View Full Version : CUPRA Formentor 1.4 e-HYBRID 204 CV DSG
Shalee
23rd November 2023, 11:21
Sto valutando l'acquisto di questa vettura in quanto mi interessa un coupe alto con qualche cv in piu' ma soprattutto ibrido plug-in per avvantaggiarmi degli incentivi di rottamazione euro 4.
A prescindere dall'offerta che il cupra garage mi offirebbe (fra sconti e quant'altro il costo scenderebbe a 36k) sono titubante solo sulla qualità dell'auto in quanto arrivo da 25 anni di Benz .
qualcuno di voi ha esperienze con Cupra?
Zaider
23rd November 2023, 14:59
l'ho guidata per 2 settimane che amag ce l'ha data come rimpiazzo.
Non una brutta macchina, sinceramente, ma non so esattamente quale allestimento avessimo.
piena di touch screen, pure troppo, i comandi per l'aria condizionata mi davano fastidio, lo schermone centrale non aveva una gran definizione (probabilmente, l'allestimento).
L'unica nota negativa che mi ha dato fastidio era il bagagliaio che ha una forma stupida e quando lo apri e' davvero alto, ho rischiato di toccare in diversi parcheggi a causa sua. per il resto ottima macchinina per il prezzo che ha!
Darkmind
23rd November 2023, 16:28
Compra la macchina di Proton :nod:
Shalee
23rd November 2023, 16:54
ho fatto il test ride sabato, mi e' piaciuta anche se sviluppa "solo" 204hp.
Verci
23rd November 2023, 18:24
linee tamarre ma possono piacere
interni carini
plastiche dure e dall'aspetto un po' cheap, ma almeno su quella del mio collega che ho provato non scricchiolano
odio la mancanza di tasti fisici, usare solo il touch rallenta di molto
baule insulso
coupè alto è macchina insulsa di suo, quindi le schifo a prescindere
con stesso powertrain e fascia prezzo ritengo preferibile la A3
in ogni caso su ibrido plug in guarderei altro che non sia gruppo VW (e lo dico da audi-lover)
PS sulla tua paura di venire da anni di "benz" dipende a che benz sei abituato. Se si tratta di classe A/B/C allora sono uguali a tutte le altre. Se da classe E in su, allora sono effettivamente diverse.
Shalee
24th November 2023, 10:44
ho fatto il giro in diversi concessionari ma non ho trovato nulla che mi piacesse o fosse plug in in stile formentor.
Non schifavo la nuova Mokka ma non c'e' plug in.
Peugeot/renault/ds/Citroen anche no
Fiat forget it.
Toyota la nuova CHR non esce fino a metà anno 24
Audi e BMW non hanno nulla che mi interessi e quello che mi piace costa di piu'.
VW AkA Cupra, ergo...
Benz costa troppo ma e' l unica alternativa per i miei gusti ( ho pravato la GLA che sarebbe ottima se non costasse 40k di base)
il resto son cinesate
il vantaggio che avrei acquistando da questo autosalone e' che ha non solo cupra come brand ma anche honda e subaru...magari una bella Solterra in futuro ci potrà stare :D
Oppure prendo questa e poi pensero' alla Tesla in attesa che mettano piu' colonnine.
La Formentor ha quel tamarro che non esagera per i miei gusti. Poi ovvio, se ci metti 2 metri di antenna con la coda di volpe sulla cappotta allora....
Shub
24th November 2023, 12:36
Ford Puma?
Drako
24th November 2023, 12:43
La fanno plug in la Puma. Comunque le ford straprezzate per quello che offrono. Io le ho rivalutate molto in negativo mentre cercavo l'auto per me.
Shalee
24th November 2023, 15:04
l ho pure provata la puma, oltre ad essere troppo costose per quello che offrono, son pure piccole, mannaggia
Shalee
27th November 2023, 17:51
eh niente. ho fatto un test sulla q3 sportback e per i miei gusti preferisco la Formentor.
Zaider
28th November 2023, 11:52
eh niente. ho fatto un test sulla q3 sportback e per i miei gusti preferisco la Formentor.
divertente, a me hanno dato la formentor in sostituzione del nostro q3 sportback quando lo stavano sistemando e preferisco la Audi
Axet
29th November 2023, 22:31
Guardavo il listino della formentor, quei prezzi per una seat mi fanno abbastanza rabbrividire onestamente.
70k per il top di gamma, assurdo
Darkmind
30th November 2023, 10:29
divertente, a me hanno dato la formentor in sostituzione del nostro q3 sportback quando lo stavano sistemando e preferisco la Audi
Ma Cupra è una marca o un’allestimento SEAT? I pianali SEAT non sono comunque AUDI?
Hador
30th November 2023, 10:35
Cupra è il marchio "di lusso sportivo" di seat. Alcuni modelli sono solo delle versioni più fighette delle seat, altri, tipo la formentor, dei modelli indipendenti.
I pianali e i motori del gruppo VW sono sempre gli stessi tra tutti i marchi (VW Skoda Seat Audi - una volta alcune declinazioni dei motori erano esclusivi Audi, il 5 cilindri tipo, ora però non sono sicuro. Forse proprio la formentor può avere il 5 cilindri audi mi sembra). La componentistica, gli allestimenti e la qualità però cambiano abbastanza.
Sinceramente Cupra mi pare uno scam, ma non che Audi (o bmw) siano molto meglio. Ad oggi il miglior brand del gruppo è sicuramente Skoda. Prima era VW, come rapporto qualità / prezzo / offerta, ma forse solo con la generazione corrente riusciranno a riprendersi dalle stronzate che han fatto negli ultimi 3-5 anni (touch screen ovunque, infotaiment di merda, cost savings vari, design fatto da un tizio che hanno trovato per strada).
volendo prendere una plugin del gruppo VW avrei aspettato l'arrivo in concessionario dei nuovi modelli che hanno il power train nuovo, basato sul 1.5 TSI e su una batteria grossa il doppio di quella del vecchio powertrain. Ma sicuramente non te li porti a casa con 35k, meno di 45-50k per me non prendi un cazzo.
Drako
30th November 2023, 10:37
Ma Cupra è una marca o un’allestimento SEAT? I pianali SEAT non sono comunque AUDI?
Io sapevo che era la linea sportiva/top gamma di seat.
è sicuramente sovrapprezzata rispetto alla qualità offerta. Le linee non sono brutte, ma stancano in fretta (almeno secondo me).
avevo considerato anche io la 204cv ibrida, ma esclusivamente per il noleggio a lungo termine.
Ce l'ha uno al piano terra del mio condominio, bianca. La vedo tutti i giorni parcheggiata e mi ha fatto esattamente l'effetto detto sopra (al netto del bianco che trovo un colore insulso). I primi giorni dicevo "però è figa", per poi passare a "però è tamarra" e finire con "meh".
Axet
30th November 2023, 13:21
Ma Cupra è una marca o un’allestimento SEAT? I pianali SEAT non sono comunque AUDI?
Si, ma il pianale non fa tutta la macchina.
Anche solo a livello dinamico, sospensioni, freni e distribuzione dei pesi giocano un ruolo preponderante.
Per esempio, guardando al mondo FCA la piattaforma "Giorgio" è usata da Giulia, Stelvio, Grand Cherokee, Grecale e Granturismo.. tutte macchine che non c'azzeccano un cazzo tra di loro e con doti dinamiche completamente differenti.
Oltretutto, Formentor e Q3 non condividono lo stesso pianale (MQB Evo vs MQB A2).
Poi c'è tutta la questione delle finiture, rivestimenti e assemblaggi. Una A3 è fatta meglio di una Golf, eppure sono la stessa macchina per lo più.
Cupra è il marchio "di lusso sportivo" di seat. Alcuni modelli sono solo delle versioni più fighette delle seat, altri, tipo la formentor, dei modelli indipendenti.
I pianali e i motori del gruppo VW sono sempre gli stessi tra tutti i marchi (VW Skoda Seat Audi - una volta alcune declinazioni dei motori erano esclusivi Audi, il 5 cilindri tipo, ora però non sono sicuro. Forse proprio la formentor può avere il 5 cilindri audi mi sembra). La componentistica, gli allestimenti e la qualità però cambiano abbastanza.
Sinceramente Cupra mi pare uno scam, ma non che Audi (o bmw) siano molto meglio. Ad oggi il miglior brand del gruppo è sicuramente Skoda. Prima era VW, come rapporto qualità / prezzo / offerta, ma forse solo con la generazione corrente riusciranno a riprendersi dalle stronzate che han fatto negli ultimi 3-5 anni (touch screen ovunque, infotaiment di merda, cost savings vari, design fatto da un tizio che hanno trovato per strada).
volendo prendere una plugin del gruppo VW avrei aspettato l'arrivo in concessionario dei nuovi modelli che hanno il power train nuovo, basato sul 1.5 TSI e su una batteria grossa il doppio di quella del vecchio powertrain. Ma sicuramente non te li porti a casa con 35k, meno di 45-50k per me non prendi un cazzo.
Corretto, il top di gamma della formentor usa il 2.5 5 cilindri della RS3.
Concordo su componentistica e qualità diverse.
Il concetto che volevo esprimere col mio post precedente comunque è più di ampio respiro: larga parte del costo di un auto viene dal brand, perchè la macchina è uno status symbol e ci sono i coglioni tipo me che si fanno le pippe sul "ohhh figoohh".
Quando paghi un costo aggiuntivo per una A3 rispetto ad una Golf, lo fai sì per la qualità più alta ma, soprattutto, perchè la A3 è Audi e la Golf è VW.
Nonostante la qualità più alta e di conseguenza il costo di produzione maggiorato, Audi ha un margine più alto rispetto a VW perchè.. brand.
Ora, 70k per una Cupra che è un brand nato da zero come puro esercizio di marketing, senza storia, senza appeal, senza l'effetto del "oooh figohh", imho non sta nè in cielo nè in terra.
Del resto, siamo onesti, per quanto assurdo e di base sbagliato, il 99% di chi si compra una macchina da 70k lo fa perchè vuole far sapere al mondo che ha una macchina che costa tanto.
Una Cupra Formentor fallisce pesantemente su questo aspetto, non è uno status symbol, è una macchina che costa tanto senza ragione e senza che nessuno lo sappia a parte i circa 12 aficionados del brand cupra che ci sono nel mondo.
Poi ok che sono macchine diverse come tipologia, ma la RS3 costa di base 64k contro i 70k della cupra con lo stesso motore (e ha pure meno cavalli e prestazioni inferiori).
Però la RS3 è un brand ben stabilito, chiunque vedendola pensa che è una vettura di un certo livello. O perlomeno, chiunque abbia un minimo interesse per il mondo dei motori sa cosa sia Audi e cosa sia RS.
La Cupra formentor superduperstocazzo, no.
Il problema sta tutto lì
Shalee
30th November 2023, 14:12
cmq alla fine la 204hp hybrid l ho portata a casa full optional a 36k..
Hador
30th November 2023, 14:22
ma infatti su quel prezzo per me li vale tutti, te ne avessero chiesti 45k ti avrei detto di comprare un'altra roba.
bho axet comunque i tedeschi hanno sta roba secondo me sbagliata da tutti i punti di vista di offrire lo stesso modello allestito in 800 modi diversi, spaziando dai 20k della versiona base ai 100k della top di gamma.
La formentor da 70k segue sto modello qua, alla fine se la vuoi offrire col 5 cilindri audi non la puoi far pagare la metà. Come termine di paragone, una golf R di listino parte da 61k...
in generale comunque coi prezzi sono tutti impazziti, portarsi a casa un'auto così (al netto che personalmente non mi piace) a 36k mi pare un colpaccio di sti tempi
Verci
30th November 2023, 14:46
io son vecchio ormai... mi sto riempiendo i garage di youngtimer e in culo al resto... la mia A4 ho deciso che a questo giro la tengo fino ai 400k km :-D
Axet
30th November 2023, 15:19
ma infatti su quel prezzo per me li vale tutti, te ne avessero chiesti 45k ti avrei detto di comprare un'altra roba.
bho axet comunque i tedeschi hanno sta roba secondo me sbagliata da tutti i punti di vista di offrire lo stesso modello allestito in 800 modi diversi, spaziando dai 20k della versiona base ai 100k della top di gamma.
La formentor da 70k segue sto modello qua, alla fine se la vuoi offrire col 5 cilindri audi non la puoi far pagare la metà. Come termine di paragone, una golf R di listino parte da 61k...
in generale comunque coi prezzi sono tutti impazziti, portarsi a casa un'auto così (al netto che personalmente non mi piace) a 36k mi pare un colpaccio di sti tempi
Eh i prezzi delle macchine sono fuori di testa, io ho preso per la donna una 500e a noleggio, prezzi assurdi pure lì. Non ricordo se di listino era 30k o 35k, ma cmq fuori di testa.
Poi vabbè lì c'è la scusa dell'elettrico, ma in generale tutti i prezzi sono aumentati. Il problema aggiuntivo è quando uno specifico modello caga fuori dal vaso in luce della competizione e del valore percepito
Riguardo al trend delle tedesche boh, si e no.
Offrono un portfolio di scelta più ampio, specialmente in termini di motorizzazioni, il che credo sia una cosa buona.
Poi le versioni top di solito sono chiaramente differenziate, il che aiuta a mantenere il wow factor e la percezione di un prodotto di categoria superiore. Per esempio M vs BMW normale o RS vs audi normale (tranne la mia, che tra la RS e non cambia.. il badge :rotfl:)
Dove invece fanno incazzare sono gli allestimenti, trentamila versioni diverse e molte quasi nude solo per servire come specchietto per le allodole.
Poi ci aggiungi anche il fatto che versioni diverse hanno prezzi diversi per gli stessi optional extra e il mindfuck è completo.
Da sto punto di vista apprezzo molto di più le giapponesi, tre versioni chiaramente definite e 3 optional extra in croce.
Esempio concreto, col passaggio in Italia mi danno l'aziendale, devo mantenere modello e motore ma posso metterci gli optional on top.
Un Q3 sportback con allestimento business plus (quello sopra al base, nonostante il nome posh) viene 48k. Ci ho messo 20k di optional, dio maiale, quasi la metà del valore dell'auto senza aggiunte. E' senza senso, solo un gran specchietto per le allodole.
Di contro, sto pensando di metterci di fianco una sportiva per compensare la perdita della RS etron GT. Ho guardato la Supra: 2 motori, 2 cambi, 2 allestimenti. Zero optional on top, l'unica cosa che ci puoi aggiungere è la cover degli specchietti.
Prezzo fatto e finito, n'altro mondo.
Hador
30th November 2023, 15:26
VW in svizzera ha molti meno allestimenti che in italia, quando presi la golf in pratica c'era la base, la trendline che era poco meglio della base, e la highline con su tutto il cazzo di tutto (in italia aveano anche la sport e un altro flavour). La highline aveva diverse cazzate che non mi interessavano, allora avevo provato a configurarmi la trendline con on top gli optional che volevo io. Risultato, tipo 5-7k più cara della highline che già includeva tutti quegli optional e ne aggiungeva altri. Alla fine comprai la highline, unico optional che misi erano i cerchi.
Aggiungere roba al pacchetto base è un massacro
Axet
30th November 2023, 16:00
cmq alla fine la 204hp hybrid l ho portata a casa full optional a 36k..
Ottimo prezzo per il mercato attuale e tecnologia / cavalleria.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.