Log in

View Full Version : Mi sono piovuti 100k sulla testa.



Sulimo
19th April 2022, 13:59
Mi riallaccio al thread fatto qualche tempo fa su come investire i risparmi.
Come da titolo, il mio patrimonio sale a circa 170k.
Ora ho diverse strade davanti:
1) Moneyfarm, piano di accumulo in 10 anni.
Secondo in calcolatore di moneyfarm tra 10 anni il mio capitale sarà di circa 300k (a me sembra na cazzata e iper ottimistica come cosa ma questi sono i dati che la piattaforma mi fornisce.)

2) Acquisto casa per affitto.
È la scelta preferita dai miei in quanto la casa è sempre la casa, è un bene sicuro etc.
Riuscirei a comprare casa (nella migliore delle ipotesi) senza mutuo o chiedendo davvero poco in prestito.
La casa mi costerebbe tutto il mio capitale e (sempre nella migliore delle ipotesi) generarmi 800 euro/lordi al mese.

Qualche altra idea da chi è più ferrato nel settore investimenti?

Grazie

Verci
19th April 2022, 15:14
opzione 1 ipotizzano un rendimento medio del 6%...

Faz
19th April 2022, 15:20
Dalli a em e tra 10 anni te ne ridò 400.000!

Sturm
19th April 2022, 15:22
Personalmente ti sconsiglio di seguire quello che ti dicono i tuoi sulla casa. Abbiamo fatto un ragionamento di questo tipo anche noi 9 anni fa e ci siamo ritrovati con delle case che al momento sono svalutatissime, oltre che per il periodo storico che si sta vivendo, anche e soprattutto per colpa di un costruttore che ha subappaltato la costruzione dello stabile ad una manica di criminali.
Quindi se vuoi investire i soldi fallo in qualsiasi cosa tranne che sulla casa, o almeno se lo fai devi essere sicuro al 300% di quello che stai facendo: devi far esaminare la casa e il palazzo ai raggi x. La cazzata di Carlino, spero muoia sboccando sangue dal culo, che la risalita del mattone è un fattore inevitabile è appunto una grandissima stronzata.
E se ti offrono una casa a Fonte Laurentina, scappa. Veloce.

Drako
19th April 2022, 15:26
Se la casa te la devi prendere per viverci ok, altrimenti ci sono tanti altri investimenti interessanti e relativamente sicuri.

Ti prenderesti solo una rogna. Di 800€ lordi quanti te ne rimarrebberò in tasca al netto di tasse, interventi sull'immobile, manutenzione, etc? 400? Per riprendere 170k ci metteresti 35 anni...

Estrema
19th April 2022, 15:28
Personalmente ti sconsiglio di seguire quello che ti dicono i tuoi sulla casa. Abbiamo fatto un ragionamento di questo tipo anche noi 9 anni fa e ci siamo ritrovati con delle case che al momento sono svalutatissime, oltre che per il periodo storico che si sta vivendo, anche e soprattutto per colpa di un costruttore che ha subappaltato la costruzione dello stabile ad una manica di criminali.
Quindi se vuoi investire i soldi fallo in qualsiasi cosa tranne che sulla casa, o almeno se lo fai devi essere sicuro al 300% di quello che stai facendo: devi far esaminare la casa e il palazzo ai raggi x. La cazzata di Carlino, spero muoia sboccando sangue dal culo, che la risalita del mattone è un fattore inevitabile è appunto una grandissima stronzata.
E se ti offrono una casa a Fonte Laurentina, scappa. Veloce.ma magari lui intendeva la prima casa

Sturm
19th April 2022, 15:31
ma magari lui intendeva la prima casa

Se leggi ha specificato sulla seconda opzione: ACQUISTO CASA PER AFFITTO.

Estrema
19th April 2022, 15:36
Se leggi ha specificato sulla seconda opzione: ACQUISTO CASA PER AFFITTO.a ok non avevo letto, bhè con itempi che corrono il problema so gli affituari non tanto le case in se

Sturm
19th April 2022, 15:44
a ok non avevo letto, bhè con itempi che corrono il problema so gli affituari non tanto le case in se

Pure le case in se, se conosci il contesto romano.

Ipnotik
19th April 2022, 15:45
Tienili per 1 o 2 annetti, appena la DeFi diventa mainstream. E dopo buttali tutti lì. E' un settore con rendimenti altissimi che sta crescendo ad una velocità stupefacente mese dopo mese.

Sulimo
19th April 2022, 15:56
Diciamo che i miei hanno ancora un approccio vecchiotto sugli investimenti, ovvero compra casa e affittala.
Io sarei più orientato per moneyfarm perché quei rendimenti sarebbero ottimi (nel caso fossero veritieri). La casa la prenderei solo x affitto non come prima casa.

Kat
19th April 2022, 15:58
Mi riallaccio al thread fatto qualche tempo fa su come investire i risparmi.
Come da titolo, il mio patrimonio sale a circa 170k.
Ora ho diverse strade davanti:
1) Moneyfarm, piano di accumulo in 10 anni.
Secondo in calcolatore di moneyfarm tra 10 anni il mio capitale sarà di circa 300k (a me sembra na cazzata e iper ottimistica come cosa ma questi sono i dati che la piattaforma mi fornisce.)

2) Acquisto casa per affitto.
È la scelta preferita dai miei in quanto la casa è sempre la casa, è un bene sicuro etc.
Riuscirei a comprare casa (nella migliore delle ipotesi) senza mutuo o chiedendo davvero poco in prestito.
La casa mi costerebbe tutto il mio capitale e (sempre nella migliore delle ipotesi) generarmi 800 euro/lordi al mese.

Qualche altra idea da chi è più ferrato nel settore investimenti?

Grazie

Il punto 1 direi che è estremamente improbabile (ho dei soldi in Moneyfarm).
In ogni caso eviterei di mettere tutto nello stesso calderone.

Zaider
19th April 2022, 16:08
170k inizia ad essere un capitale piuttosto alto.
Il consiglio e' di investire con una botique agency di traders e sviluppare insieme un portfolio diversificato

Sulimo
19th April 2022, 16:09
Il punto 1 direi che è estremamente improbabile (ho dei soldi in Moneyfarm).
In ogni caso eviterei di mettere tutto nello stesso calderone.

Anche io sono un po titubante nel mettere tutto su moneyfarm ma essendo anche ignorante in materia non saprei come splittare il capitale per aumentare le rendite, per questo andrei full moneyfarm

Sulimo
19th April 2022, 16:10
170k inizia ad essere un capitale piuttosto alto.
Il consiglio e' di investire con una botique agency di traders e sviluppare insieme un portfolio diversificato

Hai detto tante cose belle ma in pratica che vor di? :D

Drako
19th April 2022, 16:17
Diciamo che i miei hanno ancora un approccio vecchiotto sugli investimenti, ovvero compra casa e affittala.
Io sarei più orientato per moneyfarm perché quei rendimenti sarebbero ottimi (nel caso fossero veritieri). La casa la prenderei solo x affitto non come prima casa.

i soldi sono tuoi o dei tuoi, fammi capire? :sneer:

Non mettere tutto da una parte, come dice kat. A me sto moneyfarm sembra una presa per il culo, senza diversificare e fare le scelte giuste col cazzo che hai quei rendimenti.

Dryden
19th April 2022, 16:23
Io non ci capisco un cazzo di investimenti ma se bastasse buttarli da una parte per avere quasi un x2 secco saremmo tutti wolf of wallstreet, e invece stocazzo.

I rendimenti "sicuri" hanno sempre % basse, altrimenti o è una scommessa in stile casinò o ti stanno mentendo.

Sulimo
19th April 2022, 16:29
Io non ci capisco un cazzo di investimenti ma se bastasse buttarli da una parte per avere quasi un x2 secco saremmo tutti wolf of wallstreet, e invece stocazzo.

I rendimenti "sicuri" hanno sempre % basse, altrimenti o è una scommessa in stile casinò o ti stanno mentendo.

Ora sono fuori casa stasera posto lo screen con il prospetto di moneyfarm. Anche a me sembra tutto troppo facile, c'è da dire che questi roboadvisor creano per te un paniere per investire e lo aggiustano nel tempo. Io come profilo di rischio ho messo 5 su 7 cioè medio alto per arrivare a 300k dopo 10 anni.

Darkmind
19th April 2022, 16:34
Hai detto tante cose belle ma in pratica che vor di? :D

affidati a uno che gestisca il tuo patrimonio investendolo in maniera diversificata in base a categorie e rischio, personalmente l'opzione che farei anch'io anzi no, ma io so stronzo.
L'opzione due lasciala veramente perdere prendersi gente in casa è sempre o una rogna o un salto nel buio e in entrambe i casi raramente riesci a rivalutare l'investimento, perché alla fine di questo si tratta: trovar un modo perché quei 170k diventino qualcosa di più con una velocità maggiore della giacenza bancaria.

Mellen
19th April 2022, 16:39
casa in affitto mai.

Credo che qualche mese fa, sempre qui abbiamo fatto un 3d in cui si sconsigliava principalmente perchè tra manutenzione ordinaria e straordinaria (senza contare i costi e i tempi iniziali se devi metterci mano), già va via un capitale, oltre al fatto che non sai mai chi ti finisce dentro e ci sono troppe situazioni in cui poi sono cazzi sbattere fuori qualcuno che non paga.



Io ho investito con la mia banca. sono andato su portafoglio diversificato orientato principalmente su Acque e Environment (Pictet) e nel giro di 3 anni, sto facendo ora +37%/46% (ben oltre la soglia considerando che era a medio-alto rischio.
Peccato che in tasca avevo 4 spiccioli letteralmente altrimenti sarei con un bel sorriso...

Dryden
19th April 2022, 16:46
Ora sono fuori casa stasera posto lo screen con il prospetto di moneyfarm. Anche a me sembra tutto troppo facile, c'è da dire che questi roboadvisor creano per te un paniere per investire e lo aggiustano nel tempo. Io come profilo di rischio ho messo 5 su 7 cioè medio alto per arrivare a 300k dopo 10 anni.

Eh ma capisci da solo che "rischio medio alto" è qualcosa di molto diverso dal "tra 10 anni c'ho 300k", anzi è più probabile il contrario.
Prevedere una rendita a 10 anni su prodotti a rischio medio alto secondo me equivale ad una previsione del tempo per Pasquetta 2032, puoi farla, ma se c'azzecchi è culo non talento.

Sulimo
19th April 2022, 17:55
Eh ma capisci da solo che "rischio medio alto" è qualcosa di molto diverso dal "tra 10 anni c'ho 300k", anzi è più probabile il contrario.
Prevedere una rendita a 10 anni su prodotti a rischio medio alto secondo me equivale ad una previsione del tempo per Pasquetta 2032, puoi farla, ma se c'azzecchi è culo non talento.
E calcola che come profilo di rischio ho messo 5 su 7 nemmeno era il più alto...

Shub
19th April 2022, 18:00
Hai detto tante cose belle ma in pratica che vor di? :D

Viva la Figa!!!!

Investi in zoccole!!

Sono gnorante ergo non saprei dirti

Estrema
19th April 2022, 18:50
io inzierei a tenere pure conto della situazione mondiale attuale, praticamnte c'è il rischio di recessione pesante in tutta europa, un ondata migratoria dal nord africa( in cui l'italia è il primo approdo) mai vista nella storia, dicamo che il nord africa dipende quasi in toto dal grano ucraino e russo e se la guerra continua quelli moiono di fame e se ne vanno( si lo so staimo facendo accordi per il gas con nazioni che in 1 anno potrebbero saltare ma vabbè che draghi stia facendo un gioco a cazzum sto periodo è sotto gli occhi di tutti) insomma spetta un attimino tanto male che ti va ti si deprezzano per l'inflazione ma nulla di grave.

secondo me oggi il matersso puo essere uno dei migliori investimenti :D

Sulimo
19th April 2022, 19:45
io inzierei a tenere pure conto della situazione mondiale attuale, praticamnte c'è il rischio di recessione pesante in tutta europa, un ondata migratoria dal nord africa( in cui l'italia è il primo approdo) mai vista nella storia, dicamo che il nord africa dipende quasi in toto dal grano ucraino e russo e se la guerra continua quelli moiono di fame e se ne vanno( si lo so staimo facendo accordi per il gas con nazioni che in 1 anno potrebbero saltare ma vabbè che draghi stia facendo un gioco a cazzum sto periodo è sotto gli occhi di tutti) insomma spetta un attimino tanto male che ti va ti si deprezzano per l'inflazione ma nulla di grave.
secondo me oggi il matersso puo essere uno dei migliori investimenti :D
In realtà c'ho pensato a non farci un cazzo, ma mi rode tenerli fermi e farmeli mangiare piano piano dall'inflazione.
Questa sarebbe la gestione consigliata da MoneyFarm secondo come ho risposto al questionario
11640
Questa sarebbe la gestione in modalità aggro.
11641

Queste sono le info che il sito mi restituisce, se sono vere o no io non saprei dirlo

Sulimo
19th April 2022, 19:49
affidati a uno che gestisca il tuo patrimonio investendolo in maniera diversificata in base a categorie e rischio, personalmente l'opzione che farei anch'io anzi no, ma io so stronzo.
L'opzione due lasciala veramente perdere prendersi gente in casa è sempre o una rogna o un salto nel buio e in entrambe i casi raramente riesci a rivalutare l'investimento, perché alla fine di questo si tratta: trovar un modo perché quei 170k diventino qualcosa di più con una velocità maggiore della giacenza bancaria.

Mi sembra un bel piano, l'unico problema è che non conosco nessuno che lo faccia di mestiere e che non mi fido ad andare alle poste (dove ho il conto attualmente) e dire "salve ho 170k me li fate fruttare?" perchè ho la sensazione che li investirebbero in merda che dia lo 0,niente annuo o mi spaccino roba loro che poi alla fine sia solo fuffamerda.
Quindi la domanda è: come trovo gente che faccia questo di mestiere, senza farmi fottere tutti i soldi? :D

Hagnar
19th April 2022, 21:29
Metti tutto su Shiden e tra 2 anni mi farai un bonifico di 100k per il disturbo :sneer:

Alkabar
19th April 2022, 22:25
In 170K, quelli che puoi mettere ad alto rischio sono tipo 3-4k. Il resto dovrebbe restare a rischio e rendimento piu' basso. Se fai quello che e' possibile non rischi di perderli e di riuscire ad integrare un po' i guadagni.

Se gia' hai una casa tua per altro, pensa a renderla estremamente efficiente cosi' da rendere i costi nulli, e' un po' come spendere i punti reame aumentare il danno base per colpo inferto :D. Quando dimezzi le bollette poi vedi ritorno ogni mese in tasca tua.

La casa in affitto con 170K: mah, il problema e' che gli inquilini buoni sono difficili da trovare ed e' uno sbattimento mica da poco.

Alkabar
19th April 2022, 22:28
In realtà c'ho pensato a non farci un cazzo, ma mi rode tenerli fermi e farmeli mangiare piano piano dall'inflazione.
Questa sarebbe la gestione consigliata da MoneyFarm secondo come ho risposto al questionario
11640
Questa sarebbe la gestione in modalità aggro.
11641

Queste sono le info che il sito mi restituisce, se sono vere o no io non saprei dirlo

Questo e' quello che promettono loro, ma dove sta la clausola dove ti dicono che possono anche perderli? Faccio fatica a credere che garantiscano questo rendimento.

Galandil
19th April 2022, 22:36
Questo e' quello che promettono loro, ma dove sta la clausola dove ti dicono che possono anche perderli? Faccio fatica a credere che garantiscano questo rendimento.

Infatti non lo garantiscono, non per niente è indicato il rendimento *storico* medio (e senza indicare su che range di anni è stata calcolata la media).

Alkabar
19th April 2022, 22:47
Infatti non lo garantiscono, non per niente è indicato il rendimento *storico* medio (e senza indicare su che range di anni è stata calcolata la media).

Ah, ecco.

Hador
19th April 2022, 23:21
il 6% annuo è decisamente na cazzata, veniamo da anni di enorme speculazione e crescita finanziaria, non c'è garanzia ALCUNA che ci siano rendimenti simili in futuro. Già il 2022 è un bagno di sangue, non promette benissimo.
Ciò detto opzione 1 resta la migliore, o ancora meglio la variante fai da te: butta tutto in un ETF azionario globale diluendo l'entrata (scelta della serva: Vanguard VT. 10 versamenti da 10k uno al mese per un anno, tipo).
Fino a poco tempo fa i bond erano carta straccia, possibile che a breve tornino ad essere interessanti ma non al momento.
In generale la serie storica su 40 anni dava il 4% di rendimento medio sull'azionario globale. Includendo le varie crisi.

Tunnel
20th April 2022, 00:11
Sono contento per te!
Qualcosa in crypto per lo metterei, che siano BTC, ETH o CRO. Il resto nel medio/lungo mi farebbe un po' paura (Solana, Terra Luna, etc). Quelli o ci stai un po' dietro oppure diventano davvero molto rischiose.
Sulla defi, può essere un'idea, però non credo si debbano aspettare due anni, ci sono già delle defi abbastanza solide. Chiaramente però se non hai le 24 parole non sono soldi tuoi. Quindi solo una parte dovrebbe andare in defi, ingo

Sulimo
20th April 2022, 07:54
il 6% annuo è decisamente na cazzata, veniamo da anni di enorme speculazione e crescita finanziaria, non c'è garanzia ALCUNA che ci siano rendimenti simili in futuro. Già il 2022 è un bagno di sangue, non promette benissimo.
Ciò detto opzione 1 resta la migliore, o ancora meglio la variante fai da te: butta tutto in un ETF azionario globale diluendo l'entrata (scelta della serva: Vanguard VT. 10 versamenti da 10k uno al mese per un anno, tipo).
Fino a poco tempo fa i bond erano carta straccia, possibile che a breve tornino ad essere interessanti ma non al momento.
In generale la serie storica su 40 anni dava il 4% di rendimento medio sull'azionario globale. Includendo le varie crisi.

Grazie. Hai qualche libro/lìnk per iniziare con il fai da te? Vorrei capirci qualcosa in più prima di piazzare i soldi da qualche parte.
Per quanto riguarda crypto non saprei, non è un settore che mi fa stare tranquillo.
Per quanto riguarda la defi non ho la minima idea di cosa parlate :D

Zaider
20th April 2022, 08:19
Mi sembra un bel piano, l'unico problema è che non conosco nessuno che lo faccia di mestiere e che non mi fido ad andare alle poste (dove ho il conto attualmente) e dire "salve ho 170k me li fate fruttare?" perchè ho la sensazione che li investirebbero in merda che dia lo 0,niente annuo o mi spaccino roba loro che poi alla fine sia solo fuffamerda.
Quindi la domanda è: come trovo gente che faccia questo di mestiere, senza farmi fottere tutti i soldi? :D

a quella somma puoi costruire un portfolio con una societa' di investimenti (boutique finanziaria o wealth management)

Alkabar
20th April 2022, 08:47
a quella somma puoi costruire un portfolio con una societa' di investimenti (boutique finanziaria o wealth management)

Come funziona, quanto si puo' sperare in termini di rendimento, ci sono garanzie di qualche tipo?

Drako
20th April 2022, 08:49
Mica ti devi rivolgere alle poste porcoddue. Già solo avere il conto corrente lì è da darti le frustate nelle gengive.

Sulimo
20th April 2022, 08:52
Mica ti devi rivolgere alle poste porcoddue. Già solo avere il conto corrente lì è da darti le frustate nelle gengive.

Si questo lo davo x scontato, il conto alle poste risale a mille anni fa e avendo tutta la famiglia di postali fui circuito all' epoca :D

black
20th April 2022, 09:05
Si questo lo davo x scontato, il conto alle poste risale a mille anni fa e avendo tutta la famiglia di postali fui circuito all' epoca :D


Il x3 con investimenti postali a 3-7-11 anni di "millenni" fa era una cosa esagerata...

Sulimo
20th April 2022, 09:05
a quella somma puoi costruire un portfolio con una societa' di investimenti (boutique finanziaria o wealth management)

Grazie! Qualche nome di queste società almeno x farsi un'idea su Google?

Sylent
20th April 2022, 09:23
Di affidarti a qualcuno che sappia consigliarti come diversificare gli investimenti su più piattaforme/settori/titoli/random per evitare che, in caso di crollo del monoinvestimento, tu possa restare con le pezze al culo.

Zaider
20th April 2022, 10:05
Come funziona, quanto si puo' sperare in termini di rendimento, ci sono garanzie di qualche tipo?

ti sparo un esempio al volo, https://www.ubs.com/de/en/wealth-management/home.html?campID=SEM-NON%20REGIO%20EN-GENERIC-DE-DE-ENG-GOOGLE-WEALTHMANAGEMENT-WEALTHMANAGEMENT-PHRASE&ef_id=Cj0KCQjw3v6SBhCsARIsACyrRAnhQ8VWPC9qCxLsnYkz Qpp5uV-iTOv3uT_m_53erot8ufXbLIK7TJcaAtzPEALw_wcB:G:s&s_kwcid=AL!309!3!532251315058!p!!g!!wealth%20manag ement!13815428830!122889460685&gclid=Cj0KCQjw3v6SBhCsARIsACyrRAnhQ8VWPC9qCxLsnYkz Qpp5uV-iTOv3uT_m_53erot8ufXbLIK7TJcaAtzPEALw_wcB

questo e' per pesci grossi, 1M and above, ma il funzionamento e' sempre lo stesso

Firms specializzare nel gestire il wealth di individuals, si decidono insieme i target (risk level, kind of investments, time span) e loro si prendono una fetta del profit o fees in base al tipo di relationship.
E' difficilissimo per me dirti i tipi di rendimento perche' e' 100% custom in base al target della persona, se uno e' un bullish investor ad alto profilo di rischio puo' facilmente spararsi un 40% in un anno, ma con una volatilita' estrema.
Di solito queste operazioni durano a lungo del tempo, spesso i wealth managers lavorano con famiglie per generazioni

Alkabar
20th April 2022, 10:41
ti sparo un esempio al volo, https://www.ubs.com/de/en/wealth-management/home.html?campID=SEM-NON%20REGIO%20EN-GENERIC-DE-DE-ENG-GOOGLE-WEALTHMANAGEMENT-WEALTHMANAGEMENT-PHRASE&ef_id=Cj0KCQjw3v6SBhCsARIsACyrRAnhQ8VWPC9qCxLsnYkz Qpp5uV-iTOv3uT_m_53erot8ufXbLIK7TJcaAtzPEALw_wcB:G:s&s_kwcid=AL!309!3!532251315058!p!!g!!wealth%20manag ement!13815428830!122889460685&gclid=Cj0KCQjw3v6SBhCsARIsACyrRAnhQ8VWPC9qCxLsnYkz Qpp5uV-iTOv3uT_m_53erot8ufXbLIK7TJcaAtzPEALw_wcB

questo e' per pesci grossi, 1M and above, ma il funzionamento e' sempre lo stesso

Firms specializzare nel gestire il wealth di individuals, si decidono insieme i target (risk level, kind of investments, time span) e loro si prendono una fetta del profit o fees in base al tipo di relationship.
E' difficilissimo per me dirti i tipi di rendimento perche' e' 100% custom in base al target della persona, se uno e' un bullish investor ad alto profilo di rischio puo' facilmente spararsi un 40% in un anno, ma con una volatilita' estrema.
Di solito queste operazioni durano a lungo del tempo, spesso i wealth managers lavorano con famiglie per generazioni


Mi sa che ho bisogno di qualcosa del genere... comprare un'altra casa mi sembra comunque assai rischioso...

San Vegeta
20th April 2022, 11:24
Personalmente ti sconsiglio di seguire quello che ti dicono i tuoi sulla casa. Abbiamo fatto un ragionamento di questo tipo anche noi 9 anni fa e ci siamo ritrovati con delle case che al momento sono svalutatissime, oltre che per il periodo storico che si sta vivendo, anche e soprattutto per colpa di un costruttore che ha subappaltato la costruzione dello stabile ad una manica di criminali.
Quindi se vuoi investire i soldi fallo in qualsiasi cosa tranne che sulla casa, o almeno se lo fai devi essere sicuro al 300% di quello che stai facendo: devi far esaminare la casa e il palazzo ai raggi x. La cazzata di Carlino, spero muoia sboccando sangue dal culo, che la risalita del mattone è un fattore inevitabile è appunto una grandissima stronzata.
E se ti offrono una casa a Fonte Laurentina, scappa. Veloce.

Io sto cercando di comprar casa e hanno aumentato tutti i prezzi invece di abbassarli :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Onestamente, se lui avesse avuto una casa, adesso sarebbe il momento buono di venderla.... poi boh, magari Bologna è un mondo (di merda) a parte

@Sulimo: la formula per calcolare gli interessi di un investimento simile è la formula dell'interesse composto. per renderti le cose più facili te la indico di seguito con i dati che ho a disposizione, poi se vuoi approfondiamo:

A = P (1 + r/n)^(nt)
dove
A = valore finale dell'investimento
P = investimento iniziale
r = interesse annuale espresso in decimale (0,00 - 1,00)
n = numero di volte in cui quell'interesse è calcolato nell'unità di tempo t
t = la durata dell'investimento

quindi nel tuo caso 6% interesse annuale, durata investimento 10 anni, investimento iniziale 100.000
A = 100000 * (1 + 0,06/1)^(1*10) = 100000 * (1,06^10) = 100000 * 1,790847696542854 = 179084€
il calcolo che han fatto loro è questo... avran tolto delle spese amministrative.

Occhio che questa formula prevede che alla fine di ogni anno l'ammontare investito sia cresciuto del 6% netto, che è una dichiarazione MOLTO forte


Qui ti spiega tutti i passaggi: https://www.calculatorsoup.com/calculators/financial/compound-interest-calculator.php

San Vegeta
20th April 2022, 11:51
Aggiungo che IO se avessi da investire 170k, 70k li userei per comprare ETH e CRO. CRO entro due anni sbanca e fa easy il x5 x10, ETH sta già progettando la migrazione dell'algoritmo a uno che consumi poca energia: l'ultima volta che hanno cambiato algoritmo (in meglio ovviamente) ETH è triplicato. Ora vale sui 2700€/3000€, se non piovono atomiche secondo me sale a 6/7k in uno o due anni...

Sulimo
20th April 2022, 12:31
Grazie per quanto il mercato crypto possa davvero restituire tanto non me la sento a metterci su dei soldi.
Già mi ritengo estremamente fortunato e privilegiato a disporre di tale cifra, andare in scommessa sulle crypto mi genera troppa ansia.

Axet
20th April 2022, 12:42
ti sparo un esempio al volo, https://www.ubs.com/de/en/wealth-management/home.html?campID=SEM-NON%20REGIO%20EN-GENERIC-DE-DE-ENG-GOOGLE-WEALTHMANAGEMENT-WEALTHMANAGEMENT-PHRASE&ef_id=Cj0KCQjw3v6SBhCsARIsACyrRAnhQ8VWPC9qCxLsnYkz Qpp5uV-iTOv3uT_m_53erot8ufXbLIK7TJcaAtzPEALw_wcB:G:s&s_kwcid=AL!309!3!532251315058!p!!g!!wealth%20manag ement!13815428830!122889460685&gclid=Cj0KCQjw3v6SBhCsARIsACyrRAnhQ8VWPC9qCxLsnYkz Qpp5uV-iTOv3uT_m_53erot8ufXbLIK7TJcaAtzPEALw_wcB

questo e' per pesci grossi, 1M and above, ma il funzionamento e' sempre lo stesso

Firms specializzare nel gestire il wealth di individuals, si decidono insieme i target (risk level, kind of investments, time span) e loro si prendono una fetta del profit o fees in base al tipo di relationship.
E' difficilissimo per me dirti i tipi di rendimento perche' e' 100% custom in base al target della persona, se uno e' un bullish investor ad alto profilo di rischio puo' facilmente spararsi un 40% in un anno, ma con una volatilita' estrema.
Di solito queste operazioni durano a lungo del tempo, spesso i wealth managers lavorano con famiglie per generazioni

Da ignorante in materia, avevo letto un articolo sul sole 24 ore tempo fa dove veniva spiegavano come spesso i servizi di wealth management sono una mezza truffa: rendimenti che paiono buoni ma inferiori alla crescita intrinseca del mercato, e on top si mangiano una buona parte dei profitti mentre ovviamente non ci smenano niente in caso di perdita.

È così o è una visione semplificata della cosa?

Mi interessa perché atm ho un gruzzolo decente in azioni di una sola società che ora, avendo cambiato lavoro, posso vendere quando mi pare.
Appena passata la guerra e col valore che torna ad essere quello giusto l’idea è di uscire in toto e investire altrove, ma non so ancora come / dove :nod:

Incoma
20th April 2022, 13:03
A me se piovessero in testa 100k li investirei nel miglior modo che conosco, ovvero spendendoli a canna, facendo la bella vita.

Invece mi piove in testa solo merda.

Zaider
20th April 2022, 14:02
Da ignorante in materia, avevo letto un articolo sul sole 24 ore tempo fa dove veniva spiegavano come spesso i servizi di wealth management sono una mezza truffa: rendimenti che paiono buoni ma inferiori alla crescita intrinseca del mercato, e on top si mangiano una buona parte dei profitti mentre ovviamente non ci smenano niente in caso di perdita.

È così o è una visione semplificata della cosa?

Mi interessa perché atm ho un gruzzolo decente in azioni di una sola società che ora, avendo cambiato lavoro, posso vendere quando mi pare.
Appena passata la guerra e col valore che torna ad essere quello giusto l’idea è di uscire in toto e investire altrove, ma non so ancora come / dove :nod:

cavolata enorme, ovviamente dipende dalla firm.
Il problema del 2022 e' l'ammontare di supposti operatori finanziari senza qualifiche ecc ecc che spammano sul web e confondono chi vuole operare in modo normale; ma quelli seri san fare la differenza.

Poi ovvio, se uno ha voglia di mettersi con la testa per un anno, si studia quel che si deve studiare e gioca in settori che conosce allora e' possibile ottenere risultati equiparabili o migliori, ma io parlo sempre su span di investimento molto lunghi con diversificazioni che vanno aldila' di cio' che il singolo individuo conosce.

Estrema
20th April 2022, 14:08
in proprio non basta solo studiare ci vuole tempo tanto tempo diventa quasi un lavoro, perchè il tempo che dedichi è importante e se sei bravo e fortunato puoi anche campare di questo basta un gruzzoletto adeguato per inziare e pazienza di non pensare che oggi investo x e dopo pochi mesi ho x+100( oddio a volte capita ma rientra nel novero dellegrandi sculate :D)

Drako
20th April 2022, 16:43
A me se piovessero in testa 100k li investirei nel miglior modo che conosco, ovvero spendendoli a canna, facendo la bella vita.

Invece mi piove in testa solo merda.

anche questo, perchè ho come l'impressione che più passa il tempo meno conti cosa si ha in banca tra qualche anno. A meno di non avere davvero tanti soldi e potersi proteggere con un muro di denaro dalla merda in arrivo.

Hador
20th April 2022, 16:48
cavolata enorme, ovviamente dipende dalla firm.
Il problema del 2022 e' l'ammontare di supposti operatori finanziari senza qualifiche ecc ecc che spammano sul web e confondono chi vuole operare in modo normale; ma quelli seri san fare la differenza.

Poi ovvio, se uno ha voglia di mettersi con la testa per un anno, si studia quel che si deve studiare e gioca in settori che conosce allora e' possibile ottenere risultati equiparabili o migliori, ma io parlo sempre su span di investimento molto lunghi con diversificazioni che vanno aldila' di cio' che il singolo individuo conosce.
io lavoro nell'ambito. Per me è una cazzata, ad UBS non darei una lira se non sopra i 3-5M dove hanno accesso a strumenti che da privato sono troppo complessi o semplicemente non hai a disposizione.
Con 170k li metti in un ETF globale e basta. Non ha senso pagare 2-3% in commissioni e fee ad un broker per ottenere rendimenti inferiori a quelli degli indici di mercato.

Zaider
21st April 2022, 08:28
io lavoro nell'ambito. Per me è una cazzata, ad UBS non darei una lira se non sopra i 3-5M dove hanno accesso a strumenti che da privato sono troppo complessi o semplicemente non hai a disposizione.
Con 170k li metti in un ETF globale e basta. Non ha senso pagare 2-3% in commissioni e fee ad un broker per ottenere rendimenti inferiori a quelli degli indici di mercato.

quale parte di "esempio" non ti torna?
Cmq ovviamente se uno ha esperienza nel vertical allora non ha senso, grazie al cazzo

Devon
21st April 2022, 09:16
ti sparo un esempio al volo, https://www.ubs.com/de/en/wealth-management/home.html?campID=SEM-NON%20REGIO%20EN-GENERIC-DE-DE-ENG-GOOGLE-WEALTHMANAGEMENT-WEALTHMANAGEMENT-PHRASE&ef_id=Cj0KCQjw3v6SBhCsARIsACyrRAnhQ8VWPC9qCxLsnYkz Qpp5uV-iTOv3uT_m_53erot8ufXbLIK7TJcaAtzPEALw_wcB:G:s&s_kwcid=AL!309!3!532251315058!p!!g!!wealth%20manag ement!13815428830!122889460685&gclid=Cj0KCQjw3v6SBhCsARIsACyrRAnhQ8VWPC9qCxLsnYkz Qpp5uV-iTOv3uT_m_53erot8ufXbLIK7TJcaAtzPEALw_wcB

questo e' per pesci grossi, 1M and above, ma il funzionamento e' sempre lo stesso

Firms specializzare nel gestire il wealth di individuals, si decidono insieme i target (risk level, kind of investments, time span) e loro si prendono una fetta del profit o fees in base al tipo di relationship.
E' difficilissimo per me dirti i tipi di rendimento perche' e' 100% custom in base al target della persona, se uno e' un bullish investor ad alto profilo di rischio puo' facilmente spararsi un 40% in un anno, ma con una volatilita' estrema.
Di solito queste operazioni durano a lungo del tempo, spesso i wealth managers lavorano con famiglie per generazioni

Ti giuro, leggendo questo mischione di itagliano ed inglose mi è sceso il QI

@Suli investi il 50% dove ti pare, a patto che ti lasci sereno
il restante 50% sesso droga e rock'n'roll (goditeli)

Zaider
21st April 2022, 10:23
Ti giuro, leggendo questo mischione di itagliano ed inglose mi è sceso il QI

@Suli investi il 50% dove ti pare, a patto che ti lasci sereno
il restante 50% sesso droga e rock'n'roll (goditeli)

Hai ragione da vendere, e' un problema per me, dopo 12 anni in giro faccio una fatica bestiale a trovare parole in italiano o costruire frasi come facevo prima, e' imbarazzante

Hador
21st April 2022, 10:47
quale parte di "esempio" non ti torna?
Cmq ovviamente se uno ha esperienza nel vertical allora non ha senso, grazie al cazzoNo ma non serve esperienza, è questo il punto.
Dire che un asset manager bravo fa la differenza è una supercazzola, come lo trovi? Un asset manager vive di conflitto di interesse, il suo scopo è massimizzare il suo introito tramite commissioni, non massimizzare il tuo rendimento.
Strumenti passivi con costi irrisori saranno meno intelligenti, ma proprio perché sono senza bias e con costi bassi, performano nel 99% meglio di qualsiasi fondo o portafoglio gestito.
Dato che su 170k uno non si mette a fare edging o cose strane, soprattutto se sono risparmi e l'obiettivo è consolidare il patrimonio non giocare al casinò, una gestione attiva (incluso moneyfarm) per me è buttare i soldi nel cesso. Si parla di 2-3% di differenza di rendimento su stesso benchmark, fatto compound su 10 anni sono un sacco di soldi.

In pratica metterei tutto su Vanguard VT o Value. Se invece uno vuole essere più safe, fai 60% VT e 40% global bonds

Pic STK
21st April 2022, 11:11
Sicuramente qualsiasi patrimonio va diversificato e sicuramente non va investito tutto.
Se hai 170k da parte io non ne investirei più di 120/130k lasciandomi quindi almeno 20k per le emergenze e 20k li destinerei al "divertimento".
Il mattone è un approccio molto antico se destinato all'affitto, oltre che troppo rischioso per via degli inquilini imprevedibili (rischi che ti entra qualcuno in casa e se non ti paga ci metti anni a buttarlo fuori). Una cosa che si potrebbe pensare (ma oramai non è il momento) è quella di acquistare una casa da ristrutturare, sistemarla e poi rivenderla magari tirando su 10/20k. Ma bisogna avere tempo per fare ciò perchè devi star dietro al progetto sia in fase di acquisto (cercando eventuali affari) sia per la ristrutturazione.

ps: Ho "buttato" 10k su moneyfarm a giugno dell'anno scorso e ora sta allo 0,36% di rendimento...

Sulimo
21st April 2022, 17:49
No ma non serve esperienza, è questo il punto.
Dire che un asset manager bravo fa la differenza è una supercazzola, come lo trovi? Un asset manager vive di conflitto di interesse, il suo scopo è massimizzare il suo introito tramite commissioni, non massimizzare il tuo rendimento.
Strumenti passivi con costi irrisori saranno meno intelligenti, ma proprio perché sono senza bias e con costi bassi, performano nel 99% meglio di qualsiasi fondo o portafoglio gestito.
Dato che su 170k uno non si mette a fare edging o cose strane, soprattutto se sono risparmi e l'obiettivo è consolidare il patrimonio non giocare al casinò, una gestione attiva (incluso moneyfarm) per me è buttare i soldi nel cesso. Si parla di 2-3% di differenza di rendimento su stesso benchmark, fatto compound su 10 anni sono un sacco di soldi.

In pratica metterei tutto su Vanguard VT o Value. Se invece uno vuole essere più safe, fai 60% VT e 40% global bonds

Grazie mille delle info.
Se non chiedo troppo hai una guida su come iniziare a metterci su i soldi?
Inoltre una volta messi su qual è l'impegno da parte mia? Devo starci dietro, ribilanciare, vendere, spostare etc?
Per me che sono a digiuno di queste cose ammetto che è davvero difficile raccapezzarsi in questo mondo

Hador
21st April 2022, 19:02
Grazie mille delle info.
Se non chiedo troppo hai una guida su come iniziare a metterci su i soldi?
Inoltre una volta messi su qual è l'impegno da parte mia? Devo starci dietro, ribilanciare, vendere, spostare etc?
Per me che sono a digiuno di queste cose ammetto che è davvero difficile raccapezzarsi in questo mondo
Che orizzonte temporale hai?

Come piattaforma puoi usare o la tua banca online se lo permette (tipo Fineco), o un broker online tipo interactive brokers o degiro.

A quel punto dipende dall'orizzonte e dalla propensione al rischio. Se hai orizzonte lungo vai 100% azionario, altrimenti introduci una componente bond (fondi di bond).
Per non saperne un cazzo uno va sulle cose più differenziate possibili, quindi fondi che seguono msci world o simili. Vanguard VT è una raccomandazione facile. Altri fondi globali bond Vanguard o ishares idem.

Il periodo storico è abbastanza velenoso, per minimizzare la probabilità di entrare in un picco, sarebbe meglio dilazionare l'investimento su più mesi, se metti 100k, 10k al mese ad esempio. Ma di nuovo dipende dalla propensione al rischio e dall'orizzonte temporale.

Io ho quasi tutto in VT o equivalente in franchi comunque.

Come reference guardati qualche sito delle comunità FIRE. Tipo retireinprogress o mustachian post. Il primo è sicuramente più bravo sulla parte finanziaria ma il secondo più digeribile

Hador
21st April 2022, 19:12
Comunque se uno proprio non ne vuole sapere Moneyfarm non è malvagissimo, carica lo 0.7% aggiuntivo che non è poco ma non è neanche il 3% di alcuni fondi Fineco.
Ma i rendimenti che ti fanno vedere sul sito scordateli perché sono delle merde e han tagliato il grafico in un periodo a loro favorevole

Edit: sono delle merde al cubo perche il grafico delle performance lo han messo al lordo dei costi di gestione loro. Lo dicono nella nota a scomparsa. Solo per ste cagate non gli darei i miei soldi ad esser sincero

Sulimo
21st April 2022, 20:04
Comunque se uno proprio non ne vuole sapere Moneyfarm non è malvagissimo, carica lo 0.7% aggiuntivo che non è poco ma non è neanche il 3% di alcuni fondi Fineco.
Ma i rendimenti che ti fanno vedere sul sito scordateli perché sono delle merde e han tagliato il grafico in un periodo a loro favorevole

Edit: sono delle merde al cubo perche il grafico delle performance lo han messo al lordo dei costi di gestione loro. Lo dicono nella nota a scomparsa. Solo per ste cagate non gli darei i miei soldi ad esser sincero

È vero e ti do ragione.
Ma vedila dal mio punto di vista:
Posso o dare tutto a moneyfarm o il fai da te.
Al netto del fatto che il fai da te è sicuramente meglio interviene poi il fattore psicologico.
Mi spiego meglio:
Per il fai da te c'è uno scoglio enorme che è il mettersi a studiare per sapere cosa stai facendo senza far poi cappellate che potrebbero costare caro. Anche studiando sodo poi bisogna anche assicurarsi di aver capito che si è sulla giusta strada.
Tu lo fai di mestiere e per te è una cosa banale ma per me il muovere questi soldi in totale autonomia col rischio poi di cappellare male mi mette un po di ansietà.
Ho tempo e di sicuro cercherò di capirci qualcosa, ma l'idea di affidare questi soldi a una piattaforma che li gestisce per te (lucrandoci sopra ovviamente) psicologicamente è più affrontabile.
L'esempio che faccio spesso è con il mio lavoro di infermiere, ti posso mandare tutti i riferimenti del mondo su come mettere un catetere o un ago al braccio e tu ti puoi anche essere impegnato al massimo per studiare tutto, ma poi nel momento in cui devi farlo è non l'hai mai fatto in vita tua c'è quel fattore di voler delegare a qualcuno che se ne occupa già è che lo fa di lavoro.
Cmq grazie mille dei consigli, cercherò di capirci il più possibile per poi valutare se muovermi in autonomia o no.

Hador
21st April 2022, 21:17
È vero e ti do ragione.
Ma vedila dal mio punto di vista:
Posso o dare tutto a moneyfarm o il fai da te.
Al netto del fatto che il fai da te è sicuramente meglio interviene poi il fattore psicologico.
Mi spiego meglio:
Per il fai da te c'è uno scoglio enorme che è il mettersi a studiare per sapere cosa stai facendo senza far poi cappellate che potrebbero costare caro. Anche studiando sodo poi bisogna anche assicurarsi di aver capito che si è sulla giusta strada.
Tu lo fai di mestiere e per te è una cosa banale ma per me il muovere questi soldi in totale autonomia col rischio poi di cappellare male mi mette un po di ansietà.
Ho tempo e di sicuro cercherò di capirci qualcosa, ma l'idea di affidare questi soldi a una piattaforma che li gestisce per te (lucrandoci sopra ovviamente) psicologicamente è più affrontabile.
L'esempio che faccio spesso è con il mio lavoro di infermiere, ti posso mandare tutti i riferimenti del mondo su come mettere un catetere o un ago al braccio e tu ti puoi anche essere impegnato al massimo per studiare tutto, ma poi nel momento in cui devi farlo è non l'hai mai fatto in vita tua c'è quel fattore di voler delegare a qualcuno che se ne occupa già è che lo fa di lavoro.
Cmq grazie mille dei consigli, cercherò di capirci il più possibile per poi valutare se muovermi in autonomia o no.
lungi da me sminuire chi offre un servizio e - giustamente - se lo fa pagare.
MA ci sono un paio di cose da chiarire:
1- l'alternativa da me proposta si riduce a comprare un fondo (al limite due, al limite dilazionando il periodo di entrata) e dimenticarsene per 5-10 anni. Nulla di più complicato di così. Meno lo tocchi, meglio è
2- le soluzioni "gestite" offrono un finto senso di sicurezza ma nulla fanno se non cercare di replicare un benchmark di mercato. Il gestore migliore del benchmark al netto del suo costo è merce rara se non inesistente. Il rischio che corri investendo da solo in uno o due strumenti semplici e diversificati versus il rischio di moneyfarm è identico
3- lo 0.7% di 100k sono 700 euro all'anno di costi. Che ti tirano giù a prescindere dalle performance. Ai circa 700 euro annui devi sommare la perdita che hai sugli interessi futuri di quegli stessi 700 euro. Su 10 anni superi i 10k di costi. Non dico non ne valga la pena, ma valuta
4- l'orizzonte temporale è tutto: se investi in un fondo globale, anche con la peggior crisi, prima o poi risale. Magari ci mette 8 anni, ma risale. Ma se pensi di poter voler usare i soldi anche solo tra 5 anni, allora imposta il tuo portafoglio diversamente (a prescindere dal modo in cui vuoi investire - di default se vai su moneyfarm prenderei il profilo con rischio massimo, ma se pensi che ti possano servire i soldi, allora no abbassa a 4-5). Evita come la peste tutto ciò che non sia un fondo globale: azioni singole, fondi specifici, roba della banca. Se non sei esperto e non vuoi rischiare lascia stà che si fa più danno che altro. O tieniti 5-10k per "gioco", ma non di più.

Sulimo
21st April 2022, 22:54
Grazie mille super gentile, l'orizzonte temporale sarà di 10 anni.

Mellen
22nd April 2022, 01:19
Se rivedi il mio intervento pagine fa, avendo conto Fineco, ho buttato qualche molino su fondi diversificando.
Ho chiesto consiglio al consulente (che si è preso un minimo manco mi sono accorto) mi ha dato una decina di alternative e leggendo 4-5 documenti molto basilari, ho scelto anche un po' a" sentimento"

Water e Environment.
Sarebbe stato meglio Health ma ormai è andata.


Edit: dovendo fare il 730 mi è venuto un dubbio : devo dichiarare questi investimenti?

Alkabar
22nd April 2022, 08:01
È vero e ti do ragione.
Ma vedila dal mio punto di vista:
Posso o dare tutto a moneyfarm o il fai da te.
Al netto del fatto che il fai da te è sicuramente meglio interviene poi il fattore psicologico.
Mi spiego meglio:
Per il fai da te c'è uno scoglio enorme che è il mettersi a studiare per sapere cosa stai facendo senza far poi cappellate che potrebbero costare caro. Anche studiando sodo poi bisogna anche assicurarsi di aver capito che si è sulla giusta strada.
Tu lo fai di mestiere e per te è una cosa banale ma per me il muovere questi soldi in totale autonomia col rischio poi di cappellare male mi mette un po di ansietà.
Ho tempo e di sicuro cercherò di capirci qualcosa, ma l'idea di affidare questi soldi a una piattaforma che li gestisce per te (lucrandoci sopra ovviamente) psicologicamente è più affrontabile.
L'esempio che faccio spesso è con il mio lavoro di infermiere, ti posso mandare tutti i riferimenti del mondo su come mettere un catetere o un ago al braccio e tu ti puoi anche essere impegnato al massimo per studiare tutto, ma poi nel momento in cui devi farlo è non l'hai mai fatto in vita tua c'è quel fattore di voler delegare a qualcuno che se ne occupa già è che lo fa di lavoro.
Cmq grazie mille dei consigli, cercherò di capirci il più possibile per poi valutare se muovermi in autonomia o no.


Non aver fretta va, non scappano, capisco che vederli tutti in una volta possa metter apprensione e fretta, ma non ti corre dietro nessuno. Spendici un mese, anche due a pensarci su.

Alkabar
22nd April 2022, 08:02
Se rivedi il mio intervento pagine fa, avendo conto Fineco, ho buttato qualche molino su fondi diversificando.
Ho chiesto consiglio al consulente (che si è preso un minimo manco mi sono accorto) mi ha dato una decina di alternative e leggendo 4-5 documenti molto basilari, ho scelto anche un po' a" sentimento"

Water e Environment.
Sarebbe stato meglio Health ma ormai è andata.


Edit: dovendo fare il 730 mi è venuto un dubbio : devo dichiarare questi investimenti?

Il guadagno sugli investimenti di solito, a seconda di come questi vengono tassati.

Hador
22nd April 2022, 10:06
Un altro paio di considerazioni.
Io non sono un consulente finanziario, il mio suggerimento è relativo ad una cosa standard e molto safe, all'interno nell'ottica di quanto possa essere safe un investimento azionario.
Per me quanto fatto da Mellen è la cosa peggiore, come gli dissi ma tanto fa sempre il cazzo che vuole, in quanto c'è la doppia inculata: fondo specifico quindi meno diversificato e più rischioso, e fondo gestito Fineco con costi alti. Più se il consulente Fineco è stronzo si prende anche 1% upfront giusto per il disturbo.

Ciò detto non voglio responsabilità le cose possono sempre andare male, da novembre ad oggi i mercati globali han perso quasi l'8% (dopo anni di forte crescita però).

Con orizzonte 10 anni io butterei il 100% in VT o equivalente in euro (ishares ha ETF su msci world, poi posso cercarti gli iban). Tra 5 anni poi valuti. Se sai che ti serviranno ESATTAMENTE tra 10 anni, conviene progressivamente passare da una esposizione azionaria ad una bond all'avvicinarsi della deadline. Per dire a 5 anni metti 30 in fondo bond, a 6 anni il 40, etc per minimizzare il rischio di arrivare al momento in cui devi liquidare mentre c'è una crisi che ti brucia il guadagno. Questo vale anche se vai verso Moneyfarm, vuol dire cambiare portafoglio dal più rischioso al meno rischioso all'avvicinarsi della deadline.

Personalmente io ho al momento quasi tutto in VT, un 30k in small cap più un 15k in azioni singole per pirlare. Ma ho un portafoglio più grande del tuo.

Lupoazzurro
22nd April 2022, 10:59
Un altro paio di considerazioni.
Io non sono un consulente finanziario, il mio suggerimento è relativo ad una cosa standard e molto safe, all'interno nell'ottica di quanto possa essere safe un investimento azionario.
Per me quanto fatto da Mellen è la cosa peggiore, come gli dissi ma tanto fa sempre il cazzo che vuole, in quanto c'è la doppia inculata: fondo specifico quindi meno diversificato e più rischioso, e fondo gestito Fineco con costi alti. Più se il consulente Fineco è stronzo si prende anche 1% upfront giusto per il disturbo.
Ciò detto non voglio responsabilità le cose possono sempre andare male, da novembre ad oggi i mercati globali han perso quasi l'8% (dopo anni di forte crescita però).
Con orizzonte 10 anni io butterei il 100% in VT o equivalente in euro (ishares ha ETF su msci world, poi posso cercarti gli iban). Tra 5 anni poi valuti. Se sai che ti serviranno ESATTAMENTE tra 10 anni, conviene progressivamente passare da una esposizione azionaria ad una bond all'avvicinarsi della deadline. Per dire a 5 anni metti 30 in fondo bond, a 6 anni il 40, etc per minimizzare il rischio di arrivare al momento in cui devi liquidare mentre c'è una crisi che ti brucia il guadagno. Questo vale anche se vai verso Moneyfarm, vuol dire cambiare portafoglio dal più rischioso al meno rischioso all'avvicinarsi della deadline.
Personalmente io ho al momento quasi tutto in VT, un 30k in small cap più un 15k in azioni singole per pirlare. Ma ho un portafoglio più grande del tuo.

Volendo ci sarebbero anche i Vanguard lifestrategy, etf multiasset di vanguard:

https://www.it.vanguard/professional/le-nostre-soluzioni/gamma-di-investimento/lifestrategy

Il costo di gestione è dello 0,25% , ribilanciano loro in modo da tenere la proporzione che scegli all'inizio
Più o meno la stessa cosa che fa Moneyfarm.

Alla fine non avendo nemmeno io grandi competenze e non volendo grossi sbattimenti ho scelto di dividere i risparmi fra loro (ho seclto il 60/40 accumulazione) e moneyfarm (giusto per non tenere tutto nello stesso paniere).

Per comodità li acquisto tramite il trading di ing (dove ho il conto) ma volendo si può fare anche con directa.it, dove le commissioni sono più basse e fanno comunque loro da sostituto d'imposta...

Questo ripeto, da ignorante in materia, volendo 0 sbattimenti e versando un tot al mese con un orizzonte lungo....

Hador
22nd April 2022, 11:32
Ah non li conoscevo, dovrei vedere la serie storica ma mi sembra una alternativa interessante, alla fine è un fondo di ETF.

Lupoazzurro
22nd April 2022, 11:42
Ah non li conoscevo, dovrei vedere la serie storica ma mi sembra una alternativa interessante, alla fine è un fondo di ETF.

Sono relativamente nuovi, li hanno lanciati da fine 2020....

alla fine, se non ho capito male, fanno più o meno la stessa cosa che fa Moneyfarm (ovviamente però solo con prodotti vanguard) ma con costi di gestione più bassi....

Hador
22nd April 2022, 11:48
Se guardi la serie storica vs VT siamo lì con vantaggio per il VT (che però è più volatile non avendo bond).
Mi sembra una buona alternativa ma, se uno investe ora, rigorosamente nella versione più rischiosa.
Io al momento ho 0 bond (li ho nel fondo pensione provato), ma se uno ne vuole tenere una parte, mi sembra un buono strumento

Zaider
22nd April 2022, 13:13
No ma non serve esperienza, è questo il punto.
Dire che un asset manager bravo fa la differenza è una supercazzola, come lo trovi? Un asset manager vive di conflitto di interesse, il suo scopo è massimizzare il suo introito tramite commissioni, non massimizzare il tuo rendimento.
Strumenti passivi con costi irrisori saranno meno intelligenti, ma proprio perché sono senza bias e con costi bassi, performano nel 99% meglio di qualsiasi fondo o portafoglio gestito.
Dato che su 170k uno non si mette a fare edging o cose strane, soprattutto se sono risparmi e l'obiettivo è consolidare il patrimonio non giocare al casinò, una gestione attiva (incluso moneyfarm) per me è buttare i soldi nel cesso. Si parla di 2-3% di differenza di rendimento su stesso benchmark, fatto compound su 10 anni sono un sacco di soldi.

In pratica metterei tutto su Vanguard VT o Value. Se invece uno vuole essere più safe, fai 60% VT e 40% global bonds

Siamo in profondo disaccordo, ma i soldi son suoi e ci faccia cio' che vuole

Hador
22nd April 2022, 13:44
Ah ma non mi sono inventato niente, quel che dico è facilmente dimostrabile. Poi io di lavoro vedo i rendimenti dei depositi gestiti, e a parte le superstar (ubs è nostro cliente, per dire), la situazione è abbastanza tragica.
Stessimo parlando di cifre sopra i 500-800k ancora ancora, ma 100-200k sono pochi, nell'ambito, una gestione attiva non fa che mangiarteli

Mellen
22nd April 2022, 14:36
Il guadagno sugli investimenti di solito, a seconda di come questi vengono tassati.

ma il guadagno se li tiro fuori, immagino.
se li lascio lì, non esiste un reale guadagno.




Un altro paio di considerazioni.
Io non sono un consulente finanziario, il mio suggerimento è relativo ad una cosa standard e molto safe, all'interno nell'ottica di quanto possa essere safe un investimento azionario.
Per me quanto fatto da Mellen è la cosa peggiore, come gli dissi ma tanto fa sempre il cazzo che vuole, in quanto c'è la doppia inculata: fondo specifico quindi meno diversificato e più rischioso, e fondo gestito Fineco con costi alti. Più se il consulente Fineco è stronzo si prende anche 1% upfront giusto per il disturbo.

Ciò detto non voglio responsabilità le cose possono sempre andare male, da novembre ad oggi i mercati globali han perso quasi l'8% (dopo anni di forte crescita però).

Con orizzonte 10 anni io butterei il 100% in VT o equivalente in euro (ishares ha ETF su msci world, poi posso cercarti gli iban). Tra 5 anni poi valuti. Se sai che ti serviranno ESATTAMENTE tra 10 anni, conviene progressivamente passare da una esposizione azionaria ad una bond all'avvicinarsi della deadline. Per dire a 5 anni metti 30 in fondo bond, a 6 anni il 40, etc per minimizzare il rischio di arrivare al momento in cui devi liquidare mentre c'è una crisi che ti brucia il guadagno. Questo vale anche se vai verso Moneyfarm, vuol dire cambiare portafoglio dal più rischioso al meno rischioso all'avvicinarsi della deadline.

Personalmente io ho al momento quasi tutto in VT, un 30k in small cap più un 15k in azioni singole per pirlare. Ma ho un portafoglio più grande del tuo.


ma tu hai un'altra mentalità... sei più dinamico, io più anziano.
comunque il fondo è diversificato (principalmente azionario, nord europa/EU, dollaro/EU, IT+Costum+Utilit..) se ho compreso bene il senso.
il fondo FAM MegaTrends di Fineco ha un +% minore ma comunque positivo.

Se è vero che siamo ad una media di -8%, mi ritengo un miracolato visto il plus che sto facendo.
Beati voi che potete investire così tanto. io sono un poveraccio.

Hador
22nd April 2022, 14:56
No in realtà è il contrario, la mia posizione è meno dinamica della tua che risulta essere più rischiosa. Un portafoglio sbilanciato su un settore risulta per definizione meno diversificato e più influenzato dalle serie storiche, che però non garantiscono rendimenti simili futuri.

La performance dei miei investimenti è overall molto buona, ma non replicabile. Veniamo da due anni di crescita assurda è improbabile che si ripeterà a breve. VT sono entrato nel 2021 e oggi ho una perdita del -3%. Il corrispettivo in franchi che ho acquistato 3 anni fa sta a +35%.
Ho messo 30k in small cap al momento del crollo COVID, ha fatto 52% in due anni.
Ho azioni Tesla al 55%.

Ma non sono numeri che si possono proiettare, è realistico aspettarsi un 4-6% annuo suo lungo periodo, che è grasso che cola

Alkabar
22nd April 2022, 15:13
ma il guadagno se li tiro fuori, immagino.
se li lascio lì, non esiste un reale guadagno.



Dipende se in Italia fanno la distinzione tra guadagno attuato o no, dipende dal paese, in Olanda non fanno distinzione.

Hador
22nd April 2022, 15:25
In Italia non dichiari nulla, sia la tassa di bollo che la tassa sul capital gain sono trattenute / dedotte automaticamente dalla banca.

Mellen
22nd April 2022, 16:01
No in realtà è il contrario, la mia posizione è meno dinamica della tua che risulta essere più rischiosa. Un portafoglio sbilanciato su un settore risulta per definizione meno diversificato e più influenzato dalle serie storiche, che però non garantiscono rendimenti simili futuri.

La performance dei miei investimenti è overall molto buona, ma non replicabile. Veniamo da due anni di crescita assurda è improbabile che si ripeterà a breve. VT sono entrato nel 2021 e oggi ho una perdita del -3%. Il corrispettivo in franchi che ho acquistato 3 anni fa sta a +35%.
Ho messo 30k in small cap al momento del crollo COVID, ha fatto 52% in due anni.
Ho azioni Tesla al 55%.

Ma non sono numeri che si possono proiettare, è realistico aspettarsi un 4-6% annuo suo lungo periodo, che è grasso che cola



dinamico nel senso di mente :D
ti informi, leggi... io ho semplicemente pensato "piuttosto che lasciarli fermi..."
pensa che volevo investire in azioni della mia società che sta salendo negli anni e mi han sconsigliato quindi sono andato su robe "similari".
Differenziato lo è come settori (ci sono 6 settori intorno al 10-18% e resto meno).





In Italia non dichiari nulla, sia la tassa di bollo che la tassa sul capital gain sono trattenute / dedotte automaticamente dalla banca.

grazie dell'info

Sulimo
23rd April 2022, 15:32
Vorrei tenere aggiornato il thread con il passare del tempo così da scrivere qui le cose che piano piano sto imparando sulla finanza personale.
Al momento mi sono letto un po di articoli sul sito just etf e sto usando come spunto un video su yt di mr rip che si intitola "investing from zero to Hero".
A breve faccio un recappone sia per sapere se sto effettivamente capendoci qualcosa, sia per condividere con chi dovesse trovarsi nella mia stessa situazione.

Mellen
23rd April 2022, 18:39
Vorrei tenere aggiornato il thread con il passare del tempo così da scrivere qui le cose che piano piano sto imparando sulla finanza personale.
Al momento mi sono letto un po di articoli sul sito just etf e sto usando come spunto un video su yt di mr rip che si intitola "investing from zero to Hero".
A breve faccio un recappone sia per sapere se sto effettivamente capendoci qualcosa, sia per condividere con chi dovesse trovarsi nella mia stessa situazione.

grazie da parte mia!

Wolfo
23rd April 2022, 18:46
grazie da parte mia!
seguo ! vai Suli, sperpera i risparmi di una vita per insegnarci cosa non si deve fare :sneer:

scherzo, interessa anche a me

Hador
23rd April 2022, 22:32
Vorrei tenere aggiornato il thread con il passare del tempo così da scrivere qui le cose che piano piano sto imparando sulla finanza personale.
Al momento mi sono letto un po di articoli sul sito just etf e sto usando come spunto un video su yt di mr rip che si intitola "investing from zero to Hero".
A breve faccio un recappone sia per sapere se sto effettivamente capendoci qualcosa, sia per condividere con chi dovesse trovarsi nella mia stessa situazione.
se è quello di mr rip non lo ho visto, ma leggevo (parte) del suo blog, e dice esattamente le stesse cose che dico io.

Sulimo
23rd April 2022, 22:48
se è quello di mr rip non lo ho visto, ma leggevo (parte) del suo blog, e dice esattamente le stesse cose che dico io.
Il video è questo qua:

https://www.youtube.com/watch?v=Z4cy6QUTE-M&ab_channel=MrRIP
Consiglio di vederlo.
Purtroppo ha fatto solo la parte1 e sto aspettando con ansia la parte 2

Hador
25th April 2022, 16:04
Tipo mentre parliamo i mercati stanno sprofondando, che da un lato ? buono per entrare, dall'altro non ? proprio rassicurante

Sulimo
25th April 2022, 20:32
Tipo mentre parliamo i mercati stanno sprofondando, che da un lato ? buono per entrare, dall'altro non ? proprio rassicurante

Porc, devo attivare l account di degiro per iniziare :D

Sulimo
27th April 2022, 11:19
@hador o chi ne sa.
Sto spulciando qualche etf per iniziare l'investimento.
Restano valide le condizioni iniziali:
Durata dell'investimento minimo 10 anni, somma da investire 170k.
Sono orientato sui world ma ho 2 grossi dobbi.
1) meglio developed o all country (che contiene al suo interno anche i paesi emergenti)
2) meglio msci o vanguard?
A sensazione vanguard mi ispira di pi? (lo stesso mr rip dice di avere quasi solo roba loro) ma il msci world esiste da molti pi? anni e ha un fondo nettamente maggiore.
Consigli?
Grazie :D

Hador
27th April 2022, 12:11
All country, pi? ? diversificato meglio ?.
Mr rip, come me, investe nei fondi in dollari dato che il suo income ? in franchi e di roba in franchi ce ne ? di meno / costa di pi?.
Se vuoi investire in dollari, il fondo pi? usato ? il Vanguard VT, su all countries e con costi bassissimi.
Se per comodit? stai su euro mi pare che gli iShares su msci all world siano pi? convenienti che la versione euro all world di Vanguard.
Comunque sono sostanzialmente equivalenti.

Sulimo
27th April 2022, 12:51
All country, pi? ? diversificato meglio ?.
Mr rip, come me, investe nei fondi in dollari dato che il suo income ? in franchi e di roba in franchi ce ne ? di meno / costa di pi?.
Se vuoi investire in dollari, il fondo pi? usato ? il Vanguard VT, su all countries e con costi bassissimi.
Se per comodit? stai su euro mi pare che gli iShares su msci all world siano pi? convenienti che la versione euro all world di Vanguard.
Comunque sono sostanzialmente equivalenti.

Grazie mille.
Mi sto informando anche sui vanguard life strategy 80 equity 20 bond, sembrano ottimi prodotti per i novizi/pigri che vogliono solo mettere dei soldi su e aspettare senza fare nulla,vome gi? ha consigliato qualcuno qualche pagina dietro.

San Vegeta
29th April 2022, 09:53
Se per comodit? stai su euro mi pare che gli iShares su msci all world siano pi? convenienti che la versione euro all world di Vanguard.
Comunque sono sostanzialmente equivalenti.

il pi? conveniente in cosa lo si vede? Puoi fare un esempio concreto?

Hador
29th April 2022, 10:51
Ter

Sulimo
29th April 2022, 17:58
il pi? conveniente in cosa lo si vede? Puoi fare un esempio concreto?

Se cerchi un etf su just etf hai una delle varie caratteristiche dell'etf che ? il TER (total expense ratio) quello indica quanto l etf ? caro in sostanza

Sulimo
12th May 2022, 16:06
Update, hi scritto un report analizzando la mia situazione ? proponendo diverse alternative. Potrei chiamarlo una sorta di piccola guida for dummies... La rifinisco un attimo e poi chiunque me la voglia criticare o commentare ? benvenuto. Baci :D

Sulimo
12th May 2022, 19:56
Il documento ? scaricabile da questo link.

https://drive.google.com/file/d/1ZDuo4VQu9_F5jdwbWw9bQ7R-8dUwSmAP/view?usp=sharing

Ringrazio chiunque voglia darmi un feedback :D

Hador
12th May 2022, 20:17
Chiederi a Moneyfarm come la vedono a 7% annuo in questo momento dove in 6 mesi ha fatto meno 30%

San Vegeta
13th May 2022, 10:01
faranno come sempre: metteranno grafici e numeri del 2020/2021, ignorando il 2022

San Vegeta
13th May 2022, 16:17
Il documento ? scaricabile da questo link.

https://drive.google.com/file/d/1ZDuo4VQu9_F5jdwbWw9bQ7R-8dUwSmAP/view?usp=sharing

Ringrazio chiunque voglia darmi un feedback :D

purtroppo sto avendo pochissimo tempo per leggerlo, per? posso gi? muoverti un paio di critiche costruttive

--------
in realt? di opzioni valide ne hai 4 o 5

1) Compro una casa che tutto incluso (notaio + eventuali lavori di ristrutturazione + spese varie) mi
venga a costare esattamente 180.000 €, quindi non dovrei chiedere mutuo (cio? fare debito) per
iniziare l’investimento.
2) Investire nei mercati finanziari sempre per un valore totale di 180.000 €.
3) Compri casa col mutuo, la affitti facendo in modo che l'affitto copra il mutuo e sia profittevole, al netto di eventuali lavori ogni tot anni: rivendi casa quando il mercato te la valuta bene
4) Non investi i soldi ma ti ci paghi i prossimi 20/30 anni di spese fisse e ti godi la vita lavorando dove vuoi, come vuoi
5) usi quei soldi per fondare una tua attivit?

--------
Il calcolo degli introiti d'affitto non tiene conto del fatto che l'affitto andr? ad alzare l'imponibile su cui paghi le tasse: a seconda della fascia di reddito, rischi di finire nello scaglione superiore e prendere una mazzata (va tenuto presente, non ? che non sia una buona idea affittare)
--------
val?, gi? che ci sono aggiungo un'altra cosa: quando fai ipotesi sugli scenari, ti conviene calcolare lo scenario peggiore (realistico, non roba del tipo che viene il terremoto e crolla la casa), scenario migliore, e scenario medio. In questo modo puoi verificare se, anche nel caso peggiore, tu stia perdendo o semplicemente guadagnando di meno
--------
A pagina 5 mostri dei calcoli applicando l'interesse composto: occhio che l'interesse composto suppone che tu reinvesta sempre tutto il guadagnato, quindi non ? un "investo nel 2022 e poi i soldi crescono" ma un "investo tutto nel 2022 e continuo a reinvestire ogni volta che mi entrano gli interessi"

Sulimo
14th May 2022, 09:54
3) Compri casa col mutuo, la affitti facendo in modo che l'affitto copra il mutuo e sia profittevole, al netto di eventuali lavori ogni tot anni: rivendi casa quando il mercato te la valuta bene
Questo sarebbe un investimento troppo attivo per me, considerando poi che il mercato immobiliare almeno a Roma ? sceso tantissimo non mi convince come idea.

4) Non investi i soldi ma ti ci paghi i prossimi 20/30 anni di spese fisse e ti godi la vita lavorando dove vuoi, come vuoi
A questa non avevo pensato, la valuter?!

5) usi quei soldi per fondare una tua attivit?
Anche questa ? una bella idea, ma facendo l'infermiere sarebbe parecchio difficile tirarsi su un attivit? dal nulla, ? un investimento super rischioso, ma resta cmq una bella idea!
--------

Il calcolo degli introiti d'affitto non tiene conto del fatto che l'affitto andr? ad alzare l'imponibile su cui paghi le tasse: a seconda della fascia di reddito, rischi di finire nello scaglione superiore e prendere una mazzata (va tenuto presente, non ? che non sia una buona idea affittare)
Questo non l'avevo considerato, e si con l'extra reddito generato dall'affitto andrei a scavallare nello scaglione irpef al 38%, altro motivo che mi disincentiva nell'acquistare ed affittare casa.

A pagina 5 mostri dei calcoli applicando l'interesse composto: occhio che l'interesse composto suppone che tu reinvesta sempre tutto il guadagnato, quindi non ? un "investo nel 2022 e poi i soldi crescono" ma un "investo tutto nel 2022 e continuo a reinvestire ogni volta che mi entrano gli interessi"

Vero gli scenari non sono identici perch? se dovessi investire nei mercati finanziari arriverei alla quota di 180.000? dopo 18 mesi di ingressi da 10k al mese. Cmq era pi? per farmi un'idea delle differenze tra i 2 scenari in esame.
In generale grazie mille dei feedback!

Alkabar
14th May 2022, 13:10
4) Non investi i soldi ma ti ci paghi i prossimi 20/30 anni di spese fisse e ti godi la vita lavorando dove vuoi, come vuoi


Sulla stessa linea di che dice Bruno:
O riduci il lavoro un po', tipo 20% in meno.

Hador
14th May 2022, 14:26
Non ascoltare sti teroni e apri sto conto degiro :nod:

Alkabar
14th May 2022, 15:09
Non ascoltare sti teroni e apri sto conto degiro :nod:

20% in meno di lavoro, 20% glorioso tempo in cui nessuno ti puo' rompere i coglioni... non so, te dici "va va terun, va a lavurar"...per me c'ha un che di attraente... che poi era quello che cercavo di fare con le crypto, ma avendo fatto solo 5-6k di attivo non se ne parla nemmeno deocan.

Hador
14th May 2022, 18:57
Ma te sei statale di che ti lamenti :nod:

Scherzi a parte, visto l'andazzo, potendo avere un salvagente quando saremo intorno ai 50-60 non sarebbe male.

Shub
14th May 2022, 22:15
L'affitto non sempre te lo pagano e per mandarli via ci vuole le bombe e solitamente quando ci riesci cada ? un letamaio.
Parlo per esperienza

Sulimo
15th May 2022, 11:43
L'affitto non sempre te lo pagano e per mandarli via ci vuole le bombe e solitamente quando ci riesci cada ? un letamaio.
Parlo per esperienza
I miei hanno affittato una casa per 8 anni e, al netto delle rotture di coglioni standard, non hanno avuto grossi problemi. Questo per dire che l'affittare casa potrebbe avere un senso, non per me non credo sia il tipo di investimento migliore nel MIO caso specifico. Cmq se leggete il report che ho scritto c'? riassunto un po tutto :D

https://drive.google.com/file/d/1ZDuo4VQu9_F5jdwbWw9bQ7R-8dUwSmAP/view <---- mio report + mini guida for dummies agli investimenti

Alkabar
15th May 2022, 21:42
Ma te sei statale di che ti lamenti :nod:
Scherzi a parte, visto l'andazzo, potendo avere un salvagente quando saremo intorno ai 50-60 non sarebbe male.

Con un investimento? Non penso che al momento di usarlo poi sia utile come si sperava quando lo si e' messo in banca.

100k non sono sufficienti, ma piuttosto se mi trovo dei soldi in mano, mi compro del tempo,e provo a liberarmi per fare una mia attivita'.

Hador
15th May 2022, 23:22
Alka sono secoli che tiri fuori sta roba della tua attivit?. Sei in uni, puoi fare il cazzo che vuoi. Fatti un sabbatico e fatti la tua attivit?, se ? quello che vuoi, no?

100k in italia non sono pochi, per me spenderli in "tempo" per cazzeggiare ? poco meglio che spenderli in auto :D
Ma sono ebbreo che ti devo dire

Alkabar
16th May 2022, 00:13
Alka sono secoli che tiri fuori sta roba della tua attivit?. Sei in uni, puoi fare il cazzo che vuoi. Fatti un sabbatico e fatti la tua attivit?, se ? quello che vuoi, no?
100k in italia non sono pochi, per me spenderli in "tempo" per cazzeggiare ? poco meglio che spenderli in auto :D
Ma sono ebbreo che ti devo dire
Fare soldi cazzeggiando e' l'arte definitiva, pochi sono riusciti in cotale impresa, alcuni, come Gary Gigax, gia' ascesi all'olimpo.

Sulimo
16th May 2022, 07:45
Con un investimento? Non penso che al momento di usarlo poi sia utile come si sperava quando lo si e' messo in banca.
100k non sono sufficienti, ma piuttosto se mi trovo dei soldi in mano, mi compro del tempo,e provo a liberarmi per fare una mia attivita'.
Guarda fino al post di Sanve non avevo preso in considerazione l'idea di spenderli (o investirli vedertela come volete) per o mettermi part time o in aspettativa non retribuita per provare a cambiare lavoro/reinventarmi perch? il lavoro che faccio mi ha un po bollito.
Anche se la mia parte razionale sa che la cosa migliore ? investirli tenerli la per 20-25 anni, prendersi i profitti quando sar? e utilizzarli per una pensione pi? serena o per aiutare mio figlio se ne avr? bisogno, c'? quella parte emotiva che mi dice di utilizzare (non tutti obv ma almeno una parte) per comprarsi del tempo per provare a reinventarsi.
In totale avrei 180k circa che mi assicurerebbero diversi anni di spese fisse coperte.

Alkabar
16th May 2022, 10:34
Guarda fino al post di Sanve non avevo preso in considerazione l'idea di spenderli (o investirli vedertela come volete) per o mettermi part time o in aspettativa non retribuita per provare a cambiare lavoro/reinventarmi perch? il lavoro che faccio mi ha un po bollito.
Anche se la mia parte razionale sa che la cosa migliore ? investirli tenerli la per 20-25 anni, prendersi i profitti quando sar? e utilizzarli per una pensione pi? serena o per aiutare mio figlio se ne avr? bisogno, c'? quella parte emotiva che mi dice di utilizzare (non tutti obv ma almeno una parte) per comprarsi del tempo per provare a reinventarsi.
In totale avrei 180k circa che mi assicurerebbero diversi anni di spese fisse coperte.

Anche il tempo che dai ai bambini ha un valore per loro comunque.

Secondo me comprarsi indietro un giorno alla settimana potrebbe essere un obiettivo fattibile, se poi eventualmente uno integra con una attivita' in proprio che ha meno a che fare con gente stressata tutto il tempo da obiettivi inarrivabili e gia' in ritardo quando sono definiti (:lazar:).

Hador
16th May 2022, 10:43
Oh Alka ma hai la tenure? Se si, direi che qualsiasi possibile stress sia totalmente auto indotto :sneer:

Drako
16th May 2022, 11:01
Io concordo sul comprarti del tempo. Tutto sto parlare di investimenti, quando tra 20/25 ci saremo fatti saltare per aria :rotfl:

Qui non sappiamo se si arriva al prossimo luned? :sneer:

Alkabar
16th May 2022, 11:29
Oh Alka ma hai la tenure? Se si, direi che qualsiasi possibile stress sia totalmente auto indotto :sneer:
Si, sono associato dal 2019.
Nah: non sono fresco come a 25, 30 o anche 35 anni. Adesso i 30 meeting a settimana li sento tutti sulla schiena :D. Il tempo arriva a bussar per tutti.

Hador
16th May 2022, 11:55
Eh non farli :D
Ti pagano uguale :nod:

San Vegeta
16th May 2022, 11:56
Ma te sei statale di che ti lamenti :nod:
Scherzi a parte, visto l'andazzo, potendo avere un salvagente quando saremo intorno ai 50-60 non sarebbe male.
io non voglio un salvagente per quando avr? 60 anni (che gi? ce l'ho, tra l'altro): io mi son rotto il cazzo di lavorare perch? sono circondato da incompetenti e fancazzisti, sia tra chi lavora che tra chi commissiona i lavori... prima smetto di lavorare e prima ricomincio a vivere facendo solo quel cazzo che mi pare.
E se lo faccio a 60 anni ? troppo tardi :rotfl:

Sulimo
16th May 2022, 11:59
Io concordo sul comprarti del tempo. Tutto sto parlare di investimenti, quando tra 20/25 ci saremo fatti saltare per aria :rotfl:
Qui non sappiamo se si arriva al prossimo luned? :sneer:
Guarda se non avesse iniziato ad annoiarmi/pesarmi terribilmente il mio lavoro non avrei il minimo dubbio nell'investirli a lungo termine, ? ad oggi, il metodo migliore di impegnare della liquidit?.
Bisogna vedere se vince la parte razionale che mi dice "lavora accumula e investi che tra 20 anni un pochino godi" o la parte pi? emotiva che dice "mettiti part time e costruisciti un alternativa perch? altri 30 anni da infermiere non li reggi manco x sbaglio".

Drako
16th May 2022, 12:21
Valuta le possibilit? e metti tutto sul piatto:

- cosa ti piacerebbe fare?
- cosa sarebbe realmente fattibile con le tue passioni/conoscenze?

Anche secondo me per un infermiere diventer? sempre pi? dura. Non avrai problemi a lavorare, vista l'esperienza, ma sar? sempre pi? pesante con il passare del tempo.

Io ho sempre meno fiducia nel "futuro", ammiro per il coraggio chi fa figli ora e mi preoccupo per chi conosco e ne ha di piccoli (voi compresi).

Tutto non investirei, cercherei di godermi qualcosa ora, perch? non so per quanto sar? ancora possibile farlo a cuor leggero.

Hador
16th May 2022, 12:26
Bho a me lavorare piace :nod:
Ma se uno si ritrova in una situazione di stress lavorativa, sicuramente prendersi del tempo e usare soldi per un cambio di carriera ha molto senso.

Dryden
16th May 2022, 12:31
Io ho sempre meno fiducia nel "futuro", ammiro per il coraggio chi fa figli ora e mi preoccupo per chi conosco e ne ha di piccoli (voi compresi).

Tutto non investirei, cercherei di godermi qualcosa ora, perch? non so per quanto sar? ancora possibile farlo a cuor leggero.


Condivido anche io, purtroppo, questo pensiero.

Comunque Suli, ho un amico infermiere come te e dopo 10 anni di corsia ? riuscito a "conquistarsi" un posto da normale impiegato nella sala macchinari dell'ospedale, facendo orari canonici con sabati\domeniche libere.
La sua ? sicuramente una situazione fortunata nel settore ma prova a capire se, con le tue competenze, esiste un modo di "evolvere" in qualcosa di tuo gradimento, o nella stessa struttura o magari altrove\privato.

Sulimo
16th May 2022, 12:38
Bho a me lavorare piace :nod:
Ma se uno si ritrova in una situazione di stress lavorativa, sicuramente prendersi del tempo e usare soldi per un cambio di carriera ha molto senso.
Guarda fino a qualche tempo fa anche a me. Al netto dello stipendio in linea con quello italiano ma misero (in relazione ai rischi professionali che corro tutti i giorni), mi piaceva il mio lavoro fino all'inizio di quest anno dove ho avuto una brutta crisi di burn-out (dopo diversi mesi passati a lavorare in pronto soccorso) con conseguente depressione. Ora ho sono tornato a lavoro di nuovo in un ambiente pi? safe e va meglio, ma quella crisi mi ha reso chiaro che altri 30 anni da infermiere difficilmente riuscir? a sostenerli senza prima o poi ammalarmi sul serio.
Per cui resta aperto lo spiraglio del provare a fare anche altro nella vita, al netto di avere gi?. 35 anni (quindi vecchio per il mondo del lavoro) e non avere chiss? quale altra competenza particolare se non quasi 11 anni di carriera come infermiere.
Resta cmq valido l assunto che in una situazione lavorativa normale e soddisfacente la cosa migliore da fare sia investire a lunghissimo termine per poi godere dei frutti in futuro.

San Vegeta
16th May 2022, 12:57
Avevo scritto un bel post, poi ovviamente m'? saltata sulla tastiera la gatta e ho perso tutto... provo a ricordarmi quello che avevo scritto...

Fino a 40 anni uno ha le energie per lavorare tanto, fare anche due lavori, ma tutto questo impegno deve essere a nostro favore, non per il semplice vivere. Io ad esempio ho fatto tesoro dell'esperienza in Svizzera perch?, oltre a farmi mettere due soldini da parte, mi ha permesso di crescere professionalmente. La parte pi? interessante che vorrei condividere con voi ? un aspetto che mi sta cambiando la vita.
Da quando ho un paracadute economico ben saldo, le mie trattative sono tutte di successo: non potete immaginare il potere contrattuale che vi da la consapevolezza di poter rifiutare un'offerta di lavoro che non sia di vostro gradimento; ? una cosa che viene percepita dall'altro lato, e vi da potere, un sacco di potere.
Tornando all'idea dell'investimento, sapere di poter fare affidamento su una bella cifra (in realt? bastano 50k per vivere 2 anni senza lavorare: senza lussi, ma bastano a vivere senza sacrifici) ti apre nuovi orizzonti: puoi licenziarti e cercarti un lavoro che ti piace davvero, magari altrove, puoi studiare, puoi ridurre la percentuale di lavoro per sfruttare di pi? il divano o per fare motocross sulle scalinate dei monumenti romani... puoi anche stare 2 anni a girarti i pollici, ma non ? molto costruttivo. Ci? che conta ? che fai qualcosa che ti porti dei benefici.
Io l'anno scorso ho lasciato una azienda, mi son preso 3 mesi di pausa e ho fatto 3 settimane di vacanza in spiaggia, 1 mese e mezzo a studiare sodo per una certificazione a cui ambivo, e un paio di settimane di sano cazzeggio. Ho ripreso a lavorare carichissimo, ero contento come una pasqua, e ancora ora ne godo i benefici.

Fare la propria attivit? non ? l'unica alternativa... magari puoi permetterti di fare una specializzazione che pu? farti guadagnare di pi?, magari puoi trovare un paio di soci con cui fondare un piccolo business (parlo per me: quando mio padre stava male, col cazzo che l'ASL ha aiutato... se non fosse stato per quelli della croce verde, mio padre sarebbe morto subito e male) in un ambito dove ci sono sempre richieste, magari puoi lavorare al 50% come infermiere e al 50% come massaggiatore di vulva per le escort (lo dico perch? un amico lo faceva a lugano...).

Dopo tutto sto pippone, mettere 100k in investimento e ritirarli dopo 20 anni che son diventati 300k noon fa schifo, anzi... ma non puntare tutto sull'avere i soldi quando saarai vecchio... goditi la vita ora

Hador
16th May 2022, 13:38
Suli hai famiglia?
Qua in CH cercano sempre infermieri e pagano a peso d'oro :nod:

Per il resto il discorso di Vege ? giusto ma triste: tutte quelle cose le dovresti poter fare anche senza un capitale accumulato, semplicemente avendo coperture in caso di disoccupazione e un salario abbastanza alto per poter eventualmente abbassare la percentuale.

Sulimo
16th May 2022, 14:11
Suli hai famiglia?
Qua in CH cercano sempre infermieri e pagano a peso d'oro :nod:

Si ho moglie e figlio di 5 anni,. Se hai posto dove sai che cercano fammi un fischio, magari per ritrovare la passione nel lavoro bisogna solo cambiare un po l aria.
Ho poi un aneddoto ot sulla Svizzera, da neo laureato mi feci il giro di Roma (pi? di 50 cliniche circa) a lasciare il mio cv e per scrupolo mandai anche dei cv a 3 cliniche svizzere.
Le 3 cliniche svizzere mi risposero che non cercavano personale ma mi ringraziarono di averle considerate, qua a Roma non mi rispose nessuno.

Hador
16th May 2022, 14:57
I dettagli non li conosco ma posso chiedere. Poi vabb? la faccio semplice ma non lo ?, ? comunque un lavoro duro e sottopagato -rispetto al lavoro che ?- anche qua (molto meglio che in Italia s'intende ovviamente), e non ho idea di cosa occorra fare per farsi riconoscere il titolo estero.

Per? se uno ? in difficolt? e si sente incastrato, andare da un'altra parte pu? servire, soprattutto andare via dall'Italia :D

Sulimo
16th May 2022, 15:25
I dettagli non li conosco ma posso chiedere. Poi vabb? la faccio semplice ma non lo ?, ? comunque un lavoro duro e sottopagato -rispetto al lavoro che ?- anche qua (molto meglio che in Italia s'intende ovviamente), e non ho idea di cosa occorra fare per farsi riconoscere il titolo estero.

Per? se uno ? in difficolt? e si sente incastrato, andare da un'altra parte pu? servire, soprattutto andare via dall'Italia :D

Grazie mille lo apprezzo molto!

San Vegeta
16th May 2022, 16:12
l'amico massaggiatore di vulva a Lugano ? un ragazzo bosniaco rifugiato in Svizzera da ormai pi? di 20 anni, infermiere professionista: lavora da quando ne aveva 24, a 32 ha comprato casa in contanti senza mutuo, subito dopo ha smesso di fare l'infermiere e si ? messo a fare il massaggiatore a tempo perso... lavora si e no 2 ore al giorno, guadagna quanto gli basta per vivere normale, ? contento cos?... ? una persona semplice, per? oh... a 32 anni non ha pressioni di nessun tipo...

Ho conosciuto un altro paio di infermiere: una ha uno stipendio da fame, cos? da fame che senza i genitori non manterebbe la figlia, l'altra non so che stipendio abbia ma ? pi? giovane e non ha problemi economici di sorta... quindi credo che sia una questione di culo e di savoir faire. Se non ti pesa il razzismo ticinese e vuoi farti un paio di anni ben pagato, fai qualche colloquio e vedi. Poi non so quanto tu sia bravo, ma magari metti i piedi in testa agli infermieri svizzeri e allora puoi entrare in una clinica privata figa e prendere 6k al mese... io un tentativo lo farei

Hador
16th May 2022, 16:33
Infermieri hanno contratto collettivo, va da 5.5k a 9k al mese in base ad esperienza e scatti. Poi dipende se nel pubblico, in clinica, in casa di cura etc.
6k non sono tantissimi qua, in generale, per? ci vivi bene

Estrema
16th May 2022, 16:37
dio cristo avete inziato a lavorare l'altro ieri e gia siete stanchi non ve se po senti mica eh:D

Sulimo
16th May 2022, 16:48
Infermieri hanno contratto collettivo, va da 5.5k a 9k al mese in base ad esperienza e scatti. Poi dipende se nel pubblico, in clinica, in casa di cura etc.
6k non sono tantissimi qua, in generale, per? ci vivi bene

Si vabbe ma PD sono 3.5 volte quello che guadagno io. Ok che la vita costa di pi? ma costa davvero 3.5 volte che in Italia?

black
16th May 2022, 16:50
dio cristo avete inziato a lavorare l'altro ieri e gia siete stanchi non ve se po senti mica eh:D

beh... io ho gi? 22 anni di contributi alle spalle...lavorare meno con lo stesso stile di vita non sarebbe malaccio

Axet
16th May 2022, 16:51
Infermieri hanno contratto collettivo, va da 5.5k a 9k al mese in base ad esperienza e scatti. Poi dipende se nel pubblico, in clinica, in casa di cura etc.
6k non sono tantissimi qua, in generale, per? ci vivi bene

Immagino lordi, visto che in CH si parla sempre di lordo e mai di netto - right?

Estrema
16th May 2022, 16:51
beh... io ho gi? 22 anni di contributi alle spalle...lavorare meno con lo stesso stile di vita non sarebbe malacciobh? quello penso sarebbe buono per tutti indipendentemnte dal lavoro,? un po il vecchio concetto francese lavorare meno e spendere di pi? .sti solcialisti francesi che idee che avevano :D

Hador
16th May 2022, 17:08
Immagino lordi, visto che in CH si parla sempre di lordo e mai di netto - right?
Sisi lordo. Le tabelle sono molto ampie ma direi la gaussiana essere da 60k a 90k.
Vai suli hai ben 4 giorni per mandare il CV :D
https://recruitingapp-2761.umantis.com/Vacancies/1797/Description/4

Alkabar
16th May 2022, 17:36
Infermieri hanno contratto collettivo, va da 5.5k a 9k al mese in base ad esperienza e scatti. Poi dipende se nel pubblico, in clinica, in casa di cura etc.
6k non sono tantissimi qua, in generale, per? ci vivi bene
Uhm... oi in svizzera si guadagna bene, ma attenzione che il cambio di paese ed usanze e' pesante per tutta la famiglia, anche mantenendo la stessa lingua parlata di partenza.
Poi, Lugano non la conosco, stavo in Svizzera romanda, quindi non dico altro.

Hador
16th May 2022, 18:23
Si fa conversazione, ma era per dire. Ci sono professioni che in Italia sono poco valorizzate che all'estero lo sono molto. Se uno ha problemi, pu? valutare.
Il lavoro non ? tutto nella vita ma ? anche il luogo dove uno passa 9 ore al giorno, pu? valere la pena pensarci.

Sulimo
16th May 2022, 19:17
Si fa conversazione, ma era per dire. Ci sono professioni che in Italia sono poco valorizzate che all'estero lo sono molto. Se uno ha problemi, pu? valutare.
Il lavoro non ? tutto nella vita ma ? anche il luogo dove uno passa 9 ore al giorno, pu? valere la pena pensarci.

Si ovviamente ? per parlare, cmq la mia sicurezza me la sono ricavata vincendo un concorso pubblico anni fa quindi lasciare un lavoro mal pagato ma sicuro per espatriare con tutta la famiglia sarebbe una roba da discutere insieme, anche perch? mia moglie lavora a Roma e mio figlio va a scuola, quindi non ? una decisione che riguarda solo il sottoscritto.
Cmq rosico male, se penso ai miei 2.2k lordi vs 6-9k lordi mi sento male, ma vabbeh

San Vegeta
16th May 2022, 19:41
la storia del lavoro sicuro ? l'ancora di questo paese. il lavoro e lo stipendio ve lo dovete guadagnare ogni giorno, non ? che si vince un concorso e si sta l? 40 anni... siamo nel 2022

holysmoke
16th May 2022, 19:45
la storia del lavoro sicuro ? l'ancora di questo paese. il lavoro e lo stipendio ve lo dovete guadagnare ogni giorno, non ? che si vince un concorso e si sta l? 40 anni... siamo nel 2022

ringrazie che esiste il lavoro sicuro almeno esiste qualcuno che paga le tasse

Sulimo
16th May 2022, 19:45
la storia del lavoro sicuro ? l'ancora di questo paese. il lavoro e lo stipendio ve lo dovete guadagnare ogni giorno, non ? che si vince un concorso e si sta l? 40 anni... siamo nel 2022

Sono d accordo con te ma in parte e ti porto proprio il mio come esempio.
Prima di vincere il concorso ho fatto la (finta) p.iva per quasi 7 anni presso un grande e importante centro riabilitativo a Roma.
Se i problemi di salute che ho avuto quest'anno li avessi avuti nel mio impiego precedente (oltre a non vedere un euro in quanto non avevo le malattie pagate) probabilmente mi avrebbero pure cacciato vista la mia malattia prolungata.
Quindi al netto dello stipendio misero il "lavoro sicuro" offre delle sicurezze oltre lo stipendio che molti danno per scontate ma che nella mia esperienza scontate non sono.
Senza considerare il trasferirsi con tutta la famiglia dove li si aprono altri mille scenari non dipendenti dalla mia sola volont?

Estrema
16th May 2022, 19:51
la storia del lavoro sicuro ? l'ancora di questo paese. il lavoro e lo stipendio ve lo dovete guadagnare ogni giorno, non ? che si vince un concorso e si sta l? 40 anni... siamo nel 2022? per questo che la francia continua a crescere e l'italia a decrescere, perch? in tutti e 2 gli stati han tentato di farci credere che era na cazzata la storia del posto fisso e il concetto di posto statale e imprese statali in comparti strategici, ma i francesi non si so fatti inculare.

Alkabar
16th May 2022, 20:14
Si ovviamente ? per parlare, cmq la mia sicurezza me la sono ricavata vincendo un concorso pubblico anni fa quindi lasciare un lavoro mal pagato ma sicuro per espatriare con tutta la famiglia sarebbe una roba da discutere insieme, anche perch? mia moglie lavora a Roma e mio figlio va a scuola, quindi non ? una decisione che riguarda solo il sottoscritto.
Cmq rosico male, se penso ai miei 2.2k lordi vs 6-9k lordi mi sento male, ma vabbeh
No, ma aspetta, non sottovalutare la famiglia attorno, che abbassa i costi di asilo, scuola per i bambini, di quando uno finisce all'ospedale, dal dentista, senza la macchina, con la macchina bloccata da qualche parte, in un fosso, di pitturare la casa, del cibo diverso... e via dicendo... dall'altra parte poi c'e' il costo di interfacciamento a un paese differente, trovare tutti e due lavoro, farsi amici nuovi di cui ti puoi fidare e via dicendo...
Costa in soldi, costa energia.
Ci sono un paio di casi in cui va fatto assolutamente invece (cambiare paese o ambiente, in questo caso non distinguo):
a) Non ci sono opportunita' e quindi fuori dal tuo paese andrebbe di certo meglio, senza ombra di dubbio alcuno
b) L'ambiente in cui sei risulta nel tossico, ti rovina, e non protesti migliorarlo facilmente rimanendo nel posto.
Il problema di b) e' che si ripresenta infidamente anni dopo durante notti lunghissime a cercare di riogiocarsi cosa e' andato storto, e' come se l'ambiente tossico ti si attaccasse alla pelle per non lasciarti mai, meglio non accumulare troppi ambienti tossici nella propria vita :). Ecco, in quel caso, piglia e vai.

Tunnel
17th May 2022, 00:11
Avvicinandomi in modo pesante al secondo burn out da lavoro, dopo 3 anni di terapie farmacologiche (non caramelle, non posso nemmeno donare il sangue) che ancora non ho interrotto, ho finalmente capito che l'ambiente tossico sono io e che devo davvero cercare di essere pi? leggero. Quindi pi? che attaccartisi addosso, almeno nel mio caso, ? proprio da dentro che so genera. ? davvero un male oscuro sotto innumerevoli aspetti.

Fatta questa premessa che vi ha intristiti, da un lato comprendo e concordo con il discorso di Bruno. Il tempo con i figli non torner? indietro, quindi se puoi permetterti di dargli il giusto valore, credo sarebbe saggio farlo. D'altro canto un maggiore impegno oggi con il giusto saving potrebbe garantirgli domani un supporto pi? importante. Non sono scelte facili e credo che dare consigli, con una visione forzatamente molto parziale, sia impossibile ;-)

Sulimo
17th May 2022, 07:53
Avvicinandomi in modo pesante al secondo burn out da lavoro, dopo 3 anni di terapie farmacologiche (non caramelle, non posso nemmeno donare il sangue) che ancora non ho interrotto, ho finalmente capito che l'ambiente tossico sono io e che devo davvero cercare di essere pi? leggero. Quindi pi? che attaccartisi addosso, almeno nel mio caso, ? proprio da dentro che so genera. ? davvero un male oscuro sotto innumerevoli aspetti.
Fatta questa premessa che vi ha intristiti, da un lato comprendo e concordo con il discorso di Bruno. Il tempo con i figli non torner? indietro, quindi se puoi permetterti di dargli il giusto valore, credo sarebbe saggio farlo. D'altro canto un maggiore impegno oggi con il giusto saving potrebbe garantirgli domani un supporto pi? importante. Non sono scelte facili e credo che dare consigli, con una visione forzatamente molto parziale, sia impossibile ;-)

Auch mi spiace per la tua situazione!
Cmq credo anche io non esista una scelta giusta in senso assoluto, ma una scelta migliore in base agli strumenti di cui disponiamo al momento, ad esempio fino al post di sanve non avevo proprio preso in considerazione l'idea di comprare del tempo con quei soldi, quindi credo che ogni contributo in una discussione possa essere importante appunto per aprire qualche porticina ineaplorata fino a quel momento.
@hador grazie per il link per appliare su quel sito!

Alkabar
17th May 2022, 10:58
Avvicinandomi in modo pesante al secondo burn out da lavoro, dopo 3 anni di terapie farmacologiche (non caramelle, non posso nemmeno donare il sangue) che ancora non ho interrotto, ho finalmente capito che l'ambiente tossico sono io e che devo davvero cercare di essere pi? leggero. Quindi pi? che attaccartisi addosso, almeno nel mio caso, ? proprio da dentro che so genera. ? davvero un male oscuro sotto innumerevoli aspetti.
Fatta questa premessa che vi ha intristiti, da un lato comprendo e concordo con il discorso di Bruno. Il tempo con i figli non torner? indietro, quindi se puoi permetterti di dargli il giusto valore, credo sarebbe saggio farlo. D'altro canto un maggiore impegno oggi con il giusto saving potrebbe garantirgli domani un supporto pi? importante. Non sono scelte facili e credo che dare consigli, con una visione forzatamente molto parziale, sia impossibile ;-)
Mi spiace, tutti gli stati d'animo negativi complessi hanno anche un gomitolo di ragioni complesse dietro.
Una roba che ho notato aiutare con gli stati d'animo negativi sono attivita' che per forza di cose assorbono tutta l'attenzione:
Ping pong e Tennis (ma va fatto con gente che ti si incazza indietro ogni 10 secondi.)
Disegnare. (Sposti l'occhio di continuo in qua e in la sul foglio, se non cerchi di fare uno scarabocchio)
Suonare. (uguale a disegnare, attivita' diversa.)
Leggere storie con un minimo di spessore oltre al manga mena mena mena.
Guardare animazioni manga mena mena mena mena super veloci e ben fatte :D :D :D.
(Ovviamente trombare distrae e rilassa, ma e' una risorsa che puo' essere usata in maniera finita :D)
Non risolve nessuno dei motivi alla base per cui ti girano i coglioni, ma ti fa fare una pausa.
Ma per quello che dico 20% di tempo in meno sul lavoro fisso,
se uno riesce a trovare un buon modo di integrare quel 20%,
potrebbe anche essere un buon investimento.

Gramas
17th May 2022, 11:52
Mi spiace, tutti gli stati d'animo negativi complessi hanno anche un gomitolo di ragioni complesse dietro.
Una roba che ho notato aiutare con gli stati d'animo negativi sono attivita' che per forza di cose assorbono tutta l'attenzione:
Ping pong e Tennis (ma va fatto con gente che ti si incazza indietro ogni 10 secondi.)
Disegnare. (Sposti l'occhio di continuo in qua e in la sul foglio, se non cerchi di fare uno scarabocchio)
Suonare. (uguale a disegnare, attivita' diversa.)
Leggere storie con un minimo di spessore oltre al manga mena mena mena.
Guardare animazioni manga mena mena mena mena super veloci e ben fatte :D :D :D.
(Ovviamente trombare distrae e rilassa, ma e' una risorsa che puo' essere usata in maniera finita :D)
Non risolve nessuno dei motivi alla base per cui ti girano i coglioni, ma ti fa fare una pausa.
Ma per quello che dico 20% di tempo in meno sul lavoro fisso,
se uno riesce a trovare un buon modo di integrare quel 20%,
potrebbe anche essere un buon investimento.
tutti dovrebbero suonare uno strumento, imho

Axet
17th May 2022, 12:41
Sisi lordo. Le tabelle sono molto ampie ma direi la gaussiana essere da 60k a 90k.
Vai suli hai ben 4 giorni per mandare il CV :D
https://recruitingapp-2761.umantis.com/Vacancies/1797/Description/4

Pensavo / speravo prendessero di pi? visto lo stipendio che percepiscono gli insegnanti.


Uhm... oi in svizzera si guadagna bene, ma attenzione che il cambio di paese ed usanze e' pesante per tutta la famiglia, anche mantenendo la stessa lingua parlata di partenza.
Poi, Lugano non la conosco, stavo in Svizzera romanda, quindi non dico altro.

Venendo dal nord italia io non ho avuto nessuno shock culturale. E sto a Losanna (prima Ginevra). A parte i negozi chiusi troppo presto durante la settimana e la domenica.

/rant mode on
Poi dipende, qua ? pieno di gente che viene a fare il cameriere, lavapiatti, pizzaiolo. Non per generalizzare, ma il 95% o pi? dal sud italia. E passano il tempo a lamentarsi che gli manca il mare, che gli manca il sole, che il costo della vita, che il cibo.
Dio cane stai zitto e tornatene a casa invece di scassare i coglioni 24/7 che consegni pizze dio boia.
/rant mode off

Axet
17th May 2022, 12:45
Sono d accordo con te ma in parte e ti porto proprio il mio come esempio.
Prima di vincere il concorso ho fatto la (finta) p.iva per quasi 7 anni presso un grande e importante centro riabilitativo a Roma.
Se i problemi di salute che ho avuto quest'anno li avessi avuti nel mio impiego precedente (oltre a non vedere un euro in quanto non avevo le malattie pagate) probabilmente mi avrebbero pure cacciato vista la mia malattia prolungata.
Quindi al netto dello stipendio misero il "lavoro sicuro" offre delle sicurezze oltre lo stipendio che molti danno per scontate ma che nella mia esperienza scontate non sono.
Senza considerare il trasferirsi con tutta la famiglia dove li si aprono altri mille scenari non dipendenti dalla mia sola volont?

Si ma Sanve ha ragione, il posto fisso ? il male dell'italia.
Capisco il tuo ragionamento, ma in un mondo dove il posto fisso non esiste vuol dire che c'? molta pi? flessibilit? nell'avere un contratto indeterminato e quindi molta pi? mobilit? nel mercato del lavoro.

Per chiarire, il problema non ? l'indeterminato di per se. Il problema ? che quando assumi qualcuno non puoi licenziarlo, mai. Se fa cagare il cazzo te lo devi tenere finch? campa o va in pensione. Ergo un qualsiasi datore di lavoro ci pensa 30 volte prima di assumere qualcuno.

Sulimo
17th May 2022, 12:56
Si ma Sanve ha ragione, il posto fisso ? il male dell'italia.
Capisco il tuo ragionamento, ma in un mondo dove il posto fisso non esiste vuol dire che c'? molta pi? flessibilit? nell'avere un contratto indeterminato e quindi molta pi? mobilit? nel mercato del lavoro.
Per chiarire, il problema non ? l'indeterminato di per se. Il problema ? che quando assumi qualcuno non puoi licenziarlo, mai. Se fa cagare il cazzo te lo devi tenere finch? campa o va in pensione. Ergo un qualsiasi datore di lavoro ci pensa 30 volte prima di assumere qualcuno.
Sono d accordo ma stai mischiando gli ambiti. Lavoro in ospedale quindi in una P. A. ed ? assolutamente vero che qua ? pieno di imboscati e gente che non c ha voglia di fare uno stracazzo di nulla tanto al 27 del mese lo stipendio arriva sempre. Ma per risolvere questo problema nella PA italiana come fai? Report semestrali sulle performance? E in caso di sanit? la performance quale sarebbe? La gente guarita? Quella trattata? I soldi spesi nel farlo? Cio? ? un discorso gigantesco e non credo qualcuno qui dentro abbia le competenze per arrivare ad una decisione finale. Nel privato ? diverso, ad esempio dove lavoravo prima l importante era che i nostri padroni facessero pi? soldi possibili offrendo un assistenza scadente e ridotta all osso, certo li la percentuale di fancazzisti era molto ridotta ma allo stesso tempo subivamo mobbing e qualsiasi tipo di agheria per poter produrre di pi? tenendo i costi bassi. Quindi dei 2 chi ha ragione?
Io credo la verit? come sempre stia nel mezzo, trasformare gli ospedali in aziende per me ? stato un crimine perch? si vuole offrire un servizio pubblico (necessariamente in perdita) con un concetto di azienda che alla fine dell anno deve cmq fare utili altrimenti i grandi capi non possono spartirsi i succulenti bonus per la "produttivit?" ottenuti risparmiando su tutto e in particolar modo sui dipendenti.
Quindi sono da condannare i fancazzisti e i padroni avari di denaro ma non si pu? fare un gran mischione perch? sono realt? separate.

Hador
17th May 2022, 13:29
Pensavo / speravo prendessero di pi? visto lo stipendio che percepiscono gli insegnanti.



Venendo dal nord italia io non ho avuto nessuno shock culturale. E sto a Losanna (prima Ginevra). A parte i negozi chiusi troppo presto durante la settimana e la domenica.

/rant mode on
Poi dipende, qua ? pieno di gente che viene a fare il cameriere, lavapiatti, pizzaiolo. Non per generalizzare, ma il 95% o pi? dal sud italia. E passano il tempo a lamentarsi che gli manca il mare, che gli manca il sole, che il costo della vita, che il cibo.
Dio cane stai zitto e tornatene a casa invece di scassare i coglioni 24/7 che consegni pizze dio boia.
/rant mode off

Si anche per me guadagnano poco rispetto ad altri lavori, ma penso sia anche facile avere ruoli pi? di responsabilit? o altro e salire un po'. Considera poi che per alcuni tipi di assistenti e infermieri non serve la laurea in ch, ? una scuola professionale, quindi i salari partono anche bassi per questo che la gente inizia a lavorare a 19 anni. Per il resto parlo per sentito dire non ne so abbastanza.

Sul rant sui teroni che si lamentano sempre sottoscrivo appieno, ? un pattern classico e sono insopportabili.

San Vegeta
17th May 2022, 15:18
Sono d accordo ma stai mischiando gli ambiti. Lavoro in ospedale quindi in una P. A. ed ? assolutamente vero che qua ? pieno di imboscati e gente che non c ha voglia di fare uno stracazzo di nulla tanto al 27 del mese lo stipendio arriva sempre. Ma per risolvere questo problema nella PA italiana come fai? Report semestrali sulle performance? E in caso di sanit? la performance quale sarebbe? La gente guarita? Quella trattata? I soldi spesi nel farlo? Cio? ? un discorso gigantesco e non credo qualcuno qui dentro abbia le competenze per arrivare ad una decisione finale. Nel privato ? diverso, ad esempio dove lavoravo prima l importante era che i nostri padroni facessero pi? soldi possibili offrendo un assistenza scadente e ridotta all osso, certo li la percentuale di fancazzisti era molto ridotta ma allo stesso tempo subivamo mobbing e qualsiasi tipo di agheria per poter produrre di pi? tenendo i costi bassi. Quindi dei 2 chi ha ragione?
Io credo la verit? come sempre stia nel mezzo, trasformare gli ospedali in aziende per me ? stato un crimine perch? si vuole offrire un servizio pubblico (necessariamente in perdita) con un concetto di azienda che alla fine dell anno deve cmq fare utili altrimenti i grandi capi non possono spartirsi i succulenti bonus per la "produttivit?" ottenuti risparmiando su tutto e in particolar modo sui dipendenti.
Quindi sono da condannare i fancazzisti e i padroni avari di denaro ma non si pu? fare un gran mischione perch? sono realt? separate.

Premetto che quando parlo, parlo perch? ci sono passato, direttamente o indirettamente, quindi non voglio rompere il cazzo per il gusto di farlo. anche se sembra che sia cos?, non lo ?.
Detto questo, il problema che tu esponi ? ESATTAMENTE il motivo per cui bisogna abbandonare l'idea del posto fisso. Ma devono farlo tutti o almeno la maggior parte delle persone. In una societ? dove il potere non ce l'ha l'azienda solo perch? "ti fa il favore di assumerti", dove non ce l'ha il lavoratore furbetto che si inventa le peggio malattie per fare (o non fare) quel cazzo che vuole, resta solo la meritocrazia: sai lavorare, vieni assunto e sei pi? al sicuro di uno che non sa lavorare, che a sua volta ? pi? al sicuro di uno che non vuole lavorare. Sei una azienda che non rimuove la tossicit?, che magari favorisce l'aggressivit?? Nessuno verr? a lavorare per te se non gli sfigati, e prima o poi fallirai.

Io comprendo che nel tuo caso serviva della sicurezza, e ci mancherebbe altro, per? prova a vederla dall'esterno: di chi ? la responsabilit? di aver lavorato a "finta partita iva" per 7 anni in un posto di merda e mal pagato? Possibile che in tutta italia l'unico posto dove potevi lavorare era quello? E' questo il punto: se si smette di aver paura, se si trova un po' di coraggio e di supporto, si pu? uscire dalla merda.

(? quello che stiamo facendo qui: ci si scambia esperienze di vita cercando di aiutare, non spalando merda sul prossimo)

P.S. La scelta migliore che ho fatto negli ultimi anni ? stato abbandonare un posto di lavoro estremamente tossico senza avere una alternativa pronta: mettici anche un po' di culo che due settimane dopo mi son (ri)messo con una mia ex ninfomane, tempo 1 mese e stavo meglio di salute, meglio psicologicamente, avevo ripreso a ridere, vedevo le cose pi? chiaramente. Fanculo agli ambienti tossici. Ho visto gente di 35 anni piangere perch? "li mandavano in trasferta dicendoglielo alle 18:00 e non avevano tempo di mangiare o salutare la famiglia"... va bene tutto, ma posti cos? devono esplodere

Axet
17th May 2022, 15:39
Si ma Sanve la colpa in quel caso mica ? di Suli, lui ? uno dei milioni di attori del sistema che fa quello che pu? per sopravvivere / migliorare la propria situazione.
Il problema ? il sistema stesso che ti forza a fare cose del genere, non si risolve con gli individui che dicono "peeeh e mo non lavoroh", perch? tanto le aziende qualcuno da assumere lo trovano comunque.

Ci vuole una riforma a livello nazionale e, cosa ancor pi? difficile da realizzare, un cambio di mentalit? della popolazione che, nel migliore dei casi, richiederebbe almeno una generazione.

San Vegeta
17th May 2022, 16:01
Si ma Sanve la colpa in quel caso mica ? di Suli, lui ? uno dei milioni di attori del sistema che fa quello che pu? per sopravvivere / migliorare la propria situazione.
Il problema ? il sistema stesso che ti forza a fare cose del genere, non si risolve con gli individui che dicono "peeeh e mo non lavoroh", perch? tanto le aziende qualcuno da assumere lo trovano comunque.

Ci vuole una riforma a livello nazionale e, cosa ancor pi? difficile da realizzare, un cambio di mentalit? della popolazione che, nel migliore dei casi, richiederebbe almeno una generazione.

Che servano delle riforme ? verissimo: che ci siano milioni di persone COSTRETTE a lavorare cos?, ho qualche dubbio... loro ci provano a costringerti, ma siamo noi che non vogliamo provare altro...

Sulimo
17th May 2022, 16:32
Che servano delle riforme ? verissimo: che ci siano milioni di persone COSTRETTE a lavorare cos?, ho qualche dubbio... loro ci provano a costringerti, ma siamo noi che non vogliamo provare altro...
Certo uno dei responsabili degli anni di sfruttamento che ho subito sono stato io, ma come per la vita di ognuno di noi, si fanno delle cazzate che non si rifarebbero col senno di poi e con l esperienza che si matura.
Ci sono delle attenuanti ovviamente, era il periodo post 2008 e nessuno assumeva se non a (finta) p.iva almeno a Roma e appena laureato non ho avuto il coraggio di andarmene fuori per lavorare ma ripeto ero pi? giovane e un po meno scafato quindi mi colpevooizzo ma fino a un certo punto. Diciamo che anche i datori di lavoro figli della merda che se ne approfittano creano un circuito per cui poi quando uno riesce ad avere delle tutele allora le sfrutta tutte fino all ultimo. Come dicevo prima la verit? sta sempre nel mezzo.

Hador
17th May 2022, 17:20
No dai raga la colpa ? al 99% dei datori di lavoro merda e dello stato che ? complice di sto discorso.
Vege tu sei stato all'estero e vedi che sta cosa non esiste o esiste in maniera marginale.
Tra l'altro qua con l'assicurazione di disoccupazione ? pieno di gente che si licenzia con pi? leggerezza sapendo che per 2 anni hai un salario lo stesso

Hador
17th May 2022, 21:07
Mi spiace, tutti gli stati d'animo negativi complessi hanno anche un gomitolo di ragioni complesse dietro.
Una roba che ho notato aiutare con gli stati d'animo negativi sono attivita' che per forza di cose assorbono tutta l'attenzione:
Ping pong e Tennis (ma va fatto con gente che ti si incazza indietro ogni 10 secondi.)
Disegnare. (Sposti l'occhio di continuo in qua e in la sul foglio, se non cerchi di fare uno scarabocchio)
Suonare. (uguale a disegnare, attivita' diversa.)
Leggere storie con un minimo di spessore oltre al manga mena mena mena.
Guardare animazioni manga mena mena mena mena super veloci e ben fatte :D :D :D.
(Ovviamente trombare distrae e rilassa, ma e' una risorsa che puo' essere usata in maniera finita :D)
Non risolve nessuno dei motivi alla base per cui ti girano i coglioni, ma ti fa fare una pausa.
Ma per quello che dico 20% di tempo in meno sul lavoro fisso,
se uno riesce a trovare un buon modo di integrare quel 20%,
potrebbe anche essere un buon investimento.
comunque questo resta un discorso triste.
C'e' chi per sfiga, studi, condizione economica e sociale non ha molta scelta lavorativa. E li uno purtroppo non puo' che tirare a campare.
Pero' te, Tunnel, io, Vege etc non siamo in questa situazione. E anche se con molta piu' difficolta' anche Suli.
Siamo gente che - per culo principalmente di aver studiato/lavorato in settori con molta richiesta, e di aver avuto la fortuna di poter studiare, almeno per come la vedo io - puo' scegliere. E potendo scegliere, ritrovarsi a fare qualcosa che non piace e dover trovare dei canali di sfogo per andare avanti non e' proprio un gran che.

A me di suonare uno strumento non frega una sega, se devo ridurmi a dovermi trovare delle distrazioni perche' il lavoro mi soffoca vado a fare altro. In famiglia mia ho gi? mio padre che si e' rovinato col lavoro che non gli piaceva, non fa per me.

Sulimo
17th May 2022, 21:39
A me di suonare uno strumento non frega una sega, se devo ridurmi a dovermi trovare delle distrazioni perche' il lavoro mi soffoca vado a fare altro. In famiglia mia ho gi? mio padre che si e' rovinato col lavoro che non gli piaceva, non fa per me.
Questo e' uno spunto bellissimo al netto di un MA enorme che mi viene in mente:
Ora non so nello specifico che lavoro fai, ma la mia professione (come ad esempio il medico) non si presta a reinventarsi o a darti molti side jobs.
Mi spiego meglio, io faccio l'infermiere, posso farlo in reparti/servizi diversi ma quello e' il mio lavoro.
A differenza di chi lavora nel "digitale" o chi programma in cazzo ne so Python domani puo' "reinventarsi" in java o c++, o un software engineer puo' reinventarsi in altro sempre in ambito digitale, avendo un plus enorme che e' il lavoro da remoto, magari lavorare per un grossa compagnia da casa senza lo sbatti di doversi trasferire perche' l'ospedale sta a 1000km da casa tua.
E' anche insito in alcune professioni cosi dette di aiuto (infermiere/medico/psicologo etc) un rischio maggiore di burn-out perche' essere sempre esposto alle sofferenze degli altri ti consuma, soprattutto se attorno a te non hai una struttura molto solida o non hai accesso a delle consulenze gratuite sul luogo di lavoro per poter un minimo decomprimere tutta la sofferenza che hai accumulato durante gli anni di servizio (cosa assurda a Roma magari al nord certi servizi aperti ai dipendenti esistono).
Tanto che io la mia psicoterapia privata da cui vado per cercare di mitigare un minimo cio' a cui il lavoro mi ha esposto negli anni, me la pago con i soldi miei perche' non si puo' fare diversamente.
Poi ovvio dipende anche dal carattere, piu' sei empatico e piu' sei esposto al butn-out, ci sono tanti miei colleghi che se ne stra sbattono il cazzo di cio' che vedono a lavoro e io, devo ammettere, un pochino li invidio.


comunque questo resta un discorso triste.
C'e' chi per sfiga, studi, condizione economica e sociale non ha molta scelta lavorativa. E li uno purtroppo non puo' che tirare a campare.
Pero' te, Tunnel, io, Vege etc non siamo in questa situazione. E anche se con molta piu' difficolta' anche Suli.
Siamo gente che - per culo principalmente di aver studiato/lavorato in settori con molta richiesta, e di aver avuto la fortuna di poter studiare, almeno per come la vedo io - puo' scegliere. E potendo scegliere, ritrovarsi a fare qualcosa che non piace e dover trovare dei canali di sfogo per andare avanti non e' proprio un gran che.

Anche io mi ritengo fortunato ad aver potuto studiare e, seppur sfruttato, aver iniziato a lavorare poco dopo la laurea ma credo che (tranne quella minuscola % di persone che riesce a far combaciare perfettamente lavoro e passione) un minimo di sfogo (suonare,dipingere,scrivere, il calcetto del giovedi') sia necessario a mantenere quell' equilibrio necessario per poi poter lavorare serenamente senza sbroccare al primo paziente/collega/capo che ti dice mezza parola storta.

Hador
17th May 2022, 21:48
No ma quello che dico io e' che nonostante sia un discorso ESTREMAMENTE difficile, tu l'infermiere lo puoi fare al pronto soccorso a Roma, nella clinica a Lugano, nello studio del medico che rifa' le tette a Los Angeles, puoi farlo in casa di cura, in ospedale pubblico, in quello privato etc etc. Le possibilita' sono ampie e ci sono diversi modi per dare un cambiamento.
E' il vantaggio vero del mondo privato rispetto alla tenure di Alka: puoi fare il cazzo che vuoi. E, a prescindere, con la tua formazione e' improbabile che rimarrai in mezzo ad una strada.

Gramas
17th May 2022, 22:59
vabb? ma che discorsi sono Sulimo, allora vai in accenture che ti pagano per formarti e poi ti assumono (se non sei una capra) e fai il programmatore, tanto basta che sei laureato (letteralmente qualsiasi) e prendono tutti per formarli. c'? mezzo milioni di posizioni scoperte solo in Italia

Un mio amico infermiere l'ha fatto perch? era ultra infelice del suo lavoro nonostante paga buona e abbia SEMPRE rifiutato di lavorare nel pubblico e a falsa p.iva e solo l'ultimo impiego era in aereonautica con vitto alloggio pagato e mille benefit assurdi (stabilimento a 2 euro al gg a Ostia tipo ahah) ora sta in una di ste cazze di isole a 27gradi perenni a lavorare da remoto

L'ho fatto io (non in accenture, magari, non sono laureato) che non ho mai saputo cosa fare della mia vita e ho finito 2 settimane fa, tanto imparare le basi + i principali framework in 4-5-6 mesi full immersion per mettere piede nel mondo del lavoro non ? che sia pi? difficile di fare la GM a sc2 o top8 a un picchiaduro:sneer:

Ma attento che il burnout c'? anche in questo settore, perch? certe volte se non spremi le meningi produci 0 (almeno io che son niubbo ancora) e ho sentito storie di scadenze assurde esaurimenti nervosi e cos? via


Che servano delle riforme ? verissimo: che ci siano milioni di persone COSTRETTE a lavorare cos?, ho qualche dubbio... loro ci provano a costringerti, ma siamo noi che non vogliamo provare altro...

la cosa bella? lavoro ancora un po come barman qualche volta di sera, contratto a chiamata con solita roba met? fuori met? dentro e un mazzo cos? ma almeno 100 euro me li faccio la domenica, rimorchi, e ti diverti, lavoro in 2 posti diversi

oggi una amica mi ha chiesto se sostituivo una sua amica in un bar in centro. Dico ok. 40 euro per 9 ore in nero :rotfl: dopo che dico che si dovrebbero vergognare rilancia con 6 ore e rifiuto gentilmente. Probabilmente adesso il datore di lavoro andr? a rilasciare interviste dove dice che non trova personale

Alkabar
17th May 2022, 23:28
comunque questo resta un discorso triste.
C'e' chi per sfiga, studi, condizione economica e sociale non ha molta scelta lavorativa. E li uno purtroppo non puo' che tirare a campare.
Pero' te, Tunnel, io, Vege etc non siamo in questa situazione. E anche se con molta piu' difficolta' anche Suli.
Siamo gente che - per culo principalmente di aver studiato/lavorato in settori con molta richiesta, e di aver avuto la fortuna di poter studiare, almeno per come la vedo io - puo' scegliere. E potendo scegliere, ritrovarsi a fare qualcosa che non piace e dover trovare dei canali di sfogo per andare avanti non e' proprio un gran che.
A me di suonare uno strumento non frega una sega, se devo ridurmi a dovermi trovare delle distrazioni perche' il lavoro mi soffoca vado a fare altro. In famiglia mia ho gi? mio padre che si e' rovinato col lavoro che non gli piaceva, non fa per me.
Dipende da dove vengono i pensieri negativi, il lavoro e lo stress potrebbero alimentarli, ma non essere la causa principale. Varia un bel po' da persona a persona.
Il lavoro se ti rovina lo cambi, chiaro, se invece e' semplicemente il caso che ci stanno degli scassa cazzi, gli scassa cazzi ci stanno ovunque e non e' che se ci parli imparano qualcosa, restano nella loro, se no non erano degli scassa cazzi in primo luogo :D.

Alkabar
17th May 2022, 23:36
No ma quello che dico io e' che nonostante sia un discorso ESTREMAMENTE difficile, tu l'infermiere lo puoi fare al pronto soccorso a Roma, nella clinica a Lugano, nello studio del medico che rifa' le tette a Los Angeles, puoi farlo in casa di cura, in ospedale pubblico, in quello privato etc etc. Le possibilita' sono ampie e ci sono diversi modi per dare un cambiamento.
E' il vantaggio vero del mondo privato rispetto alla tenure di Alka: puoi fare il cazzo che vuoi. E, a prescindere, con la tua formazione e' improbabile che rimarrai in mezzo ad una strada.

Ah, i ricercatori ce l'hanno difficile la questione se vogliono restare in ricerca. Sono spesso cambi di paese o almeno di regione, quindi poco pratici.

Avendo cambiato un bel po', non vedo il cambio come una soluzione a molto, tanto non e' che dove vai vai le persone non siano inconsistenti. Per quello che dico che nella societa' ci devi vivere, come tutti, ma magari si puo' invece agire sul tempo libero, che e' ben piu' malleabilie che un intero ambiete lavorativo da ristrutturare.

Dico, per puro realismo. Poi uno puo' decidere per la via del samurai, vincere tutto, arrivare al top e cambiare tutto anche, ma insomma, non sembra essere un modo produttivo di spendere il tempo :D.

Axet
18th May 2022, 02:37
L'ho fatto io (non in accenture, magari, non sono laureato) che non ho mai saputo cosa fare della mia vita e ho finito 2 settimane fa, tanto imparare le basi + i principali framework in 4-5-6 mesi full immersion per mettere piede nel mondo del lavoro non ? che sia pi? difficile di fare la GM a sc2 o top8 a un picchiaduro:sneer:

lol.


Ma attento che il burnout c'? anche in questo settore, perch? certe volte se non spremi le meningi produci 0 (almeno io che son niubbo ancora) e ho sentito storie di scadenze assurde esaurimenti nervosi e cos? via

Questo ? vero, ho visto svariate persone andare in burnout. E' un'industria ad alto stress, anche quando si lavora bene.
Parlo di IT in generale, non di programmatori.

Gramas
18th May 2022, 03:03
Lol.
Beh l'investimento di tempo e frustrazione ti assicuro che non ? troppo differente. Ci aggiungerei anche l'imparare a suonare uno strumento per bene.

Ovviamente parlo di un ramo specifico come web dev dove comunque si trascura struttura dati e algoritmi a favore di roba pratica per creare e poter lavorare.

Pi? che altro perch? questi corsi vanno ad un ritmo folle 10 ore al giorno e ti forzano ad avere scadenze e lavorare in team con gente che spesso ha abilit? sociali abbastanza scarse. Potrei raccontare robe...se ci stai dietro bene se no ciao. Ripeti l'argomento come a scuola e perdi settimane. Siamo partiti in 30 alla fine eravamo in 6 che non sono mai Stati bocciati

Non so cosa fai tu ma sicuramente web dev (specialmente front end) ? la pi? facile. E devi comunque metterti sotto per impararla. Non oso pensare il resto... Che sar? sicuramente pi? difficile oggettivamente

Ma ? comunque un punto di partenza per poter fare qualcosa di specializzato ed avere uno stipendio dignitoso e poi crescere tanto nella direzione che si vuole

Se veramente c'? gente tanto insoddisfatta della propria vita professionale direi di dargli un occhiata.

Ho incontrato chiunque. Laureati in biologia che si sentono dire ai colloqui alla domanda "insomma quanto prendo" "Lei ? troppo giovane per fare queste domande" A tassisti. Baristi che ora sono senior full stack, gente che ? stata 20 anni nel mondo della finanza etc. Senza certi feedback disinteressati non mi ci sarei mai messo

C'? gente anche che se le impara da sola ste cose. Io sono totalmente indisciplinato e ho sempre avuto bisogno di qualcuno che mi dicesse cosa fare:sneer:

E' anche vero che non e' per tutti pero'.. E comunque scremano un po con dei test di ingresso.

L'unica cosa che ho sentito ? che fanno un po di storie per l'et?. Essere junior a 34 anni non ? il massimo ma ti sapr? dire di pi? quando aumentero' il numero delle application mandate che ho cominciato da poco

Hador
18th May 2022, 06:52
Dipende da dove vengono i pensieri negativi, il lavoro e lo stress potrebbero alimentarli, ma non essere la causa principale. Varia un bel po' da persona a persona.
Il lavoro se ti rovina lo cambi, chiaro, se invece e' semplicemente il caso che ci stanno degli scassa cazzi, gli scassa cazzi ci stanno ovunque e non e' che se ci parli imparano qualcosa, restano nella loro, se no non erano degli scassa cazzi in primo luogo :D.
Alka abbi pazienza, fai un lavoro dove non hai capi, non hai obblighi se non insegnare, non hai orari, hai tante ferie e sei in un ambiente pieno di giovani e dinamico.
Se comunque non lo tolleri a causa degli scassa cazzo (chi?) mi farei un paio di domande, magari il problema sei pi? tu che gli altri. Senza offesa eh. Ma hai tutti gli strumenti per vivertela meglio

Sulimo
18th May 2022, 07:23
vabb? ma che discorsi sono Sulimo, allora vai in accenture che ti pagano per formarti e poi ti assumono (se non sei una capra) e fai il programmatore, tanto basta che sei laureato (letteralmente qualsiasi) e prendono tutti per formarli. c'? mezzo milioni di posizioni scoperte solo in Italia
Un mio amico infermiere l'ha fatto perch? era ultra infelice del suo lavoro nonostante paga buona e abbia SEMPRE rifiutato di lavorare nel pubblico e a falsa p.iva e solo l'ultimo impiego era in aereonautica con vitto alloggio pagato e mille benefit assurdi (stabilimento a 2 euro al gg a Ostia tipo ahah) ora sta in una di ste cazze di isole a 27gradi perenni a lavorare da remoto

Hai solleticato la mia curiosit?, spiega meglio :D

Ps con la storia del burn-out non intendevo dire che ne pu? soffrire solo chi fa lavori di aiuto anzi in settori iper competitivi come le big tech ? iper frequente che la gente viva sull orlo del burn out, vedetevi qualche video di mr rip in cui (oltre ad aver sofferto lui stesso di burn out) racconta come, quando lavorava in Google, tantissimi suoi colleghi erano l? l? per avere crisi provocate da stress ma non ne parlavano o provavano a fare finta di niente.

Alkabar
18th May 2022, 08:17
Alka abbi pazienza, fai un lavoro dove non hai capi, non hai obblighi se non insegnare, non hai orari, hai tante ferie e sei in un ambiente pieno di giovani e dinamico.
Se comunque non lo tolleri a causa degli scassa cazzo (chi?) mi farei un paio di domande, magari il problema sei pi? tu che gli altri. Senza offesa eh. Ma hai tutti gli strumenti per vivertela meglio

Ma no, non sono sempre il lupo cattivo io, ci stanno problemi oggettivi che non vogliono essere risolti per questioni di "potere", non sono nemmeno l'unico a cui girano i coglioni cosi'.

MA hai ragione la propaganda sarebbe quella del sistema dinamico con gente giovane.

In realta' il 75% del personale ricoprono ruolo di admin, di cui uno, il rettore, specificamente al mio caso, che ha deciso di centralizzare tutte le procedure che di norma non fa un rettore. Lo odiano tutti. L'altro, il dean, ha deciso di non lasciare agli studenti decidere se ottengono un PhD in computer science o management e di dargli un promotore amministrativo senza possibilita' di discussione, o meglio ha provato a dirlo, e sta anche provando a farlo.

Sono due esempi inaffrontabili per altro di gente che prende decisioni senza pensare a che succede alle persone dopo. Poi da li segue per esempio, che i piani di capacita' del personale non sono coordinati, e non lo vogliono risolvere, quindi ci si trova con intersezioni e discussioni di continuo.

Aggiungi il lavoro normale, fanno una maera di meetings per cazzate ed alcuni con persone dinamiche e innovative :D.

Hador
18th May 2022, 08:56
Si ho ben presente la tendenza nelle universit? a crearsi problemi, per me causata dal fatto che la gente ha troppo tempo libero :sneer:
Quello che dico io ? che di sta roba te ne puoi, volendo, ampiamente fottere il cazzo e concentrarti su teaching e ricerca e nessuno pu? dirti nulla

Alkabar
18th May 2022, 09:18
Si ho ben presente la tendenza nelle universit? a crearsi problemi, per me causata dal fatto che la gente ha troppo tempo libero :sneer:
Quello che dico io ? che di sta roba te ne puoi, volendo, ampiamente fottere il cazzo e concentrarti su teaching e ricerca e nessuno pu? dirti nulla


MA il tempo libero della persona che ti deve fare la procedura e non c'e' mai perche' ha preso le vacanze durante il picco delle rischieste, e glielo lasciano fare, anche e' deleterio.

Ricerca/teaching: non davvero, c'e' il giro dell'oca da fare anche per quello, nonostante i fondi non manchino spesso il materiale manca perche' i fondi sono stati usati per questioni interne all'universita' e sono scomparsi nel nulla cosmico. Per il teaching, la parte piu' interessante e' quando cercano di far mettere due
corsi allo stesso istante in due luoghi differenti per due argomenti differenti. Chiaramente si mette a posto, ma richiede una reazione da parte mia, oppure resta cosi' fino al giorno dei due corsi.

Sono troppe questioni che per altro non vogliono risolvere perche' gli viene scomodo fare un piano.

E non e' che migliora da universita' a universita', da paese a paese, e' cosi' in maniera indiscriminata, sono questioni di ego, controllo, soldi.

Al che a uno gli viene da pensare: magari ti tolgo 20% del mio tempo in maniera lineare e ci faccio "altra roba" che decido io cos'e', puo' essere che guadagno di meno (o di piu' se la imbrocco giusta), ma quel glorioso 20% e' mio e baffa :D.

San Vegeta
18th May 2022, 09:23
No ma quello che dico io e' che nonostante sia un discorso ESTREMAMENTE difficile, tu l'infermiere lo puoi fare al pronto soccorso a Roma, nella clinica a Lugano, nello studio del medico che rifa' le tette a Los Angeles, puoi farlo in casa di cura, in ospedale pubblico, in quello privato etc etc. Le possibilita' sono ampie e ci sono diversi modi per dare un cambiamento.
E' il vantaggio vero del mondo privato rispetto alla tenure di Alka: puoi fare il cazzo che vuoi. E, a prescindere, con la tua formazione e' improbabile che rimarrai in mezzo ad una strada.

in pi?, l'infermiere come il farmacista e il becchino e il medico, avr? sempre lavoro... sputaci sopra... :D

San Vegeta
18th May 2022, 09:26
L'ho fatto io (non in accenture, magari, non sono laureato)

guarda che per essere assunti in accenture basta presentarsi in giacca e cravatta... c'? andato un mio ex coinquilino che ? la vergogna del genere umano, e sta ancora l?...
? anche per quello che quando mi chiamano da accenture gli rispondo che piuttosto vado a lavorare in pizzeria

Dryden
18th May 2022, 11:10
? anche per quello che quando mi chiamano da accenture gli rispondo che piuttosto vado a lavorare in pizzeria

Non sono del campo ma ho N amici che lavorano nel settore e dicono tutti la stessa cosa, piuttosto che Accenture vanno a fare i commessi ( a loro dire per una commistione di bassa professionalit? e condizioni di lavoro di merda).

Gramas
18th May 2022, 13:26
Hai solleticato la mia curiosit?, spiega meglio :D

Ps con la storia del burn-out non intendevo dire che ne pu? soffrire solo chi fa lavori di aiuto anzi in settori iper competitivi come le big tech ? iper frequente che la gente viva sull orlo del burn out, vedetevi qualche video di mr rip in cui (oltre ad aver sofferto lui stesso di burn out) racconta come, quando lavorava in Google, tantissimi suoi colleghi erano l? l? per avere crisi provocate da stress ma non ne parlavano o provavano a fare finta di niente.
Ma.. C'? poco da spiegare. Sono ormai 10 anni che ci sono posizioni scoperte in IT. Specialmente in programmazione web

Cos? sono spuntate in america circa un 7-8 anni fa scuole che fanno questi coding Bootcamp. Corsi intensivi con progetto finale dove ti aiutano anche a cercare impiego e mo ti spiego perch?.

Molte non ti chiedono un euro. Paghi tot al mese solo dopo che vieni assunto. Altre paghi la met? e dopo tot al mese e se nn trovi lavoro entro un anno ti ridanno pure i soldi..cosa che non succede praticamente mai.

Poi in italia/Europa i costi sono abbordabili... In USA non so com'? la storia ma avevi accordi ISA troppo alti lunghi e vincolanti (tipo 20k)

Modello di business che pensavo folle ma va. Tanto che la mia che era italiana con sede in Germania ma con lezioni in inglese perch? voleva un bacino pi? grande ? stata inglobata dalla pi? grande italiana per 10 milioni

Ovviamente prendono solo gente motivata e intelligente e che per motivi pi? disparati vogliono cambiare carriera. Considerando che hai i soldi per non lavorare e ti sta facendo cagare quello che fai..se va male potresti sempre tornare a fare l'infermiere

Come dice il saggio Vorfira che ormai ? totalmente fuso causa ormai quasi 20 anni di lavoro da anestesista "medico, avvocato e mestieri simili sono roba da anni 80...a saperlo prima"

Non sono del campo ma ho N amici che lavorano nel settore e dicono tutti la stessa cosa, piuttosto che Accenture vanno a fare i commessi ( a loro dire per una commistione di bassa professionalit? e condizioni di lavoro di merda).
Ma Accenture ? fatta apposta per farsi formare mentre ti pagano lo stage. Lavorare un po per fare esperienza ? poi svignarsela.

Un mio amico sistemista mi ha detto che quando hanno a che fare con loro ? sempre un casino

Alkabar
18th May 2022, 14:22
Ma.. C'? poco da spiegare. Sono ormai 10 anni che ci sono posizioni scoperte in IT. Specialmente in programmazione web

Cos? sono spuntate in america circa un 7-8 anni fa scuole che fanno questi coding Bootcamp. Corsi intensivi con progetto finale dove ti aiutano anche a cercare impiego e mo ti spiego perch?.

Molte non ti chiedono un euro. Paghi tot al mese solo dopo che vieni assunto. Altre paghi la met? e dopo tot al mese e se nn trovi lavoro entro un anno ti ridanno pure i soldi..cosa che non succede praticamente mai.

Poi in italia/Europa i costi sono abbordabili... In USA non so com'? la storia ma avevi accordi ISA troppo alti lunghi e vincolanti (tipo 20k)

Modello di business che pensavo folle ma va. Tanto che la mia che era italiana con sede in Germania ma con lezioni in inglese perch? voleva un bacino pi? grande ? stata inglobata dalla pi? grande italiana per 10 milioni

Ovviamente prendono solo gente motivata e intelligente e che per motivi pi? disparati vogliono cambiare carriera. Considerando che hai i soldi per non lavorare e ti sta facendo cagare quello che fai..se va male potresti sempre tornare a fare l'infermiere

Come dice il saggio Vorfira che ormai ? totalmente fuso causa ormai quasi 20 anni di lavoro da anestesista "medico, avvocato e mestieri simili sono roba da anni 80...a saperlo prima"

Ma Accenture ? fatta apposta per farsi formare mentre ti pagano lo stage. Lavorare un po per fare esperienza ? poi svignarsela.

Un mio amico sistemista mi ha detto che quando hanno a che fare con loro ? sempre un casino

C'hanno una sede anche qua, ci ho interagito un po' sono imbordellati duri con la gerarchia.

San Vegeta
18th May 2022, 17:09
non ? gerarchia, ? che assumono cani e porci. grazie al cazzo che si lavora male.
che formazione fai in una azienda in cui ti rivendono come senior anche se non sai una sega, ti mollano al cliente in body rental, e non c'? nessuno che ti insegna nulla?

le altre aziende di consulenza sono la stessa merda eh...

Axet
18th May 2022, 19:49
Non so la situazione in Italia, io ad Accenture ci ho lavorato in Svizzera e mi sono trovato bene (anche perch? mi facevano i ponti d'oro per star l?).
Va molto a culo da su che progetto finisci, io ero su uno molto figo per un cliente molto figo su cui sono rimasto per tutta la mia permanenza in Accenture.
Il team era variato come composizione, poche risorse CH, molti francesi, svariati tedeschi, un paio da UK e un paio da nordics.

Direi che un 50% almeno era gente molto forte e molto seria, gli altri meno ma comunque accettabili. Giusto un elemento era sotto la media ed infatti ? stato purgato molto velocemente.

La consulenza ti insegna tante cose, non solo a livello tecnico. E' molto stressante, ma vorrei capire quali sarebbero le alternative.
Google? Salesforce? Apple? Ah, beh.

Perch? la dittarella di paese che "fa i siti", con 2 impiegati e il panettiere come cliente non ? esattamente formativa come esperienza.

Hador
18th May 2022, 21:41
Ad ogni modo consigliare di andare in IT ? tipo Tunnel che consiglia di investire in crypto eh.
Il panorama IT e' pessimo, sono molti i posti dove si lavora male, e in particolare in italia c'e' ancora l'idea che il tecnico sia un tecnico e sei subordinato ai manager o ai commerciali. Esistono realta' dove si lavora male ma pagano tanto, ed esistono realta' dove si lavora bene. Ma sui grandi numeri il rischio di finire ad essere una goccia nel mare all'interno di strutture organizzativamente deliranti e' molto concreto. Basti vedere il numero di progetti che falliscono, che vengono cancellati o rifatti dopo pochi anni. Anche le big tech internamente spesso non hanno un cazzo di senso, poi ti danno talmente tanti soldi che te ne freghi...

In tutto questo le grandi di consulenza sono tra i peggiori, per mia esperienza, relativamente all'approccio al lavoro. Ma sono bias, ho a che fare quotidianamente con pwc e -nonostante le persone siano simpatiche e relativamente competenti- all'atto pratico sono inutili se non deleteri. Generano noise e zero valore. L'obiettivo ? scrivere il report e le slide invece che capire di che cazzo stiamo parlando.
Nel progetto che sto seguendo ora (na roba delirante non avete idea, milioni di euro gestiti a mano su excel) ho cercato di impiegarli in maniera pi? utile al di la di farmi scrivere i minutes dei meeting e ho fallito pesantemente.

Questo relativamente a come si lavora.
Certo che se a uno fotte poco di quello che fa e del valore che porta e guarda pi? a stipendio e a mangiare offrono sicuramente un sacco di lavoro, benefit, ed e' relativamente semplice sguazzarci dentro. Per? nessuno invecchia dentro le societ? di consulenza, tendenzialmente.

Cio' dentro grama diventa bravo e mandami il cv poi :sneer:

Gramas
19th May 2022, 00:25
Ad ogni modo consigliare di andare in IT ? tipo Tunnel che consiglia di investire in crypto eh.

Ma pure no, lui potr? sempre tornare indietro a fare l'infermiere

Cio' dentro grama diventa bravo e mandami il cv poi :sneer:
Sarebbe il colmo se diventassi il mio capo:sneer:

Axet
19th May 2022, 00:35
Comunque se proprio volete reinventarvi in IT buttatevi su stack che non sono mainstream o sono relativamente mainstream ma la domanda ? ampiamente superiore all'offerta.

Un esempio concreto ? Salesforce, negli states c'? un sacco di gente che si ? messa a studiarlo (ovviamente le basi), preso certificazioni e si ? reinventata come Salesforce admin. Lavoro tranquillo che paga bene e per cui non serve necessariamente un grande bagaglio tecnico (svariati admin, per esempio, manco sanno programmare).
In italia la mentalit? ? diversa quindi penso sia pi? difficile, ma sono ragionevolmente convinto dia comunque chance ampiamente migliori rispetto a roba su cui mezzo mondo ? in grado di lavorare.

Ad ogni modo, non per scoraggiare nessuno, ma io uno senza laurea non lo assumerei mai a meno che non abbia un background tale per cui la laurea passa in secondo piano.
Tipo 5 anni passati ad overperformare in societ? di rilievo su progetti di spessore.

Bortas
19th May 2022, 01:07
100k? 12 pagine di tread per vedere come far fruttare 100k? Mi ? venuta l'ansia a leggervi, quanto tempo buttato via a stare dietro investimenti per avere la met? dei soldi in pi? tra 10-15 anni. Ma prendersi un 2 stanze al mare/montagna in un posto valido ma poco conosciuto dove rintanarsi ogni tanto, buttato a cazzo cos? no? Gente la vita passa, state a invecchiare e ancora rincorrete i soldi mentre gli anni migliori della vostra vita se ne vanno...

Tunnel
19th May 2022, 01:09
Diob?, ma mica ho detto di fare all in, solo di mettercene una parte. Io sono bullish sul long per BTC, il resto ? gambling puro. Giusto ETH si salva, ma pi? perch? la gente ormai ha imparato che esiste. A me sinceramente non piace per nulla per via della mancanza di decentralizzazione della governance.
Con BTC per? la mia opinione ? che la musica sia molto diversa.

Ci sono anche altri progetti strutturati bene, come Polkadot ed EOS , ma ho seri dubbi sul long e valutare le crypto sullo short ? pura follia visto che ? come andare sulle montagne russe.
Quelli che mi fan pi? morire sono quelli che fanno le analisi tecniche. Ma de che?! Trend dove?! Cercano relazioni e si studiano grafici che possano avvalorare idee balzane.
Il mercato cripto ? un delirio, i rischi sono enormi ma la tecnologia e l'idea dietro ad alcuni progetti ? davvero valida. Non credo (e spero) che sia un mondo che morir? in 3 anni (me la gufo alla Fassino)

Sulimo
19th May 2022, 09:50
100k? 12 pagine di tread per vedere come far fruttare 100k? Mi ? venuta l'ansia a leggervi, quanto tempo buttato via a stare dietro investimenti per avere la met? dei soldi in pi? tra 10-15 anni. Ma prendersi un 2 stanze al mare/montagna in un posto valido ma poco conosciuto dove rintanarsi ogni tanto, buttato a cazzo cos? no? Gente la vita passa, state a invecchiare e ancora rincorrete i soldi mentre gli anni migliori della vostra vita se ne vanno...
Non l'ho mai menzionata come ipotesi pur avendola presa in considerazione, con quei soldi comprarmi una casetta/appartamento al mare dove poter evadere dalla citta'.
E' sicuramente un'ipotesi attraente con dei ma:
Non sarebbe un investimento ma una spesa, cioe' mi starei togliendo un gigantesco sfizio da quasi 200k di euro come investimento iniziale senza considerare IMU/lavori/manutenzione etc.
Sarebbe super comoda ora che ho un figlio di 5 anni per poter evadere da Roma d'estate, ma tra una decina di anni o poco piu' mio figlio col cazzo che viene a fare le vacanze con mamma e papa', per carita' e' sempre un qualcosa che ti resta come bene non ? che svanisce nel nulla.
Considera che io parto da una situazione avvantaggiata, questi soldi posso decidere cosa farci perche' ho una situazione economica stabile, non ho debiti/mutui da estinguere, le mie entrate mensili sono superiori alle mie uscire, quindi mi pongo il problema di come spenderli perche' sono fortunato che non mi servono per "viverci".
Per entrare nello specifico della tua affermazione per? il tuo reply va un minimo spacchettato perche' lo trovo super interessante:

12 pagine di tread per vedere come far fruttare 100k? Mi e' venuta l'ansia a leggervi, quanto tempo buttato via a stare dietro investimenti per avere la meta' dei soldi in piu' tra 10-15 anni.
Il tempo impiegato oggi negli investimenti si puo' considerare poche ore/anno, compri degli ETF e li lasci li (qualsiasi cosa succeda) per almeno 20 anni, quando vuoi uscire vendi e stop. Vengono proprio chiamati "investimenti pigri" perche' meno li tocchi e meno fai e meglio ?.

Ma prendersi un 2 stanze al mare/montagna in un posto valido ma poco conosciuto dove rintanarsi ogni tanto, buttato a cazzo cos? no? Gente la vita passa, state a invecchiare e ancora rincorrete i soldi mentre gli anni migliori della vostra vita se ne vanno...
Qui stai creando una contrapposizione tra il "viversi la vita ora con quello che hai" e "viversi un potenziale futuro pi? sereno con quello che hai".
Io credo che non ci sia un modo giusto di approcciare alla vicenda perche' il modo "giusto" varia da individuo ad individuo.
C'e' chi ti dira' che preferisce una vecchiaia piu' serena o poter aiutare i figli quando saranno grandi GRAZIE al ritorno dei propri investimenti fatti 20 anni prima e chi ti dira' che i soldi esistono per essere spesi e goderseli nel presente perche' non sai mai cosa potra' succedere domani.
Il mio ragionamento iniziale e' dato dal fatto di riconoscere la fortuna e il privilegio di disporre di una cifra mediamente importante e di come sarebbe meglio allocarla per poter trarre il maggior beneficio, dove per "maggior beneficio" io posso intendere aiutare mio figlio con un anticipo per una casa/studi costosi all'estero/cazzo ne so, e tu puoi intenderlo come un godersi subito questa piccola fortuna per migliorare la propria qualita' della vita.
Entrambe le visioni sono corrette imho, perche' entrambe soddisfano dei bisogni diversi di individui diversi.

Hador
19th May 2022, 10:32
100k? 12 pagine di tread per vedere come far fruttare 100k? Mi ? venuta l'ansia a leggervi, quanto tempo buttato via a stare dietro investimenti per avere la met? dei soldi in pi? tra 10-15 anni. Ma prendersi un 2 stanze al mare/montagna in un posto valido ma poco conosciuto dove rintanarsi ogni tanto, buttato a cazzo cos? no? Gente la vita passa, state a invecchiare e ancora rincorrete i soldi mentre gli anni migliori della vostra vita se ne vanno...

La cicala e la formica. Si sa come va a finire :nod:

Drako
19th May 2022, 11:13
Che il giardino brucia e la formica va in fiamme insieme a tutti i suoi averi?

Tunnel
19th May 2022, 14:15
Che il giardino brucia e la formica va in fiamme insieme a tutti i suoi averi?
Che la cicala si e' goduta la vita al 100% ma ora non ha piu' nulla mentre la formica ha risparmiato e con l'arrivo di un momento duro ha da parte un bel gruzzolo.
Poi pero' arriva il comunismo, alla formica viene portato via tutto e si becca la stessa razione della cicala :hidenod:

Estrema
19th May 2022, 14:22
cosi giusto 2 info per "la casa al mare" sapete si che una casa non vissuta tutto l'anno al mare richiede un costo manutentivo quasi doppio rispetto a una casa normale in cui vivi, cosi tanto per dare 2 info su cui magari nessuno pensa, tipo le caldaie che duran la meta( e chi abita al mare sa di cosa parlo) il fatto che periodicamnte anche d'inverno devi andare a controllare, se non hai un impresa o qualcuno che lo fa per te etc etc.

Drako
19th May 2022, 14:25
La casa al mare ? una cazzata. Meglio allora programmarsi un bel viaggio in un posto diverso ogni anno.

Estrema
19th May 2022, 14:36
La casa al mare ? una cazzata. Meglio allora programmarsi un bel viaggio in un posto diverso ogni anno.
? una cazzata dipende dalla situazione magari chi ha figli specialmnte piccoli etc potrebbe avere un senso specialmnte per gente che non ? troppo oberata di impegni lavorativi, il problema ? che di solito la casa al mare la si usa spesso oppure divente un bel investimento in manutenzione

Drako
19th May 2022, 16:58
Mah, io l'ho fatto di andare sempre nello stesso posto per anni. Bello quando sei giovane perch? ti fai gli amici del mare, ma ? una perdita di tempo. Se puoi viaggiare, mille volte meglio quello.

E, come dici anche tu, la seconda casa ? un buco nero di soldi a perdere.

Alkabar
19th May 2022, 17:47
Mah, io l'ho fatto di andare sempre nello stesso posto per anni. Bello quando sei giovane perch? ti fai gli amici del mare, ma ? una perdita di tempo. Se puoi viaggiare, mille volte meglio quello.

E, come dici anche tu, la seconda casa ? un buco nero di soldi a perdere.

Io non la comprerei una casa al mare, solo ed unicamente perche' mi resterebbe intangibile per come sono fatto io, non riesco a farmi funzionare l'idea in testa,
ma avendo considerato l'idea un paio di volte: la puoi mettere tutto l'anno su aribnb eccetto quando ci vai te e ti fa il corrispettivo di un affitto.

Edit: pero' pensando alla riviera romagnola, non so che trovi con 180K, i posti turistici costano.

Verci
19th May 2022, 17:59
180k in un posto decente al mare ci compri un box...

Estrema
19th May 2022, 18:04
180k in un posto decente al mare ci compri un box...ma in realta no dipende cosa intendi per posto decente, se tu mi dici come alka la rivieria allora entri nell'ordine delle idee che stai su un mono/biolocale, ma gia restando in adriatico se ti sposti in posti meno fashion ma con mare anche piu bello tipo sirolo numana fino ad arrivare a pescara insomma i prezzi calano, altrimenti sulimo mi pare sia di roma? potrebbe sempre comprasse la casa a ladispoli o a santa marinella :D

Sulimo
19th May 2022, 18:16
Si raga ma investire tutto ci? che ho per una casa al mare per affittarla 9 mesi su 12 con airbnb (amesso che qualcuno a febbraio ci vada per qualche motivo) diventerebbe un investimento attivo, cio? chi ci sta appresso alla casa da affittare e tutto ci? che serve?
Poi io faccio l'infermiere ho a mala pena 15 gg di ferie l estate, quando me la godo sta casa?
Cio? avessi davvero tanti soldi allora si, ma mettere tutte le mie uova dentro una seconda casa ripeto non mi sembra un investimento ma togliersi uno sfizio da quasi 200k...

Verci
19th May 2022, 18:18
cmq fai meglio a prenderti un box a Roma (quanto stanno, 100k?) e col resto lo riempi di auto d'epoca da collezione o youngtimer a grande potenziale.

Estrema
19th May 2022, 18:19
Si raga ma investire tutto ci? che ho per una casa al mare per affittarla 9 mesi su 12 con airbnb (amesso che qualcuno a febbraio ci vada per qualche motivo) diventerebbe un investimento attivo, cio? chi ci sta appresso alla casa da affittare e tutto ci? che serve?
Poi io faccio l'infermiere ho a mala pena 15 gg di ferie l estate, quando me la godo sta casa?
Cio? avessi davvero tanti soldi allora si, ma mettere tutte le mie uova dentro una seconda casa ripeto non mi sembra un investimento ma togliersi uno sfizio da quasi 200k...la casa al mare rientra nel concetto del comprarti del tempo non tanto enll'investimento per far soldini, perch? ? un luogo dove te che hai un figlio piccolo ci passi il tuo tempo d'estate con la famiglia.

Verci
19th May 2022, 18:40
boh, seconda casa avuta in famiglia per 35 anni...

andava bene finch? c'erano i nonni che ci si trasferivano 2 mesi all'anno e i nipoti finivano spediti fuori dai coglioni a fine scuola

poi morti i nonni e divenuti adolescenti i nipoti era solo una rottura di cazzo. Dopo averla tenuta per non si sa quale motivo ? stata enduta e preso 4 appartamenti vicino a malpensa da mettere in affitto


poi oh, dipende, ci sono amici di famiglia che ogni fottuto we prendono e si trasferiscono nella seconda casa...
a me rompe il cazzo stare dietro ad una casa (pulisci, gestisci, blablabla) figuriamoci a 2 o pi? case... Oltre il fatto che andare ogni we nello stesso posto, farsi 3 ore di macchina, blabliblero... anche no
Ma dipende dalle abitudini di ognuno

Avessi figli piccoli e una moglie casalingua, prenderei al volo la seconda casa cos? ce li spedisco e vivo single

Estrema
19th May 2022, 18:56
Avessi figli piccoli e una moglie casalingua, prenderei al volo la seconda casa cos? ce li spedisco e vivo singlelo sai che questa ? una delle vie piu veloci per esser cornuto si? :D

Dryden
19th May 2022, 18:58
Avessi figli piccoli e una moglie casalingua, prenderei al volo la seconda casa cos? ce li spedisco e vivo single

Quando li raggiungi per? non ispezionare casa con la lampada UV, ? meglio fidati.

Marphil
19th May 2022, 19:21
Cmq sto topic ? l'emblema di come sia complesso e vario il discorso di gestione dei soldi.

Hador
19th May 2022, 21:27
e' l'emblema di come ci piace partire per la tangente :D
Il discorso alla fine e' abbastanza semplice per me: cicale vs formiche. E tra le formiche, quelli che hanno tanti soldi e possono rischiare di piu', e quelli che invece devono essere cauti perche' non possono recuperare una eventuale perdita molto facilmente (come il caso di Suli, dove il capitale viene da eredita' e non puo' facilmente rifarlo col reddito da lavoro).
In questo caso specifico, una volta si compravano bond. Ora i bond non danno un cazzo (anche se cambiera' a breve), e l'azionario e' andato molto bene (anche se cambiera' a breve - forse), quindi buttare tutto in un etf azionario diversificato, eventualmente integrando con una quota di fondi di bond, e' la scelta brainless. Tutto il resto, immobiliare in primis, ha molte piu' variabili e per me comporta piu' rischi.

Pero' c'e' un sacco di gente che si comprerebbe il BMW eh. Contenti loro.

Marphil
19th May 2022, 22:07
Anche entrare in un mercato azionario ora, in qualsiasi forma, dopo che si ? premuto sull'acceleratore per 2 anni viaggiando in sesta - settima comporta rischi e il rischio di trovarsi in perdita (anche se non realizzata) va cmq considerato e non si pu? di certo sottovalutarlo con una cifra del genere.

Bortas
20th May 2022, 00:18
Non l'ho mai menzionata come ipotesi pur avendola presa in considerazione, con quei soldi comprarmi una casetta/appartamento al mare dove poter evadere dalla citta'.
E' sicuramente un'ipotesi attraente con dei ma:
Non sarebbe un investimento ma una spesa, cioe' mi starei togliendo un gigantesco sfizio da quasi 200k di euro come investimento iniziale senza considerare IMU/lavori/manutenzione etc.
Sarebbe super comoda ora che ho un figlio di 5 anni per poter evadere da Roma d'estate, ma tra una decina di anni o poco piu' mio figlio col cazzo che viene a fare le vacanze con mamma e papa', per carita' e' sempre un qualcosa che ti resta come bene non ? che svanisce nel nulla.
Considera che io parto da una situazione avvantaggiata, questi soldi posso decidere cosa farci perche' ho una situazione economica stabile, non ho debiti/mutui da estinguere, le mie entrate mensili sono superiori alle mie uscire, quindi mi pongo il problema di come spenderli perche' sono fortunato che non mi servono per "viverci".
Per entrare nello specifico della tua affermazione per? il tuo reply va un minimo spacchettato perche' lo trovo super interessante:

Il tempo impiegato oggi negli investimenti si puo' considerare poche ore/anno, compri degli ETF e li lasci li (qualsiasi cosa succeda) per almeno 20 anni, quando vuoi uscire vendi e stop. Vengono proprio chiamati "investimenti pigri" perche' meno li tocchi e meno fai e meglio ?.

Qui stai creando una contrapposizione tra il "viversi la vita ora con quello che hai" e "viversi un potenziale futuro pi? sereno con quello che hai".
Io credo che non ci sia un modo giusto di approcciare alla vicenda perche' il modo "giusto" varia da individuo ad individuo.
C'e' chi ti dira' che preferisce una vecchiaia piu' serena o poter aiutare i figli quando saranno grandi GRAZIE al ritorno dei propri investimenti fatti 20 anni prima e chi ti dira' che i soldi esistono per essere spesi e goderseli nel presente perche' non sai mai cosa potra' succedere domani.
Il mio ragionamento iniziale e' dato dal fatto di riconoscere la fortuna e il privilegio di disporre di una cifra mediamente importante e di come sarebbe meglio allocarla per poter trarre il maggior beneficio, dove per "maggior beneficio" io posso intendere aiutare mio figlio con un anticipo per una casa/studi costosi all'estero/cazzo ne so, e tu puoi intenderlo come un godersi subito questa piccola fortuna per migliorare la propria qualita' della vita.
Entrambe le visioni sono corrette imho, perche' entrambe soddisfano dei bisogni diversi di individui diversi.

Per il primo spacchetto.

Non lo so non sono mai stato attratto dagli "investimenti", ho amici che fanno crypto altri che giocano in borsa, passano gli anni ma nessuno svolta, certo anche loro dicono che gli prende poco tempo e poi stanno a rodersi e a parlarne ogni 3 minuti, si magari si fanno l'auto pi? bella ma cambia poco, il tempo passa e sono tutti sempre li ci voglino ben altri fondi per arricchirsi.

Per il secondo pacchetto.

Io con i miei 100K di eredit? nonni pi? un ventino messo sopra mi sono fatto casa a Livorno, 70 mq di tutto rispetto 2 camere cucina-soggiorno, cesso e un terrazzino, c'? pure una cantinabox dove ci ho buttato due biciclette per muoversi agili in citt?/mare. l'ho imbiancata con mio fratello e ci abbiamo rimesso le luci, 200 euri da brico per tutto, qualche mobile vecchio dei miei, praticamente perfetta. Ci vado ogni tanto, ho dato chiave ai miei vecchi e a mio fratello, anche se ? mia ci vanno quando gli va, me lo dicono e se non ci sono io sono liberi di starci anche qualche giorno. C'? un frigo e una lavatrice nessun telefono e come consumi ? basso. E gi? 3 anni che ce l'ho e non rimpiango un secondo l'acquisto. Andando verso la maremma avrei pure speso meno ma pi? scomodo e lontano l'avrei sfruttata peggio. Il fatto che sia piccola e comoda mi permette di rivenderla con un certo agio quando vorr?, ma mi piace troppo credo che andr? in eredit?.

Ps: La cicala e la formica parla di sopravvivenza, qui stiamo parlando di soldi in pi? che stanno li fermi a candire, uno li pu? investire e giocarci in borsa e tra dieci anni avere 120-130k, se li pu? spendere in troje o compraci qualcosa di figo come una bella auto stiamo parlando di qualcosa di semiserio, non di qualcosa che se non amministri bene ti fotte la vita.

Gramas
20th May 2022, 03:49
Ma infatti serve bilanciamento e se posso essere sincero sono forse uno dei pochi ad essere stato nella posizione di Silumo e nonostante l'iniziale estrema parsimonia (basta guardare il post di 7 anni fa dove chiedo che macchina comprare e alla fine spendo 5k con un budget di 250k) sono riuscito a fare veramente il peggio che potessi fare.

Per questo secondo me lui ha fatto bene a fare il post e sentire diverse campane, cosa che io non feci.

Se posso essere sincero ti dico che quella di prendere la casa al mare/montagna ? forse la pi? grande cazzata che tu possa fare. Peggio di spenderli in coca e in mignotte...

Quindi si. Ti dico di spenderli in formazione. Anche in una seconda laurea. Ok proton ti dice che serve in IT. A sentire il resto del mondo no. Ma non mi permetto assolutamente di contraddire uno che sta in questa industria da 10+ anni

Vedi cosa vuoi fare e come ti senti. Ma ho sentito dei suggerimenti che per quanto mi riguarda sono assurdi. Tenerli da parte per tuo figlio ci pu? anche stare ma ricordati anche che non siamo negli USA dove un semestre di uni ti costa 20k

Anak
20th May 2022, 07:14
In questi casi trovo che rendere il discorso pi? analitico e schematico possibile sia la miglior soluzione, altrimenti si potrebbe parlare e ragionare per anni senza raggiungere mai una soluzione convincente.

Hai 100k EXTRA, cio? in teoria non ti servono per vivere (bene) perch? hai gi? uno stipendio (o 2 stipendi, se tua moglie lavora).
La prima scelta ?:
1.Li vuoi utilizzare per cambiare lavoro/stile di vita?
2.Stai benissimo cos?. Si tratta di fare qualcosa di diverso.

Se ? il caso 1, ? un gruzzoletto che ti permette di prenderti del tempo per cambiare lavoro / formarti su altro (altra laurea o corsi formativi in settori che ti piacciono e che rendono). Si tratta pur sempre di un investimento. Un investimento indiretto. In teoria 100k ti permettono un autonomia di diversi anni. In Italia tranne casi particolari e citt? come Milano, probabilmente con 20k all'anno vivi bene e ti rimane anche qualcosa. Ora, non ? che non devi pi? lavorare per 2-3-5 anni, per? questo fa capire che questo gruzzoletto, che per molti potrebbe essere poco (magari sono 6 mesi o 1 anno di stipendio di qualcuno) in realt? sono tanti soldi, in Italia, se ti servono per VIVERE.

E quindi, se ? il caso 1, hai gi? la risposta. Non ci devi fare niente con questi soldi. Devi utilizzarli per vivere e per supportare la nuova formazione / i costi temporali e non di un cambio lavoro che ti renda pi? felice.

Se ? invece l'opzione 2, allora poi si aprono altre 2 scelte:
1. Investimento diretto? Azioni / comprare immobili da rivendere o affittare / mettere su una propria attivit?.
2. "Sperperarli".

Ora, tra tutte mi sentirei di sconsigliare l'opzione 2 di sperperarli, soprattutto in questo periodo storico (al massimo si fa un 50% li spendo e un 50% li investo/conservo, oppure un 30% e un 70%, oppure un 20% e un 80%), e non posso aiutarti sull'opzione 1, ovvero "investimento diretto". Non capisco nulla di crypto o altro, non credo che con 100k si possa investire in maniera utile su immobili (ammesso che sia proficuo anche per chi ne avrebbe 800000 di soldi da investire), mentre aprire una nuova attivit? potrebbe essere interessante, ma in realt? si sta tornando all'inizio del ragionamento: cambio lavoro/stile di vita.

In quel caso bisogna vedere cosa ti piace fare / che ambizioni hai, e valutare poi con 100k se puoi fare qualcosa oppure ? troppo poco.

Ad ogni modo, ripeto, la prima cosa da fare ? anche scegliere una di queste "macro-opzioni", e poi si approfondisce. Inutile parlare per 3 pagine di immobili, poi di come far rendere tot euro tramite azioni o crypto o altre cose, poi valutare di sperperarli in prostitute, poi valutare di spenderli in formazione professionale e poi tornare a ragionare su come sperperarli, se in auto o in viaggi.

Hador
20th May 2022, 08:31
Bortas mica si parla di giocare in borsa, ma semplicemente di fare investimenti passivi pi? semplici possibili per evitare che l'inflazione si mangi i soldi.

Io non metterei mai tutti i miei soldi in una seconda casa, come investimento ? rischioso (oltre che immobile e quindi difficile da liquidare) e hai il rischio di ritrovarti in futuro che hai bisogno di soldi e non ne hai, ma hai la casa al mare.

Ma poi lui ha figli, avere qualcosa per gestire emergenze o investimenti sui figli ? cosa buona.

Sulimo
20th May 2022, 09:10
Ma infatti serve bilanciamento e se posso essere sincero sono forse uno dei pochi ad essere stato nella posizione di Silumo e nonostante l'iniziale estrema parsimonia (basta guardare il post di 7 anni fa dove chiedo che macchina comprare e alla fine spendo 5k con un budget di 250k) sono riuscito a fare veramente il peggio che potessi fare.

Grama ti va di raccontare il perche' "sono riuscito a fare veramente il peggio che potessi fare?"
Se e' un qualcosa che vuoi condividere sarebbe cmq interessante.


Per questo secondo me lui ha fatto bene a fare il post e sentire diverse campane, cosa che io non feci.
Se posso essere sincero ti dico che quella di prendere la casa al mare/montagna ? forse la pi? grande cazzata che tu possa fare. Peggio di spenderli in coca e in mignotte...

Anche io resto convinto che l'acquisto 2a casa per vacanze sia togliersi un enorme sfizio, e l'acquisto 2a casa come rendita al momento attuale non ne vale proprio la pena, troppo sbatti per un rendimento troppo basso al netto di rischi da calcolare.


Quindi si. Ti dico di spenderli in formazione. Anche in una seconda laurea. Ok proton ti dice che serve in IT. A sentire il resto del mondo no. Ma non mi permetto assolutamente di contraddire uno che sta in questa industria da 10+ anni
Vedi cosa vuoi fare e come ti senti. Ma ho sentito dei suggerimenti che per quanto mi riguarda sono assurdi. Tenerli da parte per tuo figlio ci pu? anche stare ma ricordati anche che non siamo negli USA dove un semestre di uni ti costa 20k

Se non dovessi investirli credo che li spenderei proprio in formazione, dove per formazione intendo o mettermi part-time in ospedale e dedicare il resto del tempo a crearmi un piano B per poi poter virare su qualcos'altro, perche' altri 30 anni di ospedale non credo di poterli affrontare.

Sulimo
20th May 2022, 09:24
In questi casi trovo che rendere il discorso pi? analitico e schematico possibile sia la miglior soluzione, altrimenti si potrebbe parlare e ragionare per anni senza raggiungere mai una soluzione convincente.
Hai 100k EXTRA, cio? in teoria non ti servono per vivere (bene) perch? hai gi? uno stipendio (o 2 stipendi, se tua moglie lavora).
La prima scelta ?:
1.Li vuoi utilizzare per cambiare lavoro/stile di vita?
2.Stai benissimo cos?. Si tratta di fare qualcosa di diverso.
Se ? il caso 1, ? un gruzzoletto che ti permette di prenderti del tempo per cambiare lavoro / formarti su altro (altra laurea o corsi formativi in settori che ti piacciono e che rendono). Si tratta pur sempre di un investimento. Un investimento indiretto. In teoria 100k ti permettono un autonomia di diversi anni. In Italia tranne casi particolari e citt? come Milano, probabilmente con 20k all'anno vivi bene e ti rimane anche qualcosa. Ora, non ? che non devi pi? lavorare per 2-3-5 anni, per? questo fa capire che questo gruzzoletto, che per molti potrebbe essere poco (magari sono 6 mesi o 1 anno di stipendio di qualcuno) in realt? sono tanti soldi, in Italia, se ti servono per VIVERE.
E quindi, se ? il caso 1, hai gi? la risposta. Non ci devi fare niente con questi soldi. Devi utilizzarli per vivere e per supportare la nuova formazione / i costi temporali e non di un cambio lavoro che ti renda piu' felice.
Se ? invece l'opzione 2, allora poi si aprono altre 2 scelte:
1. Investimento diretto? Azioni / comprare immobili da rivendere o affittare / mettere su una propria attivit?.
2. "Sperperarli".
Ora, tra tutte mi sentirei di sconsigliare l'opzione 2 di sperperarli, soprattutto in questo periodo storico (al massimo si fa un 50% li spendo e un 50% li investo/conservo, oppure un 30% e un 70%, oppure un 20% e un 80%), e non posso aiutarti sull'opzione 1, ovvero "investimento diretto". Non capisco nulla di crypto o altro, non credo che con 100k si possa investire in maniera utile su immobili (ammesso che sia proficuo anche per chi ne avrebbe 800000 di soldi da investire), mentre aprire una nuova attivit? potrebbe essere interessante, ma in realt? si sta tornando all'inizio del ragionamento: cambio lavoro/stile di vita.
In quel caso bisogna vedere cosa ti piace fare / che ambizioni hai, e valutare poi con 100k se puoi fare qualcosa oppure ? troppo poco.
Ad ogni modo, ripeto, la prima cosa da fare ? anche scegliere una di queste "macro-opzioni", e poi si approfondisce. Inutile parlare per 3 pagine di immobili, poi di come far rendere tot euro tramite azioni o crypto o altre cose, poi valutare di sperperarli in prostitute, poi valutare di spenderli in formazione professionale e poi tornare a ragionare su come sperperarli, se in auto o in viaggi.

Prendendo come assunto che questi soldi non mi servono per vivere, sono un qualcosa in piu' di cui posso disporre a piacimento, la situazione attuale si divide in 2 macro categorie:

1) Li investo per formarmi su qualcos'altro.
2) Li investo sui mercati per 20 anni e questo implica che continuo a fare il mio lavoro per almeno altri 20 anni.

Spacchettando le 2 opzioni di cui sopra abbiamo:

1.1 Mi metto part-time (ammesso e non concesso che l'azienda me lo conceda) e cerco di capire su quale ambito volermi reinventare.
Purtroppo (o per fortuna dipende dai contesti) a me piace la storia, la filosofia e l'antropologia, tutte cose meravigliose che non si adattano al mondo di oggi, ovvero sono qualcosa di interessante (per me) ma che poi diventano poco spendibili sul mondo del lavoro (almeno in Italia).
Allo stesso tempo affascina il mondo del "digitale" come macro area, ho provato anche a studiare per fatti miei programmazione e cyber-security ma poi all'atto pratico mi risulta troppo difficile e non cosi' interessante come me lo immagino quando fantastico sul mio ipotetico futuro.
Diciamo che la prima scelta che fare in ambito "formazione" sarebbe imparare bene l'inglese, perche' ad oggi mi vergogno ad ammetterlo ma e' una mia lacuna clamorosa che vorrei colmare il prima possibile.

2.1 Investo la somma in maniera passiva, continuo a fare l'infermiere, e tra 20 anni (catastrofi atomiche permettendo) liquido i miei investimenti sperando di realizzare delle succose plusvalenze da utilizzare come meglio credo tra 20 anni.

Per chi non capisce nulla di investimenti o pensa che investire sia "giocare in borsa" o "crypto" vi consiglio di leggere il report che ho scritto dove e' spiegato in maniera super semplice cosa si intende per investimenti passivi e perche' questo genere di investimenti al momento e' la scelta migliore se si ha liquidita' ferma sul conto.

https://drive.google.com/file/d/1ZDuo4VQu9_F5jdwbWw9bQ7R-8dUwSmAP/view <---- mini guida for dummies.

Verci
20th May 2022, 09:30
se non sai inglese studia l'inglese.
Senza quello l'unica opzione che hai ? di rimanere in Italy a fare lo schiavo sottopagato.

Magari poi non ti sposti, ma se te ne vai potresti ambire ad andare a fare lo schiavo in altri paesi, unica differenza magari non saresti sottopagato.

San Vegeta
20th May 2022, 10:41
Anche entrare in un mercato azionario ora, in qualsiasi forma, dopo che si ? premuto sull'acceleratore per 2 anni viaggiando in sesta - settima comporta rischi e il rischio di trovarsi in perdita (anche se non realizzata) va cmq considerato e non si pu? di certo sottovalutarlo con una cifra del genere.

ma, adesso che sta andando tutto male, non ? il momento migliore per entrare?

Bortas
20th May 2022, 11:24
Bortas mica si parla di giocare in borsa, ma semplicemente di fare investimenti passivi pi? semplici possibili per evitare che l'inflazione si mangi i soldi.

Io non metterei mai tutti i miei soldi in una seconda casa, come investimento ? rischioso (oltre che immobile e quindi difficile da liquidare) e hai il rischio di ritrovarti in futuro che hai bisogno di soldi e non ne hai, ma hai la casa al mare.

Ma poi lui ha figli, avere qualcosa per gestire emergenze o investimenti sui figli ? cosa buona.

Hador si parla di un surplus non di tutti i risparmi nessuno sano di mente lo farebbe.
Il discorso seconda casa se non ti servono soldi ? ottimo, vi vedo titubanti, in realt? le case si comprano e si vendono abbastanza facilmente basta aver chiaro il mercato e quanto ci puoi fare certo serve pi? tempo non hai disponibilit? immediata, la casa serve piccola ed essenziale, la posizione ? importante e c'? tanti fattori nel mezzo, se volessi vendere la casa a Livorno allo stesso prezzo ci metterei poco tempo, per buona posizione e dimensioni, se ci voglio fare di pi? dovrei aspettare un po' di pi? non di pi? di quanto ci si mette a guadagnarli con investimenti passivi, nel mentre la uso e se mi va l'affitto. Se ti compri il villone sulla scogliera con molo privato buttandoci tutti i soldi e domani hai un'emergenza e ti servono soldi sei un'idiota al pari di chi investe tutti i risparmi su una cosa sola.
Ovviamente la seconda casa ? un surplus e se mi ci vogliono soldi rapidi li ho gi? da parte anche per coprire eventuali emergenze.

La questione ? tempo, qualit? della vita, famiglia e priorit? il resto ? investire i soldi in base a quello che soddisfa di pi? queste necessit? quel che avanza sono sfizi.

Non credo che poi abbia problemi col figlio altrimenti non ci avrebbe chiesto dove buttare i soldi.

Anak
20th May 2022, 11:57
Prendendo come assunto che questi soldi non mi servono per vivere, sono un qualcosa in piu' di cui posso disporre a piacimento, la situazione attuale si divide in 2 macro categorie:

1) Li investo per formarmi su qualcos'altro.
2) Li investo sui mercati per 20 anni e questo implica che continuo a fare il mio lavoro per almeno altri 20 anni.

Spacchettando le 2 opzioni di cui sopra abbiamo:

1.1 Mi metto part-time (ammesso e non concesso che l'azienda me lo conceda) e cerco di capire su quale ambito volermi reinventare.
Purtroppo (o per fortuna dipende dai contesti) a me piace la storia, la filosofia e l'antropologia, tutte cose meravigliose che non si adattano al mondo di oggi, ovvero sono qualcosa di interessante (per me) ma che poi diventano poco spendibili sul mondo del lavoro (almeno in Italia).
Allo stesso tempo affascina il mondo del "digitale" come macro area, ho provato anche a studiare per fatti miei programmazione e cyber-security ma poi all'atto pratico mi risulta troppo difficile e non cosi' interessante come me lo immagino quando fantastico sul mio ipotetico futuro.
Diciamo che la prima scelta che fare in ambito "formazione" sarebbe imparare bene l'inglese, perche' ad oggi mi vergogno ad ammetterlo ma e' una mia lacuna clamorosa che vorrei colmare il prima possibile.

2.1 Investo la somma in maniera passiva, continuo a fare l'infermiere, e tra 20 anni (catastrofi atomiche permettendo) liquido i miei investimenti sperando di realizzare delle succose plusvalenze da utilizzare come meglio credo tra 20 anni.

Per chi non capisce nulla di investimenti o pensa che investire sia "giocare in borsa" o "crypto" vi consiglio di leggere il report che ho scritto dove e' spiegato in maniera super semplice cosa si intende per investimenti passivi e perche' questo genere di investimenti al momento e' la scelta migliore se si ha liquidita' ferma sul conto.

https://drive.google.com/file/d/1ZDuo4VQu9_F5jdwbWw9bQ7R-8dUwSmAP/view <---- mini guida for dummies.

Per? io continuerei a focalizzarmi su cosa voglio veramente fare, e solo dopo concentrarmi (totalmente) nei dettagli.
Se dovessi essere io a dover scegliere, e veramente ho avuto episodi di burnout o comunque il lavoro non lo reggo pi?, beh... non avrei dubbi su quale ambito andare a focalizzarmi: cambiare lavoro o migliorare il lavoro dove sono. Fai l'infermiere ma immagino che una cosa sia in T.I, una cosa nei reparti COVID durante l'emergenza, un'altra in altre posizioni o in altre strutture diverse da un ospedale. Puoi fare qualcosa per garantirti un posto migliore?

Oppure, se non ? cos?, hai un po' di soldi da investire per cambiare settore. Certo, chiaro che se li spendi per specializzarti in antropologia diventa inutile perch? difficilmente troverai lavoro futuro in quell'ambito.

Lo dico perch? davvero non ha senso, soprattutto per la nostra generazione o per le nuove generazioni, soprattutto se si ha possibilit?, passare la vita a fare un lavoro insoddisfacente / che non piace / che causa problemi di salute (fisici o mentali). La maggior parte della nostra vita la passiamo lavorando. La pensione probabilmente non la vedrai mai... e se sei miracolato, la vedrai intorno ai 70 anni. Se fai un lavoro che non ti piace / ti rende triste o insoddisfatto nel tempo, allora nulla ha senso. Significa rovinarti la vita. Quindi io non avrei veramente dubbi. A quel punto la domanda non ?: "come investire questi soldi" ma "devo trovare il modo di fare un lavoro decente economicamente, e che mi piace". Si cerca il modo... e se servono i soldi per compiere il cambio... beh, i soldi li ho.

Ma magari a te non frega realmente nemmeno cambiare lavoro, a quel punto puoi investirli una parte come dici, e spendere il resto per imparare l'inglese e viaggiare.

Gramas
20th May 2022, 13:49
Grama ti va di raccontare il perche' "sono riuscito a fare veramente il peggio che potessi fare?"
Se e' un qualcosa che vuoi condividere sarebbe cmq interessante.

Ma niente di particolare onestamente, diciamo che ho comprato un sacco di tempo...per fare cazzate. Ma io sono uno che non si vergogna di niente quindi racconto

Tra un cazzo e un altro ho preso anche una mobilit? volontaria perch? l'azienda era in crisi, quindi sono anche stato pagato per un anno.

Visto che ho vissuto sostanzialmente dentro casa fino ai 27-28 anni ho deciso che era tempo di cambiare, mi presi quindi un anno sabatico proprio in concomitanza con questa eredit?

Tutto questo ? successo circa 9 mesi dopo che mi ero ripreso da un tumore dove ho passato 6 mesi dentro e fuori l'ospedale a fare chemio che mi aveva stremato

Mi sentivo pi? che in diritto quindi. Niente fu pi? sbagliato. L'anno sabatico si ? trasformato in 2-3-4. Tutto questo stando ancora in affitto e aspettando a comprare casa. L'unica cosa produttiva ? stata imparare a suonare la chitarra e vabbe, rimorchiare (altra cosa che non avevo mai fatto, l'ex con cui ero stato mi era venuta dietro lei). Passavo le giornate a giocare al pc e le notti a Trastevere, feci qualche bel viaggio e fine. Vivendo in una citt? come Roma hai veramente troppe tentazioni anche in mezzo alla settimana, sepcialmente da aprile a ottobre...

Vari soldi sono andati in tasse su immobili fermi, sono stato anche truffato per un bel po perch? chi mi conosce sa che sono un boccalone.

La cosa che mi fa ridere ? che non ho saputo avere un piano ma ogni spesa grossa ci pensavo su mille volte, la prima chitarra classica dall'amico a 50 euro, poi 160 l'acustica, quando dovetti comprare l'elettrica spesi 600 euro quando potevo benissimo spenderne 3mila e mi sentii in colpa per giorni (mi sa pure che ci sta un mio post in life "rimorso post strisciata") o roba del genere. Anche il PC, perch? cazzo non ci misi una 2080 invece di una 2070 :|

Ho anche capito che a me dei soldi frega un cazzo. Avrei potuto rifarmi il guardaroba che tutto quello che avevo di decente mi stava 8 volte che era dei tempi in cui ero a livello sedia smau ma ero talmente pigro che non andavo mai a comprare un cazzo lol

San Vegeta
20th May 2022, 15:13
Ho anche capito che a me dei soldi frega un cazzo.

Dicono tutti cos?, ma poi sono i soldi che ci salvano il culo o ci aprono delle porte... my 2 cents

Gramas
20th May 2022, 15:19
Dicono tutti cos?, ma poi sono i soldi che ci salvano il culo o ci aprono delle porte... my 2 cents

Si sicuro. Parlavo pi? a livello materiale

Verci
20th May 2022, 15:48
il soldo ? la base della felicit?.
Sono condizione necessaria ma non sufficiente. Poi serve altro, ma senza ? un fottuto casino

Sulimo
20th May 2022, 16:29
cut
Per quello che vale mi dispiace per la tua situazione (ormai passata per fortuna), ho lavorato 3 anni in un reparto di oncologia e, pur stando dall'altra parte, ne ho viste davvero tante che in buona misura hanno cambiato il mio approccio alla vita in generale.


il soldo ? la base della felicit?.
Sono condizione necessaria ma non sufficiente. Poi serve altro, ma senza ? un fottuto casino


Dicono tutti cos?, ma poi sono i soldi che ci salvano il culo o ci aprono delle porte... my 2 cents

Su questo argomento posso permettermi di consigliarvi un libro che sto leggendo proprio ora che si chiama "Your Money or Your Life" tradotto per una qualche ragione strana con il titolo "O la borsa o la vita" che esprime 2 concetti fondamentali:
1) Considerare il denaro come "energia vitale", cio? ogni volta che fai un acquisto immagina quanta "energia vitale" ti sta costando quel bene o servizio.
2) Cercare di capire qual e' il tuo "abbastanza" riferito al denaro.

Lettura super consigliata che spiega come raggiungere la tua financial indipendence.

Sulimo
20th May 2022, 16:44
Per? io continuerei a focalizzarmi su cosa voglio veramente fare, e solo dopo concentrarmi (totalmente) nei dettagli.
Se dovessi essere io a dover scegliere, e veramente ho avuto episodi di burnout o comunque il lavoro non lo reggo pi?, beh... non avrei dubbi su quale ambito andare a focalizzarmi: cambiare lavoro o migliorare il lavoro dove sono. Fai l'infermiere ma immagino che una cosa sia in T.I, una cosa nei reparti COVID durante l'emergenza, un'altra in altre posizioni o in altre strutture diverse da un ospedale. Puoi fare qualcosa per garantirti un posto migliore?

Diciamo che la pandemia ha dato una bella botta (in negativo) al settore sanit?, amplificando un malessere gi? diffuso dovuto alle condizioni pessime in cui ti fanno lavorare (parlo di Roma, probabilmente al nord si lavora meglio).


Oppure, se non ? cos?, hai un po' di soldi da investire per cambiare settore. Certo, chiaro che se li spendi per specializzarti in antropologia diventa inutile perch? difficilmente troverai lavoro futuro in quell'ambito.

Si lo so, a me piacciono cose pallose che non permettono la sopravvivenza, ma questo ? un problema mio :sneer:


Lo dico perch? davvero non ha senso, soprattutto per la nostra generazione o per le nuove generazioni, soprattutto se si ha possibilit?, passare la vita a fare un lavoro insoddisfacente / che non piace / che causa problemi di salute (fisici o mentali). La maggior parte della nostra vita la passiamo lavorando. La pensione probabilmente non la vedrai mai... e se sei miracolato, la vedrai intorno ai 70 anni. Se fai un lavoro che non ti piace / ti rende triste o insoddisfatto nel tempo, allora nulla ha senso. Significa rovinarti la vita. Quindi io non avrei veramente dubbi. A quel punto la domanda non ?: "come investire questi soldi" ma "devo trovare il modo di fare un lavoro decente economicamente, e che mi piace". Si cerca il modo... e se servono i soldi per compiere il cambio... beh, i soldi li ho.
Su questo siamo assolutamente d accordo, infatti tutto il thread nasce proprio per avere un confronto sull'argomento, perche' l'esperienza e le opinioni di ognuno sono importanti per darti (o darmi in questo caso) una prospettiva diversa sulla situazione.


Ma magari a te non frega realmente nemmeno cambiare lavoro, a quel punto puoi investirli una parte come dici, e spendere il resto per imparare l'inglese e viaggiare.

Diciamo che la mia vita lavorativa oscilla in un limbo.
Alcuni giorni vado a lavoro con la morte nel cuore, altri giorni un po meno, per questo tentenno nel decidere un qualcosa perche', una volta avviato poi un processo di cambiamento radicale, sarebbe complicato tornare indietro.

Verci
20th May 2022, 16:46
sulla curva ricchezza/felicit? ci sono un botto di trattati/libri/etc...

Di base, ? personale ma ? anche certo che oltre una certa soglia di ricchezza la curva della felicit? tende a decrescere

Alkabar
20th May 2022, 17:40
sulla curva ricchezza/felicit? ci sono un botto di trattati/libri/etc...

Di base, ? personale ma ? anche certo che oltre una certa soglia di ricchezza la curva della felicit? tende a decrescere


Perche' la responsabilita' cresce.

Altra possibilita' di usare i soldi e' di diversificare:

20K per training personale, tipo da infermiere puoi benissimo fare corsi di management e diventare capo corsia (li o in ospedale vicino),
40k da parte per gli studi dei bambini (che costano e costeranno di piu' in quanto siamo governati da teste di minchia in tutta europa),
100k investiti,
20k ancora per ridurre tutte le bollette per un po'.

San Vegeta
23rd May 2022, 08:51
Su questo argomento posso permettermi di consigliarvi un libro che sto leggendo proprio ora che si chiama "Your Money or Your Life" tradotto per una qualche ragione strana con il titolo "O la borsa o la vita" che esprime 2 concetti fondamentali:
1) Considerare il denaro come "energia vitale", cio? ogni volta che fai un acquisto immagina quanta "energia vitale" ti sta costando quel bene o servizio.
2) Cercare di capire qual e' il tuo "abbastanza" riferito al denaro.

Io faccio una cosa simile: converto gli ? in pompini. Da quando faccio cos?, le mie spese sono pi? accurate e mirate alla felicit? :D

Gio85
23rd May 2022, 20:04
Ciao,
considera che i rendimenti non te li può garantire nessuno, quindi quando un sito/servizio ti fa vedere che tra tot anni avresti x Euro, quell'informazione vale 0.
Detto ciò, senza stare a scrivere milioni di righe, ti lancio due spunti:
DCA (dollar cost average) in world ETF index (rischio basso, ritorno basso; investi in aziende sparse in tutto il mondo, ultradiversificato che è un bene per alcune cose e un male per altre. Comunque il ritorno dal 2010 ad oggi è del 300% circa, quindi non male).
DCA in S&P500 (rischio medio, ritorno medio; famoso indice americano. Questo se pensi che gli Stati Uniti continueranno ad essere il mercato dominante come è stato nell'ultimo secolo)
DCA in NASDAQ100 (rischio medio, ritorno alto; altro famoso indice americano che include le 100 aziende con capitalizzazione maggiore nel settore tech, quindi apple, msft, nvidia, amd, amazon, meta ecc. Questo se credi che il settore TECH sarà il settore dominante come è stato negli ultimi 20 anni).
Se vuoi un consiglio non affidarti a consulenti di banche o siti che investono per te, avrai commissioni alte e ritorni mediocri. Documentati per bene (magari parti dagli spunti qui sopra) e poi investi da solo (ricordati anche che investire è una cosa, fare trading è un altra. E' molto più facile fare soldi investendo che facendo trading).
In bocca al lupo