senza scordare l’inflazione.

Hador
28th February 2022, 08:46
Come sempre si può fare tutto, ma un conto è adattarsi ad una situazione esistente, un conto è doverla comprare e farsi del male da soli, col rischio di spendere 20-30k su una roba che risulta poi non adeguata.
Io quando è nato il primo avevo la golf e me la sono tenuta. E in 3 andava bene, non super comoda, ma ok considerato che avevi un sedile in più da abbattere o usare.

In 4 non ci stavamo più. Cioè sicuramente tua cuggina o chi altro stanno in 6 in una smart, ma è una rottura di cazzo.
E personalmente, al contrario di quel che dice shub, preferisco prendere un auto che soddisfi le mie esigenze invece che adattare le mie esigenze all'auto che ho comprato.

Se esiste l'idea di fare più figli nel breve periodo, fatti due conti. O va a finire che tra 3 anni devi di nuovo cambiare auto, smenandoci un sacco di soldi.
Aggiungo anche che io sono passato dalla golf a una glb che è quasi 4.7m ma tra la posizione rialzata e telecamere a 360 gradi a tratti è più semplice questa da parcheggiare - se questo è il tuo timore

Una roba come un troc, nuovo, spendi un sacco di soldi per una auto che non è né carne né pesce, non sono 10cm che fanno la differenza in strada, ma li fanno di carico.

Mellen
28th February 2022, 10:36
è chiarissimo il tuo punto di vista Hador...
Ripeto, in cantiere non c'è nulla... io ho anche superato la 40ina e credo che già questo sarà una bella smazzata fisicamente non sono più un pischello (vado a giocare a calcetto e torno a casa sempre con un nuovo infortunio..... :sneer: )

Stavamo pensando ai vari progetti/finanziamenti (come diceva Emma) che ormai TUTTE le case ti offrono se non le concessionarie stesse (l'ultima che abbiamo visto gestisce 8 case automobilistiche e ti consente di cambiare non solo l'auto, non solo il modello, ma proprio anche la marca...)
potrebbe essere una soluzione per i primi 2-3-4 anni da "tampone" e se non succedono avveninimenti particolari, cambiare spendendo per una macchina che hai "noleggiato" e provato.

Comunque ieri sera ho girato alcuni siti e ho trovaro https://www.ilparking.it/ che pare essere un motore di ricerca fatto bene che mette insieme tutti i siti che mi avete nominato e altri ancora.

Shub
28th February 2022, 11:26
è.... io ho anche superato la 40ina e credo che già questo sarà una bella smazzata fisicamente non sono più un pischello (vado a giocare a calcetto e torno a casa sempre con un nuovo infortunio..... :sneer: ...

Vecchio di merda.. vieni a giocare a rugby mica a sport minori, li gli infortuni sono cose serie.... mica come nel calcetto... :sneer:

Axet
28th February 2022, 12:37
Torno a dire, per l'ennesima volta, non comprate la macchina.
Soprattutto, non oggi con il cambio generazionale in corso.
Perchè se prendete un diesel e non è in leasing o a noleggio, siete fottuti.
Se prendete un benzina probabilmente uguale.

Idem gli ibridi, la tecnologia sta facendo passi importanti e un ibrido di oggi avrà plausibilmente poco appeal sul mercato tra 5+ anni.

Poi fate vobis, ma imho qualsiasi cosa oltre a questo mi pare assurdo.


Io nel mentre ho preso un cane che diventerà abbastanza grande, sui 30kg. E mo sono in crisi.
Non so manco se mi ci starà nella macchina attuale (M850i) senza fare disastri salendo e scendendo.
E per la prossima, nel 2023, volevo prendere la SL 63 che è cabrio, che ha ancora meno spazio dietro.

Ho paura che dovrò prendere un SUV o SW per stare tranquillo, ma mi muore il cazzo al pensiero.
Cayenne coupe, X6 M, RSQ8 - tutti carini ma dei tank che porcoddio se vado in Ucraina ad oggi mi scambiano per uno dell'esercito russo.
Forse forse l'unica opzione è la RS6.

O il cane impara a salire sulla cabrio senza spaccare tutto :scratch:

Emma
28th February 2022, 12:50
Utile parlare di GLB e di macchine super lusso in un 3d in cui ci si chiede se vale la pena di spendere 3k in più o in meno.

Se spendi 40k oggi per un elettrico sui 5 anni secondo me fai un passo ancora acerbo per la mancanza di infrastrutture (in Abruzzo fai difficolta a caricarla, io a salerno in città non ho punti pubblici di ricarica). Anche se per me l’elettrico andrebbe alla grande visto che ho fatto 13k km da fine novembre ad oggi.

Se vai sull ibrido pieno avrai qualche vantaggio sui consumi da confrontare con il minus del maggiore esborso e con il plus del mancato bollo (quanto costa il bollo di una 150cv?) e con la maggiore rivendibilita futura.

Se vai sull endotermico benzina oggi ti ammazzi visto che la super costa 2€/litro.
Se vai sul diesel e non fai una roba con patto di rivendita a prezzo garantito entro i 5 anni te ne frega cazzi di rivenderla perché se la prende il concessionario e passi all’elettrico.


Vista l’inflazione al 6% conviene spendere ora perché tra due anni compro la macchina che mi costa il 10% in più con la mia ral che è rimasta invariata.


Axet i contratti di leasing o di noleggio a lungo termine sono tutti parametrati su distanze brevi, tipo 30k in 36/48 mesi. Poi paghi la percorrenza a km con cifre che non mi sono chiare. In più la maggior parte degli utenti non ha partita iva, quindi meno benefici. Che poi pur avendo la partita iva cosa ne guadagni? Ti scarichi l’IVA o ti deduci i costi di noleggio/leasing ? Chiedo perché non avendo p.I. non mi sono mai informato.

Axet
28th February 2022, 13:10
Axet i contratti di leasing o di noleggio a lungo termine sono tutti parametrati su distanze brevi, tipo 30k in 36/48 mesi. Poi paghi la percorrenza a km con cifre che non mi sono chiare. In più la maggior parte degli utenti non ha partita iva, quindi meno benefici. Che poi pur avendo la partita iva cosa ne guadagni? Ti scarichi l’IVA o ti deduci i costi di noleggio/leasing ? Chiedo perché non avendo p.I. non mi sono mai informato.

Assolutamente no, ma dove le trovi ste informazioni? Mio padre ha noleggio da 15 o 20k km / anno, idem mia sorella. Io ho leasing da 25k km/anno.

Non lo so per le p. iva quale sia il benefit oltre allo scarico iva. La cosa figa del noleggio è che è tutto a budget, sai esattamente quanto andrai a spendere senza avere nessuna variabile (gomme, riparazioni, valore di rivendita, etc)

holysmoke
28th February 2022, 13:26
Assolutamente no, ma dove le trovi ste informazioni? Mio padre ha noleggio da 15 o 20k km / anno, idem mia sorella. Io ho leasing da 25k km/anno.

Non lo so per le p. iva quale sia il benefit oltre allo scarico iva. La cosa figa del noleggio è che è tutto a budget, sai esattamente quanto andrai a spendere senza avere nessuna variabile (gomme, riparazioni, valore di rivendita, etc)

ma ci ho pensato quando facevo tipo 1500km al mese pero poi non finisci piu di pagare...

Hador
28th February 2022, 13:45
Utile parlare di GLB e di macchine super lusso in un 3d in cui ci si chiede se vale la pena di spendere 3k in più o in meno.

Se spendi 40k oggi per un elettrico sui 5 anni secondo me fai un passo ancora acerbo per la mancanza di infrastrutture (in Abruzzo fai difficolta a caricarla, io a salerno in città non ho punti pubblici di ricarica). Anche se per me l’elettrico andrebbe alla grande visto che ho fatto 13k km da fine novembre ad oggi.

Se vai sull ibrido pieno avrai qualche vantaggio sui consumi da confrontare con il minus del maggiore esborso e con il plus del mancato bollo (quanto costa il bollo di una 150cv?) e con la maggiore rivendibilita futura.

Se vai sull endotermico benzina oggi ti ammazzi visto che la super costa 2€/litro.
Se vai sul diesel e non fai una roba con patto di rivendita a prezzo garantito entro i 5 anni te ne frega cazzi di rivenderla perché se la prende il concessionario e passi all’elettrico.


Vista l’inflazione al 6% conviene spendere ora perché tra due anni compro la macchina che mi costa il 10% in più con la mia ral che è rimasta invariata.


Axet i contratti di leasing o di noleggio a lungo termine sono tutti parametrati su distanze brevi, tipo 30k in 36/48 mesi. Poi paghi la percorrenza a km con cifre che non mi sono chiare. In più la maggior parte degli utenti non ha partita iva, quindi meno benefici. Che poi pur avendo la partita iva cosa ne guadagni? Ti scarichi l’IVA o ti deduci i costi di noleggio/leasing ? Chiedo perché non avendo p.I. non mi sono mai informato.

A lui ho detto di prendere un Tiguan usato mica una GLB, che stai a dì

Lupoazzurro
28th February 2022, 14:07
Torno a dire, per l'ennesima volta, non comprate la macchina.
Soprattutto, non oggi con il cambio generazionale in corso.
Perchè se prendete un diesel e non è in leasing o a noleggio, siete fottuti.
Se prendete un benzina probabilmente uguale.

Idem gli ibridi, la tecnologia sta facendo passi importanti e un ibrido di oggi avrà plausibilmente poco appeal sul mercato tra 5+ anni.

Poi fate vobis, ma imho qualsiasi cosa oltre a questo mi pare assurdo.


Io nel mentre ho preso un cane che diventerà abbastanza grande, sui 30kg. E mo sono in crisi.
Non so manco se mi ci starà nella macchina attuale (M850i) senza fare disastri salendo e scendendo.
E per la prossima, nel 2023, volevo prendere la SL 63 che è cabrio, che ha ancora meno spazio dietro.

Ho paura che dovrò prendere un SUV o SW per stare tranquillo, ma mi muore il cazzo al pensiero.
Cayenne coupe, X6 M, RSQ8 - tutti carini ma dei tank che porcoddio se vado in Ucraina ad oggi mi scambiano per uno dell'esercito russo.
Forse forse l'unica opzione è la RS6.

O il cane impara a salire sulla cabrio senza spaccare tutto :scratch:

Di cani io ne ho due, uno di 45 kg e l'altra di 20.
Se vuoi ti faccio vedere come han ridotto il paraurti posteriore a furia di salire e scendere :sneer:

Comunque se vuoi evitare graffi e problemi vari compra una rampa portatile e abitualo ad usarla.....

Mellen
28th February 2022, 15:27
Vecchio di merda.. vieni a giocare a rugby mica a sport minori, li gli infortuni sono cose serie.... mica come nel calcetto... :sneer:

io c'ho paura di te....



Torno a dire, per l'ennesima volta, non comprate la macchina.
Soprattutto, non oggi con il cambio generazionale in corso.
Perchè se prendete un diesel e non è in leasing o a noleggio, siete fottuti.
Se prendete un benzina probabilmente uguale.

Idem gli ibridi, la tecnologia sta facendo passi importanti e un ibrido di oggi avrà plausibilmente poco appeal sul mercato tra 5+ anni.

Poi fate vobis, ma imho qualsiasi cosa oltre a questo mi pare assurdo.


Io nel mentre ho preso un cane che diventerà abbastanza grande, sui 30kg. E mo sono in crisi.
Non so manco se mi ci starà nella macchina attuale (M850i) senza fare disastri salendo e scendendo.
E per la prossima, nel 2023, volevo prendere la SL 63 che è cabrio, che ha ancora meno spazio dietro.

Ho paura che dovrò prendere un SUV o SW per stare tranquillo, ma mi muore il cazzo al pensiero.
Cayenne coupe, X6 M, RSQ8 - tutti carini ma dei tank che porcoddio se vado in Ucraina ad oggi mi scambiano per uno dell'esercito russo.
Forse forse l'unica opzione è la RS6.

O il cane impara a salire sulla cabrio senza spaccare tutto :scratch:


diesel l'ho escluso a priori. sappiamo dei limiti imposti dall'europa, ma dubito i governi abbiano il coraggio e la forza di imporre una cosa simile primo perchè siamo parecchio indietro sulle colonnine in giro per il globo e secondo perchè le batterie costano e parecchio..
già si sta avendo problemi nell'approvvigiornamento di pc e cellulari, figuriamoci batterie per macchine..
Chiaro che l'orizzonte temporale è, secondo me, entro i prossimi 10 anni.
però è ben diverso pagare un auto per usarla 3 anni o per usarla 8-10




Utile parlare di GLB e di macchine super lusso in un 3d in cui ci si chiede se vale la pena di spendere 3k in più o in meno.

Se spendi 40k oggi per un elettrico sui 5 anni secondo me fai un passo ancora acerbo per la mancanza di infrastrutture (in Abruzzo fai difficolta a caricarla, io a salerno in città non ho punti pubblici di ricarica). Anche se per me l’elettrico andrebbe alla grande visto che ho fatto 13k km da fine novembre ad oggi.

Se vai sull ibrido pieno avrai qualche vantaggio sui consumi da confrontare con il minus del maggiore esborso e con il plus del mancato bollo (quanto costa il bollo di una 150cv?) e con la maggiore rivendibilita futura.

Se vai sull endotermico benzina oggi ti ammazzi visto che la super costa 2€/litro.
Se vai sul diesel e non fai una roba con patto di rivendita a prezzo garantito entro i 5 anni te ne frega cazzi di rivenderla perché se la prende il concessionario e passi all’elettrico.


Vista l’inflazione al 6% conviene spendere ora perché tra due anni compro la macchina che mi costa il 10% in più con la mia ral che è rimasta invariata.


Axet i contratti di leasing o di noleggio a lungo termine sono tutti parametrati su distanze brevi, tipo 30k in 36/48 mesi. Poi paghi la percorrenza a km con cifre che non mi sono chiare. In più la maggior parte degli utenti non ha partita iva, quindi meno benefici. Che poi pur avendo la partita iva cosa ne guadagni? Ti scarichi l’IVA o ti deduci i costi di noleggio/leasing ? Chiedo perché non avendo p.I. non mi sono mai informato.

su questo dò ragione ad Axet. ormai sia concessionarie che le case, fanno direttamente i pacchetti tutto incluso (paghi solo immatricolazione, bollo e RC, tutto il resto manutenzione, garanzia, 800 assicurazioni extra, a volte tagliandi o altro..) con una cifra che sai esattamente qual è da ora fino a fine "noleggio" e sai anche quanto tra tot anni, pagherai il resto dell'auto. Chiaro, se la compri subito tutta insieme non paghi gli interessi, ma non hai scontisca che con il finanziamento ti danno, quindi non dico che ci vai in pari ma nemmeno perdi uno stonfo di soldi.





A lui ho detto di prendere un Tiguan usato mica una GLB, che stai a dì

emma parlava di Axet...

Axet
28th February 2022, 15:38
ma ci ho pensato quando facevo tipo 1500km al mese pero poi non finisci piu di pagare...

Tanto non finisci mai di pagare comunque, più vai avanti più la macchina ha bisogno di manutenzione.
Se la vendi quando ha ancora valore rientri nel ciclo del finanziamento (o della parte cash), se la vendi quando non ha più valore l'esborso totale rimane più alto.
Chiaro che se la prendi con l'idea di tenerla 10+ anni facendo 5000km all'anno allora è ancora comprensibile, altrimenti imho non ha senso.

L'auto è sempre un buttare soldi, non c'è soluzione alla cosa (a meno di prendere qualche supercar in edizione limitata :sneer: ).


Di cani io ne ho due, uno di 45 kg e l'altra di 20.
Se vuoi ti faccio vedere come han ridotto il paraurti posteriore a furia di salire e scendere :sneer:

Comunque se vuoi evitare graffi e problemi vari compra una rampa portatile e abitualo ad usarla.....

Eh pd.. Oltretutto dovrebbe entrar dalla porta davanti (cioè l'unica), passare tra il montante B e il sedile anteriore reclinato in avanti e salire sui sedili posteriori..

L'idea della rampa ci sta, non ci avevo manco pensato - grazie mille!




su questo dò ragione ad Axet. ormai sia concessionarie che le case, fanno direttamente i pacchetti tutto incluso (paghi solo immatricolazione, bollo e RC, tutto il resto manutenzione, garanzia, 800 assicurazioni extra, a volte tagliandi o altro..) con una cifra che sai esattamente qual è da ora fino a fine "noleggio" e sai anche quanto tra tot anni, pagherai il resto dell'auto. Chiaro, se la compri subito tutta insieme non paghi gli interessi, ma non hai scontisca che con il finanziamento ti danno, quindi non dico che ci vai in pari ma nemmeno perdi uno stonfo di soldi.

Ma non è una questione di finanziamento o cash, è la stessa cosa: la macchina la devi pagare tutta e poi, se vuoi cambiarla, sta a te rivenderla.
A quel punto non hai controllo del mercato e se fai i conti è facile che ci vai a smenare.

Col noleggio sai quanto spendi ogni anno per la macchina, regolare come un orologio. E facendo i conti è facile che ti salti fuori che sei in pari o ci risparmi, dipendentemente da a quanto pensi di riuscire a vendere la macchina.
Ma, come già detto, è un qualcosa totalmente fuori dal tuo controllo

Verci
28th February 2022, 18:36
io ho un cane di 7kg e mi piange il cuore già portarla nel baule della A4...
i miei hanno un cane di 43kg e lo porta mio padre nel wrangler unlimited e basta che tanto più si rovina, più è figo.


Auguri ad inserire 30kg di peloso in una SL :nod:

Axet
28th February 2022, 21:24
io ho un cane di 7kg e mi piange il cuore già portarla nel baule della A4...
i miei hanno un cane di 43kg e lo porta mio padre nel wrangler unlimited e basta che tanto più si rovina, più è figo.


Auguri ad inserire 30kg di peloso in una SL :nod:

Si ma non voglio un SUV or una SW QQ

Hador
28th February 2022, 22:30
Si ma non voglio un SUV or una SW QQallora prendi una monovolume :sneer:
Poi sono molto flessibili in CH sul trasporto cani in auto, penso che se tu non abbia la rete o la gabbia e ti fermano ti dan fuoco alla macchina

Hador
28th February 2022, 22:32
Anzi spe ce l'ho, il nuovo f150 Raptor ha tutto quello che piace a te axet!

Axet
1st March 2022, 11:26
allora prendi una monovolume :sneer:
Poi sono molto flessibili in CH sul trasporto cani in auto, penso che se tu non abbia la rete o la gabbia e ti fermano ti dan fuoco alla macchina

Basta la cintura da quel che leggevo :shrug:

Verci
1st March 2022, 19:09
axet, accattati uno Chevy van G20 degli anni '70 e fai brutto agli svizzerotti benpensanti :metal:

Axet
1st March 2022, 19:13
Cagatemi fuori opzioni serie pd.

Vabbè che tanto ormai il cane arriva a giorni e deve convivere con la serie 8, ergo ho ancora più di un ano di tempo per vedere se è fattibile con una macchina del genere.
Ma a naso temo sia un delirio vero e proprio

Shub
2nd March 2022, 09:42
Ma il cane deve compensare una gnagna o cosa? Perchè la gnagna rompe il cazzo, costa e difficilmente la puoi zittire con uno strillo... ma almeno non ti graffia la macchina :sneer:

Emma
2nd March 2022, 09:49
Comunque Axet fammi na cortesia, mi trovi tu un noleggio lungo termine conveniente come investimento così finalmente dimostri sto concetto del “ancora che vi volete comprare l’auto” che proponi in ogni post.

Ti ho preso un esempio tra i più convenienti, per un auto che però ha perso appeal.
Ci sono tantissime altre offerte che sono sui 30/40k totali, e tante che ti mettono i km direttamente a consumo.

https://www.leasys.com/it/italiano/offerte/alfa_romeo-stelvio-diesel-business-160-nc

Esempio leasing
14,5 k anticipo
399x36mesi fanno 14364
Tot 28.864€ spesi in 36 mesi con un costo mese di 800€ che include casco,rca, tagliandi e bollo.

L’inculata dietro l’all inclusive riguarda in buona sostanza le clausole che prevedono franchigie (!!) applicate nei vari casi (tagliandi con roba non coperta, franchigie per i danni coperti dalla casco e dalla rca [es. ti sfondano lo specchietto di attacchi al cazzo e cacci tu i soldi, se ti sfondano la macchina copri tu i soldi della franchigia)] quindi all fine dei tre anni avrai una quota x€ che ti è andata via in franchigie. Mettiamo +1500€.

Il risparmio ha ad oggetto il mancato pagamento della RCA che ipotizziamo essere 1k€ annui, tot 3000€
Il risparmio ha ad oggetto la manutenzione, mettiamo che in tre anni fai due tagliandi da 550€, tot 1100€
Mettiamo il risparmio bollo auto per la durata sui 400€/anno (non conosco questa cifra) tot 1200€
Fine dei risparmi

Aggiungi il costo dei kilometri percorsi eccedenti i 60k che nel mio caso saranno una 15ina di k per anno, pagati a 0,05€/km (cifra che ho visto su altre offerte, qui non so) sono altri 2250€


Tot spesa
Auto anticipo più rata 28864
Kilometri in eccedenza 2250€
Franchigie ipotesi 1500€
Tot 32614€

Risparmi tot come scritti sopra : 5600€

costo auto per 36 mesi tot 27k, 750€/mese.


facciamo il paragone con il costo di acquisto auto prendendo il prezzo minimo su auto scout 40k, cui aggiungi i 5,6k di spese.
La differenza è di 17/18k.
Ma una Stelvio a marzo 2025 non varrà questa cifra?


edit: grossa parte del ragionamento passa attraverso l'attendibilità di certi dati, io non li ho tutti, quindi ogni suggerimento sul punto è ben accetto al fine di comprendere l'effettiva convenienza monetaria di un noleggio, che ricordiamolo ti lascia con niente in mano, rispetto ad un acquisito+rivendita magari con clausola a prezzo garantito tipo VW.

secondo questi conti della serva la convenienza è di 1/2k totali in dipendenza dei vari fattori.
per i possessori di partita iva aggiungiamo il 20% dei canoni pagati, cioè altri 2,8k.

Zaider
2nd March 2022, 10:30
O il cane impara a salire sulla cabrio senza spaccare tutto :scratch:

Auguri, il mio puzzopiscio di 28kg fa disastri in auto

Drako
2nd March 2022, 12:00
La domanda sorge spontanea: che cazzo vi comprate a fare cani enormi se non vi garbano SUV e SW? :rotfl:

Mellen
2nd March 2022, 12:04
Comunque Axet fammi na cortesia, mi trovi tu un noleggio lungo termine conveniente come investimento così finalmente dimostri sto concetto del “ancora che vi volete comprare l’auto” che proponi in ogni post.

Ti ho preso un esempio tra i più convenienti, per un auto che però ha perso appeal.
Ci sono tantissime altre offerte che sono sui 30/40k totali, e tante che ti mettono i km direttamente a consumo.

https://www.leasys.com/it/italiano/offerte/alfa_romeo-stelvio-diesel-business-160-nc

Esempio leasing
14,5 k anticipo
399x36mesi fanno 14364
Tot 28.864€ spesi in 36 mesi con un costo mese di 800€ che include casco,rca, tagliandi e bollo.

L’inculata dietro l’all inclusive riguarda in buona sostanza le clausole che prevedono franchigie (!!) applicate nei vari casi (tagliandi con roba non coperta, franchigie per i danni coperti dalla casco e dalla rca [es. ti sfondano lo specchietto di attacchi al cazzo e cacci tu i soldi, se ti sfondano la macchina copri tu i soldi della franchigia)] quindi all fine dei tre anni avrai una quota x€ che ti è andata via in franchigie. Mettiamo +1500€.

Il risparmio ha ad oggetto il mancato pagamento della RCA che ipotizziamo essere 1k€ annui, tot 3000€
Il risparmio ha ad oggetto la manutenzione, mettiamo che in tre anni fai due tagliandi da 550€, tot 1100€
Mettiamo il risparmio bollo auto per la durata sui 400€/anno (non conosco questa cifra) tot 1200€
Fine dei risparmi

Aggiungi il costo dei kilometri percorsi eccedenti i 60k che nel mio caso saranno una 15ina di k per anno, pagati a 0,05€/km (cifra che ho visto su altre offerte, qui non so) sono altri 2250€


Tot spesa
Auto anticipo più rata 28864
Kilometri in eccedenza 2250€
Franchigie ipotesi 1500€
Tot 32614€

Risparmi tot come scritti sopra : 5600€

costo auto per 36 mesi tot 27k, 750€/mese.


facciamo il paragone con il costo di acquisto auto prendendo il prezzo minimo su auto scout 40k, cui aggiungi i 5,6k di spese.
La differenza è di 17/18k.
Ma una Stelvio a marzo 2025 non varrà questa cifra?


edit: grossa parte del ragionamento passa attraverso l'attendibilità di certi dati, io non li ho tutti, quindi ogni suggerimento sul punto è ben accetto al fine di comprendere l'effettiva convenienza monetaria di un noleggio, che ricordiamolo ti lascia con niente in mano, rispetto ad un acquisito+rivendita magari con clausola a prezzo garantito tipo VW.

secondo questi conti della serva la convenienza è di 1/2k totali in dipendenza dei vari fattori.
per i possessori di partita iva aggiungiamo il 20% dei canoni pagati, cioè altri 2,8k.



avevo visto anche io i siti di noleggio, ma credo che non convengano quelli visto che ormai le case automobilistiche te li propongono direttamente loro (oppure alcune concessionarie).

Spesso ti propongono un prezzo tra il 48 e il 52% del valore dell'auto con anticipo minimo (max 30%), rate mensili che comprendono tutta una serie di garanzie, tagliandi, assicurazioni (Furto Incendio ma anche Kasko, danni da eventi politici, vetri ecc..) e dopo 3 anni (solitamente) hai pagato metà auto e il resto hai il valore garantito con prezzo bloccato all'inizio, se vuoi lo paghi (anche lì "cash" o con altro finanziamento) oppure la ridai indietro e puoi ripartire con nuovo "noleggio".
Rimane fuori da pagare Immatricolazione, Bollo e RC base.
Se paghi tutto e subito, non ti fanno scontistiche. Se paghi con finanziamento, ti tolgono un 5-8% del valore dell'auto, che poi chiaramente recuperi con gli interessi delle rate.

Chiaramente il ragionamento vale se non pensi che quella sarà la macchina che andrai a consumare tenendola 10anni. Però se pensi che il mercato si sta evolvendo e non sappiamo davvero tra 3-5-8 anni cosa sarà del mondo dei motori, potrebbe essere una idea.
Io ci sto ragionando.

Hador
3rd March 2022, 08:25
Tra 5-8 anni saremo messi come ora, si spera solo con una migliore infrastruttura di ricarica.
Un auto nuova perde il 20% del valore nel secondo che diventa tua: non c'è nulla di più conveniente che usato recente tenuto per 6-8 anni.

Shub
3rd March 2022, 08:40
Mellen a Firenze ma penso in molte zone d'itaGlia ci sta l'ARVAL grande azienda a livello nazioAnale, non l'ho mai usata ma puoi informarti

Mellen
3rd March 2022, 09:24
Tra 5-8 anni saremo messi come ora, si spera solo con una migliore infrastruttura di ricarica.
Un auto nuova perde il 20% del valore nel secondo che diventa tua: non c'è nulla di più conveniente che usato recente tenuto per 6-8 anni.


Cmq osservando sui siti presenti, non noto così tanta convenienza sull'usato...
Il risparmio spesso è di circa il 10%, massimo 20 per auto del segmento..

Pensavo meglio.
Altrimenti dovrei prendere per forza qualcosa che ha oltre i 7-8 anni..


Mellen a Firenze ma penso in molte zone d'itaGlia ci sta l'ARVAL grande azienda a livello nazioAnale, non l'ho mai usata ma puoi informarti
Avevo visto.

Osservando i prezzi siamo in linea con quelli delle concessionarie o delle case automobilistiche.

Hador
3rd March 2022, 11:09
Io ho pagato 20k in meno su un auto da 75k nuova, ma vedi te.
Tornando alle motorizzazioni, diesel vende ancora tanto: https://it.motor1.com/news/570289/auto-piu-vendute-alimentazione-febbraio-2022/
Tra otto anni, ripeto, saremo dove siamo ora

Axet
3rd March 2022, 11:37
Comunque Axet fammi na cortesia, mi trovi tu un noleggio lungo termine conveniente come investimento così finalmente dimostri sto concetto del “ancora che vi volete comprare l’auto” che proponi in ogni post.

Ti ho preso un esempio tra i più convenienti, per un auto che però ha perso appeal.
Ci sono tantissime altre offerte che sono sui 30/40k totali, e tante che ti mettono i km direttamente a consumo.

https://www.leasys.com/it/italiano/offerte/alfa_romeo-stelvio-diesel-business-160-nc

Esempio leasing
14,5 k anticipo
399x36mesi fanno 14364
Tot 28.864€ spesi in 36 mesi con un costo mese di 800€ che include casco,rca, tagliandi e bollo.

L’inculata dietro l’all inclusive riguarda in buona sostanza le clausole che prevedono franchigie (!!) applicate nei vari casi (tagliandi con roba non coperta, franchigie per i danni coperti dalla casco e dalla rca [es. ti sfondano lo specchietto di attacchi al cazzo e cacci tu i soldi, se ti sfondano la macchina copri tu i soldi della franchigia)] quindi all fine dei tre anni avrai una quota x€ che ti è andata via in franchigie. Mettiamo +1500€.

Il risparmio ha ad oggetto il mancato pagamento della RCA che ipotizziamo essere 1k€ annui, tot 3000€
Il risparmio ha ad oggetto la manutenzione, mettiamo che in tre anni fai due tagliandi da 550€, tot 1100€
Mettiamo il risparmio bollo auto per la durata sui 400€/anno (non conosco questa cifra) tot 1200€
Fine dei risparmi

Aggiungi il costo dei kilometri percorsi eccedenti i 60k che nel mio caso saranno una 15ina di k per anno, pagati a 0,05€/km (cifra che ho visto su altre offerte, qui non so) sono altri 2250€


Tot spesa
Auto anticipo più rata 28864
Kilometri in eccedenza 2250€
Franchigie ipotesi 1500€
Tot 32614€

Risparmi tot come scritti sopra : 5600€

costo auto per 36 mesi tot 27k, 750€/mese.


facciamo il paragone con il costo di acquisto auto prendendo il prezzo minimo su auto scout 40k, cui aggiungi i 5,6k di spese.
La differenza è di 17/18k.
Ma una Stelvio a marzo 2025 non varrà questa cifra?


edit: grossa parte del ragionamento passa attraverso l'attendibilità di certi dati, io non li ho tutti, quindi ogni suggerimento sul punto è ben accetto al fine di comprendere l'effettiva convenienza monetaria di un noleggio, che ricordiamolo ti lascia con niente in mano, rispetto ad un acquisito+rivendita magari con clausola a prezzo garantito tipo VW.

secondo questi conti della serva la convenienza è di 1/2k totali in dipendenza dei vari fattori.
per i possessori di partita iva aggiungiamo il 20% dei canoni pagati, cioè altri 2,8k.

Ho fatto fare una simulazione a mio padre che sebbene in pensione vende ancora qualcosa qua e la, sempre con Leasys per essere consistenti ma ci sono altre società valide tipo la summenzionata Arval.

Stelvio 1.6 come quello che hai linkato tu, per 36 mesi e 90k km con 14.5k di anticipo: 490 euro al mese.
La franchigia non è un costo nascosto ma un costo esplicitato, ed è di 500 euro in questo caso. Ora, a meno che tu faccia 3 incidenti con torto, 1500 euro mi pare assurdo.
Senza contare che per un auto di proprietà devi considerare anche l'impatto sulla classe di merito e l'aumento dell'assicurazione che ne deriva.
Che poi le franchigie mica sono un esclusiva delle auto a noleggio eh: https://www.facile.it/assicurazioni/guida/polizza-kasko.html

Ergo io nel conto proprio non la metterei, perchè è un costo comune ad entrambe le soluzioni.

Quindi ti rimane:
- auto anticipo più rata = 32140
- km eccedenza (che 35k km all'anno sono esagerati, roba da rappresentante ma in quel caso la macchina te la dovrebbe dare la ditta lol): 5k / anno, 15k in 3 anni assumendo 0.05 euro/km = 750
- Totale = 32890

Su autoscout a parte un deal strano o immatricolate autocarri il minimo per una km0 è 42k. Considerando poi che manco ti puoi scegliere colore, cerchi e optional ma soprassediamo che se andiamo sul nuovo si parte da 55k di listino e non c'è storia.
Aggiungiamo l'assicurazione (Kasko, ovviamente), dove purtroppo non mi fa fare un preventivo senza targa. Basandomi su questo: https://www.infomotori.com/guide/polizza-kasko-quando-conviene-a-cosa-fare-attenzione_113991/ in media si sta tra il 3 e il 4 per mille del valore dell'auto. Stiamo sulla fascia sensata, 1680 euro l'anno -> 5040 euro in 3 anni.
Poi c'è il bollo: ~328 euro all'anno, ergo 984 euro in 3 anni.
Poi c'è la manutenzione, con tutti quei km anche solo tra olio e filtri imho non meno di 250 euro l'anno: 750 in 3 anni
Infine le gomme, stima a naso diciamo un 900 per treno? Te ne servono almeno altri tre (due invernali e uno estivo), totale 2700 euro
Ricapitolando:
- Costo auto = 42k
- Assicurazione = 5k
- Bollo = 1k
- Manutenzione = 750
- Gomme = 2.7k
- Totale = 51.2k


Quindi abbiamo 32890 vs 51200, ~18300 di differenza.

La tua stima quindi ci sta, ma devi considerare inoltre:
- questo calcolo vale solo se caghi 42k cash sull'unghia, altrimenti devi finanziare e o hai culo e trovi un tasso 0 oppure il calcolo si alza di diverse migliaia di euro.
- eventuali interventi fuori garanzia (del resto è solo 24 mesi, tu la tieni per 36) che potrebbero far aumentare il prezzo di molto
- il valore di un diesel tra 3 anni, con tutte le restrizioni e la mancanza di appeal.

Axet
3rd March 2022, 11:40
Io ho pagato 20k in meno su un auto da 75k nuova, ma vedi te.
Tornando alle motorizzazioni, diesel vende ancora tanto: https://it.motor1.com/news/570289/auto-piu-vendute-alimentazione-febbraio-2022/
Tra otto anni, ripeto, saremo dove siamo ora

Già tra 4 anni svariate case non avranno che elettrici in line up

Mellen
3rd March 2022, 11:50
Io ho pagato 20k in meno su un auto da 75k nuova, ma vedi te.
Tornando alle motorizzazioni, diesel vende ancora tanto: https://it.motor1.com/news/570289/auto-piu-vendute-alimentazione-febbraio-2022/
Tra otto anni, ripeto, saremo dove siamo ora

Hador, Premio GAC....credo che la base dell'economia legata alla scontistica, mi dica che più si alza il prezzo più è facile che lo sconto in % salga.
Se io cerco un'auto che prezzo base è 25k, la troverò intorno ai 18-20k.
Tu per un auto da 75k hai trovato a 55k.
La % di sconto è praticamente la stessa.

Fa comodo? uno sconto fa sempre comodo. Ma ti ripeto che l'usato per apparecchi di un certo tipo e con una spesa superiore ad una certa cifra, mi ha sempre resto più diffidente.


Ho fatto due conti: non ho considerato fluttuazioni nella differenza benzina-gasolio (negli ultimi anni siamo abbastanza in linea), considerando che i km che facciamo annualmente (ho messo qualche viaggio molto più lungo del solito per scrupolo, i saluti ai parenti ogni tot mesi e gli spostamenti normali), ci metto almeno 3 anni a recuperare il prezzo della spesa iniziale.
quindi il gasolio, non credo di prenderlo in considerazione (e non solo per quel timido rischio che possa venire ancora di più demonizzato.. specie ora).
Per ilo GPL, il problema è legato al fatto che raramente facciamo lunghe percorrenze e quindi il vantaggio del GPL su tratti di strada brevi è pari a 0 visto che ci mette un po' ad "avviarsi".

Mellen
3rd March 2022, 11:58
approfitto per domandare, visto che Axet stava facendo i conti per una stelvio.

Mi puoi sparare quali potrebbero essere i costi per una macchina modello T-Roc, Captur, 2008, Juke ecc.. ?


diciamo motore 1.0 110cv (così prendo un po' tutte le macchine di questa fascia)
immatricolazione
assicurazione RC
assicurazione Kasko, atti vandalici ecc..
Bollo
manutenzione
gomme
altri costi che non conosco?


inoltre essendo la mia prima auto... quanto pago di assicurazione?
ricordo che quando ero neopatentato, si parlava di passaggio della classe dal genitore o roba simile. Ma ora?
Parto dalla più infame?

Lupoazzurro
3rd March 2022, 12:26
approfitto per domandare, visto che Axet stava facendo i conti per una stelvio.

Mi puoi sparare quali potrebbero essere i costi per una macchina modello T-Roc, Captur, 2008, Juke ecc.. ?


diciamo motore 1.0 110cv (così prendo un po' tutte le macchine di questa fascia)
immatricolazione
assicurazione RC
assicurazione Kasko, atti vandalici ecc..
Bollo
manutenzione
gomme
altri costi che non conosco?


inoltre essendo la mia prima auto... quanto pago di assicurazione?
ricordo che quando ero neopatentato, si parlava di passaggio della classe dal genitore o roba simile. Ma ora?
Parto dalla più infame?

Se tua moglie ha già una macchina assicurata a suo nome ed è nel tuo stesso stato di famiglia (immagino di si) potresti prendere la sua classe se ricordo giusto.

Altrimenti parti dal basso e tanti auguri a fare la scalata

Darkmind
3rd March 2022, 12:29
assicurazione pagherai un botto perché parti dalla classe di merito più bassa.
tutto il resto dipende dalla macchina che prenderai.

Hador
3rd March 2022, 12:30
Già tra 4 anni svariate case non avranno che elettrici in line up
Il che terrà il valore delle termiche alto secondo me.
Vedo più probabile che tra 4 anni una Tesla perda l'80% del suo valore, nel caso arrivino nuovi modelli con autonomia sui 700km o con ricarica ancora più rapida, rispetto ad un diesel che oggi come tra 4 anni quello è e quello fa. Trovo anche improbabile che nei prossimi 5 anni i prezzi si abbassino notevolmente, lasciando quindi sempre il fianco aperto per il mercato secondario degli ice.

Cambiare auto ogni 4 anni è una roba da ricchi/un po' consumista, tenerla per 8 è sicuramente più economico. Se uno ha paura dei guasti si prenda l'estensione di garanzia o una Korean che ti danno 7 anni.

Avessi comitato l'auto coi miei soldi oggi avrei preso un leasing, ma perché sono in CH e posso spendere di più. Ma dal punto di vista economico resto convinto che acquistare sia meglio.
PS. La golf la ho messa fuori a 19500k, con 80k km e 4 anni e mezzo. Al momento ho uno che se accetto 17500k viene domani e se la porta via. Nuova la ho pagata 34k.
Fai che la svendo a 16k, comunque ci guadagno di brutto rispetto al leasing

Shub
3rd March 2022, 12:34
Sicuro della Juke??? E' di culo piccolo...

Hador
3rd March 2022, 12:52
Oh se capisci come importarla ti vendo la mia golf per 18k euro :nod:
È rossa :nod:

Sulimo
3rd March 2022, 13:17
Sarà che a me dell'auto non me ne fotte nulla, nel senso che è un puro strumento che uso per andare con la famiglia da posto A a posto B e mi serve un minimo capiente avendo un bimbo di 5 anni, ma io un nuovo non lo acquisterei mai, soprattutto per tenerlo in strada a Roma dove facile che te la abbozzino o peggio ancora te la fottono.
Però mi rendo conto che è una cosa molto personale.

Mellen
3rd March 2022, 13:34
Sicuro della Juke??? E' di culo piccolo...

la juke l'ho nominata per far capire la classe come motore e tipologia...

al momento t-roc, captur e 2008 sono quelle più indicate.
Devo farmi un giretto migliore per le Honda e la Ford nel weekend.




Oh se capisci come importarla ti vendo la mia golf per 18k euro :nod:
È rossa :nod:

peccato sia rossa, il colore odiato da mia moglie sennò sicurosicurosicuro prendevo una golf usata..... :p

Axet
3rd March 2022, 15:58
Il che terrà il valore delle termiche alto secondo me.
Vedo più probabile che tra 4 anni una Tesla perda l'80% del suo valore, nel caso arrivino nuovi modelli con autonomia sui 700km o con ricarica ancora più rapida, rispetto ad un diesel che oggi come tra 4 anni quello è e quello fa. Trovo anche improbabile che nei prossimi 5 anni i prezzi si abbassino notevolmente, lasciando quindi sempre il fianco aperto per il mercato secondario degli ice.

Dipende da quali nuove restrizioni andremo ad avere. Tipo salcazzo, in città con il diesel non ci puoi più entrare (cosa che per esempio vogliono fare a Ginevra).
La macchina perde tutto il valore a quel punto. Poi magari non succede, ma nel caso capiti sei fottuto.



Cambiare auto ogni 4 anni è una roba da ricchi/un po' consumista, tenerla per 8 è sicuramente più economico. Se uno ha paura dei guasti si prenda l'estensione di garanzia o una Korean che ti danno 7 anni.

Avessi comitato l'auto coi miei soldi oggi avrei preso un leasing, ma perché sono in CH e posso spendere di più. Ma dal punto di vista economico resto convinto che acquistare sia meglio.
PS. La golf la ho messa fuori a 19500k, con 80k km e 4 anni e mezzo. Al momento ho uno che se accetto 17500k viene domani e se la porta via. Nuova la ho pagata 34k.
Fai che la svendo a 16k, comunque ci guadagno di brutto rispetto al leasing

Dipende sempre da mille fattori.
La mia 125i, prezzo di listino 50k, presa nell'autunno 2013 l'ho poi rivenduta a ottobre 2015 per 22k o na roba così.
BMW stessa me ne offriva 17 + 2 tipo di supervalutazione, totale 19.

Era un leasing strano fatto tramite il lavoro, pagavo 1k CHF al mese però comprensivo di TUTTO (pure la benzina).
Quindi togliamo almeno un 400 al mese tra assicurazione, benza, bollo, gomme - 600 al mese per 2 anni = 14'400 CHF.

Se l'avessi comprata e rivenduta avrei speso 28k, smenandoci la bellezza di 14k CHF.

Hador
3rd March 2022, 16:12
Dipende da quali nuove restrizioni andremo ad avere. Tipo salcazzo, in città con il diesel non ci puoi più entrare (cosa che per esempio vogliono fare a Ginevra).
La macchina perde tutto il valore a quel punto. Poi magari non succede, ma nel caso capiti sei fottuto.



Dipende sempre da mille fattori.
La mia 125i, prezzo di listino 50k, presa nell'autunno 2013 l'ho poi rivenduta a ottobre 2015 per 22k o na roba così.
BMW stessa me ne offriva 17 + 2 tipo di supervalutazione, totale 19.

Era un leasing strano fatto tramite il lavoro, pagavo 1k CHF al mese però comprensivo di TUTTO (pure la benzina).
Quindi togliamo almeno un 400 al mese tra assicurazione, benza, bollo, gomme - 600 al mese per 2 anni = 14'400 CHF.

Se l'avessi comprata e rivenduta avrei speso 28k, smenandoci la bellezza di 14k CHF.
Come detto, rivenderla dopo meno di 4 anni ci smeni sempre, mentre comprarla usata recente ci guadagni sempre. Il tizio che te la ha comprata ha fatto un affare.
Per questo facevano le pere sul bagagliaio a mellen, per evitargli di doverla rivendere tra 3 anni dove ci smena sicuro.

Sulle norme mha, euro 6d al momento entra ovunque fino al 2035, anche perché inquina meno di un benzina anche a polveri sottili

Hador
3rd March 2022, 16:33
@Mellen, la mia golf usata è sicuramente meglio di tutti i modelli da te postati, sia in termini di dotazione e di motore. Se prendi la troc, l'infotaiment è addirittura lo stesso. E costa meno. Non dico che devi prendere la mia, ma l'usato ha senso

Verci
3rd March 2022, 17:33
io continuo a sostenere che l'usato abbia un botto di senso.
o per lo meno per il mio utilizzo.

ultimo caso l'attuale A4, di listino stava a 61k, gli ho dato 36k per una macchina di 1 anno.

certo usato devi fare una ricerca molto più minuziosa per trovare la combo modello/equipaggiamento/condizioni che cerchi, ma è anche una parte divertente


PS per mia natura non ho mai comprato un mezzo nuovo, sia esso una macchina o moto
PS2 quelli che vendono le km0 con sconto del 10% mandateli a fare in culo. Per il solo fatto di essere usate devono costare ALMENO come prezzo di nuovo -iva. Tutto il resto è extra guadagno della concessionaria.

Drako
3rd March 2022, 18:07
Si ma l'usato dell'ultimo anno, e degli ultimi mesi, è cambiato. Come in tutti gli altri campi sono saliti i prezzi.

Axet
3rd March 2022, 18:13
io continuo a sostenere che l'usato abbia un botto di senso.
o per lo meno per il mio utilizzo.

ultimo caso l'attuale A4, di listino stava a 61k, gli ho dato 36k per una macchina di 1 anno.

certo usato devi fare una ricerca molto più minuziosa per trovare la combo modello/equipaggiamento/condizioni che cerchi, ma è anche una parte divertente


PS per mia natura non ho mai comprato un mezzo nuovo, sia esso una macchina o moto
PS2 quelli che vendono le km0 con sconto del 10% mandateli a fare in culo. Per il solo fatto di essere usate devono costare ALMENO come prezzo di nuovo -iva. Tutto il resto è extra guadagno della concessionaria.

Ha senso, ma non per me.
Io sbarello per ogni minimo scricchiolio o graffietto, l'idea di avere qualcuno che ha usato la macchina e magari centrato ogni buca per strada mi irrita.

Inoltre quando prendo la macchina, visto che in media la tengo 4 anni, guardo anche modelli appena usciti perchè non voglio che mi cambi il modello (o anche un restyling) sotto al culo, prenderla usata aumenta esponenzialmente quel rischio.
Rischio stupido poi se vogliamo eh, ma per me è rilevante

Mellen
3rd March 2022, 19:19
@Mellen, la mia golf usata è sicuramente meglio di tutti i modelli da te postati, sia in termini di dotazione e di motore. Se prendi la troc, l'infotaiment è addirittura lo stesso. E costa meno. Non dico che devi prendere la mia, ma l'usato ha senso


come già detto, è la garanzia che mi fa temere... e il fatto che non conosci la storia della macchina.
Ho portato anche l'esempio dell'auto di mia moglie. viaggia benissimo, ma ha una cazzo di spia che ogni tanto (randomica 2 volte in una settimana e poi niente per 2 mesi) si accende. portata a vedere 2 volte (tra cui un tagliando) non hanno riscontrato alcuna anomalia.
Fingiamo che la vendo, funziona e tutto, al tizio che se la compra dopo 2 mesi compara la spia.. parte la paranoia e sai che casino per lui e per me...


il discorso di avere tutto coperto dalla concessionaria, mi sta sempre più convincendo.
Da sempre sono stato uno che preferisce spendere un po' di più per avere più comodità/meno pensieri-rotturedicazzo.

Devo farmi il contaggio che Axet ha fatto per i costi extra acquisto che non conosco.

Hador
4th March 2022, 10:50
Ha senso, ma non per me.
Io sbarello per ogni minimo scricchiolio o graffietto, l'idea di avere qualcuno che ha usato la macchina e magari centrato ogni buca per strada mi irrita.

Inoltre quando prendo la macchina, visto che in media la tengo 4 anni, guardo anche modelli appena usciti perchè non voglio che mi cambi il modello (o anche un restyling) sotto al culo, prenderla usata aumenta esponenzialmente quel rischio.
Rischio stupido poi se vogliamo eh, ma per me è rilevante
minchia vuole comprà una peugeot, non penso gli scricchiolii siano un problema :sneer:
Relativamente ai restyling, molti dei restyling recenti sono stati peggiorativi. Stanno tutti scimmiottando tesla togliendo bottoni e mettendo roba capacitiva che fa cagare. Tutti i nuovi modelli VW sono peggio di quelli prima, per dire.
Uno dei pochi è BMW, il restyling della X3 mi piaceva molto (mentre pre-restyling interni incagabili per il 2022), ma come detto costava tipo 89k quindi anche no.

Verci
4th March 2022, 13:15
Vuole prendere una roba da 30k, in pratica gli accessori son sempre quelli e si scelgono solo con l'allestimento, ci sta poco da mettere.
Di certo non ha il colore custom o la lista optional con catalogo da 200 pagine come sulle macchine da 100+k :point:

Per quanto riguarda la garanzia, basta prendere un usato di 1 anno e hai ancora garanzia ufficiale della casa. Non stiamo parlando di andare a prendere auto di 6 anni con 220k km (che tra l'altro era la mia vecchia A4... venduta ad uno Slatan con 220k km, vista sulle varie app con revisione l'anno successivo con 96k km :sneer: )

Darkmind
4th March 2022, 13:23
come già detto, è la garanzia che mi fa temere... e il fatto che non conosci la storia della macchina.
Ho portato anche l'esempio dell'auto di mia moglie. viaggia benissimo, ma ha una cazzo di spia che ogni tanto (randomica 2 volte in una settimana e poi niente per 2 mesi) si accende. portata a vedere 2 volte (tra cui un tagliando) non hanno riscontrato alcuna anomalia.
Fingiamo che la vendo, funziona e tutto, al tizio che se la compra dopo 2 mesi compara la spia.. parte la paranoia e sai che casino per lui e per me...


il discorso di avere tutto coperto dalla concessionaria, mi sta sempre più convincendo.
Da sempre sono stato uno che preferisce spendere un po' di più per avere più comodità/meno pensieri-rotturedicazzo.

Devo farmi il contaggio che Axet ha fatto per i costi extra acquisto che non conosco.


Se prendi un usato in concessionaria di un anno hai garanzia ufficiale in più spesso hai la possibilità di garanzia estesa e arrivi anche a 3 anni.
Mercedes per esempio aveva il programma First Hand che ti dava fino a 3 anni di garanzia. La mia attuale era una macchina dimostrativa ed
aveva quasi 10k km presa con garanzia plus con 2 anni aggiuntivi all'anno di garanzia.
Si parla di usato che alla fine usato non è tanto che prima di essere consegnato viene tagliandato e revisionato. Prendere una macchina nuova
a meno di non comprare segmenti lusso tipo Axet ha pochissimo senso.

Emma
4th March 2022, 21:17
minchia vuole comprà una peugeot, non penso gli scricchiolii siano un problema :sneer:
Relativamente ai restyling, molti dei restyling recenti sono stati peggiorativi. Stanno tutti scimmiottando tesla togliendo bottoni e mettendo roba capacitiva che fa cagare. Tutti i nuovi modelli VW sono peggio di quelli prima, per dire.
Uno dei pochi è BMW, il restyling della X3 mi piaceva molto (mentre pre-restyling interni incagabili per il 2022), ma come detto costava tipo 89k quindi anche no.

Ma tu avevi la 150cv diesel col dsg? Quanto consuma ? Come ti trovi

Verci
4th March 2022, 21:56
Ma tu avevi la 150cv diesel col dsg? Quanto consuma ? Come ti trovi

podor è swiss ormai... i mastri dei cucù schifano la nafta, solo benza (mi pare hador avesse il 1.5 tsi, sicuro non il naftone)

Hador
4th March 2022, 22:58
La golf è col 1.5 benza TSI, col manuale. Ottimo motore, la glb me la ha comprata la ditta, altrimenti coi soldi miei mi sarei preso una Octavia con la stessa motorizzazione.

Emma
5th March 2022, 01:35
comunque oggi mi sono fatto un giro ed è andata male male. mi hanno proposto 32k per il 116cv diesel golf allestimento life e 40k per la classe A 180d 116 cv allestimento premium con un pack che la fa diventare tamarra. avevo chiesto per entrambi la motorizzazione 150cv, ma a terra non hanno un cazzo.
posto che a me degli optional fotte na minchia. giusto retrocamera e sensori per stare comodo mentre parcheggio e magari il portabagagli che si apre col sensore.

Verci
7th March 2022, 10:26
comunque oggi mi sono fatto un giro ed è andata male male. mi hanno proposto 32k per il 116cv diesel golf allestimento life e 40k per la classe A 180d 116 cv allestimento premium con un pack che la fa diventare tamarra. avevo chiesto per entrambi la motorizzazione 150cv, ma a terra non hanno un cazzo.
posto che a me degli optional fotte na minchia. giusto retrocamera e sensori per stare comodo mentre parcheggio e magari il portabagagli che si apre col sensore.

https://www.autoscout24.it/annunci/mercedes-benz-a-200-automatic-4p-premium-benzina-grigio-9a9108fa-1e20-4341-a023-114b3df4df43?source=list_searchresults&cldtidx=1&sort=price&lastSeenGuidPresent=false&cldtsrc=listPage

insisto che il nuovo non ha un cazzo di senso.

Emma
9th March 2022, 15:37
https://www.autoscout24.it/annunci/mercedes-benz-a-200-automatic-4p-premium-benzina-grigio-9a9108fa-1e20-4341-a023-114b3df4df43?source=list_searchresults&cldtidx=1&sort=price&lastSeenGuidPresent=false&cldtsrc=listPage

insisto che il nuovo non ha un cazzo di senso.

mi hanno offerto una eq250 premium dipendenti mercedes a 37k, 17k km, 9/2020.

sul nuovo una 180d night and day a 35,5k

ho fatto un giro anche da KIA. nel 2017 una sportage me l'avevano proposta a 24k. oggi mi hanno chiesto 40k per l'ibrido e 30k per un benzina. manco la kia è più conveniente.

Mellen
9th March 2022, 17:22
https://www.autoscout24.it/annunci/mercedes-benz-a-200-automatic-4p-premium-benzina-grigio-9a9108fa-1e20-4341-a023-114b3df4df43?source=list_searchresults&cldtidx=1&sort=price&lastSeenGuidPresent=false&cldtsrc=listPage

insisto che il nuovo non ha un cazzo di senso.


boh, sarà che cerco macchine "comuni", ma vedere un 5% max 10% di sconto su un'usato da 30k km mi pare così poco conveniente...
oltre al fatto che essendo auto che hanno al max 2 anni, mi compare un pochino di effeto domanda "come mai l'ha data via dopo così poco tempo"

Darkmind
9th March 2022, 21:41
boh, sarà che cerco macchine "comuni", ma vedere un 5% max 10% di sconto su un'usato da 30k km mi pare così poco conveniente...
oltre al fatto che essendo auto che hanno al max 2 anni, mi compare un pochino di effeto domanda "come mai l'ha data via dopo così poco tempo"

L'usato va cercato. Io quando ho cambiato la mia ho guardato per un mesetto i vari siti oltre che a mettere in allerta la concessionaria dove solitamente mi appoggio per gli acquisti/tagliandi

Verci
10th March 2022, 20:09
boh, sarà che cerco macchine "comuni", ma vedere un 5% max 10% di sconto su un'usato da 30k km mi pare così poco conveniente...
oltre al fatto che essendo auto che hanno al max 2 anni, mi compare un pochino di effeto domanda "come mai l'ha data via dopo così poco tempo"

va che il listino di quella sul nuovo è a 39.500€ ;-)

Mellen
10th March 2022, 21:23
va che il listino di quella sul nuovo è a 39.500€ ;-)

Parlavo dei miei esempi.
Delle auto che cerco io.

Il commento non era sul link ma sulla frase.

Drako
10th March 2022, 21:44
Anche io avevo guardato un po' l'usato sulla Mazda, ma non ho trovato offerte abbastanza allettanti da farmelo preferire al nuovo. Almeno su quel modello, poi è un momento un po' così anche per l'usato o almeno lo era a fine 2021. Forse il margine è più marcato su auto, come postato da Verci, che nuove richiedono almeno un 40k.


La prima CX30 su autoscout a 200km da me come prezzo, stesso allestimento e motorizzazione, del 2020 con 10k km costa più di quanto ho pagato la mia nuova comprensiva di messa su strada.

Mellen
10th March 2022, 22:36
Sicuramente ci sono risparmi migliori salendo col prezzo base dell'auto.
Ma com'è logico nel mercato. Anche perché alla stessa % ci sconto, hai un risparmio superiore.
Lo dissi sin dai primi esempi che furono fatti su auto da 75k...

Mellen
11th March 2022, 22:37
qualcuno di voi ha plug in hybrid?

considerando i prezzi del carburante fossile, ci sto pensando..

black
12th March 2022, 08:41
qualcuno di voi ha plug in hybrid?

considerando i prezzi del carburante fossile, ci sto pensando..


se vuoi fare 50 km wltp elettrico forse si.

cioè circa 20-30 reali.

dipende dalla tua percorrenza

Spidey
12th March 2022, 10:06
Io il 31/07 avevo ordinato una Octavia e mi avevano dato il 31/01 come data entro la quale effettuare la consegna. Passati 60gg posso effettuare la disdetta, cosa che penso farò visto che l'avevo presa motorizzata a metano :(

Mellen
12th March 2022, 10:24
se vuoi fare 50 km wltp elettrico forse si.

cioè circa 20-30 reali.

dipende dalla tua percorrenza

Non so se ieri mattina quando ho scritto il post ero rincoglionito o cosa, ma avevo visto prezzi leggermente diversi per il plugin. Purtroppo costa anche troppo rispetto ai motori tradizionali.

Cmq a 3 minuti da casa avremmo la colonnina (a pagamento) e mia moglie a lavoro avrebbe la colonnina (gratis).
Considerando che lei ha 15+15 di strada, sarebbe sempre andata gratis a lavoro..

Però come detto, viene circa 10k oltre.. Si sfora il budget.
Peccato. Le recensioni erano ottime.

Emma
15th March 2022, 09:32
Comprala una macchina diesel co sti prezzi dì carburante :sneer:

Drako
15th March 2022, 10:00
Io pensavo di aver imbroccato un periodaccio per cambiare l'auto, ma Mellen hai fatto jackpot :sneer:

Meno male che mi sono deciso entro novembre ed ho preso una pronta consegna che mi piaceva invece di cincischiare ed aspettare le uscite 2022 o altre segate simili. Avevo necessità di un mezzo nuovo e sarebbe state un delirio in questi mesi senza.

Shub
15th March 2022, 11:07
11624

Lo ciuco è la risposta

Mellen
15th March 2022, 11:31
sò rincojonito 2 (o comunque alcuni siti dell'auto son fatti malissimo...)
in pratica se accedi dalla ricerca normale ti compare nel config oltre ai termini, anche 1 modello ibrido ma solo il non plusultra. se accedi dal configuratore degli ibridi, ecco che ti compare anche il modello "povero" e quiindi la differenza comincia ad essere gestibile.




Io pensavo di aver imbroccato un periodaccio per cambiare l'auto, ma Mellen hai fatto jackpot :sneer:

Meno male che mi sono deciso entro novembre ed ho preso una pronta consegna che mi piaceva invece di cincischiare ed aspettare le uscite 2022 o altre segate simili. Avevo necessità di un mezzo nuovo e sarebbe state un delirio in questi mesi senza.

io credo che la benzina scenderà, ma non credo che tornerà ai livelli di 1,5€ quindi l'idea di avere un ibrido si sta facendo sempre più presente dentro di me.
Inoltre si parla di nuovi incentivi ad aprile...

Drako
15th March 2022, 13:52
11624

Lo ciuco è la risposta

ma ci presti anche la lente di ingrandimento per leggere? :sneer:

Shub
15th March 2022, 15:46
ma ci presti anche la lente di ingrandimento per leggere? :sneer:

Vecchio!!! Più grossa un l'ho trovata

Mellen
16th March 2022, 02:47
Qualcuno ha GPL?
Perché mi han fatto notare che mentre l'elettrico da rivendere in caso sarebbe difficile (garanzia batterie sugli 8 anni e man mano che avanziamo miglioreranno quindi difficile che ti comprino l'usato), il Gpl attualmente è il "carburante" più economico e non muore mai...

Shub
16th March 2022, 08:57
Secondo me ti stai a fa troppe seghe mentali e alla fine andrai a piedi se continui di sto passo...

Io nel 2018 ho comprato benzina, no diesel (con il discorso euro4 volevano stopparli 4 anni fa, poi pandemia e tutto fermo), ibrido mi pare ancora troppo presto prezzi assurdi e ancora tecnologia che stanno testando sulla groppa di chi compra, gpl... costa un botto rispetto a prima ma non l'ho mai usato ergo non saprei che dirti... ergo benza cara vecchia benza puzzolente, oppure lo ciuco

Hador
16th March 2022, 09:45
Coi km che fai e il budget che hai mica hai sta gran scelta, benza o ibrido tipo Toyota. Resto no sense o fuori budget, inutile che stai a pirlare

Sulimo
16th March 2022, 09:54
Dacia sandero streetway con il gpl. Così de botto senza senso

Mellen
16th March 2022, 12:32
prendo di esempio la Captur che stiamo osservando visto il rapporto qualità/prezzo che tutti dicono essere ottimo (oltre al fatto che mi guardo in giro e la vedo quasi quanto le Panda)

benzina 90 24k€
gpl 100 25k€
full ibrida 145 28k

ora tutte queste differenze di prezzo non le noto...
quindi i dubbi sono leciti.
Si parla di un 10-15% di differenza.




Dacia sandero streetway con il gpl. Così de botto senza senso

bagagliaio piccolo :D

Sulimo
16th March 2022, 12:36
E allora duster (hanno fatto il restyle adesso) sempre col gpl. Bam.

Hador
16th March 2022, 23:37
prendo di esempio la Captur che stiamo osservando visto il rapporto qualità/prezzo che tutti dicono essere ottimo (oltre al fatto che mi guardo in giro e la vedo quasi quanto le Panda)

benzina 90 24k€
gpl 100 25k€
full ibrida 145 28k

ora tutte queste differenze di prezzo non le noto...
quindi i dubbi sono leciti.
Si parla di un 10-15% di differenza.
scusa e io che ti ho scritto?
Comunque 10 pagine di thread per poi spendere 25k su un 90cv 160nm di coppia bho. Su una captur che immagino non pesar poco, 0-100 in quanto, 13 secondi? Per me la panda 1000 fire andava di più.

io gpl lo ho avuto, la cosa più bella era che col doppio serbatoio avevo una autonomia di tipo 1000km, per il resto più una rottura di cazzo che altro, il risparmio è minimo. Se tipo il diesel continua per me ad avere molto senso su auto di grossa taglia e/o su auto per lunghe percorrenze, il gpl mi pare proprio na roba morta e sepolta.

Mellen
17th March 2022, 00:12
scusa e io che ti ho scritto?
Comunque 10 pagine di thread per poi spendere 25k su un 90cv 160nm di coppia bho. Su una captur che immagino non pesar poco, 0-100 in quanto, 13 secondi? Per me la panda 1000 fire andava di più.

io gpl lo ho avuto, la cosa più bella era che col doppio serbatoio avevo una autonomia di tipo 1000km, per il resto più una rottura di cazzo che altro, il risparmio è minimo. Se tipo il diesel continua per me ad avere molto senso su auto di grossa taglia e/o su auto per lunghe percorrenze, il gpl mi pare proprio na roba morta e sepolta.

Perdonami se non guadagno come voi svizzeri..
Comunque ho avvertito sin dall'inizio quale fosse il target quando ho nominato le macchine.

Il Gpl era una idea.
Le sto valutando tutte.

La panda l'ho consumata quando lavoravo con quella facendo metà Lazio. Diciamo che un minimo di gusto estetico mi piacerebbe..

Hador
17th March 2022, 07:35
Prendi.
Un.
Usato.

Motori del genere van bene su un auto da 12k. Io avevo il gpl 100cv sulla Fiesta, pagata 7k usata. Spendere 25k su un auto col motore del cazzo giusto per avere lo schermo e la firma a led per me non ha un cazzo di senso. Ma de gustibus.

Lupoazzurro
17th March 2022, 10:36
Perdonami se non guadagno come voi svizzeri..
Comunque ho avvertito sin dall'inizio quale fosse il target quando ho nominato le macchine.

Il Gpl era una idea.
Le sto valutando tutte.

La panda l'ho consumata quando lavoravo con quella facendo metà Lazio. Diciamo che un minimo di gusto estetico mi piacerebbe..


guarda io sto cambiando ora la macchina della donna, sono andato su una Sandero nuova benzina (a 11.5k) solo perchè i prezzi dell'usato sulle utilitarie erano folli (mi han chiesto 8k per una punto di sei anni con 80.000 Km)

Se dovessi cambiare ora la macchina più grande però guarderei sicuramente un usato.
Personalmente non mi dispiacerebbe ad esempio una Rav4 ibrida...ne ho viste con 20.000 - 30.000 km a 22 - 23 k.

Spazio ne ha, toyota dovrebbe essere affidabile...

Mellen
17th March 2022, 10:49
Prendi.
Un.
Usato.

Motori del genere van bene su un auto da 12k. Io avevo il gpl 100cv sulla Fiesta, pagata 7k usata. Spendere 25k su un auto col motore del cazzo giusto per avere lo schermo e la firma a led per me non ha un cazzo di senso. Ma de gustibus.



Sto mappando Autoscout e vedo i prezzi che ci sono.
L'ho già detto che il risparmio che ho su un usato su una macchina del genere è praticamente nullo rispetto ai servizi mancanti. Quando vedi che si va oltre il 10% è perchè l'auto non ha nemmeno Android connesso o non ha i sensori di parcheggio.
Spesso sono le prime serie dell'auto di 2 anni fa che manco le fanno più visto che gli optional ormai sono inseriti direttamente nella versione base ora presente (e ti parlo di roba ADAS, non i led che non me ne frega)




guarda io sto cambiando ora la macchina della donna, sono andato su una Sandero nuova benzina (a 11.5k) solo perchè i prezzi dell'usato sulle utilitarie erano folli (mi han chiesto 8k per una punto di sei anni con 80.000 Km)

Se dovessi cambiare ora la macchina più grande però guarderei sicuramente un usato.
Personalmente non mi dispiacerebbe ad esempio una Rav4 ibrida...ne ho viste con 20.000 - 30.000 km a 22 - 23 k.

Spazio ne ha, toyota dovrebbe essere affidabile...

tra prendere una usata con 30k km e praticamente aggiungere un 5% e prendere una nuova non capisco davvero il risparmio.
Se mi dite "tutte le nuove hanno motori, interni, scocca, sicurezza ecc... da schifo" allora vi dò ragione.
Ma con 2k€ in più, rispetto alla Toyota ho sempre una ibrida che però ha adas completi, ho una garanzia diversa, magari ho anche un finanziamento con copertura assicurativa...

ripeto, capisco su una seconda macchina da usare giusto per spostamenti cittadini molto semplici senza viaggi e senza interesse o per macchine molto grandi dove il risparmio netto è superiore (che ricordo in % è sempre uguale secondo gli esempi che avete portato).

Lupoazzurro
17th March 2022, 11:51
tra prendere una usata con 30k km e praticamente aggiungere un 5% e prendere una nuova non capisco davvero il risparmio.
Se mi dite "tutte le nuove hanno motori, interni, scocca, sicurezza ecc... da schifo" allora vi dò ragione.
Ma con 2k€ in più, rispetto alla Toyota ho sempre una ibrida che però ha adas completi, ho una garanzia diversa, magari ho anche un finanziamento con copertura assicurativa...

ripeto, capisco su una seconda macchina da usare giusto per spostamenti cittadini molto semplici senza viaggi e senza interesse o per macchine molto grandi dove il risparmio netto è superiore (che ricordo in % è sempre uguale secondo gli esempi che avete portato).

Mah, per come la uso io guarderei meno il discorso adas e optional ma sceglierei il rav4 piuttosto che la captur semplicemente perchè ha più spazio e perchè su una macchina così pesante preferirei avere un 2500 benzina ibrido da 197 cv...se poi magari riesci pure a trovare una 4wd ancora meglio.

ma ripeto è una valutazione mia, pensando a come la userei io (ho bisogno di spazio, spesso mi capita di andare a pieno carico in montagna, ho bestie dietro che "invecchierebbero" rapidamente un auto nuova e per l'auto mi ha sempre tirato il culo spendere....)

Hador
17th March 2022, 12:04
Sta storia del 5% continui a ripeterla ma non ha senso.
Qua dentro tutti quelli che han preso usato hanno risparmiato minimo il 20%.
Storia adas no sense pure, la mia golf in vendita ha 4 anni e ha più optional e adas della Captur del cazzo full optional

ilsagola
17th March 2022, 12:21
usato risparmi l'iva sicuramente

comunque Renault veramente mai

Mellen
17th March 2022, 13:31
Mah, per come la uso io guarderei meno il discorso adas e optional ma sceglierei il rav4 piuttosto che la captur semplicemente perchè ha più spazio e perchè su una macchina così pesante preferirei avere un 2500 benzina ibrido da 197 cv...se poi magari riesci pure a trovare una 4wd ancora meglio.
ma ripeto è una valutazione mia, pensando a come la userei io (ho bisogno di spazio, spesso mi capita di andare a pieno carico in montagna, ho bestie dietro che "invecchierebbero" rapidamente un auto nuova e per l'auto mi ha sempre tirato il culo spendere....)
se dovessi andare in montagna con bestie, con tavole da snowboard, borsoni ecc.. ovvio che non ti interessa del sensore di parcheggio.
Io che sto in centro a Firenze, ho altre esigenze :D



Sta storia del 5% continui a ripeterla ma non ha senso.
Qua dentro tutti quelli che han preso usato hanno risparmiato minimo il 20%.
Storia adas no sense pure, la mia golf in vendita ha 4 anni e ha più optional e adas della Captur del cazzo full optional

io guardo a quello che vorrei comprare, al settore di interesse. sto seguendo i siti dove ci stanno gli usati e quando trovo prezzi oltre il 5-10% è perchè non hanno un cazzo di opzional ma niente di niente.
la golf sicuramente avrà un motore migliore cosa che a me interessa poco visto che non devo fare 100km al giorno, a me interessa trovare equilibrio e considerando i percorsi cittadini, l'ibrido vince sui fossili.
la golf 2017 se non sbaglio ha un bagagliaio sotto i 400litri. e ti ricordo poi che il colore rosso per me è bandito da parte della moglie, mi spiace.
sugli asad bene se hai una macchina più performante.

comunque scusa se cerco una macchina DEL CAZZO, puoi anche fare a meno di "sporcarti le dita" e sprecare il tuo prezioso tempo qui.




usato risparmi l'iva sicuramente

comunque Renault veramente mai


Nuovo Renault CAPTUR si è aggiudicato il premio di auto più votata dalla Giuria Popolare.
Inoltre, si posiziona al secondo posto nella classifica assoluta del Premio Auto Europa 2021, ad una manciata di voti dal vincitore.

La UIGA (Unione Italiana Giornalisti dell’Automotive) da quest’anno ha introdotto un nuovo sistema di votazione per l’assegnazione del premio Auto Europa 2021. Il panel di votanti prevedeva una Giuria Tecnica (Soci UIGA), una selezione di Opinion Leader (Manager, Giornalisti non soci, Liberi professionisti ecc..) e la Giuria Popolare. Nuovo Renault CAPTUR si è aggiudicato il premio di auto più votata dalla Giuria Popolare.


io ne vendo tante in giro... vecchio e nuovo modello...

Hador
17th March 2022, 15:31
Oh non cerco di venderti la golf faccela, sto in CH mica in Italia, ti sto facendo un esempio.
Poi se vuoi prenderti un 90cv accomodati eh, ti suggerirei di provarla così forse ti rendi conto

Mellen
17th March 2022, 16:34
so che non vuoi vendermi la tua golf e che vuoi far passare un certo messaggio.
Sicuramente avessimo i soldi (parlo al plurale visto che la macchina sarà presa da entrambi), sceglieremmo un qualche veicolo che dia maggiore qualità.
Purtroppo non posso permettermi di salire oltre un certo limite per quella che diventerà la prima auto.

La preoccupazione riguardo i cv è stata totalmente demolita dalle 800 recensioni sia di giornali (alvolante, Quattroruote) che di videoblog (Motor1, DriveK, Automoto.it) ove sono state provate molto spesso le versioni a 90 e 100cv e mai si è parlato male del motore.
Di certo non puoi fare i 160km/h o permettermi di sprintare in tangenziale facendo sorpassi a chiunque ma non è quello che cerco.

holysmoke
17th March 2022, 16:45
a meno che uno nn stia ore sul sedile di una macchina io spenderei sempre il meno possibile...

Darkmind
17th March 2022, 17:26
Ma perché ti sei orientato per un crossover anziché una sw? hai maggior bagagliaio e in termini di usato hai qualche scelta in più.
Skoda fa delle belle macchine e guardando un attimo usati/pronte consegne diesel dovresti riuscire a prendere una macchina
più spaziosa e comoda.

Axet
17th March 2022, 19:20
Mellen, prova la macchina e vedi se per te va bene. 90cv, con quel peso, è un polmone.
Magari a te va bene comunque, per muoversi in città a 20 all'ora di media può essere ok, ma qualsiasi altro caso d'uso può diventare un po' un palo nel culo.
Senza dubbio fattibile, ma non ideale.

L'unico modo per avere la certezza è fare un test drive, magari anche in extra-urbano, e vedere come ti trovi.

Per esempio, tutti parlano benissimo del 1.3 benzina da 180cv della fiat. Mia sorella ce l'ha sul renegade, per me è un ottimo motore, ma a lei non piace il modo in cui eroga la potenza e il modo in cui l'automatico cambia.
Si è pentita, e mo sta cercando un'altra macchina.
Eppure tutti dicevano che era un buon motore (io compreso). Devi provare e vedere da te, imho.

Mellen
17th March 2022, 20:01
Ma perché ti sei orientato per un crossover anziché una sw? hai maggior bagagliaio e in termini di usato hai qualche scelta in più.
Skoda fa delle belle macchine e guardando un attimo usati/pronte consegne diesel dovresti riuscire a prendere una macchina
più spaziosa e comoda.

è vero che ormai sono 11 pagine e chiaramente non tutti rileggono tutto.
Vivo "in centro" a Firenze e già con 4.30m di macchina so che bestemmierò che persino con la Ypsilon a volte devi bestemmiare con la gente che parcheggia a cazzo di cane (pare che qui i vigili si impegnino solo quando ci sono i lavaggi delle strade notturni e allora escono in massa).

ora il diesel ha perso totalmente il benefit visto che costa uguale se non persino di più e sappiamo come sia rapido salire di prezzo e lentissimo a scendere...




Mellen, prova la macchina e vedi se per te va bene. 90cv, con quel peso, è un polmone.
Magari a te va bene comunque, per muoversi in città a 20 all'ora di media può essere ok, ma qualsiasi altro caso d'uso può diventare un po' un palo nel culo.
Senza dubbio fattibile, ma non ideale.

L'unico modo per avere la certezza è fare un test drive, magari anche in extra-urbano, e vedere come ti trovi.

Per esempio, tutti parlano benissimo del 1.3 benzina da 180cv della fiat. Mia sorella ce l'ha sul renegade, per me è un ottimo motore, ma a lei non piace il modo in cui eroga la potenza e il modo in cui l'automatico cambia.
Si è pentita, e mo sta cercando un'altra macchina.
Eppure tutti dicevano che era un buon motore (io compreso). Devi provare e vedere da te, imho.

"dicono" che possa bastare il 1000 da 67kw. vedo che c'è relativamente poca differenza di prezzo se andassi sull'ibrido da 1.3 da 103kw...
ovviamente devo anche valutare quello che c'è a disposizione visto che non so i tempi di gestione degli ordini.


Info relativamente alla differenza del prezzo "chiavi in mano", l'unica che attualmente mi ha proposto un preventivo completo è stata la WV che mi ha cacciato 1500€ di costi aggiuntivi tra cui:
con iva 22% : "messa su strada" (800€), contributo ambientale pneumatici (10€), approntamento vettura/attivazioni (300€)
senza iva: IPT 370€ e messa su strada 150€

sono le spese di immatricolazione?
a queste spese dovrei poi aggiungere Rc e bollo?

scusate l'ignoranza ma sono verginello

Hador
17th March 2022, 20:22
Io comunque ho sempre vissuto in città e proprio perché vivo in città la macchina la voglio comoda per fare viaggi. In città uso i mezzi.
Ho guidato per anni dei polmoni e da quando ho un po' più di CV sotto il culo i viaggi sono molto più comodi, e soprattutto in autostrada mi sento decisamente più sicuro. Se devi sorpassare qualcuno non devi spegnere l'aria condizionata sai.

Il passaggio dalla golf a questa non è stato particolare, ma il passaggio dalla Fiesta gpl alla golf col 1.5 è stato notevole. Un 90cv a 5000 giri con 160nm di coppia sei fermo, ma fermo proprio, a prescindere da tutte le recensioni che vedi.

Darkmind
18th March 2022, 13:38
è vero che ormai sono 11 pagine e chiaramente non tutti rileggono tutto.
Vivo "in centro" a Firenze e già con 4.30m di macchina so che bestemmierò che persino con la Ypsilon a volte devi bestemmiare con la gente che parcheggia a cazzo di cane (pare che qui i vigili si impegnino solo quando ci sono i lavaggi delle strade notturni e allora escono in massa).

ora il diesel ha perso totalmente il benefit visto che costa uguale se non persino di più e sappiamo come sia rapido salire di prezzo e lentissimo a scendere...





"dicono" che possa bastare il 1000 da 67kw. vedo che c'è relativamente poca differenza di prezzo se andassi sull'ibrido da 1.3 da 103kw...
ovviamente devo anche valutare quello che c'è a disposizione visto che non so i tempi di gestione degli ordini.


Info relativamente alla differenza del prezzo "chiavi in mano", l'unica che attualmente mi ha proposto un preventivo completo è stata la WV che mi ha cacciato 1500€ di costi aggiuntivi tra cui:
con iva 22% : "messa su strada" (800€), contributo ambientale pneumatici (10€), approntamento vettura/attivazioni (300€)
senza iva: IPT 370€ e messa su strada 150€

sono le spese di immatricolazione?
a queste spese dovrei poi aggiungere Rc e bollo?

scusate l'ignoranza ma sono verginello


mah guarda Mellen ci sono SW e SW alcune hanno comunque dimensioni ridotte tipo la golf variant o similare che ti permette
di avere spazio in dimensioni adatte alle tue esigenze. Se vuoi contenere costi mi pare ci sia la KIA Ceed o se proprio vuoi
risparmiare un pochino e prendere una macchina nuova potresti orientarti su una FIAT Tipo SW che non sarà il top dello styling
ma a livello di motore il multijet della FIAT è più che dignitoso per le tue esigenze.

Verci
18th March 2022, 17:29
Jeremy Clarkson a proposito della captur:


It’s raised and big and fitted with all sorts of styling details that hint of a yearning to be in the jungle. So, it’s a teddy bear dressed up as Bear Grylls.
But it’s neither of those things. It’s actually your driving instructor, because as you go along it marks you for the quality of your acceleration, the smoothness of your braking and your anticipation. It kept telling me my acceleration wasn’t very good. And I kept telling it that if it had a bigger engine I wouldn’t have to stand on the throttle quite so heavily.

Axet
18th March 2022, 19:37
Jeremy Clarkson a proposito della captur:

Vabbè le review di JC lasciano il tempo che trovano, sopratutto per macchine non sportive.
E' ovvio che cassa una vettura come la Captur, non è il suo stile

Mellen
18th March 2022, 22:11
@axet:
Xceed vista. Esteticamente brutto e con un bagagliaio degno della Ypsilon che abbiamo ora :)
Avevamo anche guardato alla 500L più vicina come misure, ma esteticamente non ci piace..
La variant ha altri 30cm in più rispetto alla captur


@verci: come detto da Axet, JC è un grande, mi fa morire, ma ha da ridire con il 99% delle auto, per non parlare di macchine di questo taglio.

Ho guardato tantissime recensioni di giornalisti automobilistici e anche di "improvvisati" e so quali sono i difetti..


Comunque ho scoperto che han tolto frenata automatica (pedone/ciclista) e cruise control adattivo.
Han cambiato listino e optional 5 volte negli ultimi mesi...

Alla fine con 25k chiavi in mano full hybrid 1.3 (e forse arrivano anche incentivi)che

Mah

Emma
25th March 2022, 11:46
fatti fare un preventivo per la 2008 130cv diesel

Mellen
25th March 2022, 15:19
fatti fare un preventivo per la 2008 130cv diesel

sono andato a vederla, diciamo che l'impatto iniziale mi è piaciuto.
poi più l'ho vista in giro o nei vari video è andato un po' scemando.
Le recensioni dicono che è una che "nella media" e non eccelle in niente mentre le altre han qualche difettto magari ma almeno qualcosa di top lo hanno (parlo sempre di confronti tra pari auto).
Diesel comunque non credo di essere interessato. Non facendo così tanta strada, dovrei metterci troppo a recuperare.

prezzi comunque leggermente sopra.
Mettici anche che il venditore è sparito e non ha mai risposto alle mail con alcune domande....

Emma
25th March 2022, 18:41
Te lo dico perché io uso il 120 cv del vecchio modello e va una bomba.
Quanto ti hanno chiesto per curiosità?

Mellen
29th March 2022, 15:10
Te lo dico perché io uso il 120 cv del vecchio modello e va una bomba.
Quanto ti hanno chiesto per curiosità?

28k e non aveva nemmeno tutti gli optional.


Comunque pare che gli incentivi siano destinati solo se ridai dentro la macchina vecchia almeno 10anni e in tuo possesso da almeno 1.
Noi l'attuale prima volevamo farla diventare seconda e quindi nada. niente sconticino extra.

Hador
1st April 2022, 14:36
comunque la golf la ho vendura, QQ già mi manca

Hador
1st April 2022, 19:07
Comunque mi sono rotto e alla fine la ho venduta per 17k. La ho pagata 5 anni fa 34k.
Quindi 17k di spesa. Sono circa 290 franchi al mese di solo costo auto. Se ci metto dentro tutto tra assicurazione bollo e servizi mi viene tipo 440 franchi al mese.
Con quei soldi qua ci noleggi una Dacia.

La differenza col leasing non è enorme ma ad occhio sono 4-5k franchi di guadagno (poi l'auto aveva 80k km, di più dei piani leasing più economici).

Continuo a sostenere che a livello puramente economico l'acquisto convenga

Verci
5th April 2022, 23:01
conti del pirla:
- acquisto A4 nel 2013, auto del 2012 con 22k km - optional etc come la volevo io, speso 30k tondi tondi vs listino del nuovo a 54k
- fatto 200k km sull'auto in 6 anni. In totale 6 bolli (374€x6), 6 assicurazioni annue (650€x6), 4 treni di gomme (700€x4), 5 tagliandi (60k, 90k, 120k, 150k, 180k --> media 650€x5) = tot spese varie 2.244+ 3.900 + 2.800 + 3.250 = 12.194€

spesi in tutto 42.200€ circa.
Venduta a uno Slatan nel 2019 per 8k --> 34.200€ spesi in 6 anni --> media di 475€/mese


preso una offerta a caso: https://www.brumbrum.it/auto/noleggio-lungo-termine/audi/a4/BN677595 su una A4 equipaggiata molto peggio della mia
son 6k subito + 728€/mese + differenza per km che farei sicuro in 5 anni oltre i 100k inclusi. Bene o male ci andrei a spendere almeno il doppio.


Oggi come oggi, per me non esiste convenienza (puramente economica).

Shub
6th April 2022, 07:22
Mellen ma allora? L'hai presa sta multipla superaccessoriata? :sneer:

Mellen
6th April 2022, 23:05
Aspettavo gli incentivi visto che una firma precedentemente all'uscita di questi, non mi avrebbe permesso di averne.

Purtroppo usciti oggi e me lo prendo in culo.
I soldi arrivano per elettriche e plugin cmq, mentre per ibride pure solo se ridai dentro una auto vecchia.

In settimana vado a ordinarla.

Darkmind
7th April 2022, 11:51
Aspettavo gli incentivi visto che una firma precedentemente all'uscita di questi, non mi avrebbe permesso di averne.

Purtroppo usciti oggi e me lo prendo in culo.
I soldi arrivano per elettriche e plugin cmq, mentre per ibride pure solo se ridai dentro una auto vecchia.

In settimana vado a ordinarla.

che ordini alla fine?

Mellen
7th April 2022, 14:57
che ordini alla fine?

Captur Hybrid
145cv 1600

Emma
18th April 2022, 22:02
Comunque mi sono rotto e alla fine la ho venduta per 17k. La ho pagata 5 anni fa 34k.
Quindi 17k di spesa. Sono circa 290 franchi al mese di solo costo auto. Se ci metto dentro tutto tra assicurazione bollo e servizi mi viene tipo 440 franchi al mese.
Con quei soldi qua ci noleggi una Dacia.

La differenza col leasing non è enorme ma ad occhio sono 4-5k franchi di guadagno (poi l'auto aveva 80k km, di più dei piani leasing più economici).

Continuo a sostenere che a livello puramente economico l'acquisto convenga

Ottimo momento per vendere L usato questo, conta che la 2008 di mia madre pagata 17 5 anni fa la valutano 9 ij permuta…

Mosaik
28th May 2022, 13:20
A me le lexus non piacciono ma me l'ha segnalato ieri un amico

https://www.lexus.it/gamma/ux

Sta uscendo il modello nuovo ed in pratica di porti via a 20k una macchina da 40k (non so poi se lo street price sia realmente quello pero' :D)
https://www.lexus.it/gamma/ux/build?path=customize/e327f097-aecf-4ea7-92d1-de76664cdc18/8ed37ec7-878c-4072-91b5-978699690239&c=2d19b703-ff73-4d2b-b664-cc87acf03655&u=73883770-1d40-4911-bb75-1bdec2a770ee&financeOption=cash&filterEquipment=