View Full Version : Programma per gestire le foto
Hador
2nd August 2023, 08:21
Allora, dopo 3 anni che aspettavo è uscita la macchina che volevo e la ho comprata.
Mi serve capire che programma usare per importare, gestire e fare leggerissimo editing sulle foto.
NON sono un utente professionale, NON sono un appassionato di fotografia. Mi serve una cosa abbastanza basic.
Requisiti:
- non costi 12 euro al mese. Mi va bene pagare ma c'è un limite
- non mi interessa che le foto vengano organizzate in librerie interne al programma (tipo photo di Apple), dato che voglio che la versione finale sia salvata sul file system e caricata in Google photo
- vada su osx
Idee, suggerimenti?
Avshar
2nd August 2023, 10:51
Adobe lightroom è ottimo, ma ha la questione del costo...
Alternativa sempre a pagamento è Luminar neo (https://skylum.com/it/luminar) (molto simile a lightroom)
Alternativa open source da provare visto che è free darktable (https://www.darktable.org/)
Tutti e 3 funzionano su macos e windows
Saluti da un vecchio custode FdQ
Lupoazzurro
2nd August 2023, 11:05
Allora, dopo 3 anni che aspettavo è uscita la macchina che volevo e la ho comprata.
Mi serve capire che programma usare per importare, gestire e fare leggerissimo editing sulle foto.
NON sono un utente professionale, NON sono un appassionato di fotografia. Mi serve una cosa abbastanza basic.
Requisiti:
- non costi 12 euro al mese. Mi va bene pagare ma c'è un limite
- non mi interessa che le foto vengano organizzate in librerie interne al programma (tipo photo di Apple), dato che voglio che la versione finale sia salvata sul file system e caricata in Google photo
- vada su osx
Idee, suggerimenti?
Se la macchina che volevi è una Nikon e ti serve solo fare qualcosa di basilare potresti usare NX Studio che se ricordo giusto è anche free....oppure sempre free hai Raw therapee, Darktable o Capture one express.
Oppure spendendo un pò (una volta sola, non con abbonamento mensile) DXO Photolab, ON1 photo RAW, o Capture One Pro.
Se non hai fretta potresti anche usare quelli free e dare un occhio ogni tanto su Humble Bundle: ogni tanto buttano fuori dei bundle su software Fotografico e ci risparmi qualcosa....
Pic STK
2nd August 2023, 11:25
Quando lo facevo seriamente avevo l'abbonamento a photoshop + lightroom. Ora per cazzeggio ogni tanto uso luminar :)
Drako
2nd August 2023, 12:07
Con pagamento one shot c'è anche https://affinity.serif.com/it/photo/
Hador
2nd August 2023, 13:40
Se la macchina che volevi è una Nikon e ti serve solo fare qualcosa di basilare potresti usare NX Studio che se ricordo giusto è anche free....oppure sempre free hai Raw therapee, Darktable o Capture one express.
Oppure spendendo un pò (una volta sola, non con abbonamento mensile) DXO Photolab, ON1 photo RAW, o Capture One Pro.
Se non hai fretta potresti anche usare quelli free e dare un occhio ogni tanto su Humble Bundle: ogni tanto buttano fuori dei bundle su software Fotografico e ci risparmi qualcosa....
Avevo scaricato on1 prima di fare il post che funzia ma mi pare un po' macchinoso, non so, magari è abitudine.
Do un occhio anche agli altri.
Luminar ha comunque costo ricorrente che mi sta sul cazzo. Che è il motivo per cui escludevo Lightroom. Poi magari lo provo ma di base mi urta.
La macchina è una Sony e il software Sony già prima non era una cima, e ora non va su m1
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.