San Vegeta
29th December 2022, 11:45
Faccio una rece in due dato che c'è anche il primo film del 2019.
Glass Onion è appena uscito ed è il "seguito" di Knives Out, ma potete vederlo tranquillamente senza perdervi nulla perché la storia è totalmente distinta dal primo.
Entrambi i film sono classico stile giallo, incentrati su un assassinio, con un investigatore e n possibili sospetti, a parte un paio di dettagli forse è pure guardabile dai bambini, e c'è un leggero humor. A differenza dei classici gialli, inizia in una maniera da far pensare "ma che è sta cagata?", ma man mano che si sviluppa fa capire che è solo una scelta per spiazzare un po'.
L'altra differenza la metto in spoiler che magari preferite notarla da soli
Mostrano quasi subito il delitto e la soluzione, facendo appunto pensare "e ora che mi fai vedere per 90 minuti?", però c'è dell'altro.
Gli attori non sono male, i personaggi sono spesso apparentemente inutilmente stupidi, ma ognuno ha dei tratti caratteristici che hanno sempre senso.
L'investigatore è Daniel Craig, che dopo 007 faccio fatica a vederlo in un altro ruolo, ma fa bella figura. Il suo personaggio è la caricatura di Sherlock Holmes, ma penso sia voluto.
A me son piaciuti entrambi, il primo più per cosa è realmente accaduto, mentre il secondo più per lo svolgimento della storia e i personaggi particolari.
Glass Onion è ambientato durante la pandemia, con un paio di chicche che mi han fatto pisciare addosso dal ridere.
Non linko i trailer perché sono inutili.
Glass Onion è appena uscito ed è il "seguito" di Knives Out, ma potete vederlo tranquillamente senza perdervi nulla perché la storia è totalmente distinta dal primo.
Entrambi i film sono classico stile giallo, incentrati su un assassinio, con un investigatore e n possibili sospetti, a parte un paio di dettagli forse è pure guardabile dai bambini, e c'è un leggero humor. A differenza dei classici gialli, inizia in una maniera da far pensare "ma che è sta cagata?", ma man mano che si sviluppa fa capire che è solo una scelta per spiazzare un po'.
L'altra differenza la metto in spoiler che magari preferite notarla da soli
Mostrano quasi subito il delitto e la soluzione, facendo appunto pensare "e ora che mi fai vedere per 90 minuti?", però c'è dell'altro.
Gli attori non sono male, i personaggi sono spesso apparentemente inutilmente stupidi, ma ognuno ha dei tratti caratteristici che hanno sempre senso.
L'investigatore è Daniel Craig, che dopo 007 faccio fatica a vederlo in un altro ruolo, ma fa bella figura. Il suo personaggio è la caricatura di Sherlock Holmes, ma penso sia voluto.
A me son piaciuti entrambi, il primo più per cosa è realmente accaduto, mentre il secondo più per lo svolgimento della storia e i personaggi particolari.
Glass Onion è ambientato durante la pandemia, con un paio di chicche che mi han fatto pisciare addosso dal ridere.
Non linko i trailer perché sono inutili.