View Full Version : Problema GPU
Axet
19th July 2022, 02:00
Qualche settimana fa mi ? esploso (letteralmente) l?alimentatore da 850w, unico residuo del mio vecchio pc assemblato nel 2016.
L?ho rimpiazzato momentaneamente con un ali da 750w che avevo in giro, il pc pareva funzionare correttamente ma sotto sforzo dava problemi di framerate.
L?ho poi sostituito definitamente con un be quiet titanium da 1200w, i problemi di performance sono spariti ma ogni tanto si sente il suono dell?usb che si disconnette e contestualmente i led del case si spengono, quando dopo qualche secondo si sente il suono dell?usb che si riconnette i led si riaccendono.
Avendo 1200w non ? chiaramente un problema di potenza disponibile, magari si ? mezzo bruciato qualcosa quando l?ali ? esploso ma mi pareva un problema di e entit? minore, sebbene fastidioso.
Negli ultimi giorni per? ho avuto un po? di problemi in VR, come se qua e l? andasse in freeze per qualche frazione di secondo. Pi? altri problemi sempre col VR dove l?orizzonte si storta da solo o il visore perde l?orientamento su base abbastanza costante.
Anche l? pensavo fosse un problema con il visore in se, visto che ? sempre stato un po? ?quirky?.
Oggi per?.. mentre ero in VR l?immagine sparisce completamente, il suono per? funziona. Tolgo il visore aspettandomi un problema del VR in se, invece anche lo schermo del pc ? nero - no output. In pi?, lo schermo sul dissi che da statistiche su temperatura gpu / cpu ? nero pure lui,
Spengo tutto, riaccendo, e pare tutto ok.
Dopo un po? per? stessa storia, senza essere in VR. Lo schermo diventa nero, il
Pc continua a stare acceso senza problemi, ma dallo schermo del dissi la temperatura della gpu ? 0 gradi - come se avesse completamente perso il segnale dal sensore.
La stessa identica cosa (schermo nero, 0 gradi gpu) ? successa dopo un?altra mezz?ora.
Cosa cazzo sta succedendo Dio can?
Zaider
19th July 2022, 07:20
Cosi' su due piedi mi verrebbe da dire che quando il primo ali ti e' esploso ha fatto casino con la mobo.
Ne hai una di test che puoi reperire/provare?
Tecnicamente pero' anche la GPU e' a rischio
Dryden
19th July 2022, 09:06
Come dice Zaider il rischio ? quello, le uniche cose che puoi fare sono testare singolarmente i pezzi incriminati, sia sull'attuale piattaforma che su un'altra. Dato che i pezzi fallati potrebbero essere pi? di uno vai cos?
Step 1 - Prendi GPU e testala su altro PC (della tua ragazza, dei tuoi genitori, di un collega etc)
Step 2 - Prendi altra GPU e testala sul tuo PC
In base a che esito danno questi due test scopri se ? solo GPU o anche qualcos'altro, ma da come dici sembra che la MoBo ne abbia risentito. Se non rimedi un pc di appoggio per i test putroppo ti tocca portarlo in un negozio\assistenza e farlo fare da loro.
Axet
19th July 2022, 14:11
Eh il problema ? che ho un'altra GPU in un altro PC ma ? una 980ti. Non saprei manco come usarla al momento, mi fa sbarellare il monitor perch? l'uscita HDMI ? troppo vecchia :sneer:
Anche mettere la 3080 nel pc vecchio non credo sia possibile, ? raffreddata a liquido e non c'? spazio nel case per mettere il radiatore. A meno che posso lasciare tutto aperto con il rad appoggiato da qualche parte :scratch:
Stesso discorso per la mobo, ne ho una nell'altro pc ma su socket diverso, quindi non posso fare test.
Non c'? modo da qualche log di windows di tracciare quale sia il problema?
Zaider
19th July 2022, 14:13
Eh il problema ? che ho un'altra GPU in un altro PC ma ? una 980ti. Non saprei manco come usarla al momento, mi fa sbarellare il monitor perch? l'uscita HDMI ? troppo vecchia :sneer:
Anche mettere la 3080 nel pc vecchio non credo sia possibile, ? raffreddata a liquido e non c'? spazio nel case per mettere il radiatore. A meno che posso lasciare tutto aperto con il rad appoggiato da qualche parte :scratch:
Stesso discorso per la mobo, ne ho una nell'altro pc ma su socket diverso, quindi non posso fare test.
Non c'? modo da qualche log di windows di tracciare quale sia il problema?
Non mettere la GPU nel case.
Tieni la mobo sulla scatola di una mobo ed organizza un test bench aperto senza case cosi' puoi cambiare agilmente componenti
Dryden
19th July 2022, 15:47
Eh il problema ? che ho un'altra GPU in un altro PC ma ? una 980ti. Non saprei manco come usarla al momento, mi fa sbarellare il monitor perch? l'uscita HDMI ? troppo vecchia :sneer:
Anche mettere la 3080 nel pc vecchio non credo sia possibile, ? raffreddata a liquido e non c'? spazio nel case per mettere il radiatore. A meno che posso lasciare tutto aperto con il rad appoggiato da qualche parte :scratch:
Stesso discorso per la mobo, ne ho una nell'altro pc ma su socket diverso, quindi non posso fare test.
Non c'? modo da qualche log di windows di tracciare quale sia il problema?
Devi fare dei test non ti serve di montare il tutto alla perfezione, la 3080 provala a case aperto con il rad poggiato, lancia benchmark su quella e vedi che succede, se da gli stessi problemi che ti dava sul pc principale.
Stesso discorso per testare la MoBo, non devi cambiare tutto, ti basta mettere in quel sistema una GPU che sai per certo non avere problemi, lanci bech generici su cpu e gpu e verifiche se continua a darti problemi.
Facendo questi test separati sai per certo dove alberga il problema, se nella 3080 o nella MoBo\CPU.
Galandil
19th July 2022, 16:14
In ordine di probabilit?:
- VRM della mobo a cui ? scoppiata una o pi? fasi;
- GPU a cui ? partito qualcosa;
entrambe obv a seguito dello scoppio della vecchia PSU (e non mi stupirei se a sua volta fosse stato causato da un transient spike della 3080).
Le soluzioni proposte da Zaider e Dryden sono le uniche disponibili, tieni il tutto all'aperto senza metterlo in un case e vedi se con la 980 hai gli stessi problemi che con la 3080, se si, ? la mobo, se no, ? la GPU, al 95%. Lascio un 5% di probabilit? fuori perch? *potrebbe* anche essere un problema di CPU, ma ? molto meno probabile delle altre due opzioni.
Per curiosit?, che PSU era quella da 850W che ti ? scoppiata?
Axet
19th July 2022, 18:54
Non mettere la GPU nel case.
Tieni la mobo sulla scatola di una mobo ed organizza un test bench aperto senza case cosi' puoi cambiare agilmente componenti
Devi fare dei test non ti serve di montare il tutto alla perfezione, la 3080 provala a case aperto con il rad poggiato, lancia benchmark su quella e vedi che succede, se da gli stessi problemi che ti dava sul pc principale.
Stesso discorso per testare la MoBo, non devi cambiare tutto, ti basta mettere in quel sistema una GPU che sai per certo non avere problemi, lanci bech generici su cpu e gpu e verifiche se continua a darti problemi.
Facendo questi test separati sai per certo dove alberga il problema, se nella 3080 o nella MoBo\CPU.
Si la mia osservazione del case ? abbastanza da retarded a posteriori lol
Provare a case aperto mi pare una buona soluzione, provo ad usarlo un po' cos? sti giorni e poi se il problema persiste sto weekend faccio i vari check che altrimenti non ho tempo.
Diocan per?, non ne va bene una :rotfl:
In ordine di probabilit?:
- VRM della mobo a cui ? scoppiata una o pi? fasi;
- GPU a cui ? partito qualcosa;
entrambe obv a seguito dello scoppio della vecchia PSU (e non mi stupirei se a sua volta fosse stato causato da un transient spike della 3080).
Le soluzioni proposte da Zaider e Dryden sono le uniche disponibili, tieni il tutto all'aperto senza metterlo in un case e vedi se con la 980 hai gli stessi problemi che con la 3080, se si, ? la mobo, se no, ? la GPU, al 95%. Lascio un 5% di probabilit? fuori perch? *potrebbe* anche essere un problema di CPU, ma ? molto meno probabile delle altre due opzioni.
Per curiosit?, che PSU era quella da 850W che ti ? scoppiata?
Era un Corsair HX850i - platinum, ottime review, 10 anni di garanzia, cazzi e mazzi.
Quello che pu? aver influito sullo scoppio, da ignorante, ? che con sto sistema ci vado molto vicino agli 850 watt - tra la 3080, il 5900x, i 4 banchi di ram da 8gb, le 9 ventole, le due pompe AIO e la moltitudine di led, quindi son quasi due anni che girava al 90%+, ergo sotto sforzo continuo.
La dimostrazione che era a capacity ? il fatto che con la PSU da 750W avevo problemi seri di performance, led che si spengono e riaccendono, schermo che stuttera e i led si riavviano al tempo stesso (come se mancasse corrente per un microsecondo), etc.
Spero non sia la GPU, mi girerebbe alquanto il cazzo. Ok che quest'anno volevo passare alla 4080 una volta uscite, ma contavo di rivendere la mia 3080.
E' ancora una di quelle senza LHR, quindi sul mercato dell'usato va alla stragrande. O, almeno, andava alla stragrande l'ultima volta che ho guardato qualche mese fa.
In caso fosse la mobo secondo voi ? coperto da garanzia o mi tocca comprare una mobo nuova?
Che se devo pagare di tasca mia a sto punto spero di poter tirare avanti fino a settembre / ottobre che escono cpu e chipset nuovi, a quel punto cambierei tutto insieme e fanculo
Galandil
19th July 2022, 20:25
In realt? una PSU non ? che esplode se le si richiede pi? potenza di quella che pu? erogare: di norma hanno un tempo massimo per erogare pi? del massimo stabilito (nell'ordine di una manciata di microsecondi), per? poi vanno in protezione e si spengono. Se hai sentito un rumore di scoppio e poi puzza di bruciato, ? esploso un condensatore elettrolitico, che non ? necessariamente direttamente correlato all'utilizzo intensivo dell'unit?.
Per il resto, in termini di potenza richiesta, il problema ? la 3080 e, a parte l'assorbimento standard quando lavora a pieno regime, quelle merde di transient spikes presenti in particolare sulle nVidia, che avranno richiesto ogni volta una potenza intorno ai 900/1kW per periodi di tempo fino a circa 100us (e con la serie 4000 probabilmente sar? anche MOLTO peggio).
Per i prezzi dell'usato e del nuovo: sono scesi, di un bel po', essendo usata ora come ora prob. ci tiri un €600-700 (se trovi qualcuno che si fida a credere che non l'hai usata per minare obv). Per la garanzia della mobo, in Italia ? standard due anni per legge, in CH non so, devi vedere (idem per quanto riguarda la GPU eh, magari il tuo modello ha una garanzia estesa di 3 anni e quindi ci rientri).
Dryden
19th July 2022, 20:28
Se all'interno del periodo indicato dal produttore ognuno dei componenti potenzialmente danneggiati ? tranquillamente sostituibile in garanzia, sia essa la GPU, MoBo o CPU.
Fin tanto che non siano palesi manomissioni o danni diretti dell'utente il produttore non ha modo o motivo di rifiutarti la sostituzione, quindi controllo le varie garanzia ed in caso vai tranquillo. AMD offre 3 anni, Zotac anche, quindi verifica il singolo produttore che politica adotta.
In caso ti toccasse ricomprare qualcosa sei fortunato perch? siamo nel momento migliore, prezzi e disponibilit? sono favorevoli, e gi? per Settembre ? atteso un rialzo, quindi potresti sostituire il pezzo danneggiato e poi rivenderlo tra N mesi col minimo della perdita.
Ovviamente, cerca di andare a colpo sicuro e prendere solo il componente rotto :D
Galandil
19th July 2022, 21:43
Se all'interno del periodo indicato dal produttore ognuno dei componenti potenzialmente danneggiati ? tranquillamente sostituibile in garanzia, sia essa la GPU, MoBo o CPU.
Fin tanto che non siano palesi manomissioni o danni diretti dell'utente il produttore non ha modo o motivo di rifiutarti la sostituzione, quindi controllo le varie garanzia ed in caso vai tranquillo. AMD offre 3 anni, Zotac anche, quindi verifica il singolo produttore che politica adotta.
In caso ti toccasse ricomprare qualcosa sei fortunato perch? siamo nel momento migliore, prezzi e disponibilit? sono favorevoli, e gi? per Settembre ? atteso un rialzo, quindi potresti sostituire il pezzo danneggiato e poi rivenderlo tra N mesi col minimo della perdita.
Ovviamente, cerca di andare a colpo sicuro e prendere solo il componente rotto :D
I prezzi delle GPU, con elevata probabilit?, continueranno a scendere, non ? un caso che nVidia abbia ridotto di un casino i prezzi delle 3090 (liscie/Ti) e 3080Ti di un bel po', e soprattutto ha tentato di cancellare un tot di ordini per le 4000 con TSMC, che ha risposto picche ("potete al massimo posticipare").
Dryden
19th July 2022, 23:26
Ho avuto modo di parlare con negozi e rivenditori con cui collaboriamo, i listini dei distributori dal quale si riforniscono in EU per Agosto\Settembre riportano dal 7 a 10% in pi? su tutto, MSI in particolare arriva anche a 12\13%.
Poi in Svizzera non s? come gira, ma sinceramente anche senza "soffitata" non esiterei per acquistare oltre Agosto, cos? come ? fisiologico un calo durante i mesi estivi a causa del contrarsi della domanda, ? altrettanto fisiologico un rialzo col riprendere delle normali attivit? lavorative.
Galandil
19th July 2022, 23:32
Ho avuto modo di parlare con negozi e rivenditori con cui collaboriamo, i listini dei distributori dal quale si riforniscono in EU per Agosto\Settembre riportano dal 7 a 10% in pi? su tutto, MSI in particolare arriva anche a 12\13%.
Poi in Svizzera non s? come gira, ma sinceramente anche senza "soffitata" non esiterei per acquistare oltre Agosto, cos? come ? fisiologico un calo durante i mesi estivi a causa del contrarsi della domanda, ? altrettanto fisiologico un rialzo col riprendere delle normali attivit? lavorative.
https://videocardz.com/newz/gpu-price-crash-in-china-geforce-and-radeon-cards-now-sold-for-20-under-msrp-flagship-models-at-38 :confused: (questo prima della riduzione delle 3090/80 di cui sopra, btw)
Cmq ora m'hai messo la curiosit? di sapere chi sarebbero questi distributori, secondo me si schiantano di brutto a tentare di alzare i prezzi delle GPU considerando che la domanda ormai ? ben al di sotto dell'offerta e fino all'uscita delle nuove GPU AMD/nVidia continuer? a scendere.
Axet
19th July 2022, 23:36
In realt? una PSU non ? che esplode se le si richiede pi? potenza di quella che pu? erogare: di norma hanno un tempo massimo per erogare pi? del massimo stabilito (nell'ordine di una manciata di microsecondi), per? poi vanno in protezione e si spengono. Se hai sentito un rumore di scoppio e poi puzza di bruciato, ? esploso un condensatore elettrolitico, che non ? necessariamente direttamente correlato all'utilizzo intensivo dell'unit?.
Per il resto, in termini di potenza richiesta, il problema ? la 3080 e, a parte l'assorbimento standard quando lavora a pieno regime, quelle merde di transient spikes presenti in particolare sulle nVidia, che avranno richiesto ogni volta una potenza intorno ai 900/1kW per periodi di tempo fino a circa 100us (e con la serie 4000 probabilmente sar? anche MOLTO peggio).
Per i prezzi dell'usato e del nuovo: sono scesi, di un bel po', essendo usata ora come ora prob. ci tiri un €600-700 (se trovi qualcuno che si fida a credere che non l'hai usata per minare obv). Per la garanzia della mobo, in Italia ? standard due anni per legge, in CH non so, devi vedere (idem per quanto riguarda la GPU eh, magari il tuo modello ha una garanzia estesa di 3 anni e quindi ci rientri).
Ho sentito uno scoppio e odore di bruciato, per? all'accensione del pc - non mentre andava.
Again, l'elettronica non ? il mio campo e so un cazzo, ma a rigor di logica non credo sia stato uno spike della GPU perch? non c'era niente a sollecitarla.
Premuto pulsante di accensione -> BOOM.
Riguardo la garanzia, il mio timore ? che ? potenzialmente dovuto ad un fattore esterno (la PSU che ? esplosa), non ad un difetto intrinseco della scheda.
E i tizi dello store:
1) sanno che mi ? esplosa la PSU perch? gliel'ho mandata in garanzia
2) non la rimpiazzano cos? per cos?, ma la controllano per vedere dov'? il problema ed ergo dovrebbero vedere che ? saltata per uno sbalzo di tensione (o qualsiasi altra ragione esterna), che mi fa preoccupare a riguardo del fatto che non ? un problema del prodotto ma esterno. Equiparabile, per esempio, ad un telefono che ti cade e si spacca.
Riguardo all'usato, farci 700 euro avendola pagata 1k nel 2020 mi andrebbe pi? che bene :nod:
Se all'interno del periodo indicato dal produttore ognuno dei componenti potenzialmente danneggiati ? tranquillamente sostituibile in garanzia, sia essa la GPU, MoBo o CPU.
Fin tanto che non siano palesi manomissioni o danni diretti dell'utente il produttore non ha modo o motivo di rifiutarti la sostituzione, quindi controllo le varie garanzia ed in caso vai tranquillo. AMD offre 3 anni, Zotac anche, quindi verifica il singolo produttore che politica adotta.
In caso ti toccasse ricomprare qualcosa sei fortunato perch? siamo nel momento migliore, prezzi e disponibilit? sono favorevoli, e gi? per Settembre ? atteso un rialzo, quindi potresti sostituire il pezzo danneggiato e poi rivenderlo tra N mesi col minimo della perdita.
Ovviamente, cerca di andare a colpo sicuro e prendere solo il componente rotto :D
Vabb? ma se mi dovessi trovare costretto a cambiare qualcosa, come detto nel post precedente, aspetterei le nuove serie e prenderei una di quelle.
Nel senso, puta caso che si ? sfondata la GPU. Prendere una 3080 o 3080TI oggi per poi rivenderla in autunno per prendere una 4080 (o una AMD se ? >>, non ho preferenze specifiche) mi costa chiaramente di pi? che prendere la 4080 direttamente.
Ovviamente a patto che, in caso di qualche componente rotto, riesca a tirare fino a ad allora QQ
Tunnel
20th July 2022, 00:19
Prendi una vga 3080 random e la ram su Amazon , testi e poi fai il reso
Se ti d? ancora problemi ? la Kobo e cambi quella
Axet
20th July 2022, 02:22
Prendi una vga 3080 random e la ram su Amazon , testi e poi fai il reso
Se ti d? ancora problemi ? la Kobo e cambi quella
Magari mi son perso qualcosa, ma che cambia tra prendere una 3080 random+ ram su Amazon rispetto ad usare la mia vecchia 980ti + i vecchi 4 banchi da 4gb? :look:
OK che la 980 non ? PCIE4, but still.
Btw ? successo ancora giocando a rocket league mezz'ora fa. Zero output video, indicatore temperatura GPU a zero, ma il resto continuava a funzionare.
Tipo, continuavo a parlare su discord.
Che poi se succede su giochi a cazzo cos? amen, ma se sto facendo qualche gara seria su iRacing e perdo l'output video sbarello a merda.
Dryden
20th July 2022, 09:30
https://videocardz.com/newz/gpu-price-crash-in-china-geforce-and-radeon-cards-now-sold-for-20-under-msrp-flagship-models-at-38 :confused: (questo prima della riduzione delle 3090/80 di cui sopra, btw)
Cmq ora m'hai messo la curiosit? di sapere chi sarebbero questi distributori, secondo me si schiantano di brutto a tentare di alzare i prezzi delle GPU considerando che la domanda ormai ? ben al di sotto dell'offerta e fino all'uscita delle nuove GPU AMD/nVidia continuer? a scendere.
A parte che io sto parlando dell'intero listino hardware non solo delle GPU, ma poi io che ne so "chi" sono i distributori, parlo con chi ci si rifornisce (e lo fa da piu' di uno) mica posso mettermi a fargli l'interrogatorio.
Detto questo, prendi con le pinze tutto quello che succede in Cina, per quanto la produzione sia una cosa globale ed uno possa farsi un'idea seguendola i mercati invece viaggiano su binari paralleli ma spesso non coincidenti. Da noi non c'? stato nessun crollo del mercato dell'usato dovuto all'immissione di GPU provenienti da farm dismesse, al contrario c'? stato una iniezzione considerevole di GPU nuove, roba che doveva finire in Russia ma ? stata dirottata nel mercato EU, i vari mercati non ? detto che seguano gli stessi identici margini perch? oltre ad essere molto diversi sono anche influenzati da fattori diversi. Se fossimo 1 a 1 con la Cina potrei uscire e comprare una 1650 a 180$, ma invece la pago dai 200 ai 250? (+10-25%).
Quello che succeder? a Ottobre o a Dicembre ? difficilmente prevedibile con sicurezza, sono 2+ anni che non ci riesce nessuno tra pandemie, shortage di materie prime, guerre, siccit? etc. Io personalmente non ci metterei la mano sul fuoco che con le N variabili in gioco a Dicembre le GPU le pagheremo di meno, anzi.
Ho sentito uno scoppio e odore di bruciato, per? all'accensione del pc - non mentre andava.
Again, l'elettronica non ? il mio campo e so un cazzo, ma a rigor di logica non credo sia stato uno spike della GPU perch? non c'era niente a sollecitarla.
Premuto pulsante di accensione -> BOOM.
Riguardo la garanzia, il mio timore ? che ? potenzialmente dovuto ad un fattore esterno (la PSU che ? esplosa), non ad un difetto intrinseco della scheda.
E i tizi dello store:
1) sanno che mi ? esplosa la PSU perch? gliel'ho mandata in garanzia
2) non la rimpiazzano cos? per cos?, ma la controllano per vedere dov'? il problema ed ergo dovrebbero vedere che ? saltata per uno sbalzo di tensione (o qualsiasi altra ragione esterna), che mi fa preoccupare a riguardo del fatto che non ? un problema del prodotto ma esterno. Equiparabile, per esempio, ad un telefono che ti cade e si spacca.
Riguardo all'usato, farci 700 euro avendola pagata 1k nel 2020 mi andrebbe pi? che bene :nod:
Vabb? ma se mi dovessi trovare costretto a cambiare qualcosa, come detto nel post precedente, aspetterei le nuove serie e prenderei una di quelle.
Nel senso, puta caso che si ? sfondata la GPU. Prendere una 3080 o 3080TI oggi per poi rivenderla in autunno per prendere una 4080 (o una AMD se ? >>, non ho preferenze specifiche) mi costa chiaramente di pi? che prendere la 4080 direttamente.
Ovviamente a patto che, in caso di qualche componente rotto, riesca a tirare fino a ad allora QQ
Axet ma basta co ste seghe mentali sulla garanzia, fidati puoi tranquillamente mandare in garanzia le eventuali componenti difettate perch? l'unica cosa che viene fatta ? una ispezione visiva ed un test di funzionamento, ed al massimo che succede ti rifiutano la RMA, non ti vengono a cercare con l'avvocato xD
A me sta tornando ora la sostituzione di un Ryzen 3700x mandato ad AMD, me lo ha dato un amico senza dirmi minimamente come sia esploso, AMD non ha fatto storie, CPU integra----->non boota-----> sostituita, fine.
Oh se poi la roba ? in garanzia e non "te la vuoi rischiare" mandami tutto a me, "te la butto io" :nod:
Zaider
20th July 2022, 12:11
minchia il botto ahhahahaha
Axet
20th July 2022, 15:11
minchia il botto ahhahahaha
Giuro, tipo rumore di una lampadina che scoppia. Mi son preso abbastanza male.
C'era pure un del fumo, ma non so se era la mia vista che si annebbiava all'idea del pc completamente esploso o se effettivamente ci fosse :sneer:
Poi una cosa che ho notato con l'ali nuovo ? che quando accendo il pc ? silenziosissimo (idem quello da 750w del muletto), il mio HX850i faceva sempre "click" sia all'accensione che allo spegnimento. Anche da nuovo. Non penso abbia influito ma a posteriori mi da da pensare :nod:
Dryden
20th July 2022, 15:20
Una volta ? scoppiato pure a me un alimentatore, solo che oltre al botto fece proprio una flashata a 20cm dalla mia faccia.......mi hanno visto saltare indietro di 2 metri >_<
Il click in effetti suona strano, ma al di l? della qualit? dei vari componenti alcuni nascono proprio sfortunati.
Galandil
20th July 2022, 16:36
Considerate che i Corsair sono di solito dei Seasonic rebranded, a volte con componentistica peggiore (non sempre). E il risparmio pi? grande lo fanno proprio sui condensatori, invece di andare su marche "come si deve" tipo Nichicon, Panasonic, ecc. si affidano a robe cinesi.
Quando sentite scoppio + puzza di bruciato + fumo = condensatore con capacit? elevata esploso.
Axet
20th July 2022, 17:27
Una volta ? scoppiato pure a me un alimentatore, solo che oltre al botto fece proprio una flashata a 20cm dalla mia faccia.......mi hanno visto saltare indietro di 2 metri >_<
Il click in effetti suona strano, ma al di l? della qualit? dei vari componenti alcuni nascono proprio sfortunati.
C'? stato un flash anche nel mio caso, ma l'ali ? dal lato opposto rispetto a me quindi niente di pericoloso
Considerate che i Corsair sono di solito dei Seasonic rebranded, a volte con componentistica peggiore (non sempre). E il risparmio pi? grande lo fanno proprio sui condensatori, invece di andare su marche "come si deve" tipo Nichicon, Panasonic, ecc. si affidano a robe cinesi.
Quando sentite scoppio + puzza di bruciato + fumo = condensatore con capacit? elevata esploso.
Per? l'HXi ? la serie top, sta PSU era il top di gamma degli 850W all'epoca (2016).
Guardando sul sito corsair pare che i condensatori non siano cinesi:
With all Japanese 105?C capacitors, they’re a great choice for high performance PCs where reliability is essential.
Fonte: https://www.corsair.com/us/en/Categories/Products/Power-Supply-Units/hxi-series-config/p/CP-9020073-NA
Per? pi? di questo non so.
Galandil
20th July 2022, 20:16
Si, ho visto ora che quel modello usa dei condensatori Nippon Chemi-Con, quindi buoni e non cinesate (tra l'altro ho scoperto che l'OEM ? Channel Well Technologies e non Seasonic). Quindi nulla, hai avuto sfiga tu con quella PSU in particolare, evidentemente ? uscita storpia dalla fabbrica, anche quella storia del click all'accensione/spegnimento *non* ? normale per nulla.
Axet
20th July 2022, 22:31
Sempre tanta fortuna per me :nod:
Hador
21st July 2022, 09:38
Io che sono hater punto sulla CPU :nod:
Hador
21st July 2022, 09:39
Comunque l'unica e' cambiare un pezzo alla volta fino a che non va
Sulimo
21st July 2022, 11:30
Entro a gamba tesa chiedendo a voi esperti:
I prezzi delle gpu sono in calo, pensate che il trend continui in calo (per Agosto) e da settembre risale tutto a cannone?
Vorrei comprare una gpu,non ne ho necessit? ? pi? per sfizio e mi chiedevo se il momento migliore potesse essere Agosto, o aspettare direttamente le 4000 per comprarsi poi una 3000 a prezzi ancora minori.
Grazie :D
Dryden
21st July 2022, 12:26
E' stato oggetto di dibattito precedentemente, in caso leggiti qualche reply di ieri\l'altroieri.
La mia opinione si riassume in: Luglio-Agosto saranno i momenti migliori per prendere una GPU, da settembre col ripartire del lavoro\consumi saliranno di prezzo, non so quanto magari poco, ma comunque crescera' la domanda. Se si vuole una 3000 e' inutile aspettare l'uscita della serie 4000 perche' sono certo che costera' piu' della generazione attuale, e la serie 3000 non subira' sostanziali drop di prezzo ma semplicemente andra' in end of life rimanendo sulla fascia di prezzo inferiore rispetto alla 4000.
Ma come detto sopra, visti gli avvenimento mondiali recenti, e' difficile azzeccarci con precisione. Se uno vuole qualcosa non aspetterei diciamo cosi.....
Zaider
21st July 2022, 13:11
Entro a gamba tesa chiedendo a voi esperti:
I prezzi delle gpu sono in calo, pensate che il trend continui in calo (per Agosto) e da settembre risale tutto a cannone?
Vorrei comprare una gpu,non ne ho necessit? ? pi? per sfizio e mi chiedevo se il momento migliore potesse essere Agosto, o aspettare direttamente le 4000 per comprarsi poi una 3000 a prezzi ancora minori.
Grazie :D
terrei d'occhio le vga intel, la 770 al momento sembra performare molto bene coi giochi T1 e T2, o in generale con tutto cio' che va in DX12 o Vulkan
Intel ha adottato una strategia molto intelligente nel basare i prezzi sulle performance e promettono il miglior rapport qualita'/prezzo di sempre.
La serie 4000 di Nvidia potrebbe essere posticipata quindi io la vedo diversamente da dryden: aspetterei un attimo
Sulimo
21st July 2022, 14:06
Siete dei maledetti, 2 reply 2 riposte opposte. Lol
Galandil
21st July 2022, 15:21
Siete dei maledetti, 2 reply 2 riposte opposte. Lol
Faccio da tie breaker: hold. Salvo l'ennesimo imprevisto globale (che ne so, la Cina invade Taiwan, ecco :sneer: ), sono dell'opinione che le GPU continueranno a scendere di prezzo, c'? un eccesso di offerta e ormai poca domanda, anche sul mercato italiano (che ? notoriamente pi? costoso di altri), se monitori un sito non propriamente economico come Amazon.it, puoi trovare ogni tot delle 3080 sotto i €900 e le 6800XT sotto gli €800.
Ethereum con alta probabilit? far? finalmente il passaggio al PoS entro fine anno, quindi ancora (molta) meno richiesta per il mining (senza considerare il tonfo di profittabilit? del mining che le crypto hanno avuto nell'ultimo periodo).
Non c'? niente (di prevedibile) che punti ad un aumento dei prezzi delle serie attuali, anche all'uscita di Lovelace/RDNA3.
Io stesso sto aspettando l'uscita della nuova gen per cambiare finalmente la RX580 :sneer:.
Axet
22nd July 2022, 13:20
Comunque successo ancora ieri, cercavo di fare un po' di giri di training a Spa e boom, VR con schermo nero, schermo PC nero, dopo poco audio scompare e volante sbarella (ma credo sia perch? iRacing ? crashato per i problemi di output).
Riavvio, riapro tutto, dopo uno o due giri stessa cosa. Al che ho spento incazzato :sneer:
In pi? in giornata mi si era anche spenta e riaccesa la tastiera, 1 secondo di blackout e poi RGB + Oled si sono riaccesi.
Pi? ci penso pi? credo che il problema sia la mobo, ma ? chiaro che non posso andare avanti cos? fino a che escono le nuove CPU a settembre / ottobre.
Sto weekend faccio i test con la GPU vecchia e spero di capire dove sia davvero il problema. Fun fact: la mobo non ? pi? in stock / pare non esistere pi?.
Quindi invece che un replacement mi sa che mi beccherei una nota di credito, il problema ? che tutte le mobo simili sono cresciute di prezzo rispetto a novembre 2020.
O l'avevo presa con black friday, non ricordo :sneer:
Comunque erano 250 CHF per sta ASUS Rog Strix X570-E Gaming (https://www.digitec.ch/en/s1/product/asus-rog-strix-x570-e-gaming-am4-amd-x570-atx-motherboards-11269852?shid=792884), l'alternativa pi? vicina ? ASUS ROG STRIX X570-E GAMING WIFI II (https://www.digitec.ch/en/s1/product/asus-rog-strix-x570-e-gaming-wifi-ii-am4-amd-x570-atx-motherboards-16581898) che ? quasi identica a livello visuale (sembra non avere la ventola del chipset?), ma ha una SKU diversa. Nota: pure la mia attuale ha il WIFI, anche se non ce l'ha nel nome.
Boh.
Dio cane per?.
Zaider
23rd July 2022, 16:21
mobo sicuramente
Axet
24th July 2022, 22:54
Btw ho fatto vari test con furmark, con la 3080 va tutto a troie in maniera costante tra i 15 e i 50 minuti di test.
Con la 980ti so far dopo un paio d'ore di test un cazzo, per? assorbe anche un 100W in meno. Non so se influisca.
E obv usa anche un sacco di banda in meno, per? idem come sopra non ho idea se abbia un impatto nella situazioine generale.
Sono perplesso, non ? il risultato che mi aspettavo. Lo lascio girare ancora qualche ora e vediamo (sperando non fonda tutto :sneer:).
Per? al momento il colpevole parrebbe essere la 3080.. L'unico modo per essere sicuro sarebbe metterla sul pc vecchio e vedere se crasha, ma ? una gran sbatta.
Son qua a sperare che crashi tutto per non dover fare sto test pd :sneer:
Galandil
24th July 2022, 23:37
Sembra proprio che sia la 3080. Per riferimento, lo slot PCI-E pu? inviare un massimo di 75W alla scheda, e sono sicuramente superati sia dalla 3080 sia dalla 980Ti a pieno regime come consumo, quindi che sia il VRM della mobo il colpevole diventa pi? improbabile.
Per? si, se vuoi avere la certezza completa, ti conviene testare con la 3080 su una mobo differente e vedere se fa la stessa cosa, a quel punto sei sicuro al 100% che sia quella il problema.
Axet
25th July 2022, 00:14
Sembra proprio che sia la 3080. Per riferimento, lo slot PCI-E pu? inviare un massimo di 75W alla scheda, e sono sicuramente superati sia dalla 3080 sia dalla 980Ti a pieno regime come consumo, quindi che sia il VRM della mobo il colpevole diventa pi? improbabile.
Per? si, se vuoi avere la certezza completa, ti conviene testare con la 3080 su una mobo differente e vedere se fa la stessa cosa, a quel punto sei sicuro al 100% che sia quella il problema.
Appena finito 1 ora e mezza di furmark a tuono (la 980ti tirava tipo 8fps, era maxata al limite) e niente, tutt'appost.
Per? se fosse la 3080 non mi spiego sti problemi con l'USB tipo tastiera che si sconnette e riconnette. A rigor di logica non vedo come possano essere correlate le due cose, ma come detto ? stradetto non ? il mio dominio di base.
Mo provo anche uno stress test della CPU giusto per
Axet
25th July 2022, 02:22
Per fare un'ultima prova senza dover soffrire il palo nel culo di spostare la 3080 sul pc vecchio per fare altri test dedicati, l'ho rimontata su uno slot PCIe diverso e fatto partire furmark.
Al momento sono 8 minuti che va e non ci sono problemi con l'output video, che ? consistente coi test fatti in precedenza - ci vuole un po' di pi? per arrivare al crash.
Per? i led del case stanno sbarellando peso, molte pi? disconnessioni e riconnessioni dell'usb rispetto a prima. Durante i test con la 980ti invece andavano senza mezzo problema.
Come detto nel reply precedente, non riesco a capire come possa essere correlato alla GPU.
L'unica cosa che mi viene in mente ? che assorbendo pi? potenza la PSU vada in crisi per un attimo e l'usb sbarella di conseguenza, ma con una PSU 1200W sotto mi pare davvero impossibile.
Che poi non assorbe manco cos? tanto in pi?, mi ricordavo male i numeri. ATM di picco ha fatto 275W, con la 980ti erano tipo 250 o 260.
Non ci sto capendo un cazzo :D
edit:
avevo premuto esc per sbaglio dopo un 15 minuti, fatto ripartire subito il test e da allora niente problemi con USB.
O almeno, non quando ero vicino al pc, non ? che sto l? a fissarlo per ore :sneer:
Per? inizialmente la frequenza di disconnessione era di diverse volte al minuto, quindi proprio impossibile da mancare
Axet
25th July 2022, 15:40
Fatto altri test stamattina che ieri dopo 1 ora non si era spaccato con la 3080 su un altro slot PCI-e, nonostante i problemi iniziali con l'usb.
Girato furmark per 4 ore, 5120x2880, MSAA 8x e Xtreme burn-in attivato (stessi setting di ieri). Nessun problema, da quel che ho visto mentre lavoravo manco problemi con i LED del case.
What the fuck?
Ora che ci penso, i test in cui si schiantava la 3080 erano a case chiuso.
Entrambi i test con la 3080 su diverso slot PCI-e e con la 980ti sono stati fatti a case aperto.
Infatti la temp della GPU era pi? bassa, a case chiuso andava a 75? (o 70? alzando le ventole), a case aperto 59.5?.
Idem per la CPU, saliva sui 72/73 gradi mentre oggi ne ha fatti 70 di picco ma pi? che altro sui 68.
Potrebbe essere un problema legato alle temperature? Che ne so, troppo caldo nel case e la mobo sbarella?
San Vegeta
25th July 2022, 17:00
Comunque successo ancora ieri, cercavo di fare un po' di giri di training a Spa e boom, VR con schermo nero, schermo PC nero, dopo poco audio scompare e volante sbarella (ma credo sia perch? iRacing ? crashato per i problemi di output).
Riavvio, riapro tutto, dopo uno o due giri stessa cosa. Al che ho spento incazzato :sneer:
In pi? in giornata mi si era anche spenta e riaccesa la tastiera, 1 secondo di blackout e poi RGB + Oled si sono riaccesi.
Pi? ci penso pi? credo che il problema sia la mobo, ma ? chiaro che non posso andare avanti cos? fino a che escono le nuove CPU a settembre / ottobre.
Sto weekend faccio i test con la GPU vecchia e spero di capire dove sia davvero il problema. Fun fact: la mobo non ? pi? in stock / pare non esistere pi?.
Quindi invece che un replacement mi sa che mi beccherei una nota di credito, il problema ? che tutte le mobo simili sono cresciute di prezzo rispetto a novembre 2020.
O l'avevo presa con black friday, non ricordo :sneer:
Comunque erano 250 CHF per sta ASUS Rog Strix X570-E Gaming (https://www.digitec.ch/en/s1/product/asus-rog-strix-x570-e-gaming-am4-amd-x570-atx-motherboards-11269852?shid=792884), l'alternativa pi? vicina ? ASUS ROG STRIX X570-E GAMING WIFI II (https://www.digitec.ch/en/s1/product/asus-rog-strix-x570-e-gaming-wifi-ii-am4-amd-x570-atx-motherboards-16581898) che ? quasi identica a livello visuale (sembra non avere la ventola del chipset?), ma ha una SKU diversa. Nota: pure la mia attuale ha il WIFI, anche se non ce l'ha nel nome.
Boh.
Dio cane per?.
A parte che ogni volta che hai un problema col computer riesci a generare dozzine di pagine di post, hai provato a mettergli in faccia dell'aria molto fredda?Col calore ho visto le peggio stranezze
Axet
25th July 2022, 17:08
A parte che ogni volta che hai un problema col computer riesci a generare dozzine di pagine di post
Quindi?
Faccio test, cambio cose, chiedo pareri.
Se ti disturba tbh non so che dirti.
hai provato a mettergli in faccia dell'aria molto fredda?Col calore ho visto le peggio stranezze
Non esiste dell'aria molto fredda al momento in casa mia.
Per? ? strano che sia solo il calore di per s?, l'estate scorsa non ha fatto una piega, tutto ? cominciato con l'esplosione della PSU.
Prima problemi non ce n'erano indipendentemente dalla temperatura :\
Dryden
25th July 2022, 17:19
La temp non c'entra nulla, quelle che hai a case chiuso sono anche buone per essere un sistema sotto carico. Non ci stanno cazzi come dice Gala finch? non provi la 3080 su altro sistema non hai una risposta certa
Axet
25th July 2022, 22:08
La temp non c'entra nulla, quelle che hai a case chiuso sono anche buone per essere un sistema sotto carico. Non ci stanno cazzi come dice Gala finch? non provi la 3080 su altro sistema non hai una risposta certa
Sto cercando motivi per non farlo QQ
Btw mi son fatto un giro a caso in Ryzen Master e ho trovato sta situazione qua: https://imgur.com/a/uHlgW6M
Dire che non mi sembra normale ? poco..
Galandil
25th July 2022, 22:41
Cazzo hai svoltato, il PC che genera energia mentre ? acceso invece di consumarla. :rotfl:
Vabb?, direi che torna ad essere probabilissima la mobo shottata. O magari sia la mobo che la 3080, non perdere altro tempo e testa quest'ultima sul vecchio PC per avere quel 100%. :confused:
Edit: a vedere bene quei valori, potrebbe anche essere la CPU, visto che quei valori vengono riportati da quest'ultima...
Axet
25th July 2022, 22:51
Cazzo hai svoltato, il PC che genera energia mentre ? acceso invece di consumarla. :rotfl:
Vabb?, direi che torna ad essere probabilissima la mobo shottata. O magari sia la mobo che la 3080, non perdere altro tempo e testa quest'ultima sul vecchio PC per avere quel 100%. :confused:
Mah ho il dubbio che sia qualcosa di software, il software NZXT legge temp e carico senza problemi.
Per? che sia proprio il programma AMD a sbarellare mi fa storcere il naso.
Btw si sti giorni provo anche la 3080 sull'altro pc, per? non so quanto valga il test. Come detto in precedenza stamattina la 3080 si ? fatta 4 ore di furmark a bomba senza fare una piega, devo lasciarlo girare 24 ore? -__-
Galandil
25th July 2022, 22:55
Mah ho il dubbio che sia qualcosa di software, il software NZXT legge temp e carico senza problemi.
Per? che sia proprio il programma AMD a sbarellare mi fa storcere il naso.
Btw si sti giorni provo anche la 3080 sull'altro pc, per? non so quanto valga il test. Come detto in precedenza stamattina la 3080 si ? fatta 4 ore di furmark a bomba senza fare una piega, devo lasciarlo girare 24 ore? -__-
Prova ad usare HWInfo e vedi che cosa riportano i sensori letti da quel software: https://www.hwinfo.com/
Cmq la cosa che hai detto a riguardo dei test fatti a case aperto che non ti hanno dato problemi, in realt? ? un punto a favore dell'ipotesi "qualcosa s'? rotto nella CPU", che a temp pi? alte sbarella. Considera che ormai una valanga di roba ? integrata nelle CPU, quindi problemi che ieri potevano sembrare causati dalla mobo oggi in realt? sono causati dalla CPU.
Ah, la gioia di fare troubleshooting sull'hardware. :confused:
Axet
26th July 2022, 00:11
Prova ad usare HWInfo e vedi che cosa riportano i sensori letti da quel software: https://www.hwinfo.com/
Sia HWInfo che HWMonitor vedono i dati dai sensori: temp, frequenze, voltaggi, potenza assorbita, etc etc.
Problema software? E magari la CPU sbarella perch? Ryzen Master sbarella?
Cmq la cosa che hai detto a riguardo dei test fatti a case aperto che non ti hanno dato problemi, in realt? ? un punto a favore dell'ipotesi "qualcosa s'? rotto nella CPU", che a temp pi? alte sbarella. Considera che ormai una valanga di roba ? integrata nelle CPU, quindi problemi che ieri potevano sembrare causati dalla mobo oggi in realt? sono causati dalla CPU.
Ah, la gioia di fare troubleshooting sull'hardware. :confused:
Non potrebbe valere lo stesso anche per la mobo? Temperature pi? alte e qualcosa nella mobo, che magari ? mezzo fritto dall'esplosione della PSU, impazzisce?
San Vegeta
26th July 2022, 09:02
il PSU ? il componente che meno soffre la temperatura, se ? di buona qualit?. La temperatura la senti nel momento in cui entra polvere nei vari dissipatori e fa un po' da tappo. piazza un ventilatore in faccia al pc aperto e controlla se cambia qualcosa. Ti direi di metterci pure del ghiaccio davanti al ventilatore ma poi rischi di creare condensa, che ? peggio.
A me esplose la GPU (na mezza cagatra tra l'altro) a zurigo appena inizi? a fare caldo, e non era manco il caldo italiano
Galandil
26th July 2022, 12:55
Sia HWInfo che HWMonitor vedono i dati dai sensori: temp, frequenze, voltaggi, potenza assorbita, etc etc.
Problema software? E magari la CPU sbarella perch? Ryzen Master sbarella?
Sta cosa ? assurda, ti giuro mai sentita prima d'ora. Obv dipende da *come* i vari software raccolgono i dati, non ho mai visto il codice sorgente quindi non saprei, ma mi sarei aspettato che non ci potessero essere differenze visto che vengono passati da mobo e CPU. Cmq l'ultima cosa che hai detto (CPU che sbarella a causa di Ryzen Master) no, quella non ? possibile.
Non potrebbe valere lo stesso anche per la mobo? Temperature pi? alte e qualcosa nella mobo, che magari ? mezzo fritto dall'esplosione della PSU, impazzisce?
E' estremamente pi? raro, considerando come ti ho detto nel post precedente che oggigiorno gran parte di quel che prima era integrato nei north/southbridge ora ? direttamente nelle CPU (motivo per cui tra l'altro avere un X570 vs un B550 ha zero utilit? pratica se non si usano le caratteristiche aggiuntive del primo in modo intensivo, cosa che succede tipo in meno dell'1% dei casi reali). Puoi vederlo in questa pic:
http://www.geeks3d.com/public/jegx/2020q4/amd-ryzen-zen3-slide05.jpg
Come puoi vedere, una valanga di periferiche vengono gestite direttamente dalla CPU, se si ? rovinato a causa dell'esplosione della PSU il controller interno (che ti funziona a temp pi? basse ma impazzisce a temp pi? alte, un problema peraltro non cos? strano a livello elettronico), i problemi che hai descritto sembrano puntare pi? verso la CPU che verso la mobo/GPU.
Considera che alla fine la parte importante della mobo ? il VRM, che ? in grado di sopportare temperature ben pi? alte senza battere ciglio. Pu? sempre essere quella, ma la probabilit? nel tuo caso imo ? molto pi? bassa.
Axet
26th July 2022, 13:23
Sta cosa ? assurda, ti giuro mai sentita prima d'ora. Obv dipende da *come* i vari software raccolgono i dati, non ho mai visto il codice sorgente quindi non saprei, ma mi sarei aspettato che non ci potessero essere differenze visto che vengono passati da mobo e CPU. Cmq l'ultima cosa che hai detto (CPU che sbarella a causa di Ryzen Master) no, quella non ? possibile.
Credo sia semplicemente un problema software, con HWInfo acceso ho notato anche problemi sul monitoring dell'app NZXT.
E' estremamente pi? raro, considerando come ti ho detto nel post precedente che oggigiorno gran parte di quel che prima era integrato nei north/southbridge ora ? direttamente nelle CPU (motivo per cui tra l'altro avere un X570 vs un B550 ha zero utilit? pratica se non si usano le caratteristiche aggiuntive del primo in modo intensivo, cosa che succede tipo in meno dell'1% dei casi reali). Puoi vederlo in questa pic:
http://www.geeks3d.com/public/jegx/2020q4/amd-ryzen-zen3-slide05.jpg
Come puoi vedere, una valanga di periferiche vengono gestite direttamente dalla CPU, se si ? rovinato a causa dell'esplosione della PSU il controller interno (che ti funziona a temp pi? basse ma impazzisce a temp pi? alte, un problema peraltro non cos? strano a livello elettronico), i problemi che hai descritto sembrano puntare pi? verso la CPU che verso la mobo/GPU.
Considera che alla fine la parte importante della mobo ? il VRM, che ? in grado di sopportare temperature ben pi? alte senza battere ciglio. Pu? sempre essere quella, ma la probabilit? nel tuo caso imo ? molto pi? bassa.
Grazie per il chiarimento!
Allora faccio anche un test con la 980ti sul pc nuovo ma a case chiuso, scalda molto di pi? non essendo a liquido quindi la temp nel case dovrebbe salire un botto e di conseguenza la cpu gli va dietro.
Ho fatto i test a case aperto perch? non volevo smontare il radiatore della 3080, ma a sto punto devo farlo comunque per testare la 3080 sull'altro pc :shrug:
Galandil
26th July 2022, 13:57
Allora faccio anche un test con la 980ti sul pc nuovo ma a case chiuso, scalda molto di pi? non essendo a liquido quindi la temp nel case dovrebbe salire un botto e di conseguenza la cpu gli va dietro.
Ho fatto i test a case aperto perch? non volevo smontare il radiatore della 3080, ma a sto punto devo farlo comunque per testare la 3080 sull'altro pc :shrug:
Oppure, puoi fare altri due test per controllare la CPU:
1) Test con Prime95 per stressare solo CPU e RAM.
2) Test grafico di qualche tipo, MA impostando la risoluzione a 720p, in modo tale da far diventare la CPU il collo di bottiglia e quindi stressarla al max, senza eliminare totalmente dall'equazione la GPU (e il controller PCI-E) come nel test 1.
Obv entrambi a case chiuso.
Axet
26th July 2022, 15:40
Oppure, puoi fare altri due test per controllare la CPU:
1) Test con Prime95 per stressare solo CPU e RAM.
2) Test grafico di qualche tipo, MA impostando la risoluzione a 720p, in modo tale da far diventare la CPU il collo di bottiglia e quindi stressarla al max, senza eliminare totalmente dall'equazione la GPU (e il controller PCI-E) come nel test 1.
Obv entrambi a case chiuso.
Buona idea, prime95 l'ho fatto gi? andare ma non mi alzava tanto le temperature, rimaneva sui 66 se non ricordo male. Ma non ricordo se a case aperto o chiuso, comunque stasera riprovo :nod:
Galandil
26th July 2022, 15:43
Buona idea, prime95 l'ho fatto gi? andare ma non mi alzava tanto le temperature, rimaneva sui 66 se non ricordo male. Ma non ricordo se a case aperto o chiuso, comunque stasera riprovo :nod:
Perch? hai usato il Blend test sicuramente, usa invece lo SmallFFT mode che ? quello + stressante per la CPU.
Axet
26th July 2022, 15:51
Yep ho fatto girare il blend, volevo vedere se magari c'erano problemi strani con le RAM :shrug:
Galandil
26th July 2022, 16:01
Yep ho fatto girare il blend, volevo vedere se magari c'erano problemi strani con le RAM :shrug:
Per ora concetrati sulla CPU e GPU. Poi, se proprio vuoi fare un test davvero infame che becca le instabilit? pi? piccole esistenti, c'? ycruncher che ? ancora + brutale di Prime95.
Axet
27th July 2022, 00:24
2 ore di prime95 a case chiuso e niente.
Ho pure dovuto abbassare sia la pompa che le ventole al minimo perch? se no le temperature erano troppo basse (65/66 gradi stabili).
Sono riuscito a forzarlo a 75/76 mettendo tutto al minimo. Ma non si ? rotto QQ.
San Vegeta
27th July 2022, 08:55
75 sono pochi per verificare dei problemi di temperatura... se ? la temperatura si parla di 90/100 gradi per iniziare a pensare a problemi
Axet
27th July 2022, 11:45
75 sono pochi per verificare dei problemi di temperatura... se ? la temperatura si parla di 90/100 gradi per iniziare a pensare a problemi
In uno scenario normale si, ma ti sei probabilmente perso il passaggio che ha dato origine a tutti i problemi: mi ? esplosa la PSU, dopo averla cambiata con una nuova e pi? potente ora ci sono tutti questi problemi che prima, semplicemente, non c'erano.
Se c'? qualcosa di rovinato a causa dell'incidente, al crescere del carico e delle temperature crescono i problemi.
Btw, dopo aver fatto girare prime95 ieri sera ho fatto altre 4 ore di furmark con gli stessi settaggi dell'altra volta, ma a case chiuso.
Qualche problema con l'usb che si sconnette e riconnete ma nessun crash :shrug:
Zaider
1st August 2022, 07:20
che storia
Axet
22nd September 2022, 02:01
Dopo 3 settimane di attesa per avere la mobo sostitutiva, averne ricevuta una usata (e senza viti per slot m.2) e rotta (slot pci-e principale con la levetta divelta) ed avergliela rimandata, dopo un'altra settimana finalmente ho una mobo nuova.
Ho appena finito di rimontare tutto ma ho notato una cosa strana: se spengo l'alimentatore con il suo pulsante dedicato (nota: alimentatore, non pc. Parlo proprio dell'interruttore che toglie la corrente all'ali), i led sulla mobo rimangono accesi.
Anche aspettando qualche minuto, rimangono on. Quando tolgo la spina si spengono all'istante.
Wtf? L'interruttore dell'ali non dovrebbe tagliare completamente il flusso?
Zaider
22nd September 2022, 06:20
Dopo 3 settimane di attesa per avere la mobo sostitutiva, averne ricevuta una usata (e senza viti per slot m.2) e rotta (slot pci-e principale con la levetta divelta) ed avergliela rimandata, dopo un'altra settimana finalmente ho una mobo nuova.
Ho appena finito di rimontare tutto ma ho notato una cosa strana: se spengo l'alimentatore con il suo pulsante dedicato (nota: alimentatore, non pc. Parlo proprio dell'interruttore che toglie la corrente all'ali), i led sulla mobo rimangono accesi.
Anche aspettando qualche minuto, rimangono on. Quando tolgo la spina si spengono all'istante.
Wtf? L'interruttore dell'ali non dovrebbe tagliare completamente il flusso?
Mi verrebbe da pensare che su alcune mobo di alta gamma rimane un po' di elettricita' che alimenta alcune parti per tenere salvate delle funzioni o settaggi (probabilmente il CMOS non e' sufficiente)
Axet
22nd September 2022, 10:11
Cercato un po' meglio stamattina, pare essere per desing della PSU:
<<The AC socket of be quiet! Dark Power Pro 12 1200W is directly soldered to the main PCB. The seemingly huge double-pole double-throw switch actually only uses one set of switches, which is connected to the thin lead on the daughter board to control the power supply. The main circuit works. In addition, the 5VSB is independent of the main circuit, as long as the AC plug is connected and the power is turned on, the 5VSB standby circuit will start to work, for the peripherals and the motherboard RGB lights Power supply, no matter whether the main switch of the power supply is set to 1 or 0, it will not affect the operation of the 5VSB circuit. The difference is that when the main switch is set to 1, the main circuit of the power supply can be started. The fuse and surge absorber are all covered with heat shrinkable sleeve. In addition to many Cy capacitors, 2 Cx capacitors and 2 common mode inductors are also arranged on the mains input side.>>
Fonte: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?296998-be-quiet!-Dark-Power-Pro-12
Mi sembra una cagata pazzesca (tipo bug venduto per feature), ma non so un cazzo di elettronica
San Vegeta
23rd September 2022, 09:18
dal punto di vista della salvezza del circuito non sembra la migliore delle idee, per? ? pur sempre un circuito separato: non ci finisce l? per caso... qualcuno deve aver deciso che andare in giro con i led accesi sia pi? importante e quindi serviva
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.