View Full Version : New Car VW
finalyoko hellslayer
17th September 2023, 12:03
T-Roc
30k nuova dai primi preventivi
Volevo guardare sull’usato che pare 20k sul sito VW più o meno
Avete suggerimenti per la ricerca usato?come muoversi e dove ricercare??
Poi valuterò ancora il nuovo ma con questa differenza di prezzo direi che l’usato ha molto più senso, ma non vorrei prendere fregature.
Suggerimenti su cosa visionare quando si va a vedere un’auto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
holysmoke
17th September 2023, 12:29
usato TRoc c'è soprattutto il vecchio modello e risparmi circa sui 10k relativi anche ai km fatti. L'usato del modello 2023 costa poco meno del nuovo. Sto guardando anche io la stessa macchina e sto aspettando che cali il prezzo del nuovo modello che mi piace di piu anche se sono solo cambi estetici alla fine. Cosa guardare? Ba alla fine se la prendi dal concessionario è assicurata 3/5 anni e vai sul sicuro, da un privato vai insieme con lui da un tuo meccanico di fiducia e la fai guardare :nod:
Hador
22nd September 2023, 18:28
motore? non il 1.0
holysmoke
22nd September 2023, 18:55
Il 1000 benzina e il 1600 tdiesel sono quasi uguali e se la giocano con consumi e prestazioni e "rumorosità" ma dipende se giri molto in città o fuori visto che devi attutire i circa 4000€ di differenza in più del tdiesel.
Io per ora sono tentato dal benzina 1500 150cv ma aspetto un buon usato
Inviato dal mio SM-S916B utilizzando Tapatalk
Hador
23rd September 2023, 07:30
Prendi il 1.5 infatti
Zaider
23rd September 2023, 10:09
benzina 1.5 all the way
Hador
23rd September 2023, 14:09
C'è anche da dire che mia sorella ha preso una corolla cross a quel prezzo più o meno e la valuterei, dotazione simile e motore full Hybrid con anche più cavalli. Prendere un nuovo benzina puro oggi non so quanto sia una scelta smart a meno che tu non faccia tante statali e basta.
Se invece trovi un usato tanto meglio
Zaider
25th September 2023, 10:11
C'è anche da dire che mia sorella ha preso una corolla cross a quel prezzo più o meno e la valuterei, dotazione simile e motore full Hybrid con anche più cavalli. Prendere un nuovo benzina puro oggi non so quanto sia una scelta smart a meno che tu non faccia tante statali e basta.
Se invece trovi un usato tanto meglio
direi che benzina puro andra' ancora bene fino al 2030 circa, salvo qualche incredibile offerta su elettrico, ma solo in certi casi.
Drako
25th September 2023, 11:09
Alla fine il 90% lo fanno piede e tipo di strade. Se si fa tanta città serve qualcosa di ibrido (Toyota) per ammortizzare le basse velocità ed i piccoli spostamenti.
Altrimenti entro i 20k km/anno va benissimo benzina.
Sono andato in Umbria per le ferie, totale circa 1350km. Andata e ritorno sono in maggior parte extraurbane (max limite 90/110 per capirci). Spostamenti interni ovviamente tanti sali e scendi.
Per arrivare ho fatto 5.7l/100km, per tornare 5.8l/100km. Complessivo 6.2l/100km. Direi che per un 2000 benzina non è male e non sono nemmeno stato troppo nei limiti (senza esagerare viste le condizioni delle strade, ma un 120/125 sul limite 110 l'ho fatto per svariati tratti).
Hador
25th September 2023, 12:02
i nuovi toyota a me convincono molto, il termico è molto più grande quindi anche in autostrada, per dire, non girano tipo frullatore come una volta. Forse avrei preso un rav4 invece che la mia ad oggi.
Io sulla golf avevo il 1.5 benza da 150cv, cambio manuale, e in media avevo 7l/100km (su 80k km).
Ora ho una glb diesel da 190cv, 4x4, e tra il 4x4 e il fatto che è una scatola di 2 tonnellate anche li ballo intorno ai 7l/100 nonostante il diesel.
In autostrada vado "abbastanza veloce" però.
Ma il discorso è che non so se comprerei un termico nuovo oggi, il 1.5 è lo stesso motore che avevo sulla mia golf 6 anni fa, il prezzo è più alto di prima per sostanzialmente la stessa offerta. Anche perché con incentivi e mazzi e cazzi una model3 standard range in italia a quanto la porti via, 36k?
Sull'usato, soprattutto VW, invece il discorso cambia. A me pare palese che hanno rallentato di brutto gli investimenti sul termico. Non c'è nessuna feature che offrono ad oggi, se non il mild hybrid babbé, che non ci fosse sulla mia golf 7.5. ADAS, navigatore, etc, c'era già tutto uguale. Se trovi un usato anche più vecchio ma full optional io andrei su quello
holysmoke
25th September 2023, 12:57
su un benzina "usato" quanti km gli date max per considerarlo buono?
Hador
25th September 2023, 13:08
fino a 35-40km per me sono "nuove", poi dipende quanti km ci dovrai fare, e come l'auto è stata tenuta.
La golf la ho venduta dopo 5 anni con 80k km e anche se "tanti" era perfetta, tutti i servizi, mai un problema se non cazzate, sempre tenuta al coperto. La ho venuta al 50% del prezzo d'acquisto. Per me un auto così ti fa almeno altri 80k senza problemi e sia dentro che fuori era immacolata.
Quella di ora la ho presa usata con 30k km, 1 anno e mezzo di vita, era sostanzialmente nuova, pagata il 30% in meno che il nuovo.
Su VW in particolare, ripeto, essendo i modelli più o meno fermi da tanti anni, può anche valere la pena prendere un'auto più vecchia e con pochi km, che una più nuova con più km.
holysmoke
25th September 2023, 13:30
fino a 35-40km per me sono "nuove", poi dipende quanti km ci dovrai fare, e come l'auto è stata tenuta.
La golf la ho venduta dopo 5 anni con 80k km e anche se "tanti" era perfetta, tutti i servizi, mai un problema se non cazzate, sempre tenuta al coperto. La ho venuta al 50% del prezzo d'acquisto. Per me un auto così ti fa almeno altri 80k senza problemi e sia dentro che fuori era immacolata.
Quella di ora la ho presa usata con 30k km, 1 anno e mezzo di vita, era sostanzialmente nuova, pagata il 30% in meno che il nuovo.
Su VW in particolare, ripeto, essendo i modelli più o meno fermi da tanti anni, può anche valere la pena prendere un'auto più vecchia e con pochi km, che una più nuova con più km.Infatti mi sto ricredendo... Volevo prendere l nuovo modello del Troc e aspettare l'usato ma a sto punto valuto il modello vecchio che è uguale ma ha gli interni di plastica diversi e il frontale senza barra orizzontale.
Inviato dal mio SM-S916B utilizzando Tapatalk
Hador
25th September 2023, 13:48
poi diciamocelo sono tutte uguali in vw, a guardare usato io prenderei in considerazione anche golf e tiguan, poi decidi in base a quello che trovi. Il tiguan costa di più ma sicuramente meglio di un troc. Se non ti serve macchina alta la golf dentro è molto meglio del troc
Tunnel
25th September 2023, 14:35
poi diciamocelo sono tutte uguali in vw, a guardare usato io prenderei in considerazione anche golf e tiguan, poi decidi in base a quello che trovi. Il tiguan costa di più ma sicuramente meglio di un troc. Se non ti serve macchina alta la golf dentro è molto meglio del troc
Mia moglie ha la Golf 8 1.0 eTSI EVO 81 kW (110 CV) che le ha dato l'azienda.
Ha dei consumi astronomici appena esci dalla città, però dentro non è per nulla male ed è anche comoda
Come cavalli sono adeguati per fare dei sorpassi in sicurezza. Il dsg come sempre è un gioello di intelligenza, molto più di quella che esprime l'automobilista medio, direi.
Hador
25th September 2023, 15:31
Io avevo la Golf 7.5 col 1.5 e mi avevano dato una sostitutiva col 1.0.
Non è male per se, ma il 1.5 è un'altra macchina. Ma proprio una roba diversa
Tunnel
25th September 2023, 19:39
Eh, lo so. Io ho il 1.5 tgi :nod:
Axet
26th September 2023, 12:19
VW merda non l'ha ancora detto nessuno?
finalyoko hellslayer
27th December 2023, 10:53
mi avvicino all'acquisto. Come target pensavo sempre al T-ROC ma guardandomi intorno non so se abbia veramente senso quando praticamente a parità di prezzo si può prendere un RAV4 HYBRID (fra incentivi etc che su T-ROC non ci sono) ?? Mi sfugge qualcosa a me o sono sulla strada giusta ?
holysmoke
27th December 2023, 10:57
mi avvicino all'acquisto. Come target pensavo sempre al T-ROC ma guardandomi intorno non so se abbia veramente senso quando praticamente a parità di prezzo si può prendere un RAV4 HYBRID (fra incentivi etc che su T-ROC non ci sono) ?? Mi sfugge qualcosa a me o sono sulla strada giusta ?Non è molto più grande rispetto al troc?
Inviato dal mio SM-S916B utilizzando Tapatalk
finalyoko hellslayer
27th December 2023, 11:07
Appunto,
Cioè t-roc parte da 30k 1000 benzina
Rav4 40k (ora in promo a 37k) ma sei su un hybrid, quindi direi che paghi meno di bollo etc, poi compensi con l’assicurazione.
Il discorso è per gli incentivi con le auto euro basso, io ho una c3 del 2007 da dare dentro.
Praticamente arrivi ad avere una differenza di 2-3k fra le due auto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hador
27th December 2023, 11:08
mi avvicino all'acquisto. Come target pensavo sempre al T-ROC ma guardandomi intorno non so se abbia veramente senso quando praticamente a parità di prezzo si può prendere un RAV4 HYBRID (fra incentivi etc che su T-ROC non ci sono) ?? Mi sfugge qualcosa a me o sono sulla strada giusta ?con gli incentivi giusti mo ti prendi una model3 sotto i 30k se è per questo.
Tanto paga pantalone
Drako
27th December 2023, 11:13
Ma le VW sono sovrapprezzatissime, è normale che ci sia quella differenza. Ed hai preso Toyota che non è fra le più economiche. Con altri brand il gap è più marcato.
VW paghi il brand, come in tanti altri settori, ma secondo me non hai la qualità che dovresti a parità di prezzo.
finalyoko hellslayer
27th December 2023, 11:15
in realtà ho visto che cmq il RAV4 ha emissioni 132 quindi entra negli incentivi + bassi.
Farò cmq un preventivo giusto per valutare.
si su VW paghi anche il marchio, a livello di interni ed esterni a me piace moltissimo e cmq l'auto è anche un discorso "estetico" quindi ci può anche stare.
Purtroppo della Toyota l'unica che esteticamente è "passabile" per i miei gusti è il RAV4, diversamente molto bello anche il Nissan Qashqai.
holysmoke
27th December 2023, 14:41
Basta prendere un troc usato con pochi km per pagarlo un 10k o anche più in meno.
Prenderlo nuovo non ha senso
Inviato dal mio SM-S916B utilizzando Tapatalk
Verci
27th December 2023, 16:33
un auto nuova non ha mai senso, ma soprattutto un t-roc 1000 non ha senso...
ho provato il "vecchio" col 1500 turbo benza (150cv) e già è un chiodo, non oso immaginare col 110cv
boh, per spendere 30k prenderei cmq altro (es. a caso per restare su qualcosa di "nuovo" e tipo suvvoso: https://bityl.co/NEzj )
finalyoko hellslayer
27th December 2023, 16:54
Boh, a sentire su internet i vari test drive il 1000 110cv va molto bene.
io cmq utilizzo per neanche 10000km anno.
Il Tucson esteticamente mi piace molto, ma boh, è affidabile Hyundai ?
cmq i 10k di "sconto" che hai sull'usato (se trovi quello che ti può andare bene per colore ed optional) si riducono di un 20% minimo per il finanziamente spesso"svantaggioso" rispetto al nuovo.
Purtroppo la macchina è per la "moglie" quindi deve essere di tale colore e con tali optional se no non passa :)
fosse stato per me usato sicuro.
Hador
27th December 2023, 17:27
ma la tucson è un altro segmento, va paragonata ad un tiguan non ad una troc.
Poi si può fare un discorso di rapporto qualità / prezzo, ma ci sei salito su una tucson? Forse nella configurazione base ha senso, ma arriva a 50k quella macchina li, e dentro per me è veramente meh. Plastica nero lucido ovunque con finti bottoni che sembrano usciti dagli anni 80, oltre agli ottomila bippamenti vari. Poi vabbé se la paghi 10k in meno ci sta pure eh.
Comunque il mille è abbastanza un polmone, lascia stà i video di youtube e provala, per me il 1.5 è d'obbligo.
ciò detto, nel 2023 un fullhybrid per me è più a fuoco, soprattutto se è per la moglie che immagino non ci faccia i 150 in autostrada
finalyoko hellslayer
27th December 2023, 18:54
si ho fatto il test drive del 1000 e non ho notato nulla di particolare. Diciamo che io come guida sono mooolto tranquillo eh.
inizio a rallentare/frenare N metri prima, accellero con calma etc. etc.
holysmoke
27th December 2023, 18:56
Vabbè non è che mo dobbiamo cercare le prestazioni in un troc... Fra 1000 e 1500 la differenza è poca
Inviato dal mio SM-S916B utilizzando Tapatalk
Hador
27th December 2023, 19:05
la differenza è poca un paio di palle eh :D
finalyoko hellslayer
27th December 2023, 19:06
https://www.quattroruote.it/prove/2023/riviste_da_vicino_volkswagen_t_roc.html
cioè io sono il tipico driver che in autostrada si mette ai 120-130 con il limitatore e ascolto podcast.
Hador
27th December 2023, 19:49
non conosco la differenza di prezzo, io li ho provati entrambi sulla golf e per me la differenza è abbastanza abissale, il 1.5 si guida più di coppia ed è per me più a fuoco visto il peso e le dimensioni della vettura. All'atto pratico risulta molto più piacevole e ti da quel pizzico di potenza in più che infonde più sicurezza.
Chiaro costa di più, valuta. Manco stiamo dicendo che servono 400 cavalli eh, è un discorso abbastanza ragionevole.
Se uno proprio deve prenderla nuova, cercherei di risparmiare su altro.
Tunnel
29th December 2023, 02:03
non conosco la differenza di prezzo, io li ho provati entrambi sulla golf e per me la differenza è abbastanza abissale, il 1.5 si guida più di coppia ed è per me più a fuoco visto il peso e le dimensioni della vettura. All'atto pratico risulta molto più piacevole e ti da quel pizzico di potenza in più che infonde più sicurezza.
Chiaro costa di più, valuta. Manco stiamo dicendo che servono 400 cavalli eh, è un discorso abbastanza ragionevole.
Se uno proprio deve prenderla nuova, cercherei di risparmiare su altro.
Noi.abbiamo una golf 7 tgi 1,5 da 130cv e
Una golf 8 etsi 1.0 da credo 110cv
Il 1.0 è un 3 cilindri che sembra un frullino. Sinceramente non lo acquisterei mai.
Il 1.5 ha tutt'altra spalla, con un'esperienza di guida molto diversa e anche più sicura.
Il 1.0 etsi serve per l'esg delle case costruttrici e per quello delle azoende che lo mettono a parco vetture
Axet
29th December 2023, 19:28
Io giro da una settimana con un t-roc nuovo 2000 diesel come aziendale temporanea, mi pare un po’ una merda come interni e soprattutto ha dei sedili che dire scomodissimi è poco.
Meno male è solo per qualche mese.
A naso direi che è meglio il rav4, anche se non l’ho provato.
Difficile esser peggio di sto coso però
holysmoke
30th December 2023, 11:08
l'installazione a casa del solare e della wall box mi stanno facendo pensare a nuovi orizzonti a me sconosciuti anche se resto orientato per ora sul troc
Hador
30th December 2023, 14:17
Se uno ha un budget di 30-40k e un'auto da rottamare, con gli incentivi che ci sono, valuterei molto seriamente la model 3.
finalyoko hellslayer
31st December 2023, 12:54
I nuovi incentivi sono solo per isee inferiore a 30k quindi Rip.
A me tesla esteticamente non piace proprio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hador
31st December 2023, 14:26
I nuovi incentivi sono solo per isee inferiore a 30k quindi Rip.
A me tesla esteticamente non piace proprio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non è vero.
Al di là di tutte le considerazioni del caso, si parla di un auto due segmenti sopra il troc, non c'è partita proprio.
Drako
31st December 2023, 15:04
Non è vero.
Al di là di tutte le considerazioni del caso, si parla di un auto due segmenti sopra il troc, non c'è partita proprio.
Non è vero cosa? Gli incentivi solo sotto i 30k di ISEE?
A livello estetico effettivamente è bruttina.
Spero che (ma immagino proprio di si) la qualità costruttiva sia migliorata in questi ultimi anni.
Hador
31st December 2023, 15:17
Sotto i 30k sono più alti, ma sono per tutti, almeno così leggevo.
Ripeto, al netto del fatto che non hanno un cazzo di senso, se rottami una euro 3 tipo sono 10k di incentivi per una model 3. Ti porti a casa un auto che se la gioca con una A5, da 300 cavalli e passa, al prezzo di una golf.
Avendone la possibilità valuterei. Poi se vogliamo parlare di come sia l'ennesima cagata italiana sono d'accordo eh
Drako
31st December 2023, 15:20
I problemi con una elettrica sono i soliti:
- Devi avere il box con la ricarica a casa
- I viaggi lunghi (come siamo messi al momento?)
- La durata delle batterie (quanti km hanno prima di morire e dover buttare l'auto?)
L'estetica è soggettiva: la nuova model 3 è migliorata rispetto alla vecchia, ma per me rimane troppo brutta davanti (dietro mi piace molto in realtà).
Nel suo caso penso non ci sia bisogno di fare viaggi oltre i 300/400km, quindi elimini già un problema. Ma se gli fa cagare l'aspetto c'è poco da risolvere ^^
holysmoke
31st December 2023, 15:39
l'elettrico per i viaggi è una maletta... model 3 ha autonomia di 630km e ricarica veloce di 15 min ti fa piu di 200 km. Ma poi devi cercarti le colonnine come anni fa si cercava il metano, in autostrada ci puo stare e devi fermarti e non trovare la fila alle 2? colonnine presenti ma fuori dalla rete o in persorsi di montagna o tipo al sud auguri.
Fermo restando poi il discorso batterie fra durata e manutenzione, non siamo ancora pronti per un full elettrico imo. Bisogna vedere le nuove elettriche cinesi che pare siano il salto evolutico della categoria (stranamente osteggiate e bloccate in EU)
Hador
31st December 2023, 15:57
Magari se abitate nel sud Italia spinto ma nord Italia e centro non hai problemi di colonnine eh, viaggi lunghi sono un no brain dato che ci sono uno zilione di supercharge, e la manutenzione lol - non ne fai. Spendi molto meno che una termica. Le batterie tesla perdono carica molto lentamente, stai all'80% dopo 400k km. Falli 400k km.
Il problema è
- costo, l'auto più economica costa di fatto 40k senza incentivi
- form factor. A me la 3 non andava bene causa bagagliaio, e la y è scomoda in manovra che è larga come un ducato
- infrastruttura a casa, è indubbio che avere colonnina a casa se non necessario diciamo ti cambia l'esperienza
- guida da idiota in autostrada: se sei solito fare lunghe tratte sopra i limiti non è cosa, il consumo sopra i 130 sale molto
MA al netto dei punti sopra, con poi gli incentivi, tra spendere 30-35k per un troc demmerda e uguale se non meno per una model 3 per me non c'è partita proprio
Drako
31st December 2023, 16:22
Io parlo proprio in termini di viaggio dal centro al sud, visto che l'ho fatto di recente. Con una macchina tradizionale, se non mi fermo e non ci sono casini, in 7 ore faccio Toscana - Calabria.
Si parla di 800km. Diciamo che si rimane entro i 130 orari e si fanno 600km. Devo trovare una colonnina superato napoli che mi dia altri 200km di autonomia e poi una colonnina in calabria per ricaricare.
Scendere sarebbe peggio di risalire immagino. Sicuramente è fattibile, nel senso che si possono studiare 2/3 punti di ricarica in caso di guasti/code. Però è ancora un po' un dito al culo.
Hador
31st December 2023, 18:04
I viaggi lunghi non sono il problema, li pianifichi, fermarsi 30 minuti su 7 ore non è un dramma, e trovi sempre modo di ricaricare anche in calafrica.
Il problema al più è il viaggio "medio", quello dove stai fuori un weekend e non sei sicuro di riuscire ad andare e tornare con una carica e quindi devi cercarti un posto dove caricare (es, vai a sciare).
Poi io parlo ma non la ho presa, ma prossima auto sicuramente.
finalyoko hellslayer
1st January 2024, 15:13
Io intendevo il gusto estetico, leggendo gli incentivi sono sotto i 30k
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Drako
1st January 2024, 18:33
Io intendevo il gusto estetico, leggendo gli incentivi sono sotto i 30k
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In realtà se guardi la tabella qui gli sconti ci sono anche oltre i 30k, sono ovviamente inferiori:
https://it.motor1.com/news/701631/incentivi-auto-2024-anticipazioni/
finalyoko hellslayer
1st January 2024, 18:36
Ok perfetto
Sfuggito a me
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
holysmoke
3rd January 2024, 12:47
OT Sapete qualcosa dell'ibrido Ford montato sulla Puma che è un 1000 in versione 125 o 155 cavalli... Me lo stanno consigliando.
Inviato dal mio SM-S916B utilizzando Tapatalk
Shub
3rd January 2024, 13:23
Elettrico manco per il cazzo..... trovi difficoltà a trovare colonnine, le fast sono ancora meno di quelle con carica normale.... se vai dove vo io in vacanza trovi la colonninazza, la colonnina di sta mazza.... un viaggio di 5h diventa del doppio... Della puma io ci sono entrato ma solo per brevissimo tragitto auto sostitutiva mentre tagliandavano la mia kuga... è piccina dentro rispetto alla kuga quindi non mi piaceva ma è ben rifinita... ovvio è una ford non una merdeces quindi... non paragonabili ma secondo me come macchine sono meglio delle VW.
Il problema è il costo esagerato se non vuoi una versione base base, molto comunque dipende dalle pronta consegna e dalle promozioni.... mi pare si parte da 33k... io per la kuga a suo tempo si parla del 2018 ebbi un botto di culo alla fine risparmiai circa 8k tra pomozioni e valutazione usato e di pacca mi davano un botto di optional free circa 3k in valore
Io da anni compro ford e mi ci trovo bene... ma sono gusti a livello di tecnica non ne so una sega
Drako
3rd January 2024, 15:15
Io ho provato la focus mentre cercavo un'auto. Prezzi completamente fuori mercato nel 2021, non so ora.
Plasticaccia ovunque e pochissimi optional. Una focus di merda mi veniva tipo 2mila euro in più della CX-30 messa su strada. Incagabili.
Verci
3rd January 2024, 15:39
Io giro da una settimana con un t-roc nuovo 2000 diesel come aziendale temporanea, mi pare un po’ una merda come interni e soprattutto ha dei sedili che dire scomodissimi è poco.
Meno male è solo per qualche mese.
A naso direi che è meglio il rav4, anche se non l’ho provato.
Difficile esser peggio di sto coso però
non mio, ma salito spesso su troc di un mio amico (che è anche quello che ho guidato, col 1.5 turbobenza)
Dentro confermo la sensazione sia di macchina molto poverella, plastiche brutte, sedili (almeno la sua versione) in tessuto simile a quello delle punto base del 2003 che avevo come aziendali 15 anni fa, in generale non una bella sensazione.
al contrario di quanto dice hador, il Tucson all'interno non è male, anche qui per esperienza di auto di un collega, lui ha preso la versione superprostocazzomegasbura, ma la sensazione (e per quanto ho papeggiato in giro) tutti i vari materiali sono di maggiore qualità. Direi un po' (ma poco) meno della mia A4, ma sicuramente molto più del troc
Axet
3rd January 2024, 15:45
non mio, ma salito spesso su troc di un mio amico (che è anche quello che ho guidato, col 1.5 turbobenza)
Dentro confermo la sensazione sia di macchina molto poverella, plastiche brutte, sedili (almeno la sua versione) in tessuto simile a quello delle punto base del 2003 che avevo come aziendali 15 anni fa, in generale non una bella sensazione.
al contrario di quanto dice hador, il Tucson all'interno non è male, anche qui per esperienza di auto di un collega, lui ha preso la versione superprostocazzomegasbura, ma la sensazione (e per quanto ho papeggiato in giro) tutti i vari materiali sono di maggiore qualità. Direi un po' (ma poco) meno della mia A4, ma sicuramente molto più del troc
Il tessuto dei sedili non è così male imho, su quella che ho io è una finta alcantara che è ok.
Il problema è che i sedili sono proprio scomodi, impossibile trovare la posizione giusta e per viaggi un po' più lunghi dà davvero fastidio.
Magari con la regolazione elettrica (a più vie) migliora, ma quella che ho io è meccanica ed è terribile.
Le plastiche sono dure e non piacevoli al tatto, però devo dire che gli assemblaggi e la solidità generale sono decisamente buoni.
Poi vabbè io faccio anche poco testo, quando ho riconsegnato la RS eTron GT a fine anno mi sono fermato a guardare il Q3 sportback (che sarà la mia aziendale ufficiale) e mi pareva un bel po' carente anche quello a livello di plastiche e materiali. Quando in generale so che non è esattamente così.
Nel mentre però ho scelto e quasi bloccato la prossima bimba non triste :love: :love: :love: :love:
Hador
3rd January 2024, 18:11
non mio, ma salito spesso su troc di un mio amico (che è anche quello che ho guidato, col 1.5 turbobenza)
Dentro confermo la sensazione sia di macchina molto poverella, plastiche brutte, sedili (almeno la sua versione) in tessuto simile a quello delle punto base del 2003 che avevo come aziendali 15 anni fa, in generale non una bella sensazione.
al contrario di quanto dice hador, il Tucson all'interno non è male, anche qui per esperienza di auto di un collega, lui ha preso la versione superprostocazzomegasbura, ma la sensazione (e per quanto ho papeggiato in giro) tutti i vari materiali sono di maggiore qualità. Direi un po' (ma poco) meno della mia A4, ma sicuramente molto più del troc
come fai a dire che la tucson ha buoni interni, il nero lucido con bottoni effetto forno a microonde copre metà della plancia, mentre il resto è una plastica non dura croccante ma poco di manca. Che va bene eh, ma la versione top di gamma di quell'auto li costa 50 pippi. Anche io esperienza di due colleghi (uno con la base benza, l'altro con la top plugin). Tra l'altro la differenza tra la base povery e la top non è così marcata dato che l'interno è praticamente uguale se non per il materiale del rivestimento della plancia.
Il troc restyling dovrebbe essere meglio dentro comunque di quello vecchio, al pari della golf, ma non ci sono mai salito sul nuovo. Sono salito invece su una taigo (quindi fascia inferiore), e comunque mi pareva meglio del tucson. MA restando nel gruppo VW, per me ad oggi le migliori restano le skoda in quanto rapporto prezzo/offerta e qualità degli interni.
Discorsi elettrico di shub no sense, solo per il fatto che shub la pensa così dovreste prendervi una model3.
Ford era un ottima marca, tipo 5-8 anni fa. Ora paghi 30-40k per un auto che è letteralmente la stessa di 8 anni fa. Per me resta che comprarsi una endotermica nuova oggi non ha un cazzo di senso, per prenderla ICE meglio usata.
Shub
3rd January 2024, 19:45
Ma te ndo vivi... già a firenze l'elettrica è un casino, viaggiaci come fo io 1 volta almeno all'anno per la bulgaria... sai le risate... le colonnine libere per voi... certo ce ne sono 10 in tutto il sud (numero a caso) e sono fisse piene quando non le rompono, amico che vive a Tortora marina si lamenta fisso.... in un mondo ideale l'elettrico sarebbe tanta roba ma così non è ergo.... prendetela poi ci si diverte... pianificare le fermate.... come se sei l'unico scemo che viaggia.....
holysmoke
3rd January 2024, 20:38
Mo pure tu che vai in Bulgaria in macchina... Echecazz :rotfl:
Inviato dal mio SM-S916B utilizzando Tapatalk
Shub
3rd January 2024, 23:11
Perché no, vô daí parenti? In macchina poi mi muovo libero ovunque... Grecia, in giro per la Bulgaria, volevo anche andare in Turchia ma mi cao sotto per paura delle bombe... Anche se tutti mi danno di bischero... Cmq Belgrado Lubjana sotto la neve.... Una bella esperienza....
Hador
3rd January 2024, 23:50
https://abetterrouteplanner.com/?plan_uuid=8253bb57-b513-4501-b6f4-6c5a937db438
:nod:
Shub
4th January 2024, 01:09
Ahaahahh 14h di viaggio, anzi 12h diventano 14h con le ricariche??? Ma in quale film.... quando ci ho messo meno, tornando e non andando, 17h..... Le cose vanno vissute.... non viste su app del cazzo... le colonnine.... voglio propro vedere quante ne trovi di quelle segnate attive o funzionanti o disponibili....
Ti dico solo... per passare la frontiera Serba se non ci arrivi ad orari strani ci metti mediamente 3h visto vogliono l'obolo da parte dei pullman e quindi la strada a doppia corsia diventa corsia unica e per fare 4km ci metti appunto 3h mediamente. Solo in quel caso che fai... stai a macchina spenta o fai start e stop fisso??? In estate aria condizionata fissa, in inverno riscaldamento fisso... voglio vedere quanto ti dura la batteria....
Hador
4th January 2024, 09:09
Sono tutti supercharge, vedi il loro stato e se sono occupati o meno direttamente dall'app tesla.
Sono sorpreso di quanti ce ne siano da quelle parti comunque.
Ciò detto non ho nessuna intenzione di vivere 17h di macchina grazie, non ho tutto sto tempo da buttare nel cesso :sneer:
Zaider
4th January 2024, 09:43
Poi vabbè io faccio anche poco testo, quando ho riconsegnato la RS eTron GT a fine anno mi sono fermato a guardare il Q3 sportback (che sarà la mia aziendale ufficiale) e mi pareva un bel po' carente anche quello a livello di plastiche e materiali. Quando in generale so che non è esattamente così.
Guidiamo un Q3 sportback, full accessory e confermo che e' una merda di materiali e plastiche.
Dryden
4th January 2024, 10:28
Ero interessato ad una auto elettrica per andare a lavoro e per andare a trovare i miei fuori città, ma andesso che sò di non poter andarci in Bulgaria penso che mi terrò la Fiesta diesel del 2004 :nod:
Shub
4th January 2024, 12:14
Ero interessato ad una auto elettrica per andare a lavoro e per andare a trovare i miei fuori città, ma andesso che sò di non poter andarci in Bulgaria penso che mi terrò la Fiesta diesel del 2004 :nod:
Phava
Axet
4th January 2024, 15:15
Ahaahahh 14h di viaggio, anzi 12h diventano 14h con le ricariche??? Ma in quale film.... quando ci ho messo meno, tornando e non andando, 17h..... Le cose vanno vissute.... non viste su app del cazzo... le colonnine.... voglio propro vedere quante ne trovi di quelle segnate attive o funzionanti o disponibili....
Ti dico solo... per passare la frontiera Serba se non ci arrivi ad orari strani ci metti mediamente 3h visto vogliono l'obolo da parte dei pullman e quindi la strada a doppia corsia diventa corsia unica e per fare 4km ci metti appunto 3h mediamente. Solo in quel caso che fai... stai a macchina spenta o fai start e stop fisso??? In estate aria condizionata fissa, in inverno riscaldamento fisso... voglio vedere quanto ti dura la batteria....
Io ho avuto un'elettrica per un anno, dovuto darla indietro per il cambio di nazione.
Fatto 21k km, no caricatore a casa perchè in svizzera non me l'han fatto installare e in italia sapevo già che avrei dovuto ridarla indietro.
Onestamente zero problemi, fatto un viaggio a barcellona da losanna, N viaggi losanna - brianza e losanna-basilea.
Senza avere un caricatore a casa, altrimenti perfetto proprio.
Problemi con le colonnine ne ho avuti solo due volte: una era tutto pieno ed ho dovuto aspettare un po', l'altra tutte le colonnine erano spente.
Tempi di viaggio solo lievemente più lunghi, la macchina si caricava dal 5% al 80% in 20 minuti scarsi. Tempo di pisciare, bere caffe e fumare una sigaretta mentre il cane fa i bisogni.
Poi vabbè, esperienza basata su nord italia, svizzera, francia e nord della spagna.
Già andando al sud o in est europa boh, ma da firenze in su non capisco che problemi potresti avere. Specialmente se puoi installare il caricatore a casa.
In Italia anzi ho preso una 500 elettrica per la donna, perfetta per muoversi in giro e siccome ha la batteria molto più piccola si carica anche easy col wallbox a 3kw.
Però quella per gli spostamenti lunghi non va un granchè bene vista l'autonomia, ma anche lei si carica veloce.
Come dici giustamente: le cose vanno vissute, non viste su app di sto cazzo o per sentito dire.
Axet
4th January 2024, 15:18
Guidiamo un Q3 sportback, full accessory e confermo che e' una merda di materiali e plastiche.
Vabbè almeno pareva solido, sicuro le portiere si chiudono meglio della RS e-tron GT :rotfl:
Certo dipende sempre anche da quale sia il metro di paragone, però la mia full spec viene fuori un prezzo abbastanza importante ed è abbastanza deludente avere quelle plastiche a fronte di quel costo.
Unica ragione per cui l'ho ordinata è che tra il portfolio di aziendali ordinabili era l'unica che mi piacesse un minimo.
Mi consolerò con la nuova bimba, dentro i materiali sembrano ottimi anche se so già che scricchiolerà a merda dopo 5k km o meno :rotfl:
Ma non importa, fa talmente tanto macello dentro che non si nota :nod:
finalyoko hellslayer
5th January 2024, 09:31
ma discorso progetto valore vs finanziamento, vi spiego il mio ragionamento:
1) attualmente il meglio che sono riuscito ad ottenere su un finanziamento di 25k circa per avere un'esempio è un 7,25% circa
2) progetto valore esce con un TAEG del 6%
La differenza sul totale finanziato è a favore di progetto valore.
Maxirata considero di far fare a mia moglie un piano di accumulo così da averla a fine dei 3 anni.
Nel mio caso farei progetto valore non per dare dentro l'auto ma come discorso finanziamento.
L'altro mio ragionamento a favore del progetto valore è che eventualmente dopo i 3 anni in caso ci fosse grande svalutazione sul benzina avrei cmq una garanzia di valore, in caso per qualche motivo volessi passare ad elettrico.
è vero che sarà difficile una grossa svalutazione nei 3 anni ma è sempre un piccolo vantaggio.
Inoltre c'è il discorso dell'estensione di garanzia gratuita e di tutti i vari servizi "scontati" ma quest'ultimi li confronterò con l'assicuratore.
cosa ne pensate ?
Verci
5th January 2024, 11:33
continuo a non capire l'acquisto di auto nuove :-)
holysmoke
5th January 2024, 12:19
continuo a non capire l'acquisto di auto nuove :-)Se ho capito bene è per la sua signora che la vuole in un certo modo e quindi ovviamente solo nuova :nod:
Inviato dal mio SM-S916B utilizzando Tapatalk
Verci
5th January 2024, 12:41
ma, non stiamo parlando di una R8 con colori audi exclusive e finiture particolari... ma di una macchina normale, con un minimo di sbatta si trova un usato fresco facile facile.
Ovviamente poi ognuno spende il proprio cash come vuole eh... Axet lo spende in macchinoni, Hador in pc da nerd e bambini, io mi riempio i garagi di ferrivecchi... a ognuno il suo ;-)
finalyoko hellslayer
5th January 2024, 13:08
Non ho trovato un t roc usato con la retrocamera, che abbia un kilometraggio decente e che non costi come un nuovo.
Se ha la retrocamera non h il clima automatico e/o non è di colori chiari.
Il problema è la moglie, che ci posso fare ? Cambiare lei costa di più :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Verci
5th January 2024, 18:33
dato un occhio al volo, una roba tipo questa? (è pure nuovo) https://bityl.co/NOtq
Tunnel
5th January 2024, 20:16
Minchia ma con il 7,25% di TAEG a 'sto punto davvero meglio un usato
Su 25k saran 4k di interessi, per questi importi mi pare un'esposizione poco sensata
Btw quando prendemmo la macchina di mia moglie, conti alla mano il progetto valore alla fine veniva più del finanziamento, visto che sottostimava in modo importate il valore realistico dell'usato tenuto bene.
finalyoko hellslayer
6th January 2024, 10:30
dato un occhio al volo, una roba tipo questa? (è pure nuovo) https://bityl.co/NOtq
Sarebbe perfetta ma peccato per il colore che a me piace ma alla donna ‘troppo scuro’
Comunque direi che riesco a prenderla nuova a 27k tirando per il collo l concessionaria. Partiamo da 32k di listino.
Purtroppo sono fuori incentivi xche la macchina di mia moglie è ancora intestata a suo padre. Max mi danno 1000 euro anche perché ci devono fare il passaggio (su noicompriamoauto.it la valutano 1300 online quindi max anche loro 1000)
Per assicurazione etc, l’assicuratore che ho io mi ha consigliato di farlo con loro perché hanno dei prezzi più bassi del mercato quando inseriscono tali condizioni ne progetto valore, inoltre blocco il prezzo. Lui mi diceva che sugli eventi atmosferici si prevedono aumenti consistenti.
Da noi in Emilia la grandine purtroppo viene…
Discorso finanziamento, attualmente la condizione migliore la ho con progetto valore ma bisogna affrontarlo in questo modo: alta caparra, alto valore finale (il venditore mi ha detto che possiamo aumentare anche il valore finale entro certi limiti) . Paghi le rate e nello stesso tempo fai piano d’accumulo per la maxirata.
In questo modo alla fine se chiudi sei a posto e nel caso la cambi ha valore comunque più alto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Axet
6th January 2024, 11:47
Minchia ma con il 7,25% di TAEG a 'sto punto davvero meglio un usato
Su 25k saran 4k di interessi, per questi importi mi pare un'esposizione poco sensata
Btw quando prendemmo la macchina di mia moglie, conti alla mano il progetto valore alla fine veniva più del finanziamento, visto che sottostimava in modo importate il valore realistico dell'usato tenuto bene.
Non conoscevo sto "progetto valore", ma guardandoci pare essere identico ad un leasing.
Il valore dell'usato però è aleatorio e dipende da mille fattori, non sai a quanto la rivenderai. Però di contro se il valore alla fine del leasing è più basso di quello di mercato nulla ti vieta di riscattarla e venderla immediatamente.
Al tempo stesso però sei coperto nel caso in cui l'auto perda valore più di quanto pianificato
finalyoko hellslayer
6th January 2024, 22:33
Esatto il succo è quello, la cosa peggiore da fare è rifinanziare l’importo finale per chiudere la macchina, in quel caso il finanziamento classico è meglio.
Negli altri due casi generalmente è meglio de finanziamento.
Considera che gli show-room a fine ciclo fanno il giochino di supervalutartela e convincerti a comprarne una nuova, con l’eccedenza ci paghi l’anticipo.
In questo caso diventa un leasing tipo.
Il mio obbiettivo è comunque chiudere a fine dei 3 anni, l’unica variante è vedere il mercato auto come si muove in questi 3 anni, una full electric sarebbe il top, ma essendo questa la macchina della moglie non se ne parla …
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
holysmoke
2nd April 2024, 11:16
mi sono arreso a cercare dell'usato/km0 fra troppi km e poca differenza di € col nuovo, purtroppo la versione nuova del '22 150cv non è sputtanata come la 110cv, e ho preso un T-Roc nuovo che arriverà con calma ad agosto :nod:
finalyoko hellslayer
2nd April 2024, 12:05
mi sono arreso a cercare dell'usato/km0 fra troppi km e poca differenza di € col nuovo, purtroppo la versione nuova del '22 150cv non è sputtanata come la 110cv, e ho preso un T-Roc nuovo che arriverà con calma ad agosto :nod:
il mio per fine Luglio
anche io non ho trovato grandi differenze, unico interessante era un modello che mi avevate linkato, ma ero obbligato a fare un finanziamento con tasso 11% che mi faceva costare tale modello = al nuovo.
holysmoke
2nd April 2024, 12:07
il mio per fine Luglio
anche io non ho trovato grandi differenze, unico interessante era un modello che mi avevate linkato, ma ero obbligato a fare un finanziamento con tasso 11% che mi faceva costare tale modello = al nuovo.
si ne ho trovati anche io 2 o 3 (sui 23k € con 15/20k km) e ci sarei pure andato ma poi dovevi fare finanziamento da loro e pure assicurazione 4/5 anni e il prezzo poi tornava come gli altri 27/28k €
ilsagola
23rd May 2024, 14:18
Ma cosa intendete per poca differenza tra usato e nuovo perchè io ho preso ora una macchina di 3 anni con 30k km alla metà del listino, anche qualcosa meno, ed è praticamente nuova
holysmoke
23rd May 2024, 16:05
Ma cosa intendete per poca differenza tra usato e nuovo perchè io ho preso ora una macchina di 3 anni con 30k km alla metà del listino, anche qualcosa meno, ed è praticamente nuovaDipende dalla macchina, la Troc non si svaluta molto e nel mio caso tutto l'usato e km0 la differenza era 4/5k €
Inviato dal mio SM-S916B utilizzando Tapatalk
finalyoko hellslayer
23rd May 2024, 17:55
Dipende dalla macchina, la Troc non si svaluta molto e nel mio caso tutto l'usato e km0 la differenza era 4/5k €
Inviato dal mio SM-S916B utilizzando Tapatalk
this
direi che funziona come gli smartphone, non sempre differenze fra usato e nuovo sono "scontate"
ilsagola
24th May 2024, 08:15
Capisco, i fattori che incidono e da considerare sono diversi, io ad esempio faccio veramente pochi KM quindi teoricamente potrei permettermi anche macchine che hanno viaggiato di più, in ogni caso 5k su 27 non mi sembrano pochi comunque
holysmoke
24th May 2024, 08:48
Capisco, i fattori che incidono e da considerare sono diversi, io ad esempio faccio veramente pochi KM quindi teoricamente potrei permettermi anche macchine che hanno viaggiato di più, in ogni caso 5k su 27 non mi sembrano pochi comunque
27/28K con 50/60k km e nuova a 31k tu che prendi scusa
ilsagola
24th May 2024, 08:52
27/28K con 50/60k km e nuova a 31k tu che prendi scusa
XC60 plugin hybrid, ma forse è anche questione di che mercato c'è dietro e sicuramente tipologia di macchina, ste macchine da 70k nuove svalutano parecchio, tra l'altro questa che ho trovato ha effettivamente 2 anni poi è da 6mesi in concessionaria
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.