PDA

View Full Version : [help] disdetta affitto locale commerciale come locatore



San Vegeta
26th March 2023, 19:18
Ho un locale in affitto da quasi 12 anni, e a novembre non vorrei rinnovare una terza volta. Stavo preparando la raccomandata per mandare la disdetta e mi sono accorto, leggendo in giro, che dovrei corrispondere al locatario 18 mensilità: ma è vera sta cosa?
Ripeto: voglio solo interrompere il regolare contratto di affitto 6+6 che sta facendo il suo corso, non mandarlo via prima o altro.

Qualcuno ha info più sicure?

Tunnel
26th March 2023, 23:57
Beh, se nel contratto avete messo quella clausola, non credo che ci si possa avere pareri differnenti

Ipnotik
27th March 2023, 12:40
da una ricerca rapida: è così per legge, l'indennità di avviamento è dovuta tutte le volte che recede il locatore (tranne nei casi di morosità del conduttore). se anche nel contratto ci fosse scritto diversamente, la clausola sarebbe nulla.

Incoma
28th March 2023, 09:26
da una ricerca rapida: è così per legge, l'indennità di avviamento è dovuta tutte le volte che recede il locatore (tranne nei casi di morosità del conduttore). se anche nel contratto ci fosse scritto diversamente, la clausola sarebbe nulla.

https://www.laleggepertutti.it/446431_indennita-di-avviamento-commerciale-quando-non-e-dovuta

E' sempre nulla salvo che sia stata accuratamente controbilanciata da un vantaggio in termini economici espressamente definito a livello contrattuale, ad esempio una riduzione del canone mensile, o il diritto di prelazione in caso di vendita dell'immobile.

Ci sono altre tre importanti esclusioni da considerare:

quando l’attività svolta nell’immobile è di carattere professionale;
quando l’attività svolta nell’immobile non ha natura commerciale, industriale o artigianale oppure non è di interesse turistico;
quando l’attività svolta nell’immobile non comporta contatti con il pubblico

l'indennità non è dovuta.

In tutti gli altri casi, se hai a che fare con un esercizio commerciale aperto al pubblico e con un locatario non moroso e/o con irregolarità che comportino la perdita della licenza, devi pagare l'indennità di avviamento obbligatoriamente. Anche qualora decidessi di modificare le condizioni contrattuali (es aumento dell'affitto) e il locatario non dovesse accettare, con risoluzione del contratto, l'indennità è dovuta.

San Vegeta
2nd April 2023, 13:17
https://www.laleggepertutti.it/446431_indennita-di-avviamento-commerciale-quando-non-e-dovuta

E' sempre nulla salvo che sia stata accuratamente controbilanciata da un vantaggio in termini economici espressamente definito a livello contrattuale, ad esempio una riduzione del canone mensile, o il diritto di prelazione in caso di vendita dell'immobile.


Sei un mito, questo non lo conoscevo. La proprietaria dell'attività commerciale ha chiesto e ottenuto, diversi anni fa, la riduzione del canone d'affitto del 30%, però non abbiamo toccato il contratto d'affitto originale: abbiamo fatto un contratto che viene rinnovato e registrato anno per anno.
Conterà qualcosa?
Che poi eravamo convinti che la disdetta fosse dovuta 6 mesi prima, non 12, quindi siamo in ritardo di 4 mesi sul preavviso di un anno

Incoma
5th April 2023, 13:06
Sei un mito, questo non lo conoscevo. La proprietaria dell'attività commerciale ha chiesto e ottenuto, diversi anni fa, la riduzione del canone d'affitto del 30%, però non abbiamo toccato il contratto d'affitto originale: abbiamo fatto un contratto che viene rinnovato e registrato anno per anno.
Conterà qualcosa?
Che poi eravamo convinti che la disdetta fosse dovuta 6 mesi prima, non 12, quindi siamo in ritardo di 4 mesi sul preavviso di un anno

Eh però andava scritto nel contratto che a fronte della riduzione del canone del 30% si derogava alla corresponsione in eventuale disdetta dell'indennità di avviamento, altrimenti se non è stato esplicitato non vale implicitamente.

Certamente puoi provare a trattare, piuttosto che comunicare seccamente il preavviso di disdetta del contratto, segnalando alla titolare dell'attività la tua intenzione a riavere l'immobile chiedendole se volesse valutare la ricerca di una sede alternativa e preavvisandola quindi per darle il tempo di trovarla e proporle di uscire lei, o comunque di andare a mutua risoluzione del contratto d'affitto, nel qual caso non penso sia dovuta l'indennità.

San Vegeta
10th April 2023, 21:53
ah, non vuole mica... vuole lavorare altri 2 o 3 anni e andare in pensione... e cmq non avrei la sicurezza che fra 2 o 3 anni se ne vada...