View Full Version : [Handheld] Asus Rog Ally
Pic STK
15th May 2023, 09:38
Che ne pensate?
Qui una comparativa tra Ally e Steam Deck https://www.youtube.com/watch?v=3eXNhT1Wp8s&t=1165s&ab_channel=Prodigeek
Io ho appena preordinato Ally :D
Drako
15th May 2023, 10:28
Che non comprerei Asus nemmeno sotto minaccia armata. Come minimo quel coso esplode :rotfl:
Pic STK
15th May 2023, 15:19
Che non comprerei Asus nemmeno sotto minaccia armata. Come minimo quel coso esplode :rotfl:
Se Asus è merda pensa il resto :D
Drako
15th May 2023, 15:55
Se Asus è merda pensa il resto :D
Il resto, tranne qualcuno, è generalmente meglio. Sei aggiornato sulle ultime mirabolanti imprese di Asus?
Galandil
15th May 2023, 17:32
Se Asus è merda pensa il resto :D
How about no.
Dryden
15th May 2023, 20:27
Il resto, tranne qualcuno, è generalmente meglio. Sei aggiornato sulle ultime mirabolanti imprese di Asus?
Ammetto di essermela persa questa, tipo?
Hador
15th May 2023, 21:01
mha nulla di peggio di altri ma c'è pur bisogno di tirare gli ascolti su gamer nexus e soci in sto periodo di piatta
comunque i loro bios overvoltavano troppo alcune cpu amd che sono letteralmente fuse. Hanno rilasciato un bios che doveva risolvere il problema ma han messo un disclaimer che se lo installi, in quanto beta, annulli la garanzia.
Probabilmente han tipo copiaincollato il disclaimer standard che mettono su ogni bios beta ma questo ha fatto impazzire gli youtubbers
Dryden
15th May 2023, 22:04
Ah ne avevo letto mi era sfuggito fosse una roba solo di Asus.
Trovo tutto questo "quasi ordinario", a ogni generazione c'è qualche brand che se ne esce con una cappellata fotonica, so boring so sad.
Tunnel
15th May 2023, 23:58
Dato che il SOC non è in esclusiva, direi che è meglio aspettare e vedere cosa succede
Ma Nvidia che fine ha fatto? Dopo il tegra X1 sono andati in pensione? È del 2015 quel soc e non han più rilasciato un cazzo :-/
Galandil
16th May 2023, 00:12
Ah ne avevo letto mi era sfuggito fosse una roba solo di Asus.
Trovo tutto questo "quasi ordinario", a ogni generazione c'è qualche brand che se ne esce con una cappellata fotonica, so boring so sad.
Personalmente, anche se il sample ovviamente è estreamemente ridotto, tutta la roba Asus che ho preso, mi è sempre scoppiata in faccia, a partire dal pre 2000 con quel ciarpame orrendo di mobo K7M, per passare ad un portatile da 17" che mi è morto dopo un anno e mezzo, ad una mobo per i5 2500k che è implosa malamente. Non ho mai compreso come laggente consideri ancora oggi Asus come una marca premium, per me è davvero il bottom of the barrel. Ma evidentemente basta chiamare una linea REPUBLIC OF GAMERS™ per vendere roba a palate. :sneer:
Also, il loro supporto è uno dei più anti-consumer che esistano, bar none. Anche a riguardo di st'ultimo fail, AMD sta cambiando le CPU esplose, Asus invece pare stia rispondendo ad alcuni picche al cambio della mobo. Non mi fiderei al cento per cento di ste voci, ma considerando anche la mia esperienza, non mi stupirei fossero vere.
Galandil
16th May 2023, 00:30
Dato che il SOC non è in esclusiva, direi che è meglio aspettare e vedere cosa succede
Ma Nvidia che fine ha fatto? Dopo il tegra X1 sono andati in pensione? È del 2015 quel soc e non han più rilasciato un cazzo :-/
L'unica è se stanno sviluppando il successore per lo Switch 2 o come lo chiameranno. Per il resto, non penso proprio che proseguiranno lato SoC, visti gli avanzamenti di Apple con la serie M e AMD che ha anche recentemente acquisito Xilinx.
Hador
16th May 2023, 08:55
Personalmente, anche se il sample ovviamente è estreamemente ridotto, tutta la roba Asus che ho preso, mi è sempre scoppiata in faccia, a partire dal pre 2000 con quel ciarpame orrendo di mobo K7M, per passare ad un portatile da 17" che mi è morto dopo un anno e mezzo, ad una mobo per i5 2500k che è implosa malamente. Non ho mai compreso come laggente consideri ancora oggi Asus come una marca premium, per me è davvero il bottom of the barrel. Ma evidentemente basta chiamare una linea REPUBLIC OF GAMERS™ per vendere roba a palate. :sneer:
Also, il loro supporto è uno dei più anti-consumer che esistano, bar none. Anche a riguardo di st'ultimo fail, AMD sta cambiando le CPU esplose, Asus invece pare stia rispondendo ad alcuni picche al cambio della mobo. Non mi fiderei al cento per cento di ste voci, ma considerando anche la mia esperienza, non mi stupirei fossero vere.
mha io la penso come Dryden.
Personalmente il brand ciarpame per me è Gigabyte, già nel panorama dei software terribili dei produttori di mb e gpu, il loro li batte tutti. Siamo a livelli malware scritti male. Oltre al fatto che sulle gpu hanno delle politiche di naming / branding anche qua abbastanza criminale (Auros master ad aria modello OC, se invece con dissipatore AIO o WB allora si chiama uguale ma è il modello di fascia più bassa. Così, a caso).
Se devo essere sincero faccio fatica a identificare un brand da consigliare ad occhi chiusi. La linea tuf di asus ha sempre offerto un buon rapporto qualità prezzo, come le tomahawk MSI, ma anche MSI è capace di buttar fuori un modello il giorno prima che costa il doppio e ha meno features. Sulle gpu nvidia evga era un brand molto solido, peccato sono fuori dal mercato ora. Per me vale la regola che ad ogni gen / acquisto occorre valutare i modelli e decidere caso per caso senza soffermarsi troppo sulle marche.
Hador
16th May 2023, 10:11
ps. https://www.techpowerup.com/308641/asus-announces-bios-updates-for-socket-am5-motherboards-and-assures-warranty-coverage
Pazzo
16th May 2023, 23:28
bah. Io ho comprato un portatile da gaming asus rog tipo 6 anni fa, risultato, completamente inutilizzabile, scaldava talmente tanto che andava in bluescreen ogni 3 per due con qualsiasi gioco con tanto di supporto areato con ventolone. Non refundabile secondo assistenza perchè non c'erano difetti :rotfl: E' finito a fare il muletto in studio visto che a quanto pare usarlo per qualsiasi cosa più pesante di word è impossibile.
Galandil
16th May 2023, 23:38
mha io la penso come Dryden.
Personalmente il brand ciarpame per me è Gigabyte, già nel panorama dei software terribili dei produttori di mb e gpu, il loro li batte tutti. Siamo a livelli malware scritti male. Oltre al fatto che sulle gpu hanno delle politiche di naming / branding anche qua abbastanza criminale (Auros master ad aria modello OC, se invece con dissipatore AIO o WB allora si chiama uguale ma è il modello di fascia più bassa. Così, a caso).
Se devo essere sincero faccio fatica a identificare un brand da consigliare ad occhi chiusi. La linea tuf di asus ha sempre offerto un buon rapporto qualità prezzo, come le tomahawk MSI, ma anche MSI è capace di buttar fuori un modello il giorno prima che costa il doppio e ha meno features. Sulle gpu nvidia evga era un brand molto solido, peccato sono fuori dal mercato ora. Per me vale la regola che ad ogni gen / acquisto occorre valutare i modelli e decidere caso per caso senza soffermarsi troppo sulle marche.
Dalle, il problema non è (solo) la qualità generale dei prodotti di una specifica ditta (considerando che come hai detto ogni prodotto fa storia a se spesso e volentieri), il problema più grosso di Asus è che il loro customer care è *patetico*. RMA lunghissimi, fanno di tutto per evitarlo, ti mandano dopo 2-3 mesi indietro un prodotto mandato in RMA da qualcun altro e non funzionante, ecc.
Ci si aspetta questo tipo di comportamento da aziende di merda, non da aziende che pretendono di essere di "alta qualità". Asus ormai è tipo Samsung, QC di merda, prodotti semi-scadenti/a lotteria, e customer service quarto mondista. Per i prezzi che chiedono, possono anche morire gonfi.
P.S.: Lato GPU direi che le uniche 3 ditte serie sono EVGA, che si è ritirata a ragion veduta, e lato AMD Sapphire e Powercolor. Le altre... Lato mobo fanno tutte abbastanza schifo, troppo concentrate sul montare millemila lucine e VRM da 40kW, invece di badare alle cose + importanti (vedi sta buffonata di non montare più il display a led doppia cifra per la diagnostica con codice dei problemi se non su mobo da €300+).
Dryden
17th May 2023, 11:00
Parlando di RMA, le mie personali esperienze sono state tutte piuttosto positive, sperando che gli anni passati non abbiano modificato niente:
- AMD (anno scorso) sostituito un 3700x, fatto tutto sul sito senza bisogno di scontrino, solo seriale, partito e tornato tutto senza spese in tempi accettabilissimi.
- Corsair (4 anni fa) ha una assistenza che risponde dalla California, quindi mi è toccato chattare di notte....... ma dopo 2\3 scambi mi han spedito un kit nuovo di pacca di DDR3, la garanzia a vita per una volta è servita. Idem per un alimentatore, spedito quello sostitutivo in tempi brevi.
- Kingstone (6 anni fa) fatto tutto dal sito, mi han spedito una USB3 64GB nuova senza nemmeno rivolere indietro quella difettata (roba che mi sarei potuto inventare tutto).
- NZXT (4 anni fa) assolutamente top, li contattai per acquistare un vetro temperato di ricambio per un h500, senza scontrino senza niente, invece che dirmi "lo puoi acquistare lì" mi spedirono loro il ricambio (dagli USA) totalmente aggratis.
- AOC (10 anni fa ormai?) fatto rma per un monitor che funzionava ma sfrigolava la presa hdmi, spedito il sostitutivo senza fare storie con riconsegna del difettato allo stesso corriere che consegnava il nuovo.
Ma anche parlando di Samsung, lato telefonia però, assistenza di primo livello, mi sono rivolto ad un customercare fisico ufficiale a Roma per un telefono fuori garanzia, tempi veloci e prezzi inferiori ai cinesini (schermo completo originale 90€ compreso montaggio, in 24h) più backup di emergenza gratuito. Fosse stato in garanzia non avrei pagato neanche lo schermo.
Detto questo il top rimane Amazon, se uno compra tutto lì stigrancazzi dell'assistenza di Asus\Gigabyte etc.
Hador
17th May 2023, 12:22
RMA dipende dai supplier del servizio, io ho avuto a che fare con quello in ch ed era pessimo ma non terribile.
Ma li mi sfugge come funziona. Nel mio caso pensavo fosse la mb ma il problema era la CPU morta. La mb (Asus) mandata indietro ed è stata mandata alla ditta esterna per rma (che poi ho chiamato e mi sono fatto rimandare indietro tutto). La CPU invece me la ha cambiata direttamente il vendor e in 2 giorni avevo quella nuova.
Galandil
17th May 2023, 18:46
Parlando di RMA, le mie personali esperienze sono state tutte piuttosto positive, sperando che gli anni passati non abbiano modificato niente:
- AMD (anno scorso) sostituito un 3700x, fatto tutto sul sito senza bisogno di scontrino, solo seriale, partito e tornato tutto senza spese in tempi accettabilissimi.
- Corsair (4 anni fa) ha una assistenza che risponde dalla California, quindi mi è toccato chattare di notte....... ma dopo 2\3 scambi mi han spedito un kit nuovo di pacca di DDR3, la garanzia a vita per una volta è servita. Idem per un alimentatore, spedito quello sostitutivo in tempi brevi.
- Kingstone (6 anni fa) fatto tutto dal sito, mi han spedito una USB3 64GB nuova senza nemmeno rivolere indietro quella difettata (roba che mi sarei potuto inventare tutto).
- NZXT (4 anni fa) assolutamente top, li contattai per acquistare un vetro temperato di ricambio per un h500, senza scontrino senza niente, invece che dirmi "lo puoi acquistare lì" mi spedirono loro il ricambio (dagli USA) totalmente aggratis.
- AOC (10 anni fa ormai?) fatto rma per un monitor che funzionava ma sfrigolava la presa hdmi, spedito il sostitutivo senza fare storie con riconsegna del difettato allo stesso corriere che consegnava il nuovo.
Ma anche parlando di Samsung, lato telefonia però, assistenza di primo livello, mi sono rivolto ad un customercare fisico ufficiale a Roma per un telefono fuori garanzia, tempi veloci e prezzi inferiori ai cinesini (schermo completo originale 90€ compreso montaggio, in 24h) più backup di emergenza gratuito. Fosse stato in garanzia non avrei pagato neanche lo schermo.
Detto questo il top rimane Amazon, se uno compra tutto lì stigrancazzi dell'assistenza di Asus\Gigabyte etc.
Minchia, ma sei il Gastone Paperone delle RMA. :sneer:
Tunnel
18th May 2023, 00:15
Io ho fatto un RMA con Noctia per una ventola che andava a singhiozzo.
Han voluto che spezzassi un'aletta per mandarmi la sostituzione QQ
https://photos.app.goo.gl/yckrQYfvkDhn8ni99
Pics Related QQ
Galandil
19th May 2023, 20:33
Cmq uno dei (vari) motivi per cui io sto alla larga dalle mobo Asus è anche perché sono le uniche mobo a NON usare il Nuvoton come sensor IC (cosa che invece fanno MSI, ASRock, Gigabyte, ecc.) - usano un loro EC proprietario a cui non puoi accedere direttamente, è una black box.
In questo video Wendell lo spiega molto chiaramente:
https://www.youtube.com/watch?v=3mFb1cloPJA
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.