PDA

View Full Version : Auto ibride non utilitarie/SUV



San Vegeta
21st August 2024, 14:41
'Giorno, intanto spero di non tirarmi addosso la sfiga perché non sono pronto a cambiare auto adesso :afraid:
L'altro giorno per curiosità ho iniziato a guardare sul web che auto ibride ci sono e quali sono considerate le migliori, e le classifiche erano tutte con la Yaris, alcune addirittura con la Panda, e robacce simili.
Onestamente, quando sarà il momento di cambiare auto, vorrei una berlina o un coupè di un certo livello: non dico la e-tron, però neanche la Yaris, ecco... i SUV sono un no secco, non si discute.

Voi cosa suggerireste, e perché? Qualcosa che stia sotto i 60k con gli accessori, perché altrimenti vado di Porsche...

Zaider
21st August 2024, 15:34
edit: hybrid only. scusa

Tunnel
22nd August 2024, 00:18
Classe C la fanno diesel plug-in, che è un win-win. Altrimenti ovviamente puoi salire, fanno diesel plug-in fi tutti i modelli non Renault ricarrozzate (A/CLA/GLA), quindi sia E che S, senza considerare il glc e gli altri sub della stella

Hai accesso alle Ztl e viaggi in elettrico sui percorsi brevi, ma se devi macinare chilometri vai di diesel e GG.

Altrimenti se ti va bene benzina, sempre plug-in parlano benissimo di tutte le Toyota, quindi tolti i SUV ti resta credo solo la prius, Lexus compresa .

Lato Monaco invece c'è la serie 3, ma sacrifica molto bagagliao la plugin (su base benzina, obv).
Su Audi esce a novembre la nuova A5, che sostituisce la A4 perché esce anche avant e si posizione comunque sotto la A6 come prezzo. Potrebbe essere interessante, ma sempre benzina plug-in, sfortunatamente

(Sì, mi sto documentando anche io :sneer: )

Verci
22nd August 2024, 09:39
la A5 nuova (ex-A4) configurata decentemente sta ben oltre i 70k. Bruno parlava di robetta below-60k no utilitaria no suv.

E a quel prezzo rimangono le segmento C tipo A3-Golf-Corolla-Classe A etc similia.


Mi pare però che Bruno abbia già più macchine. Per cui io valuterei invece il passaggio ad una full-electric (Tesla 3) come daily tenendosi in garage altre auto full-benza per i viaggi lunghi.
questa ipotesi solo se ha possibilità di mettere una colonnina minimo 7kw in garage.

Hador
22nd August 2024, 12:41
La classe C plugin con 60k manco a piangere.
La Porsche 60k ci compri le ruote.

Full Hybrid vere berline eleganti c'è poco, Toyota Honda e Lexus. Plugin Hybrid c'è di più ma le europee costano na sassata.
Di recente ho guidato una Leon plugin e il Power train mi è piaciuto molto più del previsto, in pratica benzina senza turbo lago che è gestito dall elettrico. Nel gruppo Vw ora il Power train è nuovo puoi guardare tra golf Cupra A3 (ma la nuova non c'è ancora) etc.

Ciò detto, la scelta più intelligente è prendersi una model 3

Tunnel
22nd August 2024, 14:23
Sorry, non avevo visto il budget!

Zaider
22nd August 2024, 16:02
avevo inizialmente cancellato il mio commento ma avevo scritto lo stesso. Ssinceramente condivido Hador, una model 3 ha senso.

San Vegeta
23rd August 2024, 09:12
Ma la Model 3 non è full electric? Non voglio, dipende troppo dalla pianificazione delle ricariche e io faccio troppe cose decise all'ultimo momento, non siamo compatibili. Invece mi hanno parlato benissimo di un'auto cinese che per ora non è venduta in Europa, ma non ricordo il marchio... vista sul loro sito, era una figata pazzesca... full electric ma promette, se non ricordo male, più di 700km di autonomia: in quel caso si potrebbe anche provare

Verci
23rd August 2024, 09:37
elettrica se stai dentro il range non devi pianificare un cazzo... ogni volta che la aprcheggi a casa la ricarichi e al mattino è sempre pronta

la benza serve se devi fare 400+ km non pianificati.

ma tanto hai più auto, una termica te la tieni in garage e stai a posto

San Vegeta
23rd August 2024, 09:52
ma tanto hai più auto, una termica te la tieni in garage e stai a posto
Ne ho una sola di auto, e quando verrà il momento dovrò cambiarla :afraid:

Verci
23rd August 2024, 20:59
Ne ho una sola di auto, e quando verrà il momento dovrò cambiarla :afraid:
ma non avevi audi+porsche ? :hm:

San Vegeta
23rd August 2024, 21:25
ma tu hai presente che vuol dire avere due auto di lusso in italia, e ricevere sportellate in qualunque posto, anche quando la parcheggi in culo ai lupi lontano da tutti?
Mo va bene che mi pagano a lingotti, ma volevo comprare casa e a Bologna costano parecchio...

Hador
24th August 2024, 09:14
Se puoi ricaricare a casa la roba della ricarica è na cagata. Su quella cifra berlina sportiva e di qualità ci sta praticamente solo la model3. Per avere una roba simile BMW o audi devi dargli almeno 20k in più

San Vegeta
25th August 2024, 17:26
ok però quelle sono full electric, cosa che io non voglio.
Di auto cinesi tipo la Xiaomi che sembra una figata sulla carta? Mi cago addosso solo a scriverlo, di avere un'auto cinese con tutto il software cinese...

Hador
25th August 2024, 19:01
Sono full eletric.
Quello che vuoi non esiste. Cioè al momento la cosa migliore è prenderti un'altra A5 o simile di seconda mano

Zaider
26th August 2024, 08:21
non capisco, ti metti la ricarica a casa e via.
Per i viaggi lunghi tesla ha un navigatore eccellente che ti dice quando e per quanto fermarti e ti prepara le batterie alla ricarica mentre viaggi cosi' che la tua sosta sia ottimizzata.

L'unico cazzo e' se hai tanta fretta e conti di farti 500/700km solo per fermari a far benzina, li si che ci son problemi, ma in qualsiasi altro caso ormai davvero non ci son problemi

Shalee
26th August 2024, 08:51
io ho la Cupra Formentor 1.4 benzina hybrid plug in da 204hp. La ricarico ogni 2 gg a casa per avere 50-60km in full elettric o per abbattere i consumi del benzina (sono andato da Biella a Trieste in autostrada a velocità codice o di poco inferiore ed ho fatto i 20km/l ) in misto, fino a quando hai batteria stai sui 30/35km/lt e quando hai bispgno di cavalli ci sono.
Caricandola a casa (ricarcia lenta da 1.3KWh ) la ricrico in 6-8 ore (la notte) e mi costa lordo 0.27€ al KW (batteria da 12kw)

Alla fine per i percorsi che faccio io annualmente, risparmio massimo il 15/20% rispetto al diesel che avevo prima.
Se fai molto autostrada invece, vai di diesel.
Nonostante quello che si legge su internet, io con la Cupra mi trovo bene.
L'ho portata a casa full optional (tranne tettuccio) a 36k con incentivo euro4 e sconti vari.

Verci
26th August 2024, 08:51
L'unico cazzo e' se hai tanta fretta e conti di farti 500/700km solo per fermari a far benzina, li si che ci son problemi, ma in qualsiasi altro caso ormai davvero non ci son problemi

se va verso il profondo sottoPo son cazzi...
Auto eletrica ottima come daily, ma per fare un viaggio naftone e via

Hador
26th August 2024, 09:06
io ho la Cupra Formentor 1.4 benzina hybrid plug in da 204hp. La ricarico ogni 2 gg a casa per avere 50-60km in full elettric o per abbattere i consumi del benzina (sono andato da Biella a Trieste in autostrada a velocità codice o di poco inferiore ed ho fatto i 20km/l ) in misto, fino a quando hai batteria stai sui 30/35km/lt e quando hai bispgno di cavalli ci sono.
Caricandola a casa (ricarcia lenta da 1.3KWh ) la ricrico in 6-8 ore (la notte) e mi costa lordo 0.27€ al KW (batteria da 12kw)

Alla fine per i percorsi che faccio io annualmente, risparmio massimo il 15/20% rispetto al diesel che avevo prima.
Se fai molto autostrada invece, vai di diesel.
Nonostante quello che si legge su internet, io con la Cupra mi trovo bene.
L'ho portata a casa full optional (tranne tettuccio) a 36k con incentivo euro4 e sconti vari.
in grecia ho preso una leon con lo stesso powertrain a noleggio. Aveva su 30k km e una media di 7l su 100km che è di più di quanto avessi sulla golf 1.5 pura benza, poi vabbé sarà stata guidata per lo più a batteria scarica.
Poi, 50km di batteria poi sono un risparmio di 10 euro sul pieno, a fronte di un prezzo di acquisto di ~5k in più. Per me il discorso sui consumi di una plugin non ha un cazzo di senso.
Si parla di esperienza di utilizzo.

Da guidare molto piacevole, più del benza puro, e se uno fa tratti brevi in città è bello non inquinare "localmente".
Alla fine si riduce ad una questione di prezzo, se uno trova incentivi o salcazzo che ok, ma una tiguan nuova plug in hybrid in allestimento decente da configuratore costa più di 60k. Una cazzo di tiguan.

Zaider
26th August 2024, 09:07
se va verso il profondo sottoPo son cazzi...
Auto eletrica ottima come daily, ma per fare un viaggio naftone e via

mica tanto... https://www.tesla.com/it_it/supercharger

questi son solo i super charger, e decisamente ce ne sono (ovvio, bisogna fidarsi del navigatore e far le soste giuste), ma tra quelli e colonnine normali non mi pare ci siano grandi casini.

Shalee
26th August 2024, 09:24
7km/l? ma hai il piede che pesa 200kg allora :sneer: mai fatto meno di 15km/l (schiacciando pesantemente)

Hador
26th August 2024, 10:10
volevo scrivere 7l su 100km ma sono rincoglionito - ho editato coi numeri coerenti tra di loro -_-

Verci
26th August 2024, 12:36
col buon "vecchio" naftone del 2019 e trazione quattro faccio in media (per il mio uso: 25% città 35% autostrada 40% coda) 6.1l/100km
e fanculo le ibride plug-in. Imho molto meglio una full-hybrid dal punto di vista consumi.

Mia madre ha il compass 4xe da 240cv combinati. Consuma come una petroliera (circa 8l/100km di benza + la ricarica) ed è un polmone di auto.

Shalee
26th August 2024, 14:04
11838

boh, saro' bravo io a guidare una plug-in evidentemente. 90% di autostrada.

Hador
26th August 2024, 14:06
al netto dei consumi su auto grosse e pesanti il plugin per me è una valida alternativa per avere qualcosa che sia più bello da guidare di un diesel (sicuramente la mia essendo un suv di 2 tonnellate non è proprio eccitante, ma il diesel mi fa proprio merda come feeling) senza consumare quanto una petroliera. Per dire per il tuo utilizzo sarebbe perfetta, ho colleghi frontalieri che le hanno e sono molto contenti.
Peccato che costino una fucilata avendo spesso meno cavalli "reali" dei termici ed essendo solo 2x2.
La nuova generazione che sta uscendo ora sem
bra promettere meglio, batterie grandi il doppio e motori termici più grandi così che in autostrada poi non sei fermo, ma a costo sono posizionati al pari o al di sopra dei motori termici top di gamma, e si fa sempre un po' fatica a sceglierli viste le alternative (a patto di non trovare offerte incentivi etc).

Non so come si svalutino poi, potrebbe anche essere un'idea prendersi una plugin usata, magari te la tirano dietro
11838

boh, saro' bravo io a guidare una plug-in evidentemente. 90% di autostrada.si ma è in linea con quel che si dice, a batteria carica sono consumi da diesel, solo che l'auto la paghi di più e la hai senza 4x4.
Poi per me è più bella da guidare, ma non la butterei sui consumi. A meno che uno non faccia tanta città e li c'è molta differenza, per il resto bho.

Drako
26th August 2024, 14:44
Ma ha senso prendere un diesel nuovo ora?

@zaider: va tutto bene con le colonnine se le trovi funzionanti. Putroppo ce ne sono troppo poche in Italia, soprattutto in certe zone, per prendere un'elettrica e stare "tranquillo".

holysmoke
26th August 2024, 15:33
Ma ha senso prendere un diesel nuovo ora?

@zaider: va tutto bene con le colonnine se le trovi funzionanti. Putroppo ce ne sono troppo poche in Italia, soprattutto in certe zone, per prendere un'elettrica e stare "tranquillo".

stesso ragionamento che ho fatto io... ho preso un benzina al posto del diesel (la seconda macchina lo è già) nell'attesa che la rete dell'elettrico si sviluppi meglio ed ho anche la waalbox col solare nel box

Bortas
26th August 2024, 15:45
Io ho comprato una corolla full hybrid 1 anno fa, penso sia l'auto migliore che ho mai guidato, non consuma un cazzo il full hybrid migliore in circolazione, io sono sempre stato un fanatico del cambio manuale, ma ora con l'automatico Toyota non tornerei mai indietro, il doppio motore non è a marce ma ha un variatore interno, quindi quando vai non esiste che scatti il cambio marcia, a basse velocità va solo in elettrico quindi non fa lo start e stop ai semafori, Elettronica ottima, ripresa in elettrico perfetta la rendono una bruciasemafori assurda, sorpassi rapidissimi.

Difetti:
Il baule posteriore è piccolo perchè metà è occupato dalla ruota di scorta (ruota non ruotino)
Come tutte le auto attuali le cinture dietro vanno messe o parte il suonino rompicazzo
Il controllo della carreggiata è ottimo ma troppo sensibile in alcune curve può dare fastidio

Pregi:
il migior cruise adattivo mai guidato, sulle autostrade francesi lo tenevo sempre totalmente soddisfatto.
Non consuma una ceppa ma bisogna imparare a guidarla per consumare pochissimo

Consumi 4,8L ogni 100 km, anche 4,6/4,7 quando in inverno fo meno viaggi lunghi.

San Vegeta
26th August 2024, 15:45
Scusate, giusto per capire: se la batteria è da 12kW, e uno spende 0.26 per kW, vuol dire che una ricarica di batteria costa 0.26x12? A cui probabilmente aggiungere i costi di trasporto e iva, immagino. Son circa 4.8€ per fare 50km? Che chiavica di motore è? :afraid:

Verci
26th August 2024, 16:54
Scusate, giusto per capire: se la batteria è da 12kW, e uno spende 0.26 per kW, vuol dire che una ricarica di batteria costa 0.26x12? A cui probabilmente aggiungere i costi di trasporto e iva, immagino. Son circa 4.8€ per fare 50km? Che chiavica di motore è? :afraid:

0.26€ x kwh è il costo "completo" con tutti gli ammenicoli, orpelli, iva e tasse. In ogni caso è quanto paghi tu l'energia. Alle colonnine fast mi pare te la vendano sui 0,6€/kwh

Verci
26th August 2024, 16:57
Ma ha senso prendere un diesel nuovo ora?

@zaider: va tutto bene con le colonnine se le trovi funzionanti. Putroppo ce ne sono troppo poche in Italia, soprattutto in certe zone, per prendere un'elettrica e stare "tranquillo".


per questo motivo mi tengo la mia naftona stretta. Ad oggi ho su 190k km, conto di portarla fino ai 400k (altri 5-6 anni) e poi mollarla per una full-electric.
Per i miei bisogni daily elettrico puro andrebbe benissimo, ma sto guardando per una casa new e quindi a. budget va nella casa e b. ora non ho pannelli e colonnina in garage e questi due fattori mi fanno propendere per tenermi la mia attuale.

Poi per fortuna in garage ho altre auto termiche, quindi per i viaggi lunghi uso una di quelle e fine.

Hador
26th August 2024, 16:58
Ma ha senso prendere un diesel nuovo ora?

@zaider: va tutto bene con le colonnine se le trovi funzionanti. Putroppo ce ne sono troppo poche in Italia, soprattutto in certe zone, per prendere un'elettrica e stare "tranquillo".
no non ha senso se uno non usa l'auto come "rappresentante" e fa tanti km, o se prendi un auto medio-piccola. Se prendi un'auto pesante, benzina puro o è un polmone o consuma come una petroliera. Le plugin costano tanto e hanno i limiti sopra citati.

C'è un disallineamento del mercato tra avere auto sempre più grosse e pesanti e andare via dal diesel. Esempio: io avevo la golf col 150cv benzina, ora te lo danno sulla tiguan che pesa tipo 400kg in più, col risultato che mentre la golf era scattante la tiguan è un polmone e consuma di più. Il motore successivo sulla tiguan, benza, è il 240 cv 4x4 2.0 TSI. Ora, tu ti puoi prendere il tiguan di turno col 150 benza, ma il 150 diesel sarebbe più a fuoco e va meglio. O ancora meglio, il 190cv diesel consuma poco di più ed è il "motore giusto" per un'auto del genere.

Se uno sta su auto medie un benzina mild hybrid o meglio ancora un full hybrid vanno benissimo, se uno vuole il suv o l'auto familiare un po' grossa si inizia a dover scendere a compromessi. Certo c'è il rav4 ma non lo aggiornano da 5 anni e si inizia a vedere.

In tutto questo l'offerta tesla oggettivamente è estremamente conveniente in quella fascia di prezzo.

Sanve chiedeva il berlinone figone full hybrid, praticamente esiste solo lexus e non vale i soldi rispetto a una model 3.

Io non ho preso una model Y al secolo solo perché costava più della mia (che ho preso usata di un anno) e ha un raggio di sterzo e una larghezza da auto americana che me la rendono uno sbatti da posteggiare nel mio posto auto. Ma se uno non ha necessità di carico che ho io, via di model 3 che è più efficiente della y, costa di meno, è più stretta, e ora col restyling è anche figa dentro

Tunnel
27th August 2024, 00:19
Per altro dovrebbe uscire anche il restilyng della Y, anche se non è chiaro quando sarà ho letto che ci si aspetta arrivi nel 2025.
Per le mie esigenze, la nuova Y è l'unica elettrica che comprerei (oltre alla Y, che però col cazzo che la prendo dato che deve arrivare il nuovo modello)
Continuo però a sperare che esca una promo noleggio della classe C Plug-in Hyb a prezzi umani per fine '24 QQ

Shalee
27th August 2024, 09:05
Scusate, giusto per capire: se la batteria è da 12kW, e uno spende 0.26 per kW, vuol dire che una ricarica di batteria costa 0.26x12? A cui probabilmente aggiungere i costi di trasporto e iva, immagino. Son circa 4.8€ per fare 50km? Che chiavica di motore è? :afraid:

0.26€ e' lordo quindi tutto compreso.
Con 3 euro di elettricità fai 55km solo se vai sempre in elettrico, altrimenti diventa ibrida e ti aiuta a veleggiare anche ad alte velocità.
La benza costa di media 1.8 al litro.
Un benzina classico fa 16/18km con 1 litro quindi circa 5 euro per fare 55km ergo costa meno andare in elettrico se carichi da casa..meglio ancora se hai il solare.
Come dice Rhador, le plug in sono ottime per chi come me fa 50km al giorno in misto/città e volendo potrei scordarmi del termico . Va caricata a casa (la mia tramite una semplce shuko classica), alle colonnine ti pelano.
Se devi fare autostrada, naftone tutta la vita oppure devi guidare una ibrida mai sopra il limite da codice.
Per svegliare un po il motore l'ho spinta per bene ed i consumi, ovviamente, sono aumentati ma si parla di un mezzo pesante con un 1.4 benzina che solo di termico eroga 150cv.
Alla fine la plug in, come le full elecric, vanno acquistate a fronte del'utilizzo che se ne fa.
Avrei potuto prendere la Cagiva mito 125 ma siccome abitavo in un paesello con strade strette e dissestate ho poi preso la Gilera RC :D

p.s. piccola nota importante. Quando le plug in dichiarano una capacità di batteria, vedi formentor da 12kw, in realtà la carica non scenderà mai sotto i 10kw per poterti aiutare nel misto (venendo ricaricata da termico e frenata) quindi anche quando la vedrete a 0 e dovrete ricaricarla, ricaricherete 10kw e non 12 (ho una smart plug che mi indicate quanti kw carico ogni volta separata dal'auto )

Shub
27th August 2024, 18:00
Si, fotta l'elettrico. Vo di benza e soca. Tra un 30 anni ne riparliamo

San Vegeta
27th August 2024, 21:35
no non ha senso se uno non usa l'auto come "rappresentante" e fa tanti km, o se prendi un auto medio-piccola. Se prendi un'auto pesante, benzina
Sanve chiedeva il berlinone figone full hybrid, praticamente esiste solo lexus e non vale i soldi rispetto a una model 3.
Io non ho preso una model Y al secolo solo perché costava più della mia (che ho preso usata di un anno) e ha un raggio di sterzo e una larghezza da auto americana che me la rendono uno sbatti da posteggiare nel mio posto auto. Ma se uno non ha necessità di carico che ho io, via di model 3 che è più efficiente della y, costa di meno, è più stretta, e ora col restyling è anche figa dentro
https://i.ibb.co/5kcMGyZ/nuova-tesla-model-3-2023.webp (https://ibb.co/f901q5J)
Ma con che coraggio si può guidare una roba del genere? devo guardare in basso a dx per tenere sott'occhio velocità benza e altro. Ma neanche gratis.

Slurpix
27th August 2024, 21:46
Si, fotta l'elettrico. Vo di benza e soca. Tra un 30 anni ne riparliamo

nafta tutta la vita finchè le vendono

Hador
28th August 2024, 08:17
https://i.ibb.co/5kcMGyZ/nuova-tesla-model-3-2023.webp (https://ibb.co/f901q5J)
Ma con che coraggio si può guidare una roba del genere? devo guardare in basso a dx per tenere sott'occhio velocità benza e altro. Ma neanche gratis.

Ma hai 400 cavalli al prezzo di una golf full optional, senza tagliandi ne manutenzione straordinaria e con un costo di utilizzo tipo la metà di una termica.
Lungi dall'essere un prodotto perfetto, ma è troppo più conveniente della concorrenza su quella fascia lì per non consigliarla

Zaider
28th August 2024, 09:21
https://i.ibb.co/5kcMGyZ/nuova-tesla-model-3-2023.webp (https://ibb.co/f901q5J)
Ma con che coraggio si può guidare una roba del genere? devo guardare in basso a dx per tenere sott'occhio velocità benza e altro. Ma neanche gratis.

Ho fatto un test drive, sinceramente non mi ha dato assolutamente fastidio. Aldila' della benzina/velocita' (che guardo relativamente in auto visto che uso spesso il cruise adattivo) siamo gia' abituati a guardare molto in quella posizione visto che tutti i navigatori sono gia' li in altre auto.

Ho trovato piu' macchinosa l'aria condizionata, ma per il tipo di vantaggi di tesla (gia' spiegati da hador) non e' nulla a cui non ci si abitui.

Axet
28th August 2024, 17:27
Qualsiasi cosa tu prenda, prendila in leasing (o finanziamento con rata finale opzionale, stessa roba) o noleggio a lungo termine, per poi rivalutarei tra 4 anni o quel che decidi.
Comprare un'auto oggi per tenersela è suicida: le endotermiche hanno futuro incerto, le full elettriche non si sa come saranno rivendibili a livello di usato (male, io manco togliendo 80k dal valore di listino dopo 10 mesi sono riuscito a venderla), le ibride idem.

San Vegeta
28th August 2024, 22:03
si infatti pensavo proprio a una soluzione tipo noleggio a lungo termine, ma come dicevo prima, spero di doverlo fare fra qualche anno, non subito

Shalee
29th August 2024, 08:37
qualsiasi cosa tu prenda, prendila in leasing (o finanziamento con rata finale opzionale, stessa roba) o noleggio a lungo termine, per poi rivalutarei tra 4 anni o quel che decidi.
Comprare un'auto oggi per tenersela è suicida: Le endotermiche hanno futuro incerto, le full elettriche non si sa come saranno rivendibili a livello di usato (male, io manco togliendo 80k dal valore di listino dopo 10 mesi sono riuscito a venderla), le ibride idem.

this.

Hador
29th August 2024, 17:23
Bho a me sembra che sulle fasce medio alte le auto costino sempre di più, ma si svalutano un botto. Un usato recente è sempre da tenere in considerazione

Axet
2nd September 2024, 16:43
Bho a me sembra che sulle fasce medio alte le auto costino sempre di più, ma si svalutano un botto. Un usato recente è sempre da tenere in considerazione

La mia guadagnerà valore, vedrai :confused:

Hador
5th September 2024, 11:31
La mia guadagnerà valore, vedrai :confused:
Si come la penultima :nod:

Axet
13th September 2024, 15:21
Si come la penultima :nod:

No questa è l'ultima di una generazione, vedrai :nod:

ilsagola
26th September 2024, 08:15
In ogni caso con 60k io non andrei mai sul nuovo e sull'usato ti prendi praticamente qualunque cosa anche plugin che potrebbe essere la soluzione adatta. Perchè mai andare sul nuovo?

San Vegeta
28th September 2024, 10:15
no, la domanda invece è: con 60k perchè andare sull'usato?

Darkmind
28th September 2024, 10:48
Perché con 60k un segmento che dici tu non lo prendi per intenderci una classe C premium coupe sei sopra i 60k idem BMW, audi non so dirti. Con quei soldi ti prendi un usato molto ben accessoriato, sicuramente più di un modello nuovo con quel budget, con 20/30k km che ha fatto giusto il primo tagliando.

Verci
28th September 2024, 14:35
no, la domanda invece è: con 60k perchè andare sull'usato?

perchè il nuovo non ha MAI senso...

San Vegeta
28th September 2024, 16:42
perchè il nuovo non ha MAI senso...

no? 7 anni in garanzia, tagliando più caro pagato è stato di 250chf.

Hador
28th September 2024, 19:25
no? 7 anni in garanzia, tagliando più caro pagato è stato di 250chf.7 anni di garanzia con chi? Mercedes fa 4, l'estensione costa 900 CHF l'anno.
Comunque io la ho presa usata di un anno con 30k km. Aveva ancora 3 anni di garanzia gigaplus inclusa. Un anno di garanzia in più non valgono 20k di differenza

Dryden
28th September 2024, 23:39
L'unica che conosco che fa 7 anni di garanzia è KIA

Darkmind
28th September 2024, 23:58
L'unica che conosco che fa 7 anni di garanzia è KIA

7 per modo di dire perché anche lì si va a km, mi sembra che da 150k siano passati a 90k, e comunque è garanzia su alcune parti non sulla vettura in generale

Darkmind
29th September 2024, 00:03
no? 7 anni in garanzia, tagliando più caro pagato è stato di 250chf.

Non so cosa tu abbia fatto con 234 euro ma qui nemmeno una FIAT ti fa quei prezzi e non conta nulla la garanzia perché si parla o di materiale di usura (pastiglie, dischi ecc) o di consumo (filtri e oli vari). Un tagliando base (olio,filtri) sei sui 500/600€ per Mercedes ecc , parlo di tagliando eseguito da casa madre, e 300/400 per Fiat ed similia

San Vegeta
29th September 2024, 00:52
in svizzera mai pagato così tanto, è qui in italia che ci pelano.
Comunque io avevo l'estensione della garanzia a 5 anni o 120k km...i 120k li ho fatti in 7 anni e mi han tenuto la garanzia valida... so una sega perchè non si è fermata a 5 anni

Hador
29th September 2024, 09:19
in svizzera mai pagato così tanto, è qui in italia che ci pelano.
Comunque io avevo l'estensione della garanzia a 5 anni o 120k km...i 120k li ho fatti in 7 anni e mi han tenuto la garanzia valida... so una sega perchè non si è fermata a 5 anni
In Mercedes hai i servizi gratuiti per 10 anni, ma paghi i liquidi.
Ultimo giro 400 franchi di solo olio.

Secondo me hai seri problemi di memoria :D

San Vegeta
29th September 2024, 18:34
no no ti assicuro che era sui 250. Certo quando ho dovuto cambiare l'olio dei freni è costato di più, ma i checkup li decideva il computer di bordo e non erano sempre tutti completi.
Comunque primo tagliando completo in italia: 950€. Mandata a cagare Audi Imola, ora vado nelle officine autorizzate e mi costa meno della metà.

Mosaik
29th September 2024, 20:28
no, la domanda invece è: con 60k perchè andare sull'usato?

Quest'anno volevo cambiarmi la mia GLC il modello nuovo mi veniva intoro ai 75k .... con 10k in meno mi sono preso una Macan con 30K km

Le auto nuove ormai sono oltre la follia e se non hai urgenze/gusti particolari ti metti un po' a cercarle ed alla fine quella con pochi km la trovi sempre

Verci
30th September 2024, 21:39
auto nuova solo se la paga l'azienda.

Per il resto assolutamente no sense.
O usato "fresco" (1 anno, 30k km) oppure si va diretti su youngtimer che dian gusto a vederle e guidarle (se continuano a mantenere la legge cheat attuale)